pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 03:09:06
logo

foto di Culture

qr code

Culture

Profilo visto 227 volte
Data iscrizione: 10/07/2024

attività: ymw ymw ymw


* è tra i primi 3!
in autori piaciuti (dal 2024)
in recensiti (dal 2023)


Primo messaggio forum: nwCommento (9 mesi fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (5 mesi fa)


Nessuna opera nel sito principale.






0 recensioni o commenti ricevuti
(dalla più recente):

Nessuna recensione o commento

13 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
1) del 08/01/2025, all'opera Non può piovere per sempre di Fabio b :
Concordo: Ci sono diversi tipi di libertà e ci sono parecchi equivoci in proposito. Il genere più importante di libertà è di essere ciò che si è davvero. 5 parole… (continua)
2) del 05/01/2025, all'opera Materialismo-spiritualismo di Giancarlo Rizzo :
Mi piace questa tua osservazione:"Partiamo dal principio che se sono in grado di pensare, per esempio, a quello che sto scrivendo, lo devo alla mia mente che non può essere… (continua)
3) del 05/01/2025, all'opera Nuovo anno di Angelo Antonio Ciola :
Simpatica vignetta, certo che il 2024 ha fatto… (continua)
4) del 05/01/2025, all'opera Free Cecilia di Angelo Antonio Ciola :
Bravo Antonio, basta con le dittature e i dittatori, sono… (continua)
5) del 05/01/2025, all'opera Un mondo d'amore di Paola Salzano :
Amore amore amore, sono d'accordo con te, amare l'amore e amare,… (continua)
6) del 13/12/2024, all'opera L'illusione di esistere di Giancarlo Rizzo :
Ho letto con interesse quello che hai scritto.Ho l'impressione che tu sia una delle poche persone scriventi su internet che pensi e proponga pensieri di valore.… (continua)
7) del 13/12/2024, all'opera Atomiche di Giovanni Minio :
Certo che questo pianeta ha accumulato tanti di quegli sbagli, per usare un eufemismo, da richiedere una bonifica radicale.Adulti che giocano con la morte e con i morti per interessi… (continua)
8) del 24/11/2024, all'opera Ventotto parole quantistiche di Giancarlo Rizzo :
Ho letto l'interessante sintesi e mi complimento con l'autore. Sono daccordo sull'utilità pratica della m.q.ma trovo azzardate, sbagliate e pure ignoranti, le ipotesi… (continua)
9) del 11/10/2024, all'opera Cosa verrà? di Marco Pozzobon :
Cosa verrà dopo? Dipende da quello che succede ora. Che succede ora? Quello che si vede e non si vede. I problemi vengono soprattutto dal "non si vede" umano e… (continua)
10) del 01/08/2024, all'opera La vita: Algoritmo o omeostasi? di Giancarlo Rizzo :
Io non ho detto quello che hai capito, ho fatto una proposta ragionevole perché io preferisco leggere e… (continua)
11) del 01/08/2024, all'opera Dna 2 di Carlocelenza :
Gli esseri umani sono ribelli per natura, non gli va bene niente che li metta in discussione come tali a meno che siano costretti a farlo o lo facciano quel… (continua)
12) del 31/07/2024, all'opera La vita: Algoritmo o omeostasi? di Giancarlo Rizzo :
Penso che sarebbe interessante e opportuno spostare la discussione sul forum. Ho detto la stessa cosa a Celenza,… (continua)
13) del 31/07/2024, all'opera Dna 2 di Carlocelenza :
Un buon articolo. Queste le mie idee:Il DNA è un Acido tenuto insieme da 4 Basi. Disposto come due serpenti incrociati dentro una pressa. È presente in ogni cellula del… (continua)

11 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):
1) del 14/10/2024, all'opera La simulazione di Marino Maiorino (vai al post):
Il racconto mi piace, il fatto è che di questi tempi il tema sta diventando pesante e scassa.... Tu lo proponi in chiave informatica, matematica e fisica, io preferisco il… (continua)
2) del 10/10/2024, all'opera Dottor Jekyll e mister Hipe di Andr60 (vai al post):
Un buon racconto con due difetti: remake e argomento. Sul piano del remake hai rischiato coraggiosamente e quindi apprezzo Il problema dei remake di qualsiasi livello è… l'originale! Detto questo,… (continua)
3) del 09/10/2024, all'opera Lo specchio di Laura Traverso (vai al post):
Secchio, specchio, specchio delle mie brame… il tuo è il contrario della invidiosa e supponente regina della favola. Una donna deve e può ricordarsi del meglio del suo passato,su tutti… (continua)
4) del 03/10/2024, all'opera Io e Tric di Lodovico (vai al post):
Il racconto è divertente.L'idea del disegno che diventa vivo e poi segue, vivo o meno, l' autore fino alla fine è simpatica. Un excursus che ritorna alla… (continua)
5) del 25/09/2024, all'opera Detective Casey, il caso è tuo! di Vittorio Felugo (vai al post):
Scrive un utente:"Una cosa solo non mi è chiara: che necessità c'era di ambientare la storia proprio a Gotham?" anch'io me lo sono chiesto, inoltre i nomi non mi prendono… (continua)
6) del 25/07/2024, all'opera Elena di Globednatura (vai al post):
Una bella favola scritta bene da qualcuno che conosce la mitologia e la cultura messicana. Oltre a questo, l' astronomia, pochi… (continua)
7) del 17/07/2024, all'opera La maschera di Hisashi di Giovanni p (vai al post):
Condivido i commenti fatti finora.Ho letto e riletto il racconto e lo trovo interessante anche se a me quel genere di atmosfere non è il mio genere. La maschera certe… (continua)
8) del 14/07/2024, all'opera Tonino mani di forbice di Athosg (vai al post):
È un piacere leggere un racconto che scorre senza complicanze di approfondimenti psicologici immaginari o meno. Una descrittiva che apprezzo molto perché… (continua)
9) del 11/07/2024, all'opera Repubblica fondata sul lavoro di Lodovico (vai al post):
Un softhorror sociopsicologico che descrive bene gli stati d'animo dei maltrattati in una forma drammatizzata ma anche divertente. Tolta la natura e quel che resta di buono sul pianeta, il… (continua)
10) del 08/07/2024, all'opera Te ne sei accorta, sì? di Yakamoz (vai al post):
A me piacciono i racconti brevi quindi ho letto il suo in parte, concluderò domani. Mi piace il variare dei verbi a seconda dei momenti e trovo il fatto della… (continua)
11) del 08/07/2024, all'opera Quella notte... di Jacopo Serafinelli (vai al post):
Non c'è momento della vita più libero e creativo del sonno e del sognare. Piace talmente tanto alle persone che molti dormono anche di giorno. Essendo credente e sapendo che… (continua)

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

26 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):
1) del 20/11/2024, all'opera Cose fragili di Menodizero (vai al post):
Dunque, io sono una donna quindi, per natura, rispetto e amo i bambini e le emozioni che li riguardano. La poesia mi piace però trovo una idealizzazione del fragile che… (continua)
2) del 20/11/2024, all'opera C'è un momento di Ivo Aragno (vai al post):
Sono d'accordo con i commenti precedenti: la poesia rispetta e descrive un vissuto parziale. Mancando però di ottimismo, diventa un po' pesante. D'altra… (continua)
3) del 14/10/2024, all'opera Guardie e ladri di Eleonora2 (vai al post):
Concordo con il giudizio di Laura e Jacopo,quindi non voglio ripetere. Secondo me,la poesia sarebbe un buon spunto per un racconto dove i due… (continua)
4) del 08/10/2024, all'opera Naufrago di Macrelli Piero (vai al post):
Il letto,questo semicontenitore in cui è facile naufragare: mi hai divertito con la tua agile e disincantata composizione. Quando si è sul/nel/col letto… (continua)
5) del 08/10/2024, all'opera Grazie Musa: Gli scherzi della vita! di Giuseppe Gianpaolo Casarini (vai al post):
Io considero vita e natura portatrici di geometria e creatività. Quindi ho gradito il tuo libero viaggiare tra di esse che, comunque,… (continua)
6) del 08/10/2024, all'opera Bosco di Jacopo Serafinelli (vai al post):
Siccome io amo i profumi del bosco,in ispecie dopo una pioggia rinfrescante e leggera,ho goduto quanto suscitato da alcuni tuoi passaggi I oltre io amo il descrittivo… (continua)
7) del 03/10/2024, all'opera Il ciclo della vita di Laura Traverso (vai al post):
Hai scritto una poesia che può essere connessa sia a una persona in particolare che alle persone in genere e alla vita in generale. Vita che… (continua)
8) del 03/10/2024, all'opera I letti tumultuosi della Noia di Marco Pozzobon (vai al post):
Un analista transazionale la titolerebbe Ode a una Bolla di Bollini. Ti spiego:le persone accumulano interi album psicologici su cui raccolgono bollini di emozioni represse.Quando gli album sono pieni… (continua)
9) del 25/09/2024, all'opera Perle di brama e meraviglia "Il II di Alessio Carlini (vai al post):
Una bella poesia che ricorda in un paio di passaggi il Cantico dei Cantici di re Davide Segue la tradizione dell'amore così come viene proposto da tempi… (continua)
10) del 24/09/2024, all'opera Un concerto mozzafiato di Raffaella (vai al post):
L'idea mi piace perché io amo i temporali, mi piacerebbe essere una strega che ci vola magari non proprio dentro ma tangenzialmente Per quanto riguarda… (continua)
11) del 21/09/2024, all'opera Cristina di Marco Pozzobon (vai al post):
Semplice e lapidaria,in un certo senso dura ma rende l'idea dell'atmosfera recitativa dei funerali. Un rituale che la gente attua come tale cercando di farlo apparire sentito… (continua)
12) del 21/09/2024, all'opera Ridestò quel profumo i sensi di Giuseppe Gianpaolo Casarini (vai al post):
Sono anch'io del parere che una miglior formattazione in termini di punteggiatura e quindi una sintassi poetica decisa chiarirebbe meglio le immagini e le impressioni proposte dall'autore. Forse l'autore ha… (continua)
13) del 21/09/2024, all'opera Breve è la Notte di Raffaella (vai al post):
A me piace questo tuo modo un po' schematico dal punto di vista letterario di descrivere le tue emozioni riguardo la notte. Ne fai un Time lapse poetico curioso e… (continua)
14) del 21/09/2024, all'opera Sei! Stupenda! Poesia! D'attente pour di Alessio Carlini (vai al post):
come dice Terradipoeti… quanto si legge è ermetico, quasi criptico. Si muove in esso un afflato intimo e un 'attesadi speranza ma manca una specificazione di… (continua)
15) del 21/09/2024, all'opera Ricordi. Partenze. di Piramide (vai al post):
In parte condivido i commenti degli altri quindi non voglio ripeterli. Per quanto mi riguarda,il modo con cui si svolge la sintassi non mi convince Mi spiego:la poesia è come… (continua)
16) del 02/09/2024, all'opera Boing! di Eleonora2 (vai al post):
Mi sono divertita molto nel leggere questa tua poesia, quasi una filastrocca.Chi sono i molli che potremmo considerare come… molle molli anche se… (continua)
17) del 14/08/2024, all'opera Lontano di Yakamoz (vai al post):
È un piacere leggere parole connesse a un vissuto e a un viaggio.Una fiducia nell' universo che condivido e un libero viaggiare leggeri con talee e non radici.… (continua)
18) del 31/07/2024, all'opera Cicale di Domenico Gigante (vai al post):
"Lassù, delle instancabili provocatrici salendo l'indecifrabile timore del paradiso." Come il canto dei grilli sale dai prati in estate… un rumore molto forte che può dare fastidio a chi non… (continua)
19) del 31/07/2024, all'opera Sono le 4 di Globednatura (vai al post):
Concordo con i commenti degli altri utenti. Io amo le cose semplici e chiare, questa poesia lo è.Nel contempo comunica qualcosa di profondo che i commenti colgono bene. Per inciso,… (continua)
20) del 17/07/2024, all'opera Amore di Luca Ciocchetta (vai al post):
Una bella poesia ricca di emozioni. "Amor che muove il sole e le altre stelle" è la frase finale della Divina Commedia ed è la più bella di tutte.L'amore libera… (continua)
21) del 16/07/2024, all'opera Le vecchie scarpe di Terradipoeti (vai al post):
Una poesia semplice e lineare, che segue un filo logico e un senso. Il mondo moderno è un mondo usa e getta, il mondo stesso lo è, infatti la Terra… (continua)
22) del 15/07/2024, all'opera Deriva di GiacomoB (vai al post):
"Inebriato e legato tra canti di sirene, il passato è una rete. le memorie sono illusorie." Mi piace questo inizio anche perché descrive bene quello che capita a tutti quelli… (continua)
23) del 14/07/2024, all'opera Sestiere di Prè di Jacopo Serafinelli (vai al post):
Mi vengono in mente le strofe di alcune canzoni dedicate a Genova, la tua poesia potrebbe esserlo in alcuni punti vista la ritmica e la danza delle parole. Non sono… (continua)
24) del 14/07/2024, all'opera Il mio bimbo raccoglie conchiglie di Menodizero (vai al post):
Una descrizione poetica sincera e sentita. Spesso i poeti trascendono la realtà, la idealizzano o la demonizzano, diventano financo metafisici oppure… (continua)
25) del 14/07/2024, all'opera Per vivere di Laura Traverso (vai al post):
Voilà: Che figlia di… la figlioletta! Un modo di dire per qualificare la figlioletta e non la signora. Quella signora mi sta simpatica, perché è la normale umana donna che… (continua)
26) del 10/07/2024, all'opera Io, che nel profondo non so più nuotare di Nunzio Campanelli (vai al post):
le tue parole "smetto di non fuggire dalle mie insicurezze" significano però che se smetti di non fuggire...fuggi. Volevi dire invece che smetti di fuggire e ti… (continua)

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (7):

vedi le 2 per Angelo Antonio Ciola
vedi le 2 per Carlocelenza
vedi quella per Fabio b
vedi le 5 per Giancarlo Rizzo
vedi quella per Giovanni Minio
vedi quella per Marco Pozzobon
vedi quella per Paola Salzano

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):

Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.218.75.143


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.14 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.