Pagina 1 di 1

Analizzatore di leggibilità

Inviato: 22/11/2012, 15:50
da Bludoor
A volte scrivendo ci chiediamo se i nostri testi sono abbastanza leggibili o troppo arzigogolati e poco comprensibili.

Ho scoperto questo sito "sperimentale" che effettua una veloce analisi di uno scritto, assegnandogli la valutazione di "facile", "medio" e "difficile" in base alle parole utilizzate e alla complessità della frase.

http://labs.translated.net/leggibilita-testo/

Sullo stesso sito http://labs.translated.net/?l=it ci sono anche altri esperimenti di valutazione linguistica.
Provate a valutare i vostri testi? Quanto siete leggibili?

PS Potrebbe essere una bella funzione aggiuntiva per "Edora" o "BraviAppunti".
Oppure per catalogare i testi inseriti nel sito in base al grado di leggibilità.
Magari in futuro ci arriveremo! ;-)


Per chi volesse approfondire l'argomento, potete trovare un interessante articolo sul sito Sulle Parole
http://www.sulleparole.it/news/io-e-gulpease/

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 22/11/2012, 21:31
da Massimo Baglione
Semplicemente meraviglioso!

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 23/11/2012, 7:59
da jormungaard
Adesso ci manca solo il programma che ti legge nel pensiero e ti scrive il romanzo.

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 23/11/2012, 12:35
da Licetti
jormungaard ha scritto:Adesso ci manca solo il programma che ti legge nel pensiero e ti scrive il romanzo.
Che poi te lo corregge e ti trova anche l'editore giusto....

Sì, largo agli automatismi. Il futuro è già qui.

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 23/11/2012, 20:24
da Lodovico
Ne ho provato qualcuno dei miei.... Tutti medio :-)

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 25/11/2012, 9:12
da cosimo vitiello
Da migliorare però, mi ha dato un "difficile" perché non riconosce il nome di una strada in un testo. Molto ben fatto comunque

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 25/11/2012, 11:29
da Cmt
Ti ha dato un difficile per il nome di una strada? O_o
Io ho fatto delle analisi a campione e mi ha dato medio a tutte, il problema è che l'ha fatto anche per un racconto pieno di termini dialettali (e non me ne ha segnalato neanche mezzo tra le cose potenzialmente difficili da comprendere)... e a te dà difficile per una strada? O_o

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 25/11/2012, 13:30
da cosimo vitiello
Ho provato a ridurre il testo da controllare, mi da sempre difficile, boh. Forse sbaglio qualcosa.

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 25/11/2012, 14:44
da dixit
Interessante, ho fatto un piccolo test: io scrivo decisamente difficile. Però se si vuol dare corpo al testo, come si fa a farlo facile? :roll:

Ecco il responso nel dettaglio:

Termini potenzialmente difficili o caratterizzanti
1) scia lattiginosa
2) ampolla sferica
3) luminosi macigni sospesi
4) cielo terso formava
5) scia lattiginosa della via

Questo elenco contiene le parole, le frasi o i concetti per i quali è consigliabile un'analisi a priori. Assicurarsi di aver compreso l'elenco al fine di comprendere bene tutto il testo.


Non mi sembra questo gran dramma... l'analisi del resto è sperimentale. Però la scelta nel definire un linguaggio "difficile" mi sembra arbitraria.

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 26/11/2012, 9:23
da Massimo Baglione
ho capito, ci penserà BraviAutori a progettare un analizzatore coi fiocchi ehehe

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 26/11/2012, 11:00
da Bludoor
Categoria MEDIO, per tutti i testi che ho provato a far valutare.

Dovrebbe essere ancora a livello sperimentale quindi presumo che abbia un vocabolario limitato di termini.

Sarebbe bello se avesse un algoritmo di autoapprendimento (tipo quelli degli OCR) per migliorare l'analisi con l'aumentare del numero di testi controllat (magari gli facciamo leggere l'intero l'archivio di BraviAutori).

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 26/11/2012, 16:42
da Massimo Baglione
Mi affascinano questi programmi ehehe

Re: Analizzatore di leggibilità

Inviato: 26/11/2012, 18:18
da cosimo vitiello
restiamo in attesa allora...