La linea del sorriso

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'inverno 2024/2025.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 25/03/2025, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
1
25%
5 - mi piace tantissimo
3
75%
 
Voti totali: 4

Macrelli Piero
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 210
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

La linea del sorriso

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Fra un canino e l'altro
fra un pensiero cattivo
e quello dopo.

In oro e porcellana
il falso meglio del vero.
Tutto in giornata
prezzi convenienti
non si sente più il male
all'estero, mi raccomando
perché i viaggi della speranza
vanno sempre fatti ad Altrove.

Ingoio uno psicofarmaco e mi tiro le labbra
con due dita infilate in bocca
occhiali scuri per nascondere gli occhi:
quelli non ridono se non hanno voglia.

Infilo due dita in bocca
per vedere cosa succede di bello
quando uno sorride.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Macrelli Piero
Anche questa composizione non mi sembra una poesia ma una composizione ironicamente prosastica che non diventa poesia solo perché strutturata come tale!
Però mi mi è piaciuta la sua "ombra" grottesca!
Jacopo
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Ciao Piero, ho apprezzato molto il componimento, per quanto condivido con Jacopo che sembri più una composizione in prosa arrangiata in versi. Tuttavia, ci scorgo comunque qualcosa di poetico che la può a ben diritto includere nella competizione. Venendo alla poesia, ho apprezzato molto lo stile al contempo asciutto e ironico che caratterizza il testo. Interessante la divaricazione pensieri-azione, come anche il binomio antinomico fisico-mentale che sembra quasi trovare una sintesi. È come se la poesia si sviluppasse su due linee apparentemente ben distinte ma forse molto sottili: la sensazione e la gestualità fisiche e dall’altro lato il flusso di pensieri mentale. “Psicofarmaci” da un lato, “denti” dall’altro, fra un “canino e l’altro, fra un pensiero cattivo e quello dopo”. Questo dunque ho apprezzato di più: giocare su questa ‘definita ma sottile’ opposizione e la fredda, asciutta gestualità del sorriso forzato. In ciò ho visto la “linea” del sorriso. Bella! Voto 5!
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Ho trovato la tua poesia bellissima.
Mi piace moltissimo il senso di disillusione (quasi disperazione) che traspare, ad esempio, dal finale e dal pensiero sugli occhi che non ridono se non ne hanno voglia e che è mischiato con una amara ironia.
Mi è piaciuto altrettanto il tuo stile secco e preciso, con immagini vivide e reali e accostamenti - come già rilevato da Piramide - tra gestualità e pensieri (molto bello "fra un canino e l'altro, fra un pensiero cattivo e quello dopo").
Complimenti davvero.
Saluti
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

Analisi con lucida e amara sul tema del dolore e del suo occultamento. Il sorriso, evocato come gesto quasi forzato, diventa il simbolo di una felicità artefatta, confezionata e venduta come merce di consumo. Linguaggio incisivo ed immagini taglienti che conferiscono al testo un tono crudo, quasi chirurgico, che mette a nudo la difficoltà di trovare autenticità in un mondo di apparenze.
AriannaM
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/03/2025, 15:26

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da AriannaM »

Poche righe di lettura, una pausa dai pensieri routinari della giornata, un immaginario che regala un pretesto per sorridere.
Dopotutto, l'Altrove della speranza è efficace proprio perché transitorio :)
Grazie Piero!
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'inverno, 2024/2025”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Una storia in una fotografia

Una storia in una fotografia

antologia AA.VV. di opere ispirate da una fotografia

I quindici autori qui pubblicati hanno tratto ispirazione da una fotografia da loro stessi scattata, trasformando un istante visivo in una storia da leggere. Il testo che vi stiamo presentando vuole dunque essere uno stimolo a osservare il mondo con maggiore attenzione, con la dovuta calma, e a lasciarsi ispirare dalle immagini che la Vita, instancabilmente, non mancherà mai di offrirci.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwPeter Hubscher, nwFranco Giori, Katia Scarlata, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Mike Vignali, nwMarco Bertoli, nwUmberto Pasqui, Eliana Farotto, Danilo Pigozzi, Antonino Falleti, nwMauro Monteverdi, Nicola Gaggelli, Giovanni Teresi, nwLaura Traverso.

Vedi nwANTEPRIMA (1,34 MB scaricato 35 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Un passo indietro

Un passo indietro

Il titolo di questo libro vuole sintetizzare ciò che spesso la Natura è costretta a fare quando utilizza il suo strumento primario: la Selezione naturale. Non sempre, infatti, "evoluzione" è sinonimo di "passo avanti", talvolta occorre rendersi conto che fare un passettino indietro consentirà in futuro di ottenere migliori risultati. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,82 MB scaricato 519 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



A modo mio

A modo mio

antologia AA.VV. di opere ispirate a storie famose, ma rimaneggiate dai nostri autori

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwSusanna Boccalari, nwRemo Badoer, nwFranco Giori, nwIda Daneri, nwEnrico Teodorani, Il Babbano, nwFlorindo Di Monaco, Xarabass, Andrea Perina, Stefania Paganelli, Mike Vignali, Mario Malgieri, nwNicolandrea Riccio, Francesco Cau, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (1,22 MB scaricato 72 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 1 - I 7 vizi capitali

La Gara 1 - I 7 vizi capitali

(novembre 2008, 20 pagine, 598,16 KB)

Autori partecipanti: Pia, nwMassimo Baglione, nwNembo13, DaFank, nwRona, Yle, nwDixit,
A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (598,16 KB) - scaricato 17 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 31 - Oops! – piccola enciclopedia degli errori

La Gara 31 - Oops! – piccola enciclopedia degli errori

(giugno 2012, 25 pagine, 1,32 MB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, nwSer Stefano, nwNathan, nwLorella15, nwLodovico, nwRoberta Michelini, nwUmberto Pasqui, nwTuarag, nwAlhelì, nwSimone Pelatti,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,32 MB) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

(40 pagine, 589,41 KB)

Autori partecipanti: Antonio Amodio, Marco Belocchi, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, Osvaldo Crotti, nwMarco Daniele, Mariagrazia Dessi, Lodovico Ferrari, Fiorenero, nwIsabella Galeotti, Valentino Poppi, Glauco Saba, Luigi Siviero,
A cura di Lorenzo Pompeo.
Scarica questo testo in formato PDF (589,41 KB) - scaricato 14 volte.
oppure in formato EPUB (230,92 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.