
Data iscrizione: 01/04/2020, Nazione: Italia
rec.
like
visite
data
26 recensioni o commenti ricevuti (17 di utenti, 9 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Isabella Galeotti del 02/02/2021 all'opera
Destini:

Il racconto si presenta in modo diretto. In questo caso sono due donne che si incotrano sedute ad un tavolino in una piazza importante, credo Verona o giù di…
(continua)

2) di Isabella Galeotti del 02/02/2021 all'opera
Giulia e il Grillo:

Il titolo mi ha incuriosito, cosa mai potranno avere in comune questi due esseri viventi? La doppia GG come la tua doppia MM forse è frutto solo della mia…
(continua)

3) di Mauro Conti del 14/11/2020 all'opera
Addio:

Poesia molto evocativa seppur breve. Simbologia ben studiata. Disegna comunque un'aurea di tristezza (almeno per me). Ricordiamoci…
(continua)

4) di Lucia De Falco del 14/11/2020 all'opera
Giulia e il Grillo:

A volte i sogni possono davvero raccontarci qualcosa sulla realtà, che a colpo d'occhio sembra sfuggirci, o che vogliamo nascondere ai noi stessi, ma che il nostro subconscio cattura…
(continua)

5) di Lucia De Falco del 14/11/2020 all'opera
Addio:

In questa poesia è espresso tutto il dolore della separazione. In particolare, sono rese le emozioni che si provano poco prima di un addio alla stazione. In questo caso…
(continua)

6) di Mauro Conti del 18/10/2020 all'opera
Quando niente si muove:

Molto realistico come spaccato di vita. Odio con tutto il cuore la parola "barboni". Dei cosiddetti ultimi, emarginati, vagabondi, disagiati, chiamiamoli come vogliamo, non sappiamo un bel niente. Ci…
(continua)

7) di Marcello Rizza del 18/10/2020 all'opera
Giulia e il Grillo:

Pur addentro nel mondo olistico, quindi anche aperto a vaticini e esperienze metafisiche, ciò nonostante sono sempre sospettoso nei confronti di chi legge le carte. Penso che dietro ci…
(continua)

8) di Mauro Conti del 18/09/2020 all'opera
Giulia e il Grillo:

Ok era solo un'impressione mia, come non detto… E comunque sognare i…
(continua)

9) di Roberto Virdo' del 14/09/2020 all'opera
Giulia e il Grillo:

Maddalena, che fantasia! Mi sono gustato questo graziosissimo testo, con delle immagini belle, nitide, efficaci. Lo confesso: la figura del grillo con la testa del birbante mi ha fatto…
(continua)

10) di Mauro Conti del 14/09/2020 all'opera
Giulia e il Grillo:

Dal titolo credevo che il grillo fosse un'entità tipo quella "alla Pinocchio", invece poveraccio aveva il volto di un certo Antonio e nel sogno è addirittura finito in un…
(continua)

11) di Roberto del 04/08/2020 all'opera
Destini:

Ciao, Maddalena. Mi è molto piaciuto il tuo racconto 'Destini', mi ha anche commosso. Scrivi in modo leggero, catturi l'attenzione senza sforzo, il lettore è col fiato sospeso…
(continua)

12) di Veronika (non iscritto) del 27/07/2020 all'opera
Destini:

Ho letto tutti i brani di Maddalena, e ogni storia inizia in sordina, l'autrice prima ci fa accomodare in poltrona descrivendo in maniera realistica l'ambiente esterno che circonda i…
(continua)

13) di Roberto del 11/07/2020 all'opera
La sorpresa:

Ciao, Maddalena. Ho appena letto 'la sorpres'. L'ho trovato davvero commovente e sincero: una bellissima scrittura, per…
(continua)

14) di Roberto Virdo' del 11/07/2020 all'opera
Destini:

Ho letto il testo due volte, la prima in leggi/ascolta ma lo stesso sito riporta problematiche (tecniche) di formattazione. Consiglio quindi di scaricare il file, peraltro molto bello visivamente.…
(continua)

15) di Andr60 del 06/05/2020 all'opera
Un passo avanti:

Premessa n.1: detesto chi cerca d'attaccare bottone a tutti i costi sul treno. Premessa n.2: detesto chi, per motivi ignoti, attira l'attenzione con ogni mezzo. Fatte queste doverose premesse,…
(continua)

16) di Lucia Pizzullo (non iscritto) del 01/05/2020 all'opera
Un passo avanti:

Scorrevole e intrigante. La narrazione ti coinvolge suscitando momenti di curiosità e…
(continua)

17) di Visitatore (non iscritto) del 29/04/2020 all'opera
Un passo avanti:

Avvincente questo racconto, perché tiene alta la curiosità fino all'epilogo. Bella trovata nel finale, senza aggiungere altro per…
(continua)

18) di Silvio Giardina (non iscritto) del 23/04/2020 all'opera
La sorpresa:

Incalzante la narrazione, tristemente attuale la breve storia, quanto mai reale il rapporto nonna-nipote. Questo breve racconto mette in risalto, con metodo narrativo semplice e profondo, diversi stati interiori…
(continua)

19) di Gianfranco39 del 21/04/2020 all'opera
La sorpresa:

Dall’inizio alla fine il racconto avvince, senza mai rallentare il ritmo; in solo tre paginette, quanti sentimenti, quante sensazioni si ritrovano e si vivono grazie a una scrittura priva…
(continua)

20) di Issa Diallo (non iscritto) del 07/04/2020 all'opera
La sorpresa:

Bellissimo racconto e quanto mai attuale. Immagino la tristezza infinita di una nonna perdere il nipotino, non oso nemmeno pensarlo. Con la morte di tante persone di una certa…
(continua)

21) di Isabella Galeotti del 05/04/2020 all'opera
La sorpresa:

Ottimo racconto. Questa è la nostra quotidianità, purtroppo, una volta queste erano solo storie, ora invece è la orrenda verità. Scorrevole, vero, brutale, come lo è la morte di…
(continua)

22) di veronica manzatti (non iscritto) del 05/04/2020 all'opera
La sorpresa:

In poche pagine l'autrice é riuscita a farci provare sentimenti contrastanti, sofferenza e dolore x questa tragica situazione,compassione e affetto x i giovani e i medici, amore e dolcezza…
(continua)

23) di Visitatore (non iscritto) del 04/04/2020 all'opera
La sorpresa:

Il racconto è bello e commovente, una bella analisi del rapporto interpersonale e tra generazioni, una bella riflessione…
(continua)

24) di Laura Caputo del 04/04/2020 all'opera
La sorpresa:

Un breve racconto, poco più di una cartolina, ma è riuscito a commuovermi. Sarà che anch'io sono una nonna, sarà che hai ben costruito la narrazione fino all'acme, la…
(continua)

25) di Visitatore (non iscritto) del 03/04/2020 all'opera
La sorpresa:

Bello e intrigante. una semplice storia di un fatto quotidiano che potrebbe capitare a ognuno di noi nasconde al suo…
(continua)

26) di Visitatore (non iscritto) del 02/04/2020 all'opera
La sorpresa:

Mi è piaciuto molto questo racconto: la storia è più attuale che mai ed è interessante entrare nei risvolti che un evento storico come quello che stiamo vivendo ha…
(continua)

47 recensioni o commenti dati + 5 risposte (dalla più recente):
Incalzante, poetico. Un bel ritmo e una scrittura limpida ed essenziale. Penso che…
(continua)

-) del 03/02/2021, all'opera
Destini (opera dell'autore) :

Grazie Isabella! Ti ho letto e ho sorriso! Ps. Sarò felice se vorrai leggere un mio romanzo pubblicato da poco "Prima…
(continua)

Struggente. Incalzante. Sembra proprio di sentirlo il cuore di…
(continua)

Bravissimo! Un applauso davvero! Una scrittura elegante, divertente, fantasiosa. Viene voglia di essere ancora…
(continua)

Bellissimo! Sa di fiaba, di sogno, di poesia e di magia. Una storia che ti cattura e che ti immagineresti proiettata sul…
(continua)

Un bel racconto, fantasioso e ben scritto. In effetti l'atmosfera horror si respira in modo un po' discontinuo; avrei seminato qua e…
(continua)

Concordo con chi mi ha preceduto. Racconto ben scritto e toccante. Leggendolo mi è venuto in mente un…
(continua)

-) del 16/09/2020, all'opera
Giulia e il Grillo (opera dell'autore) :

Mauro, niente di autobiografico… A parte il…
(continua)

Bellissima questa favola, quasi commovente nel finale. Ti vien proprio voglia di leggerla a un bambino, che la farebbe subito sua. Splendido…
(continua)

-) del 14/09/2020, all'opera
Giulia e il Grillo (opera dell'autore) :

Ne sono felice… Grazie mille! Sì, il…
(continua)

Potrebbe essere la trama di un film…
(continua)

Immagini stupende. Testo scritto con grande maestria. Quella bambina ci pare di vederla e insieme a lei ci immergiamo…
(continua)

E a un tratto la figura di Lei si stagliera' davanti ai suoi occhi… Perché è questo ciò che ci si augura… Che l'attesa sia premiata, scacciando i timori…
(continua)

È facile entrare in sintonia con i due protagonisti di questo racconto. Si ha l'impressione di essere esattamente lì, a scrutare tra le pieghe di quelle esitazioni che ci…
(continua)

Che bella l'immagine della luna che si scosta per lasciare lo spazio al passaggio di Aldo……
(continua)

Bellissimo, e poetico. Toccante come…
(continua)

Che bello questo gioco di prospettive, questo entrare nel pragmatismo dell'una e nel desiderio di romanticismo dell'altro. C'è da chiedersi: alla fine come avranno festeggiato? Perché di certo, per…
(continua)

Agghiacciante è il primo commento che mi è venuto in mente. Si legge persuasi di essersi imbattuti in una storia romantica, mentre si arriva alla conclusione…
(continua)

Oh sì, sono d'accordo con Ida. Il protagonista è davvero un uomo che ci commuove. Dapprima pensiamo di doverlo biasimare, ma poi man mano, scoprendo il…
(continua)

Una scrittura elegante e raffinata. Una storia…
(continua)

La lettura scorre veloce, come veloce è il volo della libertà. Bravo il poeta che riesce a farci sentire sulla pelle la…
(continua)

Toccante. Un crescendo di emozioni racchiuse in poche righe.…
(continua)

Leggi, sorridi e ti rendi conto di come si può giocare con le parole e…
(continua)

A ogni donna, mi viene da pensare, farebbe piacere raccogliere un augurio come questo. Sono parole che spronano a vivere con intensità e a…
(continua)

I passi della luna che si sentono fin…
(continua)

Deliziosa, davvero. Quasi struggente il finale. Quanti significati celati dietro a quel fiore raccolto con tale entusiasmo e…
(continua)

Bellissimo. Palpitante, come una sinfonia che man mano si fa più avvolgente e ti conduce nelle sue note vibranti. Il…
(continua)

Fantasioso. Ricorda la Sirena del film della Disney questa Calipso che si immerge nella vasca. Il racconto di…
(continua)

Emerge dalla pagina, con tutto il suo bagaglio carico di dolore, questa donna abbandonata dall'Amore. Ti sembra di poterlo osservare…
(continua)

Bellissima. Quanta nostalgia di un paese lontano, di un viaggio che ora ci sarebbe precluso. La vecchia vietnamita…
(continua)

Una scrittura nitida e scorrevole. Una trama delicata che rincuora come un abbraccio.…
(continua)

Lui da una parte e lei dall'altra. Ciò che è stato tra loro adesso non è più, si è ritirato come la marea lasciando ognuno al proprio destino.…
(continua)

L'ultima frase è bellissima… il futuro è come l'abbiamo "tessuto"… C'è un significato profondo…
(continua)

Un bel racconto, tenero e allo stesso tempo educativo. Sarebbe simpatico vederlo…
(continua)

Un bel racconto, originale, palpitante, avvincente. Il risvolto intimo e…
(continua)

Bella questa poesia. Dolce e leggiadra. Con un…
(continua)

Una bella favola, davvero. Una di quelle che vorresti leggera la sera ai tuoi figli, che l'ascolterebbero in…
(continua)

Davvero simpatico, fantasioso…
(continua)

Sembra proprio di essere lì, insieme al protagonista, di fronte a questo barbiere di poche parole, che diventerà…
(continua)

Davvero romantico. E affascinante, aggiungerei, il connubio scienza filosofia. Nel breve racconto si intuisce l'armonia tra i due…
(continua)

-) del 05/04/2020, all'opera
La sorpresa (opera dell'autore) :

Grazie mille… Sì,…
(continua)

-) del 05/04/2020, all'opera
La sorpresa (opera dell'autore) :

Hai ragione … Grazie per avermelo fatto notare… Ho pensato che il dottorino non mostrerà la fede, ma si rigirerà…
(continua)

Agghiacciante questo racconto. Ti spiazza. Hai l'impressione di esserti perso qualcosa per strada quando arrivi alla fine, ma forse è un effetto voluto proprio per sorprendere il…
(continua)

La natura che si risveglia e ci sta accanto. Quanta verità in questi versi,…
(continua)

Dolce come la notte, elegante come una sposa. Un salto nel tempo e nello spazio che ti fa tornare bambino…
(continua)

Avvincente. Ti immagini esattamente la scena, come fossi seduto in poltrona davanti al grande…
(continua)

Quanta fantasia. È ciò che più di tutto sorprende nel leggere questo breve racconto. Entusiasma la capacità di immaginazione. Poi sopraggiungono le domande sul significato della storia, su cosa…
(continua)

È amara la sensazione che resta alla fine di questa lettura, come è amaro…
(continua)

Si legge tutto d'un fiato perché è troppo facile, ahimè, immedesimarsi nelle situazioni e nei sentimenti. Ci si trova, fatalmente, a condividere i pensieri del protagonista, partecipi di una…
(continua)

Davvero divertente. Surreale. Concludi con un sospiro pensando a quanto la realtà sia distante dalla fantasia, ma felice che…
(continua)

Avvincente. Pare quasi di sentirli i battiti del cuore che si fanno…
(continua)

Ha il sapore di un addio, delle note malinconiche di un…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (40):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (15):