BraviAutori.it - Il portale visual-letterario
Benvenuto nel sito!
Dal 2007, BraviAutori.it offre la possibilità agli autori* di pubblicare online e gratuitamente le proprie opere in qualsiasi formato (testi, immagini, audio e brevi video). Le opere letterarie pubblicate nel formato ODT, DOCX, DOC, PDF, ePUB, HTML e TXT saranno trasformate in pagine HTML e potranno essere udibili grazie a una voce sintetica che leggerà il testo. Questa funzione è molto utile per i non vedenti.
Ogni autore può anche allestire una propria vetrina personale.
Nel nostro forum organizziamo concorsi letterari gratuiti che prevedono pubblicazioni in antologie cartacee o in ebook, e gare di scrittura creativa grazie alle quali i migliori elaborati saranno pubblicati nei nostri e-book liberamente scaricabili o antologie.
BraviAutori.it gestisce numerose statistiche indicizzate, recensioni e commenti alle opere online, schede libri che gli utenti possono pubblicare, relazioni tra opere mediante tag, un comodo segnalibro, un forum, una chat e una messaggistica privata.
Esiste poi un potente e versatile correttore di testi che, grazie alla ricerca delle ripetizioni, alla pulizia e alle analisi che può effettuare sui testi, vi cambierà la vita!
Ricordate: "Bravi" non significa solo "capaci di fare", ma è anche (e soprattutto) sinonimo di onesti e di coraggiosi. Siate bravi anche voi, uscite fieramente dal cassetto e misuratevi con il resto del mondo (e così magari dimostrerete che bravi nel farlo, nella prima accezione del termine, lo siete davvero).
L'iscrizione al portale BraviAutori.it è totalmente libera, gratuita e illimitata!
Ci piace anche evidenziare che questo è un sito Spot Free, ovvero durante tutta la navigazione non troverete mai né pubblicità esterne né banner né fastidiosi popup. Qui si fanno solo arte e letteratura!
Non indugiare oltre, » Vai alla pagina principale « (oppure fai il Login o Iscriviti)
Attenzione!: BraviAutori.it utilizza i cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Navigando, iscrivendoti o autenticandoti in questo sito acconsenti a utilizzarli. Vedi info sui cookie. Vedi info sulla privacy. Serve aiuto? Puoi trovarlo nella pagina dei contatti.
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.

Ciao Gabriele. È sempre bello scorgere nelle righe un pensiero, un percorso. A mio parere, discutibile, in questa pagina è corretto dare una prima opinione sull'opera presentata dall'autore. Non condivido la tua posizione, però mi ha fatto pensare, e… (continua)
Grazie a te, Giancarlo. Namio "unisce" con la sua eleganza e capacità di lettura. Spesso ci aiuta a comprendere ciò… (continua)
Sono d'accordo con te, Gabriele, ma non condivido il fatto che alcuni singoli uomini siano come l'intera massa che, bramando i propri interessi personali abusano dei diritti altrui. Ci sono stati uomini nel passato, che per le loro idee… (continua)
Ciao Roberto. Ci fai approcciare al nuovo capitolo e esperimento narrativo che ha ideato l'autore fertile che è in te. L'intercalare, con registri differenti, tra fatti, osservazioni, sensazioni e ossessioni crea nel lettore quell'effetto cinematografico denominato "split screen" e… (continua)
Perdona questo piccolo sfogo Giacomo. Che non ci sia una informazione globale seria e non di parte è palese e normale che sia così, è sempre stato così in tutta la storia dell'uomo, se io o tu avessimo o… (continua)
Ciao Macro, cambierei questo verso così: "Prendo appunti mentali una mappa precisa ogni gesto memorizzato da poter ricordare" Metterei "per poter ricordare" dà più scorrevolezza al verso a mio avviso. Detto questo, ho trovato il testo molto appropriato e… (continua)
Molto umilmente mi permetto di sfruttare le parole di Marcello che avrei voluto fossero le mie per complimentarmi della lettura e commento di Namio. Ancora una volta sono contento di poter leggere soprattutto i commenti alle opere che… (continua)
Ciao Namio. Mi verrebbe spontaneo di scrivere a caratteri cubitali e maiuscoli (che non farò perché non urlo mai) di saltare a piè pari il mio racconto e di gustare il tuo incredibile e approfondito commento. Fammelo dire, tu… (continua)
Umberto Eco ci ha costruito quel magnifico romanzo che è il Pendolo di Foucault sui Rosenkreutz e sui loro tentativi alchemici di governare il mondo attraverso Cabala e cospirazioni. L'archetipo di ogni cospirazione i Rosacroce, che ogni cospirazionista dovrebbe… (continua)
Ciao Giovanni sì il senso iniziale è… (continua)