
Data iscrizione: 17/10/2010, Città di nascita: Civitanova Marche, Nazione: Italia
Interessi: Archeologia, fantascienza, fantasy, misteri di antiche civiltà, Viaggi in paesi sperduti, fotografia digitale.
rec.
like
visite
data
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
20 recensioni o commenti ricevuti (15 di utenti, 5 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Giancarlo Rizzo del 07/12/2021 all'opera
La panchina vuota:

Se bastasse solo la volontà a piegare Cronos! E se la nostra realtà fosse così soggettiva, percettiva e mutabile che per lacerare il tessuto dello spazio bastasse solo un…
(continua)

2) di Giancarlo Rizzo del 07/12/2021 all'opera
In principio era il verbo:

Folle. Fantastico! Mi hai colto…
(continua)

3) di Gianluca di Castri del 24/03/2020 all'opera
Esperimento temporale:

Mi è piaciuto, un testo che si legge volentieri e che crea nel lettore l'aspettativa di sapere come va a finire. Il finale resta in sospeso, non si riesce…
(continua)

4) di Ida Dainese del 18/08/2017 all'opera
La panchina vuota:

Un racconto delicato che parla di amore e del dolore della sua perdita ma anche del ricordo che lascia. Bella la descrizione della vecchia panchina che si trova al…
(continua)

5) di Ida Dainese del 16/08/2017 all'opera
Esperimento temporale:

Un bel racconto dove la sorpresa riesce proprio bene. Stile perfetto per l’epoca e per il tipo di rapporto che bisognava scrivere, giusta esposizione dei sentimenti di curiosità propri…
(continua)

6) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 01/07/2017 all'opera
La panchina vuota:

Esperienze inverosimili, "girano" attorno a una panchina, apparentemente inutile, proprio perché, difficilmente, verrebbero apprezzate dalla gente, in quanto scritte da un persona autenticamente addolorata, ma, significativamente, ricca di immensa…
(continua)

7) di Sphinx del 27/10/2012 all'opera
Esperimento temporale:

Molto carino, fa parte di un genere fantascientifico in cui mi identifico molto. L'idea di scriverlo sotto forma di documento del 1936 relativo a un esperimento è la ciliegina…
(continua)

8) di Andrea Leonelli del 11/11/2011 all'opera
Esperimento temporale:

Davvero ben studiato e strutturato questo racconto che è fantascientifico durante tutta la, narrazione per diventare esilarante e stupefacente nel finale. Ultimo paragrafo direi fulminante! Scritto sotto…
(continua)

9) di Paul Olden (non iscritto) del 03/10/2011 all'opera
La panchina vuota:

Bella l'idea, buon ritmo e anche troppa scorrevolezza. Forse quello che manca a questo racconto è la magia, l'invenzione narrativa originale che trascini il lettore a…
(continua)

10) di Stefano di Stasio del 30/03/2011 all'opera
La panchina vuota:

Coscienza e autocoscienza dellÂ’aspetto prezioso e caduco della vita di relazione. Il protagonista, in un monologo introspettivo, capisce che il suo rapporto dÂ’amore con Laura è stato scandito da…
(continua)

11) di LeonardoColombi del 28/12/2010 all'opera
Esperimento temporale:

A dire il vero ho letto e commentato l'opera in oggetto su Terre di Confine. A titolo di cronaca, riporto pure qui il mio pensiero: Letto davvero con piacere…
(continua)

12) di Cazzaro del 25/11/2010 all'opera
Esperimento temporale:

Ben scritto, plausibile nella sua impossibilita', ben descritto con gli occhi di un osservagore del 193x. Non particolarmente lungo, non si fa fatica a riconoscere gli oggetti "futuribili" Difetti?…
(continua)

13) di Alessandro Napolitano del 25/11/2010 all'opera
Esperimento temporale:

Azzeccato il tono con cui hai descritto la storia, sia la prima parte "governativa" che la seconda, quando il personaggio racconta del suo viaggio. Per lui le cose non…
(continua)

14) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 24/11/2010 all'opera
Esperimento temporale:

Realismo fantascientifico: così potrei definire questo racconto ben costruito. Si basa su un'idea abbastanza originale, cioè il fatto che l'esperimento non viene fatto dal solito scienziato dei giorni nostri,…
(continua)

15) di Angela Di Salvo del 23/11/2010 all'opera
Esperimento temporale:

Il racconto ha inizio con una introduzione relativa a un ipotetico "RAPPORTO RISERVATO", compilato il 14.06.1936 e inviato al Presidente del consiglio, circa un eccezionale esperimento compiuto nel laboratororio…
(continua)

16) di Hercules del 09/11/2010 all'opera
La panchina vuota:

Bel racconto surreale quasi meta-fisico, scritto con chiarezza e naturalezza appena un po' troppo trattenuta (per i miei gusti; io che avrei voluto sapere qualcosa di più, di Laura),…
(continua)

17) di Angela Di Salvo del 08/11/2010 all'opera
La panchina vuota:

Il conflitto fra realtà e finzione, fra verità e inganno, fra ragione e illusione trovano in questo bel racconto un punto di incontro grazie alla scrittura che può tutto,…
(continua)

18) di Pia (non iscritto) del 08/11/2010 all'opera
La panchina vuota:

una storia commovente, il dolore straziante della perdita della donna amata, quando non ti rimane altro i sogni ad occhi aperti sono l'unica consolazione. "Come è possibile che ci…
(continua)

19) di Tania Maffei del 07/11/2010 all'opera
La panchina vuota:

Un anno può essere un tempo infinito oppure brevissimo dipende da ciò che ci accade. L'amore trasforma lo spazio e il tempo in attimi fuggevoli che viviamo come fossero…
(continua)

20) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 07/11/2010 all'opera
La panchina vuota:

Lei arriva, finalmente, ma con il ritardo di un anno. Bel racconto, scritto con sobria scorrevolezza, in bilico tra la fantascienza, il fantastico e il surreale. Ma nello stesso…
(continua)

6 recensioni o commenti dati + 1 risposte (dalla più recente):
-) del 26/11/2010, all'opera
Esperimento temporale (opera dell'autore) :

Beh veramente non era intesa come visione "futuristica", se qualche anno fa andavi in quella collina a mezzanotte ti…
(continua)

Un racconto bellissimo, dove la fiaba delicata e quasi fanciullesca della prima parte lascia posto in maniera brutale alla cruda realtà della seconda. L'autrice riesce persino a cambiar stile…
(continua)

Come la solito l'autrice riesce a tessere una trama delicata e piacevole partendo da piccoli fatti quotidiani. Sembra quasi di sentire lo scricchiolio della carta da pacchi che si…
(continua)

Questa scrittrice riesce a cogliere momenti singoli della vita di paese, o anche della vita di tutti i giorni, e farceli vedere come non li abbiamo mai visti prima.…
(continua)

Massimo, ho letto un po' le tue cose. Sei un Asimoviano di ferro. Uno di quelli che se sente la parola Impero non associa Napoleone o Nerone ma pensa…
(continua)

Forse una volta nella vita è capitato a tutti di porgere l'ultima visita a qualcuno bloccato in ospedale con qualche male incurabile. Allora ci si ritrova nella descrizione, ci…
(continua)

Bello e ben scritto. Forse perchè a larghi tratti riflette passi della mia stessa vita ( l'incipit potrei averlo scritto io, è esattamente quello che accadeva a casa mia).…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (2):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (16):