Naufraghi
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Naufraghi
annulla le differenze
fra lo ieri e il domani
e non c'è un faro
a indicarci la rotta
o a cancellare il sorriso
dalle nostre labbra
un attimo prima
di infrangerci sulla scogliera
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
-
Author's data
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Naufraghi
Per me non ci sono problemi, Francesco. Sentiti libero di commentare, se ti va.Francesco Pino ha scritto: 23/11/2022, 8:38 Si, una bella canzone, ma credo d'aver sbagliato a intervenire così sul tuo commento. Questa non è la mia poesia e qui non è Facebook. Senza l'autorizzazione di Roberto non mi permetto di continuare.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie dell'apprezzamento Gabriele.Gabriele Pecci ha scritto: 22/11/2022, 13:40 Bella poesia, come tuo solito breve, ma evocativa al punto giusto sulla soggettività propria di ognuno che poi valuterà in base a questo il suo contenuto. Ho apprezzato molto il finale, tragicamente allegro. Buone anche le allegorie paesaggistiche presenti all'interno del testo, sulla così percepita, condizione umana. Piaciuta. Voto 4.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Ti ringrazio Francesco, la tua analisi rispecchia con precisione l'intenzione che volevo dare a questa breve poesia.Francesco Pino ha scritto: 22/11/2022, 14:59 In un presente avvolto metaforicamente dalla nebbia non è possibile vedere come sarà il futuro, non è possibile vedere se sarà diverso (migliore o peggiore) dal passato.
Non c'è niente a dirci se stiamo andando verso la strada giusta oppure verso uno schianto del quale non avremo coscienza fino alla collisione.
Bella. In quei concetti brevemente espressi ognuno può inserirci i soggetti che preferisce.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Laura, è proprio come dici, non conoscere il nostro destino è indispensabile per poter andare avanti, ma allo stesso tempo ci costringe a navigare alla cieca.Laura Traverso ha scritto: 22/11/2022, 15:34 Breve ma intensa è la tua poesia, mi è piaciuto il significato un po' triste, a quanto ho inteso. Mi è parso di capire che i sorrisi, la nebbia, il passato e il futuro, senza l'ombra di un faro a illuminare la rotta porteranno inevitabilmente a una tragica deriva. Un po' come dire che, andare a caso, immersi nella nebbia della vita, senza poter vedere, si perde l'orientamento... Ciao Roberto, bella la tua poesia. Voto alto
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie delle considerazioni e del commento.BladeRunner ha scritto: 22/11/2022, 16:47 Secondo me una bella allegoria di come certuni vivono la propria vita: un po' come i figli dei fiori, senza pensare al domani, senza gli strumenti adeguati per affrontare un mare in una condizione avversa. Senza porsi domande, senza cultura, senza progetti, si vive sereni, forse, ma si viene spazzati via dal mondo intorno a noi. Eppure basterebbe un po' di curiosità, un po' di interesse, un po' di prospettiva.
Naufraghi: persone sopravvissute al mare. Felici di essere ancora vivi, ma non sanno per quanto e non sanno cosa succederà loro. Condizione mentale di incanto, un inconscio destino a pochi passi.
Un figlio dei fiori non pensa al domani... questo e altri brani, per esempio la più famosa Io vagabondo, fecero dei Nomadi i cantori della controcultura giovanile di fine anni '60. Guccini, come si usava all'epoca con le cover dei brani anglosassoni, adattò le parole sulla musica di Death of a clown dei Kinks che aveva un testo completamente diverso, ben più intimista e amaro. Credo che in questo caso il cantautore si sia ispirato in maniera un po' superficiale al flower power, la cui eco ormai era arrivata anche in Italia, senza approfondirne gli aspetti più profondi che erano basati sull'antimilitarismo e sull'affermazione delle libertà individuali. Come sempre la canzone va contestualizzata nel suo periodo storico, in questo caso particolarmente ricco di fermento e contraddizioni.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 17/03/2022, 10:14
- Località: Ravenna
- Contatta:
-
Author's data
Re: Commento
'che annulla le differenze fra lo ieri e il domani', l'indefinito che si crea all'inizio che si amplia, non c'è niente che possa aiutare però c'è… A thingh of a beauty is a joy for ever… per quell'attimo d'amore con lei si può pure accettare di 'infrangerci sulla scogliera' e morire scomparendo nella nebbia indefinita del nulla. Sì mi è piaciuta molto
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Commento
- Domenico Gigante
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
- Località: Roma
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Ma no, ma quale difficoltà, Domenico! Devi dire quello che pensi, non voglio mica sconti, per quale motivo li meriterei?Domenico Gigante ha scritto: 05/12/2022, 8:17 Caro Roberto! Mi metti in difficoltà. Questa per me è la stagione del bastian contrario. Ho trovato questa tua poesia un bel po' al di sotto delle tue capacità e delle tue prove precedenti. Un po' prosaica e con immagini un tantino scontate. Talvolta la sincerità costa più a chi scrive, che a chi legge. Mi spiace di cuore. Un abbraccio!
Intanto mi prendo il complimento per le mie prove precedenti e ricambio l'abbraccio.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Grazie Paola, per l'apprezzamento e l'interessante interpretazione.Paola Tassinari ha scritto: 24/11/2022, 13:04 Una breve poesia in versi liberi, vi è assonanza di parole e musicalità, ma non dà l'idea di essere una costruzione formale, pare scaturita da emozioni interne come un fluido pensiero che vuole uscire. Mi è piaciuto il riferimento alla nebbia
'che annulla le differenze fra lo ieri e il domani', l'indefinito che si crea all'inizio che si amplia, non c'è niente che possa aiutare però c'è… A thingh of a beauty is a joy for ever… per quell'attimo d'amore con lei si può pure accettare di 'infrangerci sulla scogliera' e morire scomparendo nella nebbia indefinita del nulla. Sì mi è piaciuta molto
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Sempre generosa con le mie cose, Eleonora, grazie. Riguardo agli articoli hai ragione, son gusti, sono indeciso fra tenerli o toglierli, ci penserò.Eleonora2 ha scritto: 28/11/2022, 18:01 A momenti, stavo per perderlo questo bel frammento! Almeno, secondo me, è una profonda riflessione in versi. Non ho dato il massimo dei voti solo per i due articoli messi davanti a ieri e domani. La metrica e la poesia non ne avrebbero risentito. Comunque, sono gusti personali. Ho dato 4.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



Commento
annulla le differenze
fra lo ieri e il domani
e non c'è un faro
a indicarci la rotta
o a cancellare il sorriso
dalle nostre labbra
un attimo prima
di infrangerci sulla scogliera.
Mi e' piaciuta moltissimo questa tua poesia che esprime una visione tragica dell'esistenza, ma che formalmente e' molto riuscita. Si spegne bruscamente il sorriso (di felicita'? Di ottimismo?) all'atto della debacle conclusiva.
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Naufraghi
Grazie Fra, la tua lettura, anche personale della mia poesia, mi è molto gradita.FraFree ha scritto: 07/12/2022, 20:00 Una poesia che per me ha più piani di lettura, non so se è nata con questo intento, ma non ha importanza. Mi rimanda a una riflessione più generale sulla nostra vita-viaggio, nel senso che si naviga a vista... l'esperienza dello ieri non può essere un faro per il domani, che rimane sempre un'incognita. E mi rimanda pure a un viaggio più circoscritto: quello dei migranti. Partono, lasciando un contesto greve, con la speranza, sorriso, di migliorare le loro condizioni, ma immersi nella nebbia, senza una rotta precisa e sicura. Piaciuta.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Commento
Ti ringrazio molto, Egidio, per aver colto con precisione il senso del mio componimento.Egidio ha scritto: 09/12/2022, 13:22 Su tutto una coltre di nebbia
annulla le differenze
fra lo ieri e il domani
e non c'è un faro
a indicarci la rotta
o a cancellare il sorriso
dalle nostre labbra
un attimo prima
di infrangerci sulla scogliera.
Mi e' piaciuta moltissimo questa tua poesia che esprime una visione tragica dell'esistenza, ma che formalmente e' molto riuscita. Si spegne bruscamente il sorriso (di felicita'? Di ottimismo?) all'atto della debacle conclusiva.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



Biblioteca labirinto
Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari
Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.
Contiene opere di: Alberto De Paulis, Monica Porta,
Lorenzo Pompeo,
Claudio Lei,
Nunzio Campanelli,
Vittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo,
Sonia Piras,
Umberto Pasqui,
Desirée Ferrarese.
Vedi ANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 236 volte).
Cuori di fiele
antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento
A cura di Roberto Virdo'.
Contiene opere di: Marcello Rizza,
Ida Daneri,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Mario Flammia, Francesca La Froscia,
Ibbor OB,
Alessandro Mazzi, Marco Fusi,
Peter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino,
Franco Giori,
Umberto Pasqui, Giacomo Maccari,
Annamaria Ricco, Monica Galli,
Nicolandrea Riccio,
Andrea Teodorani,
Andr60.
Vedi ANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 93 volte).
69 Orizzontale: l'Antologia erotica
Oltre 300 pagine di ottimo erotismo sotto forma di racconti, poesie e illustrazioni. Contiene un racconto della scrittrice Valeria Ferracuti e disegni di Furio Bomben. Ogni testo è abbinato a una domanda in formato "settimana enigmistica" che testerà l'attenzione del lettore. La dura selezione alla quale sono stati sottoposti i partecipanti, garantisce al libro una qualità che raramente è stata raggiunta in passato.
A cura di Massimo Baglione, Angela Di Salvo e Alessandro Napolitano;
in collaborazione con Valeria Ferracuti di mysecretdiary.it;
copertina di Roberta Guardascione;
illustrazioni aggiuntive realizzate da Furio Bomben;
strisce enigmistiche di Diego Capani.
Contiene opere di: Allison Bersani, Gabriella Pison,
Gianni Giovannone, Serena Rosata, Simone De Andreis Gerini, Thierry59, Grey Delacroix, Giovanni Altieri, Marina Priorini, Antonella Rita Provenzano, Furio Bomben, Alessandra Gaggioli, Marina Casali,
Mew Notice, Enrica Restelli, Valter Padovani,
Alessandro Moschini,
Tullio Aragona, Elena Girotti, Edoardo Baietti,
Gilbert Paraschiva,
Gianluigi Redaelli, Connie Furnari, Flavia Ippolito, Mariella Scarano, Piergiorgio Annicchiarico, Poly,
Alessio Boni,
Carmine Rosano, Alberto Tristano, Barbara Bertucci, Armando D'Amaro, Livin Derevel, Stefano Masetti, Alfio Faedi, Giovanni Gentile,
Bruno Elpis, Riccardo Carli Ballola,
Roberta Eman, Anna Pisani,
Ser Stefano, Riccardo Sartori, Giovanna Amoroso, Jen Ricci,
Michele Cogni, Paolo Ferruccio Cuniberti, Claudio Gavina, Valeria Ferracuti.
Vedi ANTEPRIMA (298,69 KB scaricato 1081 volte).
La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi









A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (


La Gara 42 - Elogio della follia









A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (763,20 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (390,15 KB) (


Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti











A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (741,96 KB) - scaricato 8 volte.
oppure in formato EPUB (462,00 KB) (

