La mia vita
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
La mia vita
quando ammiro l'infinita distesa di campi e di case intorno a me; quando sento l'odore del caffè.
La mia vita inizia quando sotto l'acqua tiepida mi faccio coccolare dal profumo del sapone alla mirra.
Come è bella la mia vita.
Come una donna amorevole, dorata come mi immagino la sua pelle.
Come è bella la mia vita.
La mia vita ha il sapore zuccherino del latte materno
ed è l'espressione radiosa e limpida che si dipinge sul volto di chi mi vuole bene.
La mia vita mi nutre di cose buone e sane: è rossa come i lamponi, è viola come i mirtilli.
La mia vita ha il sapore dei fichi che raccoglievo sugli alberi quando ero bambina.
Come è bella la mia vita.
Come una donna amorevole, dorata come mi immagino la sua pelle.
Come è bella la mia vita.
La mia vita è a volte ruvida come le spighe di un campo,
dolorosa come le ortiche nel bosco.
La mia vita,
come mi costringe,
come mi affatica, la mia vita.
Copyright © All rights reserved
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02/11/2020, 2:14
-
Author's data
Commento
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
vista anche la data iniziale, la leggo come una pagina di diario, augurandoti che pure gli altri giorni siaano ugali, gioiosi, anche se ti è già stato detto che nei campi ci sono pure ortiche oltre ai fiori, e funghi velenosi, fiori con spine.
non ci sono errori o refusi, a mio parere, e questo è positivo, però non riesco a considerarlo un vero racconto.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
Re: Commento
Buongiorno, chiedo scusa a tutti, non ho letto bene il regolamento di questa Gara. Sono dieci anni che manco e non avevo capito che occoreva scrivere un racconto! Forse è opportuno rimuoverlo ?Fausto Scatoli ha scritto: 27/12/2020, 8:13 beh, sono contento che tu ti senta tanto felice da scrivere tutte queste cose, direi che sei fortunata, visti i tempi e la situazione in cui ci troviamo.
vista anche la data iniziale, la leggo come una pagina di diario, augurandoti che pure gli altri giorni siaano ugali, gioiosi, anche se ti è già stato detto che nei campi ci sono pure ortiche oltre ai fiori, e funghi velenosi, fiori con spine.
non ci sono errori o refusi, a mio parere, e questo è positivo, però non riesco a considerarlo un vero racconto.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
Re: Commento
Ciao ! Scusatemi, come scritto sotto sono assente da dieci anni e non ho postato il testo nella sezione corretta e non ho letto il regolamento della Gara. Chiedo scusa, provvedo a rimuoverlo a brevissimo. Grazie comunque per averlo letto.RobediKarta ha scritto: 26/12/2020, 12:34 Ciao Linda, sono un po' in difficoltà. Non dico che non mi sia piaciuto, è un pensiero poetico affidato a un diario, lo trovo anche molto ottimista in questi tempi; io avrei dato più spazio all'ortica ahimé, ci avrei aggiunto i funghi velenosi, le bestie feroci nel bosco. Solo che non è un racconto, e ti segnalo che va di poco sopra le 1000 battute (limite minimo per partecipare), ma se includi gli spazi. Per carità, io sono nuovo qua quindi magari ho capito male il regolamento, se mi dici che si contano anche gli spazi ok. Le immagini e i sensi evocati però sono belli, sembrava di essere in un mondo perfetto all'inizio. E bello anche il brusco cambio finale, non inaspettato. Potrebbe essere l'introduzione di un racconto, ecco.
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
ma no, perché lo devi rimuovere?Lindadellicompagni ha scritto: 27/12/2020, 9:35 Buongiorno, chiedo scusa a tutti, non ho letto bene il regolamento di questa Gara. Sono dieci anni che manco e non avevo capito che occoreva scrivere un racconto! Forse è opportuno rimuoverlo ?
oddio, se vuo iinserirne uno diverso, ok, ma altrimenti lo lascerei.
poi vedi tu, è tua proprietà

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
Re: Commento
Ho provato a rimuoverlo dalla Gara, ma non riesco! Pazienza, resterà un po' fuori temaFausto Scatoli ha scritto: 27/12/2020, 13:54 ma no, perché lo devi rimuovere?
oddio, se vuo iinserirne uno diverso, ok, ma altrimenti lo lascerei.
poi vedi tu, è tua proprietà

-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
Re: Commento
Grazie! Sì è una riflessione, un breve testo e non un racconto ! Mi dispiace averlo postato nel posto sbagliato. In ogni caso, il fatto che ci sia prima l'aspetto positivo e poi quello negativo è voluto. Mi piace la scrittura "disturbante", non a caso i tag dei miei testi sono spesso legati alla psicologia e all'amore malato. Chi riuscirebbe oggi a dire in tutta sincerità : "Come è bella la mia vita! Bella come una donna amorevole e dorata come la sua pelle." Forse nessuno.Lucia De Falco ha scritto: 27/12/2020, 18:22 Anch'io considero questo testo una riflessione, una pagina di diario e, in tal senso, la apprezzo, soprattutto per il linguaggio poetico, ma anche per la capacità di apprezzare la vita, nella sua semplicità, fin dal risveglio la mattina. Sono efficaci e dolci le similitudini col mondo della natura. Repentino è il cambiamento di tono nel finale. Forse avrei preferito invertire le due parti.
Chi scrive in realtà sta facendo un esercizio utilizzato da molti psicologi, si sta forzando terribilmente di vedere il positivo della propria vita per rendersi credibile, per autoconvincersi e per guarire dalla depressione del mondo che vede. Il fatto che questo non si percepisca è giusto, significa che l'esercizio ha funzionato ! Dopotutto tutti sanno che la depressione è difficile da scovare !
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1028
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
- Teseo Tesei
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Commento

https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/08/2010, 21:00
-
Author's data
Re: Commento
Beh grazie ! Mi fa piacere che ti sia piaciutoTeseo Tesei ha scritto: 30/12/2020, 20:10 Finalmente un po di ottimismo. La vita è sempre bella a prescindere che somigli a lamponi, albicocche o ortiche. Non ho la più pallida idea di quale sia il profumo del sapone alla mirra, ma posso assicurarti che un qualsiasi pezzo di sapone ha un profumo fantastico quando ne è permesso l'uso dopo alcune settimane di "astinenza" forzata. Il solo pensiero verso chi quella vita non la ha più o verso chi soffre immensamente più di noi durante la sua vita rende la vita di ognuno di noi fantastica. E poi la minestra di ortiche non è poi così male. Per me è bello per quel che trasmette e per come lo fa. Voto 4.

- Teseo Tesei
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Re: Commento
All'occasione non mancherò, grazie.Lindadellicompagni ha scritto: 30/12/2020, 20:48 Beh grazie ! Mi fa piacere che ti sia piaciutoIl sapone alla mirra è proprio una dolce coccola, dovresti provarlo!


https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Mi piacciono le immagini e le similitudini che hai usato, e anche la parte finale, che riporta queste tue considerazioni a una dimensione più realistica e meno idilliaca.
Bentornata e a rileggerti.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 16/12/2019, 7:27
- Contatta:
-
Author's data
Re: La mia vita
-
- rank (info):
-
Author's data
Commento
- Liliana Tuozzo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 18/03/2010, 17:09
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





-
- rank (info):
- Sommelier letterario
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:57
-
Author's data
Commento


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
- Metropolis
- Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
- Antologia visual-letteraria (Volume tre)
- Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)
- L'Altro
- BReVI AUTORI - volume 4
- A Quattro mani
- Mai Più
- Fungo più, fungo meno...
- Déjà vu - il rivissuto mancato
- Il Bene o il Male
- BReVI AUTORI - volume 2
- BReVI AUTORI - volume 1
- Un lavoro Fantastico
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:













Gara d'autunno 2022 - La Méduse - e gli altri racconti













A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,21 MB) - scaricato 49 volte.
oppure in formato EPUB (438,10 KB) (


La Gara 11 - Parole in padella












A cura di Pia.
Scarica questo testo in formato PDF (904,84 KB) - scaricato 8 volte..

La Gara 56 - Amicizia ritrovata







A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (794,03 KB) - scaricato 10 volte.
oppure in formato EPUB (324,30 KB) (


Le radici del Terrore
Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano
Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.
Contiene opere di: Silvano Calligari, Enrico Teodorani, Rona, Lellinux, Marcello Colombo, Sonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, Umberto Pasqui, Eliseo Palumbo, Carmine Cantile, Andrea Casella, Elena Giannottu, Andrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, Angela Catalini, Francesca Di Silvio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.
Vedi ANTEPRIMA (2,02 MB scaricato 275 volte).
256K
256 racconti da 1024 Karatteri
Raccolta delle migliori opere che hanno partecipato alla selezione per l'antologia 256K. Ci sono 256 racconti da non più di 1024 battute. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro della fantascienza italiana Valerio Evangelisti. Ogni pagina, è corredata da una cronologia dei vecchi computer dagli anni '50 agli '80. A ogni autore è stato inoltre assegnato un QR Code. Da non perdere!
A cura di Massimo Baglione e Massimo Fabrizi
con la partecipazione di: Alessandro Napolitano e Paolo Oddone.
Contiene opere di: Alberto Tristano, Roberto Guarnieri, Ramona Cannatelli,
Ser Stefano, Giorgio Aprile, Gianluca Santini, Matteo Mancini, Giorgia Rebecca Gironi,
Mariella Vallesi, Tommaso Chimenti, Diego Salvadori, Giulia Conti, Beatrice Traversin, Maria Cristina Biasoli, Massimiliano Campo, Il Cazzaro di 6502, Polissena Cerolini, Patrizia Birtolo, Paolo Capponi, Paolo Cavicchi,
Luca Romanello, Igor Lampis, Diego Di Dio, Leonardo Boselli, David Parronchi, VS, Antonella Tissot,
Sam L. Basie,
Annamaria Trevale, Bruno Ugioli, Ilaria Spes,
Bruno Elpis,
Massimiliano Prandini, Andrea Marà, Riccardo Fumagalli, Joshi Spawnbrød, Daniele Picciuti, Gian Filippo Pizzo, Flavio Valerio Nervi, Ermanno Volterrani,
Manuela Costantini,
Matteo Carriero, Eva Bassa,
Lorenzo Pompeo,
Andrea Andreoni, Valeria Esposito, Stefano Caranti, Riccardo Carli Ballola, Stefano Pierini, Giuseppe Troccoli, Francesco Scardone, Andrea Cavallini, Alice Chimera,
Cosimo Vitiello, Mariaeleonora Damato, Stefano Mallus, Sergio Oricci, Michele Pacillo, Matteo Gambaro,
Angela Di Salvo, Marco Migliori, Pietro Chiappelloni, Sergio Donato, Ivan Visini, Ottavia Piccolo, Ester Mistò, Alessandro Mascherpa, Gianmarco Amici, Raffaella Munno, Michele Campagna,
Diego Bortolozzo, Lorenzo Davia, Marco Solo, Gianluca Gendusa, Caterina Venturi, Lorenzo Crescentini, Silvia Tessa, Simona Aiuti, Chiara Micheli,
Anna Tasinato, Valentina Giuliani, Giulio D'Antona, Maria Francesca Cupane, Veruska Vertuani, Giacomo Scotti, Chiara Zanini,
Lorenzo Fontana, Tiziana Ritacco, Margherita Lamatrice, Aurora Torchia,
Luigi Milani, Maurizio Brancaleoni, Gloria Scaioli, Filomena, Piergiorgio Annicchiarico, Morik Chadid, Chiara Perseghin, Massimo Ferri,
Simone Messeri, Davide Dotto, Serena M. Barbacetto, Roberto Bernocco, Anthony Strange, Cristian Leonardi, Fabiola Lucidi,
Roberto Bommarito, Antonio Russo De Vivo, Giacomo Gailli, Giovanni Duminuco, Federico Pergolini, Fabrizio Leonardi, Amigdala Pala, Natale Figura,
Celeste Borrelli, Francesca Panzacchi, Andrea Basso,
Giacomo Inches,
Umberto Pasqui, Mario Frigerio,
Luigi Bonaro,
Luca Romani, Anna Toro, Giuseppe Varriale,
Maria Lipartiti, Marco Battaglia, Arturo Caissut, Stefano Milighetti, Davide Berardi, Paolo Secondini,
Susanna Boccalari, Andrea Indiano, Alexia Bianchini, Penelope Mistras, Anna Grieco, Samantha Baldin, Serena Bertogliatti,
Valentina Carnevale, Gloria Rochel,
Andrea Leonelli, James Carroll Wish, Marco Ferrari, Giovanni Ferrari,
Mew Notice, Maurizio Vicedomini,
Paride Bastuello, Alessandra Lusso, Mirko Giacchetti, Francesco Manarini, Massimo Rodighiero,
Daniela Piccoli, Alessandro Trapletti,
Marco Tomasetto,
Conrad, Giovanni Sferro,
Morgana Bart, Omar Spoti, Massimo Conti, Andrea Donaera, Roberto Alba, Libeth Libet, Angela Rosa, Valentina Coscia, Antonio Matera, Fabio Brusa,
Stefano Olivieri,
Isabella Galeotti, Chiara de Iure, Ilaria Ranieri, Lorenzo Valle, Francesco Fortunato, Valentina Tesio, Elena Pantano, Maria Basilicata, Antonio Costantini, Riccardo Delli Ponti, Giovanna Garofalo,
Eliseo Palumbo, Federica Neri,
Alessandro Napolitano, Stefano Valente, Linda Bartalucci,
Luisa Catapano,
Diego Cocco, Riccardo Sartori,
Dario Degliuomini,
Gianni Giovannone, Nicola Fierro, Federico Marchionni, Romeo Mauro, Francesco Azzurli, Filippo Pirro, Luca Marinelli, Triptil Pazol, Marco Sartori,
Iunio Marcello Clementi, Maria Lucia Nosi, Valentina Vincenzini, Jacopo Mariani, Diletta Fabiani, Lodovico Ferrari, Paolo Franchini,
Tullio Aragona, Davide Corvaglia, Davide Figliolini, Beniamino Franceschini, Roberto Napolitano, Valeria Barbera, Federico Falcone, Stefano Meglioraldi, Eugenia Bartoccini, Andrea Gatto, Sonia Galdeman, Filomena Caddeo, Dario D'Alfonso, Chantal Frattini, Viola Cappelletti, Maria Stella Rossi, Serena Rosata, Francesco Di Mento, Giuseppe Sciara, Mario Calcagno, Tanja Sartori, Andrea Giansanti, Lorenzo Pedrazzi, Alessio Negri Zingg, Ester Trasforini, Daniele Miglio, Viola Killerqueen Lodato, Delos Veronesi, Giuseppe De Paolis,
Diego Capani, Stefano Colombo, Aislinn,
Marco Marulli, Sanrei, Emanuele Crocetti, Andrea Borla, Elena Noseda, Anna Notti, Andreea Elena Stanica, Marina Priorini, Lucia Coluccia,
Simone Babini, Fiorenzo Catanzaro, Francesco Mastinu, Cristina Cornelio,
Roberto Paradiso, Andrea Avvenengo, Maria Boffini, Mara Bomben, Alex Panigada, Federico Iarlori, Marika Bernard, Alessandra Ronconi, Francesco Danelli, Gabriele Nannetti, Salvatore Ingrosso, Paolo Oddone, Valerio Evangelisti.
Vedi ANTEPRIMA (566,01 KB scaricato 950 volte).
Fungo più, fungo meno...
Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.
Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.
Vedi ANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 161 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.