


















spiacente, ma senza javascript la chat non funziona.

Ciao Ida. Grazie del commento oltremodo benevolo.
Un caro saluto,
Roberto. (vedi)

Meno male che ti ho fatto ridere, Ida, e in questi momenti non è proprio facile, un saluto e un ringraziamento per le tue disamine, ciao. (vedi)

Ciao Ida. Permettimi di chiamarti "amica di penna". Seguo i tuoi commenti alla stregua dei racconti pubblicati. E quando pubblico qualcosa spero di avere il privilegio della tua attenzione.… (continua)

Questi versi mi hanno colpita per la forza e la semplicità delle parole, per il dolore che sta dietro alle frasi, per il grido che rimane inascoltato. A parlare… (continua)

Un aforisma che apre a riflessioni complesse… La relatività del tempo è stata la tematica che ho scelto e accuratamente discusso per la mia maturità facendo riferimento proprio alla… (continua)

Mi è piaciuto questo racconto, è scritto bene e scivola veloce e allegro quanto il professore protagonista. Questo incontro tra giovane e anziano, tra studente e professore, dovrebbe essere… (continua)

Il Geghegè si impara anche solo leggendo questo testo colmo di "G" in tutte le variazioni possibili. Questa volta il raccontino ha pure un senso, si potrebbe perfino fare… (continua)

Un racconto triste, di quelli che ti possono strappare le lacrime proprio perché il dolore avrebbe potuto essere meno incattivito se non ci fosse stato l'equivoco. Il racconto è… (continua)
Ciao Giancarlo, Grazie per la risposta. Recentemente anche io mi sono posto la domanda. Ripensando al mio passato, ho notato una cosa: posso indicare un sostanziale momento specifico di… (continua)

Ciao Ida, ti ringrazio molto; in particolare perché mi hai rassicurato riguardo il titolo, che riguardandolo con gli occhi "del giorno dopo" non mi convinceva del tutto. Quando l'ho… (continua)