Il commensale

Spazio dedicato alla Gara stagionale di primavera 2021.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2021, 1:00

1 - non mi piace affatto
1
13%
2 - mi piace pochino
1
13%
3 - si lascia leggere
5
63%
4 - è bello
1
13%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 8

Tavajigen
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/05/2021, 21:41

Author's data

Il commensale

Messaggio da leggere da Tavajigen »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore Testo rimosso dall'autore
Ultima modifica di Tavajigen il 22/07/2021, 22:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liliana Tuozzo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 160
Iscritto il: 18/03/2010, 17:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Liliana Tuozzo »

Una storia horror che trova ambiente fertile nei nostri giorni. Gli esseri umani disperati per il virus che devastano il mondo diventano cannibali di se stessi. Non gradisco molto questa crudezza espressiva spinta al limite, magari sarà anche un buon racconto, ma preferisco leggere altro.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

in linea di massima concordo col commento di Liliana.
linguaggio un po' eccessivo, quasi forzatamente crudo e forte, che a tratti infastidisce.
non sono un puritano, ci mancherebbe, ma mi pare davvero esagerato.
la storia c'è ed è anche scritta abbastanza bene, solo qualche refuso, però non riesce a trascinarmi dentro e farmela vivere.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Stefyp
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 319
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Stefyp »

L'horror non mi piace, non ne leggo e non vedo film di quel genere. Quindi istintivamente non riuscirei a dare un voto alto. Cercherò però di essere più obbiettiva possibile. Il racconto è ben scritto e la contrapposizione tra i due personaggi ben delineata. Volevi rendere il personaggio protagonista disgustoso e ci sei sicuramente riuscito, davvero la descrizione del pranzo mi ha fatto venire il voltastomaco. Forse il finale è un pochino frettoloso, ma è chiaro il concetto che volevi esprimere. Penso che un 3 sia il giusto equilibrio per un racconto che seppur scritto bene non mi ha emozionato e in un altro contesto non avrei letto fino alla fine.
Mariovaldo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 130
Iscritto il: 16/12/2019, 7:27
Contatta:

Author's data

Re: Il commensale

Messaggio da leggere da Mariovaldo »

Trovo che non sia scritto male; inoltre non manca di originalità e, non ultimo, raggiunge certamente lo scopo che ti eri prefisso: disgustare il lettore. Ecco, questo è il mio problema nel cercare la misura di un voto che non sia frutto dello stomaco ma del mio cervello. Spero di esserci riuscito e comunque sono convinto che potresti affrontare con successo anche temi per me piu' piacevoli.
Rispondi

Torna a “Gara di primavera, 2021”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 51 - 50 sfumature

La Gara 51 - 50 sfumature

(marzo/aprile 2015, 25 pagine, 1,83 MB)

Autori partecipanti: nwLodovico, nwPatrizia Chini, nwGiorgio Leone, nwViridis, nwMastronxo, Shananm,
A cura di ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,83 MB) - scaricato 183 volte.
oppure in formato EPUB (295,36 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 211 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 30 - La verità è là fuori

La Gara 30 - La verità è là fuori

(aprile-maggio 2012, 33 pagine, 1,57 MB)

Autori partecipanti: nwNathan, nwLodovico, nwStillederNacht, nwLicetti, nwLorella15, nwMastronxo, Selene B, Alhelì, nwAntonella P, nwTuarag, Kutaki Arikumo,
A cura di Diego Capani e Luigi Bonaro.
Scarica questo testo in formato PDF (1,57 MB) - scaricato 509 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 57 - Imbranati

La Gara 57 - Imbranati

(dicembre 2015, 27 pagine, 3,39 MB)

Autori partecipanti: nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAngelo Manarola, nwFederico Pani, nwAlberto Tivoli, Skyla, nwMarina Paolucci, nwEliseo Palumbo,
A cura di Carlocelenza.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 159 volte.
oppure in formato EPUB (448,80 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 210 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


I sogni di Titano

I sogni di Titano

Il "cubo sognatore" su Titano aveva rivelato una verità sconvolgente sull'Umanità, sulla Galassia e, in definitiva, sull'intero Universo, una verità capace di suscitare interrogativi sufficienti per una vita intera. Come poteva essere bonariamente digerito il concetto che la nostra civiltà, la nostra tecnologia e tutto ciò che riguardava l'Umanità… non esisteva?
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (203,77 KB scaricato 83 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



B.A.L.I.A.

B.A.L.I.A.

Buona Alternativa alla Lunga e Illogica Anzianità

Siamo nel 2106. BALIA accudisce gli uomini con una logica precisa e spietata, in un mondo da lei plasmato in cui le persone nascono e crescono in un contesto utopico di spensieratezza e di bel vivere. BALIA decide sul controllo delle nascite e sulle misure sanitarie da adottare per mantenere azzerato l'incremento demografico e allungare inverosimilmente la vita di coloro che ha più a cuore: gli anziani.
Esiste tuttavia una fetta di Umanità che rifiuta questa utopia, in quanto la ritiene una distopia grave e pericolosa.
BALIA ha nascosto il Passato ai suoi Assistiti, ma qualcuno di questi ha conservato i propri ricordi in un diario e decide di trascriverli in una rischiosa autobiografia. Potranno, questi ricordi, ripristinare negli Assistiti quell'orgoglio di vivere ormai sopito? E a che prezzo?
Di Ida Dainese e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (765,72 KB scaricato 52 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 204 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon