Premio Internazionale di narrativa "il Prione"
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25/01/2016, 12:47
-
Author's data
Premio Internazionale di narrativa "il Prione"
NORME DI PARTECIPAZIONE:
I racconti, in lingua italiana, editi o inediti, dovranno essere inviati entro il 31 maggio 2016 (data del timbro postale) alla Segreteria del Premio Internazionale "il Prione" presso:
Edizioni Giacché - Via Zagora, 3 - 19121 La Spezia
I partecipanti dovranno inviare in un plico:
1) il testo con eventuale titolo, anonimo e senza segni di riconoscimento, che per ogni racconto non potrà superare le 12 cartelle (pagine dattiloscritte, di non più che 2000 battute ciascuna. Il totale delle battute - spazi e punteggiatura inclusi - non dovrà superare le 24.000 complessive) in 6 copie.
2) una busta chiusa, senza alcun segno di riconoscimento contenente:
- i dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo, il numero telefonico, il titolo del racconto con cui partecipa al concorso
- fotocopia della ricevuta di versamento a titolo di contributo liberale per l'Associazione "Il Prione",
di euro 20 per ogni racconto inviato, sul c.c.p. 22088280 intestato a "ASSOCIAZIONE CULTURALE IL PRIONE"
(o, tramite banca, facendo un bonifico dall'Italia con le coordinate
iban: IT52N 07601 10700 000022088280)
Ogni autore può partecipare con un massimo di tre racconti. Ogni racconto dovrà essere opera di un unico autore.
in alternativa alla spedizione postale è possibile effettuare un invio telematico:
http://www.edizionigiacche.com/prionetelematico.html
La Giuria è composta da: Valerio P. Cremolini, critico; prof. Maurizio Loi, scrittore e designer; dott. Maria Chiara Mansi, bibliotecaria; prof. Anna Valle, scrittrice; dott. Eliana M. Vecchi, medievista.
La premiazione si terrà un sabato di ottobre 2016, presso la sede che sarà comunicata a tutti i partecipanti a mezzo posta o email e pubblicata il 15 settembre sul sito http://www.edizionigiacche.com.
Il giudizio della Giuria è insindacabile. I testi inviati non verranno restituiti.
La proprietà letteraria resta agli autori. Ai primi classificati verranno assegnati premi in denaro, premi di rappresentanza e diplomi:
1° PREMIO euro 1.000
2° PREMIO euro 500
3° PREMIO euro 250
4° PREMIO euro 150
Verranno inoltre assegnati i seguenti riconoscimenti:
un premio speciale Giuria
al miglior racconto di mare;
un premio speciale Giuria
al miglior racconto di genere umoristico;
i primi venti racconti classificati saranno raccolti nel volume "I racconti del Prione - Selezione 2016", prodotto dall'associazione, in bella veste con copertina a colori.
La partecipazione al concorso implica l'accettazione delle condizioni contenute nel presente bando
Di seguito il link al sito dedicato:
http://www.edizionigiacche.com/prione.html
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2020 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,86 MB) - scaricato 5 volte..
La Gara 15 - Risorse a piccoli sorsi











A cura di Mastronxo.
Scarica questo testo in formato PDF (845,46 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (487,29 KB) (


La Gara 17 - Non è vero ma ci credo

















A cura di VecchiaZiaPatty.
Scarica questo testo in formato PDF (1,04 MB) - scaricato 10 volte.
oppure in formato EPUB (481,03 KB) (


Luna 69-19
antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11
Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Mazzi,
Andrea Coco, Andrea Messina,
Angelo Ciola,
Cristina Giuntini,
Daniele Missiroli,
Enrico Teodorani,
Francesca Paolucci, Franco Argento,
F. T. Leo, Gabriele Laghi,
Gabriele Ludovici,
Gabriella Pison,
Iunio Marcello Clementi,
Laura Traverso,
Marco Bertoli,
Marco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori,
Namio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti,
Pietro Rainero, Roberta Venturini,
Roberto Paradiso,
Saji Connor,
Selene Barblan,
Umberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.
Vedi ANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 137 volte).
Idra Loop
la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere
In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 196 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Dentro la birra
antologia di racconti luppolati
Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Andrea Andreoni,
Tullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi,
Luigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti,
Bruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio,
Simone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara,
Salvatore Stefanelli,
Ser Stefano,
SunThatSpeed, Marco Vignali.
Vedi ANTEPRIMA (276,03 KB scaricato 310 volte).