descrizione: Genesi del simbolo più famoso della Galassia (forse...)
incipit: Questo simbolo è lo stemma che tutte le navi imperiali hanno sulla loro fusoliera, mi è sembrato logico pensare che potesse anche essere la bandiera dell'Impero Galattico, o comunque del suo settore spaziale. Isaac Asimov ne fa spesso riferimento nei suoi racconti, ma nessuno (che io sappia) ha mai pensato di codificarla come meriterebbe una bandiera del genere...
descrizione: tecnica mistaolio su tela 50x70 partecipazione alla XXXII Mostra Nazionale di Pittura (il Club degli Artisti di Foggia)premiata con Diploma dal " Premio Accademia Internazionale Robur". 17 giugno 2000
incipit: vi presento il primissimo approccio con i colori e gli atrezzi della pittura a 25 anni. Da notare l’insicurezza nei tratti.. le montagne sono proprio orripilanti, eheheh
descrizione: il sole Lucylle, il suo pianeta Aquila e le due lune Iron e Morpheus. Lavoro pubblicato su progettogalaxia.it.
incipit: Quando fu scoperto, questo pianeta sembrava uno scherzo della natura.
In accademia insegnano che un pianeta ricoperto interamente d'acqua non può esistere, ma quando gli esploratori giunsero in questo bizzarro sistema solare, si resero presto conto che nell'Universo ci si può sempre aspettare l'eccezione che smentisce la regola.
Attenzione: mancano meno di 14 giorni, quindi fino alla scadenza del concorso non è più possibile pubblicare racconti ma tutti (anche non autori) possono ancora votare e commentare.
I nostri libri ed ebook.Venite a visitare il nostro negozio su Lulu.com o su Amazon.it.
Le antologie sono tutte derivate dai nostri concorsi letterari, e alcuni ebook interi dei libri sono scaricabili gratuitamente da qui.
Qualora vi cimentaste nella lettura, vi preghiamo di commentare i libri nelle apposite sezioni del forum indicate nella pagina delle pubblicazioni e, se proprio vorrete esagerare, anche nelle rispettive pagine del libro cartaceo e dell'ebook a pagamento.
Grazie, e buona lettura!
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.