Storie di carte

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'autunno 2018.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 25/12/2018, 23:00

1
0
Nessun voto
2
0
Nessun voto
3
1
9%
4
3
27%
5
7
64%
 
Voti totali: 11

Ida Dainese
rank (info):
Sommelier letterario
Messaggi: 415
Iscritto il: 28/07/2015, 23:57

Author's data

Storie di carte

Messaggio da leggere da Ida Dainese »

Successe un pomeriggio di fine ottobre, mentre il sole di una bella giornata regalava ancora un piacevole tepore e l’aria sapeva di mosto, di funghi e di foglie secche.
Nella vecchia casa di campagna, sotto al portico, Gino e i suoi tre amici erano impegnati in una partita a carte e, a turno, sbattevano sul tavolo quella buona che raccoglieva punti o lanciavano con un gesto un po’ sprezzante quella che non valeva niente, intervallando esclamazioni e sorsi di vino.
Luca, il nipote di Gino, li guardava affascinato. Era solo un bambino di sette anni ma conosceva le figure delle carte; queste del nonno erano colorate e diverse da quelle del papà, piene di cuoricini rossi e foglioline nere. A lui piacevano le carte del nonno, in particolare il Re di Denari, che aveva la faccia paffuta come un bambino.
Finita la partita, il nonno si era allontanato con gli amici verso il fienile. Luca salì sulla sedia e guardò le carte sul tavolo. Il Re di Denari era lì e lo fissava, senza sorridere.
– Sei triste? – gli chiese il bambino e gli venne un’idea. Prese la carta e la nascose nello zaino, insieme ai libri e ai quaderni che si era portato dai nonni per finire i compiti.
Quella stessa sera, a casa, cercò le carte del papà nell’armadietto sotto la tivù.
– Le Regine delle carte del nonno non sono tanto carine. Qui, invece, ce n’è una che ti piacerà.
Sfogliò le carte da poker finché trovò la Regina di Cuori. Quanto gli piaceva quella figura che aveva perfino la bocca fatta a cuoricino! Sarebbe piaciuta anche al Re di Denari.
Mise le due carte sul suo comodino, appoggiandole alla lampada con le stelle, vicino ai libri di fiabe.
L’intesa tra Denari e Cuori sbocciò fin da subito, pur essendo così diversi, nella carta, nei colori, nelle forme. Si ammirarono, si compresero, gli occhi dell’uno fissi in quelli dell’altra, meravigliati delle proprie esistenze, stupiti per quell’incontro possibile solo al di fuori dei loro mondi.
Lei lo trovò affabile e bello, lui fu affascinato dal suo essere timida ma appassionata. Si innamorarono alla luce delle stelle di una lampada, tra i boschi, le fate e i folletti della copertina di un libro.
Durò solo una notte. Al mattino la mamma di Luca rimise le cose a posto, spiegando che né il papà né il nonno avrebbero potuto giocare se mancava anche solo una carta dal mazzo.
Così, Re di Denari e Regina di Cuori chinarono la testa, accettando la realtà e tornando ai propri regni. Dai nonni, Luca rimise il Re nel mazzo con gli altri, non senza averlo guardato ancora una volta, per vedere se fosse meno triste, dopo quell’avventura.
Il viso del Re di Denari era disegnato e non poteva sorridere né mostrare emozioni, i suoi occhi non potevano inumidirsi di lacrime, la sua bocca non poteva piegarsi in una smorfia.
La sua figura era quella di sempre, inadatta a mostrare il dolore di un addio, la felicità di un amore così intenso, lo strazio per aver dovuto lasciarlo andare.
Avatar utente
Daniele Missiroli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 235
Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
Località: Bologna
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Daniele Missiroli »

Fino alla fine ho sperato che il racconto prendesse una piega Fantasy.
E' una storia che parla di innocenza e a chi legge fa ricordare come eravamo.
E pensare che, addirittura, qualche anno fa (non precisiamo quanti), credevamo tutti a Babbo Natale.
Molto dolce. Brava la mamma che non l'ha sgridato (avrei fatto lo stesso).
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1039
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

COMMENTO

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Cara Ida, che dire? Il tuo racconto è bellissimo. Avevo già notato i tuoi scritti, che secondo me si distinguono. Questo è delizioso. L'idea delle carte, dell'amore nato tra re e regina, del loro forzato allontanamento, del bimbo che osserva il re prima di rimetterlo tra le altre del mazzo... ebbene il tutto è veramente molto tenero. L'intera trama è coinvolgente e originale. Brava!
Avatar utente
Tiziano Legati
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 58
Iscritto il: 16/04/2015, 13:26

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Tiziano Legati »

Bellissimo racconto, molto romantico che apre veramente il cuore, una fiaba con, ahimè, un finale triste.
Un Re che grazie ad un bambino trova la su regina, un amore lungo una sola notte che finisce con il ripristino dei rispettivi mazzi di carte.
Mi ripeto, il racconto è molto bello e scritto magistralmente, brava Ida.

:shock:
Pensiamo anche alla Regina abbandonata così su due piedi e al povero Re, distrutto per l'amore perduto che ritorna dalla sua Regina.
Ah se il bambino avesse guardato la Regina di cuori
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Draper
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 184
Iscritto il: 23/03/2015, 0:05

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Draper »

Non so se si tratta di pura casualità, ma spesso gli eventi di cui parli costituiscono eventi importanti anche per la mia infanzia, era stato così anche per la gara precedente. Vorrei poter aggiungere qualcosa per segnalarti eventuali difetti, ma non ho trovato neppure un refuso. Scritto con la testa e col cuore, questo racconto è davvero un piccolo gioiello. Complimenti.
Immagine
Immagine
Ida Dainese
rank (info):
Sommelier letterario
Messaggi: 415
Iscritto il: 28/07/2015, 23:57

Author's data

Re: Storie di carte

Messaggio da leggere da Ida Dainese »

Cari Daniele, Laura T, Tiziano e Draper,
grazie per questi bei commenti!
Laura Ruggeri
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 46
Iscritto il: 25/07/2016, 17:14

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Ruggeri »

Ida complimenti per la bella favola che hai scritto. Una splendida storia di un incontro impossibile tra personaggi delle carte che solo la fantasia di un bambino o di una brava scrittrice può dipingere con la spontaneità della poesia.
Mi consola pensare che ogni incontro, seppur breve, tra anime simili può dare un senso a un’intera esistenza, sia essa quella di un re, di una regina o di una persona qualsiasi.
Ida Dainese
rank (info):
Sommelier letterario
Messaggi: 415
Iscritto il: 28/07/2015, 23:57

Author's data

Re: Storie di carte

Messaggio da leggere da Ida Dainese »

Grazie, Laura R. Bel pensiero!
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 138
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

Una storia molto delicata , quasi una fiaba che ben si addentra nel clima natalizio di questo periodo. La naturale inventiva e spontaneità dei bambini e una storia d'amore impossibile, come tante che però riesce a scaldare il cuore. Bella storia.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

simpatica e piacevole fiaba dei nostri tempi. ben scritta, senza refusi o errori, lascia una certa dose di nostalgia facendo riaffiorare ricordi di quando ero piccolo.
anch'io guardavo il nonno giocare, ma non mi sono mai chiesto nulla dei personaggi delle carte.
un buon lavoro che si legge davvero volentieri.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 249
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

COMMENTO

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Una storia affascinante, raccontata con garbo e maestria. La prima parte, dove parli della partita a carte, mi ha fortemente coinvolto. Mi rivedo nel bimbo protagonista del racconto, quando piccolino assistevo alle interminabili partite a carte alle quali partecipava, a volte, anche mio nonno. Un particolare di natura tecnica: dalle mie parti il re di denari viene anche chiamato "Re bello". Anche da voi?
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Ida Dainese
rank (info):
Sommelier letterario
Messaggi: 415
Iscritto il: 28/07/2015, 23:57

Author's data

Storie di carte

Messaggio da leggere da Ida Dainese »

Nunzio Campanelli ha scritto: 15/12/2018, 6:23 ... dalle mie parti il re di denari viene anche chiamato "Re bello". Anche da voi?
Sì, "el re beo", quando si gioca a "scòa" perché vale il massimo dei punti. Poi a volte continuano a chiamarlo così anche a "briscoea". Comunque, agli occhi dei non giocatori, è quello col viso disegnato più giovane, paffuto, boccoloso e inoltre è pieno di "schei". :lol:
Grazie per le tue lusinghiere parole.
Ida Dainese
rank (info):
Sommelier letterario
Messaggi: 415
Iscritto il: 28/07/2015, 23:57

Author's data

Re: Storie di carte

Messaggio da leggere da Ida Dainese »

Ringrazio anche Liliana e Fausto per i bei commenti. Ciao!
F. T. Leo
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2018, 15:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da F. T. Leo »

Ciao, Ida. Il racconto è bellissimo, scritto bene, come tuo solito, molto originale, nel contempo elegante e fiabesco: la lettura pare farti gradatamente calare in una sorta di sogno (soprattutto nella parte dell’innamoramento del Re e della Regina, del loro coatto allontanamento, della tristezza che si respira nel finale ma che comunque non è possibile evincere dal viso “senza emozioni” del Re di Denari); in più, anche in questa tua breve opera si riesce a trovare sempre una sensibilità sia nello stile della narrazione sia nel contenuto e nell’esposizione stessa del racconto che è davvero un qualcosa da “invidiare” molto.
Nelle atmosfere, il racconto potrebbe ricordare, o almeno a me lo ricorda, soprattutto nell’espediente delle carte, quei vecchi cartoni animati giapponesi che anche il più “profano” di noi ha visto almeno una volta da bambino.
A me è piaciuto molto, ma non so quanto questo possa contare, essendo io un estimatore delle tue opere a prescindere da ogni cosa.

P.S. Ne approfitto per fare gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti: a te, al grande administrator Massimo, a coloro che collaborano, anche soltanto silenziosamente, alla riuscita dei progetti di questo meraviglioso portale e a tutti gli iscritti.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 8478
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

F. T. Leo ha scritto: 19/12/2018, 16:08P.S. Ne approfitto per fare gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti: a te, al grande administrator Massimo, a coloro che collaborano, anche soltanto silenziosamente, alla riuscita dei progetti di questo meraviglioso portale e a tutti gli iscritti.
Ricambio gli auguri e li giro volentieri a tutti voi :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Ida Dainese
rank (info):
Sommelier letterario
Messaggi: 415
Iscritto il: 28/07/2015, 23:57

Author's data

Storie di carte

Messaggio da leggere da Ida Dainese »

F. T. Leo ha scritto: 19/12/2018, 16:08 A me è piaciuto molto...
Perbacco, grazie! Le tue parole mi fanno molto felice, ti ringrazio per la stima. Il tuo commento è sensibile e profondo, hai colto ogni dettaglio, mi hai restituito con la tua lettura l'emozione che io ho provato scrivendo.
Ricambio con piacere i tuoi auguri e arrivederci qui, tra queste pagine. Buone Feste!
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 777
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Racconto molto poetico, un amore fantastico che dura solo una notte, visto che si tratta di carte è quasi una rappresentazione del detto “ogni bel gioco dura poco”.
Scavando più a fondo trovo anche una metafora sull’accettazione delle differenze: Il Re e la Regina provengono da mazzi diversi ma questo non impedisce loro di trovare un’intesa. Peccato che al mattino ognuno debba tornare al proprio ineluttabile destino.
Ida ci sa fare con le parole.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Isabella Galeotti
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 281
Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Isabella Galeotti »

Ho letto il titolo e mi ero già fatta un'idea. Cara Ida scrivi divinamente e pensavo raccontassi una storia di carta, cioè quella per scrivere. Invece già dalla seconda riga ho capito che intendevi quelle da gioco. Idea geniale. Ho visto questo bimbo che osservava il nonno giocare briscola e appena lui si assenta il ragazzino prende quella più bella, ma on la faccia triste. Prende il Re. Perchè gli è venuta un ispirazione. Con tutta l'innocenza che bisognerebbe avere a quell'età, la nasconde e la porta a casa, e gli fa conoscere la regina di un altro regno, di un altro mondo. La Regina di cuori del mondo del poker, e per una notte, i due fluttuano tra nubi rosate, e cuori infuocati dalla passione. Poi al mattino, la mamma rimette ogni personaggio nel proprio regno, spezzando l'incantesimo e la passione. Questo racconto l'ho letto due volte, perchè mi è piaciuto moltissimo.
Anch'io, guardavo con interesse mio nonno giocare a briscola, con i bastoni e gli ori,e mia mamma giocare a ramino, ma mai, mi sarebbe venuto in mente di avvicinare i due mondi. Quello contadino semplice e schietto come un bicchiere vino, e quello furbo, e calcolatore come quello del poker. Vabbe, ma questa è un idea da grandi trasferita nel mondo dei piccoli.
Immagine
Ida Dainese
rank (info):
Sommelier letterario
Messaggi: 415
Iscritto il: 28/07/2015, 23:57

Author's data

Re: Storie di carte

Messaggio da leggere da Ida Dainese »

@ Roberto
Grazie per la tua stima! Ottima la tua nota sull'accettazione delle differenze. :smt006

@ Isabella
Ciao! Ti ringrazio per il bel commento. Hai ragione, siamo adulti, ma tenere la porta aperta verso il mondo dei bambini è sempre una ricchezza.
Rispondi

Torna a “Gara d'autunno, 2018”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 12 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 42 - Elogio della follia

La Gara 42 - Elogio della follia

(novembre 2013, 30 pagine, 763,20 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAnto pigy, nwPessimo autore, nwEddie1969, Scrittore97, Alessandro D, nwEliseo Palumbo, nwLuciallievi, nwVerity Hunt, nwKaipirissima, nwDesiree Ferrarese,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti

Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti

(primavera 2022, 98 pagine, 741,96 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwNamio Intile, nwAlberto Marcolli, nwStefano M., nwTemistocle, Francesco Pino, nwMarino Maiorino, nwAndr60, nwRoberto Bonfanti, nwNunzio Campanelli, nwAthosg, nwGiovanni P,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (741,96 KB) - scaricato 8 volte.
oppure in formato EPUB (462,00 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 236 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 93 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



69 Orizzontale: l'Antologia erotica

69 Orizzontale: l'Antologia erotica

Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.

Contiene opere di: Allison Bersani, nwGabriella Pison, nwGianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali, nwMew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani, nwAlessandro Moschini, nwTullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti, nwGilbert Paraschiva, nwGianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly, nwAlessio Boni, nwCarmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile, nwBruno Elpis, Riccardo Carli Ballola, nwRoberta Eman, Anna Pisani, nwSer Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci, nwMichele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.

Vedi nwANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1081 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.