
Libri per chi volesse dare un senso al lavoro della nostra associazione culturale e dare soddisfazione agli autori che meritano di essere letti e apprezzati.
Vieni a visitare il nostro negozio su Amazon!
Nota: I libri in vendita qui sono in gran parte il risultato dei concorsi letterari che periodicamente proponiamo. Le
opere invece che gli autori
pubblicano online, restano online, fruibili e commentabili da tutti.
tutte (54, ordine casuale, tranne le prime 3)
tutte (54, ordine cronologico)
antologie (35)
collane (10)
personali (19)
gratis (25)

Clicca qui per sapere come.
Fungo più, fungo meno...
Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.
Déjà vu - il rivissuto mancato
antologia poetica di AA.VV.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.
Contiene opere di: Alberto Barina,














Dieci
antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuseppe Gallato.
Contiene opere di:

















A Quattro mani
antologia di opere scritte a più mani
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Antonio Abbruzzese.
Contiene opere di: Chiara Masiero, Mauro Cancian,











BReVI AUTORI - volume 1
collana antologica multigenere di racconti brevi
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Fausto Scatoli. Giorgio Leone,


























Se io fossi... scriverei!
Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti
Cosa scrivereste se voi foste loro?
O se loro entrassero in voi?
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Concita Imperatrice,













L'anno della Luce
antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di:


























FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma
Copertina di Riccardo Simone
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione.
BiciAutori - racconti in bicicletta
A cura di Massimo Baglione.
Copertina e logo di Diego Capani.
Contiene opere di: Alessandro Domenici,













Rosso permissivo
Copertina di Roberta Guardascione
a cura di Massimo Baglione.
Il Bestiario del terzo millennio
raccolta di creature inventate
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.
Contiene opere di:










La spina infinita
Di Mario Stallone
a cura di Massimo Baglione.

Blue Bull
Poliziesco ambientato a Chicago e Nuovo Messico
Frank Malick, attempato sergente della polizia di Chicago, posto finalmente di fronte alle conseguenze d'una sua mancanza commessa molti anni prima, intraprende un viaggio fino in Nuovo Messico alla ricerca di qualcosa a metà tra il perdono delle persone che aveva fatto soffrire e la speranza di un'improbabile redenzione.
Di Massimo Baglione e Cataldo Balducci.

Downgrade
Riduzione di complessità - il libro Downpunk
Di Sam L. Basie
a cura di Massimo Baglione.
Non spingete quel bottone
antologia di racconti sull'ascensore
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.
Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti,










Bagliori Cosmici
la Poesia nella Fantascienza
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Sandro Battisti, Meth Sambiase, Antonella Taravella,














Time City
amanti nel tempo
Di Massimo Baglione.
Human Takeaway
(english version)
Authors: Massimo Baglione and Alessandro Napolitano.
Cover artist: Roberta Guardascione.
Translation from Italian: Carmelo Massimo Tidona.

Human Take Away
Umani da asporto

Un passo indietro
Di Massimo Baglione.
La Paura fa 90
90 racconti da 666 parole
A cura di Alessandro Napolitano e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Maria Arca, Pia Barletta, Ariase Barretta,

















Antologia visual-letteraria (Volume due)
Antologia dedicata agli animali
A cura di Massimo Baglione e Alessandro Napolitano.
Contiene opere di:













Antologia visual-letteraria (Volume uno)
Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Dino Licci,

















La donna dipinta per caso
racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature
Di Massimo Baglione.
L'Animo spaziale
Tributo alla Space Opera
Di Massimo Baglione.
Se non riuscite a leggere i documenti PDF dovrete scaricare un lettore e installarlo. Vi ricordiamo che il browser Firefox (è gratuito), oltre a navigare nel web legge anche i PDF (info).
Nota: le nostre pubblicazioni sono editate secondo il nostro
