pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 03:01:10
logo

foto di Ida Dainese

qr code

Ida Dainese

Profilo visto 4.439 volte
Data iscrizione: 28/07/2015, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw
donatore 2019 (2 dal 2015)
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwStanchezza (9 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwParole segrete (3 anni fa)

Primo messaggio forum: nwHuman Take Away - A. Napolitano e (9 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwStorie Gotiche, del Terrore e del (4 anni fa)



14 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
Il caffè del mattino - Papà, sei pronto? - chiamò Lena dall'entrata. La voce echeggiò lungo il corr…...
35 
0 / 0 
 1.508
14/09/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Il tempo passa e non torna indietro...
1 / 0 
 580
01/11/2016

(racconto fantascienza, breve)
Racconto che fa parte dell'antologia Le Tre Lune 13 - Visions - I labirinti della mente...
13 
0 / 0 
 319
10/08/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Riflessione su una foto di Loris Prandin, https://www.facebook.com/loris.prandin...
16 
2 / 0 
 1.043
02/05/2016

(racconto umorismo, medio)
Racconto umoristico selezionato per l'antologia "Scene da CoronaVirus"...
2 / 0 
 89
07/09/2021

(racconto narrativa, breve)
Da: "Raccolta di racconti ispirati dalla musica" ed. Fondazionerosewater 2015 "Una canzone, un...
0 / 0 
 180
28/04/2021

(racconto fantascienza, breve)
Racconto di fantascienza inserito nella raccolta LeTreLune n° 14 - Arts - Ingegni ultraumani. Antologia...
19 
0 / 0 
 530
12/09/2019

(racconto narrativa, breve)
Quello che non ho Finalmente l'ho visto, l'uomo che stavo cercando. Sono passata a trovarlo poco fa,...
16 
0 / 0 
 928
29/09/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Un uomo comprende le cose importanti della vita...
0 / 0 
 220
14/07/2019

(poesia narrativa, brevissimo)
Questa terra straniera non mi vuole, così maledice ogni mio passo. Credevo la guerra fosse...
0 / 0 
 266
05/02/2017

(poesia narrativa, brevissimo)
Stanchezza    Viene l’alba, la notte si ritira,  ricomincio il mio giro di...
14 
1 / 0 
 866
12/08/2015

(poesia narrativa, brevissimo)
Come gli altri ti giro intorno, eppure solo a me hai dato vita, tenendomi lontana quanto basta, per...
0 / 0 
 685
26/04/2019

(racconto narrativa, breve)
Tutto cominciò con un temporale...
22 
0 / 0 
 1.187
18/05/2018

(racconto narrativa, breve)
Racconto che ha vinto Gara 55, tema: "La capsula del tempo"...
0 / 0 
 109
18/05/2018


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

15 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'inverno, 2018/2019
 
 20
07/01/2019

gara d'autunno, 2018
 
 12
06/12/2018

gara d'estate, 2018
 
 15
09/07/2018

archivio vecchie gare
 
 203
22/10/2017

archivio vecchie gare
 
 203
22/10/2017

archivio vecchie gare
 
 203
19/10/2017

archivio vecchie gare
 
 203
05/07/2017

archivio vecchie gare
 
 203
05/07/2017

archivio vecchie gare
 
 203
03/07/2017

archivio vecchie gare
 
 203
12/03/2017

archivio vecchie gare
 
 203
12/03/2017

archivio vecchie gare
 
 203
09/03/2017

archivio vecchie gare
 
 203
02/11/2015

archivio vecchie gare
 
 203
02/11/2015

archivio vecchie gare
 
 203
31/10/2015





173 recensioni o commenti ricevuti (138 di utenti, 35 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

1) di Valentina_83 del 08/07/2022 all'opera nwIl caffè del mattino:
La storia fa davvero male. Complimenti all'autrice per essere riuscita a creare in un'unica pagina, un racconto capace di raggelare il sangue in pochi secondi. Spero che la storia non… nw(continua)
2) di user deleted (non iscritto) del 24/04/2022 all'opera nwStanchezza:
Ciao Ida, volevo solo dirti che ho trovato questo tuo malinconico dipinto di parole e queste tre righe da incorniciare: "Vorrei dimenticare le… nw(continua)
3) di user deleted (non iscritto) del 15/04/2022 all'opera nwQuello che non ho:
Molto carino. Non saprei cos'altro aggiungere. Ti… nw(continua)
4) di Egidio del 28/11/2021 all'opera nwL'albero fiorito:
Poesia davvero bella, intensa, come il profumo dei fiori di ciliegio dell'immagine. In estrema sintesi, descrive il magico attimo in cui la nostra attenzione è catturata dal… nw(continua)
5) di Egidio del 08/11/2021 all'opera nwParole segrete:
Davvero bravissima, ma non ne sono sorpreso: avevo già notato la tua capacità di scegliere e collocare le parole dentro ogni frase. Il racconto è caratterizzato da un fine… nw(continua)
6) di Andr60 del 08/09/2021 all'opera nwParole segrete:
Piacevole quadro della vita in lockdown di una famiglia senza troppi problemi di convivenza, a differenza di tante altre. Mi ha colpito soprattutto la spontaneità dei dialoghi, che sembrano frutto… nw(continua)
7) di Giancarlo Rizzo del 08/09/2021 all'opera nwParole segrete:
Ogni volta che leggo quello che scrivi resto solo ammirato: inutile cercare appigli per una critica. Quello che vorrei è carpire ogni volta qual è il "sistema" che usi per… nw(continua)
8) di user deleted (non iscritto) del 30/07/2021 all'opera nwPerdita:
Vorrei rispondere, anche se con un certo ritardo dovuto principalmente al periodo estivo, all'invito di ascolto che ci ha rivolto Ida. Mi ero ripromesso del resto di fare un piccolo… nw(continua)
9) di Andr60 del 21/07/2021 all'opera nwPerdita:
Breve, ma intenso; mi sembra appropriato come commento a questo scritto sulla perdita di una persona cara e sui rimpianti che suscita, i ricordi, la malinconia pur in assenza di… nw(continua)
10) di user deleted (non iscritto) del 20/07/2021 all'opera nwPerdita:
"Un eroe romantico maledetto": questa la definizione forse più indovinata, giunta postuma, per lo sfortunato cantautore inglese che in vita non ebbe alcun riconoscimento. Nick Drake morì suicida all'età di… nw(continua)
11) di Angelo Manarola del 01/06/2021 all'opera nwPerdita:
Triste come tristi sono i ricordi di chi non c'è più. Amaro come amari sono i ragionamenti su chi si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato, ben sapendo… nw(continua)
12) di Radu Jelescu del 21/05/2021 all'opera nwIl caffè del mattino:
Gentile Signora Ida finalmente mi sono ritornato fra i Bravi Autori, e oggi ho letto il drammatico "caffe… Con poche parole… con una sensibilità fulminante Lei ci ha fatto entrare… nw(continua)
13) di Selene Barblan del 29/04/2021 all'opera nwPerdita:
Quanto racchiude quell'istante che corre tra una domanda, posta per cortesia, per gentilezza, per sincero interesse o per automatismo, e una risposta? Quanto sentimento? La perdita riempié la vita di… nw(continua)
14) di Marcello Rizza del 11/04/2021 all'opera nwIl caffè del mattino:
Ciao Ida. È un racconto molto forte, e lo si capisce solo con le ultime righe. Una famiglia, le aspettative che abbiamo sugli altri, un caffè e l'imponderabile che arriva… nw(continua)
15) di Marcello Rizza del 29/11/2020 all'opera nwQualcosa d'importante:
Ciao Ida. Le premesse : 1. Ho amato la fantascienza tanto così come oggi non riesco più a leggerne una pagina. 2. Ho guardato i tuoi lavori per sceglierne uno… nw(continua)
16) di Andr60 del 22/11/2020 all'opera nwQuello che non ho:
Un racconto che esprime, con delicatezza e maestria, il trapianto di un organo vitale come il cuore, che viene svelato solo nel finale. Mi ha fatto venire in mente la… nw(continua)
17) di Andr60 del 27/07/2020 all'opera nwIl caffè del mattino:
I racconti a volte sono significativi anche per ciò che evocano nei lettori; come dopo aver visto questo, che ha un finale spiazzante. Spesso penso a cosa potrebbe essere preferibile,… nw(continua)
18) di Roberto del 26/07/2020 all'opera nwIl caffè del mattino:
Ciao Ida. Molto bello il tuo racconto, sembra di 'esserci'. Peccato che la fine sia tragica, ma la vita se ne frega. Si vorrebbe sempre prolungare un tempo, c'è ancora… nw(continua)
19) di Maddalena Mantovani del 26/07/2020 all'opera nwUna notte magica:
Che bella l'immagine della luna che si scosta per lasciare lo spazio al passaggio di Aldo… Mi… nw(continua)
20) di user deleted (non iscritto) del 16/07/2020 all'opera nwUna notte magica:
Ida, sei riuscita a trasmettere quella profonda ispirazione che hai provato nell'osservare il meraviglioso (lo scrivo ancora: meraviglioso) quadro del grande maestro. Non mi piace ripetere quanto già detto nelle… nw(continua)
21) di user deleted (non iscritto) del 13/07/2020 all'opera nwStanchezza:
La premessa è d'obbligo: non ho i "numeri" per accostarmi come recensore alla poesia. E ristabilito l'ordine, eccomi come modesto lettore qui a esprimere delle pure sensazioni. Ho molto apprezzato… nw(continua)
22) di Namio Intile del 15/04/2020 all'opera nwRivelazioni:
Mi avvicino alla poesia sempre in punta di piedi, pieno di timore. Il linguaggio poetico è metaforico e corre oltre il significato letterale delle parole: ci vogliono quindi persone grandi… nw(continua)
23) di Roberto Ballardini del 09/02/2020 all'opera nwRivelazioni:
Ho dovuto rileggere anch'io pù volte per cogliere fino in fondo il significato di ogni verso, anche se in alcuni mi ci sono ritrovato subito. Per chi ama l'arte in… nw(continua)
24) di Namio Intile del 28/01/2020 all'opera nwUna notte magica:
Bel racconto, mi ha smosso delle belle sensazioni e ricordato le mie notti d'estate in campagna quand'ero bambino. Dalle mie parti luglio e agosto è quasi impossibile che piova e… nw(continua)
25) di Andr60 del 27/01/2020 all'opera nwIl Parco dei labirinti:
Scrittura molto coinvolgente che entra nella psiche della protagonista: alla fine, troverà la pace in un eterno presente, un sogno in loop, ovvero: un labirinto… nw(continua)
26) di Roberto Ballardini del 26/01/2020 all'opera nwIl caffè del mattino:
Quant'è intrigante vedere quanto si può organizzare a livello emotivo in così pochi caratteri. Un racconto che comincia in modo leggero, una giornata qualsiasi di una qualsiasi famiglia come ce… nw(continua)
27) di Roberto Ballardini del 26/01/2020 all'opera nwIl Parco dei labirinti:
Racconto stupendo che usa il genere fantascientifico per andare a sondare il labirinto della mente, dei ricordi, del dolore. E allo stesso tempo il labirinto del destino, degli eventi, di… nw(continua)
28) di Roberto Ballardini del 20/01/2020 all'opera nwQualcosa d'importante:
Racconto ben scritto e scorrevole nell'alternanza di dialoghi veloci e prosa sempre chiara e leggera. Il povero Rob mi ha lasciato un forte senso di solidarietà maschile (non sembra avere… nw(continua)
29) di Andr60 del 20/01/2020 all'opera nwQualcosa d'importante:
Un racconto scritto molto bene, e che mi ha fatto capire quanto sono… nw(continua)
30) di Giampiero del 13/01/2020 all'opera nwQualcosa d'importante:
È uno di quei racconti che non dimentichi. Molto poetico. Il lettore è immerso in questo fantastico mondo del futuro, segue con curiosità il rapporto tra il robot e la… nw(continua)
31) di Teo Ravegnano Ponza del 20/12/2019 all'opera nwIl caffè del mattino:
Intenso, ma deflagrante. Come un lampo improvviso di cui percepisci soltanto il baleno mentre leggi ma che ti scoppia nella mente subito dopo. Ti spinge all'analisi personale,… nw(continua)
32) di Eliodibella del 19/12/2019 all'opera nwIl caffè del mattino:
Un racconto breve che ci fa meditare sull'ammonimento evangelico "non conoscete né il giorno né l'ora". Il testo si fa apprezzare per le sequenze ben definite e per il ritmo.… nw(continua)
33) di Alberto Marchi del 17/10/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Credo che non sia facile, in un racconto così breve, esprimere in maniera credibile la maturazione emotiva di un Robot: una trama decisamente più adatta ad un'opera cinematografica. Ma tu… nw(continua)
34) di Munzio del 18/09/2019 all'opera nwIl Parco dei labirinti:
Opera molto piacevole, si fa leggere molto… nw(continua)
35) di Munzio del 17/09/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Lettura molto piacevole, seguirò i… nw(continua)
36) di Paola Salzano del 13/09/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Mi ha colpito non poco questo tuo racconto, diverso per genere (fantascienza) da quelli che leggo solitamente. Ma procedendo nella lettura, ho realizzato all'istante essere un testo sui sentimenti e… nw(continua)
37) di Massimo Baglione del 12/09/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Una dolce storia di amore/fratellanza tra una bambina e un robot. C'è un punto che mi ha fatto storcere un po' il naso: "…poi ricordò che il cliente non era… nw(continua)
38) di Edoardo Angeloni del 31/08/2019 all'opera nwIl Parco dei labirinti:
Racconto molto bello, intenso, capace di creare una forte empatia. La fantascienza è un'escamotage tecnico per entrare nell'intimità dei pensieri delle due donne e scavarne in profondità. Non sono un… nw(continua)
39) di Visitatore (non iscritto) del 28/08/2019 all'opera nwUn regalo da lontano:
Bellissima!!! Ci si immedesima subito con il protagonista e si prova realmente le… nw(continua)
40) di Ivan Bui del 19/08/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Cinque minuti di lettura, un tempo indefinito di emozioni. Un dialogo di rara bellezza che sottolinea quanto sia vuota la parola impossibile, quanto sia potente… nw(continua)
41) di Ivan Bui del 15/08/2019 all'opera nwIl mio passato:
Eleganza e forza al tempo stesso. Un lontano sapore di passato senza concessioni.… nw(continua)
42) di user deleted (non iscritto) del 30/07/2019 all'opera nwIl caffè del mattino:
Mi è piaciuto molto questo micro racconto. In pochissime righe hai condensato un'intera esistenza: il protagonista che si congeda dalla vita scusandosi coi suoi cari dice tutto di sé e… nw(continua)
43) di Jormungaard del 14/07/2019 all'opera nwRivelazioni:
Testo molto coinvolgente, che ho riletto più volte per… nw(continua)
44) di Edmondo del 09/07/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Bello, tenero e sapiente. I due personaggi figurerebbero bene dentro una lunga storia di Asimov. La discussione su dove possa spingersi l'intelligenza artificiale è richiamata con maestria e spunti poetici… nw(continua)
45) di AlbertaB. del 06/07/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Bel racconto. Il testo è scorrevole, i dialoghi non risultano eccessivi e il tuo stile mi piace molto. La cosa che apprezzo maggiormente è il… nw(continua)
46) di Lorenzo Garzarelli del 13/06/2019 all'opera nwIl caffè del mattino:
Ida, leggo che tutti (a ragion veduta e me compreso) hanno apprezzato la tua capacità di sintetizzare in un pugno di parole il calore e l'emozione di un tipico spaccato… nw(continua)
47) di Selene Barblan del 23/05/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Che bel racconto, molto coinvolgente; la vicenda dura pochi minuti ma apre uno sguardo su un mondo intero e in modo affatto scontato. Dà infatti un’immagine nitida di quanto sta… nw(continua)
48) di Ansemis del 22/05/2019 all'opera nwIl caffè del mattino:
D'impatto. Breve e intenso. Non è facile che un racconto così breve racchiuda così tante cose sulle quali pensare. Ci… nw(continua)
49) di Namio Intile del 21/05/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Finalmente un bel racconto. Brava. Mi ha ricordato la nascita della coscienza del buon vecchio Giskard del compianto Asimov. La forma è ottima, come il lessico o i tempi verbali.… nw(continua)
50) di Namio Intile del 01/05/2019 all'opera nwQuello che non ho:
Molto ben raccontata questa storia. L'autrice ti conduce dove vuole lei, dall'inizio alla fine, e quasi non ti accorgi che non c'è più. Anzi, non te ne accorgi proprio. Però,… nw(continua)
51) di Angelo Manarola del 26/04/2019 all'opera nwTerra e Sole:
Passato presente e futuro di una love story spaziale. In pochi versi sei riuscita a dire tutto e di più, dotando di un aspetto umano casa nostra e il suo… nw(continua)
52) di Ivan Bui del 24/04/2019 all'opera nwIl caffè del mattino:
Mi ha sorpreso, pensavo a tutt'altro… nw(continua)
53) di Marco Daniele del 12/04/2019 all'opera nwTerra e Sole:
Complimenti. Nel giro di pochi versi riesci non solo a personificare efficacemente due corpi celesti, ma anche e soprattutto a racchiudere un'incredibile varietà di immagini e di temi. Il Sole… nw(continua)
54) di Draper del 07/03/2019 all'opera nwIl mio passato:
L'ho riletta più volte, e per quanto mi riproponga di non commentare mai poesie, specie se così intime, alla fine proprio non riesco a ubbidirmi. E' stata una lettura piacevole,… nw(continua)
55) di AACiola del 25/02/2019 all'opera nwIl Parco dei labirinti:
Racconto che mi è piaciuto molto. Ben scritto e coinvolgente, una visione di un futuro molto plausibile e con una storia che coinvolge emotivamente. Dispiace lasciare la protagonista… nw(continua)
56) di Angelo Manarola del 11/02/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Una storia d'amore o una storia di amicizia? Forse e entrambe oppure nulla di tutto ciò. Magari la provocazione che bisogna sempre cercare di capire a fondo chi si ha… nw(continua)
57) di user deleted (non iscritto) del 31/01/2019 all'opera nwIl caffè del mattino:
Bel racconto, scritto bene e con i tempi giusti. E non è facile condensare tutto in un brevissimo...io ne so qualcosa, sono addirittura arrivato ai racconti in 5 righe. Questo… nw(continua)
58) di AACiola del 15/01/2019 all'opera nwSoldato in missione:
Tristi pensieri di un militare in guerra, non importa la nazione, non importa perché o per che cosa si sia in guerra, non importa dove stà la ragione o il… nw(continua)
59) di Isabella Galeotti del 05/01/2019 all'opera nwIl caffè del mattino:
Il tempo e la famiglia. Nella scale dei valori dovrebbero essere sempre al primo posto. Bisognerebbe sempre avere tempo per la famiglia, per passare con loro i momenti belli, ma… nw(continua)
60) di Isabella Galeotti del 05/01/2019 all'opera nwQuello che non ho:
Un racconto di Cuore. Scritto molto bene. Il lettore corre tra le righe per vedere come andrà a finire, per vedere cosa accadrà. L'espianto di organi lasciano sempre due famiglie… nw(continua)
61) di Isabella Galeotti del 05/01/2019 all'opera nwIl Parco dei labirinti:
Fantastico intendo come esclamazione di ammirato stupore o incondizionato apprezzamento.Questo è quello che mi ha lasciato questo racconto. Queste due amiche che hanno vissuto a cavallo degli anni dello sviluppo… nw(continua)
62) di Isabella Galeotti del 05/01/2019 all'opera nwQualcosa d'importante:
Racconto di una bimba allevata da un robot. Stanca di questo la ragazza vorrebbe che qualcuno la coccolasse, che rispondesse alle sue domande senza dare una definizione perfetta. Il tempo… nw(continua)
63) di Liliana Tuozzo del 17/11/2018 all'opera nwL'albero fiorito:
Un albero fiorito ed è subito felicità. In pochi versi riesci a dare l'immagine della routine quotidiana che si arricchisce con la gioia di una natura che si rinnova: la… nw(continua)
64) di Fausto Scatoli del 06/10/2018 all'opera nwIl Parco dei labirinti:
Bello, molto bello. splendida l'atmosfera che crei, con una serie di aspettative che vanno in crescendo, fino a smorzarsi poi di fronte all'accaduto. quando lei ha deciso di provare a… nw(continua)
65) di Chiara13 del 16/09/2018 all'opera nwStanchezza:
Bellissima immagine dell'alba come luce che cancella le illusioni e i sogni della notte, lasciando il posto alla vita vera che trascorre ripetitiva come i giri di una giostra. Velatamente… nw(continua)
66) di Chiara13 del 14/09/2018 all'opera nwL'albero fiorito:
Una poesia davvero molto bella, le immagini sono talmente vive che sembra di averle di… nw(continua)
67) di Draper del 15/08/2018 all'opera nwQualcosa d'importante:
Per quanto breve, il racconto ha tutto quello che serve per farsi leggere con piacere. Non annoia, ha dei protagonisti essenziali e ben funzionanti, e in ultimo, un arco narrativo… nw(continua)
68) di Bardo Ondedei del 20/07/2018 all'opera nwIl Parco dei labirinti:
Tema, per me, molto interessante. Il ruolo del racconto fantastico, come questo, è proprio quello di mettere in guardia, chi vive il presente, sui possibili rischi che riserva il… nw(continua)
69) di user deleted (non iscritto) del 19/06/2018 all'opera nwTerra e Sole:
Complimenti Ida per questa bellissima poesia. Terra e Sole che si cercano, si guardano, si rincorrono, si sfiorano da lontano in una magica danza . Splendida metafora… nw(continua)
70) di user deleted (non iscritto) del 15/06/2018 all'opera nwL'albero fiorito:
Basta veramente poco per rapire il nostro sguardo e cullare romanticamente il cuore. La frenesia della quotidianita’ non permette a volte di osservare la meraviglia che si muove attorno a… nw(continua)
71) di user deleted (non iscritto) del 13/06/2018 all'opera nwStanchezza:
Mi sono immedesimato in questi splendidi versi, lasciato cullare dal suolo melodico delle parole. Ho fatto un po’ mia questa poesia che nella sua dolce malinconia è riuscita a toccarmi… nw(continua)
72) di Alberto Marchi del 03/06/2018 all'opera nwUn regalo da lontano:
Con uno stile di prosa ineccepibile, dal punto di vista formale, il racconto tocca le corde emozionali del lettore, come già prima di me è stato sottolineato da chi l’ha… nw(continua)
73) di Mauro F del 28/05/2018 all'opera nwIl caffè del mattino:
Ciao, prima di tutto ottima prosa, rende molto bene la descrizione di una famiglia ordinaria in una mattinata in cui nulla a parte il finale(o forse anche quello, dipende dai… nw(continua)
74) di Lorena del 23/05/2018 all'opera nwUn regalo da lontano:
Bel racconto, parla di un amore profondo che si esprime pacatamente, che vuole lasciare un segno, un'eredità spirituale. Parole dolorose per quel sapere di andare incontro, probabilmente, alla morte, ma… nw(continua)
75) di Paola Salzano del 22/05/2018 all'opera nwUn regalo da lontano:
Un componimento pieno di emozione, il sentimento che ho provato nel leggerlo. La vita va avanti, ma in questo caso lascia una grande eredità, contenuta nel testamento dell'uomo: un amore… nw(continua)
76) di Arturo Bandini del 20/05/2018 all'opera nwUn regalo da lontano:
Anche se parla di un ambito privato ( il ristretto ambiente famigliare), mi piace leggere questo racconto come una allegoria, mi piace immaginare quel mattone di pietra non perfettamente allineato… nw(continua)
77) di Gianfranco39 del 18/05/2018 all'opera nwUna notte magica:
Un piccolo gioiello che si vive, non solo in senso figurato ma anche fisicamente, provando sensazioni reali. Prima l'afa di un meriggio estivo in pianura, che te la senti addosso,… nw(continua)
78) di Paola Salzano del 06/05/2018 all'opera nwTerra e Sole:
Essere Terra per il proprio Sole, essere da lui scaldata e amata, tenendolo però a distanza, quasi a volerlo schivare pur essendone affascinata: una danza d'amore che si conclude con… nw(continua)
79) di Gianfranco39 del 16/04/2018 all'opera nwL'albero fiorito:
Come già in altre opere brilli per l'incisiva sinteticità. I mille impegni ci rendono distratti e, talvolta, non ci permettono di vedere il bello che la vita ci apparecchia; ma… nw(continua)
80) di Gianfranco39 del 16/04/2018 all'opera nwIl mio passato:
Incisiva nella sua sinteticità. Il passato è dietro le spalle e a chi vuole riprenderlo sfugge tra le dita come la sabbia nella clessidra. Poesia magistrale, capace in pochi versi… nw(continua)
81) di Lorena (non iscritto) del 11/04/2018 all'opera nwUna notte magica:
Bel racconto, bella descrizione del desiderio di Aldo di percorrere i cieli e accarezzare le stelle! Desiderio che non sento davanti al quadro di Van Gogh, quel cielo pieno di… nw(continua)
82) di Paola Salzano del 08/04/2018 all'opera nwUna notte magica:
Un breve racconto quasi poetico per lo stile e per le immagini che evoca: trascina il lettore dall'inizio alla fine, in una sorta di viaggio onirico, dove però è possibile… nw(continua)
83) di Fabio1971 del 12/03/2018 all'opera nwQualcosa d'importante:
Bel racconto. Ottima scrittura, come al solito. Hai la capacità di non far mai annoiare un lettore, capacità che hanno in pochi, a prescindere dal genere letterario scelto, in questo… nw(continua)
84) di Stefano Giraldi Ceneda del 06/03/2018 all'opera nwIl caffè del mattino:
Racconto di sicuro impatto emotivo, sotteso da una nostalgia, per così dire, in fieri: a lettura ultimata, mi è risultato spontaneo supporre le azioni di Lena e di sua madre,… nw(continua)
85) di Stefano Giraldi Ceneda del 06/03/2018 all'opera nwQuello che non ho:
Brava l’autrice a tirare le fila della storia custodendo la verità nascosta (che è poi la chiave per comprendere le dinamiche della protagonista). Servirsi degli espedienti narrativi con oculato equilibrio… nw(continua)
86) di Lorena del 06/03/2018 all'opera nwQualcosa d'importante:
Bel racconto, crea pian piano un rapporto che sembra impossibile, quasi un'empatia tra un robot… nw(continua)
87) di Lorena del 26/02/2018 all'opera nwQuello che non ho:
Un racconto difficile da seguire nel suo sviluppo, non per la chiarezza delle parole, ma per certi particolari che sembrano un'intrusione e ti lasciano incerto sul senso del testo. E… nw(continua)
88) di Lorena del 25/02/2018 all'opera nwIl caffè del mattino:
Una mattina normale di una vita normale, un programma: dopo il caffè, una visita a un centro commerciale. Tutto narrato con semplicità e chiarezza. All'improvvido, un evento tragico ci porta… nw(continua)
89) di Paola Salzano del 21/02/2018 all'opera nwL'albero fiorito:
Bella questa tua delicata e profonda poesia. Quasi sempre distratti da mille cose inutili e assordati da rumori artificiali, non vediamo la magia e la bellezza che abbiamo sotto gli… nw(continua)
90) di Lorena del 16/02/2018 all'opera nwStanchezza:
Tocchi tasti dolenti che tutti, credo, abbiamo provato e sofferto. Esprimi la stanchezza e l'amarezza dell'essere, difficili da scuotere… nw(continua)
91) di Lorena del 16/02/2018 all'opera nwIl Parco dei labirinti:
Non sono molto amante della fantascienza, o, meglio, mi piace quella più 'umana' in cui i protagonisti sono meno automi. Ricorderei qui Le cronache marziane di Ray Bradbury, fantascienza definibile… nw(continua)
92) di Paola Salzano del 04/02/2018 all'opera nwIl caffè del mattino:
In questa breve storia racconti di un pezzo di quotidianità vissuto da una famiglia come tante, in cui può accadere che un momento qualunque si trasformi in una tappa cruciale,… nw(continua)
93) di Lorena del 03/02/2018 all'opera nwIl mio passato:
Ho spesso (quasi sempre) la sensazione di un passato che si aggira dietro e dentro di me. Non posso afferrarlo né, certo, modificarlo, anzi pare mi sfidi con una sottile… nw(continua)
94) di Visitatore (non iscritto) del 10/01/2018 all'opera nwStanchezza:
Testo profondo sul senso della vita, bellissimo. Nell'autore affiora più che la stanchezza, l'amarezza per la ruggine dei suoi giorni che imperturbabili avanzano in… nw(continua)
95) di Lorena del 29/12/2017 all'opera nwL'albero fiorito:
Immagine e parole che sembrano chiare, semplici, ma ti danno in un attimo un… nw(continua)
96) di Fausto Scatoli del 17/12/2017 all'opera nwQualcosa d'importante:
Piaciuto molto, davvero dolce. storia breve, sintetica, che però comprende tanto. e brava, perché sei riuscita a umanizzare un robot in maniera sottile, utilizzando l'arma dell'amore e della bontà, cosa… nw(continua)
97) di Fabio1971 del 13/12/2017 all'opera nwStanchezza:
Ottimo componimento, pensieri profondi e altissimi da cui mi sembra si evinca una lieve tristezza di fondo. Non a caso, l'ho interpretata anche come una metafora sull'insostenibilità, in certi momenti,… nw(continua)
98) di user deleted (non iscritto) del 29/11/2017 all'opera nwIl Parco dei labirinti:
Lo spunto del racconto di fantascienza è un azzeccato pretesto per raccontare una delle eterne ossessioni dell' umanità: il recupero del passato. Il viaggio nel tempo serve a riappropriarci della… nw(continua)
99) di Fabio1971 del 19/10/2017 all'opera nwQuello che non ho:
Ogni racconto di questa autrice ha la capacità di farti, all'unisono, emozionare, di tenerti in tensione, avvinto alla trama in modo pressappoco inesplicabile, per scorgere, appunto, l’“intrecciato groviglio” delle situazioni… nw(continua)
100) di Fabio1971 del 14/10/2017 all'opera nwIl caffè del mattino:
Racconto di vita familiare che, in specie, nella parte finale, ti marchia sulle carni, ti segna sulla pelle un'angoscia di parossistiche dimensioni, tale da abbatterti, quasi alla stregua di "un… nw(continua)

2559 recensioni o commenti dati + 127 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 ... 
 

1) del 20/12/2022, all'opera nwNucleo Nasf X: Una giornata da nasfer di Jormungaard :
Ennesima fanta-demenziale avventura del Nucleo NASF, forse la più divertente, senza dubbio la più lunga. Consiglio assolutamente di leggere le precedenti avventure per poter "entrare" meglio e comprendere la situazione,… nw(continua)
-) del 26/04/2022, all'opera nwStanchezza (opera dell'autore) :
Grazie Gabriele. A me piace quello che hai detto… nw(continua)
-) del 16/04/2022, all'opera nwQuello che non ho (opera dell'autore) :
Grazie Carving per la lettura… nw(continua)
2) del 15/04/2022, all'opera nwEssere e divenire di Marina Lolli :
Questo racconto è definito "fantasy" ma credo che sia invece di narrativa, un bella immagine di uno sprazzo di vita, uno sguardo che si posa per alcuni momenti su una… nw(continua)
-) del 29/11/2021, all'opera nwL'albero fiorito (opera dell'autore) :
Grazie del commento, Egidio. Vedo che anche tu hai… nw(continua)
-) del 29/11/2021, all'opera nwParole segrete (opera dell'autore) :
Grazie per la tua stima, Egidio! Apprezzo le tue parole che mi ripagano per le molte… nw(continua)
-) del 09/09/2021, all'opera nwParole segrete (opera dell'autore) :
Grazie Andr60 per il tuo commento benevolo. Purtroppo, come dici tu, è vero che a… nw(continua)
-) del 09/09/2021, all'opera nwParole segrete (opera dell'autore) :
Grazie Giancarlo della tua stima! Hai ragione, è frutto di fantasia ma ci metto sempre un pizzico di ogni… nw(continua)
-) del 22/07/2021, all'opera nwPerdita (opera dell'autore) :
Grazie Andr60 per la tua stima. A volte il dolore è più grande proprio perché devi tenerlo a freno, non ti fidi che… nw(continua)
-) del 22/07/2021, all'opera nwPerdita (opera dell'autore) :
Grazie Roberto, non posso che inchinarmi di fronte alla tua sensibilità (e conoscenza) musicale. Ti ringrazio per il bel commento e per la scelta perfetta del verso in cui si… nw(continua)
-) del 22/07/2021, all'opera nwPerdita (opera dell'autore) :
Ciao Angelo, hai ragione, continuare a pensare a come si poteva evitarlo non fa che aumentare… nw(continua)
-) del 22/07/2021, all'opera nwPerdita (opera dell'autore) :
Grazie Selene per il tuo commento, hai colto con animo sensibile… nw(continua)
-) del 23/05/2021, all'opera nwIl caffè del mattino (opera dell'autore) :
Gentile Radu Jelescu, grazie per questo graditissimo commento. Lei ha "tradotto" il mio racconto in musica, trasformando le mie parole in suoni e donando loro una pregiata considerazione. La… nw(continua)
3) del 28/04/2021, all'opera nwSos di Ferruccio Frontini :
Con questo brano mi son fatta persuasa che in Sassonia bisogna stare attenti alle note musicali che provengono dai cespugli, a opera di suonatori di sassofono, perché possono portare a… nw(continua)
4) del 28/04/2021, all'opera nwSpaghetti alla chitarra di Roberto :
Poveri spaghetti, lasciati raffreddare senza alcun rispetto. Soprattutto povero lettore che, dopo tale magnifica descrizione, ha continuato a sentire il caldo profumo nelle narici e a immaginare di portare una… nw(continua)
5) del 22/04/2021, all'opera nwMinchia! Signor tenente… di Ferruccio Frontini :
Questa marea di rime in -ente dà un rintocco particolare a questo testo, come se qualcuno lo recitasse battendo un piede a terra, per sottolinearne le parole. Il titolo rimanda… nw(continua)
6) del 22/04/2021, all'opera nwParole di Egidio :
Questi versi sono una serie di immagini avvolte in un gioco di luci, dall'abbacinante sole di un caldo mattino al pacato tramonto di una fresca sera. Le parole non dette… nw(continua)
7) del 20/04/2021, all'opera nwLa vita è adess di Ferruccio Frontini :
Oh, quando si parla di opere incompiute! Qui c'è il festival delle parole incompiute, anche se mi sorge il più prosaico dubbio che tutta sta tiritera sia stata fatta per… nw(continua)
8) del 20/04/2021, all'opera nwTitanic di Angelo Antonio Ciola :
Una poesia evocativa, capace di trascinare il lettore là in mezzo all'oceano, ad assistere alla rovina di quella nave. Noi non c'eravamo ma film e documentari ce l'hanno mostrato, può… nw(continua)
9) del 14/04/2021, all'opera nwUna domenica di tanti anni fa di Anto58 :
La frase migliore che riassume questo racconto è quella che hai dato nella descrizione: ricordo di un silenzio che uccide. La freddezza dei rapporti, quel non aver fatto niente per… nw(continua)
10) del 14/04/2021, all'opera nwIo amo di Egidio :
Una poesia che dura meno di un sospiro eppure così forte come una dichiarazione di guerra. Il primo verso è il più corto in questo minuscolo testo ma è il… nw(continua)
11) del 13/04/2021, all'opera nwSindone di Paolo Maccallini :
Questi versi mi hanno colpita per la forza e la semplicità delle parole, per il dolore che sta dietro alle frasi, per il grido che rimane inascoltato. A parlare qui… nw(continua)
12) del 13/04/2021, all'opera nwIl pi greco di Roberto :
Mi è piaciuto questo racconto, è scritto bene e scivola veloce e allegro quanto il professore protagonista. Questo incontro tra giovane e anziano, tra studente e professore, dovrebbe essere una… nw(continua)
13) del 13/04/2021, all'opera nwGigionerie di Ferruccio Frontini :
Il Geghegè si impara anche solo leggendo questo testo colmo di "G" in tutte le variazioni possibili. Questa volta il raccontino ha pure un senso, si potrebbe perfino fare un… nw(continua)
14) del 12/04/2021, all'opera nwSotto la crosta di Selene Barblan :
Affascinante dialogo, per non parlare del titolo che incuriosisce e invita a guardare più in fondo. Così, prima ho notato che uno dei due non aveva un nome, poi ho… nw(continua)
-) del 12/04/2021, all'opera nwIl caffè del mattino (opera dell'autore) :
Ciao Marcello. Grazie di avermi letto. Mi piace molto questa tua riflessione sullo "stare" con gratitudine in ciò… nw(continua)
15) del 11/04/2021, all'opera nwLingue lunghe di Ferruccio Frontini :
Sarà colpa delle lumache, dei lieviti e dei licheni o forse quell'ambiente di luna e di laguna o forse ancora il fatto che il testo finisce con una specie di… nw(continua)
16) del 11/04/2021, all'opera nwE rido di Giancarlo Rizzo :
Il titolo rimanda a un verbo noto per esprimere gioia, entusiasmo, un'esplosione di divertimento. Ma lo stesso verbo è usato anche per disprezzare e sminuire, per dare meno valore a… nw(continua)
17) del 11/04/2021, all'opera nwLa leggenda del Lago Oscuro di Mariovaldo :
Un bel racconto che ha il respiro vasto e affascinante della leggenda. Le descrizioni dell'ambiente e dei personaggi ci trasportano subito nel mondo di maghi, cavalieri e dame e la… nw(continua)
18) del 11/04/2021, all'opera nwI cani sognano? di Roberto :
Bel racconto che descrive un momento di vita tranquilla capace di suscitare curiose riflessioni. Forse non sapremo mai con certezza se davvero i cani sognano, loro non potranno comunicarcelo, ma… nw(continua)
19) del 10/04/2021, all'opera nwFacile parlare… di Roberto :
Non so se questo fosse anche il tuo scopo, ma mi sono divertita parecchio con le avventure internazionali del tuo personaggio, immaginando gli sguardi delle "autorità" che si trovavano a… nw(continua)
20) del 10/04/2021, all'opera nwTik tok di Ferruccio Frontini :
Qua ci si diverte non solo a leggere ma anche a fare commenti. Questo pezzo è ispirato perfino dall'evoluzione storica, dove il suono, richiamato nel titolo, è all'inizio l'imitare di… nw(continua)
21) del 10/04/2021, all'opera nwIl lustrascarpe di Tiziano Legati :
Un raccontino all'apparenza innocuo e semplice, caratterizzato dalla vita di un paese, di un quartiere dove ci si conosce e ci si scambia una parola o un saluto quotidiano. L'estraneo,… nw(continua)
22) del 10/04/2021, all'opera nwDio c'è? di Giancarlo Rizzo :
In fondo è solo una domanda, breve, semplice, ma racchiude in sé tutti i desideri e la voglia di sapere dell'umanità fin dal tempo più antico. Penso che ci si… nw(continua)
23) del 09/04/2021, all'opera nwLa farmacista di Ultima :
Ciao. Grazie della tua risposta che mi fa capire la tua scelta di stile e mi aiuta anche a comprendere meglio la narrazione. Scusami, non intendevo dire che ci sono… nw(continua)
24) del 09/04/2021, all'opera nwPatapum di Ferruccio Frontini :
Che dire? Immagino che il titolo si riferisca alla tua graziosa caduta sui pilastri che ha inaugurato e contemporaneamente distrutto la tua carriera di artista parkour. Certo che alla tua… nw(continua)
25) del 04/04/2021, all'opera nwPolisaccaridi incontinenti di Ferruccio Frontini :
Ogni tanto, con questi testi, riesci a superare te stesso nel raggiungere vette di incomprensibilità. Mi diverto a leggere questa serie di paroloni mentre realizzo che non ne comprendo nessuno.… nw(continua)
26) del 04/04/2021, all'opera nwSpiegami di Giancarlo Rizzo :
Credo che non si possa proprio spiegare e dunque non si abbia una risposta logica. Queste considerazioni così immediate, semplici e poetiche non fanno che ribadire l'inspiegabile magia alla quale… nw(continua)
27) del 02/04/2021, all'opera nwLa Selva e il Cavaliere di Vesnar :
Nello stile del racconto si sente l'entusiasmo dell'Autore per una vicenda in cui crede e per un protagonista che combatte senza arrendersi dinanzi alle difficoltà. Un buon racconto, anche per… nw(continua)
28) del 02/04/2021, all'opera nwIl giardino delle mele di Pietro Rainero :
Un bel titolo, un giardino delizioso e una bella principessa col suo innamorato. Una storia che comincia come una fiaba, con mele e stelle, e prosegue come una lezione grazie… nw(continua)
29) del 01/04/2021, all'opera nwCarne da macello di Cosimo Vitiello :
Una storia ben scritta, che potrei definire perfino bella se questo non suonasse strano visto l'argomento. Era difficile all'inizio non compatire questo ragazzo coinvolto in tale drammatica situazione e confesso… nw(continua)
30) del 01/04/2021, all'opera nwOttobre di Fabio Massimo Barblan :
C'è una sensazione di caducità e d'urgenza in questi versi che ben descrivono un autunno che si avvia a cedere il passo all'inverno. Quel parlare di tini, di ultimi grappoli… nw(continua)
31) del 31/03/2021, all'opera nwSera d'aprile di Erika :
Un titolo dolce e una serie di gesti tranquilli per descrivere la brutale fine di un rapporto, di un sentimento che viene calpestato, di un dolore che non si può… nw(continua)
32) del 31/03/2021, all'opera nwStrani incontri di Ferruccio Frontini :
Trovo questo testo particolarmente divertente, mi piacciono tutte quelle coppie di parole che si assomigliano nel suono ma non hanno senso nel significato. La logica borbotta e non comprende, ma… nw(continua)
33) del 31/03/2021, all'opera nwSuicidio sull'Orient Express di Anto58 :
Prima di tutto ci vorrebbe una rilettura per correggere diversi refusi che intralciano una storia che scorrerebbe bene, al ritmo di quel treno a lunga percorrenza. Sono belle, infatti, le… nw(continua)
34) del 30/03/2021, all'opera nwLa mia bizzarra stanzetta noiosa di Bruno87 :
Direi che come stanzetta è davvero bizzarra se ti ispira questi ragionamenti. Ma ho l'impressione che la stanzetta sia un luogo dell'anima, un posticino che il protagonista si porta dietro… nw(continua)
35) del 30/03/2021, all'opera nwAl buio di Selene Barblan :
Un testo malinconico che riesce a far comprendere benissimo il sottile dolore di chi non si sente amato. Altre luci, altre facce, altri impegni sembrano venire sempre prima, lasciando sola… nw(continua)
36) del 29/03/2021, all'opera nw…ergo sum di Rona :
Storia di un incubo che diventa realtà. Ben narrata la fisicità di questo protagonista, il suo istinto, il suo desiderio di cacciare ma altrettanto bene è reso quel momento di… nw(continua)
37) del 28/03/2021, all'opera nwGenius Loci di Giorgio Burello :
Questa storia mi è piaciuta molto. Ha un respiro vasto che comprende realtà, Natura e mondo soprannaturale, il tutto mescolato a sentimenti umani e a uno sguardo universale che coinvolge… nw(continua)
38) del 28/03/2021, all'opera nwTamponi in auto di Angelo Antonio Ciola :
Ecco qualcosa che appena un paio d'anni fa non avrebbe avuto senso e che ora è invece diventato così normale e privo di novità. Il virus ci ha cambiato la… nw(continua)
39) del 28/03/2021, all'opera nwLa passeggiata di FedericoBisto :
Come promette il titolo, questo racconto è una lunga passeggiata sotto la pioggia, tra le gocce che picchiano sull'ombrello e le pozzanghere che infradiciano le scarpe. Il protagonista ha uno… nw(continua)
40) del 27/03/2021, all'opera nwIl mercante di Hermann Morr :
Bella questa storia/fiaba che ha l'odore delle terre dell'Est, con quei vocaboli, quegli oggetti, quelle tradizioni. Bravo il mercante che sa come trarre profitto ma ha anche un cuore. Non… nw(continua)
41) del 27/03/2021, all'opera nwIl figlio di Magasulla :
Veloce, ben scritto e pieno di orrori. Poche righe capaci di dare un'ambientazione, un antefatto e una conclusione alla storia. Si partecipa all'evento culminante, circondati da ombre e spiriti, consapevoli… nw(continua)
42) del 27/03/2021, all'opera nwSpecial Effects Team di Bardo Ondedei :
Un racconto che ti tiene in sospeso e ti fa sentire parte di quei ragazzi, alle prese con la loro avventura. Lo stile è scanzonato, con dialoghi che sono tipici… nw(continua)
43) del 26/03/2021, all'opera nwIl trio dei nessuno di Luca Carrone :
Un racconto che cerca di portare la voce di quelle creature che noi giudichiamo inadatte a vivere nella nostra società. Narrando la storia dal loro punto di vista ci viene… nw(continua)
44) del 25/03/2021, all'opera nwLanterna colorata di Terre di Confine :
Brr! Un racconto ben narrato, con un'atmosfera che colpisce e con uno scenario in mezzo al quale non ci si vorrebbe mai trovare. Leggendo questa storia sembra di essere a… nw(continua)
45) del 25/03/2021, all'opera nwOggi di Paolo Maccallini :
Una poesia dalla bellezza lucida e un po' amara. La considerazione del nulla che aspetta ogni generazione è poetica: in realtà non ce ne andiamo, continuiamo a fluttuare in altra… nw(continua)
46) del 25/03/2021, all'opera nwEmerald Island di MattSan :
In effetti la storia è incompiuta e lascia un po' sorpresi dopo una narrazione che coinvolge. Il protagonista è un pochino maleducato, all'inizio, anche se questa è una reazione al… nw(continua)
47) del 24/03/2021, all'opera nwIl cacciatore ambizioso di Mariovaldo :
Una storia divertente e tragica. Mi ha divertito un sacco il nome del protagonista, decisamente adatto, sono stata piacevolmente intrattenuta dalle proteste di una divinità avara e da tigri parlanti,… nw(continua)
48) del 23/03/2021, all'opera nwIo l'avverto di Vivì :
Bei versi che parlano dell'arrivo dell'autunno. Si riesce a immaginare il poeta guardarsi intorno e cogliere le prime avvisaglie nella natura, i cambiamenti di colore nelle foglie, certi frutti che… nw(continua)
49) del 23/03/2021, all'opera nwUn tuffo nell'Iperuranio di Dixit :
Fa venire in mente la descrizione dell'ispirazione, quel turbinio che si scontra, esplode e si fonde, dando origine a una nuova creazione. Potrebbe essere la nascita di un Universo, di… nw(continua)
50) del 23/03/2021, all'opera nwNon sei più di Dalila :
Pochi versi capaci di raccontare la fine di un amore, con un titolo che, diversamente dall'inizio di ogni verso, già definisce da solo la non esistenza. Una consapevolezza che descrive… nw(continua)
51) del 22/03/2021, all'opera nwUna storia nera di Alessandro Napolitano :
La storia è davvero ben scritta, mi piacciono in particolare le descrizioni del cielo che cambia i colori e segue le azioni umane. Anche lo stile è asciutto, quasi severo,… nw(continua)
52) del 22/03/2021, all'opera nwLa signora Piera e il vecchio barbone di Cristiano :
Fantasiosa come una fiaba, questa storia è anche un po' triste e amara. Racconta di una vita che si è persa a inseguire un sogno, in cui credeva e metteva… nw(continua)
53) del 21/03/2021, all'opera nwMistero di Giancarlo Rizzo :
Questi versi hanno un certo fascino. Disegnano una dimensione in cui ci riconosciamo, ne sondano le profondità, vorrebbero capire, trovare una spiegazione. Riescono a cogliere un'eco in cui riconoscersi, un… nw(continua)
54) del 21/03/2021, all'opera nwIl fischio e lo scoppio di Mato :
Un racconto pieno di tristezza e rassegnazione. La guerra vista con gli occhi di una bambina a cui poco importa dei campi di battaglia, perché le sue perdite sono la… nw(continua)
55) del 21/03/2021, all'opera nwMartedì, a pranzo di Anto58 :
Una storia che si cala nella realtà dei nostri giorni e, allo stesso tempo, conferma la comune convinzione che l'erba del vicino sia più verde della nostra. Ci sono due… nw(continua)
56) del 20/03/2021, all'opera nwIl rifugio di Alessandro Napolitano :
Un racconto costruito benissimo, con un filo di narrazione che costruisce un ambiente e la sua atmosfera, e con pochi dialoghi capaci di raccontare le emozioni umane. La voglia di… nw(continua)
57) del 20/03/2021, all'opera nwQuel ramo del lago di Como di Gio :
Sono proprio divertita da questo raccontino così irriverente. Questa visione alternativa, o si potrebbe dire "la vera storia", è davvero spassosa da leggere. Oltre ad aver dato all'Agnese un ruolo… nw(continua)
58) del 20/03/2021, all'opera nwLibri e marmellate di Candido Bottin :
Simpatico il racconto di questa competizione con l'albero di fichi, per vedere se vince chi li produce o chi li mangia. Con questa narrazione riesci a catturare anche i golosi… nw(continua)
59) del 19/03/2021, all'opera nwLacrime di Paolo Maccallini :
Questi versi mi hanno colpita. Danzano tra la poesia e la scienza, descrivendo cervello e cuore, parlando di vita, di sofferenza e consapevolezza di questo. Raccontano di un dolore che… nw(continua)
60) del 19/03/2021, all'opera nwFine missione di Cosimo Vitiello :
Un bel racconto capace di dimostrare il punto di vista di un alieno. Non solo per il fatto della tecnologia sconosciuta o della diversità fisica, ma soprattutto per il modo… nw(continua)
61) del 19/03/2021, all'opera nwKashmir di Giorgio Burello :
Un bel racconto che spaventa per bene. Ottimamente scritto, con uno stile che accompagna il lettore e lo rende prigioniero delle immagini scaturite dalle righe. Si parte da una situazione… nw(continua)
62) del 18/03/2021, all'opera nwIl cacciatore di Fabrizio Giunta :
Un racconto bello e straziante. Scritto bene, con uno stile che va dritto al punto, senza sbavature, come l'arma di un cecchino. Cattura l'interesse con la figura di questo soldato… nw(continua)
63) del 18/03/2021, all'opera nwUn salvataggio fortuito di Gabriele Bellandi :
Vero, non fu una vacanza noiosa, anzi, credo che la consapevolezza di essere riusciti in un'azione così importante come salvare la vita a qualcuno ti segni per sempre. Il racconto… nw(continua)
64) del 17/03/2021, all'opera nwOlozn'Orepar (una Favola Nera) di MattyManf :
Meno male che ci avevi avvisati del genere di questo racconto e visto che hai messo al contrario, nel titolo, quel nome famoso, il lettore dovrebbe essere preparato. Invece è… nw(continua)
65) del 17/03/2021, all'opera nwCorrere! di Massimo Baglione :
Anch'io ho avuto lo stesso pensiero di Paolo: ma cosa ha mangiato la sera prima? Qui si spaventa il lettore, già con quel titolo allarmante e poi con le vicende… nw(continua)
66) del 17/03/2021, all'opera nwRitorno a scuola di Angelo Antonio Ciola :
Sono passati sette mesi da quando hai postato questa vignetta ma è attuale anche ora. Il virus che si mette in mezzo ai due bambini nel cartello è ancora qui,… nw(continua)
67) del 16/03/2021, all'opera nwOreste detto la peste di Depaoli :
Povero Oreste, per una volta non è lui la "peste". Raccontino simpatico con una nota di amaro, a dimostrare che le cose non sono sempre come appaiono, che in teoria… nw(continua)
68) del 16/03/2021, all'opera nwGli astronauti del mare di Depaoli :
Un bel racconto che con il linguaggio semplice della favola riesce a trasmettere un messaggio importante. La vita di una creatura innocente, felice di essere nel suo ambiente, viene attaccata… nw(continua)
69) del 15/03/2021, all'opera nwAncora strade… di Angelo Antonio Ciola :
La vignetta ci offre uno spunto su cui riflettere. Il bisogno sempre crescente di collegare punti di interesse commerciale, turistico, economico e di farlo sempre pià in fretta si traduce… nw(continua)
70) del 15/03/2021, all'opera nwCento parole dall'inferno di Alessandro Napolitano :
Originale e bello. Per essere un raccontino così corto, mette ansia e inquietudine. Il lettore è già messo sull'avviso dall'inferno del titolo e inizia la lettura credendosi preparato a quello… nw(continua)
71) del 15/03/2021, all'opera nwIl gioco della margherita di Margherita :
Un racconto splendido con appena un paio di refusi. L'inizio cattura con la tenerezza e la purezza di un amore da fiaba come può essere quello sognato da una ragazzina,… nw(continua)
72) del 14/03/2021, all'opera nwLa prima parolina di Letizia :
Divertente, ironico e un po' amaro. Scritto bene, con uno stile leggero, si legge piacevolmente "vedendo" i due genitori discutere e competere a ogni ora del giorno, intenti a educare,… nw(continua)
73) del 13/03/2021, all'opera nwL'innamoramento di Alessandro Napolitano :
Il nascere di un amore raccontato in poche righe con abilità e tenerezza. Tra quelle parole si sente il girar della bottiglia e il frullare dei pensieri: desiderio e timore,… nw(continua)
74) del 13/03/2021, all'opera nwIl nido di Sara80 :
Che storia deliziosa! Ci hai portato in un mondo bello e vitale, dove la pace e l'allegria armonizzano tra loro. Un mondo che oltre agli alberi possenti sembrerebbe popolato da… nw(continua)
75) del 12/03/2021, all'opera nwSogno di primavera di StefanoOttaviani :
Hai definito questo racconto una "fotografia scritta", che già di per sé è un'immagine poetica. Nel senso dell'accuratezza dei particolari e dei dettagli, nella capacità di far "vedere" al lettore… nw(continua)
76) del 11/03/2021, all'opera nwLibero di Giancarlo Rizzo :
Hai saputo descrivere con questi versi il momento della consapevolezza, l'istante in cui il protagonista capisce di essere prigioniero ma che non lo sarà per sempre. Tutto quello che lo… nw(continua)
77) del 10/03/2021, all'opera nwPensieri di Tiziano Legati :
Bella questa descrizione di un momento brevissimo e denso. Uno sprazzo di tempo che da giovane non cogli nemmeno e che da più maturo vorresti far durare molto di più.… nw(continua)
78) del 10/03/2021, all'opera nwLa botola di Alfonso Dama :
Bel racconto che ti affascina, ti illude e poi ti prende alla gola. Si segue il protagonista nelle sue giornate, vedendo con i suoi occhi il giardino, le belle stanze,… nw(continua)
79) del 10/03/2021, all'opera nwUn tempo di Giancarlo Rizzo :
Oh sì, è una condivisione. Penso che quando si va avanti con gli anni ci si riempia di ricordi e di rimpianti tanto da confonderli con la vita che si… nw(continua)
80) del 09/03/2021, all'opera nwRicordo di un grande cantautore di Anto58 :
Mi fa piacere che tu abbia voluto ricordare questo cantautore che è rimasto nella memoria di molti, con la sua aria tranquilla e la voce malinconica. La sua musica e… nw(continua)
81) del 09/03/2021, all'opera nwUn tempo di Giancarlo Rizzo :
Di questa poesia tre strofe sono dedicate al passato, alla vita che si è vissuta, ai sentimenti di allora, alle percezioni su quanto accadeva intorno. Tre strofe che parlano di… nw(continua)
82) del 08/03/2021, all'opera nwMi ha telefonato Oscar Wilde di Anto58 :
In effetti, proprio perché impossibile questa intervista è affascinante. Non sarebbe esplosivo trovarsi di fronte a un Autore di cui amiamo l'opera e poterne discutere con lui? Oppure osservare, meravigliati,… nw(continua)
83) del 08/03/2021, all'opera nwA day in the life di Andr60 :
Ovviamente ho capito alla terza riga di chi si trattava e mi sono goduta tutto il resto. Mi è piaciuto osservare la situazione da un altro punto di vista, con… nw(continua)
84) del 08/03/2021, all'opera nwViva la Settimana Enigmistica! di Anto58 :
Hai proprio descritto bene questa rivista e soprattutto il fascino che continua a esercitare. Non sapevo che risalisse al 1932, ma ho avuto occasione di spulciarla per diversi anni e… nw(continua)
85) del 07/03/2021, all'opera nwImmagine speculare di Paolo Maccallini :
Due immagini che sono uguali da una parte e completamente diverse dall'altra. Siamo abituati al bambino di sinistra, paffuttello, con i suoi giochi dentro casa e una mamma che sorveglia… nw(continua)
86) del 07/03/2021, all'opera nwChampagne di Dalila :
In un commento qui sopra spieghi di cosa si tratta e perché hai composto quest'opera. Questo conferma la mia impressione di allegria e leggerezza, lo champagne/spumante e il vetro. Hai… nw(continua)
87) del 07/03/2021, all'opera nwRicordi emergono come fumo dal passato di Selene Barblan :
Sono rimasta colpita dalla bellezza insolita di queste foto che appartengono a un tempo lontano. Un tempo in cui si scartavano, perché venute male, e tu invece le hai salvate.… nw(continua)
88) del 06/03/2021, all'opera nwDonna d'onore di Eliodibella :
Racconto bello e tremendo. Come si fa a non parteggiare per l'amore di questi due giovani, tanto che verrebbe da aiutarli anche noi, magari facendo in modo che non incrociassero… nw(continua)

87 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 09/03/2021, all'opera nwLa coscienza di una mosca di Domenico De Ferraro (nwvai al post):
Un testo difficile da capire in tutti i sensi. Nella forma, nel contenuto, nel messaggio. Il lettore segue le righe ma perde continuamente l'equilibrio, distratto dai refusi e da una… nw(continua)
2) del 09/03/2021, all'opera nwCaro Babbo Natale... di Antonella martino (nwvai al post):
Un testo che dopotutto fa tenerezza, con le sue richieste quasi impossibili, con la fiducia che ripone nell'essere ascoltato, da Babbo Natale o da altra Entità. La lettera è una… nw(continua)
3) del 09/03/2021, all'opera nwIl destino commiserevole di un uomo di FedericoBisto (nwvai al post):
Un testo un po' difficile da leggere perché, a differenza di un racconto, è un continuo susseguirsi di riflessioni del protagonista, di domande a se stesso, di ragionamenti che non… nw(continua)
4) del 08/03/2021, all'opera nwA passo d'uomo di Franco Giori (nwvai al post):
Un racconto che sorprende come il suo protagonista. Fin dall'inizio ci si fa un'idea di un ragazzo un po' sfortunato che riesce a vivere la sua vita, trova un lavoro,… nw(continua)
5) del 08/03/2021, all'opera nwLa mia vita di Lindadellicompagni (nwvai al post):
Come hai spiegato nei commenti qui sopra, è una specie di esercizio per tirare fuori quello che di positivo è presente nella tua vita, in modo che tu possa ritornare… nw(continua)
6) del 08/03/2021, all'opera nwIl mistero del falso meccanico di Stefanopets (nwvai al post):
Un racconto che ha dei pregi ma che deve essere un pochino sistemato. Piace per la descrizione scherzosa del rapporto tra il protagonista e la sua ragazza, per gli scorci… nw(continua)
7) del 07/03/2021, all'opera nwPer l’eternità di Ombretta (nwvai al post):
Un bel racconto che affascina nella parte del sogno e sorprende in quella della realtà. La fine della lettura lascia riflettere su questo possibile futuro, se davvero saremo ridotti così,… nw(continua)
8) del 07/03/2021, all'opera nwLa notte di Tim di L'incostante (nwvai al post):
Un racconto che descrive bene le terribili sensazioni di un bambino in una notte che parte dai giochi tranquilli della cameretta e finisce in modo così orribile. Forse una punizione… nw(continua)
9) del 06/03/2021, all'opera nwForse domani nevica di Romolo Paradiso (nwvai al post):
Considerandolo come una fiaba, allora tutto sta al suo posto, con creature povere e buone, sorprese un po' magiche, bambini teneri e ingenui e un bel titolo. Una fiaba che… nw(continua)
10) del 06/03/2021, all'opera nwHai notato che pace? di Drago2803 (nwvai al post):
Un buon racconto che mostra la tenacia di un lavoro per arrivare alla verità. Essendo un racconto e non un romanzo, forse si dovrebbe togliere qualche dettaglio superfluo. Sono d'accordo… nw(continua)
11) del 06/03/2021, all'opera nwIl metronomo di Eliseo Palumbo (nwvai al post):
Un racconto gradevole, con un protagonista che sa stare in silenzio ad ammirare l'Universo. Giusto, quindi, che riesca a percepire questa creatura/visione/sogno, che entri in contatto e sia capace di… nw(continua)
12) del 05/03/2021, all'opera nwJoe Cava e le Alette di Pollo di GeraGera (nwvai al post):
Un titolo simile solletica la curiosità e dà l'atmosfera a tutto il racconto, dove la vita del protagonista gira sempre in tondo, perseguitata dall'odore del pollo fritto. Ma, dato che… nw(continua)
13) del 04/03/2021, all'opera nwL'indovino di Ilario Iradei (nwvai al post):
Un racconto divertente per chi legge, non per i poveri protagonisti. Però non si può fare a meno di riflettere sull'assoluta mancanza di fiducia in questa coppia, tipica di molte… nw(continua)
14) del 04/03/2021, all'opera nwFreak brothers di Macrelli Piero (nwvai al post):
Un racconto che parla di tempi giovanili, di allegria e folle sconsideratezza ma allo stesso tempo di malinconia. Si narra di locali che hanno chiuso e di volti che sono… nw(continua)
15) del 03/03/2021, all'opera nwBaracci di RobediKarta (nwvai al post):
Un racconto con qualcosa di surreale. Il protagonista passa dall'essere un tenero, lento bambino al crescere con genialità costruttive e disadattamento sociale. Certo è che risponde con esplosività alle delusioni… nw(continua)
16) del 02/03/2021, all'opera nwL’incidente di Anna Gri (nwvai al post):
Ci hai fatto prendere paura con quel titolo e la concitata narrazione, da farci temere il peggio. Quando Carolina lascia il bimbo senza un saluto e in quel modo, si… nw(continua)
17) del 02/03/2021, all'opera nwAlambrado di Letylety (nwvai al post):
Di questo racconto mi sono piaciute soprattutto le descrizioni dell'ambiente e la presenza del vento, invisibile ma così forte e pieno di diversi sapori a seconda di dove soffia. Sembra… nw(continua)
18) del 01/03/2021, all'opera nwI doni di Selene Barblan (nwvai al post):
Questo racconto mi ha colpito per il percorso che parte da una grande serenità e vira verso una più cinica visione della realtà. La parte iniziale, con la silenziosa presenza… nw(continua)
19) del 28/02/2021, all'opera nwPiangi per l'uomo che eri di Stefyp (nwvai al post):
Un bel, triste racconto, dal titolo amaro. Anche in questa storia, trovo l'uso della seconda persona molto adatto ad "avvicinare" il lettore al protagonista, fargli sentire quella disperazione che si… nw(continua)
20) del 27/02/2021, all'opera nwUccidi la vacca di Teseo Tesei (nwvai al post):
Ma guarda un po', pensavo fosse un buffo modo di dire e invece dietro ci stava una storia. Mi piace notare che tra tutti i personaggi, Brunette sia quello più… nw(continua)
21) del 26/02/2021, all'opera nwPolveri sottili di mandragora di Athosg (nwvai al post):
Il racconto sembra prendere per mano il lettore e portarlo in un viaggio che, da una scena buffa a base di spinaci contaminati, gli fa percorrere il mondo e lo… nw(continua)
22) del 26/02/2021, all'opera nwDestinazione inferno di Laura Traverso (nwvai al post):
Mi sono soffermata su quel titolo, che è dedicato al tuo povero protagonista ma anche a ogni lettore che ti legge. La brevità del racconto, infatti, comunica il messaggio senza… nw(continua)
23) del 25/02/2021, all'opera nwConto alla rovescia di Andr60 (nwvai al post):
Bel racconto che all'inizio ti intriga perché non si capisce dove vada a parare o perché dai samurai si passi a un western e ad altre ambientazioni. Procedendo con la… nw(continua)
24) del 25/02/2021, all'opera nwUn suono bellissimo di ElianaF (nwvai al post):
Un racconto ben scritto che senza dilungarsi offre uno scorcio su una malattia devastante. Il dolore è racchiuso in quel momento in cui la figlia non viene riconosciuta, in cui… nw(continua)
25) del 24/02/2021, all'opera nwFragile incanto di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Un giudice da temere, quella Parventis. Assolve il suo dovere assegnando la pena prevista per legge, ma sembra comprendere il distacco che il condannato cerca di mettere tra sé e… nw(continua)
26) del 22/02/2021, all'opera nwIo sono nessuno di Liliana Tuozzo (nwvai al post):
Anche a me è piaciuta questa storia un po' fiaba. Il dettaglio che mi ha più meravigliata è stata quell'avventurosa corsa dei bambini dentro le bolle, ma non posso nemmeno… nw(continua)
27) del 22/02/2021, all'opera nwIl sale della vita di Mariovaldo (nwvai al post):
Praticamente due storie in una. Il protagonista, immerso nei suoi problemi di lavoro, non immagina la pagina di Storia che sta per inserirsi nella sua giornata. Quella prima parte del… nw(continua)
28) del 21/02/2021, all'opera nwIl profumo del giglio di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Mi piace il racconto e mi piace il modo in cui è proposto. Mi ha fatto pensare a una serie di fotografie che, pur mostrando solo dei momenti rispetto alla… nw(continua)
29) del 20/02/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre di Marcello Rizza (nwvai al post):
Non sono genovese ma ci sono particolari di bellezza che amiamo e perciò ci rendono tutti cittadini dello stesso posto. Ho ritrovato qui i vicoli e i personaggi di De… nw(continua)
30) del 20/02/2021, all'opera nwUna rampa per l'abisso di Namio Intile (nwvai al post):
Davvero un racconto capace di stregare come un incantesimo. La narrazione porta il lettore dentro al negozio, lo lascia libero di vagare tra gli scaffali, di curiosare tra le scritte… nw(continua)
31) del 20/07/2020, all'opera nwDue amori di Namio Intile (nwvai al post):
All'Amore non si sfugge, né per terra, né per mare. Ma qui l'amore vince, nonostante tentazioni e sirene. Una storia di mare ma anche una storia di lotta tra due… nw(continua)
32) del 20/07/2020, all'opera nwTra grano e girasoli di Carol Bi (nwvai al post):
Racconto che colpisce, trasportando lo sguardo dalla Natura che si apre intorno a quello che sta succedendo e a quello che non si può più cambiare. Nel bel panorama estivo… nw(continua)
33) del 18/04/2020, all'opera nwLa pecorella smarrita di Letylety (nwvai al post):
Divertente, scorrevole da leggere e sorprendente nel finale. Anche secondo me, però, le descrizioni finali relative ai passeggeri sono un po' esagerate, attirano inutilmente un'attenzione verso lo stile che invece… nw(continua)
34) del 17/04/2020, all'opera nwVenga il tuo regno di Roberto Ballardini (nwvai al post):
Un racconto che resta in mente, senza dubbio. La sua bellezza è nell'essere ben scritto e nella capacità di affascinare il lettore, creandogli immagini nella mente senza che si accorga… nw(continua)
35) del 15/04/2020, all'opera nwIl mago di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
All'inizio sembra così chiaro che il "mago" del titolo sia anche il protagonista, quest'uomo così misterioso, puntuale, con la sua valigetta e la fama di successo che lo precede. Ci… nw(continua)
36) del 15/04/2020, all'opera nwTre Capitani di Namio Intile (nwvai al post):
Un racconto che trascina in mezzo all'acqua, in precario equilibrio sul ponte di quella barca. Ben costruito, da una parte si nota la perizia, la conoscenza dei termini di quel… nw(continua)
37) del 05/04/2020, all'opera nwSiamo tutti nelle Sue mani di Teseo Tesei (nwvai al post):
Ottant'anni e tutta la furia di un giovanotto. Dopotutto, il tuo protagonista è un simpaticone, nonostante la poca eleganza del dire e dell'agire. Un agire comprensibile, perché dettato dall'amore per… nw(continua)
38) del 05/04/2020, all'opera nwMia di Speranza (nwvai al post):
Un racconto che mi ha colpito, per la svolta a sorpresa, per la pena infinita verso i protagonisti, per il modo in cui hai fatto capire i diversi punti di… nw(continua)
39) del 11/09/2019, all'opera nwLa madre del prescelto di Marco Daniele (nwvai al post):
Effettivamente è ben scritto (rivedi: "passate il guado"), si legge piacevolmente, è pieno di fantasia, trascina il lettore in un mondo diverso, con personaggi e avventure irreali che portano comunque… nw(continua)
40) del 11/09/2019, all'opera nwVaux, 1 giugno 1916 di Lorenzo Scattini (nwvai al post):
Un bel racconto. Lo stile scelto, una lettera, ci mette subito davanti il protagonista, ci fa sentire vicino ai suoi pensieri più veri, come se fossimo anche noi i destinatari… nw(continua)
41) del 27/08/2019, all'opera nwCose che si rompono di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Bel racconto, mi è piaciuto per la tensione iniziale che fa immaginare una bufera in arrivo, per quel "una moto", ripetuto da entrambi, che sembra un lampo e per il… nw(continua)
42) del 30/07/2019, all'opera nwIl vino del presidente di Gabriele Ludovici (nwvai al post):
Racconto ben scritto, con sfumature di amaro, di malinconia e di vendetta che si mescolano con equilibrio. Ho apprezzato l'uso dei nomi per alcuni e non per altri. Secondo me… nw(continua)
43) del 21/06/2019, all'opera nwLa Contessa di Daniele Missiroli (nwvai al post):
Anch'io non dirò niente di nuovo. Tutti i personaggi piombano insieme al principio, senza una descrizione che, allungando la storia, possa anche diluire un po' i nomi e i ruoli.… nw(continua)
44) del 21/06/2019, all'opera nwL'orrore perduto tra le sabbie di Marco Daniele (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto, cioè mi ha messo più di un brivido, ma è stato piacevole leggerlo. La descrizione dell'ambiente, così arido, soffocante, prepara alla rovina della scena più… nw(continua)
45) del 04/06/2019, all'opera nwSei pronto per il cambiamento? di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Un buon racconto, piacevole da leggere perché ben scritto, e interessante perché lascia quell'inquietudine di pensieri: sono io che decido per il cambiamento o ci vengo indirizzato, condizionato da scelte,… nw(continua)
46) del 04/06/2019, all'opera nwAnatomia di un primo piano di Gabriele Ludovici (nwvai al post):
Un bel racconto che affiora dagli occhi di un bambino con tutto il suo timore per un futuro deciso dai grandi, che lui non riesce bene a definire. Il suo… nw(continua)
47) del 04/06/2019, all'opera nwAnagrafe racconta di Lodovico (nwvai al post):
Una lettura veloce ma non leggera. Una forma stilistica asciutta, che non "racconta", eppure suggerisce tutta la storia. Una serie di dati anagrafici che suscita diversi sentimenti: la gioia per… nw(continua)
48) del 17/03/2019, all'opera nwLa truffa di Namio Intile (nwvai al post):
Eh, beh, se è una questione di principio, non si discute. Due personaggi che tengono tutta la scena, facili da immaginare nei loro quarant'anni di battibecchi, resi bene dai dialoghi… nw(continua)
49) del 17/03/2019, all'opera nwIl cappellano di Fabrizio Bonati (nwvai al post):
Che tristezza, che follia, la guerra! In questo racconto ce ne hai dato un'immagine densa, ci hai mostrato come sia toccato a tutti, non solo ai soldati, combattere e rinunciare… nw(continua)
50) del 16/03/2019, all'opera nwGli Osservatori di Marco Daniele (nwvai al post):
Anch'io conosco gli Osservatori di Fringe, e capirai che mi è rimasto nel cuore il povero Settembre. Qui non interviene nessuno ma il lettore ha coscienza di quello sguardo incuriosito… nw(continua)
51) del 04/03/2019, all'opera nwIl dono di Lodovico (nwvai al post):
Sei riuscito ad affascinare il lettore senza quasi raccontare. Hai scostato una tenda, permettendo di spiare il contenuto di due brevi lettere e la storia si è quasi creata da… nw(continua)
52) del 04/03/2019, all'opera nwMargò di Carol Bi (nwvai al post):
Un racconto con una descrizione al tempo stesso precisa e delicata, che cerca di mostrare l'animo e i pensieri di questa donna più che fermarsi soltanto al suo aspetto esteriore.… nw(continua)
53) del 03/02/2019, all'opera nwLa pazienza di Angelo Ciola (nwvai al post):
Il racconto mi ha fatto sorridere anche se mi rendo conto che c'è poco da ridere. I personaggi sembrano infatti descrizioni di persone reali, per non parlare delle situazioni. Par… nw(continua)
54) del 30/01/2019, all'opera nwUltimo modello di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Eh, mi dispiace per la gamba del povero protagonista ma io l'ho trovato divertente. Forse, è meglio dire divertente con una nota di amaro, una specie di ammonizione su quanto… nw(continua)
55) del 25/01/2019, all'opera nwLa soffitta di Stefano Giraldi Ceneda (nwvai al post):
Un bel racconto che ha molti protagonisti tutti legati tra loro: l'uomo fragile, una madre perduta, una moglie che comprende, un trenino quasi magico capace di riportare i ricordi, una… nw(continua)
56) del 20/01/2019, all'opera nwTutti i vecchi del mondo di Francesca Facoetti (nwvai al post):
Un racconto che non è riuscito molto bene, come se l'autrice volesse sfogarsi confidandoci una brutta esperienza del passato, assegnando anche il suo nome alla protagonista, e non fosse in… nw(continua)
57) del 19/01/2019, all'opera nwLa luna inutile di Gabriele Ludovici (nwvai al post):
Un racconto che fa sorridere amaro, puntando la luce su chi pensa di sapere tutto e su chi viaggia inascoltato. La narrazione fila via sciolta, si legge con facilità, "vedendo"… nw(continua)
58) del 19/01/2019, all'opera nwDieci secondi di Seira Katsuto (nwvai al post):
Trovo questo bel racconto delicato e un pochino crudele. La prima parte riesce a far "precipitare" il lettore dentro l'acqua, vicino al pesciolino, facendogli provare le stesse emozioni e lasciando… nw(continua)
59) del 08/01/2019, all'opera nwIl pianeta dei sordi di Daniele Missiroli (nwvai al post):
Vero, il tuo racconto colpisce, Daniele, per l'argomento e per la forma. Un po' di amarezza c'è, anche se non è sufficiente a distruggere la speranza, molte situazioni esposte coincidono… nw(continua)
60) del 07/01/2019, all'opera nwMagico incontro di Laura Traverso (nwvai al post):
Un bel racconto che avvolge il lettore con le descrizioni accurate dell'ambiente e lo coinvolge con le riflessioni della protagonista. Lo stile delicato tiene in equilibrio il mondo esterno con… nw(continua)
61) del 07/01/2019, all'opera nwCheesecake e caffé di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Bel racconto che mi ha colto di sorpresa con lo scatto della porta blindata. L’atmosfera confidenziale creata dallo scambio apparentemente allegro dei dialoghi, si è rivelata un sogno malinconico, aggrappato… nw(continua)
62) del 07/01/2019, all'opera nwAppuntamento al buio di Draper (nwvai al post):
Bel racconto. Mi piace l'atmosfera soffice e cupa, il conversare tra i due che ha qualcosa di misterioso e notturno, quel sottile brivido che spaventa e affascina. Sei bravo anche… nw(continua)
63) del 06/12/2018, all'opera nwInesistente di Roberto Frini (nwvai al post):
Caspita! Questa storia mi ha lasciato un brivido di paura. Per tutta la durata della narrazione ho pensato che potesse essere un sogno, che la surrealità della situazione si sarebbe… nw(continua)
64) del 06/12/2018, all'opera nwPostilli S.a.s. di Draper (nwvai al post):
Un racconto che mi ha affascinata, per la storia e per il modo in cui è raccontato. Direi come (se mi perdoni il paragone) un pasticcino alla crema, nel senso… nw(continua)
65) del 06/12/2018, all'opera nwL’importanza del bambù di Daniele Missiroli (nwvai al post):
Bel racconto, credibile per quella realtà quotidiana che può capitare a tutti e per quella punta speciale e unica, quel ricordo che si insinua e che qui salva la vita.… nw(continua)
66) del 18/11/2018, all'opera nwAddio al nubilato di Liliana Tuozzo (nwvai al post):
Anch'io lo trovo un bel racconto, uno scorcio di vita normale con un guizzo finale di straordinarietà. Ben creata l'atmosfera d'attesa all'inizio, per la serata, per il grande bell'evento che… nw(continua)
67) del 18/11/2018, all'opera nwPaolo e la buca di Tiziano Legati (nwvai al post):
Un racconto breve e divertente, da sistemare un po' come ti hanno già segnalato. Nonostante le cose vadano storte al povero protagonista, la storia diverte perché è facile immedesimarsi in… nw(continua)
68) del 18/11/2018, all'opera nwCronaca triste di Angeli dimenticati di Laura Traverso (nwvai al post):
Leggendo il titolo ci si rende conto di come tutto sia compreso lì. "Cronaca", perché è reale, è il racconto di fatti veri. "Triste" perché non solo è associata alle… nw(continua)
69) del 18/11/2018, all'opera nwOttagono di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Un racconto affascinante. Scritto correttamente, con uno stile senza incertezze, capace di portare il lettore a identificarsi col protagonista, a trovarsi in un continuo spostamento da una prigione all'altra, con… nw(continua)
70) del 16/11/2018, all'opera nwIl Futuro di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Bel racconto, mi piace la storia e mi piace com'è scritta. Sono d'accordo anch'io con quanto segnalato da Laura e da Fausto e, come Lodovico, ho adorato quella frase iniziale… nw(continua)
71) del 02/11/2018, all'opera nwAl Bar di Carol Bi (nwvai al post):
Bel racconto. Hai descritto bene la figura di questa ragazza raccontando la sua timidezza, la sua insicurezza, la sua voglia di credere in qualcosa di bello. L'agitazione tenuta nascosta agli… nw(continua)
72) del 02/11/2018, all'opera nwSteam di Lodovico (nwvai al post):
Questo racconto mi ha divertita. Scritto bene ("ho bisogno delle istruzioni"), parte in sordina lasciando immaginare il vagare del povero scrittore in cerca di ispirazione, si illumina all'arrivo dell'idea, esplode… nw(continua)
73) del 02/11/2018, all'opera nwLettera a Giovanni di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Un racconto ben scritto, a parte la svista già segnalata. Lo stile è preciso, con frasi scarne di parole ma dense di contenuto e la storia si presenta con chiarezza.… nw(continua)
74) del 22/09/2018, all'opera nwL'uomo senza ombra di Monty Kash (nwvai al post):
Ciao Monty, benvenuto. Ho letto questo tuo racconto ma non sono sicura di aver capito bene la vicenda. A parlare e agire credo sia un ragazzo fantasma che un anno… nw(continua)
75) del 19/09/2018, all'opera nwIl cappellaio di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Ciao Nunzio. Mi è piaciuto questo racconto col suo velo di tristezza. Hai tratteggiato bene la figura di questo cappellaio che sembra ogni giorno di più sottrarsi a un mondo… nw(continua)
76) del 15/09/2018, all'opera nwIl rapporto con una sorella ignorata di vernuccioemanuele@gmail.com (nwvai al post):
Ciao Emanuele, benvenuto! Come avrai modo di vedere, qui nelle Gare cerchiamo di aiutarci con le nostre opinioni, per imparare a migliorarci. Questo tuo racconto non è riuscito molto bene.… nw(continua)
77) del 10/09/2018, all'opera nwVendetta di Daniele Missiroli (nwvai al post):
Ciao Daniele, ben ritrovato! Riconosco la tua vena da terribile monello in questo racconto, un piatto di vendetta altro che freddo dopo quarant'anni. Mi piace la costruzione della storia, la… nw(continua)
78) del 31/08/2018, all'opera nwNuit de l'Homme di Draper (nwvai al post):
Ciao Draper! Bel racconto, tiene impegnati a seguire la storia, a chiedersi il perché di certi dettagli, a stupirsi per la sorpresa finale. Per quanto riguarda la lunghezza, è qualcosa… nw(continua)
79) del 27/08/2018, all'opera nwIntervallo di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Un bel racconto che porta il lettore in un'atmosfera misteriosa, procurandogli gli stessi interrogativi del protagonista. La cosa più inquietante, però, non è il paesaggio che cambia o gli strani… nw(continua)
80) del 19/08/2018, all'opera nwAcqua... di SmilingRedSkeleton (nwvai al post):
Diciamo che mi hai fatto venire sete! Questo racconto mi è piaciuto per diversi motivi, perché mi ha sorpresa con uno dei personaggi (mi sono tornati in mente i tuoi… nw(continua)
81) del 18/08/2018, all'opera nwEro come altri di Edoardo Prati (nwvai al post):
Ciao Edoardo, benvenuto. Questo tuo testo è commovente perché ci ricorda la recente tragedia e perché riflette i nostri pensieri. Leggendo queste righe si avverte il dolore dell'anima, quell'immedesimarsi nel… nw(continua)
82) del 14/08/2018, all'opera nwLa Terrazza di Pierluigi (nwvai al post):
Ciao Pierluigi, benvenuto! Ho letto questa tua opera e ho ritrovato alcuni dettagli anche della mia infanzia/adolescenza perché sono più o meno coetanea del tuo protagonista. Questa è la parte… nw(continua)
83) del 03/08/2018, all'opera nwL'uomo del banco dei pegni di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Un racconto misterioso che lascia al lettore immaginare risposte e spiegazioni. La narrazione ha un andamento un po' lento con descrizioni che si dilungano sulla vita monotona del personaggio. Non… nw(continua)
84) del 01/08/2018, all'opera nwFelinità di Lodovico (nwvai al post):
Un racconto che ti regala un brivido con le azioni della bambina di ieri e della donna di oggi. L'alternarsi del passato e del presente lasciano immaginare il lettore, gli… nw(continua)
85) del 01/08/2018, all'opera nwStreet cats di Gabriele Ludovici (nwvai al post):
Un racconto scritto bene, con uno stile fatto di frasi brevi, essenziali e secche che ben si adattano alla narrazione della triste fine (forse) di un ragazzo, ai suoi pensieri… nw(continua)
86) del 30/07/2018, all'opera nwAccontentarsi di Mauro Solieri (nwvai al post):
Ciao Mauro, il tuo brano è interessante e chiama alla riflessione. Attiri la nostra attenzione su un modo di vivere della società attuale che da una parte riempie di oggetti,… nw(continua)
87) del 30/07/2018, all'opera nwAnimali di carlocelenza (nwvai al post):
Ti hanno già segnalato delle sviste, e io, la solita pignola, aggiungo: Londra è in minuscolo per due volte. "si chiedevano cosa LE fosse successo", e non GLI "fare altrimenti",… nw(continua)

31 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Namio Intile del 19/03/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
Racconto scritto con cura, argomento trattato con insolita levità, che è riuscito a far vibrare le corde non molto accordate della mia emotività, almeno in parte. Almeno in parte perché… nw(continua)
2) di Fabrizio Bonati del 18/03/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
Bella l'idea e bella la storia, in poche parole sei riuscita a farmi venire i lucciconi agli occhi, pensando a quel ragazzo, quando "la vita lo tradì". Ottimo racconto, scritto… nw(continua)
3) di Fausto Scatoli del 09/02/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
bella e triste storia, intrisa di dolore e rabbia soffocata, che trasmette comunque una soffusa speranza. splendido il dilemma interiore dell'infermiera, al contempo terribile. la si senta quasi dilaniarsi, anche… nw(continua)
4) di Angelo Ciola del 03/02/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
Ottimo racconto, è facile nel leggerlo immedesimarsi nella protagonista che, per sopravvivere agli orrori della guerra, cerca di pensare al lavoro e non che quelli che attorno a lei soffrono… nw(continua)
5) di Carol Bi del 31/01/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
Bellissimo! Toccante! Io ero lì, tra quelle brande mentre ti leggevo. Ero accanto all' infermiera, anzi, io ero l' infermiera. Sono riuscita ad immedesimarmi, a provare i suoi stessi sentimenti,… nw(continua)
6) di Daniele Missiroli del 19/01/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
Idea: Buona la contrapposizione fra il nuovo anno che nasce e la fine di una vita. Trama: Una ragazza svolge il ruolo di infermiera al fronte, ma non si limita… nw(continua)
7) di Roberto Bonfanti del 19/01/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
“A che serve se poi li rimandano laggiù?” C’è tutto l’orrore e la stupidità della guerra in questa frase, guerra che nonostante tutto rimane sullo sfondo. In primo piano c’è… nw(continua)
8) di Gabriele Ludovici del 18/01/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
Anzitutto ho imparato una nuova parola, "trepestio" Smile Adoro questi termini un po' antichi, soprattutto quando contribuiscono a immergersi nelle atmosfere dell'epoca in cui è ambientata la storia. Le abilità… nw(continua)
9) di Paola Salzano del 15/01/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
Questo racconto mi ha colpito perché, nonostante la brevità, riesce a rappresentare in maniera esaustiva il dramma di due vite che si incrociano, che poi è il dramma dell'umanità intera.… nw(continua)
10) di Draper del 09/01/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
È un ottimo racconto, e mi sembra soprattutto diverso dal solito, in senso buono. L'ho trovato meno lirico, ma molto più incisivo, onesto e reale. Pur non essendo un metodo… nw(continua)
11) di Isabella Galeotti del 08/01/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
Storia raccontata divinamente. Per 5 minuti ero anch'io lì con la crocerossina che cuciva, consolava i malati e accompagnava gli ultimi istanti di quegli uomini che hanno combattuto. Era stanca… nw(continua)
12) di Laura Traverso del 07/01/2019, all'opera nwBuon 1945! (nwvai al post) :
E' molto tenero e triste questo racconto. Parla di una realtà avvenuta anche qui da noi, durante la seconda guerra mondiale, e sembra un fatto tanto lontano... Ma lontano non… nw(continua)
13) di Isabella Galeotti del 21/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
Ho letto il titolo e mi ero già fatta un'idea. Cara Ida scrivi divinamente e pensavo raccontassi una storia di carta, cioè quella per scrivere. Invece già dalla seconda riga… nw(continua)
14) di Roberto Bonfanti del 20/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
Racconto molto poetico, un amore fantastico che dura solo una notte, visto che si tratta di carte è quasi una rappresentazione del detto “ogni bel gioco dura poco”. Scavando più… nw(continua)
15) di F. T. Leo del 19/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
Ciao, Ida. Il racconto è bellissimo, scritto bene, come tuo solito, molto originale, nel contempo elegante e fiabesco: la lettura pare farti gradatamente calare in una sorta di sogno (soprattutto… nw(continua)
16) di Nunzio Campanelli del 15/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
Una storia affascinante, raccontata con garbo e maestria. La prima parte, dove parli della partita a carte, mi ha fortemente coinvolto. Mi rivedo nel bimbo protagonista del racconto, quando piccolino… nw(continua)
17) di Fausto Scatoli del 13/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
simpatica e piacevole fiaba dei nostri tempi. ben scritta, senza refusi o errori, lascia una certa dose di nostalgia facendo riaffiorare ricordi di quando ero piccolo. anch'io guardavo il nonno… nw(continua)
18) di Liliana Tuozzo del 11/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
Una storia molto delicata , quasi una fiaba che ben si addentra nel clima natalizio di questo periodo. La naturale inventiva e spontaneità dei bambini e una… nw(continua)
19) di Laura Ruggeri del 09/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
Ida complimenti per la bella favola che hai scritto. Una splendida storia di un incontro impossibile tra personaggi delle carte che solo la fantasia di un bambino o di una… nw(continua)
20) di Draper del 07/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
Non so se si tratta di pura casualità, ma spesso gli eventi di cui parli costituiscono eventi importanti anche per la mia infanzia, era stato così anche per la gara… nw(continua)
21) di Tiziano Legati del 07/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
Bellissimo racconto, molto romantico che apre veramente il cuore, una fiaba con, ahimè, un finale triste. Un Re che grazie ad un bambino trova la su regina, un amore lungo… nw(continua)
22) di Laura Traverso del 06/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
Cara Ida, che dire? Il tuo racconto è bellissimo. Avevo già notato i tuoi scritti, che secondo me si distinguono. Questo è delizioso. L'idea delle carte, dell'amore nato tra re… nw(continua)
23) di Daniele Missiroli del 06/12/2018, all'opera nwStorie di carte (nwvai al post) :
Fino alla fine ho sperato che il racconto prendesse una piega Fantasy. E' una storia che parla di innocenza e a chi legge fa ricordare come eravamo. E pensare che,… nw(continua)
24) di Nunzio Campanelli del 21/09/2018, all'opera nwIncontri (nwvai al post) :
Leggere questo racconto è un po' come bere un sorso d'acqua fresca da una fonte di montagna: ti ristora. Non ci sono colpi di scena, né significati occulti, solo una… nw(continua)
25) di Anonymous del 20/09/2018, all'opera nwIncontri (nwvai al post) :
Mi è piaciuto il tuo racconto Ida, poiché leggendolo mi ha fatto riaffiorare alla memoria ricordi lontani, di quando vagavo libero per i boschi, essendo nato in un paese di… nw(continua)
26) di Roberto Bonfanti del 14/09/2018, all'opera nwIncontri (nwvai al post) :
La storia è molto carina, non sarà inedita ma è raccontata con garbo e delicatezza: Belle le riflessioni di un uomo in sintonia con la natura e i suoi ritmi,… nw(continua)
27) di Daniele Missiroli del 09/09/2018, all'opera nwIncontri (nwvai al post) :
5.883 caratteri, brava Ida, sei rimasta dentro i 6000 canonici. Scritto perfettamente, riesce a rievocare nel lettore ricordi ancestrali. Mi è piaciuto che l'uomo chiami il suo cane prima di… nw(continua)
28) di Draper del 01/09/2018, all'opera nwIncontri (nwvai al post) :
L'ho trovato molto scorrevole e immediato. Pur con uno stile medio, riesce ad essere molto evocativo e il ritmo pacato non lo rende lento. L'unico appunto che farei riguarda due… nw(continua)
29) di Fausto Scatoli del 29/08/2018, all'opera nwIncontri (nwvai al post) :
bello. semplice e lineare, senza tanti fronzoli, eppure è carico di emotività e sentimento. splendide le descrizioni a livello emozionale, dove riesci a trasmettere ciò che prova il protagonista. buona… nw(continua)
30) di carlocelenza del 05/08/2018, all'opera nwIncontri (nwvai al post) :
Mi è capitato anni fa mentre assieme al mio primo figlio esploravo una delle tante zone boscose d’Abruzzo di soccorrere un giovane picchio caduto dal nido. Era bellissimo e tremava… nw(continua)
31) di Paola Salzano del 03/08/2018, all'opera nwIncontri (nwvai al post) :
Ho trovato questo racconto emozionante. Scritto con uno stile pulito, ma anche lirico, per come permette al lettore di camminare su quel sentiero assieme al protagonista, assaporando con lui le… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (543):

allarga
nwvedi quella per 58orly
nwvedi quella per A woman of no importance
nwvedi quella per Ababaci
nwvedi le 10 per Ada Cassano
nwvedi le 4 per Adele Boccabella
nwvedi le 2 per Adeleady Adele Vincenti
nwvedi quella per Adolfo
nwvedi le 2 per Albert
nwvedi quella per Alberta Bonaldo
nwvedi quella per Alberto Balducci
nwvedi le 14 per Alberto Marchi
nwvedi le 5 per Alberto Tivoli
nwvedi quella per Alessandro Acuti
nwvedi le 18 per Alessandro Borghesi
nwvedi quella per Alessandro C.
nwvedi le 6 per Alessandro Faustini
nwvedi le 3 per Alessandro Mazzi
nwvedi quella per Alessandro Minutoli
nwvedi le 8 per Alessandro Napolitano
nwvedi le 2 per Alessandro Pesaresi
nwvedi quella per Alex Coman
nwvedi le 2 per AlexisRosesz
nwvedi quella per Alfonso Dama
nwvedi quella per Alida Dreamer
nwvedi le 3 per All_of_me
nwvedi le 2 per Almina Madau
nwvedi le 3 per Amcozza
nwvedi le 15 per Amos2011 Angelo Manarola
nwvedi le 2 per Anakreon
nwvedi le 10 per Andr60
nwvedi quella per Andrea Andreoni
nwvedi le 4 per Andrea Calcagnile
nwvedi le 4 per Andrea Leonelli
nwvedi le 19 per Andrea Menegon
nwvedi le 5 per Andrea Tosti
nwvedi quella per Andrea bbbbbbb
nwvedi quella per Andreabi
nwvedi le 11 per Angela Catalini
nwvedi le 20 per Angela Di Salvo
nwvedi le 8 per Angela Mori Angelika
nwvedi quella per AngelaAniello
nwvedi le 32 per Angelo Antonio Ciola
nwvedi quella per Angelo Forte
nwvedi le 2 per Anita Veln
nwvedi quella per Anna
nwvedi quella per Annabella
nwvedi le 4 per Annamaria Vernuccio
nwvedi le 2 per Annamariac
nwvedi quella per Annapetra
nwvedi le 3 per Annibale
nwvedi le 3 per Annibale bertollo
nwvedi quella per Ansemis
nwvedi le 6 per Anto58
nwvedi quella per Antonell
nwvedi quella per Antonella Iacoli
nwvedi le 6 per Antonella Mangalaviti
nwvedi quella per Antonella P
nwvedi quella per Antonino R Giuffrè
nwvedi quella per Antonio Cinti
nwvedi le 2 per Antonio Federico
nwvedi le 2 per Antonio Mattera
nwvedi le 2 per Antonio Rossello
nwvedi quella per Antonio Seleni
nwvedi le 4 per Aponense
nwvedi quella per Arianna Grassotti
nwvedi quella per Arte Mischia
nwvedi le 81 per Arturo Bandini
nwvedi le 25 per Athosg
nwvedi le 4 per Baffon
nwvedi le 6 per Bardo Ondedei
nwvedi quella per Bastien de la Bastille
nwvedi quella per Bea
nwvedi quella per Beatrice Candreva
nwvedi quella per Berardino Del Bene
nwvedi quella per Bertoneri
nwvedi le 2 per Bianca Stefanini
nwvedi quella per Biancaspina
nwvedi le 2 per BigRock
nwvedi le 7 per Bludoor
nwvedi quella per Bombardieri440
nwvedi quella per Brendina Bono
nwvedi quella per Brienza
nwvedi quella per BrightAurora
nwvedi quella per Bruno87
nwvedi quella per BrunoSola
nwvedi quella per Budbambino
nwvedi le 2 per Candido Bottin
nwvedi quella per Cantastorie
nwvedi le 3 per Carlo Maria Golo
nwvedi le 7 per Carlocelenza
nwvedi quella per Carmelo Massimo Tidona
nwvedi quella per Carolina Verzeletti
nwvedi quella per Cecilia
nwvedi le 2 per Centro Savona Libera
nwvedi le 20 per Cerulli Emanuele
nwvedi le 4 per Cesare Massaini
nwvedi le 3 per Chelazzi Franco
nwvedi le 2 per Chiacchia
nwvedi quella per Chiara Graldi
nwvedi le 9 per Chiara13
nwvedi quella per Chris Morand
nwvedi quella per Christian Goos
nwvedi quella per Ciaciacko
nwvedi le 69 per Circasso
nwvedi le 2 per Claudio De Lutio
nwvedi quella per Claudio Roma
nwvedi quella per ClaudioC
nwvedi quella per ClaudioF
nwvedi quella per Claudiocisco
nwvedi quella per Comenzo
nwvedi quella per Concetta De Libero
nwvedi quella per Consalvo Romano
nwvedi quella per Corvo96
nwvedi le 2 per Cosimo Greco
nwvedi le 8 per Cosimo Vitiello
nwvedi quella per Cristiano
nwvedi le 4 per Cristina Romano
nwvedi quella per Dade Ferra
nwvedi le 10 per Dalila
nwvedi le 9 per Daniela Di Gregorio
nwvedi le 8 per Daniela Piccoli
nwvedi quella per Daniela Sauro
nwvedi quella per Daniele Bessegato
nwvedi quella per Daniele Ghilardini
nwvedi quella per Daniele Menga
nwvedi le 2 per Daniele Missiroli
nwvedi quella per Daniele Nottoli
nwvedi quella per Danio Ernesto Mariani
nwvedi quella per Danio Mariani
nwvedi quella per Dantes10
nwvedi le 2 per Darask
nwvedi le 3 per David Cintolesi
nwvedi quella per Davide Barbanera
nwvedi quella per Davide Lucini P.
nwvedi quella per Davide Piazzese
nwvedi le 2 per Davide Rigonat
nwvedi le 10 per Davide Schito
nwvedi quella per Davidone1967
nwvedi quella per De Ranieri
nwvedi le 2 per Depaoli
nwvedi le 3 per Desirèe Ferrarese
nwvedi le 9 per Diana Centos
nwvedi quella per DianaCalypso
nwvedi le 2 per Diego Capani
nwvedi le 3 per Diego Raffaele Ciliberto
nwvedi le 6 per Dixit
nwvedi quella per Djezia_Manu
nwvedi le 2 per Dodarella
nwvedi quella per Domenico De Ferraro
nwvedi le 2 per Domy26
nwvedi le 15 per Dora Addeo
nwvedi le 7 per Eddie1969
nwvedi quella per Edoardo Prati
nwvedi le 2 per Egidio
nwvedi quella per ElenaDeToffol
nwvedi le 5 per Eliodibella
nwvedi le 2 per Elisa Sala
nwvedi le 4 per Elisalonghi
nwvedi quella per Emal
nwvedi le 2 per Emanuele
nwvedi le 4 per Enrico Gallerati
nwvedi le 4 per Erika
nwvedi quella per Essebi
nwvedi le 4 per Eugenia Tsvetkova
nwvedi le 2 per Exlex
nwvedi quella per F Pierucci
nwvedi le 8 per F. T. Leo
nwvedi quella per Fabio
nwvedi quella per Fabio Buleghello
nwvedi le 4 per Fabio Massimo Barblan
nwvedi quella per Fabrizio Fondi
nwvedi quella per Fabrizio Giunta
nwvedi quella per Fabrizio Lodovici
nwvedi quella per Fabrizio Siclari
nwvedi le 6 per Fanfulla
nwvedi le 33 per Fausto Scatoli
nwvedi quella per Federick
nwvedi le 4 per FedericoBisto
nwvedi le 259 per Ferruccio Frontini
nwvedi le 6 per Filippo Bruno
nwvedi le 8 per Filippo Iacoponi
nwvedi le 2 per Filippo Neri
nwvedi le 2 per Fior di maggio
nwvedi quella per Fiorella Guerrieri
nwvedi le 6 per Flavio
nwvedi le 9 per Flavio Capelli
nwvedi quella per FlavioFirmo
nwvedi quella per Francesca Proietti
nwvedi quella per FrancescaM
nwvedi le 3 per Francesco Di Ruggiero
nwvedi quella per Francesco Esposito
nwvedi quella per Francesco Gallina
nwvedi le 3 per Francesco Marcone
nwvedi quella per Francesco Pasqaletti
nwvedi quella per Francesco Tedesco
nwvedi le 71 per Francesco Zanni Bertelli
nwvedi quella per Francescopaolocatanzaro
nwvedi quella per Frankye Charlson
nwvedi quella per GTrocc
nwvedi quella per Gabriele Bellandi
nwvedi quella per Gabriele Gamberini
nwvedi le 11 per Gabriele Ludovici
nwvedi le 2 per Gabrielino
nwvedi le 2 per Gabriella Pison
nwvedi le 12 per Gabriella_f
nwvedi quella per Gaetano
nwvedi quella per GeraGera
nwvedi quella per GiacomoJack
nwvedi quella per Giadim
nwvedi le 2 per Giampiero
nwvedi le 3 per Gian Piero Angeleri
nwvedi le 7 per Giancarlo Rizzo
nwvedi le 6 per Gianfranco39
nwvedi quella per Gianluca di Castri
nwvedi quella per Gianluca70
nwvedi quella per Gianni Vadrosi
nwvedi quella per Gigione
nwvedi le 5 per Gilbert Paraschiva
nwvedi quella per GinaCos
nwvedi quella per Gio
nwvedi quella per Gio72
nwvedi le 3 per Giorgio Arcari
nwvedi le 7 per Giorgio Burello
nwvedi le 6 per Giorgio Schinco
nwvedi le 2 per Giovangal
nwvedi quella per Giovanni Battista Quinto
nwvedi le 159 per Giovanni Minio
nwvedi le 2 per GiovanniBenedetti
nwvedi quella per GiovanniG
nwvedi quella per Giulia Andretta
nwvedi quella per Giulia Floridi
nwvedi quella per Giulia2010
nwvedi quella per Giuliano
nwvedi quella per Giuseppe Ciaravolo
nwvedi quella per Giuseppe Di Costanzo
nwvedi quella per Giuseppe Gianpaolo Casarini
nwvedi quella per Giuseppe M Todaro
nwvedi le 16 per Giuseppe Mancuso
nwvedi quella per Giuseppe Mattia Farina
nwvedi le 24 per Giuseppe Mauro Maschiella
nwvedi le 3 per Giuseppe Silletti
nwvedi quella per Giuseppe1972
nwvedi quella per Giusy
nwvedi quella per Grazia Savelli
nwvedi quella per Gretapezzoni
nwvedi le 3 per Guazzer
nwvedi quella per Guidod
nwvedi le 3 per Hercules
nwvedi quella per Hermann Morr
nwvedi le 2 per Ianira Zeno
nwvedi le 3 per Iezzi Giampiero
nwvedi quella per Ilaria M
nwvedi quella per Ilaria Micol
nwvedi le 3 per Ilaria Motta
nwvedi quella per Ilaria Rucco
nwvedi quella per Ilaria3
nwvedi le 3 per Io.Sono.Nessuno.
nwvedi le 2 per Isabell
nwvedi le 10 per Isabella Galeotti
nwvedi le 6 per Isabella Pojavis
nwvedi le 8 per Ivan Bui
nwvedi le 13 per Ivana Piazza
nwvedi quella per Ivano51
nwvedi quella per J Bennet
nwvedi le 2 per Jack D.
nwvedi le 3 per Jacopo82
nwvedi le 3 per Jadore
nwvedi quella per Jane Doe
nwvedi quella per Jannakis
nwvedi quella per JohanRazev
nwvedi le 3 per Jole Gallo
nwvedi le 12 per Jormungaard
nwvedi le 2 per Josephine Cantagalli
nwvedi le 2 per Julian Leone
nwvedi quella per Juliekate
nwvedi quella per Julián Carax
nwvedi le 2 per KevinNArts
nwvedi le 3 per Kork75
nwvedi le 4 per Kossakowski
nwvedi le 2 per L.Grisolia
nwvedi quella per La Fenice
nwvedi quella per La voce nascosta
nwvedi quella per LambBroadway
nwvedi quella per Lapienrico
nwvedi le 7 per Laura Caputo
nwvedi quella per Laura Causetti
nwvedi le 13 per Laura Gallerani
nwvedi le 2 per Laura Massarotto
nwvedi le 2 per Laura Navarrini
nwvedi le 4 per Laura Ruggeri
nwvedi le 4 per Laura Usai
nwvedi quella per Lauramajn
nwvedi quella per Leandro
nwvedi quella per LeggEri
nwvedi le 7 per Leon D.
nwvedi quella per Leonardo Vonerace
nwvedi quella per LeonardoColombi
nwvedi le 2 per Leonardo_deck
nwvedi quella per Letizia
nwvedi le 3 per Libero
nwvedi le 2 per Libero Nuvola
nwvedi le 4 per Lilly Thomas
nwvedi le 6 per Lindafantoni
nwvedi quella per Lodovico
nwvedi le 5 per Lorella15
nwvedi le 15 per Lorena
nwvedi quella per Lorenzo Bottacini
nwvedi quella per Lorenzo Carbone
nwvedi quella per Lorenzo Garzarelli
nwvedi le 31 per Lorenzo Pompeo
nwvedi le 2 per Loretta143
nwvedi quella per Lorr10082
nwvedi quella per Luana1967
nwvedi quella per Luca Carrone
nwvedi quella per Luca F.
nwvedi le 2 per Luca Tedesco
nwvedi quella per Luca Volpi
nwvedi le 2 per Lucabon84
nwvedi le 5 per Lucadf18
nwvedi quella per Lucia De Falco
nwvedi quella per Lucia Guglielminetti
nwvedi quella per Luigi Milani
nwvedi quella per Luisa70
nwvedi le 6 per Luzant
nwvedi le 2 per Mac.abra
nwvedi le 3 per Maddalena Cafaro
nwvedi quella per Magasulla
nwvedi le 11 per Marcello Caloro
nwvedi quella per Marcello Rizza
nwvedi quella per Marciante
nwvedi quella per Marco
nwvedi quella per Marco Cometti
nwvedi le 4 per Marco Daniele
nwvedi quella per Marco De Angelis
nwvedi le 2 per Marco Di Vaio
nwvedi quella per Marco Marengo
nwvedi le 3 per Marco Mariotti
nwvedi le 3 per Marco Marulli
nwvedi quella per Marco Moretti
nwvedi le 2 per Marco Pecchia
nwvedi le 2 per Marco Posata
nwvedi quella per MarcoBunetti
nwvedi le 3 per Marcox
nwvedi le 8 per Margherita
nwvedi quella per Maria Antonietta Boscato
nwvedi quella per Maria Cristina Folino
nwvedi le 4 per Maria Elisa Muglia
nwvedi quella per Maria Gabriella
nwvedi quella per Maria Lipartiti
nwvedi le 4 per Maria Lo Monaco
nwvedi le 2 per Maria Rosa Cugudda Serra
nwvedi quella per Maria.fornaro
nwvedi le 4 per MariaCristina
nwvedi le 3 per Mariangela Tardito
nwvedi quella per Mariazac
nwvedi le 5 per Mariella Bergamini
nwvedi quella per Marina Lolli
nwvedi le 19 per Marino Maiorino
nwvedi le 2 per Mario Masotti
nwvedi le 2 per Mario Russo
nwvedi le 2 per Marioboss55
nwvedi le 10 per Mariovaldo
nwvedi le 3 per Mark B
nwvedi le 22 per Massimo Baglione
nwvedi le 2 per Massimo Centorame
nwvedi le 4 per Mastronxo
nwvedi quella per Mati
nwvedi quella per Matijng
nwvedi quella per Mato
nwvedi quella per MattSan
nwvedi quella per Matteo Bottaro
nwvedi quella per Matteo Caffettani
nwvedi le 2 per Matteo Colascilla Narducci
nwvedi quella per Matteo Marcomigni
nwvedi quella per Matteo Porru
nwvedi le 7 per Matteo cuda
nwvedi quella per Matteo86
nwvedi quella per MattyManf
nwvedi quella per Maurizioceraudo
nwvedi le 2 per Mauro Conti
nwvedi le 2 per Mauro F
nwvedi le 2 per Mauro Monteverdi
nwvedi le 77 per Maurogonella
nwvedi le 2 per Mediaranafilm Duglas
nwvedi quella per Melissa
nwvedi quella per Michelafoto
nwvedi le 2 per Michele
nwvedi quella per Michele Cristino
nwvedi quella per Michelegentile
nwvedi le 5 per Milena Giacomoni
nwvedi le 7 per Mirco Panarotto
nwvedi le 3 per Mircobeccaro
nwvedi le 2 per Mirella Narducci
nwvedi quella per Moltoniente
nwvedi quella per Monica Poletti
nwvedi quella per Mr. Animal
nwvedi quella per Munuela
nwvedi quella per Myrnam
nwvedi le 2 per Nadia72
nwvedi le 3 per Namio Intile
nwvedi le 4 per Nicholas Nisopoli
nwvedi quella per Nicolalorusso
nwvedi le 4 per Niero Davide
nwvedi quella per Nuccio Pepe
nwvedi le 6 per Nunzio Campanelli
nwvedi quella per Ognibonus
nwvedi quella per Omar Nors Yakine
nwvedi quella per Omnia Est
nwvedi le 3 per Onofrioq
nwvedi quella per Oriana
nwvedi quella per Oscar
nwvedi le 2 per P Caponetto
nwvedi le 15 per Paola Salzano
nwvedi le 2 per Paolo Bordignon
nwvedi le 26 per Paolo Maccallini
nwvedi le 3 per Paolo Muccio
nwvedi le 3 per Pardan
nwvedi le 4 per Parolando
nwvedi quella per Patrizia
nwvedi le 24 per Patrizia Chini
nwvedi quella per PatriziaC
nwvedi quella per Piergiorgio
nwvedi le 3 per Pierluigi Logli
nwvedi quella per Piero Vernuccio
nwvedi quella per Pietro Alemanno
nwvedi le 28 per Pietro Rainero
nwvedi quella per Pietro29
nwvedi quella per Pinea64
nwvedi quella per Pino Gaudino
nwvedi quella per Pix promenade
nwvedi le 5 per Polly Russell
nwvedi quella per PriscillaMartina
nwvedi quella per Profilo
nwvedi le 3 per Psyche
nwvedi le 4 per Radu Jelescu
nwvedi quella per Raimondo
nwvedi quella per Randagia
nwvedi le 5 per Riccardo Cecotti
nwvedi quella per Riccardo Marcassoli
nwvedi quella per Ricky Pillow
nwvedi le 3 per Rikievans
nwvedi quella per Roberta
nwvedi le 7 per Roberta Canu
nwvedi le 3 per Roberta Guardascione
nwvedi le 2 per Roberta Michelini
nwvedi le 9 per Roberto
nwvedi le 13 per Roberto Ballardini
nwvedi le 3 per Roberto Bonfanti
nwvedi le 3 per Roberto Filanselmi
nwvedi le 2 per Roberto Guarnieri
nwvedi le 6 per Roberto Paradiso
nwvedi le 2 per Roby87
nwvedi quella per Rona
nwvedi quella per Roncella
nwvedi quella per Rosa Maria
nwvedi le 7 per S Vittoria
nwvedi le 16 per Sabyr L.
nwvedi le 5 per Saletti Marco
nwvedi quella per Salvatore V
nwvedi le 2 per Samuele93
nwvedi quella per Santos Rei
nwvedi le 2 per Sara Boschi
nwvedi le 7 per Sara Rozza
nwvedi le 2 per Sara80
nwvedi le 4 per Scrittore 97
nwvedi le 14 per Selene Barblan
nwvedi quella per Selina
nwvedi quella per Ser Stefano
nwvedi quella per Ser1980
nwvedi quella per Serena Lavezzi
nwvedi le 2 per Silmarien
nwvedi le 3 per Silvi4
nwvedi quella per Silvia Botticelli
nwvedi quella per Silvia Galluzzi
nwvedi quella per Silvia Ovis
nwvedi quella per Silvia Torre
nwvedi le 3 per Silviabe
nwvedi quella per Simon Oconnor
nwvedi le 2 per Simona
nwvedi quella per Simona Ridolfi
nwvedi le 6 per SimonaSalvatore
nwvedi le 3 per Simone Babini
nwvedi quella per Simone Bandini
nwvedi quella per Simone Franco
nwvedi quella per Simone Mercanti
nwvedi le 16 per SimonePasini
nwvedi le 19 per Slifer
nwvedi le 2 per Slimson
nwvedi le 6 per SmilingRedSkeleton
nwvedi le 2 per Sofia Roccabianca
nwvedi le 6 per Sossio
nwvedi le 15 per Sphinx
nwvedi le 2 per Stefania Fausto
nwvedi quella per Stefania1972
nwvedi quella per Stefano Garino
nwvedi le 2 per Stefano Incoronato
nwvedi quella per Stefano Pampuro
nwvedi le 2 per Stefano Pelleriti
nwvedi le 2 per Stefano1
nwvedi quella per StefanoM
nwvedi le 3 per StefanoOttaviani
nwvedi quella per Stelsamo
nwvedi quella per Suppa Angela
nwvedi le 9 per Tania Maffei
nwvedi quella per Taniam
nwvedi quella per Tanino Cannata
nwvedi quella per Teo Ravegnano Ponza
nwvedi le 28 per Terre di Confine
nwvedi quella per Teseo Tesei
nwvedi le 4 per The Dark Angel
nwvedi quella per Thomas Pistoia
nwvedi quella per Titty Terzano
nwvedi le 11 per Tiziano Legati
nwvedi quella per Tommaso Lioni
nwvedi le 4 per Tullio Aragona
nwvedi le 11 per Ugomas
nwvedi le 2 per Ultima
nwvedi quella per Umberta Ruffini
nwvedi le 3 per Umberto Pasqui
nwvedi quella per Vale
nwvedi quella per Valentina
nwvedi le 5 per Valentina Iuvara
nwvedi quella per Valentina Maria
nwvedi quella per Valentino Beoni
nwvedi quella per Valeria1
nwvedi quella per Valerio21
nwvedi le 3 per Velenosa69
nwvedi quella per Verity Hunt
nwvedi le 2 per Veronik
nwvedi quella per Vesnar
nwvedi quella per Vickyvi
nwvedi le 49 per Vihio
nwvedi quella per Vincenzo Bosica
nwvedi quella per Vincenzo Coco
nwvedi le 2 per Vincenzo Nata
nwvedi quella per Vittorio19
nwvedi le 2 per Vivì
nwvedi quella per Vladimiro
nwvedi quella per Webwriter
nwvedi quella per Welshirvine88
nwvedi le 2 per Wenzel
nwvedi quella per Zap Spray
nwvedi quella per il Moscone

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (74):

allarga
nwvedi quella di nwAlberta Bonaldo
nwvedi le 3 di nwAlberto Marchi
nwvedi le 2 di nwAlberto Tivoli
nwvedi le 6 di nwAmos2011 Angelo Manarola
nwvedi le 6 di nwAndr60
nwvedi quella di nwAndrea Menegon
nwvedi le 2 di nwAngelo Antonio Ciola
nwvedi quella di nwAnnamaria Vernuccio
nwvedi quella di nwAnsemis
nwvedi le 8 di Arcangelo Galante
nwvedi le 3 di nwArturo Bandini
nwvedi quella di nwBardo Ondedei
nwvedi le 3 di nwBludoor
nwvedi quella di nwCarlo Maria Golo
nwvedi le 2 di nwChiara13
nwvedi quella di nwCristina Romano
nwvedi quella di nwDixit
nwvedi quella di nwEdoardo Angeloni
nwvedi le 2 di nwEgidio
nwvedi quella di nwEliodibella
nwvedi quella di nwElisalonghi
nwvedi le 6 di nwF. T. Leo
nwvedi quella di nwFabio
nwvedi quella di nwFanfulla
nwvedi le 4 di nwFausto Scatoli
nwvedi quella di nwFlavio
nwvedi quella di nwFrancesco Zanni Bertelli
nwvedi quella di nwGabriele Ludovici
nwvedi quella di nwGiampiero
nwvedi quella di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi le 3 di nwGianfranco39
nwvedi le 3 di nwGiuseppe Mauro Maschiella
nwvedi le 4 di nwIsabella Galeotti
nwvedi le 3 di nwIvan Bui
nwvedi quella di nwJormungaard
nwvedi quella di nwJulian Leone
nwvedi le 2 di nwLaura Gallerani
nwvedi quella di nwLeandro
nwvedi quella di nwLiliana Tuozzo
nwvedi le 9 di nwLorena
nwvedi quella di nwLorenzo Garzarelli
nwvedi le 2 di nwLuca Volpi
nwvedi quella di nwLucabon84
nwvedi le 2 di nwLuzant
nwvedi quella di nwMaddalena Mantovani
nwvedi le 3 di nwMarcello Rizza
nwvedi quella di nwMarco Daniele
nwvedi quella di nwMarco Di Vaio
nwvedi quella di nwMargherita
nwvedi quella di nwMario Masotti
nwvedi le 3 di nwMassimo Baglione
nwvedi le 7 di Massimo Tivoli
nwvedi le 3 di nwMatteo cuda
nwvedi quella di nwMauro F
nwvedi quella di Michelangelo Rufo
nwvedi le 2 di nwMunzio
nwvedi le 4 di nwNamio Intile
nwvedi quella di nwNiero Davide
nwvedi le 6 di nwPaola Salzano
nwvedi quella di nwRadu Jelescu
nwvedi quella di nwRoberto
nwvedi le 4 di nwRoberto Ballardini
nwvedi le 2 di nwSelene Barblan
nwvedi quella di nwSerena Bradshaw
nwvedi le 2 di nwStefano Giraldi Ceneda
nwvedi quella di Stefano Stadiotti
nwvedi quella di nwTeo Ravegnano Ponza
nwvedi le 2 di nwValentina Iuvara
nwvedi quella di nwValentina_83
nwvedi quella di nwValentino Beoni
nwvedi le 5 di Visitatore
nwvedi le 12 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.216.70.76


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.33 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.