pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 23:41:50
logo

foto di Vittorio Felugo

qr code

Vittorio Felugo

Profilo visto 404 volte
Data iscrizione: 05/10/2023, Città di nascita: Milano, Residente a: Camogli (GE), Nazione: Italia, Data di nascita: 04/06/1974
Interessi: Amo lo sport, i romanzi gialli e d'avventura, il cinema e i fumetti.

attività: ymw ymw ymw


* è tra i primi 3!
in autori visti (dal 2022)
in autori visti (dal 2023)


Prima pubblicazione: nwBatman: chi era costui? (1 anno fa)
Ultima pubblicazione: nwTanto di cappello (1 settimana fa)

Primo messaggio forum: nwOrigini (9 mesi fa)
Ultimo messaggio forum: nwAssassinio (2 giorni fa)



33 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
rec.
like
visite
data


(racconto fantasy, medio)
Le origini di Batgirl, e il suo ingresso nel Bat-team, da me riscritte e reinventate...
3 / 0 
 35
06/10/2023

(racconto fantasy, medio)
Batman e i suoi alleati si ritrovano catapultati in una serie tv anni '60, per volontà di un folletto...
2 / 0 
 28
18/11/2023

(racconto fantasy, medio)
Bruce Wayne si ritrova si risveglia in un mondo diverso da quello che conosce, dove non esiste Batman!...
4 / 0 
 27
05/10/2023

(racconto fantasy, lungo)
Batman, infettato da un virus sconosciuto, è in fin di vita. I suoi amici, per salvarlo, saranno...
3 / 0 
 31
04/11/2023

(racconto fantasy, lungo)
Un mostro alato si aggira per i cieli di Gotham mietendo vittime: un abominio che risveglia nella mente...
1 / 0 
 29
27/01/2024

(racconto fantasy, medio)
Anche i supereroi hanno il diritto di passare le festività natalizie in serenità e allegria, ma...
2 / 0 
 23
23/12/2023

(racconto fantascienza, medio)
Amanda Waller, capo dell'agenzia A.R.G.U.S. raduna alcuni dei più pericolosi e bizzarri criminali del...
0 / 0 
 19
09/11/2024

(racconto fantasy, medio)
Un nuovo personaggio bizzarro fa la sua comparsa a Gotham. Booster Gold. Ma Batman e i suoi amici...
2 / 0 
 32
08/10/2023

(racconto fantasy, medio)
Batman e Catwoman, quando gli opposti si attraggono! La loro prima missione insieme e…...
3 / 0 
 20
06/10/2023

(racconto altro, medio)
La Gotham City del XIX secolo, tra sparatorie, rapine alle diligenze e indiani; e un antenato di Bruce...
1 / 0 
 54
24/02/2024

(racconto thriller, medio)
Dick Grayson e Helena Bertinelli si godono una crociera sull'Oceano Indiano, cosa potrebbe andare...
0 / 0 
 19
01/02/2025

(racconto fantasy, lunghissimo)
Gotham sotto attacco: un nemico emerso dal passato, il primo amore e un figlio sconosciuto di Bruce...
4 / 0 
 36
14/10/2023

(racconto giallo, medio)
Un party mascherato a cui sono invitate le personalità più in vista di Gotham, è agitato dal furto di...
0 / 0 
 25
04/01/2025

(racconto giallo, medio)
Il compleanno di Barbara Gordon/Batgirl si avvicina e il suo amico Dick Grayson ha in mente un regalo...
0 / 0 
 25
03/08/2024

(racconto giallo, medio)
Un fantasma tormenta un parente del detective Casey, e chiama il Bat-Team ad indagare. Ma Batman e i...
0 / 0 
 33
05/07/2024

(racconto fantascienza, medio)
Un nuovo supercattivo sfida e sconfigge uno a uno i supereroi, per guadagnarsi il diritto a combattere...
0 / 0 
 20
02/03/2025

(racconto fantascienza, medio)
Brainiac è tornato, ed esige la propria vendetta. Non solo Batman e i suoi amici, ma tutta la città di...
0 / 0 
 35
30/03/2024

(racconto giallo, medio)
Dick Grayson ha una zia? L'ultimo consanguineo del figlioccio di Bruce Wayne fa la sua drammatica...
0 / 0 
 67
31/05/2024

(racconto thriller, medio)
Dick e Damian in vacanza nei boschi, ma il figlioccio di Bruce Wayne scompare e suo "fratello" si mette...
0 / 0 
 16
29/03/2025

(racconto fantasy, medio)
Strani punti di domanda compaiono in tutta Gotham, e criptici indovinelli vengono recapitati alla...
3 / 0 
 25
07/10/2023

(racconto fantasy, medio)
Un nuovo nemico attraversa la strada di Batman, un nemico che fa letteralmente gelare il sangue nelle...
2 / 0 
 35
09/10/2023

(racconto fantascienza, medio)
Un'affascinante ambientalista circuisce Dick Grayson/Robin, convincendolo a schierarsi contro Batman…...
0 / 0 
 24
07/12/2024

(racconto fantascienza, lungo)
Robin, il ragazzo-meraviglia si ritrova, senza sapere come, immerso nei più celebri romanzi per ragazzi...
1 / 0 
 35
01/05/2024

(racconto giallo, medio)
Qualcosa non convince Batman e soci riguardo al loro amico Dick Grayson/Robin: non sembra più lui… Ma è...
3 / 0 
 43
17/10/2023

(racconto fantasy, medio)
Le origini del più famoso "sidekick" del mondo dei fumetti, riscritte e reinterpretate...
2 / 0 
 26
06/10/2023

(racconto fantasy, lungo)
Terzo capitolo della trilogia dedicata alle vacanze di Robin e Batgirl. Stavolta lo scenario è...
2 / 0 
 32
02/12/2023

(racconto giallo, medio)
Una catena di omicidi travolge Gotham, e le vittime sono tutti agenti di Polizia, senza alcun...
0 / 0 
 28
05/10/2024

(racconto giallo, medio)
Una studentessa universitaria sparisce all'improvviso e le sue ultime tracce si perdono nei pressi di...
0 / 0 
 3
26/04/2025

(racconto giallo, medio)
Strani incidenti accadono ai componenti del cast del film di Batman… Toccherà al vero uomo pipistrello...
3 / 0 
 27
28/10/2023

(racconto thriller, medio)
Folli gare mortali terrorizzano Gotham City. Batman e i suoi alleati dovranno scatenare i loro mezzi...
0 / 0 
 29
06/09/2024

(racconto fantasy, lungo)
Batman e i suoi alleati vengono catapultati su un'altra terra del multiverso, per sventare una minaccia...
2 / 0 
 39
11/10/2023

(racconto fantasy, lungo)
È destino che Dick Grayson/Robin e Barbara Gordon/Batgirl non possano godersi una vacanza in santa...
4 / 0 
 29
19/10/2023

(racconto fantasy, medio)
Un weekend in riva al lago si trasforma in un incubo per Robin, Batgirl e i loro amici… Dovranno...
4 / 0 
 33
06/10/2023


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:


4 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


gara di primavera, 2025
 
 11
21/03/2025

gara d'inverno, 2024/2025
 
 17
24/12/2024

 
 19
24/09/2024

gara d'estate, 2024
 
 19
10/07/2024





8 recensioni o commenti ricevuti (1 di utenti, 7 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Alberto Fava (non iscritto) del 28/02/2024 all'opera C'era una volta Gotham:
Bella storia, mi è piaciuta molto. L'ambientazione western è accurata, i personaggi molto ben… (continua)
2) di Marco Meda (non iscritto) del 25/11/2023 all'opera The Batman movie:
Un giallo semplice ma ben scritto, divertente, con tanta ironia sul mondo di Hollywood, i retrpscena, i segreti che si nascondo dietro la realizzazione… (continua)
3) di Paolo Freddi (non iscritto) del 05/11/2023 all'opera Batman resurrection:
Come nelle altre opere, Vittorio Felugo sa come caratterizzare il supporting cast di Batman, dando risalto anche ai personaggi secondari. In questa storia trovo proprio riuscita la figura di Damian… (continua)
4) di Max Stanciu (non iscritto) del 04/11/2023 all'opera Gotham: la notte del giudizio:
Mi è piaciuto, una storia ben articolata, con un cast ricco di personaggi. Le origini di Batman ampliate e analizzate con grande attenzione. Unico difetto, a parer mio, la figura… (continua)
5) di Roberto Sala (non iscritto) del 29/10/2023 all'opera Vacanza da supereroi:
Avventura fresca, divertente. Buona l'idea di inserire i supereroi in un contesto per loro insolito e costringerli a cavarsela solo con la loro intraprendenza. Interessante e accurata la ricerca storica… (continua)
6) di Filippo Danova (non iscritto) del 22/10/2023 all'opera Un altro mondo, un altro Batman:
Ero un po' scettico nel leggere avventure testuali di personaggi dei fumetti come Batman, ma devo dire che la trama funziona, i personaggi sono ben… (continua)
7) di Davide Barlassina (non iscritto) del 20/10/2023 all'opera Prigione di ghiaccio:
Complimenti, un bel racconto, piacevole e scorrevole. Avendo visto al cinema il film Blue Beetle (che non mi è piaciuto molto) ho apprezzato invece questa genesi del personaggio più originale,… (continua)
8) di Marcox del 07/10/2023 all'opera Batgirl's beginning:
Grande stile per questo autore. Apprezzo moltissimo che abbia voluto ricreare le vicende degli universi Marvel e DC. Emerge un desiderio forte di modificare, rivalutare… (continua)

2 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
1) del 24/10/2024, all'opera Tutto passa di Ferruccio Frontini :
Però: proprio una pregevole, pimpante… (continua)
2) del 04/09/2024, all'opera Annunci di lavoro di Marino Maiorino :
Più che un racconto, un grido di dolore, un manifesto di denuncia, una lettera (aperta) di reclamo. Autobiografico, credo, perchè, dopo tutto, in certe situazioni al giorno d'oggi ci siamo… (continua)

44 (+ 3 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):
1) del 18/04/2025, all'opera La lapide del profeta di Ishramit (vai al post):
Questo racconto mi ha appassionato molto, e ti faccio i complimenti per l'originalità e la fantasia. Ci sono però dei passaggi poco chiari (almeno secondo me). Inizialmente Joel sembra il… (continua)
2) del 08/04/2025, all'opera A Marina... di Alberto Marcolli (vai al post):
Un racconto particolare, quasi una poesia in… prosa. Lo sfogo interiore del protagonista, che ha un atteggiamento un po' bizzarro: lascia che la fidanzata (moglie? convivente?) vada in vacanza con… (continua)
3) del 03/04/2025, all'opera Fastidio di Bobinsy (vai al post):
Racconto molto divertente e profondo al tempo stesso. Sì, abbiamo tutti un innato desiderio di ordine, di precisione (non necessariamente maniacale), ma più riguardo agli altri (o alle cose) che… (continua)
4) del 01/04/2025, all'opera L’ultimo scatto di ElianaF (vai al post):
Un giallo che non inizia come un giallo, anche se quella premessa sulla passione del ragazzino da' al lettore un suggerimento un po' troppo evidente, che stempera l'alone di mistero.… (continua)
5) del 01/04/2025, all'opera Quelle imperfette solitudini di Namio Intile (vai al post):
E' un testo scritto davvero molto bene. Mi piace il modo in cui hai descritto i pensieri di Clè, usando anche qualche sgrammaticatura (si può dire?) come sarebbe nella realtà.… (continua)
6) del 29/03/2025, all'opera Eden di Andr60 (vai al post):
Un bellissimo racconto, ben scritto, semplice e commovente, con un finale non scontato. Dopo i commenti precedenti, che condivido, ho poco… (continua)
7) del 25/03/2025, all'opera Il gatto ghiotto di Stefano M. (vai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Simpatica storiella scoglilingua. Complimenti per… (continua)
8) del 24/03/2025, all'opera Gin lemon di Macrelli Piero (vai al post):
Credevo di essere stato breve io ... (ma la gara non verte su questo, ci mancherebbe). Come hanno già detto altri, è un frammento di racconto, più che un racconto.… (continua)
9) del 22/03/2025, all'opera Il maggiore di Ombrone (vai al post):
Un bel racconto, con un finale in sospeso che lo rende originale: il lettore può immaginarsi la fine che vuole, ma sembra difficile pensare a un liei fine. Che ne… (continua)
10) del 21/03/2025, all'opera L'ombrello rosso – il potere delle parole e di Yakamoz (vai al post):
Un racconto che sembra descrivere una storia normale, quasi banale, e che si trasforma in un dramma surreale, sovrannaturale, diabolico. Poteva concludersi prima dello N.d.A., e invece prosegue, con un'appendice,… (continua)
11) del 11/02/2025, all'opera Un pensiero da incubo di Laura Traverso (vai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Hai ragione, non ho messo "Commento", una svista di cui mi… (continua)
12) del 10/02/2025, all'opera Un pensiero da incubo di Laura Traverso (vai al post):
Ciao Laura. Il racconto passa dalla preoccupazione del protagonista (che angoscia anche il lettore) per quell'idea che ha in testa, e che viene svelata (per tenere alta la suspence) solo… (continua)
13) del 20/01/2025, all'opera Sarà molto bello di Bobinsy (vai al post):
Un testo che trasmette pace, serenità, con quella Luna che illumina la notte degli attori del racconto. L'incipit mi ha fatto tornare alla mente le minestrine… Io, però, non ne… (continua)
14) del 16/01/2025, all'opera Il sogno di Ivo Aragno (vai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) È molto toccante, mi è piaciuto, ma forse è più adatto al concorso poetico che a quello in… (continua)
15) del 11/01/2025, all'opera Un lavoro sicuro di Andr60 (vai al post):
Un bel racconto che inizia in modo tranquillo, e poi diventa crudo, con l'interrogatorio, la tortura, la condanna (ma Roberto è colpevole oppure no? Non parla perchè è davvero un… (continua)
16) del 11/01/2025, all'opera Raccontino soggettivo di Jacopo Serafinelli (vai al post):
Racconto-scioglilingua molto simpatico e originale, ma un po' duro (almeno per me) da comprendere fino in fondo. Per questo non darò un voto troppo alto. Peccato, perchè ci trovo molta… (continua)
17) del 07/01/2025, all'opera L'ultimo orizzonte di Namio Intile (vai al post):
Un racconto apocalittico (anche se non è chiaro cosa abbia causato la sparizione di gran parte di uomini e animali), con richiami a un celebre episodio di "Ai confini con… (continua)
18) del 03/01/2025, all'opera La Perfezione. Breve racconto ribaldo di Ombrone (vai al post):
Racconto che non nasconde sorprese, perchè la trama è molto lineare, quasi banale. Ma il nocciolo, secondo me, è che la perfezione è un concetto relativo, e si può trovare… (continua)
19) del 30/12/2024, all'opera Una storia di Eleonora2 (vai al post):
Parole in libertà, pensieri che si accavallano ... si parte dalla morte, si conclude con l'amore ... Non è tutto chiaro: volutamente? E'… (continua)
20) del 29/12/2024, all'opera La stanza di Hopper di Macrelli Piero (vai al post):
A chi non è capitato, almeno una volta, di guardare con distacco la propria stanza, sdraiati dal letto? A me sì, e mi sono… (continua)
21) del 29/12/2024, all'opera Riflessi d'amore in uno specchio di Letylety (vai al post):
Hai scritto con ottima prosa (e una poesia) di una storia d'amore che sta per nascere… o forse no? Perchè, versi a parte, lei mi sembra molto più presa di… (continua)
22) del 27/12/2024, all'opera God save the talent di Athosg (vai al post):
Il racconto è ricco di ironia e satira sulla mania dei talent portata all'eccesso; molto divertenti i titoli dei presunti nuovi programmi (che qualcuno, prima o poi, ne prenda spunto… (continua)
23) del 27/12/2024, all'opera Accadde un giorno a “La Pulce” di Alberto Marcolli (vai al post):
Un racconto commovente, di spirito natalizio, anche se ambientato a Marzo. Ho fatto di recente un trasloco e so che significa doversi privare di apparenti… (continua)
24) del 26/12/2024, all'opera La scelta giusta di Roberto Di Lauro (vai al post):
Un bel racconto, ben scritto, che ci fa provare le sensazioni del povero Salvatore, così vicino, eppure così lontano dalla persona amata (ne so qualcosa). Mi resta il dubbio se… (continua)
25) del 26/12/2024, all'opera La Sonata in sol minore di Giuseppe Tartini di Marino Maiorino (vai al post):
Ciao Marino, bellissimo racconto, "faustiano" nella prima parte, che cambia poi direzione nella seconda: il protagonista cede la scena a Lucifero, che diventa il vero amante tradito, abbandonato, disperato. Il… (continua)
26) del 24/12/2024, all'opera Little Black Dress di Yakamoz (vai al post):
Racconto a tema adolescenziale, romantico e malinconico. Complimenti per le descrizioni accuratissime, che "immergono" il lettore nella storia come se la stesse vedendo. Certo, a far tenerezza, più che la… (continua)
27) del 24/12/2024, all'opera La prima volta di Stefano M. (vai al post):
È un bel racconto, toccante, che ci riporta a un'epoca lontana (ma non così tanto) in cui la discriminazione razziale era un problema davvero serio. Sa un po' de "La… (continua)
28) del 31/10/2024, all'opera Il Viaggio di Amina di Terradipoeti (vai al post):
A dir il vero, dopo le prime righe, mi aspettavo un racconto più lungo; probabilmente era questa la tua intenzione iniziale, e ti sei "trattenuto" per rispettare i canoni minimi?… (continua)
29) del 23/10/2024, all'opera Il contratto di Namio Intile (vai al post):
Ho apprezzato molto questo racconto, mi piacciono le storie che nascondono sorprese (e questo ne ha più d'una). Immaginavo che fosse parte di qualcosa più ampio, tagliato per limiti di… (continua)
30) del 22/10/2024, all'opera Crack di Bobinsy (vai al post):
Una riflessione interiore dell'anonimo protagonista (le lunghe attese in coda generano grandi pensieri filosofici!): mi è piaciuta l'interpretazione delle "fessure", su quanto siano importanti nella nostra vita. Finale un po'… (continua)
31) del 21/10/2024, all'opera Compagni di scuola di Alberto Marcolli (vai al post):
È un racconto scritto bene, lo stile semplice e curato lo rende piacevole da leggere. Il fatto che si tratti di un episodio di vita vissuta, che nasconde, ma solo… (continua)
32) del 19/10/2024, all'opera Siamo già in tanti di Riccardo (vai al post):
Originale, metafisico, persino un po' inquietante… Non impossibile, però: si può essere invisibili per davvero, anche se non immateriali, e non necessariamente per scelta propria. Record di sintesi, probabilmente il… (continua)
33) del 18/10/2024, all'opera La Madonna verde di Athosg (vai al post):
Bel racconto, pieno di ironia (vedi il nome del veggente, Mino Tauro) ma anche di amaro realismo. Della serie: non è successo, ma può succedere, per il desiderio di sovrannaturale… (continua)
34) del 16/10/2024, all'opera A sua immagine di Giovanni p (vai al post):
Difficile commentare questo brano, sembra più uno stralcio da un racconto più lungo che un testo con un inizio e una fine. Anche il passaggio dalla zuffa tra Solomon, Adam… (continua)
35) del 11/10/2024, all'opera Veronica di Macrelli Piero (vai al post):
Un testo intimo, un po' diario, un po' confessione. Un brano di vita vissuta in cui succede poco o tanto, dipende dai punti di vista. L'ho trovato… (continua)
36) del 10/10/2024, all'opera Sogno islandese di Jacopo Serafinelli (vai al post):
Ciao Jacopo, se il tuo testo voleva evocare l'atmosfera islandese (o, in generale, del nord… nord) ci sei riuscito benissimo. Forse, però, come ha notato qualcun altro prima di me,… (continua)
37) del 06/10/2024, all'opera Kamikaze di Letylety (vai al post):
Racconto "verista", di un epoca passata (ma ancora attuale). Kamikaze passa e va, si sente inutile e conclude in modo inutile la sua vita. Ci scorgo qualcosa di autobiografico, di… (continua)
38) del 04/10/2024, all'opera Lo specchio di Laura Traverso (vai al post):
Ciao Laura, ho apprezzato moltissimo il tuo racconto. Il tema del ricordo del passato mi è molto caro, anzi, forse il sottoscritto vive più guardando al passato che al futuro.… (continua)
39) del 02/10/2024, all'opera Io e Tric di Lodovico (vai al post):
Bellissimo racconto, che inizia come un gioco, un cartone… animato, con questo tricheco che segue il suo autore in un viaggio che, forse, è solo nella sua mente, tra ricordi… (continua)
40) del 02/10/2024, all'opera San Polo Matese di Ombrone (vai al post):
Un bel racconto, breve ma completo. Ben scritto, che fa venire voglia di vedere questo paese, e anch'io, come credo chiunque l'abbia letto, sono andato a cercare in rete di… (continua)
41) del 30/09/2024, all'opera Il cimitero delle vongole di Yakamoz (vai al post):
Un racconto simpatico, divertente, di vita vissuta (immagino). Senza che accada granchè, sei riuscito a renderlo interessante e spiritoso anche se chi, come me, non ha dimestichezza con i vernacoli… (continua)
42) del 28/09/2024, all'opera La gallina e l'uomo di Eleonora2 (vai al post):
Un racconto originale, parole e pensieri in libertà, che si formano via via e camminano con le proprie gambe. Per dove, non si sa, il bello è proprio questo. Una… (continua)
43) del 27/09/2024, all'opera Dottor Jekyll e mister Hipe di Andr60 (vai al post):
Un bellissimo racconto, una versione moderna di un classico, anche se mi piacerebbe sapere come continua la storia di Jekyll e del suo alter ego Hipe. Per me che scrivo… (continua)
44) del 26/09/2024, all'opera La rivelazione di Valerio Geraci (vai al post):
Un bel racconto, a base storica; e magari è andata proprio così, nella famiglia Darwin. Un testo adattissimo per i giovani, per farli… (continua)
45) del 25/09/2024, all'opera La simulazione di Marino Maiorino (vai al post):
Ciao Marino, bellissimo racconto che parte con un semplice esperimento scientifico originale e finisce con… la creazione del mondo? Spero di aver interpretato bene, apprezzo molto le "sorprese" in fondo… (continua)
46) del 15/08/2024, all'opera Te ne sei accorta, sì? di Yakamoz (vai al post):
Il racconto è interessante, scorrevole e l'ho letto volentieri. Trovo che hai un gran talento nel descrivere i dettagli, creando un'atmosfera coinvolgente. La trama non offre grandi colpi di scena,… (continua)
47) del 20/07/2024, all'opera Quella notte... di Jacopo Serafinelli (vai al post):
Senza saperlo abbiamo critto qualcosa sullo stesso tema, sul grande enigma della creato e del suo destino. Condivido i dubbi, apprezzo il ritmo del racconto, a tratti palpitante e un… (continua)

37 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):
1) di Ishramit del 18/04/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
Purtroppo ho fatto l'errore di leggiucchiare i commenti prima di leggere il racconto e questo ha inevitabilmente minato l'effetto sorpresa. Ho anche letto che per te è un'esperimento e devo… (continua)
2) di Fausto Scatoli del 10/04/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
storia molto breve ma ben scritta, non noto refusi. peccato sia troppo corta, sarebbe stato meglio dilungarsi per costruire una scena finale migliore, degna di un horror come potrebbe apparire… (continua)
3) di Stefano M. del 04/04/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
Chapeau! Non vorrei aggiungere altro... Se avessi omesso le ultime due parole del racconto, probabilmente sotto casa si sarebbero già radunati carabinieri, polizia e Guardia di Finanzia, che non si… (continua)
4) di Bobinsy del 02/04/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
"Ah, meno male", ed ho tirato un respiro di sollievo. Lo scherzo però apre a riflessioni non da poco. Ad esempio, proprio stamattiva notavo il gallo del mio cortile inseguire… (continua)
5) di ElianaF del 01/04/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
Racconto breve ben scritto, avvincente. Dopo qualche riga il tono troppo drammatico diventa ironico e porta il lettore ad indovinare chi è stato… (continua)
6) di Andr60 del 31/03/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
Un racconto ben scritto, simpatico e divertente (tranne che per la povera zanzara, direbbe un animalista e/o un buddista). L'identità della vittima sta nell'ultima riga, anche se i lettori più… (continua)
7) di Aurea8 del 27/03/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
Un simpatico racconto che sembra un horror e finisce umoristicamente.Siccome io destesto mosche e zanzare, sono contenta che l'hai spiaccicata.Questi racconti brevi, quasi… (continua)
8) di Namio Intile del 27/03/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
Ciao, Vittorio. È un buon racconto breve, con il classico capovolgimento finale che restituisce un senso complessivo diverso da quello che si è costruito fino a quel momento. Tuttavia in… (continua)
9) di Alberto Marcolli del 22/03/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
Ê un corto ben scritto! unica osservazione: avresti dovuto, ma non è semplice, nascondere un po' più a lungo il finale. Già da quella frase: "Ti ho invitata, con garbo,… (continua)
10) di Ombrone del 21/03/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
Non so perchP non mi lascia commentare normalmente, vediamo se cos' funziona ed è valido. idea graziosa e scritta bene questo è indubbio, ma alla fine manca un pio' di… (continua)
11) di Yakamoz del 21/03/2025, all'opera Assassinio (vai al post) :
Ricambio la visita, Vittorio, racconto simpatico, onesto, anche divertente. Forse un po' troppo breve e al di sotto dei tuoi soliti standard, perché ho letto racconti molto migliori scritti da… (continua)
12) di Laura Traverso del 11/02/2025, all'opera Il giocattolo per bambini (vai al post) :
Ciao Vittorio, mi congratulo per la stesura direi perfetta del tuo racconto (a parte minuzie già segnalate) con dialoghi ben costruiti e una trama curiosa e simpatica ma, per me,… (continua)
13) di Ombrone del 16/01/2025, all'opera Il giocattolo per bambini (vai al post) :
Il tuo racconto l'ho letto un paio di volte e ci ho riflettuto. La prima impressione è stata che non mi piaceva, era scritto in maniera un po' troppo semplice… (continua)
14) di Alberto Marcolli del 15/01/2025, all'opera Il giocattolo per bambini (vai al post) :
Capisco l'esigenza di voler seguire la faccenda della serie Big Bang Theory, che non conosco, ma anche senza usare nomi stranieri la storia sarebbe stata comunque piacevole. Parere personale. Segnalo… (continua)
15) di Andr60 del 12/01/2025, all'opera Il giocattolo per bambini (vai al post) :
Racconto godibile e umoristico, con le tematiche già espresse dai commenti precedenti.Avevo le stesse domande sui protagonisti ma sono state chiarite dall' autore. Il gruppo di scienziati maldestri a me… (continua)
16) di Namio Intile del 07/01/2025, all'opera Il giocattolo per bambini (vai al post) :
Ciao, Vittorio. Il testo è scritto con un ottimo italiano, non ho notato errori formali a parte qui: "d'impegno ma il risultato" dove manca la virgola prima di ma. Quindi… (continua)
17) di Eleonora2 del 04/01/2025, all'opera Il giocattolo per bambini (vai al post) :
Il testo, per me, contiene tutto: climax, bella scrittura, divertimento, ironia, aspetti da cogliere, non detto, fa riflettere, è adatto all'atmosfera che ci sta intorno e, soprattutto, a me è… (continua)
18) di Marino Maiorino del 28/12/2024, all'opera Il giocattolo per bambini (vai al post) :
Ciao Vittorio, gradevole racconto: l'unica persona in grado di montare il gioco è l'inteso destinatario, un po' come Ulisse fu l'unico in grado di incoccare l'arco col quale fece strage… (continua)
19) di Yakamoz del 24/12/2024, all'opera Il giocattolo per bambini (vai al post) :
Ciao Vittorio Felugo, Il tuo racconto affronta un tema "leggero": il montaggio di un giocattolo regalato a un bambino nel giorno di Natale. La pista con la pallina funge da… (continua)
20) di Roberto Di Lauro del 24/12/2024, all'opera Il giocattolo per bambini (vai al post) :
Davvero un bel racconto. Divertente e spassoso. La parte in cui dici che gli scienziati sarebbero venuti alle mani è "esilarante". Io gli scienziati li vedo solo in tv e… (continua)
21) di Terradipoeti del 04/12/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Il racconto gioca con i cliché del genere giallo, ma li sovverte attraverso un'indagine che inizia semplice e poi si complica grazie a un'attenta lettura degli indizi. La figura del… (continua)
22) di Alberto Marcolli del 27/11/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Finchè – finché Perchè – Perché propria ieri notte - proprio ieri notte L’uso del “che” (34) non rientra nei miei gusti, anche se nei dialoghi è spesso necessario -… (continua)
23) di Namio Intile del 28/10/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Un poliziesco ambientato in una Gotham senza il pipistrello, che non ha bisogno del pipistrello. Il detective Casey si occupa di una questione da poco in compagnia della bella collega… (continua)
24) di Bobinsy del 22/10/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Ben congeniato come trama, telegrafica. Scorrevole l'impostazione quasi esclusivamente a dialoghi (il resto ce lo immaginiamo noi). Trovo che sia uno stile molto adatto al web (compreso l'uso dell'uppercase, unica… (continua)
25) di Yakamoz del 02/10/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Racconto tutto "dialogico" ma godibile nella sua lettura. Per certi versi un po' "ingenuo" (osserva le virgolette) nel suo pretesto e nella sua soluzione, perché lo sanno pure i bimbi… (continua)
26) di Lodovico del 02/10/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Ciao, bel racconto, mi è piaciuto. Come è noto io apprezzo (e scrivo) parecchio i racconti brevi, con la soluzione di lampo e tuono sei riuscito a scrivere un giallo… (continua)
27) di Ombrone del 01/10/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Semplicissimo, ma piacevole! L'averlo reso totalmente con i dialoghi l rende molto particolare. Non gestibile su una storia pià lunga ma su un genere formulaico come il poliziesco funziona bene.… (continua)
28) di Eleonora2 del 26/09/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Il racconto contiene tutto: la giusta misura-lunghezza, descrizione e risoluzione del caso, scrittura corretta, caratterizzazioni di personaggi - mi riferisco al signor Lande - e dialoghi riusciti, non è noioso… (continua)
29) di Culture del 25/09/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Scrive un utente:"Una cosa solo non mi è chiara: che necessità c'era di ambientare la storia proprio a Gotham?" anch'io me lo sono chiesto, inoltre i nomi non mi prendono… (continua)
30) di Valerio Geraci del 24/09/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Ciao Vittorio, piacere di averti letto! Complimenti, il tuo racconto mi è parso scritto molto bene e mi ha preso fino alla fine. Inoltre, mi sembra anche (purtroppo) abbastanza verosimile.… (continua)
31) di Marino Maiorino del 24/09/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! (vai al post) :
Ciao Vittorio, e ben ritrovato. Interessante e divertente questo tuo corto investigativo. Fortunatamente non muore nessuno, e disegna giochi di potere già visti con un certo realismo, ma è, ripeto,… (continua)
32) di Laura Traverso del 11/09/2024, all'opera Origini (vai al post) :
Ciao, a me il tuo testo è piaciuto e mi è parso di leggerci anche qualcosa di recente... Non erano chiamati ribelli, ma complottisti, direi che la differenza di significato… (continua)
33) di Marino Maiorino del 04/09/2024, all'opera Origini (vai al post) :
Il diluvio universale in chiave fantascientifica? Devo ammettere che soprattutto il dialogo iniziale è difficile da interpretare. Anche dopo aver capito intorno a cosa ruota il racconto, è difficile da… (continua)
34) di Ombrone del 26/08/2024, all'opera Origini (vai al post) :
Hai gestito molto bene i dialoghi tra i due personaggi, creando pathos e tensione, solo che alla fine questa tensione non la sciogli. Come appassionato di SF questo è un… (continua)
35) di Raffaella del 19/08/2024, all'opera Origini (vai al post) :
Perdonami, della mia opinione che scrivo su questo testo. Per me è un gioco, non c'è niente di vero, non esiste la mentalità dei personaggi, non mi piacciono queste vedute… (continua)
36) di Jacopo Serafinelli del 16/08/2024, all'opera Origini (vai al post) :
@Vittorio Felugo Strano racconto… un po' biblico un po'fantascientifico… un po' enigmatico. Non si capisce bene chi siano i protagonisti del discorso o cosa stia per… (continua)
37) di Yakamoz del 30/07/2024, all'opera Origini (vai al post) :
Ciao, (spero si capisca il mio commento) Il dialogo tra Evhaj e la sua compagna ruota attorno ai temi della ribellione, della ricerca di un nuovo inizio e della promessa… (continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (2):

vedi quella per Ferruccio Frontini
vedi quella per Marino Maiorino

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (8):

vedi quella di Alberto Fava
vedi quella di Davide Barlassina
vedi quella di Filippo Danova
vedi quella di Marco Meda
vedi quella di Marcox
vedi quella di Max Stanciu
vedi quella di Paolo Freddi
vedi quella di Roberto Sala






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.83.94


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.