Ultime opere pubblicate (mostra tutto)

(racconto umorismo, breve) di
Ferruccio Frontini


(poesia narrativa, brevissimo) di
Giovanni Minio


(racconto bibliografia, medio) di
AlessandroFiaschi


(poesia narrativa, brevissimo) di
Giovanni Minio


(altro altro, brevissimo) di
Ferruccio Frontini


(poesia rosa, brevissimo) di
Paola Salzano


(poesia narrativa, brevissimo) di
Giovanni Minio


(poesia religione, brevissimo) di
Ivana Piazza


(poesia umorismo, brevissimo) di
Ferruccio Frontini

Ultime recensioni

di
Giovanni Minio, recensita da Ida Dainese:

Nella semplice immagine di un dolce che cuoce lentamente, è rappresentata tutta la complessità della società umana. Chi ha partecipato, chi è stato solo coinvolto, chi sta aspettando e…
(continua)


di
Ferruccio Frontini, recensita da Ida Dainese:

Devo dire che anch'io ho passato qualche momento di riflessione su quanto ho letto. Non so dire se sono rimasta più colpita dall'accecante velocità del messaggio della tua opera…
(continua)


di
Ferruccio Frontini, recensita da Diego.G:

Chiamarla traduzione… comprendo l'ironia, ma sinceramente non mi fa ridere per nulla. Non capisco il motivo di questo tuo scritto e mi domando se fosse davvero necessario scrivere una…
(continua)


di
Ferruccio Frontini, recensita da Massimo Baglione:

Ho impiegato un pomeriggio intero a leggere e rileggere con piacere questo tuo testo, scivolando leggiadramente tra i punti e le virgole che suddividono in…
(continua)


di
Ferruccio Frontini, recensita da Andreotto:

Molto simpatica e gradevole. Ho fatto una poesia anche io, a sfondo sociale.

di
Giuseppe Mauro Maschiella, recensita da Giampiero:

Un malinconico e colorato tramonto, che scava dentro un cuore chiamato a fare i conti con il passato. Intensa prospettiva di…
(continua)


di
Alberto Marchi, recensita da Alberto Marchi:

Ciao Ida! Sento spesso la mia prozia attraverso sedute spiritiche di famiglia, e ancora non si pente di aver sfidato l'apparente incertezza del destino. Dice di essere stata ad…
(continua)


di
Cesare Massaini, recensita da SmilingRedSkeleton:

Il racconto è scorrevole e di facile lettura, breve al punto giusto e la sua suddivisione in due parti, una prima più lenta e una…
(continua)


di
Eliodibella, recensita da Eliodibella:

Salve, ti ringrazio per la recensione. Sei un lettore attento. La leggende delle donne è tipicamente agrigentina (viene ripresa anche da Pirandello in "La favola del figlio cambiato"). Dove…
(continua)


di
Eliodibella, recensita da Isabella Galeotti:

Ho iniziato a leggerlo, ma non sono riuscita a terminarlo, mi spiace, ho notato parecchie incongruenze. Il vecchio questieri di Rabato ad Agrigento conserva un sacco di leggende, e…
(continua)

Per vedere tutte le altre novità Clicca qui
Ultime opere visionate:

(poesia narrativa, brevissimo)

(poesia narrativa, brevissimo)

(altro saggio, breve)

(poesia narrativa, brevissimo)

(racconto narrativa, breve)

(racconto narrativa, breve)

(poesia narrativa, brevissimo)

(racconto fantascienza, breve)

(racconto narrativa, breve)

(poesia narrativa, brevissimo)
minichat is loading, please wait...
spiacente, ma senza javascript la chat non funziona.
spiacente, ma senza javascript la chat non funziona.

10 ultimi post del forum -
arg. attivi

vedi altre classifiche:
Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:
Human Take Away
Umani da asporto
Nota: questo libro non è derivato dai nostri concorsi ma ne abbiamo curato l'editing e la diffusione per conto dell'autore che ha ceduto le royalty all'Associazione culturale.
"Human Take Away" è un racconto corale dove gli autori Alessandro Napolitano e Massimo Baglione hanno immaginato una prospettiva insolita per un contatto alieno. In questo testo non è stata ideata chissà quale novità letteraria, né gli autori si sono ispirati a un particolare film, libro o videogioco già visti o letti. La loro è una storia che gli è piaciuto scrivere assieme, per divertirsi e, soprattutto, per vincere l'Adunanza letteraria del 2011, organizzata da BraviAutori.it. Se con la narrazione si sono involontariamente avvicinati troppo a storie già famose, affermano, non era voluto. Desiderano solo che vi gustiate l'avventura senza scervellarvi troppo sul come gli sia venuta in mente.




L'anno della Luce
antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU
Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di:
Alessandro Carnier, Amelia Baldaro,
Andrea Teodorani,
Angelo Manarola, Anna Barzaghi,
Annamaria Vernuccio,
Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno,
Cinzia Colantoni,
Claudia Cuomo,
Daniela Rossi,
Daniela Zampolli,
Domenico Ciccarelli,
Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini,
Enrico Teodorani,
Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti,
Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone,
Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello,
Lucia Amorosi,
Maria Rosaria Spirito,
Maria Spanu,
Marina Den Lille Havfrue,
Marina Paolucci,
Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari,
Rosanna Fontana,
Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora,
Sonja Radaelli,
Stefania Fiorin,
Umberto Pasqui.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di:


























Le radici del Terrore
Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano
Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.
Contiene opere di: Silvano Calligari,
Enrico Teodorani,
Rona, Lellinux, Marcello Colombo,
Sonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu,
Umberto Pasqui,
Eliseo Palumbo, Carmine Cantile,
Andrea Casella, Elena Giannottu,
Andrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa,
Angela Catalini, Francesca Di Silvio,
Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.
Contiene opere di: Silvano Calligari,









Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.
Clicca qui per vedere tutte le altre nostre Pubblicazioni.
Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:
La Gara 55 - La capsula del Tempo
(ottobre 2015, 25 pagine, 824,77 KB)
Autori partecipanti:
Ida Dainese,
Carlocelenza,
Angelo Manarola,
Giorgio Leone,
Patrizia Chini,
Alberto Tivoli,
Nembo13,
a cura di Skyla74.
Scarica questo testo in formato PDF (824,77 KB) - scaricato 135 volte.
oppure in formato EPUB (287,35 KB) (
vedi anteprima) - scaricato 189 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.







a cura di Skyla74.
Scarica questo testo in formato PDF (824,77 KB) - scaricato 135 volte.
oppure in formato EPUB (287,35 KB) (


Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (a colori)
(edizione 2014, 6,30 MB)
Autori partecipanti: Valeria Barbera,
Marco Bertoli, Lucia Carpenetti, Antonella Cavallo,
Angela Di Salvo, Sandra Ludovici,
Eliseo Palumbo, Antonella Pighin,
Daniela Rossi, Franca Scapellato,
Ser Stefano, Lia Tomasich,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,30 MB) - scaricato 268 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.





A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,30 MB) - scaricato 268 volte..

La Gara 53 - Metamorfosi
(luglio 2015, 26 pagine, 662,06 KB)
Autori partecipanti:
Patrizia Chini,
Gloria D. Fedi,
Giorgio Leone,
Aurora Cecchini,
Alberto Tivoli, Angela 73,
a cura di Laura Chi (con la supervisione di Giorgio Leone).
Scarica questo testo in formato PDF (662,06 KB) - scaricato 106 volte.
oppure in formato EPUB (280,87 KB) (
vedi anteprima) - scaricato 169 volte..
Clicca qui per lasciare un commento.





a cura di Laura Chi (con la supervisione di Giorgio Leone).
Scarica questo testo in formato PDF (662,06 KB) - scaricato 106 volte.
oppure in formato EPUB (280,87 KB) (


Clicca qui per vedere tutti gli altri nostri Ebook gratuiti.