Attendere prego: la pagina sta caricando...
(chiudi)
Alessio Carlini
Profilo visto 1.041 volte
Data iscrizione: 28/01/2013, Città di nascita: Ferrara, Residente a: Tresigallo, Nazione: Italia, Data di nascita: 26/07/1975
Interessi: "FANTASIA" di Alessio Carlini © 2013
Qual'è il nome dell'uomo che posò quest'orma?
Il vento si china a coglierne il racconto,
soffia,
... s'agita e biascica con la sabbia,
l'onda è un'oasi e torna la pace...
Quale chioma lo trascinò al limite
Note: ALESSIO CARLINI
Alessio Carlini - artista e poeta, nato a Ferrara il 26 luglio 1975. Esordisce come musicista e negli anni studia chitarra classica, presso il conservatorio di musica "Frescobaldi" di Ferrara. In contemporanea, approfondisce e si addentra negli stili moderni come il blues, il rock, ed il jazz; avvalendosi del confronto e di costanti corsi, con importanti maestri di fama internazionale. Già in giovane età, si diletta come autodidatta in composizioni letterarie e pittoriche, creando brani, poesie, opere e racconti. Nel suo percorso artistico culturale, studia e approfondisce le origini degli strumenti musicali etnici, nonchè le filosofie e le culture dei loro luoghi di provenienza. Dal 1995, inizia a frequentare come uditore, le lezioni di filosofia all'università di Ferrara e di Pesaro Urbino. Con il tempo ,intraprende un lungo percorso letterario, studiando gli stili ed analizzando testi ed autori, provenienti da tutto il mondo. Nel 2010, stringe un gemellaggio letterario culturale con il comune di Aprilia e la provincia di Latina ed il suo comune e paese natale "Tresigallo" (FE). Partecipa a numerosi eventi assieme ad ospiti di spessore, interviene a diversi reading poetici, alcuni di questi dedicati alla grande poetessa Alda Merini, con la presenza delle figlie dell'autrice scomparsa e diviene lui stesso organizzatore e curatore di diversi eventi culturali. Nel 2011, raggiunge una buona maturità letterari e dopo essersi confrontato con diversi critici e autori di fama internazionale, espone e propone in toto, le sue opere letterarie e pittoriche. A fine novembre 2011 e tutt'oggi, collabora come redattore al giornale " Il Nuovo Monitore Napoletano" assieme a storici, filosofi, docenti universitari, onorevoli e liberi professionisti. Sempre nel 2011, viene raggiunto nei suoi siti, da oltre 320.000 utenti, ottenendo un notevole consenso del pubblico. Scrive e pubblica per e su diversi siti editoriali, tra i più visitati in Italia e in Europa e appare su numerose testate giornalistiche dei quotidiani più diffusi: " Il resto del carlino, La stampa, La nuova Ferrara ". Negli anni, nutre un forte richiamo per la ricerca e la sperimentazione della scrittura e pittura; che gli permetteranno di raggiungere uno stile profondamente personale ed informale. Le sue opere, osservandole e/o leggendole, sono facili e comprensibili per chiunque; pur sempre mantenendo una notevole profondità di pensiero umanistico, filosofico e spirituale. Il suo, vuol essere un regalo per chiunque passa attraverso le sue immagini scritte e dipinte.
Ultimo messaggio forum:
Commento (7 mesi fa)
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
Autori che l'autore ha recensito/commentato (11):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (5):
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Stai visualizzando il sito in modalità
leggera.
È disponible la visualizzazione
normale per computer desktop.
BraviAutori.it (il portale visual-letterario)
Developed by Massimo Baglione
© 2006-2025
All rights reserved
Pagina caricata in 0.19 secondi.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.