Lovcost

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'inverno 2019/2020.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 25/03/2020, 0:00

1 - non mi piace affatto
3
23%
2 - mi piace pochino
3
23%
3 - si lascia leggere
5
38%
4 - è bello
1
8%
5 - mi piace tantissimo
1
8%
 
Voti totali: 13

Ilario Iradei
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/02/2020, 9:06

Author's data

Lovcost

Messaggio da leggere da Ilario Iradei »

Coi soldi messi da parte finalmente mi sono fatto un regalo: un Natale a Paris, in mezzo a otel e butic.Un viaggio lowcost l'hanno chiamato, con tante belle cose da visitare dalla sera alla mattina.E ogni volta che ci fermiamo e usciamo dal pullman, "l'ombrello azzurro" dice la guida, seguite quello e non vi perderete mai. Ognuna ha il colore suo, dice per non finire col gruppo di Ivrea quando sei di Domodossola. Alla Turiffel piove, e pure tanto, e quella scimunita che ci porta a spasso ha aperto l'ombrello nella piazza piena di ombrelli. Seguo quello azzurro , come mi ha raccomandato,e mi porta in giro per questa bella città: il Trocadero, la Senna, gli Invalidi, e poi il quartiere latino.Spiove davanti a un palazzotto di periferia, continuo a seguire quellombrello adesso chiuso e finisco in casa della sua proprietaria: una bruttina triste e sola. Mi ci sono fidanzato e ora conviviamo, mi crede ingles e mi basta dirle ailavviu.Ci torno alla Turiffel, a cercare quellombrello azzurro. Ciò la faccia bagnata, pure se non piove. So che la bruttina triste va a Plaspigal. È spagnola, lei l'ombrello lo cerca rosso.
Gino Savian
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/02/2020, 18:54

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gino Savian »

Ho trovato il racconto veramente simpatico. Presumo che alcuni termini siano stati scritti in maniera volutamente errata e questa scelta mi è piaciuta assai, è la caratteristica che rende il tutto ancora più spassoso e che stampa inevitabilmente un sorriso di divertimento a chi lo legge.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 777
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Molto divertente, sia il racconto in sé che la storpiatura dei termini stranieri. In quest’ottica avrei scritto “lovcost” anche nel testo, come nel titolo (geniale), un gioco di parole fra “a basso costo” e “costo dell’amore”.
La formattazione, comunque, la sistemerei: gli spazi dopo i punti e le virgole e anche “quellombrello” e “ciò”, visto che per il resto è scritto in italiano corretto.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giorgio Leone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 164
Iscritto il: 08/11/2014, 13:14
Località: Bormio

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giorgio Leone »

Lowcost in linguaggio iradeiano si deve scrivere come si pronunzia: locost. “Butic.Un, “viaggio raccomandato,e”, “quartiere latino.Spiove”, “ailavviu.Ci”, dopo la punteggiatura ci bene uno spazio, se no il correttore di word s’incazza e sottolinea in rosso (pensare che “s’incazza” non me l’ha neanche corretto, sta diventando moderno). Raccontino fulmineo da minimo sindacale, anche perché non avrebbe potuto reggere ancora a lungo. Certo, dato che è così breve, non sarebbe stato un problema correggerlo e non avremmo dovuto leggere “quellombrello” e “Ciò la faccia bagnata”, a meno che l’autore non sia convinto che si scriva proprio così. Idea allegra e simpatica, a seguire qualcosa non si sa mai cosa può succedere. Una volta, nella nebbia ho seguito un’auto che andava molto sicura di sé e sono finito in un box.
Solo dopo aver visto il commento successivo ho capito che gli errori sono voluti e chiedo venia. Leggendo, avevo avuto l'impressione che il narratore mi parlasse, non che si fosse espresso per iscritto, per cui non mi aspettavo errori di scrittura a parte la storpiatura delle parole. Inoltre, come dice Roberto, non ci si aspetta che solo due parole siano sbagliate, dato che il resto è scritto molto bene.
Ultima modifica di Giorgio Leone il 23/02/2020, 20:56, modificato 6 volte in totale.
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Ilario Iradei
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/02/2020, 9:06

Author's data

Re: Lovcost

Messaggio da leggere da Ilario Iradei »

Grazie, Roberto, hai compreso lo spirito. E grazie Gino. Quanto agli errori, sono voluti. È un povero cristo quello che scrive.
Stefyp
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 301
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Stefyp »

Se ci stanno gli errori nelle parole perchè si intende che sono voluti, non ci stanno gli errori di battitura, le spaziature sbagliate ecc. perchè questi danno l'idea di una mancata rilettura. Per il resto il racconto è carino, ma niente di più. Qualche frase in aggiunta l'avrebbe reso più godibile.
ElianaF
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 151
Iscritto il: 21/12/2019, 19:35

Author's data

commento: Lovcost

Messaggio da leggere da ElianaF »

Racconto piacevole, l'ho letto volentieri in questa domenica in cui tutto sembra dominato dal Coronavirus. Linguaggio sintetico ed immediato, un inno alla resilienza e al fatto che siamo tutti piume portate dal vento (mi riferisco al film Forrest Gump).
Macrelli Piero
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 210
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Una prima lettura veloce mi aveva spiazzato, ma poi rileggendolo ne sono rimasto piacevolmente colpito. Divertente e ironico. la brevità è una qualità: se fosse stato più lungo forse avrebbe stancato, ma forse è solo una mia impressione.
Ultima modifica di Macrelli Piero il 26/02/2020, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1032
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Il povero cristo che racconta la sua esperienza "parlata" male (si comprende non subito) è ok. Il contenuto, pur nella sua brevità, è carino. Un poco più di attenzione nella stesura del testo mi sarebbe parsa d'obbligo (gli errori sono già stati segnalati quindi non mi ripeto).
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

alla prima lettura sono rimasto spiazzato, onestamente.
rileggendolo ho capito che gli errori erano voluti (scrivi come parli, per intenderci), però ce n'è una marea di altri che non credo lo siano.
sono già stati tutti segnalati, naturalmente, quindi non mi ripeto.
per quanto l'idea sia originale, non mi lascia nulla in mano, mi spiace.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Simone_Non_é
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 149
Iscritto il: 16/12/2019, 1:27

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Simone_Non_é »

Racconto leggero con l'intento di strappare un sorriso al lettore, almeno questo è ciò che mi è arrivato. Divertenti i giochi di parole, forse in un contesto più articolato sarebbero risaltati ancora di più, comunque un racconto in grado di regalare qualche minuto di bizzarra leggerezza. :)
Avatar utente
Eliseo Palumbo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 391
Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Eliseo Palumbo »

Racconto molto breve, leggero, a tratti frizzante, soprattutto simpatico. Belle le storpiature, che siano volute lo si capisce fin dal titolo, e bella la frase: ho la faccia bagnata anche se non piove, a conferma che il povero cristo, da un lato aveva voluto fare quella vacanza, ma dall'altra è rammaricato dal essere bloccato in Francia, gli manca la semplice monotonia di tutti i giorni.
A presto
Mostrare ad altri le proprie debolezze lo sconvolgeva assai più della morte

POSARE LA MIA PENNA E' TROPPO PERICOLOSO IO VIVO IO SCRIVO E QUANDO MUOIO MI RIPOSO


Immagine
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 696
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

L’ho letto con piacere e mi ha rubato un sorriso, un racconto bonsai che si lascia leggere in modo spensierato, immaginando di vedere dall’alto i movimenti coreografici degli ombrelli. Concordo sul fatto che va sistemata lanspaziatura. Voto 3 per me.
Rispondi

Torna a “Gara d'inverno, 2019/2020”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 236 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Mai Più

Mai Più

Antologia di opere grafiche e letterarie aventi per tema il concetto del MAI PIÙ in memoria del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, di AA.VV.

Nel 2018 cade il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, perciò abbiamo voluto celebrare quella follia del Genere umano con un'antologia di opere grafiche e letterarie di genere libero aventi per tema il concetto del "mai più".

Copertina di Pierluigi Sferrella.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwAlessandro Carnier, Romano Lenzi, nwFrancesca Paolucci, Pasquale Aversano, nwLuisa Catapano, nwMassimo Melis, Alessandro Zanacchi, Furio Bomben, nwPierluigi Sferrella, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwF. T. Leo, nwCristina Giuntini, Gabriele Laghi e Mara Bomben.

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 5

BReVI AUTORI - volume 5

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, nwAngela Catalini, nwFrancesco Gallina, nwLiliana Tuozzo, nwRoberto Bonfanti, nwEnrico Teodorani, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, Beno Franceschini, nwF. T. Leo, nwFausto Scatoli, Alessandro Chiesurin, nwSelene Barblan, Giovanni Teresi, Noemi Buiarelli, Maria Rupolo, Alessio Del Debbio, Francesca Gabriel, nwGabriele Iacono, Marco Vecchi, nwSmilingRedSkeleton, nwAlessandro Pesaresi, nwGabriele Iacono, Gabriele Laghi, nwIlaria Motta.

Vedi nwANTEPRIMA (263,51 KB scaricato 103 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 35 - Zombie & Incipit

La Gara 35 - Zombie & Incipit

(gennaio 2013, 28 pagine, 621,45 KB)

Autori partecipanti: nwPatrizia Benetti, nwlodovico, nwNunzio Campanelli, nwMonica Porta may bee, nwLorella15, nwAlessandro Pedretta, nwMastronxo, nwExlex, nwfreecora,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (621,45 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (351,62 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 13 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2019 - Mattoni, e gli altri racconti

(autunno 2019, 70 pagine, 1,10 MB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,10 MB) - scaricato 50 volte.
oppure in formato EPUB (497,82 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 12 - Dopo mezzanotte

La Gara 12 - Dopo mezzanotte

(marzo 2010, 38 pagine, 588,25 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, nwCarlocelenza, nwCMT, Dafank, Dino, Gigliola, nwManuela, nwMarcello, nwMichele, nwSphinx, nwStefy71, VecchiaZiaPatty,
A cura di GiuseppeN.
Scarica questo testo in formato PDF (588,25 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (374,34 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 10 volte..
nwLascia un commento.