
Assassinio
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Assassinio

Commento
racconto simpatico, onesto, anche divertente. Forse un po' troppo breve e al di sotto dei tuoi soliti standard, perché ho letto racconti molto migliori scritti da te. È una piccola storia (o evento) che gioca sugli equivoci, cercando di far credere una cosa che poi alla fine non è. Forse un po' troppo semplice/facile nella sua struttura per essere davvero efficace; data anche la brevità. Per me, volendo essere onesti, come credo sia questo commento, è da 3.
Saluti…
Antonio
P.S. Io l'ho capito subito che non era la moglie, ma altro, cioè la zanzara; quindi il colpo di scena mi è un po' mancato.
Commento
idea graziosa e scritta bene questo è indubbio, ma alla fine manca un pio' di originalità.
Arrivato alla "macchia sul muro" avevo capito anche io che parlavi di una zanzara, quindi il colpo di scena è mancato, ma mi ha fatto sorridere comunque... e soprattutto empatizzare, molto, Moltissimo
Maledetta crepa
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
Grazie del commento e del voto,
Vittorio
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
Grazie del commento
- Alberto Marcolli
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 08/05/2018, 18:06
-
Author's data
Commento: Assassinio
unica osservazione: avresti dovuto, ma non è semplice, nascondere un po' più a lungo il finale.
Già da quella frase: "Ti ho invitata, con garbo, a uscire" si è capito che non poteva essere una persona, tuttavia io l'ho letto con piacere.
voto 4
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
È un buon racconto breve, con il classico capovolgimento finale che restituisce un senso complessivo diverso da quello che si è costruito fino a quel momento.
Tuttavia in un paio di occasioni ti sei tradito, facendo intuire il finale. Laddove scrivi ti ho invitato a uscire... avevi tutto l'universo a disposizione e poi la macchia di sangue sul muro.
Un paio di considerazioni. A lettori un po' smaliziati (non io, che sono ancora pulcino) il racconto breve, la shortstory, appare subito, sin dalle prime battute. Specie se il racconto, come il tuo, è molto short. Il suggerimento è quella di tirarla un po' più per le lunghe, in modo da fregare il lettore col finale, evitando di tradirsi prima ovvio. Considera che la lunghezza di un racconto breve varia da mille a ottomila caratteri. Tu mantieniti largo.
In secondo luogo, bisognerebbe stare attenti a non trasformare la short story in uno skecht, o peggio una barzelletta, trasformando il genere short in una storiella. Non è il tuo caso, bada bene. Ma ne ho letti parecchi che alla fine scadevano nella storiella.
Per cui, a mio avviso, bisognerebbe evitare l'umorismo, ma mantenersi su generi diversi, non dico più alti, ma diversi in modo da non cascarci.
A ogni modo, il racconto è simpatico e si legge con leggerezza (ti prego di considerare l'estetica dell'accostamento) e perciò si può considerare, come già detto, un buon racconto.
Commento
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Risposta
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Re: Assassinio
Non mi riferivo ai racconti in gara. Mi riferivo alle shortstories in generale, che devono avere dei parametri ben specifici, il mio era un ragionamento per grandi linee.Vittorio Felugo ha scritto: 28/03/2025, 11:06 Grazie del commento e delle belle parole. Però non capisco perchè i racconti in gara (intendi in gara, giusto?) secondo te non debbano essere umoristici. Il tema è libero, e strappare un sorriso, o magari addirittura una risata, non sminuisce il testo. Nei miei racconti, lunghi o brevi che siano (non questo, che è minimo) serietà e humour, dramma e leggerezza, pianto e riso sono sempre presenti, insieme, perchè è così anche nella vita.
Commento
A questo punto, però, visto il numero di racconti molto corti presenti in gara, mi sorge un interrogativo, che giro al curatore del sito: non sarebbe il caso di fare una sezione a parte, dedicata solo ai corti?
Ovviamente ci possono essere racconti corti perfetti e racconti lunghi noiosi e viceversa, ma come possono essere paragonati e giudicati con lo stesso metro?
Segue dibattito

Commento: Assassinio
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
Commento
Lo scherzo però apre a riflessioni non da poco. Ad esempio, proprio stamattiva notavo il gallo del mio cortile inseguire una gallinella, che proprio non ci stava, e poi sovrastrla e beccarla, come usano loro.
E mi è venuto da pensare a come il mondo "contadino" sia abituato a comportamenti che da altri punti di vista definiremmo ingiusti e crudeli.
Non sarebbe quindi il fatto in sè a determinare il nostro giudizio.
Un monaco buddista (ma forse anche San Francesco) la zanzara l'avrebbe graziata.
Ricordo un entomologo, in risposta ad una signora che gli chiedeva quale fosse l'utilità delle zanzare, rispondere: "E la sua ?".
Insomma, ci sarebbe da parlarne a lungo, peccato che tu non ne abbia approfittato.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
-
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14/09/2021, 23:48
-
Author's data
Commento
PS: Anche io qualche anno fa mi cimentai nel tema zanzara, in una gara... Si chiamava "Il Punto Oscuro della Creazione", se non ricordo male...
Ah, dimenticavo: voto 5.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
peccato sia troppo corta, sarebbe stato meglio dilungarsi per costruire una scena finale migliore, degna di un horror come potrebbe apparire all'inizio.
la chiusa, in effetti, non dà il colpo di scena anche se qualche lettore può rimanere di stucco.
nel complesso si lascia leggere con piacere ed è divertente

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
Faccio comunque sempre tesoro delle osservazioni per migliorare.
- Ishramit
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 28/02/2021, 11:29
- Contatta:
-
Author's data
Commento
TI invito a continuare a sperimentare, magari anche solo rimaneggiando questo: può venirne fuori qualcosa di molto gradevole.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
Grazie!
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
mi è piaciuto moltissimo il tuo breve racconto. Devo dire che, contrariamente agli altri commenti letti, non ho affatto subito compreso che si trattasse di una zanzara. Quindi è stato un divenire sempre più incalzante, per me, prima di scoprire verso chi era stato compiuto il delitto. E mi è piaciuta anche la sensibilità con la quale la hai trattata la zanzara; cercando di non ucciderla, pregandola di andarsene fuori dalla tua stanza. Sono insopportabili davvero, pungono e fanno male, pertanto si, l'hai uccisa, ma per legittima difesa... Voto 4 (potrebbe essere un 5 ma la brevità, rispetto ad altri racconti in gara, me lo impedisce)
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Re: Assassinio
Grazie ancora!
Gara d'autunno 2020 - Beu, e gli altri racconti









A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (543,51 KB) - scaricato 19 volte.
oppure in formato EPUB (354,64 KB) (


Gara d'estate 2019 - La madre del prescelto, e gli altri racconti














A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (841,96 KB) - scaricato 28 volte.
oppure in formato EPUB (388,81 KB) (


La Gara 46 - Non più in vita





A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (337,04 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (359,27 KB) (


FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma
In seguito a un'escalation di "femminicidi", in tutto il mondo nasce il movimento "SupraFem", ovvero: "ribellione delle femmine che ne hanno abbastanza delle violenze dei maschi". La scintilla che ha dato il via al movimento è scattata quando una giornalista ben informata, tale Tina Lagos, ha affermato senza mezzi termini che "nei laboratori criogenici di tutto il mondo ci sono sufficienti riserve di sperma da poter fare benissimo a meno dei maschi. Per sempre!". Le suprafem riescono ad avere un certo peso nella normale vita quotidiana; loro esponenti si sono infatti insediate in numerosi Palazzi, sia politici che economici, e sono arrivate al punto di avere sufficiente forza da poter pretendere Giustizia.
Copertina di Riccardo Simone
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (2,48 MB scaricato 230 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Luna 69-19
antologia di opere ispirate al concetto di "Luna" e dedicata al 50° anniversario della storica missione dell'Apollo 11
Il 20 luglio 1969 è la data che segna per sempre il momento in cui il primo essere umano ha posato per la prima volta i piedi sul suolo lunare. Quel giorno una parte di voi era d'avanti ai televisori in trepidante attesa del touch-down del lander, altri erano troppo piccoli per ricordarselo e altri ancora non erano neppure nati, tuttavia ne siamo stati tutti coinvolti in molteplici maniere.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Mazzi,
Andrea Coco, Andrea Messina,
Angelo Ciola,
Cristina Giuntini,
Daniele Missiroli,
Enrico Teodorani,
Francesca Paolucci, Franco Argento,
F. T. Leo, Gabriele Laghi,
Gabriele Ludovici,
Gabriella Pison,
Iunio Marcello Clementi,
Laura Traverso,
Marco Bertoli,
Marco Daniele, Maria Emma Allamandri, Massimo Tessitori,
Namio Intile, Pasquale Aversano, Pasquale Buonarotti,
Pietro Rainero, Roberta Venturini,
Roberto Paradiso,
Saji Connor,
Selene Barblan,
Umberto Pasqui, Valentino Poppi, Vittorio Serra, Furio Bomben.
Vedi ANTEPRIMA (637,22 KB scaricato 137 volte).
La Paura fa 90
90 racconti da 666 parole
Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per l'antologia La Paura fa 90. Ci sono 90 racconti da non più di 666 parole. A chiudere l'antologia c'è un bellissimo racconto del maestro dell'horror Danilo Arona. Leggete questa antologia con cautela e a piccole dosi, perché altrimenti correte il rischio di avere terribili incubi!
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Maria Arca, Pia Barletta, Ariase Barretta, Cristiana Bartolini, Eva Bassa, Maria Cristina Biasoli, Patrizia Birtolo, Andrea Borla, Michele Campagna, Massimiliano Campo, Claudio Candia, Carmine Cantile, Riccardo Carli Ballola,
Matteo Carriero, Polissena Cerolini, Tommaso Chimenti, Leonardo Colombi, Alessandro M. Colombo, Lorenzo Coltellacci, Lorenzo Crescentini, Igor De Amicis, Diego Di Dio,
Angela Di Salvo,
Stefano di Stasio,
Bruno Elpis, Valeria Esposito, Dante Esti,
Greta Fantini, Emilio Floretto Sergi, Caterina Franciosi, Mario Frigerio, Riccardo Fumagalli, Franco Fusè, Matteo Gambaro, Roberto Gatto, Gianluca Gendusa, Giorgia Rebecca Gironi, Vincenza Giubilei, Emiliano Gotelli, Fabio Granella, Mauro Gualtieri,
Roberto Guarnieri, Giuseppe Guerrini, Joshi Spawnbrød, Margherita Lamatrice, Igor Lampis,
Tania Maffei, Giuseppe Mallozzi, Stefano Mallus, Matteo Mancini, Claudia Mancosu, Azzurra Mangani, Andrea Marà, Manuela Mariani, Lorenzo Marone,
Marco Marulli, Miriam Mastrovito, Elisa Matteini, Raffaella Munno,
Alessandro Napolitano, Roberto Napolitano, Giuseppe Novellino, Sergio Oricci, Amigdala Pala, Alex Panigada, Federico Pergolini, Maria Lidia Petrulli, Daniele Picciuti,
Sonia Piras, Gian Filippo Pizzo,
Lorenzo Pompeo,
Massimiliano Prandini, Marco Ricciardi, Tiziana Ritacco, Angelo Rosselli, Filippo Santaniello, Gianluca Santini, Emma Saponaro, Francesco Scardone, Giacomo Scotti,
Ser Stefano, Antonella Spennacchio, Ilaria Spes, Antonietta Terzano, Angela Maria Tiberi, Anna Toro, Alberto Tristano, Giuseppe Troccoli,
Cosimo Vitiello,
Alain Voudì, Danilo Arona.