Notturno
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Notturno
stempera lentamente
nella notturna staffetta
di suoni portati dal vento.
Basterebbe un piccolo solco
dove interrare dei semi
ma continuo a sognare inferni
per fermare l'attimo del sonno.
Resta l'ordinaria storia
c'è ancora il vento, fuori
sento le urla lontane.
Forse domani piove.





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















-
- rank (info):
-
Author's data
Commento
dove interrare dei semi
ma continuo a sognare inferni
per fermare l'attimo del sonno.
Ciao Nunzio, complimenti hai scritto veramente un bel testo, i versi centrali sono davvero profondi nella loro descrizione di una riflessione interiore, i semi li associo a dei pensieri, da coltivare, per poter essere compresi o accettati, oppure venire rassicurati e cullati da essi, a differenza degli inferni, quelli sì invece probabilmente, già affiorati, consistenti, perduranti, reali e vissuti. Bellissima. Voto 5.
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Commento
Commento
Commento
poesia, molto evocativa e tratti ermetica In me ha suscitato un sentimento
di abbandono alla tristezza e malinconia. Belli ipassaggi"Ĺatrto di cane"e "Forse domani piove". Voto 5.
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Commento
PS ti invidio molto questa "tua" voce, perché a me piacerebbe trovarne una "mia".
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Re: Notturno





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Re: Notturno
A tutti piace essere un po' elogiatiNunzio Campanelli ha scritto: 22/11/2022, 8:24 Grazie Domenico! Piano con i complimenti, che non ci sono abituato. Io di solito non rispondo, non per maleducazione, cerco solo di evitare troppa familiarità, che poi porta a malintesi. Tu parli di voce, e questo è un argomento che mi interessa. Se come dici, mi hai seguito un po, non c'è bisogno di ripetere come nasce questa voce. Tutti subiamo delle perdite, non sono l'unico ad aver sofferto nella vita. Di sicuro, però, quello che si legge è esattamente quello che sentivo al momento della stesura. Ciao.

- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
Complimenti e un caro saluto.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
- Località: Ravenna
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
commento
Perché troppo? Voglio dire, può essere che sia così, ma lei non mi conosce, quindi come può esprimere un giudizio così risolutivo, così definitivo. La pregherei di estendere un poco il suo commento, se possibile. Grazie.
Nunzio Campanelli





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
- Località: Ravenna
- Contatta:
-
Author's data
Re: commento
Qua non ci siamo, io non do giudizio a persone, non do giudizio a poesie, scrivo sinceramente la mia impressione che a volte diventa espressionismo, è un mio sentire che parte da un mio vissuto, non si può piacere a tutti, la poesia l'ho trovata come un puzzle di parole d'effetto, troppo bella nel senso che seppur breve l'ho trovata barocca o meglio rococò, cioè adornata… ripeto è il mio sentire e non lo tradisco… posso essere insincera di persona (per ovvi motivi di relazione altrimenti starei in un'isola deserta) ma mai con la scrittura, per correttezza Le dico che questo genere di poesia vengono solitamente apprezzate e premiate, il mio sentire è differenteNunzio Campanelli ha scritto: 10/12/2022, 8:39 … Una bella poesia, forse troppo. - Commento di Paola Tassinari
Perché troppo? Voglio dire, può essere che sia così, ma lei non mi conosce, quindi come può esprimere un giudizio così risolutivo, così definitivo. La pregherei di estendere un poco il suo commento, se possibile. Grazie.
Nunzio Campanelli
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
commento
Nunzio Campanelli





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
- Località: Ravenna
- Contatta:
-
Author's data
Re: commento
Sono quattro anni che inizio la giornata con la grande delusione di scoprire di esserci ancora… questo non va bene, questo che scrivi mi addolora, ciò che ho scritto era sulla poesia, ma questa tua frase se l'avessi messa in versi mi avrebbe colpito il cuore, perchè la sento vera… se ci sei vuol dire che devi esserci, esserr-ci, qui e ora, cerca di capovolgere, di fare un dispetto al tuo inizio giornata prova a dire, non sono deluso, o forse sì, ma siccome decido io, sono contento perché se non c'è nessuno che mi ama mi amo da meNunzio Campanelli ha scritto: 10/12/2022, 13:45 Barocco? Rococò? L'ho scritta di getto e non ho mai cambiato una parola. È trascorso un decennio, ormai, e questa come tutte le altre che ho scritto sono la mia testimonianza di aver vissuto. Non ho mai partecipato ad un concorso, se si eccettua BraviAutori. Sono quattro anni che inizio la giornata con la grande delusione di scoprire di esserci ancora. Perché allora le pubblico qui? Non so darmi una risposta. Non ho mai detto di essere coerente. Mi perdoni.
Nunzio Campanelli

Biblioteca labirinto
Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari
Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.
Contiene opere di: Alberto De Paulis, Monica Porta,
Lorenzo Pompeo,
Claudio Lei,
Nunzio Campanelli,
Vittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo,
Sonia Piras,
Umberto Pasqui,
Desirée Ferrarese.
Vedi ANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 236 volte).
Cuori di fiele
antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento
A cura di Roberto Virdo'.
Contiene opere di: Marcello Rizza,
Ida Daneri,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Mario Flammia, Francesca La Froscia,
Ibbor OB,
Alessandro Mazzi, Marco Fusi,
Peter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino,
Franco Giori,
Umberto Pasqui, Giacomo Maccari,
Annamaria Ricco, Monica Galli,
Nicolandrea Riccio,
Andrea Teodorani,
Andr60.
Vedi ANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 93 volte).
69 Orizzontale: l'Antologia erotica
Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.
Contiene opere di: Allison Bersani, Gabriella Pison,
Gianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali,
Mew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani,
Alessandro Moschini,
Tullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti,
Gilbert Paraschiva,
Gianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly,
Alessio Boni,
Carmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile,
Bruno Elpis, Riccardo Carli Ballola,
Roberta Eman, Anna Pisani,
Ser Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci,
Michele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.
Vedi ANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1081 volte).
La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi









A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (


La Gara 42 - Elogio della follia









A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (


Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti











A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (741,96 KB) - scaricato 8 volte.
oppure in formato EPUB (462,00 KB) (

