Pagina 1 di 1

Seduzione

Inviato: 21/02/2022, 11:26
da Domenico Gigante
leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Ho amato molte altre
Nell'attimo provocante e segreto
Di questo tortuoso sentiero
Sfiorando come il vento irrequieto
La selvaggia cresta delle onde

COMMENTO

Inviato: 21/02/2022, 21:45
da Cristiano Vaccarella
Un'unica strofa, pochissimi versi, ma semplici e puri. Mi piace moltissimo la similitudine tra l'impeto dell'amore e l'impetuosità delle onde. Non è mai facile quando si decide di affrontare la tematica di un sentimento sul quale si è detto, scritto e fatto di tutto. Ma tu sei uno di quelli che ci riesce, a mio avviso. Voto 5, decisamente!

Commento

Inviato: 22/02/2022, 6:14
da Lucia De Falco
Questo componimento è breve, essenziale, concentrato in poche immagini. Sono immagini di seduzione, tra il detto e il non detto. Forse modificherei il primo verso, perché "ho amato molte altre" sembra riprendere un discorso lasciato in sospeso, non sembra un incipit.

Re: Commento

Inviato: 22/02/2022, 11:55
da Domenico Gigante
Mithril ha scritto: 21/02/2022, 18:18 La poesia è stata per migliaia di anni la forma di comunicazione più alta, riservata a chi era in grado di crearla e di capirne i significati, i simboli, i canoni utilizzati o il loro ribaltamento. Oggi mi sembra ci sia molta confusione tra "poesia" e "testo che esprime le proprie emozioni", che si voglia superare le regole senza conoscerle.
Tutta questa pedanteria per dire che è una gioia per gli occhi leggere un testo che segue la metrica!
A livello di contenuto, è un momento che tutti attraversiamo splendidamente descritto, avrebbe meritato qualche verso in più. Se proprio si deve cercare il pelo nell'uovo, trovo che l'assonanza iniziale tra "altre" e "provocante" crei la premessa di uno schema ritmico che poi non mantiene, ma niente di male
Grazie infinite per le tue parole di elogio. Più che una poesia è l'abbozzo di qualcosa che è nato all'improvviso e che non ha trovato il tempo e la pazienza per crescere. Chissà! Magari un giorno...

Re: Commento

Inviato: 22/02/2022, 12:00
da Domenico Gigante
FraFree ha scritto: 21/02/2022, 19:28 Per me, è più importante la componente emozionale che quella metrica, vado controcorrente a Mithril. E, purtroppo, da questi versi, seppure tecnicamente corretti, non sono stata coinvolta, ma probabilmente per mancanza mia.
A rileggerti.
Fra
Grazie Fra! Non è certamente tua la colpa. Avrebbe dovuto essere qualcosa di più che una semplice strofa, ma non ha trovato a supportarla l'esperienza e la costanza. Ho improvvisato una sensazione, ma ho finito per congelarla.

Re: COMMENTO

Inviato: 22/02/2022, 12:02
da Domenico Gigante
Cristiano Vaccarella ha scritto: 21/02/2022, 21:45 Un'unica strofa, pochissimi versi, ma semplici e puri. Mi piace moltissimo la similitudine tra l'impeto dell'amore e l'impetuosità delle onde. Non è mai facile quando si decide di affrontare la tematica di un sentimento sul quale si è detto, scritto e fatto di tutto. Ma tu sei uno di quelli che ci riesce, a mio avviso. Voto 5, decisamente!
Mi hai dato una grande, ma immeritata, gioia con il tuo commento. Grazie infinite!

Re: Commento

Inviato: 22/02/2022, 12:05
da Domenico Gigante
Lucia De Falco ha scritto: 22/02/2022, 6:14 Questo componimento è breve, essenziale, concentrato in poche immagini. Sono immagini di seduzione, tra il detto e il non detto. Forse modificherei il primo verso, perché "ho amato molte altre" sembra riprendere un discorso lasciato in sospeso, non sembra un incipit.
Grazie Lucia! Riguardo al primo verso, probabilmente hai ragione. Ma è nato tutto da lì, da quelle poche parole spuntate all'improvviso nella mente. Forse erano parte di un discorso che si è perso.

Commento

Inviato: 23/02/2022, 9:16
da Macrelli Piero
Se invece della cresta delle onde avessi citato la cresta degli alberi ti saresti potuto definire "uccel di bosco" che con la seduzione e la fuga ben si legano. Il mare? Il mare prima o poi ti spiaggia tra le braccia di Nausicaa e qui le cose si complicano.
A me è piaciuta.

Re: Commento

Inviato: 23/02/2022, 9:35
da Domenico Gigante
Macrelli Piero ha scritto: 23/02/2022, 9:16 Se invece della cresta delle onde avessi citato la cresta degli alberi ti saresti potuto definire "uccel di bosco" che con la seduzione e la fuga ben si legano. Il mare? Il mare prima o poi ti spiaggia tra le braccia di Nausicaa e qui le cose si complicano.
A me è piaciuta.
Grazie Piero! Molto gradito questo tuo giudizio, soprattutto perché sei un giudice attento e severo.
Uccel di bosco non lo sono mai stato. Sono stato sempre io il sedotto e mai il seduttore. Ma entrambe le facce della seduzione hanno la fortuna di vivere i piaceri di quel rapimento estetico caro a Kierkegaard. E questo per me è una benedizione e una maledizione allo stesso tempo.
Grazie ancora!

Commento

Inviato: 23/02/2022, 18:44
da Roberto Bonfanti
Nella poesia conta molto anche il non detto, e qui ce n'è.
Nonostante la tua smentita in questi pochi versi emerge uno spirito libero e libertino, chissà, forse un desiderio inconscio?
Quel vento irrequieto che sfiora la cresta delle onde, selvaggia poi! Mi porta in questa direzione.
Comunque mi è piaciuta.

Re: Commento

Inviato: 24/02/2022, 12:37
da Domenico Gigante
Roberto Bonfanti ha scritto: 23/02/2022, 18:44 Nella poesia conta molto anche il non detto, e qui ce n'è.
Nonostante la tua smentita in questi pochi versi emerge uno spirito libero e libertino, chissà, forse un desiderio inconscio?
Quel vento irrequieto che sfiora la cresta delle onde, selvaggia poi! Mi porta in questa direzione.
Comunque mi è piaciuta.
Grazie Roberto! Vivo un conflitto tra la mia parte estetica e quella etica (per non parlare della religiosa). Quindi sì, libertino lo vorrei essere. E forse a mio modo lo sono.

Commento

Inviato: 25/02/2022, 10:57
da Gabriele Pecci
Gran bella poesia Domenico, spesso non serve dilungarsi troppo per esprimere molto, lo scritto poi ha sicuramente una buona metrica e delle buone immagini come è stato detto, l'associazione con le onde mi trasmette quella senzazione di instabilità a seconda dei momenti e dei cambiamenti che l'amore, la passione o il vissuto di coppia rappresenta molto bene. Voto 4

Re: Commento

Inviato: 25/02/2022, 11:27
da Domenico Gigante
Gabriele Pecci ha scritto: 25/02/2022, 10:57 Gran bella poesia Domenico, spesso non serve dilungarsi troppo per esprimere molto, lo scritto poi ha sicuramente una buona metrica e delle buone immagini come è stato detto, l'associazione con le onde mi trasmette quella senzazione di instabilità a secconda dei momenti e dei cambiamenti che l'amore, la passione o il vissuto di coppia rappresenta molto bene. Voto 4
Grazie Gabriele per i tuoi complimenti. È stata una prima prova nata per caso. Sono contento che non sia da buttar via.

Re: Seduzione

Inviato: 25/02/2022, 15:46
da Laura Traverso
Domenico Gigante ha scritto: 21/02/2022, 11:26 Ho amato molte altre
Nell'attimo provocante e segreto
Di questo tortuoso sentiero
Sfiorando come il vento irrequieto
La selvaggia cresta delle onde
C'è molto da intendere in questa tua breve e bella poesia: ci leggo la confessione di un tradimento. Complice il "vento" tentatore e irrequieto. Sei riuscito con poco a incuriosirmi molto. Devo dire però, che avrei preferito leggere qualcosa di più, ma va bene anche così, al massimo della sintesi.

Commento

Inviato: 25/02/2022, 15:47
da Laura Traverso
C'è molto da intendere in questa tua breve e bella poesia: ci leggo la confessione di un tradimento. Complice il "vento" tentatore e irrequieto. Sei riuscito con poco a incuriosirmi molto. Devo dire però, che avrei preferito leggere qualcosa di più, ma va bene anche così, al massimo della sintesi.

Re: Commento

Inviato: 25/02/2022, 16:39
da Domenico Gigante
Laura Traverso ha scritto: 25/02/2022, 15:47 C'è molto da intendere in questa tua breve e bella poesia: ci leggo la confessione di un tradimento. Complice il "vento" tentatore e irrequieto. Sei riuscito con poco a incuriosirmi molto. Devo dire però, che avrei preferito leggere qualcosa di più, ma va bene anche così, al massimo della sintesi.
Grazie Laura! La poesia non parla di un vero tradimento (mia moglie mi ucciderebbe!). Se vogliamo è ispirata al Diario di un seduttore di Kierkegaard. E' il fatto di lasciarsi andare alla seduzione, al fantasticare intorno alle donne e alla loro bellezza, costruendo un mondo estetico.

Re: Commento

Inviato: 25/02/2022, 21:16
da Laura Traverso
Domenico Gigante ha scritto: 25/02/2022, 16:39 Grazie Laura! La poesia non parla di un vero tradimento (mia moglie mi ucciderebbe!). Se vogliamo è ispirata al Diario di un seduttore di Kierkegaard. E' il fatto di lasciarsi andare alla seduzione, al fantasticare intorno alle donne e alla loro bellezza, costruendo un mondo estetico.
Eh, ho interpretato male allora... :lol: diciamo quindi che si potrebbe definire una seduzione/tradimento mentale anche se solo in senso estetico, come hai precisato. Ma poi no, non era riferito a te il mio commento, ma a ciò che hai scritto, non ho pensato fosse una sorta di autobiografia; tu sei l'autore e sappiamo bene che noi scrittori abbiamo capacità inventive (tua moglie può stare tranquilla :? ) Il tuo breve scritto, però, ha fatto pensare... :wink: :smt006 :smt006

Re: Commento

Inviato: 25/02/2022, 21:24
da Domenico Gigante
Laura Traverso ha scritto: 25/02/2022, 21:16 Ma poi no, non era riferito a te il mio commento, ma a ciò che hai scritto, non ho pensato fosse una sorta di autobiografia; tu sei l'autore e sappiamo bene che noi scrittori abbiamo capacità inventive (tua moglie può stare tranquilla :? ) :smt006 :smt006 Il tuo breve scritto, però, ha fatto pensare... :wink:
Infatti ero molto incerto se farla leggere a mia moglie :lol:

Commento

Inviato: 25/02/2022, 22:22
da Piramide
Sebbene anche la mia poesia sia veramente breve, dopo aver letto questi pochi versi mi sarei aspettato qualcosa in più, magari tradotto in versi aggiuntivi. Dopo aver letto il componimento più volte, posso affermare che mi piace la metafora ma la poesia mi ha trasmesso poco: mi aspettavo qualcosa in più dai tre versi iniziali. Comunque è una poesia carina e perciò ho dato 3.

Re: Commento

Inviato: 25/02/2022, 23:03
da Domenico Gigante
Piramide ha scritto: 25/02/2022, 22:22 Sebbene anche la mia poesia sia veramente breve, dopo aver letto questi pochi versi mi sarei aspettato qualcosa in più, magari tradotto in versi aggiuntivi. Dopo aver letto il componimento più volte, posso affermare che mi piace la metafora ma la poesia mi ha trasmesso poco: mi aspettavo qualcosa in più dai tre versi iniziali. Comunque è una poesia carina e perciò ho dato 3.
Ti ringrazio! Hai ragione. Più che una poesia è una suggestione. Probabilmente avrebbe meritato una gestazione più lunga. Sarà per la prossima volta. Grazie ancora!

Commento a Seduzione

Inviato: 26/02/2022, 12:47
da Eleonora2
Sul breve testo è già stato detto tanto! Anche da te. Ho dato un 3. Motivo? A me, come lettrice, ha lasciato un po' di amaro. Pare, a me, un frammento, momento di qualcosa di più profondo. Siccome sei bravo, la tua pigrizia non ha soddisfatto il mio lato curioso.

Re: Commento a Seduzione

Inviato: 26/02/2022, 12:55
da Domenico Gigante
Eleonora2 ha scritto: 26/02/2022, 12:47 Sul breve testo è già stato detto tanto! Anche da te. Ho dato un 3. Motivo? A me, come lettrice, ha lasciato un po' di amaro. Pare, a me, un frammento, momento di qualcosa di più profondo. Siccome sei bravo, la tua pigrizia non ha soddisfatto il mio lato curioso.
Grazie Eleonora per il tuo commento. Noto - e non è un giudizio, ma una constatazione - che sono soprattutto le donne a sentirlo come qualcosa di sospeso e che non soddisfa la curiosità. Credo che sia proprio il seduttore ad essere una persona edonista e la seduzione un sentimento egoista. E' tutto un piacere vissuto dentro di sé, che lascia poco spazio al piacere altrui. E le donne in genere sono meno egoiste in amore.

Commento

Inviato: 03/03/2022, 11:50
da Fausto Scatoli
di metrica non me ne intendo e, onestamente, non è che mi interessi molto, visto che non sono del campo.
preferisco leggere frasi che sballano metricamente ma suonano melodiose, trasmettono sensazioni ed emozioni.
qui ci riesci bene, a mio parere.
4

Re: Commento

Inviato: 03/03/2022, 13:05
da Domenico Gigante
Fausto Scatoli ha scritto: 03/03/2022, 11:50 di metrica non me ne intendo e, onestamente, non è che mi interessi molto, visto che non sono del campo.
preferisco leggere frasi che sballano metricamente ma suonano melodiose, trasmettono sensazioni ed emozioni.
qui ci riesci bene, a mio parere.
4
Grazie Fausto! Mi fa sinceramente molto piacere che ti sia piaciuta.

Commento

Inviato: 03/03/2022, 18:17
da Egidio
Poesia, per me, molto bella; esprime in immagini e suggestioni il sentimento d'amore. In più è sintetica e suggerisce, più che definire. Le metafore non sono scontate. Non so se tu abbia seguito delle regole metriche,ma,almeno per me, non è indispensabile...

Re: Commento

Inviato: 03/03/2022, 21:01
da Domenico Gigante
Egidio ha scritto: 03/03/2022, 18:17 Poesia, per me, molto bella; esprime in immagini e suggestioni il sentimento d'amore. In più è sintetica e suggerisce, più che definire. Le metafore non sono scontate. Non so se tu abbia seguito delle regole metriche,ma,almeno per me, non è indispensabile...
Grazie mille Egidio!

Commento

Inviato: 19/03/2022, 20:38
da Luca P
Non serve scrivere molto per bucare la pagina e comunicare le emozioni. Con pochi versi sei riuscito ad evocare attraverso il suono, la musica delle parole, una serie di sensazioni e sentimenti che tutti possiamo riconoscere. Il percorso della vita, la forza della natura, la forza dell'amore.

Re: Commento

Inviato: 19/03/2022, 20:54
da Domenico Gigante
Luca P ha scritto: 19/03/2022, 20:38 Non serve scrivere molto per bucare la pagina e comunicare le emozioni. Con pochi versi sei riuscito ad evocare attraverso il suono, la musica delle parole, una serie di sensazioni e sentimenti che tutti possiamo riconoscere. Il percorso della vita, la forza della natura, la forza dell'amore.
Grazie mille Luca! E' un commento molto generoso. Spero presto di leggere qualcosa di tuo.