Pillole Amare
- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Pillole Amare
nutri il mio male ma fammi sognare
consenti ancora un po' alla mia mente
di non pensare a quel tarlo indecente.
Dammi dottore le tue pillole amare
uccidi il mio corpo ma fammi volare
fammi planare in mezzo alla vita
che possa toccarla con le mie dita.
Dammi dottore le tue pillole amare
prendimi l'anima ma fammi provare
il dolce sapore che si prova vivendo
e l'aspro dolore di chi sta morendo.
Dammi dottore le tue pillole amare.





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















- Nunzio Campanelli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 18/12/2012, 12:34
-
Author's data
Re: Pillole Amare
Nunzio Campanelli





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
















-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 27/09/2016, 10:52
-
Author's data
Commento
"Dammi dottore le tue pillole amare
prendimi l'anima ma fammi provare
il dolce sapore che si prova vivendo
e l'aspro dolore di chi sta morendo."
Questa la struggente sintesi di quei successivi ..dammi ...poi compensati .. da quei...ma fammi
sì aumento di dolore, poi la morte del corpo e dell'anima
ma anche quella possibilità di sognare, di volare e poi da ultimo quel provare!Voto 4.
Commento
- Maria Spanu
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16/09/2014, 18:09
-
Author's data
Commento
A livello poetico è molto evocativa, le ripetizioni, appunto, sono come dei martelli sulle dita che scavano del profondo rammentandoci cosa si prova, ogni volta, andare lì a farci prescrivere un secondo in più di vita, o di morte, dipende.
Voto 4
-
- rank (info):
-
Author's data
Commento
"Noi" siamo le nostre emozioni, il corpo stesso si esprime tramite queste emozioni, le emozioni sono la chiave con cui decodifichiamo tutto il nostro sentire, percepire, intuire, tanto noi stessi, quanto il mondo esterno che per questo, grazie a questo, è sempre in costante interazione con "noi", essendo noi sempre in costante interazione con esso.
Ho apprezzato questo, perché non importa in fondo il prezzo da pagare in termini di salute fisica, ma solo che, fintanto che possiamo sentire e percepire tutte queste emozioni, sappiamo per certo di essere, e poter essere, ancora vivi.
Voto 4.
Commento
È in grado di curare; oppure, chissà, qualunque altra cosa positiva o negativa (che facilita la morte o ti fa volare di felicità…
I sette vizi capitali
antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Marco Bertoli, Federico Mauri, Emilia Pietropaolo,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Umberto Pasqui, Lidia Napoli,
Alessandro Mazzi, Monica Galli,
Andrea Teodorani,
Laura Traverso,
Nicolandrea Riccio,
F. T. Leo, Francesco Pino,
Franco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli,
Selene Barblan, Caterina Petrini,
Fausto Scatoli,
Andr60, Eliana Farotto.
Vedi ANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 150 volte).
Antologia visual-letteraria (Volume tre)
Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie:
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello, che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella, striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani. A voi, astanti ed esteti dell'arte.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Iunio Marcello Clementi, Noemi Buiarelli,
Marco Bertoli,
Liliana Tuozzo,
Alessandro Carnier, Martina Del Negro, Lodovico Ferrari, Francesca Gabriel,
Pietro Rainero,
Fausto Scatoli,
Gianluigi Redaelli,
Ilaria Motta,
Laura Traverso, Pasquale Aversano,
Giorgio Leone,
Ida Dainese,
Marino Maiorino.
Vedi ANTEPRIMA (921,21 KB scaricato 109 volte).
Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Roberto Bonfanti,
Giampiero,
Lodovico,
Giorgio Leone,
Athosg,
Carol Bi, Diego.G,
Massimo Centorame,
Namio Intile,
Alessandro Mazzi, Frdellaccio,
Teseo Tesei,
Stefyp,
Laura Traverso,
Eliseo Palumbo,
Saviani,
Andr60,
Goliarda Rondone,
Roberto Ballardini,
Giampiero,
Fausto Scatoli,
Sonia85,
Speranza,
Mariovaldo,
Macrelli Piero,
Andrepoz,
Selene Barblan,
Roberto, Roberto Virdo'.
Vedi ANTEPRIMA (949,83 KB scaricato 101 volte).
La Gara 21 - Lasciate ogni speranza, oh voi ch'entrate.









A cura di Conrad.
Scarica questo testo in formato PDF (424,38 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (226,82 KB) (


Gara d'inverno 2020-2021 - Una rampa per l'abisso, e gli altri racconti










A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (606,20 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (420,80 KB) (


Gara d'autunno 2024 - Il contratto - e gli altri racconti












A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,18 MB) - scaricato 14 volte.
oppure in formato EPUB (2,09 MB) (

