


















Una storia in una fotografia
antologia AA.VV. di opere ispirate da una fotografia
I quindici autori qui pubblicati hanno tratto ispirazione da una fotografia da loro stessi scattata, trasformando un istante visivo in una storia da leggere. Il testo che vi stiamo presentando vuole dunque essere uno stimolo a osservare il mondo con maggiore attenzione, con la dovuta calma, e a lasciarsi ispirare dalle immagini che la Vita, instancabilmente, non mancherà mai di offrirci.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Peter Hubscher,
Franco Giori, Katia Scarlata,
Enrico Teodorani,
Francesca Paolucci, Mike Vignali,
Marco Bertoli,
Umberto Pasqui, Eliana Farotto, Danilo Pigozzi, Antonino Falleti,
Mauro Monteverdi, Nicola Gaggelli, Giovanni Teresi,
Laura Traverso.
Vedi ANTEPRIMA (1,34 MB scaricato 41 volte).

Ciao Antonella, è da "Trentenni" che io e le mie amiche aspettiamo il tuo prossimo romanzo. Abbiamo versato molte lacrime con il "segreto di Susan e "trentenni" ci ha scaldate nelle lunghe serate invernali. Aspettiamo ansiose il tuo… (continua)

Ciao. Bellissimo componimento. Il senso di malinconia e, al tempo stesso, di inanità che ho colto nelle tue parole è struggente. Le immagini che hai scelto per dare corpo a questi… (continua)

@Menodizero Grazie della lettura e commento che, sinceramente, non mi aspettavo arrivassero mai perché fuori dalle gare c'è poca partecipazione e poca voglia di commentare… almeno così mi pare e… e me ne sento anche io colpevole. Comunque, il tuo… (continua)
Ciao. Interessante questo tuo componimento. Il giustapporsi di immagini, sensazioni, descrizioni di odori e suoni è molto reale ed efficace e fa immedesimare nella scena (o nelle varie scene). Mi ha catapultato - non chiedermi perché - in certe vie… (continua)

Ciao. Mi unisco ai commenti estremamente positivi che hai già ricevuto per questo tuo scritto. Condivido di certo le lodi per l'immagine del letto di cristallo e, in generale, per l'intera ultima strofa, che, a mio avviso, rende perfettamente il… (continua)

Ciao. Non conosco bene le regole degli haiku e dei senryu (conosco, almeno credo, solo il numero di sillabe che dovrebbero comporre ciascun verso e so vagamente che i temi del senryu sono più legati a pensieri e riflessioni personali).… (continua)

Ciao. Mi è piaciuto molto questo pensiero che hai "fermato" con lo scritto. Mi è piaciuto perché esprime concetti semplici, ma che ho percepito immediatamente come genuini (e che, peraltro, nel loro malinconico "disincanto" toccano… (continua)

Intrigante, mette insieme riferimenti di fantasia tratti da opere diverse con nomi di personaggi anch'essi di fantasia immersi in una situazione reale che si potrebbe calare in ogni nazione… (continua)

La poesia proposta è un canto sussurrato ma senza mai scandire parole, dove la natura diventa metafora di passioni ardenti e struggenti nel reciproco segreto. I "prati" e le "fronde" celano amori ardenti, che solo il vento complice impertinente conosce.… (continua)

@Menodizero Voglio solo e siceramente ringraziarti per l'attento commento e l'apprezzamento ricevuto. Senza peccare di immodestia credo in tutta onestà che le mie opere(tte) meritino a pieno titolo di essere chiamate Poesie. Scaturiscono da corde profondamente intime… (continua)