
Data iscrizione: 31/12/2017, Nazione: Italia
Interessi: Sin da bambina coltivo una passione smodata per la lettura, poi ho scoperto la scrittura ed è stato amore. Curiosa ed attenta osservatrice, amo viaggiare, la letteratura e la cucina.



2° dal 2017 (profili visti)
7° dal 2017 (autori prolifici)
6° dal 2017 (recensori)
2° dal 2017 (recensiti)
7° dal 2017 (autori prolifici)
6° dal 2017 (recensori)
2° dal 2017 (recensiti)
attività:















Titolo
rec.
visite
data
34 recensioni ricevute (32 di utenti, 2 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Ida Dainese del 29/09/2019 all'opera
Amore impossibile (racconto altro, brevissimo):

Un testo che è una lettera d'amore, che sembra scritta da un innamorato dei tempi antichi, quando le parole scritte avevano il loro peso. Dopo le prime righe si…
(continua)

2) di Ivan Bui del 25/09/2019 all'opera
Amore impossibile (racconto altro, brevissimo):

Un rapporto impegnativo… una descrizione efficace. Una dichiarazione d'amore non banale.
3) di Ivan Bui del 24/08/2019 all'opera
'A speranza (poesia dialettale, brevissimo):

In dialetto suona come una nenia lontana e dolcissima… la traduzione ne completa la bellezza. Mi piace farmi coinvolgere e poter guardare il sole in compagnia.
4) di Angelo Manarola del 01/06/2019 all'opera
Verso Itaca (poesia narrativa, brevissimo):

Non solo per la forza dell'amore ma, se ho capito bene, anche per quella dell'esperienza. Sicuramente meno appagante della prima ma indubbiamente preziosa quanto imprescindibile, nel raggiungere i traguardi…
(continua)

5) di Ida Dainese del 17/05/2019 all'opera
Paesaggio d'amore (poesia narrativa, brevissimo):

Delicata e intensa come sa essere l'amore per una madre. I versi sono fatti di parole semplici e conosciute, piene di affetto, di meraviglia, di riconoscenza. Quegli accenni al…
(continua)

6) di Ida Dainese del 08/05/2019 all'opera
Non mi basti mai (racconto rosa, breve):

Anche a tutti noi non bastano mai le storie d'amore e amare non è mai sbagliato per quanto complicata possa essere la realtà e penose le conseguenze. Perciò il…
(continua)

7) di Ida Dainese del 14/04/2019 all'opera
Soffio di vita (poesia altro, brevissimo):

Questa poesia colpisce per le parole di amore e affetto rivolte alla propria anima. Riconoscere l'intensa presenza di qualcosa di impalpabile come un filo tra le dita che è…
(continua)

8) di user deleted (non iscritto) del 21/01/2019 all'opera
Colazione per due (poesia rosa, brevissimo):

Bella poesia, delicatamente erotica ( sì, per me è erotismo anche un lieve tratteggio di intenzioni, di pensieri)che cattura il lettore con un bel quadretto: un bar, un tavolino…
(continua)

9) di Isabella Galeotti del 20/01/2019 all'opera
Aiutami ad essere felice (racconto narrativa, breve):

Sembra un racconto realmente vissuto. Se così fosse, i ragazzi che hai seguito sono stati fortunati ad aver un sostegno come il tuo. Se invece è solo un racconto…
(continua)

10) di Isabella Galeotti del 20/01/2019 all'opera
I miei favolosi anni 80 (racconto narrativa, breve):

Con semplicità e chiarezza hai scandidto, passo passo i tuoi anni più belli. In questo caso gli anni 80. Li hai spegati, con entusiasmo, si denota proprio la tua…
(continua)

11) di Ida Dainese del 20/01/2019 all'opera
Colazione per due (poesia rosa, brevissimo):

La bellezza di un istante misterioso che tutti riconosciamo ma che è diverso per ognuno di noi. I versi raccontano la delicatezza del contatto, la forza del sentimento, un…
(continua)

12) di Ida Dainese del 31/12/2018 all'opera
'o saje (poesia dialettale, brevissimo):

Ma quant’è carina questa poesia che il dialetto rende così viva e confidenziale. Una voce umana che parla alla sua terra come a un’uguale creatura, con tanto di cuore…
(continua)

13) di Liliana Tuozzo del 21/11/2018 all'opera
Piuma nel vento (poesia narrativa, brevissimo):

Molto delicata questa poesia di una leggerezza che trasporta verso l'alto, come il volo di una piuma. La positività di questi versi è in quel volo che anche dopo…
(continua)

14) di Ida Dainese del 06/11/2018 all'opera
Piccolo grande boss (racconto narrativa, breve):

Bella storia, disarmante per la sua semplicità, commovente per la sua tenerezza. Scritta molto bene, lasciando che il dolore cresca come un'infezione malinconica e infine scoppi per poi dissolversi…
(continua)

15) di Ida Dainese del 16/10/2018 all'opera
c'era una volta la favola di una bambina (racconto favola, breve):

Una fiaba deliziosa e piena di insegnamenti. C'è anche tutto l'amore di una mamma che sa di non poter esserci sempre, di non potersi sempre immischiare, di non poter…
(continua)

16) di Ida Dainese del 10/09/2018 all'opera
La tigre (racconto narrativa, brevissimo):

Bella questa tua immedesimazione, questo tuo interpretare l'anima di un animale che mi piace molto (ma che ovviamente tengo a molta rispettosa distanza). Sei riuscita a darci quell'immagine di…
(continua)

17) di Arturo Bandini del 04/09/2018 all'opera
Dov'eri? (poesia altro, brevissimo):

Dove siamo? Se non siamo capaci di provare neanche un minimo di empatia non siamo da nessuna parte. Molto bella anche da un punto di vista puramente estetico.
18) di MariaCristina del 19/08/2018 all'opera
Credi negli angeli? (poesia narrativa, brevissimo):

ohhhhhhhh sììììììì bellissima.Ci credo eccome. Grazie
19) di Ida Dainese del 30/07/2018 all'opera
Primavera dentro me (poesia narrativa, brevissimo):

Bel testo che mette in contrapposizione la stagione del mondo esterno e quella dell'animo interno. I versi sono racchiusi in cinque frasi che diventano altrettante strofe e che creano…
(continua)

20) di MariaCristina del 21/07/2018 all'opera
Primavera dentro me (poesia narrativa, brevissimo):

Delicata come un ranuncolo che sbuca dalla neve e si erge al sole della primavera
21) di Isabella Galeotti del 15/07/2018 all'opera
L'isola (racconto narrativa, breve):

Nostalgia, paura di volare sola lontano dal proprio nido, lontano dagli affetti.a Il calore della famiglia non ha posizioni dulla cartina geografica, è uguale ad ogni latitudine. L'allontanarsi dalla…
(continua)

22) di Ida Dainese del 21/06/2018 all'opera
Il mare tra di noi (racconto narrativa, breve):

Una storia triste, a dispetto del finale. Quello che infatti mi ha colpito di più in questo racconto non sono le pur belle descrizioni della città, il tenero rapporto…
(continua)

23) di user deleted (non iscritto) del 15/06/2018 all'opera
Paesaggio d'amore (poesia narrativa, brevissimo):

Splendida poesia d’amore dedicata alla mamma che ogni giorno coccola i tuoi pensieri. Nei ricordi del passato come nido sicuro e amorevole guida. In questo presente che…
(continua)

24) di Lorena del 18/05/2018 all'opera
E rinasco (poesia narrativa, brevissimo):

Con le tue gioiose parole fai nascere il desiderio di godere di una primavera che porti nuovi pensieri di felicità, di amore, di vita.
25) di Gabriele Ludovici del 30/04/2018 all'opera
I miei favolosi anni 80 (racconto narrativa, breve):

Breve ma ben scritto. Sono del 1988 e di certo non ho vissuto consapevolmente nulla degli anni Ottanta, però è facile rimanere affascinati dai racconti delle memorie risalenti a…
(continua)

26) di Ida Dainese del 27/04/2018 all'opera
I miei favolosi anni 80 (racconto narrativa, breve):

Un racconto-confessione che con semplicità parla di bellezza. Un periodo entusiasta e giovane, pieno di luce, di musica e di promesse future. Chi ha vissuto da adolescente quegli anni…
(continua)

27) di Gianfranco39 del 23/04/2018 all'opera
Aiutami ad essere felice (racconto narrativa, breve):

Bel racconto dal quale traspare la gioia e l'orgoglio per i risultati raggiunti col proprio lavoro. Al di là del racconto, un complimento per l'opera…
(continua)

28) di Ida Dainese del 26/03/2018 all'opera
Inevitabile (poesia narrativa, brevissimo):

Una poesia dolce nella quale sembrano echeggiare altri versi già amati (intendo farti un complimento). Le tue parole sono nuove eppure arrivano a sfiorare i sentimenti di chi legge…
(continua)

29) di Ida Dainese del 22/03/2018 all'opera
Sono donna (poesia narrativa, brevissimo):

Questa poesia è una voce che si leva per se stessa e a nome di molte altre. I versi brevissimi sono come il suono di note musicali che creano…
(continua)

30) di Stefano Giraldi Ceneda del 22/02/2018 all'opera
Lea e sua madre (racconto narrativa, breve):

Testo grammaticalmente inappuntabile, scritto con proprietà. Il tono è quello “dei begli anni sfumati”, cui ci si rivolge con dolce e discreta mestizia. La nostalgia è imperante, anche nei…
(continua)

31) di Ida Dainese del 17/02/2018 all'opera
Lea e sua madre (racconto narrativa, breve):

Un bel racconto che apre un piccolo squarcio nella vita di queste due donne, madre e figlia. Nella lentezza dell'osservare dalla finestra, nel preparare quel caffé, si sentono tutti…
(continua)

32) di Lorena del 10/02/2018 all'opera
Il mio unico mare (poesia narrativa, brevissimo):

Il mare attrae con tale forza l'autrice da farle varcare pianure e monti per raggiungerlo. Non è solo l'amore per un mare che dona pace, è quasi una necessità…
(continua)

33) di Arturo Bandini del 27/01/2018 all'opera
Il male (poesia narrativa, brevissimo):

Molto bella, non trovo e non cerco altre parole.
34) di Ida Dainese del 16/01/2018 all'opera
Quando la luna (racconto narrativa, breve):

Un brano raccontato col tono splendido della fiaba che incanta il lettore e alla fine lo riporta alla magia di una realtà effettiva. L'incontro degli Elementi è solenne e…
(continua)

1) del 01/10/2019, all'opera
Amore impossibile (racconto altro, brevissimo)(opera dell'autore) :

È proprio una dichiarazione d'amore, incondizionato ed eterno, che vive e vivrà nei secoli, per farci riflettere sui nostri comportamenti sconsiderati. Ma il tuo bellissimo…
(continua)

2) del 26/09/2019, all'opera
Amore impossibile (racconto altro, brevissimo)(opera dell'autore) :

Di certo un amore impossibile tra loro, meglio però dell'indifferenza di alcuni che popolano il nostro trascurato e maltrattato pianeta.
Grazie Ivan, per esserti soffermato.
Grazie Ivan, per esserti soffermato.
Mi ha colpito non poco questo tuo racconto, diverso per genere (fantascienza) da quelli che leggo solitamente. Ma procedendo nella lettura, ho realizzato all'istante essere un testo sui sentimenti…
(continua)

Versi accorati, sentiti, ad esprimere quello che sicuramente è il desiderio più grande per colui/colei che ama intensamente: la vicinanza della persona amata, l'ambito premio…
(continua)

Quanta tenerezza in questo racconto dal sapore nostalgico, scritto quasi in punta di piedi, come a non voler infrangere la magia del ricordo. O forse per rispettare la figura…
(continua)

6) del 25/08/2019, all'opera
'A speranza (poesia dialettale, brevissimo)(opera dell'autore) :

Queste parole mi giungono come una dolce brezza, ad accarezzare i miei versi…
Grazie mille.
Grazie mille.
Solo un cuore che ha amato, senza risparmiarsi, porta i segni e le cicatrici di tutto ciò che ha vissuto. Ma il dolore non potrà, non dovrà, fermare i…
(continua)

8) del 02/06/2019, all'opera
Verso Itaca (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

L'esperienza come maestra di vita, è così. Ed il suo insegnamento principale è stato quello che, solo amando le cose che fai, perseguendo ciò in cui credi e che…
(continua)

9) del 18/05/2019, all'opera
Paesaggio d'amore (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Sì davvero fortunata, perché nonostante i limiti, inevitabili in qualsiasi rapporto tra due persone, quel "biglietto prezioso" è stato il lasciapassare per una vita…
(continua)

10) del 08/05/2019, all'opera
Non mi basti mai (racconto rosa, breve)(opera dell'autore) :

In fondo un po' tutti siamo equilibristi in questa vita... Ho cercato di descrivere la sensazione che ognuno di noi prova almeno una volta nel corso dell'esistenza, quella di…
(continua)

11) del 15/04/2019, all'opera
Soffio di vita (poesia altro, brevissimo)(opera dell'autore) :

Una bellissima interpretazione della mia poesia, che ne racchiude il senso.
Un valore aggiunto ai questi versi.
Ti ringrazio di cuore, Ida.
Un valore aggiunto ai questi versi.
Ti ringrazio di cuore, Ida.
Quando ho letto questo racconto ho pensato: "Ecco, uno di quei brani che adoro leggere, perché mi ha trasmesso un'emozione..." Sono d'accordo con Ida, hai tratteggiato con poche pennellate,…
(continua)

13) del 21/01/2019, all'opera
Aiutami ad essere felice (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Questo racconto è inventato, ma solo in parte, perché prende spunto dalla mia esperienza lavorativa e da quella dei miei colleghi di sostegno con cui mi sono rapportata negli…
(continua)

14) del 21/01/2019, all'opera
I miei favolosi anni 80 (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Sì, questo è proprio un racconto autobiografico, dove ho voluto fissare la spensieratezza e le emozioni vissute da adolescente, magari edulcorate dalla patina del tempo, chissà. Però gli anni'80…
(continua)

15) del 21/01/2019, all'opera
Colazione per due (poesia rosa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Mi fa piacere che la poesia abbia suscitato nel lettore le gradevoli sensazioni che hai descritto. Ringrazio anche te, per la lettura ed il bel commento.
16) del 20/01/2019, all'opera
Colazione per due (poesia rosa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Grazie Ida per questo tuo bel commento, anzi per questa perfetta interpretazione della mia poesia!
La vita è fatta di istanti sospesi, sta a noi riconoscerli e fermarli...
La vita è fatta di istanti sospesi, sta a noi riconoscerli e fermarli...
17) del 02/01/2019, all'opera
'o saje (poesia dialettale, brevissimo)(opera dell'autore) :

Sì è vero, Ida, questo è un dialetto musicale, che regala emozioni. E ti assicuro che le parole di questi versi sono giunti alla mano…
(continua)

Una delicata poesia, su quello che è il compito della poesia stessa: trasmettere emozioni, ma soprattutto permettere a chi scrive e a chi legge di volare. Sono d'accordo e…
(continua)

19) del 22/11/2018, all'opera
Piuma nel vento (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Ringrazio per la lettura e per il commento molto apprezzato, che peraltro mi trova d'accordo.
Forza e delicatezza dovrebbero camminare insieme per superare le avversità.
Un caro saluto.
Forza e delicatezza dovrebbero camminare insieme per superare le avversità.
Un caro saluto.
20) del 19/11/2018, all'opera
Storia quasi d'amore... (racconto narrativa, breve) di
Davidemorelli :


Bello il monologo interiore di questo giovane, follemente innamorato, come lo si può essere forse solo nel corso della gioventù. Riflessioni in cui quasi presagisce,…
(continua)

21) del 08/11/2018, all'opera
Piccolo grande boss (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Già, una storia semplice, come tante che accadono nella vita, in cui la speranza di una rinascita la leggi negli occhi di un…
(continua)

22) del 18/10/2018, all'opera
c'era una volta la favola di una bambina (racconto favola, breve)(opera dell'autore) :

Il mio intento era proprio questo: scrivere una fiaba che fosse comprensibile ai bambini, scritta in maniera semplice, ma che contenesse…
(continua)

23) del 10/09/2018, all'opera
La tigre (racconto narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Anche a me ha colpito questo proverbio cinese e, volendolo applicare nel mondo degli esseri umani, credo che le donne vedano molto di più di quello che vogliano far…
(continua)

24) del 04/09/2018, all'opera
Dov'eri? (poesia altro, brevissimo)(opera dell'autore) :

Proprio così, è un grido di dolore per tutte le volte che siamo stati abbandonati (e non solo in senso…
(continua)

25) del 20/08/2018, all'opera
Credi negli angeli? (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Mi fa molto piacere, sono incontri speciali come fari nel buio... Grazie del passaggio!
Una sensuale supplica d'amore, nel rispetto della propria imprescindibile esigenze di libertà... Bella poesia.
27) del 30/07/2018, all'opera
Primavera dentro me (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Sì Ida, era proprio il senso che ho voluto dare a questi miei versi e mi fa molto piacere di essere riuscita a trasmetterlo... Grazie…
(continua)

28) del 29/07/2018, all'opera
Un secondo anzi due (racconto narrativa, breve) di
Isabella Galeotti :


È un brano che ho letto con viva partecipazione alle vicende della protagonista, il cui destino sembra accanirsi contro di lei e la sua famiglia. Mi sono anche immedesimata…
(continua)

29) del 29/07/2018, all'opera
Primavera dentro me (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

La ringrazio per aver letto ed apprezzato la mia poesia. Un saluto.
Un racconto scritto con uno stile accattivante, che si fa leggere tutto d'un unato. Le frasi scritte in corsivo, nell’incipit, danno già un’idea di un ipotetico tema della storia…
(continua)

31) del 15/07/2018, all'opera
L'isola (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Mi fa piacere, Isabella, che le sia piaciuto il mio racconto. Effettivamente tornare a respirare le proprie origini è sempre una forte e necessaria esperienza, qualunque sia stato il…
(continua)

32) del 22/06/2018, all'opera
Il mare tra di noi (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Ho scritto questo racconto prendendo spunto da una storia purtroppo vera. Ci è voluto un anno prima di buttarla giù e, contrariamente a quello che è successo nella realtà,…
(continua)

33) del 15/06/2018, all'opera
Paesaggio d'amore (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Grazie AZeta poesia, è proprio così. Il tuo commento è davvero bello, mi ha emozionato.
Un componimento pieno di emozione, il sentimento che ho provato nel leggerlo. La vita va avanti, ma in questo caso lascia una grande eredità, contenuta nel testamento dell'uomo: un…
(continua)

35) del 19/05/2018, all'opera
E rinasco (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

La primavera è una stagione che da sempre cattura la mia attenzione, come momento di rinascita in armonia con la natura. Ma quella di…
(continua)

36) del 09/05/2018, all'opera
Piacere, signor Bukowski (racconto narrativa, breve) di
Gabriele Ludovici :


Incuriosita dal titolo (ho letto alcune poesie di Bukowski che mi hanno molto colpito), ho iniziato a leggere questo testo. Ne ho apprezzato soprattutto lo stile confidenziale e pulito…
(continua)

Essere Terra per il proprio Sole, essere da lui scaldata e amata, tenendolo però a distanza, quasi a volerlo schivare pur essendone affascinata: una danza d'amore che si conclude…
(continua)

38) del 01/05/2018, all'opera
I miei favolosi anni 80 (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Ti ringrazio per il commento, Gabriele. Sicuramente quel decennio è stato un periodo fortunato, caratterizzato dal benessere, dalla fiducia nel futuro e soprattutto dal fatto che la tecnologia era…
(continua)

39) del 28/04/2018, all'opera
I miei favolosi anni 80 (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Indubbiamente quel decennio è stato un periodo particolare, soprattutto per chi l'ha vissuto durante la primavera della vita. Ma al di là di ciò, il mio intento era proprio…
(continua)

40) del 24/04/2018, all'opera
Aiutami ad essere felice (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Ti ringrazio per il gradito commento. L'insegnante è uno di quei lavori che andrebbero svolti "solo" con passione... Lieta di essere riuscita a trasmettere un'emozione.
Un bel racconto, con uno stile di scrittura scorrevole, in cui ho particolarmente apprezzato le accurate descrizioni degli ambienti d'epoca. Il tocco di mistero si percepisce in…
(continua)

Un breve racconto quasi poetico per lo stile e per le immagini che evoca: trascina il lettore dall'inizio alla fine, in una sorta di viaggio onirico, dove però è…
(continua)

43) del 27/03/2018, all'opera
Inevitabile (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Ciao Ida...prima di tutto ti ringrazio per il complimento. Mi fa piacere constatare di essere riuscita a trasmettere un'emozione, quella che avevo in mente. Ho scelto il titolo proprio…
(continua)

44) del 23/03/2018, all'opera
Sono donna (poesia narrativa, brevissimo)(opera dell'autore) :

Grazie per le tue belle parole, Ida. Questa poesia rappresenta proprio una preghiera di speranza a nome di tutte le donne, con l'augurio…
(continua)

Sì, ci sei proprio riuscita, a parer mio... Infatti il racconto l'ho apprezzato proprio perché il lettore si sente trasportato in entrambe le realtà della…
(continua)

Ho letto con attenzione questo breve racconto e devo dire che mi sono lasciata trasportare dall'atmosfera onirica, quasi surreale della storia. Bella la descrizione di quello scorcio di Venezia,…
(continua)

47) del 23/02/2018, all'opera
Lea e sua madre (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Grazie mille per la recensione e soprattutto per le belle parole spese nella descrizione del mio racconto. Sono commossa...un saluto.
Bella questa tua delicata e profonda poesia. Quasi sempre distratti da mille cose inutili e assordati da rumori artificiali, non vediamo la magia e la bellezza che abbiamo sotto…
(continua)

Mi è piaciuta molto questa favola moderna, ben scritta e con un contenuto purtroppo attualissimo. Indubbiamente il messaggio ecologista è chiaro e lampante, in un racconto fantastico in cui…
(continua)

50) del 18/02/2018, all'opera
Lea e sua madre (racconto narrativa, breve)(opera dell'autore) :

Grazie per la lettura e per l'apprezzamento, Ida. Forse è proprio così, le parole normalmente hanno un peso, ma nei rapporti basati sull'affetto, sull'amore,…
(continua)

2 commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

1) del 15/01/2019, all'opera
Buon 1945! di Ida Dainese :

Questo racconto mi ha colpito perché, nonostante la brevità, riesce a rappresentare in maniera esaustiva il dramma di due vite che si incrociano, che poi è il dramma dell'umanità…
(continua)

2) del 03/08/2018, all'opera
Incontri di Ida Dainese :

Ho trovato questo racconto emozionante. Scritto con uno stile pulito, ma anche lirico, per come permette al lettore di camminare su quel sentiero assieme al protagonista, assaporando con lui…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito (15):
























Utenti che hanno recensito l'autore (12):


















