Usa questa procedura guidata per pubblicare online una tua nuova opera. Le opere che pubblicherai online non sono in alcun modo collegate ai nostri libri in vendita.
Se vuoi aggiungere, modificare o eliminare singoli file in una tua opera già pubblicata, entraci e usa il pannello amministrativo.
Nota: In questo sito puoi pubblicare gratuitamente online solo opere tue, complete e interamente visionabili. Il sito non è obbligato a verificare le paternità, tuttavia è libero di eliminarle in caso di segnalazioni o di palesi violazioni. Per il bene dell'autore e dei visitatori, le opere incomplete o pubblicate a puntate verranno eliminate. Per pubblicizzare un libro, invece, puoi usare la sezione Consigli di lettura. Inoltre abbiamo la sezione
Libri d'autore dove è possibile pubblicare recensioni di libri. Oppure si può allestire una
vetrina personale.
Nota: Il contenuto dell'opera non deve essere pornografico, pedofilo, antireligioso, politico, razzista, diffamatorio o eccessivamente scurrile. Per esempio: per "opere non politiche" intendiamo che non facciano una propaganda attiva, che non inneggino insomma a prese di posizione politiche dell'autore o che non siano critiche governative fini a sé stesse. Se invece un'opera è ambientata in un contesto storico-politico e tale contesto serve alla narrazione di una storia di fantasia, può certamente andar bene. Tenete inoltre conto che questo sito è accessibile a tutti, senza riserve sull'età, dunque le opere andranno calibrate anche sotto questo importante punto di vista. Per tutelare i visitatori, lo Staff rimuoverà il più presto possibile le opere che non dovessero rispettare le linee guida di queste note.
Bene, ora possiamo procedere con la pubblicazione della tua prima opera! Completa i passaggi qui sotto:
Inserisci qui il titolo della nuova opera. Se in seguito vorrai modificarlo, potrai farlo in qualsiasi momento entrando nell'opera già creata e usando il pannello amministrativo.
Nota: NON usare parole tutte in MAIUSCOLO. Il Maiuscolo Iniziale usalo solo per nomi propri di Cose e di Persone. NON includere il tuo nome o il genere dell'opera:
Nota: se non hai file da caricare ma vuoi scrivere direttamente il testo a mano o con il copia/incolla, vai al passo successivo.
Nota: se stai pubblicando dei testi, ti invitiamo (se non l'hai già fatto) a controllarli prima, attivando la correzione ortografica automatica del programma che usi per scrivere (noi consigliamo LibreOffice). Inoltre ti invitiamo a usare il nostro programma online
EdOra che certamente ti sarà di grande aiuto per pulire il testo. Per impaginare correttamente i tuoi testi e renderli piacevoli alla lettura, ti invitiamo a scaricare e usare i campioni in formato DOCX (Office) oppure ODT (LibreOffice e OpenOffice). Al loro interno troverai alcune istruzioni. Queste due versioni sono le più efficaci affinché il tuo testo possa anche essere letto da una voce automatica quando sarà mostrato nel sito (molto utile per i non vedenti).. Benché non sia obbligatorio, suggeriamo di leggere il nostro
BraviAutori style per approfondire le nostre preferenze stilistiche.
Nota: se stai caricando una o più immagini a corredo di un testo principale, la prima in ordine alfabetico farà da copertina. Le immagini a corredo devono essere tue e attinenti al contenuto dell'opera (non selfie, anonimi panorami, avatar ecc.). Il sito non è obbligato a verificare le paternità, tuttavia è libero di eliminarle in caso di segnalazioni o di palesi violazioni.
Nota: puoi caricare file di testo (ODT, RTF, TXT, DOC, DOCX, PDF, HTML), file media (AVI, MPEG, MP3), immagini (GIF, JPG, PNG) e pagine internet (HTML). I nomi di questi file non devono necessariamente coincidere con il titolo dell'opera. I documenti nel formato ODT, DOCX e TXT, inoltre, possono essere ascoltati dai non vedenti. Non ci sono limiti di battute per i testi, ma ogni file non deve superare i 10 MB)
Nota: temporaneamente, puoi caricare più formati (pdf, doc etc) di uno stesso testo per accertarti di quale funzioni meglio con la funzione "Leggi e ascolta". In seguito, tu o qualcun altro dello staff provvederà a tenerne solo uno ( info).
Nota: consigliamo caldamente di non dividere l'opera testuale in più parti separate, bensì di contenerla all'interno di un unico file. Suggeriamo anche di includere all'inizio o alla fine del testo eventuali note per il lettore.
Scegli i file dal tuo computer:
Nota: in questa fase puoi caricare al massimo 3 file contemporaneamente. Tuttavia, una volta creata l'opera, potrai entrarci e usare il Pannello amministrativo e usare la funzione aggiungi/elimina file.
Se invece di caricare dei file dal tuo computer vuoi lasciare che il portale crei per te il documento, usa questa sezione. Se immetti del testo qui, il sistema creerà per te un documento chiamato opera.txt, potrà anch'esso essere letto a voce da un lettore automatico e, a differenza dei file caricati dal computer, potrai modificarlo direttamente dal pannello di controllo dell'opera creata.
Attenzione! Non copiare qui il testo di un file che stai caricando con la funzione del passo precedente!
Nota: Ricordati di curare bene il testo (vedi note del passo precedente).
Nota: Questa funzione manuale troncherà il testo se supererà le 200.000 battute. Anche le formattazioni del testo saranno ignorate.
Nota: nella descrizione cerca di usare le parole più importanti che caratterizzano la tua opera, in questo modo sarà indicizzata nel migliore dei modi dai motori di ricerca come Google, Yahoo eccetera.
Nota: La descrizione deve essere di almeno 3 parole.
Nota: L'incipit, se la tua opera è testuale, rappresenta l'inizio del testo. Se, invece, la tua opera è un disegno, una fotografia o una musica, allora puoi intendere l'incipit come una poesia che ti ha ispirato, una breve storia del soggetto ritratto o segnalazioni che rimandano ad altri autori o opere. L'incipit serve per dare al lettore una prima traccia del contenuto della tua opera.
Definisci le caratteristiche principali della tua opera:
Tipo |
Genere |
Target |
||||||||||||
Taglia (vedi legenda) |
Lingua (lascia "Italiano" se non stai pubblicando un testo o se il testo è in dialetto) |
Chi può visionare questa opera? |
||||||||||||
Legenda delle taglie (vale solo per le opere testuali):
|
Note legali: In nessun caso BraviAutori.it godrà di alcun diritto o controllo sulla proprietà intellettuale delle opere pubblicate. Gli autori possono pubblicare, modificare o eliminare le loro opere quando e come lo desiderano. Nota: Lo Staff di BraviAutori.it, pur controllandoli a campione, non si riterrà in alcun modo responsabile dei contenuti pubblicati. Invia una email di notifica agli utenti che la desiderano. (disattiva questa opzione se stai facendo delle prove o ripetuti aggiornamenti, in modo da non disturbare gli utenti con email inutili).
Ho letto le note di questa pagina. « obbligatorio!
|
|
NO JAVASCRIPT NO BUTTON |
|
Nota: Quando confermi l'invio, devi attendere che la pagina termini di scaricare i file nella tua cartella. Lascia aperta questa finestra fino a quando l'intera operazione non sarà completata. Nota: le informazioni che inserirai nei campi "Descrizione", "Incipit" e "Parole chiave (Tags)" saranno visualizzate nella pagina HTML della scheda di questa tua opera. In questo modo aumenterà notevolmente la tua visibilità nei motori di ricerca come Google, Yahoo eccetera. Ti consigliamo, soprattutto per le Tags, di usare parole e brevi frasi significative separate da virgola, senza altre lettere particolari. |