
La gallina e l'uomo
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
La gallina e l'uomo

Commento
il tuo stile di scrittura presenta caratteri post-modernisti, in particolare nella dimensione visiva piuttosto che in quella letteraria. La tua narrazione appare disgregata e scomposta, e potrebbe non risultare gradita a tutti. È come un racconto costruito su frasi frammentarie, con un'assenza di coerente linearità temporale tra le azioni.
In effetti, il testo suscita una certa angoscia in chi lo legge, simile all'esperienza di osservare un quadro composto da immagini disordinate. Mi ricorda molto il programma televisivo "Blob" di RAI 3. Sembra che tu voglia rappresentare il mondo in cui viviamo: un luogo dove le persone sono come galline rinchiuse nelle loro gabbie, intrappolate tra luce e ombra, con teste di dimensioni variabili a seconda del sesso. Ci sono anche riflessioni sulla scrittura, nonostante lui sia un violinista, ci si poi imbatte in domande prive di risposta… e tutto avviene in questo caos che, appunto, definiamo "mondo".
Voto 4/5 (nel suo valore distruttivo, anche nella narrazione, post-modernista)
Tante belle cose
Antonio
P.S. Classiche domande post-moderniste: Cos'è l'arte? Chi decide cosa è arte e cosa non lo è? Qual è il ruolo dell'artista nella società?
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 05/10/2023, 11:52
-
Author's data
Commento
Saluti
Vittorio
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 16/10/2023, 13:50
-
Author's data
Commento
Gran bel caos caoticamente descritto ma… ma in fondo se gettiamo gli occhi di gallina fuori dalla gabbia quello che vediamo è quello che leggiamo in questa lettura che… senza un filo logico… si srotola dentro e fuori la gabbia.
Si sente l'odore sgradevole di ammassamento numerico… quello che… se allertiamo le narici si sente nelle aree metropolitane.
Mi è piaciuto! Un bel 4.
Jacopo
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
Ecco, forse la sensazione di straniamento di fronte al tuo stesso scritto è data da questa impossibilità ormai genetica, nell'incomprensibilità del romanzo originario europeo. L'umanità ha percorso un'altra strada, quella di Bacone, di Hume, di Galileo, degli illuministi.
A mio avviso l'antica strada, quella dell'irrazionale, è ormai impercorribile, a meno di non scendere nell'onirico(Broch a inizio Novecento), nel magico (ricordi il realismo magico di Marquéz? Ma appunto realismo), o in esperienze allucinatorie varie (Matrix e il cyberpunk in generale). Tentativi di aggirare la dittatura della realtà.
Il racconto per me è valido così com'è. Un tentativo, dici bene. Il mio consiglio è di attingere alla fonte, al don Quixote dove, ti garantisco, ti perderai dentro le sue infinite gabbie.
Un caro saluto
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
- Lodovico
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 19/05/2011, 10:22
- Località: Borgosesia
- Contatta:
-
Author's data
Commento

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:








Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





































- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Non credo ti sia divertita a esprimere qualcosa che non va assolutamente bene, certamente nella società in genere, ma di passo ti sei tolta qualche sassolino (taglia asteroidale) dalla scarpa.
Ovviamente le galline non dovrebbero stare in gabbia, certamente non per figliare (quello lo fanno i polli in batteria, e per l'industria ovicola, non quella avicola), e tantomeno per "farsi trasformare in quel che sono".
Però, se leggo il senso che CREDO di aver capito, di fatto privo il racconto della sua grazia surreale, come spiegare un D'Alì...
Dunque che faccio, oltre che riflettere?
Un filosofo greco (a ricordare quale!) risolse il dubbio su chi era nato prima tra l'uovo e la gallina in maniera "formale": prima l'uovo, perché l'essere in potenza precede l'essere in atto (magari Namio potrà confermare, per ora incrocio le dita di non aver scritto una bestialità).
Ma tra la gallina e l'uomo... È opportuno leggere le pagine di un libraccio che è stato usato per giustificare le peggiori nefandezze, e nemmeno le sue pagine più "progressiste", ma quelle più antiche: la Genesi.
"E Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò."
Questa è la Bibbia Cattolica, e dice che Dio creò l'uomo "maschio E femmina". Eva non c'è ancora (sarà creata dopo), ma c'è una femmina creata da Dio a spasso per Eden, ohibò! Lilith.
Qualcosa di terribile è accaduto all'umanità, per imbarbarirsi al punto tale da cacciare Lilith, la compagna assegnata da Dio ad Adam, nella notte, e di fatto temo che questa storia non fa che anticipare ciò che accade in ogni coppia che non funziona. Ma credo anche che non sia colpa di Autonomo o di Devota: oggi ci portiamo dentro millenni di merda culturale, e siamo circondati da immondizia sociale, è difficile che una coppia riesca sempre bene senza che ciascuno non si senta altro da sé.
Che poi è quello che ciascuno vorrebbe: trovare quella persona con la quale continuare a essere sé stessi, o addirittura con la quale cominciare, a essere sé stessi.
Scusa, ho preso la tangente. Piaciuto, moltissimo!


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
Commento
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
@Letylety. Apprezzo molto i riferimenti ai film! A me, prima, piacevano, soprattutto quelli di Lynch. Il tuo commento mi rende felice!
@Laura Traverso. Ci mancherebbe! Mi dispiace di essere stata criptica, spesso mi dicono così. Il tuo parere è importante. Ogni opinione lo è. A rileggerci!
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 12/01/2024, 9:53
-
Author's data
Commento
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
- Alberto Marcolli
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 08/05/2018, 18:06
-
Author's data
commento La gallina e l'uomo
Anche i nuovi romanzi che escono a raffica non fanno che raccontare di guerre, tragedie, ammazzamenti, sangue, violenze nelle famiglie, ecc. Siamo arrivati a un punto di non ritorno?
Ciò comporta la necessità di dovermi impegnare nella valutazione, mettendo da parte le mie preferenze, temo legate a un passato che non tornerà mai più: ne sono convinto. Spero solamente che le cassandre sull’imminente fine del genere umano non l’abbiano vinta, non per me ma per i miei nipoti.
Dunque. Veniamo al tuo racconto.
Che la narrazione appaia dissociata mi sembra innegabile, con livello di gradimento opposti.
Una conclusione non c’è, e nemmeno ci potrebbe essere. Il tuo è un testo che va preso per quello che è, senza inizio né fine, se non per l’angoscia che riesce a suscitare nel lettore, e non è poco.
Voto 3.
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
Commento
La quarta volta che ho letto dell'uomo e della gallina ho cominciato a focalizzare i paletti che avevi disseminato
In mezzo alle banalità, alle ovvietà, alle reiterazioni, ho scorto le sentenze.
O forse le ho riconosciute, giacchè si conoscono bene
e si ignorano con altrettanta facilità.
Mi è rimasto chiaramente che così non va
ma anche che dalla gabbia si potrebbe uscire
solo volessimo
Ma delle galline (che conosco abbastanza, visto che razzolano fuori casa mia) alle volte si equivoca il pensiero
Ad esempio il "Coccode" che accompagna la deposizione dell'uovo, chi di noi l'ha capito ?
Che è sofferenza pura
Provate voi a espellere un oggetto di quelle dimensioni
E noi allegramente: "Ha fatto l'uovo" e glielo rubiamo.
Che dire; hai una prosa zeppa di spunti di riflessione, che per me è pregio
Voto, giacchè è questo il gioco che stiamo facendo, un bel 4
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
Commento
Di certo non rendi la vita facile al lettore, legittima scelta artistica, ma che appunto può diventare complicata per lettore come sono io, un po' testoni che non capiscono.
Ma è questo il punto se non ci si capisce il "problema" sta da entrambi le parti
Mi dispiace ma mi sento da 3, e sulla fiducia!"
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 24/02/2020, 15:22
-
Author's data
commento
Dove voglio andare a parare? Dopo una prima lettura, cercando di seguire la trama, ho fatto una lettura seguendo la musicalità data dal ritmo e dalla punteggiatura.
A me è piaciuto.
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
@Macrelli Piero. Grazie!
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: La gallina e l'uomo
Blue Bull
Poliziesco ambientato a Chicago e Nuovo Messico
Un poliziesco vecchio stile, cazzuto, ambientato un po' a Chicago e un po' in New Mexico, dove un poliziotto scopre di avere un figlio già adulto e, una volta deciso di conoscerlo, si accorgerà che non sarà così semplice. Una storia dura e forse anche vera.
Frank Malick, attempato sergente della polizia di Chicago, posto finalmente di fronte alle conseguenze d'una sua mancanza commessa molti anni prima, intraprende un viaggio fino in Nuovo Messico alla ricerca di qualcosa a metà tra il perdono delle persone che aveva fatto soffrire e la speranza di un'improbabile redenzione.
Di Massimo Baglione e Cataldo Balducci.
Vedi ANTEPRIMA (482,65 KB scaricato 278 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
L'anno della Luce
antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU
Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro,
Andrea Teodorani,
Angelo Manarola, Anna Barzaghi,
Annamaria Vernuccio,
Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno,
Cinzia Colantoni,
Claudia Cuomo,
Daniela Rossi,
Daniela Zampolli,
Domenico Ciccarelli,
Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini,
Enrico Teodorani,
Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti,
Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone,
Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello,
Lucia Amorosi,
Maria Rosaria Spirito,
Maria Spanu,
Marina Den Lille Havfrue,
Marina Paolucci,
Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari,
Rosanna Fontana,
Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora,
Sonja Radaelli,
Stefania Fiorin,
Umberto Pasqui.
Antologia visual-letteraria (Volume due)
Antologia dedicata agli animali
Questo libro è una raccolta dei migliori testi che hanno partecipato alla selezione per la seconda antologia di BraviAutori.it. I ricavati saranno interamente devoluti al sostentamento di una comunità felina abbandonata sita nei pressi del Nucleo industriale di Longarone, Belluno, a poche centinaia di metri dalla diga del Vajont.
A cura di Massimo Baglione e Alessandro Napolitano.
Contiene opere di: Paolo Maccallini, Gianluca Gendusa, Pia Barletta,
Angela Di Salvo, Miriam Mastrovito,
Alessandro Napolitano, Valentina Margio,
Gilbert Paraschiva, Enrico Arlandini, Elena Piccinini,
Stefano di Stasio, Eugenio De Medio,
Celeste Borrelli,
Luisa Catapano, Anna Maria Folchini Stabile,
Giovanni Minio,
Gemma Cenedese, Antonio Giordano, Rodolfo Vettorello,
Cosimo Vitiello, Damiano Giuseppe Pepe, Patrizia Birtolo,
Pietro Rainero, Roberto Stradiotti, Anna Giraldo, Maria Rizzi,
Vittorio Scatizza, Paolo Frattini, Matteo Mancini, Piergiorgio Annicchiarico,
Fabrizio Siclari, Emanuela Cinà, Laura Maria Rocchetti.
Gara di primavera 2024 - La cantautrice calva - e gli altri racconti












A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,02 MB) - scaricato 13 volte.
oppure in formato EPUB (406,61 KB) (


Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti










A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,03 MB) - scaricato 15 volte.
oppure in formato EPUB (481,09 KB) (


La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani







A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 8 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (

