Scrivere un romanzo o un racconto?

Se vi piace discutere di letteratura e di arte in genere e non avete trovato qui nel forum una sezione idonea all'argomento, questo è il posto giusto.
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 294
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

La sostanziale differenza è nella lunghezza. Un racconto può essere un'istantanea, la fotografia di un momento, di un avvenimento, il romanzo invece è più corposo, complesso ed elaborato e richiede tempi più lunghi.
Per alcuni autori il romanzo è un punto di arrivo, per altri, una meta lontana. Chi ha il coraggio di affrontare la stesura di un romanzo?
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Una cosa so per certo: per i romanzi, seguite i consigli di chi ne ha già scritti, specialmente per il metodo di stesura!
È difficile cambiare abitudini, ma scrivere un romanzo è una fatica immensa: occorre tenere in ordine le vicende, i personaggi, le ambientazioni eccetera. Non fate come me che all'inizio, per pura cocciutaggine e troppa fiducia in me stesso, tenevo tutto a mente.
Ho imparato dopo tante maledizioni a stilare pagine e pagine di appunti, di scalette, di "ricordati di...", prima di cominciare a scrivere.
Oggi scrivo più serenamente e, cosa più importante, più allegramente.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

A parte i due libricini sul nudismo comico, scritti velocemente e appositamente per (e regalati a) un gruppo di amici come piccolo aiuto economico per le spese del sito web, personalmente impiego anni a scrivere un libro.
Lo inizio, poi lo lascio decantare, poi ci rifletto sopra, faccio ricerche correlate e, insomma, non riesco mai a darmi dei tempi precisi. Ma siccome rimane un divertimento, non mi faccio paranoie se rimane nell'oblio per qualche (lungo) tempo.
Non essendo sicuramente uno scrittore, di solito creo una cartella dove, oltre ovviamente il testo, copio pagine web e altri appunti sulle eventuali ricerche. Spessissimo queste ultime, oltre alle ovvie ragioni per cui sono state salvate, mi danno qualche ulteriore spunto.
L'importante, secondo me, è partire con già una specie di canovaccio portante e poi, man mano che si procede, vengono in mente approfondimenti, personaggi, eventi e episodi che arricchiscono la trama.
Insomma: io li prendo solo ed esclusivamente come passatempo personale cui dedicarmici quando e se ne ho voglia ( e piacere).

Cosa certa anzi, certissima, è l'immensa soddisfazione quando si pone l'ultimo e definitivo punto. :)
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 294
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

Quello che hanno detto Massimo e poi Angelo, non fanno che rafforzare la mia idea: scrivere un romanzo è una faticaccia. Avere una buona idea non basta, ci vogliono metodo, pazienza, tempo e costanza. A parte questo, bisognerebbe anche rispondere a una domanda molto semplice: perché avendo la possibilità di scrivere un'infinità di racconti, dovrei impelagarmi nella stesura di un romanzo?
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Angela Catalini ha scritto: 26/07/2017, 18:42 Quello che hanno detto Massimo e poi Angelo, non fanno che rafforzare la mia idea: scrivere un romanzo è una faticaccia. Avere una buona idea non basta, ci vogliono metodo, pazienza, tempo e costanza. A parte questo, bisognerebbe anche rispondere a una domanda molto semplice: perché avendo la possibilità di scrivere un'infinità di racconti, dovrei impelagarmi nella stesura di un romanzo?
Piccola premessa: nessuno vuole e DEVE convincere nessuno a scrivere un romanzo (breve, corto, medio o lungo che sia) ma si fanno solo due chiacchiere tra amici e al proposito.
Metodo? Sicuramente se si parla di professionisti.
Costanza? Idem come sopra
Pazienza... se uno se la prende comoda senza voler darsi un tempo, che bisogno c'è?
Tempo... visto che non ci si vuole mettere fretta, il fattore tempo è ininfluente
Tutto questo, ovviamente, parlando per me.

Dovresti impelagarti in un romanzo? Se non te l'ha ordinato il tuo medico curante, no di certo.

Però, da amico (se posso permettermi di considerarmi tale) mi sento di intuire che sotto sotto l'idea di cimentarti non ti dispiace (o ti intriga) e perciò... :wink:
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 294
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

Angelo Manarola ha scritto: 26/07/2017, 19:31Però, da amico (se posso permettermi di considerarmi tale) mi sento di intuire che sotto sotto l'idea di cimentarti non ti dispiace (o ti intriga) e perciò... :wink:
Ci hai preso a metà. Fino ad oggi mi sono limitata a scrivere ciò che invece vorrei vivere. Adesso vorrei fare la cosa inversa: vivere situazioni nuove, distanti dalla mia realtà, magari estreme, e poi scriverne.
Devo solo superare due o tre fobie... :mrgreen: :lol:
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Angela Catalini ha scritto: 26/07/2017, 20:57
...Adesso vorrei fare la cosa inversa: vivere situazioni nuove, distanti dalla mia realtà, magari estreme, e poi scriverne.

Oh mamma mia! :shock:

Tra poco qualcunA, appena terminata la sua opera prima, temo dovrà aggiornare il proprio avatar! :lol: :lol: :lol:



smf-22850-women-s-sexy-leopard-print-whiplash-catsuit-fancy-dress-costume-front-700.jpg
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ELeonora
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/07/2019, 17:03

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da ELeonora »

Posso dirti che i racconti sono poco commerciabili, se la tua aspirazione è quella di essere pubblicato con un editore, insisti per il romanzo, avrai più chance
Rispondi

Torna a “Altre discussioni artistico-letterarie”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 43 - Cantami, o diva...

La Gara 43 - Cantami, o diva...

(dicembre 2013, 30 pagine, 1,91 MB)

Autori partecipanti: nwPolly Russell, nwLodovico, nwEddie1969, nwKaipirissima, nwNunzio Campanelli, nwAlessandro D., nwAnto Pigy, nwCladinoro, nwMarino Maiorino,
A cura di Antonella Pighin.
Scarica questo testo in formato PDF (1,91 MB) - scaricato 263 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 26 - Sulle note di una canzone

La Gara 26 - Sulle note di una canzone

(dicembre 2011, 69 pagine, 438,74 KB)

Autori partecipanti: nwCazzaro, Kutaki Arikumo, nwArditoeufemismo, nwSer Stefano, nwMariadele, nwTriptilpazol, Judith_Star, nwStillederNacht, Jane90, nwUnanime Uno, nwMaria92, nwNathan, nwLodovico, nwTania Maffei, nwCordelia, nwRitavaleria, nwTuarag, nwManuela, nwDiego Capani, nwLucia Manna,
A cura di Nathan.
Scarica questo testo in formato PDF (438,74 KB) - scaricato 756 volte.
oppure in formato EPUB (233,50 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 252 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti

(inverno 2021-2022, 72 pagine, 700,60 KB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwMessedaglia, nwMarino Maiorino, nwAthosg, nwRobertoBecattini, nwAlberto Marcolli, nwGiovanni p, nwNamio Intile, nwStefano M., nwDomenico Gigante, nwMacrelli Piero, nwTemistocle,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (700,60 KB) - scaricato 132 volte.
oppure in formato EPUB (347,45 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 27 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Antologia visual-letteraria (Volume tre)

Antologia visual-letteraria (Volume tre)

Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie:
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello, che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella, striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani. A voi, astanti ed esteti dell'arte.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIunio Marcello Clementi, Noemi Buiarelli, nwMarco Bertoli, nwLiliana Tuozzo, nwAlessandro Carnier, Martina Del Negro, Lodovico Ferrari, Francesca Gabriel, nwPietro Rainero, nwFausto Scatoli, nwGianluigi Redaelli, nwIlaria Motta, nwLaura Traverso, Pasquale Aversano, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwMarino Maiorino.

Vedi nwANTEPRIMA (921,21 KB scaricato 80 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bestiario del terzo millennio

Il Bestiario del terzo millennio

raccolta di creature inventate

Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.

Contiene opere di: nwBruno Elpis, Edoardo Greppi, nwLucia Manna, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwRoberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, nwSer Stefano, nwNunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, nwMaria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, nwPatrizia Benetti, Cristina Cornelio, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (2,15 MB scaricato 393 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Non spingete quel bottone

Non spingete quel bottone

antologia di racconti sull'ascensore

Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde braccia della sua cabina? Hai temuto, per un solo istante, di rimanervi chiuso a causa di un imponderabile guasto? E se dietro a quel guasto ci fosse qualcosa o qualcuno?
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.

Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti, nwRoberto Guarnieri, nwAndrea Leonelli, nwTullio Aragona, nwLuigi Bonaro, nwUmberto Pasqui, Antonella Provenzano, Davide Manenti, Mara Bomben, Marco Montozzi, Stefano D'Angelo, Amos Manuel Laurent, nwDaniela Piccoli, Marco Vecchi, nwClaudio Lei, Luca Carmelo Carpita, Veronica Di Geronimo, Riccardo Sartori, Andrea Andolfatto, Armando d'Amaro, Concita Imperatrice, Severino Forini, nwEliseo Palumbo, nwDiego Cocco, nwRoberta Eman.

Vedi nwANTEPRIMA (2,58 MB scaricato 604 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon