pubblicata il 01/12/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: In Bulgarian. Това е философско есе, където са дадени популярни (а и смешни) отговори на някои основни въпроси, като: каква е целта на Сътворението, защо всичко се движи, защо е нужен цикъла, какво е диалектика, и други.
incipit: In Bulgarian. Това е Съдържанието: | 0. Начални забележки | 1. Каква е целта на всичко съществуващо? | 2. Защо всичко се движи? | 3. Защо е нужен цикъла? | 4. Какво е диалектиката? | 5. Какво е правилното поведение? | 6. Защо е нужна смъртта? | 7. Защо хората са лоши? | 8. Заключителни изречения | 9. Poetical appendix (in English): A bit of philosophy ||
pubblicata il 01/12/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Il momento in cui un uomo si interroga sul significato e sul valore della vita, egli è malato, dato che oggettivamente non esiste nessuna delle due cose.
incipit: Non mi pento dei momenti in cui ho sofferto; porto su di me le cicatrici come se fossero medaglie, so che la libertà ha un prezzo alto quanto quello della schiavitù. L'unicadifferenza è che si paga con piacere e con un sorriso… anche quando quel sorriso è bagnato dalle lacrime.
pubblicata il 09/11/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: L'inadeguata mancanza, la propensione naturale al cambiamento, l'incapacità costitutiva di farci bastare ed amare la nostra natura, che è misteriosa, almeno quanto suona ermetica la vita.
pubblicata il 09/11/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: La sartriana scelta pesa, a volte a tal punto che paradossalmente finiamo per lasciare che la vita scelga per noi, portandone due volte il peso.
incipit: Cerco ancora la chiave per non affannarmi, per scegliere.
pubblicata il 07/11/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Voglio che questa poesia sia un invettiva, un monito e anche una finestra di riflessione: sfumature di follia appartengono all'universo del sensibile, dobbiamo essere lieti della nostra parte irrazionale, talvolta, dischiude tesori.
pubblicata il 04/11/2023 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Un viaggio nei pensieri e nel mondo femminile.
incipit: Succede che le donne abbiano voglia di esplodersi di vita, ci sono così tante pressioni che per evitare di rimanerne schiacciate, ci si può solo ribellare. Non significa desiderare chissà che cosa, fare chissà quali pazzie, andare chissà dove, incontrare chissà chi… magari basterebbe ricevere solo una carezza nel momento giusto, un complimento inaspettato, una stupidaggine detta così… d'imp…
pubblicata il 02/11/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: In Russian. Это философское эссе, где даны популярные (иногда и смешные) ответы на некоторые из основных вопросов в этом мире, а именно: какова цель Сотворения, почему всё движется, почему везде нужен цикл, что представляет диалектика, и т.д.
incipit: In Russian. Вот это Содержание | 0. Вводные замечания | 1. Какова цель всего существующего? | 2. Почему всё движется? | 3. Зачем нужен цикл? | 4. Что такое диалектика? | 5. Какое правильное поведение? | 6. Зачем нужна смерть? | 7. Почему люди плохие? | 8. Заключительные фразы | 9. Poetical appendix (in English): A bit of philosophy ||
pubblicata il 02/11/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: This is philosophical essay with popular (and funny) answers to these questions: what is the purpose of Creation, why everything moves, why is the cycle, what is the dialectics, what is our right behaviour, why is the death, and why people are bad?
incipit: This is the Contents: | 0. Introductory remarks | 1. What is the purpose of everything? | 2. Why everything moves? | 3. Why is the cycle? | 4. What is the dialectics? | 5. What is the right behaviour? | 6. Why is the death? | 7. Why people are bad? | 8. Conclusive sentences | 9. Poetical appendix: A bit of philosophy ||
pubblicata il 24/10/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Riflessioni casuali tra uno sbadiglio e l'altro…
incipit: Movimento: porta con sé concetti come spazio, tempo, velocità, massa, onde, fluttuazioni, relatività, ecc. Il movimento in assoluto è quello della luce: nulla è più veloce della luce, nell'universo. La luce si propaga come un'onda alla velocità C.
pubblicata il 23/10/2023 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Ragionamenti seguenti a "La mente quantistica"
incipit: Un'immagine è un insieme di punti disposti in un determinato spazio occupato su un supporto definito. L'immagine di una fotografia è riconosciuta per come sono disposti i pixel (unità di minimo spazio occupato). Noi pensiamo utilizzando immagini mentali. Qualunque pensiero si può riferire ad una immagine più o meno definita a seconda del grado di coscienza che interviene nella sua formazione.
pubblicata il 23/10/2023 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: La ricerca è quella di individuare come fisicamente si strutturano quei fenomeni che appartengono al mondo immateriale come il pensiero, le immagini mentali, ecc.
incipit: A volte le immagini della natura sono fonte di riflessioni profonde. La spettacolare serie di evoluzioni di uno stormo di uccelli è stupefacente. Com'è possibile che centinaia di individui che singolarmente potrebbero agire indipendentemente dagli altri, in quel caso specifico seguono un comportamento coerente con il gruppo?
pubblicata il 31/08/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Tutti gli uomini sono coscienti e alcuni consapevoli; dico alcuni perché è evidente che questa caratteristica sia una vera e propria conquista interiore e non tutti arrivano a comprenderlo razionalmente.
incipit: Per comprendere l'universo mi viene istintivo immaginare una bolla che vaga nel nulla, nero, buio assoluto. Dentro la bolla ci siamo noi con la nostra coscienza che comprende e capisce cosa vede: la propria Realtà.
pubblicata il 25/08/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Sono opere di scrittura filosofica, psicologica. Tutto positivo, tutto negativo, parlando dell'animo umano.
incipit: Sabbia, passo, impressioni paesaggistiche. Sono componenti di nessun libro, inedite, scritte al momento di conforto, sconforto dell'animo individuale, a passo dei nostri tempi ormai cambiati in peggio.
pubblicata il 01/08/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: This is my, probably last, book with publicistics, or philosophical judgments about everything, which are chiefly cynical (i.e. realistic), also with some etymologies and funny verses. I hope to continue it for 5 more years, where 2022 is the second.
incipit: In English. Contents of Second Year || 2.00. About the Left and the Right | 2.01. About Neo-Communism | 2.02. About Contemporary Totalitarianism | 2.03. About Good Things Thrown Out | 2.04. About New Kind of Families | 2.05. About Mutual Consent in the Business | 2.06. The Best Ever Party — Manifesto | 2.07. The Best Ever Party — Program | 2.08. The Best Ever Party — Codex | 2.09. About Our Inaptitude to Give | 2.10. About Immorality of Capitalism ||
pubblicata il 12/07/2023 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: I concetti di "bene e male" sono convenzioni sociali propri ad ogni gruppo sociale quindi percepiti tali dal singolo come valori possibilmente da mantenere o da "inseguire", ma non fatti assoluti e immutabili nel tempo. Cosa ne pensi?
incipit: Non sono abbastanza colto per testimoniare quello che molti filosofi asseriscono e cioè che il bene e il male non sono valori relativi ma fondamentali per ciascuna coscienza. "Anche il più stupido uomo "sa" dentro di lui cosa significa bene e cosa male da un punto di vista etico e morale", dicono.
pubblicata il 09/07/2023 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Considerazioni sulla consapevolezza.
incipit: La coscienza, o meglio, l'essere coscienti è uno stato dell'Essere. Ho sempre pensato che la razionalità fosse la caratteristica necessaria all'espressione della coscienza. Ovvero ho sempre immaginato che …
pubblicata il 22/06/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Diversi lavori notturni… diversi riposi notturni… analisi messa in versi.
incipit: È una nott Anche stanotte la notte tutta la città avvolge vie piazze palazzi chiese fabbriche e negozi e chi ancor si muove lavora o si riposa nuova stanotte è la notte non d'odori e non profumi ai sensi dona di chi forte la vuole respirare che svuotato è il sacco vitale che li teneva e lì in alto son già dispersi in un lieto ciel.
pubblicata il 21/06/2023 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Giran le ruote del viver umano ma diversamente!
incipit: In una parentesi futura frammenti di vite e di visioni Diverse son le ruote Cnosso dell'aureo palazzo l'opulenza dove bello sorride il Principe dei gigli lì sacrifici a Gea la Dea olio e vino a profusion da lunghe anfore versati poi schiavi macilenti dolenti denutriti che solo lì ne assaporavano gli odori, e poi la ricca Pompei dei nobili patrizi e senatori e delle floride matrone che quel dì ignari del destin funesto il foro affollavano e le terme l'arena e aitanti giovani gauden.
pubblicata il 23/05/2023 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Versi filosofici su " io sono colei che mi si crede"
incipit: Nella pirandellian commedia recita l'attrice "I sono colei che mi si crede": così su noi vari giudizi senza tema dati tanto forte è l'altrui convincimento inconsapevoli attori diventiamo coperto il viso da maschere diverse forestiere chi ci crede santi chi peccator ci vede chi persona riservata chi ridanciano rozzo e così via verdetti lontani dalla vera essenza. Come spiegare quindi questo assunto per cui una immutata realtà granitica smembrata venga diversamente vista variamente interpretat.
pubblicata il 22/05/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Interrogativi sulla valle dei re dove sono sepolti alcuni Faraoni di Egitto.
incipit: Egitto: La Valle dei Re Dormivano il loro sonno eterno i Faraoni in quella oggi da noi chiamata Valle dei Re speravano le sabbie del deserto quelle tombe coprendo di far loro nei secoli eterna compagnia ogni forma di impronte cancellando e di memoria, vana speranza quel segreto patto tra i dormienti ed il quarzoso vello ecco violato, di quei antichi ora chiara memoria data che ben ricorda Dante allievo e come Aristotele maestro nel principio della Prima Filosofia disse tutti gli uomin.
pubblicata il 18/05/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Non lamentiamoci del nostro stato!
incipit: Nell'infelicità Nella mia infelicità vorrei la felicità raggiungere e lì con lei poi restare ma poi presto mi dico con qual metro o sistema di misura di tali stati nostri se ne hanno il grado o di riferimento il punto? Meglio non osare cercare in tale incertezza di cambiare e c.
pubblicata il 27/04/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Il corrosionista domanda al teologo quale sia il pensier suo sulla materia prima degli elementi.
incipit: Or a te teologo la domanda pongo che il poeta divin un dì a se stesso profondamente pose degli elementi la materia prima esser da Dio o no intesa or se l'assunto il primo fosse provato non fisico mero fenomeno meccanico dello stagno quel gemer suo quando d'abito si muta e la nera peste su di lui incombe poi sì che in tal guisa al dolor soffrir forte dei metalli il pensie.
pubblicata il 26/04/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Ricordando un poeta amato: Giacomo Leopardi.
incipit: Come cantò un poeta amato I cani abbaiavano alla nascente luna le rumorose rane gracidavano nel fosso lontano il canto di un ubriaco solitario allora notti insonni del passato nel buio ore dove la mente come un dì cantò un p.
pubblicata il 22/04/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Qui contrapposta alla caverna della conoscenza è descritta la caverna dell'oblio.
incipit: La caverna della dell'oblio Questa caverna è senza luce non vi arde il fuoco né vi giaccio qui per terra incatenato non esterni movimenti e da captare ombre indefinite rifugia …………………………………………………………
pubblicata il 06/02/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Riflessione filosofico a partire dal pirandelliano "io sono colei che mi si crede"!
incipit: Nella pirandellian commedia recita l'attrice "I sono colei che mi si crede": così su noi vari giudizi senza tema dati tanto forte è l'altrui convincimento inconsapevoli attori diventiamo coperto il viso da maschere diverse forestiere chi ci crede santi chi peccator ci vede chi persona riservata chi ridanciano rozzo e così via verdetti lontani dalla vera essenza. Come spiegare quindi questo assunto per cui una immutata realtà granitica smembrata venga diversamente vista variamente interpretat.
pubblicata il 03/02/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: da definire...
incipit: Dei, scesi dal fato divino, in cerca della felicità, negata persino agli Eterni per eccellenza, mise…
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.