




















spiacente, ma senza javascript la chat non funziona.

Sarà colpa delle lumache, dei lieviti e dei licheni o forse quell'ambiente di luna e di laguna o forse ancora il fatto che il testo finisce con una specie… (continua)

Ciao Ida. È un racconto molto forte, e lo si capisce solo con le ultime righe. Una famiglia, le aspettative che abbiamo sugli altri, un caffè e l'imponderabile che… (continua)

Il titolo rimanda a un verbo noto per esprimere gioia, entusiasmo, un'esplosione di divertimento. Ma lo stesso verbo è usato anche per disprezzare e sminuire, per dare meno valore… (continua)

Un bel racconto che ha il respiro vasto e affascinante della leggenda. Le descrizioni dell'ambiente e dei personaggi ci trasportano subito nel mondo di maghi, cavalieri e dame e… (continua)

Bel racconto che descrive un momento di vita tranquilla capace di suscitare curiose riflessioni. Forse non sapremo mai con certezza se davvero i cani sognano, loro non potranno comunicarcelo,… (continua)

Accipicchia Marcello… wow! Mi fai impallidire onestamente. Grazie per questa meravigliosa interpretazione, risultato di una vasta cultura unita a una spiccata, davvero spiccata sensibilità. Sarò sincero, dopo aver letto… (continua)
Troppo buona, Selene. Ma sei tu ad avere gran parte del merito per aver plasmato questa forma particolarmente adatta un dialogo che, come in modo davvero acuto ha osservato… (continua)
Ciao Roberto. Appena cominciato a leggerlo, prima di vedere il tuo commento, ho avuto una sensazione di dejavu. E in effetti era così. Avevo già commentato il bellissimo racconto… (continua)

Il passato e il futuro sono solo elaborazioni culturali legate alla memoria e alla fantasia. Nel momento stesso in cui io penso di esistere, il mio pensiero diventa passato:… (continua)

Grazie, gentile autrice, per essersi soffermata sui miei testi. E come darle torto… La Terra di origine la si porta nel cuore, addirittura ti forgia per… (continua)