Cosa resta

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'inverno 2022/2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/03/2023, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
1
100%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 1

Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 754
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Cosa resta

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

L’odore penetrante, acuto, di diluente,
le nari mi aggredisce mentre, senza attenzione,
raggiungo il corso, vivo, ora pieno di gente,
diretto a un negozietto per una commissione.
Mi volto e due ragazzi, due giovani operai,
pennello in mano, stanchi, in tuta da lavoro,
si scambiano battute, commenti, scherzi gai,
chiudendo la giornata nel bel tramonto d’oro.

Immagino, passando, che dican l’un del figlio
che sta crescendo vispo un episodio buffo,
l’altro, qualche anno in meno, forte sente l’orgoglio
di padre del compagno, e gli risponde a tuffo.
Racconta di un nipote, figlio di una sorella,
-che peste micidiale!- un altro fatto strano
pensando trasognato, la data si fa quella,
al dì che avrà un suo bimbo da accompagnar per mano.

Più avanti c’è una donna che spinge un carrozzino.
Anziana, si dà pena solo del marmocchietto
che copre nel meriggio di vento levantino.
Gli occhi le si illuminan di generoso affetto.
La supero, rileggo “formaggio, due panini…”
ma in questo centro storico qualcosa pure stona:
non è il silenzio, rotto da tortore e uccellini,
ma il prepotente arrivo di un’auto che rintrona.

Sembra un cattivo scherzo, un gioco di parole,
ma quel motore elettrico assorda al suo passaggio,
o forse è chi la guida che corre come vuole
curando poco o punto che sia alla calma oltraggio
l’urlar suo forsennato contro il telefonino
di soldi, di avvocati e di altro che mi sfugge.
Per mia fortuna corre, già mi molesta meno
mentre, contro tal scempio, il cuor dentro mi rugge.

Mi volto e lì è la donna, non è cambiato niente,
lì sono gli operai ancora all’opra loro,
non vedo più la macchina nemmeno con la mente
e penso: cosa resta dei nostri dì davvero?
Immagino sia perso il conto, tra le carte,
di vite, nati e morti, in questo piccol borgo,
ma resta cura e amore che mai dall’uomo parte
per crescer nuova gente. È la lezion ch’io porgo.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ciao Marino! Intanto non sembra affatto una filastrocca. E' un racconto tenero di un episodio (poco importa se reale o meno), da cui nasce una riflessione. Da quello che ho potuto contare si tratta di versi di 13 o 14 sillabe in rima alternata. Lo schema ABAB crea un suono un po' cantilenante, ma è decisamente un bello sforzo da parte tua. Il contenuto sa un po' di nostalgia di un mondo originario fatto di gioie primitive, che mi risulta irrealistico. Forse è proprio l'irrompere della "modernità", che ha un sapore strano: poco leopardiano e un po' retorico. Nel complesso cmq un ottimo lavoro. Un abbraccio!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 754
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Cosa resta

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Ciao Domenico, e grazie per il passaggio.
Ma come, l'irrompere della modernità ha un sapore strano? Ma se è ciò a cui DOBBIAMO abituarci!?
Se dici così, è riuscita meglio di quel che credevo. 😉
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'inverno, 2022/2023”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

(gennaio 2009, 30 pagine, 550,24 KB)

Autori partecipanti: AldaTV, nwAlida, Bonnie, nwDalila, Devil, Michele Nigro, Sarahnelsole,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (550,24 KB) - scaricato 378 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2019 - (in bianco e nero)

(edizione 2019, 2,26 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,26 MB) - scaricato 87 volte..

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (a colori)

(edizione 2015, 4,32 MB)

Autori partecipanti: nwAnna Rita Foschini, nwMarco Bertoli, nwNunzio Campanelli, nwLaura Chi, nwCladinoro, nwAngela Di Salvo, nwBruno Elpis, nwFrinia, nwGiorgio Leone, nwLodovico, nwAnnarita Petrino, nwAnto Pigy,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,32 MB) - scaricato 420 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Metropolis

Metropolis

antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano

Cosa succede in città? - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro concorso letterario, si sono dati appuntamento per raccontarci le loro fantasie metropolitane.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gianluigi Nardo, Andrea Pozzali, Antonella Jacoli, Roberto Virdo', Francesco Pino, Giulia Rosati, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwIbbor OB, nwUmberto Pasqui, nwAnnamaria Ricco, Eliana Farotto, nwMaria Spanu, nwEliseo Palumbo, nwAndrea Teodorani, Stefania Paganelli, nwAlessandro Mazzi, Lidia Napoli, nwF. T. Leo, nwSelene Barblan, Stefano Bovi, Alessia Piemonte, nwIda Dainese, Giovanni Di Monte.

Vedi nwANTEPRIMA (297,62 KB scaricato 74 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Fungo più, fungo meno...

Fungo più, fungo meno...

Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.

Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.

Vedi nwANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 130 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Human Takeaway

Human Takeaway

(english version)

What if we were cattles grazing for someone who needs a lot of of food? How would we feel if it had been us to be raised for the whole time waiting for the moment to be slaughtered? This is the spark that gives the authors a chance to talk about the human spirit, which can show at the same time great love and indiscriminate, ruthless selfishness. In this original parody of an alien invasion, we follow the short story of a couple bound by deep love, and of the tragic decision taken by the heads of state to face the invasion. Two apparently unconnected stories that will join in the end for the good of the human race. So, this is a story to be read in one gulp, with many ironic and paradoxical facets, a pinch of sadness and an ending that costed dearly to the two authors. (review by Cosimo Vitiello)
Authors: Massimo Baglione and Alessandro Napolitano.
Cover artist: Roberta Guardascione.
Translation from Italian: Carmelo Massimo Tidona.

Vedi nwANTEPRIMA (494,48 KB scaricato 226 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.