L'untore
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
Author's data
L'untore
– Un bellissimo coltello, signore. Opera del migliore artigiano della città. Un vero affare solo 10 scudi ed è tuo.
– E’ fatto bene ma non vale quel prezzo, se vuoi te ne posso dare 5. - risposi.
Avevamo appena cominciato la delicata fase del mercanteggiare che un piccolo drappello di guardie armate sbucò da una stradina secondaria, accompagnate dall’oste che mi aveva ospitato nella sua taverna.
– Eccolo! E’ la! – gridò l’oste indicandomi – E’ lui quello che cercate. E’ lui l’untore!
Di fronte ad affermazioni di questo tipo e, soprattutto, a diversi soldati armati dall’aspetto minaccioso, non ho creduto opportuno mettermi a discutere e pertanto ho intascato il coltello e cominciato a correre nella direzione opposta. In un attimo si creò il caos. Le guardie, con le spade in pugno, si misero a correre cercando di raggiungermi, il venditore cominciò a gridare e le persone, spostandosi, finirono con lo spintonarsi tra di loro. Davanti a me una bancarella piena di fiaschi di uno squallido liquore, proposto come il miglior vino della città, mi bloccava la fuga. Quel vino era imbevibile, ma mi sentii in colpa quando, spingendo una gamba della bancarella, feci cadere tutte quelle bottiglie sulla strada. Nella confusione notai un piccolo vicolo, che si inoltrava in mezzo alle case, e lo infilai. Un brivido mi percorse la schiena; portava a una piazzetta senza nessuna uscita.
– Entra qui, veloce – sussurrò una voce proveniente da un portoncino che si era aperto alle mie spalle.
Diffido dei consigli degli sconosciuti ma, in questo caso, decisi che non avevo valide alternative. Entrai velocemente e subito dopo la ragazza, che mi aveva chiamato, sbarrò il portone.
– Svelto, seguimi. – La ragazza salì delle vecchie scale di legno e, dopo aver percorso un breve corridoio, entrò in una squallida stanza dove un bimbo, adagiato in una culla, stava piangendo. Senza dire una parola, spostò la pesante culla sotto la quale, nascosta da un logoro tappeto, c’era una botola.
– Nasconditi, qui non ti troveranno! – Mi disse.
Obbedii senza obiezioni e alzai la pesante botola. Celava una piccola intercapedine nel pavimento, dove a fatica riuscii a rimanere sdraiato. Col cuore in gola sentii la ragazza che ricopriva il tutto, mentre il neonato sembrava essersi finalmente quietato. Con il pavimento a pochi centimetri dal mio viso respiravo a malapena. Nel buio totale in cui ero immerso, sperai di non essermi infilato in una trappola. Mi ritrovai immerso in un mare di sudore, mentre i minuti sembravano non passare mai. Poi un trambusto sulle scale mi terrorizzò. Sentii la porta aprirsi e una voce imperiosa che gridava.
– Dov’è lo straniero? Puttana, l’hai nascosto qui?
– Quale straniero… qui non c’è nessuno. – rispose con voce tranquilla la ragazza.
Sentivo i passi di numerosi uomini che frugavano nella stanza.
– Non può essere che qui… Ti conosciamo, sei la solita puttana dal cuore d’oro. Dai Ester, dimmi dov’è andato e magari nei prossimi giorni vengo a trovarti. Lo sai che posso essere generoso.
– E allora se sei generoso dovresti ricordarti di tutte le volte che hai voluto divertirti gratis, tu e i tuoi amici. – rispose la ragazza, della quale era oramai chiaro quale fosse la professione.
In quel momento anche il neonato ricominciò a farsi sentire. Tra le sue grida e i movimenti delle varie persone che camminavano sopra di me non riuscii più a seguire i discorsi che si intrattenevano nella stanza. Poi una strana umidità si riversò sul mio viso. Il bimbo, oltre a gridare, si era sicuramente messo a espletare altre attività fisiologiche che naturalmente si riversavano sul pavimento. Con la sete che mi ritrovavo avrei potuto bere di tutto, eccetto quel schifoso liquido in cui avevo l’impressione di affogare. Dopo un po' la quiete ritornò nella stanza ma dovetti aspettare ancora parecchio, prima che la botola si aprisse.
– Come stai? – disse la ragazza, appena aperta la botola.
Naturalmente non mi sentii di lamentarmi del trattamento ricevuto, l’alternativa era di gran lunga peggiore, e con fatica mi alzai, cercando di mantenere un aspetto dignitoso.
– Non so come ringraziarti. – dissi – Senza di te ora chissà cosa mi avrebbero fatto. Ma perché hai rischiato tanto per uno sconosciuto?
– So come sono fatti questi imbecilli! A loro importa solo trovare un colpevole. L’untore, gridavano, ma la peste non ha bisogno di nessuno per uccidere. La peste è arrivata e ora hanno paura. Meglio di uno straniero chi può essere il responsabile. Oggi tu… ieri mio padre e domani ci sarà qualcun altro.
Una lacrima scendeva da quel viso e solo allora ne notai la straordinaria bellezza, offuscata da un velo di tristezza. Era molto giovane la ragazza ma della vita aveva probabilmente già assaporato tutta l’amarezza che può riservare.
– Devo andare adesso. Tra poco chiuderanno le porte.
– Non puoi passare dalle porte straniero, di sicuro ti stanno aspettando, ti catturerebbero e, se non ti linciano subito, vedrai che nelle nostre prigioni riusciranno a farti confessare qualunque cosa. La giustizia da noi è sempre molto efficiente. Ti impiccheranno e il nostro sovrano avrà mostrato al popolo che sta facendo il possibile per combattere l’epidemia.
– Ma in qualche modo devo lasciare la città, altrimenti prima o poi mi troveranno. – risposi.
– Una soluzione credo che ci sia, ma dovrai aspettare questa notte, adesso ti potrebbero vedere, intanto puoi rimanere qui. Naturalmente la mia compagnia ha il suo costo. – disse avvicinandosi con aria maliziosa.
– Anche se hai un profumo alquanto discutibile. – concluse annusando la puzza di urina che emanavo.
–
Cercavamo di fare meno rumore possibile, anche il più modesto poteva essere udito in una città in cui nessuno usciva la notte. Il coprifuoco scattava dopo le 21 e chiunque fosse stato sorpreso, senza un valido lasciapassare, avrebbe di certo trascorso le notti successive nelle carceri cittadine. Il ragazzo che mi guidava conosceva bene come muoversi e, da un nascondiglio all’altro, ben poco del tragitto percorso era visibile dalla strada. Quando arrivammo a un portoncino lo aprì con delle vecchie chiavi. Appena entrati richiuse immediatamente e, rimanendo al buio, proseguimmo per un lungo corridoio. Solo verso la fine del corridoio il ragazzo accese una candela e mi squadrò con aria più tranquilla.
– Adesso siamo al sicuro, le guardie non conoscono questo posto. Qui sotto passa il canale della fognatura, non sarà gradevole ma una piccola passeggiata e sei fuori città.
Era il fratellino di Ester che viveva di piccoli furti e contrabbando, per questo conosceva tutti i nascondigli possibili.
– Ora, se vuoi darmi quanto pattuito, ti mostro da dove passare. – disse allungando la mano.
– Già, anche tua sorella mi è costata parecchio, ma a questo punto, se voglio uscire di qui, non ho altra scelta. Ecco i tuoi soldi, ragazzo.
In un attimo il denaro venne nascosto tra i vestiti, dopo di che il giovanotto cominciò a spostare dei grossi sassi lungo un muro, dando luce a una piccola apertura, che permetteva il passaggio a carponi di una persona.
– Ecco, entra qua, poi vai sempre verso destra e segui il corso dell’acqua e quando non potrai più camminare… nuota. Vedrai che dopo un po’ sbucherai fuori dalle mura.
– Grazie - dissi abbracciandolo – non so come avrei fatto senza il vostro aiuto.
– Buon viaggio, straniero. Vai che poi io chiudo il passaggio.
Riuscì a passare con difficoltà ma, quando fui dall’altra parte, mi ritrovai immerso fino alle ginocchia in un mare di merda. Di natura non sono molto schizzinoso ma quello non era certo il mio ideale di passeggiata. Fortunatamente ero riuscito a tenere all’asciutto la candela e almeno si riusciva a intravedere qualcosa. Era spiacevole camminare in mezzo a quella cloaca, e dava un certo ribrezzo vedere dei topi dalle dimensioni di un gatto sfiorarti correndo lungo i muri, ma quello che era insopportabile era la terribile puzza che dovevo respirare. Ero sicuro di non riuscire più a resistere quando il canale cominciò a diventare leggermente più visibile. Poco alla volta la debole luce della notte si infiltrò nella fognatura, l’uscita doveva essere vicina. Ma amara fu la sorpresa di trovare una spessa inferriata frapposta tra il canale e l’esterno. La situazione era, oltre che imbarazzante, disperata. Sembrava impossibile uscire da quel buco. Ma notai che anche i topi più grossi riuscivano in qualche maniera a passare dall’altra parte, nonostante la griglia dell’inferriata fosse troppo stretta anche per loro. Ecco dove avrei dovuto fare la nuotatina… probabilmente i ferri sbarravano solo la parte esterna della cloaca. Non c’era altro da fare, feci un grosso respiro e mi buttai in quel liquido nauseabondo.
–
Il mio socio era seduto vicino al fuoco, avvolto nel suo grande mantello nero e con l’immancabile scacchiera davanti. Quando mi avvicinai, tutto bagnato, i due cavalli, attaccati a un albero vicino, cominciarono a scalpitare, mentre lui continuava tranquillamente a giocare da solo con quei strani pezzi di legno. Mi accostai al fuoco, cercando di scaldarmi il più possibile.
– Puzzi! – mi disse senza nemmeno alzare lo sguardo.
– Lo so! – risposi sedendomi – Puzzeresti anche tu se avessi dovuto nuotare nella merda. E’ una fortuna che sono riuscito a uscirne.
– Hai fatto tutto bene, ma non dovevi perdere tempo al mercato. Se ti avessero preso avrei dovuto cercarmi qualcun altro.
– Già, ma me la sono cavata anche questa volta… e adesso, cosa devo fare?
– Veio è a 20 miglia verso sud, se parti domani mattina puoi essere in città prima di notte. La peste li non è ancora arrivata. Ma prima datti una ripulita, altrimenti non ti faranno mai entrare. – disse alzandosi e dirigendosi verso il suo elegante cavallo nero.
– Va bene, come sempre. – risposi - Ma, dimmi, morirà anche la donna? E suo fratello?
– Il ragazzo lo hai abbracciato e con la puttana ti sei divertito; non hanno scampo. Con loro hai fatto un buon lavoro. – disse montando a cavallo.
– E quel maledetto bimbo, anche lui?
– Buonanotte, amico. – mi gridò mentre si allontanava lentamente.
Misi qualche altro ramo sul fuoco e preparai un rozzo giaciglio. Mi attendeva un’altra notte lunga e piena di scrupoli, ma almeno il calore mi avrebbe riscaldato. Le mie poche cose erano sul cavallo rimasto, ma non pensai di cambiarmi, ero troppo stanco. Controllai le tasche ma naturalmente il mio bel coltello non c’era più; chissà dove lo avevo perso. Sperando di asciugarmi, mi adagiai vicino al fuoco. Avvolto in quelle luride coperte, pensai alla mia difficile situazione. Avere come socio la morte non era piacevole, ma a suo tempo non mi aveva lasciato alternative; era l’unico modo per uscire dalla sua maledetta lista. Feci fatica ad addormentarmi, mi dispiaceva per Ester. Mi chiedevo cosa sarebbe accaduto a quel piccolo essere, se per caso fosse sopravvissuto. Continuavo a pensare ai tanti innocenti che avevo condannato, portando la peste in questa città e in tante altre prima. Quando riuscii finalmente a chiudere gli occhi il sonno non durò a lungo. Un forte temporale si era scatenato. La fitta pioggia aveva spento il fuoco e giacevo immerso nel fango. Non avevo nulla per ripararmi, di sicuro si prospettava una brutta polmonite. Mi augurai di riuscire in qualche modo a sopravvivere, difficilmente il mio socio mi avrebbe proposto una nuova proroga.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
darei pure una controllata alla punteggiatura, visto che mancano molte virgole, tante sono fuori posto e ci sono punti e maiuscole dove non dovrebbero essere.
attenzione anche ai tempi verbali "Se ti prendevano avrei dovuto cercarmi qualcun altro."
se ti avessero preso.
la storia è buona e piuttosto originale, ma necessita di una bella revisione.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
Author's data
Re: L'untore
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
- MattyManf
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
- Contatta:
-
Author's data
Commento
MA, che bella questa storia. Ha un colpo di scena ben costruito, perchè tutti i sospetti sull'untore vengono fuori di lui, così come chi lo difende dice il vero pensando che sia innocente. Hai reso bene il trucco facendo in modo che non faccia del "contro-pensiero" . E' tutto là, tutto plausibile e quando ho cominciato a capire era troppo tardi.
Un buon racconto di Narrativa con delle buone idee ma che mi ha lasciato alcune curiosità (esterne alla vicenda)
Come era morto lui? LA morte l'ha reso immortale o ha solo impedito la sua "prima" morte?
E' parte di un ambientazione più grande?
Spero davvero che tu rilegga tutto e lo migliori perchè il racconto merita. Ben fatto!



Gara d'Estate 2021 Sorriso di Rondine
Sono anche su Inchiostrodiverso!
E su DifferentTales!
Illustrazioni: @novelle.vesperiane
Wattpad: https://www.wattpad.com/user/NovelleVesperiane
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
- MattyManf
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
- Contatta:
-
Author's data
Re: L'untore
Ah, giusto, in effetti è chiaro così. Avevo interpretato male l'ultimo discorso con la morte.altrimenti non sarebbe così preoccupato per l'eventuale polmonite.



Gara d'Estate 2021 Sorriso di Rondine
Sono anche su Inchiostrodiverso!
E su DifferentTales!
Illustrazioni: @novelle.vesperiane
Wattpad: https://www.wattpad.com/user/NovelleVesperiane
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Commento
- Ida Daneri
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/01/2020, 15:30
- Località: Vigevano
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Il racconto (puzza ed escrementi vari a parte!) mi è piaciuto davvero poco: sono stata molto infastidita dagli eccessivi auto-commenti del personaggio-narratore che hanno, a mio modo di vedere, ridotto molto l'immedesimazione nel personaggio, di solito elevata nei racconti in prima persona. Ad ogni inutile commento, che spiegava, interpretava e chiosava ciò che stava accadendo, e che era già perfettamente chiaro, la figura dell'autore-narratore si palesava sovrapponendosi al personaggio-narratore che mi diventava per altro sempre più antipatico, tanto che ho sperato che la via di fuga fosse in realtà una trappola mortale.
Peccato, invece, che la Morte gli fosse socia.
commento
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
- M.perrella
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 28/03/2020, 19:22
-
Author's data
Commento
Ben dosati gli ingredienti narrativi, i personaggi si muovono con disinvoltura in uno scenario inusuale.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02/11/2020, 2:14
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 16/12/2019, 7:27
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 16/12/2019, 1:27
-
Author's data
Commento
Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti










A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,03 MB) - scaricato 15 volte.
oppure in formato EPUB (481,09 KB) (


La Gara 30 - La verità è là fuori








A cura di Diego Capani e Luigi Bonaro.
Scarica questo testo in formato PDF (1,57 MB) - scaricato 5 volte..

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2020 - (a colori)












A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,73 MB) - scaricato 6 volte..

256K
256 racconti da 1024 Karatteri
Raccolta delle migliori opere che hanno partecipato alla selezione per l'antologia 256K. Ci sono 256 racconti da non più di 1024 battute. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro della fantascienza italiana Valerio Evangelisti. Ogni pagina, è corredata da una cronologia dei vecchi computer dagli anni '50 agli '80. A ogni autore è stato inoltre assegnato un QR Code. Da non perdere!
A cura di Massimo Baglione e Massimo Fabrizi
con la partecipazione di: Alessandro Napolitano e Paolo Oddone.
Contiene opere di: Alberto Tristano, Roberto Guarnieri, Ramona Cannatelli,
Ser Stefano, Giorgio Aprile, Gianluca Santini, Matteo Mancini, Giorgia Rebecca Gironi,
Mariella Vallesi, Tommaso Chimenti, Diego Salvadori, Giulia Conti, Beatrice Traversin, Maria Cristina Biasoli, Massimiliano Campo, Il Cazzaro di 6502, Polissena Cerolini, Patrizia Birtolo, Paolo Capponi, Paolo Cavicchi,
Luca Romanello, Igor Lampis, Diego Di Dio, Leonardo Boselli, David Parronchi, VS, Antonella Tissot,
Sam L. Basie,
Annamaria Trevale, Bruno Ugioli, Ilaria Spes,
Bruno Elpis,
Massimiliano Prandini, Andrea Marà, Riccardo Fumagalli, Joshi Spawnbrød, Daniele Picciuti, Gian Filippo Pizzo, Flavio Valerio Nervi, Ermanno Volterrani,
Manuela Costantini,
Matteo Carriero, Eva Bassa,
Lorenzo Pompeo,
Andrea Andreoni, Valeria Esposito, Stefano Caranti, Riccardo Carli Ballola, Stefano Pierini, Giuseppe Troccoli, Francesco Scardone, Andrea Cavallini, Alice Chimera,
Cosimo Vitiello, Mariaeleonora Damato, Stefano Mallus, Sergio Oricci, Michele Pacillo, Matteo Gambaro,
Angela Di Salvo, Marco Migliori, Pietro Chiappelloni, Sergio Donato, Ivan Visini, Ottavia Piccolo, Ester Mistò, Alessandro Mascherpa, Gianmarco Amici, Raffaella Munno, Michele Campagna,
Diego Bortolozzo, Lorenzo Davia, Marco Solo, Gianluca Gendusa, Caterina Venturi, Lorenzo Crescentini, Silvia Tessa, Simona Aiuti, Chiara Micheli,
Anna Tasinato, Valentina Giuliani, Giulio D'Antona, Maria Francesca Cupane, Veruska Vertuani, Giacomo Scotti, Chiara Zanini,
Lorenzo Fontana, Tiziana Ritacco, Margherita Lamatrice, Aurora Torchia,
Luigi Milani, Maurizio Brancaleoni, Gloria Scaioli, Filomena, Piergiorgio Annicchiarico, Morik Chadid, Chiara Perseghin, Massimo Ferri,
Simone Messeri, Davide Dotto, Serena M. Barbacetto, Roberto Bernocco, Anthony Strange, Cristian Leonardi, Fabiola Lucidi,
Roberto Bommarito, Antonio Russo De Vivo, Giacomo Gailli, Giovanni Duminuco, Federico Pergolini, Fabrizio Leonardi, Amigdala Pala, Natale Figura,
Celeste Borrelli, Francesca Panzacchi, Andrea Basso,
Giacomo Inches,
Umberto Pasqui, Mario Frigerio,
Luigi Bonaro,
Luca Romani, Anna Toro, Giuseppe Varriale,
Maria Lipartiti, Marco Battaglia, Arturo Caissut, Stefano Milighetti, Davide Berardi, Paolo Secondini,
Susanna Boccalari, Andrea Indiano, Alexia Bianchini, Penelope Mistras, Anna Grieco, Samantha Baldin, Serena Bertogliatti,
Valentina Carnevale, Gloria Rochel,
Andrea Leonelli, James Carroll Wish, Marco Ferrari, Giovanni Ferrari,
Mew Notice, Maurizio Vicedomini,
Paride Bastuello, Alessandra Lusso, Mirko Giacchetti, Francesco Manarini, Massimo Rodighiero,
Daniela Piccoli, Alessandro Trapletti,
Marco Tomasetto,
Conrad, Giovanni Sferro,
Morgana Bart, Omar Spoti, Massimo Conti, Andrea Donaera, Roberto Alba, Libeth Libet, Angela Rosa, Valentina Coscia, Antonio Matera, Fabio Brusa,
Stefano Olivieri,
Isabella Galeotti, Chiara de Iure, Ilaria Ranieri, Lorenzo Valle, Francesco Fortunato, Valentina Tesio, Elena Pantano, Maria Basilicata, Antonio Costantini, Riccardo Delli Ponti, Giovanna Garofalo,
Eliseo Palumbo, Federica Neri,
Alessandro Napolitano, Stefano Valente, Linda Bartalucci,
Luisa Catapano,
Diego Cocco, Riccardo Sartori,
Dario Degliuomini,
Gianni Giovannone, Nicola Fierro, Federico Marchionni, Romeo Mauro, Francesco Azzurli, Filippo Pirro, Luca Marinelli, Triptil Pazol, Marco Sartori,
Iunio Marcello Clementi, Maria Lucia Nosi, Valentina Vincenzini, Jacopo Mariani, Diletta Fabiani, Lodovico Ferrari, Paolo Franchini,
Tullio Aragona, Davide Corvaglia, Davide Figliolini, Beniamino Franceschini, Roberto Napolitano, Valeria Barbera, Federico Falcone, Stefano Meglioraldi, Eugenia Bartoccini, Andrea Gatto, Sonia Galdeman, Filomena Caddeo, Dario D'Alfonso, Chantal Frattini, Viola Cappelletti, Maria Stella Rossi, Serena Rosata, Francesco Di Mento, Giuseppe Sciara, Mario Calcagno, Tanja Sartori, Andrea Giansanti, Lorenzo Pedrazzi, Alessio Negri Zingg, Ester Trasforini, Daniele Miglio, Viola Killerqueen Lodato, Delos Veronesi, Giuseppe De Paolis,
Diego Capani, Stefano Colombo, Aislinn,
Marco Marulli, Sanrei, Emanuele Crocetti, Andrea Borla, Elena Noseda, Anna Notti, Andreea Elena Stanica, Marina Priorini, Lucia Coluccia,
Simone Babini, Fiorenzo Catanzaro, Francesco Mastinu, Cristina Cornelio,
Roberto Paradiso, Andrea Avvenengo, Maria Boffini, Mara Bomben, Alex Panigada, Federico Iarlori, Marika Bernard, Alessandra Ronconi, Francesco Danelli, Gabriele Nannetti, Salvatore Ingrosso, Paolo Oddone, Valerio Evangelisti.
Vedi ANTEPRIMA (566,01 KB scaricato 950 volte).
Le radici del Terrore
Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano
Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.
Contiene opere di: Silvano Calligari, Enrico Teodorani,
Rona, Lellinux, Marcello Colombo,
Sonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu,
Umberto Pasqui,
Eliseo Palumbo, Carmine Cantile,
Andrea Casella, Elena Giannottu,
Andrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa,
Angela Catalini, Francesca Di Silvio,
Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.
Vedi ANTEPRIMA (2,02 MB scaricato 275 volte).
77, le gambe delle donne
ovvero: donne in gamba!
Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi presenti in questa antologia riesce a cogliere tanti aspetti, anche contrastanti, di questa creatura affascinante e sorprendente che assieme agli uomini per millenni ha contribuito, nell'ombra o sul palco della storia, all'evoluzione della civiltà così come la conosciamo oggi. è inutile aggiungere che 77 opere soltanto non hanno la presunzione di fornire una rappresentazione esaustiva, ma lasciamo che la parte di questo "iceberg" femminile ancora sommerso rimanga pronto per emergere in prossime indagini e, perchì no, per costituire ancora la materia prima di altre future opere di ingegno.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Tullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben,
Alessandro Borghesi, Emanuela Bosisio,
Nunzio Campanelli, Paolo Caponnetto,
Alessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli,
Stella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo,
Roberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci,
Anna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli,
Isabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano,
Libero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli,
Marino Maiorino,
Angelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame),
Roberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace,
Marina Paolucci,
Roberto Paradiso,
Umberto Pasqui, Viviana Picchiarelli,
Daniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta,
Pietro Rainero,
Gianluigi Redaelli,
Maria Rejtano, Stefania Resanfi,
Franca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi,
Salvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora,
Liliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.
Vedi ANTEPRIMA (317,09 KB scaricato 388 volte).