
Data iscrizione: 18/03/2010, Residente a: Santi Cosma e Damiano LT, Nazione: Italia, Data di nascita: 12/11/1955
1 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
1) di Paola Salzano del 25/11/2018 all'opera
Diventi poesia:

Una delicata poesia, su quello che è il compito della poesia stessa: trasmettere emozioni, ma soprattutto permettere a chi scrive e a chi legge di volare. Sono d'accordo e…
(continua)

3 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Molto bello. Sia la donna che la volpe hanno un aspetto dolce e nello stesso tempo maestoso. Quello che mi ha colpito sono i colori molto delicati e lo…
(continua)

Molto delicata questa poesia di una leggerezza che trasporta verso l'alto, come il volo di una piuma. La positività di questi versi è in quel volo che anche dopo…
(continua)

Un albero fiorito ed è subito felicità. In pochi versi riesci a dare l'immagine della routine quotidiana che si arricchisce con la gioia di una natura che si rinnova:…
(continua)

83 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

la vita è come una rosa ha le sue delicatezze,il suo profumo,ma ti può ferire con le spine. E così il rapporto tra i due conugi si logora nel…
(continua)

Una storia horror che trova ambiente fertile nei nostri giorni. Gli esseri umani disperati per il virus che devastano il mondo diventano cannibali di se stessi. Non gradisco molto…
(continua)

Uno sbarco narrato da un altro punto di vista. Le associazioni aiutano questi disperati ad avere i primi soccorsi come esseri umani, nessuno sa cosa si nasconde dietro quegli…
(continua)

Un racconto bel scritto che introduce nell'atmosfera del Padrino con la giusta dose di suspance. La sicilia ho conosciuto attraverso i librib ha un suo fascino particolare che hai…
(continua)

Quasi una pagina di diario. Un bambino racconta una settimana di vacanza vissuta con la zia in un alpeggio dove ha modo di vedere con i propri occhi e…
(continua)

Un racconto che trascina il lettore in un'atmosfera fievole, rarefatta , ai confini del sogno e la realtà, o forse ai confini di tra la vita e l'aldilà come…
(continua)

Di questo racconto mi è piaciuto molto il modo in cui curi le descrizioni, conmpreso il cane accucciato ai suoi piedi. una storia molto intima che colpisce, di un…
(continua)

Bello il tuo ricordo di quei vent'anni così unici che dopo tanto tempo sembrano essere stati un sogno. Il rimpianto di qualcosa che poteva essere e non è stato,accompagna…
(continua)

Un racconto ironico che in modo scherzoso mostra le esagerazioni di alcuni vegani nel sostenere l'ideologia in cui credono. quello che fa riflettere in questo racconto è che ogni…
(continua)

Una storia che colpisce molto.Il fratello fragile e imbranato, diventa giustiziere nei confronti del fratello che ha costruito la sua fortuna a discapito della natura e umiliando il fratello…
(continua)

Una buona idea, purtroppo non realizzata al meglio.Da rivedere la struttura del racconto, come già ti hanno segnalato. Affascinante l' idea di un' invasione aliena che…
(continua)

Un racconto molto curato nell'esposizione, quasi un esercizio di stile ben riuscito. Il bambino è molto ben caratterizzato relativamente all'episodio di cui si parla, il dolore per non riuscire…
(continua)

Una figlia che non accetta la morte del padre. Molto commovente e ben descritto questo racconto . Sono i passeri che nei loro voli parlano dell' uomo e lei…
(continua)

Un viaggio lungo una vita. In questo racconto il lettore viene trasportato on hoaggio col protagonista, lo segue nel volo in aereo, me assapora le pietanze sconosciute, ne annusa…
(continua)

Un racconto particolare dove la quotidianità all'inizio quasi carezzevole, diventa poi insopportabile. L'ho trovato ben scritto si segue con interesse e partecipazione. La figura del narratore onnisciente è un…
(continua)

Un racconto ricco di buoni sentimenti. I cani nella loro anima pura danno essere coerente vicino a chi ne ha bisogno. Ne da testimonianza l' eroina del tuo racconto…
(continua)

Un racconto ben scritto. Io credo che l'ispettrice avesse intuito tutto, forse dovresti cambiare il finale per renderlo particolare, perché la storia è ben costruita. Avrei evitato l'uso di…
(continua)

Quasi un pezzo di diario. La vita giovanile di un epoca raccontata nella sua quotidianità, i locali frequentati, gli amici, quel senso di noia da annegare in una birra…
(continua)

Ho trovato questo racconto molto affascinante. Mi piace il modo in cui descrivi il personaggio in maniera molto dettagliata fin dall'inizio. L'uomo seduto sulla spiaggia che si lega i…
(continua)

Un racconto intrigante, le caratteristiche del protagonista sono ben descritte e le frustrazioni di Diego che puntualmente si accumulano portano sfociano nella violenza. In realtà credevo che non si…
(continua)

Bello, mi è piaciuta l' ambientazione e la storia dei ragazzi che sembra quasi una favola. Bella la magia del vento ebil regalo che il nonno fa ai due…
(continua)

Un bel racconto che si fa seguire con interesse perchè nella quotidianità compare un mistero che sembra portare verso soluzioni di vario tipo e che fa rabbrividire di paura…
(continua)

Ho trovato molto tenera questa lettera, i tuoi desideri sono i desideri di tutti e se fossi babbo Natale li esaudirei senz'altro ma sono solo una vecchia signora col…
(continua)

Io vedo in questo tuo testo molta positività. La tua vita viene decritta in maniera molto dolce, fatta di momenti belli che vale la pena ricordare e solo sullo…
(continua)

Una vita a passo d'uomo ha i suoi lati positivi, si ha il tempo di riflettere di capire e all'inizio questo racconto aveva avuto il mio consenso. Anche la…
(continua)

26) del 08/02/2021, all'opera
Il destino commiserevole di un uomo fast… di FedericoBisto (
vai al post):


Il racconto in generale è ben scritto. in realtà più che un racconto sembra un trattato filosofico, sia per la lunghezza del teso, sia per il contenuto. Le domande…
(continua)

Una bella favola che intenerisce, di quelle che tutti vorremmo sentire a Natale. Ma la cosa positività è che un gesto fatto ma fin di bene ne scatena altri…
(continua)

Un racconto che colpisce con una prima parte armonica e ricca di descrizioni. Neanche a me piace l'espressione: lasciateci quietare qui, forse potresti cambiarla. Quel reset che compare subito…
(continua)

Bello e ironico. Sembra di leggere esagerazioni stratosferiche, ma in realtà ci si rende conto di essere invischiati in in mondo che pare essere in preda a una malia.…
(continua)

Questo racconto fa provare molta tenerezza per Paolo, un bambino sballottato dalla madre che pensa solo a se stessa, in caso di famiglie allargate sono sempre i bambini a…
(continua)

un racconto che lascia senza fiato. Inizialmente credevo si trattasse di depressione, quell'indifferenza nei confronti della famiglia, quel disinteresse denotavano una malattia. In effetti una malattia c'è: la ludopatia…
(continua)

Un bel racconto che ci fa riflettere che il tempo a noi destinato è comunque poco e quel volerlo vivere secondo i propri desideri almeno negli ultimi istanti credo…
(continua)

L'augurio racchiuso nel tuo racconto è molto importante reinventarsi perchè tutto vada bene e in questo periodo ne abbiamo davvero bisogno. Il racconto cattura ha un bel andamento discorsivo…
(continua)

Un racconto che se pur breve riesce a far riflettere sulla triste e inumana pratica della vivisezione, a volte l' essere umano crede di essere padrone anche della vita…
(continua)

Una bella favola per i bambini, ma che fa riflettere anche gli adulti, a volte bastata poco perché l'universo delle singole persone diventi un punto d'incontro. La magia dei…
(continua)

Stupefacente come il fragile incanto di un fiore possa smovere la coscienza di un uomo capace di orrende brutalità. La fragilità gli rode dentro come un tarlo e lo…
(continua)

Molto bello questo racconto. Immagini della natura che il protagonista ama e a contatto con la quale vive la sua vita. Il personaggio misterioso che sta ai limiti della…
(continua)

Un racconto molto bello che fa riflettere su un tema molto attuale purtroppo. Il racconto arriva però al punto chiave dopo una lunga introduzione che ci spiega in modo…
(continua)

Un racconto ironico che descrive le problematiche di un rapporto di coppia basato sulla fiducia, quella di lui sulle assenze del marito e quella di lui nel non avere…
(continua)

Un racconto fuori dagli schemi e fuori dalla logica, dove mentre segui un pensiero ne ritrovi uno diverso che non ha nulla a che vedere con quello precedente, anche…
(continua)

Ciao Roberto ho letto il tuo racconto e mi è piaciuto molto. Lo vedo quasi come un 'autobiografia,. il protagonista adolescente è tenerissimo nel descrivere la prima fidanzatina, tedesca,…
(continua)

Il tuo personaggio più che ritardato è un ragazzo speciale, una specie di genio incompreso che riesce a costruire macchine perfette, ma nel vivere sociale è un disadattato. Trovo…
(continua)

il racconto ricorda l'infanzia con le sue paure ingigantite da ogni bambino che hanno tormentato notti insonni. Il finale un po' sbrigativo che sfocia nell'horror e stranamente risulta essere…
(continua)

Un bel racconto che emoziona per il tema trattato. So quanto possa essere devastante questa malattia, la tua protagonista è stata molto brava a stabilire quel rapporto nuovo…
(continua)

Un racconto divertente, simpatico, in alcuni punti poco fluido.Io avrei cominciato direttamente da:/Si chiamava Joe Cava.ecc.. Il racconto ha un bel ritmo tra ironico e scanzonato. Carino…
(continua)

Un racconto lungo e complesso che riesce ad affascinare il lettore, ci vedo quasi la sintesi di un romanzo, ne ho letto di simili. La passione per le rarità…
(continua)

Grazie per questo racconto molto bello, credo tra i tuoi più belli che ho letto. Sembra un affresco, uno spaccato di vita. I personaggi specie il vecchio sono delineati…
(continua)

Un carillon molto particolare. Un racconto che si addentra nella caccia alle streghe e alla loro punizione tramite le Dame del Cordoglio, con a capo una Mater. Ben descritti…
(continua)

Accidenti che sfiga. Una giornata da dimenticare forse vissuta realmente che hai voluto però immortalare in questo racconto, forse un monito ai posteri per le cose da non fare.…
(continua)

I nonni che raccontano sono un mito, le storie più belle le sentivamo da loro e anche quelle tragiche della guerra. Questo tuo simpaticissimo racconto mi ricorda un personaggio…
(continua)

Bello il tuo racconto. Colpisce la complicità tra donne che estende a tutto il borgo in cui vivono. Ho apprezzato molto le descrizioni delle protagoniste, solo che diventano troppe…
(continua)

Ironico, simpatico, sei riuscito ad essere divertente e a far riflettere, pure se quasi tutti seguono determinati luoghi comuni, sono veramente quelli…
(continua)

Mi è piaciuto questo tuo raccontare la storia di Letizia dal concepimento fino alla fine. Una storia triste fatta di dolore che sei riuscita a comunicare. Alcune parti sono…
(continua)

Scritto con molta cura e ben delineato il personaggio della ragazzina col suo caratterino. Nel finale mi aspettavo qualcosa di diverso, non ci sono colpi di scena,…
(continua)

Molto belle le descrizioni della scalata, la conquista della vetta in due, le descrizioni dell'ambiente intorno. Ho letto questo racconto, ma non ricordo dove. Come ti hanno detto ci…
(continua)

Il racconto è chiaro è molto triste. L'isolamento in cui il ragazzo di chiude a causa del lockdown deriva probabilmente da una depressione o uno stato di fragilità del…
(continua)

Scrivere un racconto riferito a una tragedia può sembrare una cosa studiata per accattivarsi il lettore, ma non credo sia il tuo caso. Mi è piaciuta molto l'atmosfera casalinga…
(continua)

Inizialmente il racconto scorre in maniera pacata, poi l'autore insinua il dubbio del bimbo lasciato in auto e si segue la storia con curiosità, qualche messaggio strano al cellulare…
(continua)

L'attesa di un disastro inevitabile tiene il lettore col fiato sospeso fino alla fine. Sapendo che ribellarsi la coppia si ritaglia un momento di vita da vivere intensamente, corrono…
(continua)

L'amore è legato alla gelosia in maniera più o meno evidente. il tuo protagonista ne è ossessionato e questo logora molto il rapporto con la moglie. l'analisi introspettiva è…
(continua)

Il racconto è carino, solo che non mi coinvolge molto perché non conosco questo tipo di musica, ma so che la musica a volte è il sottofondo che accompagna…
(continua)

Un racconto particolare. Scritto molto bene e con descrizioni accurate delle cose. Veniamo ai personaggi. Di lui, a parte che non è più tanto giovane ed è solo, sappiamo…
(continua)

Pensieri, parole scritte per sfogo guardando un tramonto. La bellezza del sole che muore può portare dolci ricordi, il buio ci fa riannodare le sensazioni di dolore, ma la…
(continua)

Dal titolo ci si aspetta un racconto sensuale e anche erotico che in realtà viene sono sfiorato. Bene la prima parte, la capufficio mi sembra poco attraente come donna…
(continua)

Una storia di truffa a gli anziani che inizialmente viene scambiata per una storia d'amicizia. La fiducia di Clara in queste persone rende più crudele il loro tranello. Alla…
(continua)

Divertente senz'altro, con alcune battute veramente carine che strappano un sorriso. Mi ricordo a scuola ci divertivano a inventare storie come questa per ridere tra noi. La trama manca,…
(continua)

Un racconto sotto forma di lettera che fa una cronaca fedele di una situazione disastrosa.il divario è tra il ricco e il povero, identificato nei migranti, è reso ancora…
(continua)

Una bella amicizia che ribadisce il rapporto speciale uomo-cane. In realtà avevo capito dall'inizio di cosa si trattava anche sen è stato specificato solo alla fine. Quello che…
(continua)

Sembra la pagina di un romanzo. Ricco di descrizioni accurate sul dopoguerra, bello nelle descrizioni del paesaggio in cui il lettore può immergersi. Un po' avaro…
(continua)

Uno stralcio di vita quotidiana e la constatazione che il mondo va a rotoli. Non è difficile incorrere in una situazione come quella descritta di un uomo alla prese…
(continua)

Inizialmente sembrava un trattato di ingegneria, poi si è manifestato con tutte le sue sfaccettature di racconto di fantascienza. Il racconto è condotto in maniera eccellente e ne sono…
(continua)

Commento: Un genere che non mi attira molto, ma il racconto è scritto molto bene e si fa leggere senza intoppi. Trovo molto adeguate le descrizioni dell'uomo e della…
(continua)

Un racconto surreale che possiede un fascino intrinseco che cattura dall'inizio alla fine. A me ha ricordato "Le metamorfosi" di Kafka con quel divenire ineluttabile verso il nulla. Una…
(continua)

Una storia molto delicata , quasi una fiaba che ben si addentra nel clima natalizio di questo periodo. La naturale inventiva e spontaneità dei bambini e…
(continua)

Ti ho seguito con molto interesse, mi piacciono i racconti che narrano del quotidiano, di eventi possibili. Qui il tocco magico è dato da quel sogno che lo spinge…
(continua)

Il racconto è corposo e tu come autore hai una grande capacità narrativa. Forse troppo lungo come racconto , ne potresti fare un romanzo…
(continua)

Un po' troppo lungo come racconto, ma con un fascino che cattura il lettore. Ben scritto, con descrizioni molto accurate del paesaggio e del luogo che circonda il protagonista.…
(continua)

Molto piacevole questo racconto surreale che fa riflettere sul nostro presente e le aspettative di un futuro migliore. Solo che il futuro potrebbe deludere e un futuro piatto senza…
(continua)

quel tema libera che fa scervellare l'autore e lo spinge a cercare ispirazione proprio in casa attorno a sé ,tra quegli arnesi a volte sconosciuti per chi non si…
(continua)

Ciao Carol. Beh, veramente sfigata la tua protagonista... uno stile diretto , semplice, minuzioso nelle descrizioni e negli stati emotivi della…
(continua)

Un racconto breve che incanta ed emoziona, che ci fa amare il tuo Giovanni e sperare che giustizia venga fatta. Un uomo che viene crocifisso al muro, senza aver…
(continua)

il tuo racconto-cronaca è molto incisivo e da modo di considerare come siano importanti i nostri amici a quattro zampe, capaci di dare amore e aiuto senza aspettarsi nulla…
(continua)

Ciao Tiziano, praticamente ti hanno già detto tutto e condivido i loro commenti. Il tuo racconto ironico e divertente si fa leggere con piacere,…
(continua)

47 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Il racconto è ben scritto e i personaggi con i loro sentimenti ben delineati. Non lo trovo però molto originale e manca, a mio parere, qualcosa che renda questo…
(continua)

Io non sono un buon recensore, mi riesce difficile analizzare un testo, soprattutto quando , a lettura terminata, mi rimane una sensazione indefinibile ,come di aspettative non completamente soddisfatte.…
(continua)

Un' interessante storia sospesa tra fantascienza e vita familiare. Ma, pur cominciando in maniera quasi idillica, ha una conclusione che denota un pessimismo di fondo, riguardo alla vita e…
(continua)

Un racconto breve e ben fatto salvo piccoli refusi che però potrebbero essere anche semplici errori di battitura (come ad esempio "Non riusciva a stare ferma cominciò a passeggiare…
(continua)

La morte di Alex è un po' troppo scontata. E' pur vero che sono cose che succedono continuamente, ma è proprio questa 'normalitò' a far…
(continua)

sebbene sia ben scritto non mi entusuasma come fanno di solito i tuoi pezzi. è la tipica storia del ricambio, il nuovo che arriva supplisce a chi non c'è…
(continua)

Un racconto che parla di una perdita improvvisa, che lascia sbigottita la protagonista; purtroppo il marito non conoscerà mai il figlioletto, e il compito di Lona sarà quello di…
(continua)

Brava Liliana. Ti dirò che anch'io ultimamente ho scritto un piccolo racconto ambientato sulla ISS, e mi sento "virtualmente" vicino al tuo piccolo ma interessante testo. Il "brava" non…
(continua)

La valutazione mi risulta un po' difficile questa volta: il racconto si legge bene, i sentimenti sono bene espressi e il cerchio simbolico tra la nascita e la morte…
(continua)

Il tuo racconto è intriso di buoni sentimenti e di grande sensibilità. Mi è piaciuto: contiene l'amore, la vita e la morte, quest'ultima, però, solo apparente, supportata dalla certezza…
(continua)

Un racconto delicato, ambientato in un prossimo futuro. L'epilogo lancia un monito di fatalismo e di ricordo della persona che non c'è più. La…
(continua)

È una favola scorrevole e leggera, con un messaggio importante. Chissà se il Pubblico Magistrato e tutti gli altri bacchettoni si saranno ricordati almeno per un attimo di cos'erano…
(continua)

Anche a me è piaciuta questa storia un po' fiaba. Il dettaglio che mi ha più meravigliata è stata quell'avventurosa corsa dei bambini dentro le bolle, ma non posso…
(continua)

Una bella favola che a me ha ricordato "Miracolo a Milano", in cui i barboni nella scena finale volano a cavallo di scope verso un paese immaginario. Forse è…
(continua)

Voto alto per questo tuo tenero racconto che mescola la triste realtà di una situazione purtroppo non così infrequente nella società in cui viviamo, con la magia delle bolle…
(continua)

Una favola inaspettata, nel senso che la parte iniziale faceva pensare all'ennesimo racconto a sfondo sociale, poi però il racconto come se si infilasse in una di quelle bolle,…
(continua)

Una bella fiaba poetica, un messaggio bello e chiaro. Non importa in racconti come questi se la scena in tribunale non è corretta da un punto di vista giuridico,…
(continua)

Un bellissimo racconto ed altrettanto belli i commenti scaturiti. Provo un pizzico di invidia su ciò che ho letto perché non riesco ad aggiungere altro.…
(continua)

Un bel racconto; in particolare mi è piaciuto come descrivi la trasformazione di Nu dopo l'incontro con il bambino, il ritrovarsi in un certo senso vivo, avere un posto…
(continua)

Un buon racconto, non ho nulla da segnalarti dal punto di vista formale. Ho visto che hai fatto tue le precisazioni di Marcello, a cui mi associo. Ci aggiungerei…
(continua)

C’è più di un racconto, in questa gara, che assomiglia a una fiaba, anche questo si può inserire in quel filone, con ottimi risultati. Bella l’idea delle bolle di…
(continua)

Questa fiaba è molto bella e delicata. Una fiaba sui sentimenti, sull'amicizia, sulla capacità di sognare e di vivere la realtà con un pizzico di fantasia. Personalmente, l'avrei fatta…
(continua)

ciao, lily. bella storia, come sempre le tue, con dentro l'amarezza che, purtroppo, non manca mai. l'amarezza per la società ottusa nella quale ci troviamo. la figura di Nu…
(continua)

Ciao Liliana. Molto divertente questo racconto, pur con un retrogusto amarognolo. Il clochard è anche un mio personaggio nell'ultimo racconto "Figure di Cartone" che ho qui pubblicato. Se posso…
(continua)

Il testo si legge bene, il testo è molto interessante e molto fluido sia nelle parole che nella storia, se la leggi una…
(continua)

Un racconto breve che emoziona, in grado di far percepire la visone e le sensazioni di una bimba ma anche quelle della madre. Un finale che crea la giusta…
(continua)

Il racconto si legge bene ed è scorrevole. Il tema è molto attuale. Ho tirato un respiro di sollievo sul finale che ho apprezzato. Una nota di speranza. Per…
(continua)

Una piacevole sorpresa questo piccolo racconto, breve ma intenso. Sullo sfondo di una tragedia terribilmente attuale, sa snodare il rapporto d'amore più bello, quello madre/figlia, senza eccessi, in modo…
(continua)

Il racconto è gradevole, ma è quasi un'istantanea e forse le immagini che in tanto poco spazio vuoi regalarci sono troppe. Fuor di metafora, inserisci la guerra, la disperazione,…
(continua)

Una storia che parte dall'attualità, ma una volta tanto, sa essere amara e finire bene. Buono lo stile ed il ritmo della narrazione. Tutto in questo racconto sembra vero…
(continua)

E' scritto molto bene questo racconto assai vero e che ci riporta ad una realtà, tristissima, dei giorni nostri (ma il mondo ci ha sempre raccontato sciagure simili,…
(continua)

Il testo è molto bello, innanzitutto perché affronta un tema di grande attualità dal punto di vista di chi vive da protagonista l'immigrazione, perché costretto dalla mancanza di alternative,…
(continua)

la storia si fa leggere senza problemi, scivola via con faclità. ci sono alcuni refusi, ma nulla di particolare e le descrizioni sono buone. a mio parere manca il…
(continua)

Mi capita spesso quando vedo quei barconi pieni di disperati di chiedermi quale sarà il nome, la storia, il passato di ognuno di loro. Tu ne hai tracciato una…
(continua)

Il tema è sempre molto toccante nella sua drammaticità e scrivere qualcosa di verosimile su un'esperienza che non abbiamo mai fatto non è facile. Io credo pero' che quando…
(continua)

Persone che lasciano situazioni terribili, attraversano un mare di paura, rischiano la vita ... e il viaggio nell’incertezza è solo all’inizio, perché ciò che li attende non è mai…
(continua)

Ciao Liliana. È un bel racconto, con gli elementi giusti. C'è azione, sentimento pieno ma non esasperato, pathos, sorpresa finale e lieto fine in una condizione dove difficilmente le…
(continua)

La protagonista che, come sempre accade, viene invitata al suo addio al Nubilato. Con una zia un pò attempata, che non regge la serata, e tante amiche che per…
(continua)

Un finale avulso dal resto del racconto, peraltro ben scritto e argomentato. Probabilmente sono io che non riesco a creare le giuste…
(continua)

Mi piace il carattere di Helen, la protagonista del racconto: anche nel vortice inebriante di un classico addio al nubilato non tradisce, né i propri principi né il futuro…
(continua)

Una riga, da sola, mi ha gelato. Dopo essere partito con la spensieratezza della protagonista, mi sono ritrovato in un racconto serio. Quante volte si parte ridendo e scherzando,…
(continua)

Ho trovato il racconto ben costruito, ha un arco narrativo semplice ma molto efficace. Le descrizioni, soprattutto, mi sono sembrate snelle e precise. L'unica nota negativa, dal mio punto…
(continua)

Anch'io lo trovo un bel racconto, uno scorcio di vita normale con un guizzo finale di straordinarietà. Ben creata l'atmosfera d'attesa all'inizio, per la serata, per il grande bell'evento…
(continua)

Liliana, hai scritto un racconto gradevole e dal finale per niente scontato. La protagonista è una donna fiera e per nulla frivola, che non si lascia facilmente sedurre dal…
(continua)

Molto carino! Ma sai che sembra scritto dalla mia mano? Trovo che il tuo stile sia molto simile al mio. Ti invito a leggere il mio racconto, sono sicura…
(continua)

Mi è piaciuto questo racconto, con quel suo sottilissimo filo di incertezza che la narrazione lascia trasparire. Il filo lentamente si attorciglia fino alla…
(continua)

uah uah... che bel finale, lily. un calcione nelle palle non guasta mai, in certi casi. l'importante è essere capaci di farlo, come la tuaa protagonista. simpatico, gradevole racconto…
(continua)

10 (+ 1 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Da punto di vista creativo è molto originale .da qualche tempo la mia vena creativa sembra essersi ossidante e capisco il tuo messaggio. Spettacolare è quando riusciamo a rendere…
(continua)

Pochi versi, ma che dicono molto. Un fermo immagine che dura una vita e dovrebbe rendere con esattezza cosa e chi stiamo guardando, invece un senso di amarezza nell'…
(continua)

(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) …
(continua)

Un tema attuale, l'omofobia che provoca violenza e dolore. Le sensazioni arrivano dirette al lettore così come il dolore dell'evento che le produce. Dal punto di vista fornmale hai…
(continua)

Caro Gabriele la poesia è difficile da definire e così anche il poeta. Secondo il mio punto di vista la poesia è lo sgorgare fluido di sentimenti, sensazioni che…
(continua)

Anche tu hai usato le rime e il fare poesia come divertissement. Hai fatto tutto nel modo giusto, con garbata ironia e ho notato anche un andamento armonico dei…
(continua)

Simpatica filastrocca che racconta i semplici piaceri del quotidiano, senz'altro l'autore si è divertito a scriverla, strappa un sorriso a chi legge e di questi tempi tristi ben vengano…
(continua)

Molto bella questa poesia, ricca di immagini,descrizioni accurate che grazie anche al linguaggio fanno pensare alla poesia classica anche se scritta in versi liberi. A me ha ricordato la…
(continua)

Il testo è carino, condivisibile, però non ha il fascino magico delle poesie che scavano nelle ricerca di immagini ,di emozioni . Comunque credo che tu abbia ragione,autore, la…
(continua)

10) del 07/05/2022, all'opera
Frammenti di una morte (2 novembre 1975) di Domenico Gigante (
vai al post):


Piaciuta molto la prima strofa, tratteggi il personaggio in modo adeguato. il finale avrebbe dovuto dare forza ma non mi convince molto, forse sarà…
(continua)

Una poesia che ci trascina in un tema molto attuale la guerra in Ucraina. le immagini che scorrono dabvanti ai nostri occhi sono tante, ciò che colpisce di più…
(continua)

6 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Mi è piaciuta questa poesia che sa di mare alla ricerca della mitica Atlantide che poi si confonde con la ricerca dell'amato.…
(continua)

Poesia bella nella forma e nei contenuti, soprattutto la chiusa, che forse avrei anticipato e approfondito meglio. Ma sono scelte personali. Trattando di temi astratti e vaghi, sicuramente è…
(continua)

bella e profonda, questa composizione, Lili, davvero piacevole. non tutti i versi mi sono chiari ma il significato complessivo credo proprio di sì. riesci a legare, come spieghi…
(continua)

Ciao Liliana! Poesia decisamente complessa sia nello stile che nei contenuti. Confesso di averla compresa solo in parte. La scelta, ad esempio, di certi aggettivi non mi risulta del…
(continua)

Il titolo descrive bene la poesia: la MIA Atlantide. Al punto che mi ha un po' fatto storcere il naso il finale, in cui nomini il leggendario continente come…
(continua)

Bella, mi è piaciuto molto il senso sottointeso, la scoperta di quello che ancora si deve svelare o portare alla luce nel proprio stesso sentire e comprendere di se…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito/commentato (3):