BraviAutori.it - Il portale visual-letterario
Benvenuto nel sito!
Dal 2007, BraviAutori.it offre la possibilità agli autori* di pubblicare online e gratuitamente le proprie opere in qualsiasi formato (testi, immagini, audio e brevi video). Le opere letterarie pubblicate nel formato ODT, DOCX, DOC, PDF, ePUB, HTML e TXT saranno trasformate in pagine HTML e potranno essere udibili grazie a una voce sintetica che leggerà il testo. Questa funzione è molto utile per i non vedenti.
Ogni autore può anche allestire una propria vetrina personale.
Nel nostro forum organizziamo concorsi letterari gratuiti che prevedono pubblicazioni in antologie cartacee o in ebook, e gare di scrittura creativa grazie alle quali i migliori elaborati saranno pubblicati nei nostri e-book liberamente scaricabili o antologie.
BraviAutori.it gestisce numerose statistiche indicizzate, recensioni e commenti alle opere online, schede libri che gli utenti possono pubblicare, relazioni tra opere mediante tag, un comodo segnalibro, un forum, una chat e una messaggistica privata.
Partecipando ai nostri concorsi letterari e alla lotteria mensile si possono vincere i nostri libri!
Esiste poi un potente e versatile correttore di testi che, grazie alla ricerca delle ripetizioni, alla pulizia e alle analisi che può effettuare sui testi, vi cambierà la vita!
Ricordate: "Bravi" non significa solo "capaci di fare", ma è anche (e soprattutto) sinonimo di onesti e di coraggiosi. Siate bravi anche voi, uscite fieramente dal cassetto e misuratevi con il resto del mondo (e così magari dimostrerete che bravi nel farlo, nella prima accezione del termine, lo siete davvero).
L'iscrizione al portale BraviAutori.it è totalmente libera, gratuita e illimitata!
Ci piace anche evidenziare che questo è un sito Spot Free, ovvero durante tutta la navigazione non troverete mai né pubblicità esterne né banner né fastidiosi popup. Qui si fanno solo arte e letteratura!
Non indugiare oltre, » Vai alla pagina principale « (oppure fai il Login o Iscriviti)
Attenzione!: BraviAutori.it utilizza i cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Navigando, iscrivendoti o autenticandoti in questo sito acconsenti a utilizzarli. Vedi info sui cookie. Vedi info sulla privacy. Serve aiuto? Puoi trovarlo nella pagina dei contatti.
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.

BiciAutori - racconti in bicicletta
Trentun paia di gambe hanno pedalato con la loro fantasia per guidarci nel puro piacere di sedersi su una bicicletta ed essere spensierati, felici e amanti della Natura.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina e logo di Diego Capani.
Contiene opere di: Alessandro Domenici, Angelo Manarola,
Bruno Elpis,
Cataldo Balducci, Concita Imperatrice, Cristina Cornelio, Cristoforo De Vivo,
Eliseo Palumbo,
Enrico Teodorani, Ettore Capitani, Francesco Paolo Catanzaro, Germana Meli (gemadame), Giovanni Bettini, Giuseppe Virnicchi, Graziano Zambarda,
Iunio Marcello Clementi, Lodovico Ferrari, Lorenzo Dalle Ave,
Lorenzo Pompeo,
Patrizia Benetti, Raffaella Ferrari, Rebecca Gamucci,
Rosario Di Donato,
Salvatore Stefanelli, Sara Gambazza, Sandra Ludovici,
Sonia Piras, Stefano Corazzini,
Umberto Pasqui, Valerio Franchina,
Vivì.
Per chi ha voglia di dare uno sguardo, testo sviluppato per Officina del Racconto:… (continua)
Molto delicata e leggera nel senso positivo… (continua)
Complimenti, non so se sei ancora attiva sul sito, ma hai colto perfettamente l'intera esistenza, e non solo la nostra, ma il moto di ogni Essenza, di cui ogni… (continua)
Per me invece assomiglia, mi ricorda un silenzioso e al contempo assordante dialogo davanti allo specchio. Almeno è quello che è capitato di fare spesso a me, e… (continua)
"Provi a spiegare l'Essere partendo dagli essenti che possiedono un'esistenza, cioè gli uomini. E procedi all'eguaglianza Essere=Esistere. Per te, ho l'impressione, che l'Uomo sia colui che Esiste, ciò che è. Non una manifestazione dell'Essere, ma l'Essere stesso. Sei sicuro… (continua)
Provi a spiegare l'Essere partendo dagli essenti che possiedono un'esistenza, cioè gli uomini. E procedi all'eguaglianza Essere=Esistere. Per te, ho l'impressione, che l'Uomo sia colui che Esiste, ciò che è. Non una manifestazione dell'Essere, ma l'Essere stesso. Sei sicuro… (continua)
Di predominanza cosciente e biografica sugli altri essere simili per tanti aspetti, ma non ancora evoluti a questo stato, dovuto evidentemente da un non reale bisogno di farlo (i batteri per dire non si sono mai evoluti ma ci… (continua)
A pelle mi è venuto subito in mente un brano dei Joy Division con… (continua)
"comprensione profonda su ciò che rappresentiamo, su ciò che siamo, senza più mentirci, senza più ripararsi dietro le solite maschere di ipocrisia, illusioni, utopie, e menzogna. Ammettere i nostri limiti, saperli accettare, non illudersi… " Questo che suggerisco sarebbe… (continua)
Rizzo "Più che la ragione quindi se dovessi darti un senso a motore dell'uomo, caduto e superato il velo delle religioni, ti direi piuttosto la "comprensione". La comprensione profonda di sé stessi, la comprensione profonda su ciò che rappresentiamo,… (continua)