Scenario attuale fantasy e fantascienza

Discutiamo qui di letteratura in generale, di grandi autori e di libri famosi.
Pessimo Autore
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/11/2013, 9:54

Author's data

Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Pessimo Autore »

Sono rimasto alla prima metà (piu' o meno) secolo passato, salvo Pratchett e Martin, esempio di un paio di autori: Sprague De Camp, Jack Vance, Philip J. Farmer, Paul Anderson, Moorcock ecc
Oltre ai primi due mi sono ricordato di esperienze infelici di filoni commerciali quali la Troisi, Riordan, aggiungo anche la Rowling che, secondo me, ha avuto un successo esagerato per la sua saga ma, penso, sia dovuto come agli altri due autori ad una notevole campagna pubblicitaria più che per meriti personali. Oddio la Troisi scrive anche bene, peccato che manchi di genialità sia nello strutturare la trama che nel creare mondi (almeno da ciò che ho letto, Cronache del Mondo Emerso e un libretto con protagonisti Drow) Riordan invece è ridicolo, o la cattedra di latino gliel'hanno regalata o è un genio e ha scritto intenzionalmente una saga che abbia come target bimbi dislessici depressi.

Bene, al di là di questo inutile pippone che vi ho attaccato, chi mi aggiorna al fantasy e alla fantascienza del terzo millennio sia nostrano che d'oltralpe e d'oltreoceano?
Avatar utente
Filippo19
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 62
Iscritto il: 03/07/2013, 16:19

Author's data

Re: Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Filippo19 »

Il giudizio sulla Rowling, te lo dico con simpatia, è totalmente sbagliato. Al di là del fatto che il successo commerciale se l'è guadagnato tutto e che (forse) il tuo discorso rientra esclusivamente per quanto riguarda i vari film.
La Rowling ha diversi meriti dalla sua: stile impeccabile, originale e non a caso apprezzato dai critici; grande fantasia tanto da avere creato un mondo, una trama, dei romanzi assolutamente originali e genuinamente suoi; e infine ha dimostrato una maturità artistica non comune saltando dalla letteratura per ragazzi a quella vera e propria con i suoi due ultimi romanzi.
Ti invito a leggere questi articoli:
http://www.repubblica.it/cultura/2013/0 ... -62969551/
http://www.thinknews.it/limportanza-di- ... rio-89208/
Certo l'editoria è un grande pantano, vengono pubblicati e celebrati cani e porci. Ma non è il caso della Rowling.
Mi ha fatto sorridere anche che tu l'abbia annoverata tra gli autori fantasy. :P

Ps. Comunque, benvenuto su bravi autori! :mrgreen:
Immagine
Pessimo Autore
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/11/2013, 9:54

Author's data

Re: Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Pessimo Autore »

Guarda l'ho citata specificando "la saga" per riferirmi appunto al celebrissimo Harry Potter e non l'ho affatto sminuita, ho sminuito la saga, le opere in quanto tale, non il suo stile di scrittura.
Noto con piacere che si sia data al giallo, del resto il migliore dei libri è il terzo, Il prigioniero di Azkaban (se non erro) che è molto "giallistico". Quel libro mi conquistò all'epoca e mi spolpai gli altri uno dopo l'altro con sempre meno entusiasmo sia per la banalità di alcuni colpi di scena sia per la banalità della trama di fondo, qualcosa interessante c'è per carità, ma le caratteristiche negative spiccano a chi, come me, era abituato a ben altre cose, dove era meglio una trama lineare ma verosimile in un mondo fantastico ma credibile.
Si, va bene, non male, ma con un successo del genere mi aspettavo un anticchia di più.

Chiusa parentesi bionda anglosassone (anche se non m'é chiaro il "sorridere anche che tu l'abbia annoverata tra gli autori fantasy" ma ok, mi fido).

Niu fantasi nau!
Avatar utente
Filippo19
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 62
Iscritto il: 03/07/2013, 16:19

Author's data

Re: Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Filippo19 »

Sorrido perché non l'ho mai considerata fantasy. Non era un sorriso polemico. :P
Per il new fantasy io sono molto interessato a Joe Abercrombie, purtroppo non ho ancora avuto occasione di leggere un suo libro ma mi son cibato di anteprime e interviste. Dovrebbe essere in linea con il filone di Martin, quindi un fantasy che punta sul realistico e il credibile. :twisted:
Immagine
Pessimo Autore
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/11/2013, 9:54

Author's data

Re: Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Pessimo Autore »

Buono a sapersi, vado a spulciarmi recensioni.
Avatar utente
Pardan
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/03/2013, 10:55

Author's data

Re: Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Pardan »

Ciao, benvenuto!
Io sono un po' datata, quindi nella sf mi piacciono i classici, compreso Martin che era bravissimo anche quando scriveva fantascienza. Della Troisi ho letto solo un libro, trovo che abbia uno stile piatto e personaggi poco caratterizzati, ma davanti al suo successo tanto di cappello, se piace ci sarà il motivo. Del resto trovo illeggibile Dan Brown che ha avuto un successo planetario, de gustibus...
Tra gli autori "moderni" di fantascienza mi piace molto Ken Liu, che ha scritto solo racconti, ma che racconti! E anche Paul di Filippo non è male, è ironico e spiritoso, doti non frequenti nella fantascienza, spesso troppo cupa.
Tra gli italiani consiglio senz'altro la "nostra" Clelia Farris, che scrive veramente bene: Rupes recta e Nessun uomo è mio fratello mi sono piaciuti molto. Poi ci sono per esempio Dario Tonani col suo Mondo 9, Francesco Verso, Alessandro Forlani ( so che ci sono state polemiche anche all'interno di questo sito per la sua vittoria del premio Urania, comunque è uno che sa scrivere e ha uno stile molto personale). Ho citato solo fantascienza perché di fantasy, inteso come maghi, vampiri ecc ho letto poco. Però adoro Harry Potter :wink:
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9583
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Poi ci sono anche Massimo Baglione, Sam L. Basie e tanti altri sconosciuti che non sono diventati famosi perché sono stati battuti in concorsi prestigiosi e hanno visto vincere opere non in regola con i bandi ufficiali.
Così, giusto per dire...
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Pessimo Autore
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 8
Iscritto il: 03/11/2013, 9:54

Author's data

Re: Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Pessimo Autore »

Quel Massimo Baglione ha scritto "pubbblicati" con tre b. Non mi convince affatto.
No sto scherzando :P non avevo visto le tue opere, dai commenti sembra non siano affatto male, mi butto sulle anteprime.
Visto che ci sono ne approfitto per farti una domanda personale per curiosità mia (se non ti spiace, in caso mandami pure a quel paese) si campa di libri come autore di nicchia o tocca arrangiarsi con altri lavori vari?
Avatar utente
Cmt
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 562
Iscritto il: 28/01/2009, 19:27

Author's data

Re: Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Cmt »

Pardan ha scritto: Della Troisi ho letto solo un libro, trovo che abbia uno stile piatto e personaggi poco caratterizzati,
Condivido pienamente, ho letto un suo libro e mi è bastato, per le tue stesse motivazioni.
Avatar utente
Filippo19
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 62
Iscritto il: 03/07/2013, 16:19

Author's data

Re: Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Filippo19 »

Cmt ha scritto: Condivido pienamente, ho letto un suo libro e mi è bastato, per le tue stesse motivazioni.
E per lo stesso motivo, pur mettendoci tanto impegno, non son riuscito a finire "Le cronache"!
Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9583
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Scenario attuale fantasy e fantascienza

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Pessimo Autore ha scritto:si campa di libri come autore di nicchia o tocca arrangiarsi con altri lavori vari?
Era più facile qualche anno fa, ora ci sono troppi "scrittori". Se poi riescono anche a emergere in quel modo, capirai che la difficoltà si amplifica. Ho ripristinato il topic che avevo cancellato per errore circa l'Urania: www.braviautori.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4221 (scusate se insisto sull'argomento, ma lo trovo davvero scandaloso).
Giustamente oggi un lettore vuole essere certo di ciò che compra, e nel mare di offerte si butta per forza su pubblicazioni ufficiali. Il Print on demand funziona se hai la fortuna di saperti vendere e, ovviamente, se sai scrivere molto meglio della media, sia come forma che come contenuti. Io sono un pessimo manager di me stesso, e in quanto ai contenuti, boh, a parte qualche (ottima!) segnalazione di refusi, sono soddisfatto dei riscontri.
In ogni caso tentar non nuoce, male che vada è sempre un'esperienza che potrà farti solo bene.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Rispondi

Torna a “Letteratura generale”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 238 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 49 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

In seguito a un'escalation di "femminicidi", in tutto il mondo nasce il movimento "SupraFem", ovvero: "ribellione delle femmine che ne hanno abbastanza delle violenze dei maschi". La scintilla che ha dato il via al movimento è scattata quando una giornalista ben informata, tale Tina Lagos, ha affermato senza mezzi termini che "nei laboratori criogenici di tutto il mondo ci sono sufficienti riserve di sperma da poter fare benissimo a meno dei maschi. Per sempre!". Le suprafem riescono ad avere un certo peso nella normale vita quotidiana; loro esponenti si sono infatti insediate in numerosi Palazzi, sia politici che economici, e sono arrivate al punto di avere sufficiente forza da poter pretendere Giustizia.

Copertina di Riccardo Simone
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,48 MB scaricato 207 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)

(edizione 2018, 6,77 MB)

Autori partecipanti: nwAngela Catalini, nwLaura Traverso, nwLiliana Tuozzo, nwMarco Bertoli, nwLodovico, nwGiorgio Leone, Giovanni Teresi, Sandra Ludovici, nwPietro Sanzeri, nwSerena Barsottelli, nwIda Dainese, nwNunzio Campanelli, nwLucafan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,77 MB) - scaricato 155 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2019-2020 - La luce dell'Est, e gli altri racconti

(inverno 2019-2020, 60 pagine, 949,50 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwEliseo Palumbo, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwAlessandro Mazzi, nwGiampiero, nwTeseo Tesei, nwAthosg, nwRoberto Bonfanti, nwCarol Bi, nwFausto Scatoli, nwLaura Traverso, nwSonia85,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (949,50 KB) - scaricato 93 volte.
oppure in formato EPUB (351,88 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 53 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix di primavera 2022 - Frammenti di una morte (2 novembre 1975) - e le altre poesie

GrandPrix di primavera 2022 - Frammenti di una morte (2 novembre 1975) - e le altre poesie

(primavera 2022, 18 pagine, 460,29 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwNamio Intile, nwLetylety, nwNuovoautore, nwLiliana Tuozzo, nwFausto Scatoli, FraFree, nwLaura Traverso, nwEleonora2, nwEgidio,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (460,29 KB) - scaricato 53 volte.
oppure in formato EPUB (322,08 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 24 volte..
nwLascia un commento.