pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 22 March, 14:20:18
logo

foto di Marcello Rizza

qr code

Marcello Rizza

Profilo visto 1.018 volte
Data iscrizione: 23/06/2015, Città di nascita: Genova, Residente a: Provincia di Brescia, Nazione: Italia, Data di nascita: 21/04/1963
Interessi: Musica Jazz, Fusion, Acid Folk, Rock Progressive, Psichedelia prevalentemente inglese. Poi fumetti e lettura di testi di vario genere. Non disdegno il buon cinema.

attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2021
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwAnima complice (7 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwPosso iscrivermi alla chat di Braviautori? (7 mesi fa)



30 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(poesia narrativa, brevissimo)
10 
3 / 0 
 719
07/07/2015

(racconto noir, breve)
0 / 0 
 72
12/10/2020

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 62
16/10/2020

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 1.333
25/06/2015

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 34
12/10/2020

(racconto gotico, breve)
0 / 0 
 525
26/12/2015

(racconto noir, breve)
1 / 0 
 62
25/09/2020

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 118
24/09/2020

(racconto narrativa, breve)
1 / 0 
 401
26/12/2015

(racconto storico, breve)
2 / 0 
 43
22/08/2021

(racconto narrativa, breve)
1 / 0 
 175
13/07/2022

(tesi di laurea storico, lungo)
0 / 0 
 34
27/04/2021

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 43
17/10/2020

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 57
23/10/2020

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 598
05/10/2015

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 52
16/10/2020

(racconto narrativa, medio)
1 / 1 
 319
27/03/2021

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 31
12/10/2020

(saggio storico, medio)
1 / 0 
 69
27/04/2021

(racconto umorismo, breve)
0 / 0 
 27
16/04/2021

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 65
16/11/2020

(racconto gotico, breve)
2 / 0 
 59
21/08/2021

(poesia narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 303
07/07/2015

(racconto pulp, breve)
0 / 0 
 21
06/09/2021

(altro erotico, brevissimo)
0 / 1 
 47
04/08/2022

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 44
27/11/2020

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 28
30/10/2021

(racconto poliziesco, breve)
1 / 0 
 53
16/10/2020

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 37
24/09/2020

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 52
12/10/2020


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

4 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


 
 63
25/09/2021

gara d'estate, 2021
 
 40
23/08/2021

gara d'inverno, 2020/2021
 
 75
05/01/2021

gara d'autunno, 2020
 
 72
24/09/2020




88 recensioni o commenti ricevuti (77 di utenti, 11 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Giancarlo Rizzo del 10/08/2022 all'opera nwCavalieri:
Molto umilmente mi permetto di sfruttare le parole di Marcello che avrei voluto fossero le mie per complimentarmi della lettura e commento di Namio. Ancora una volta sono contento… nw(continua)
2) di Namio Intile del 09/08/2022 all'opera nwCavalieri:
Umberto Eco ci ha costruito quel magnifico romanzo che è il Pendolo di Foucault sui Rosenkreutz e sui loro tentativi alchemici di governare il mondo attraverso Cabala e cospirazioni.… nw(continua)
3) di Roberto Virdo' del 07/08/2022 all'opera nw100 anni:
Passati quasi due anni dal mio commento, rileggo ora con la segreta missione di trovare un qualche difetto. Che bella! Quell'ultimo verso vale tutto. A volte penso che le… nw(continua)
4) di Gabriele Pecci del 06/08/2022 all'opera nw100 anni:
Una poesia fatta sul lavoro di una vita, sulle esperienze coltivate e seminate, spese e riposte sulla speranza e nell'attesa di un frutto da cogliere, da stringere di nuovo… nw(continua)
5) di Gabriele Pecci del 04/08/2022 all'opera nwPosso iscrivermi alla chat di Braviautori?:
Prima di tutto quell'erotico nel genere è geniale. Chapo. Comunque ripeto più che spostare i miei o altri eventuali commenti alle mie nuove opere per non dibattere sulle stesse… nw(continua)
6) di Giancarlo Rizzo del 04/08/2022 all'opera nwPosso iscrivermi alla chat di Braviautori?:
Benvenuto. Regola generale: Non sono ammessi quelli che si presentano citando altri autori, ma solo quelli che hanno da esprimere pensieri nati nella propria cucina. Chi vuole far sfoggio… nw(continua)
7) di Selene Barblan del 04/08/2022 all'opera nwGens:
Ciao Marcello; ho appena finito di leggere Gens/genesi e provo a scriverti un commento "di getto". Mi scuso in anticipo se risulterà banale o poco approfondito. La lettura in… nw(continua)
8) di Roberto Virdo' del 21/07/2022 all'opera nwGens:
Devo dire, Marcello, che questo testo ha rappresentato per me una piacevolissima sorpresa. Originale l'idea, bello il contrappunto autoironico con il lettore ipotetico, ottimo lo sviluppo, davvero. Finalmente hai… nw(continua)
9) di user deleted (non iscritto) del 14/07/2022 all'opera nwGens:
Buona idea quella di raccontare la Genesi in chiave giocosa e intervallando degli sketch con il lettore, fluisce. Immagino che sia solo una parte di un progetto più ampio,… nw(continua)
10) di Giancarlo Rizzo del 13/07/2022 all'opera nwGens:
- Si, dai. Carino questo racconto, anche se non amo molto la fantascienza. - Fantascienza? - Non mi dirai che questa "roba" è accaduta veramente. - Quanto è difficile… nw(continua)
11) di user deleted (non iscritto) del 27/02/2022 all'opera nwNocturnalia:
Un racconto davvero affascinante, scritto con perizia e conoscenza. Oltre a tutte le altre caratteristiche, che tracciano il tormento del protagonista, la… nw(continua)
12) di Gabi Celeste Pisani del 18/11/2021 all'opera nwDanze, nuvole e limonate:
Eccomi, avevo perso per strada la tua risposta! Mi piacerebbe moltissimo leggere altri tuoi scritti e sicuramente lo farò; gli impegni universitari mi stanno creando un po' di impiccio… nw(continua)
13) di Franco Giori del 17/11/2021 all'opera nwLa lettera dimenticata:
P.S.A proposito di speranza: entro e non oltre il 2070 conto di raggiungere il tuo livello. Smile Le emoticon non vengono recepite… nw(continua)
14) di Franco Giori del 17/11/2021 all'opera nwLa lettera dimenticata:
Marcello… Sembra ti sia stato dettato dalla ragazza, che tu le abbia soltanto prestato la tua mano, una penna e un foglio. Hai una prosa perfetta, una forza poetica… nw(continua)
15) di Gabi Celeste Pisani del 11/11/2021 all'opera nwDanze, nuvole e limonate:
Ciao, Rileggendo le note ho capito perché questo racconto mi sembrava così incredibilmente poetico ma al tempo stesso privo di fronzoli eccessivi. Ho trovato la scrittura chiara, ma piena… nw(continua)
16) di Andr60 del 07/11/2021 all'opera nwSlow motion:
Un racconto teso e avvincente, che descrive bene la percezione alterata del tempo che avviene nel protagonista, quando si rende conto di essere in pericolo. Tuttavia è difficile essere… nw(continua)
17) di user deleted (non iscritto) del 07/11/2021 all'opera nwSlow motion:
È una storia che non lascia indifferente, questo è sicuro. Secondo me non avresti dovuto svelare che si tratta di un fatto accaduto a te stesso, è una cosa… nw(continua)
18) di Namio Intile del 05/11/2021 all'opera nwSlow motion:
Un breve, brevissimo, ma molto intenso racconto, anche questo a mio avviso dalla funzione catartica. Forse scrivere ha per te una funzione di questo genere, è un po' come… nw(continua)
19) di Namio Intile del 04/11/2021 all'opera nwDe Romani Natura:
Ciao, Marcello. Sulla natura del romano dovrebbe essere De Romani Natura, romanus, i appartiene alla seconda, quindi genitivo singolare mentre romanis è dativo o ablativo plurale. Grazie per le… nw(continua)
20) di Namio Intile del 03/11/2021 all'opera nwDe Romani Natura:
Agli Dei Consenti dunque, hai provato a immaginare il proprietario della Villa dei Papiri di Ercolano Calpurnio Pisone nei suoi ultimi giorni prima del Gran Boato. Ed hai tentato… nw(continua)
21) di user deleted (non iscritto) del 22/09/2021 all'opera nwL'alba dell'uomo:
Si percepisce che è stato estrapolato da uno scritto più ampio, ma il brano è strutturato in modo da reggersi da solo. Spesso, i miei racconti sono così: degli… nw(continua)
22) di Selene Barblan del 07/09/2021 all'opera nwPaperWest:
Ecco, un racconto così forse non me lo sarei mai aspettato da te… eppure riesci a destreggiarti anche in una tragicommedia fumettiana. Io mi sono divertita nonostante i contenuti… nw(continua)
23) di Roberto Virdo' del 25/08/2021 all'opera nwNocturnalia:
Ciao a tutti. Se mi faccio avanti è esclusivamente per esprimere la mia solidarietà al nostro collega Marcello Rizza che, con un tocco sempre soft, sa far passare tra… nw(continua)
24) di Caterpillar del 22/08/2021 all'opera nwNocturnalia:
Questo testo è certamente audace, potente, con una nota erotica che attiene al disturbo, all'ossessione e al narcisismo del protagonista. Mi chiedo come l'autore abbia immaginato una storia… nw(continua)
25) di Andr60 del 28/04/2021 all'opera nwLa società dello spettacolo:
Sei riuscito nell'impresa, per nulla facile, di fare un bel riassunto di un periodo straordinario come gli anni '60; mi permetto di farti solo due osservazioni. Il leader sovietico… nw(continua)
26) di Giancarlo Rizzo del 27/04/2021 all'opera nwLa società dello spettacolo:
Ringrazio te per averla pubblicata. Ho 76 anni e nel periodo che descrivi sono andato volontario in Marina; ho vissuto gli anni dal '63 al '69 ai margini della… nw(continua)
27) di Giancarlo Rizzo del 27/04/2021 all'opera nwLa società dello spettacolo:
Vorrei che questo tuo saggio… nw(continua)
28) di Giancarlo Rizzo del 16/04/2021 all'opera nwAnima complice:
Mi ricorda molto il mio modo di sentire da giovane, quando con ingenua sincerità - oggi non potrei più - ero disposto a giudicare con benevolenza le mie malefatte.… nw(continua)
29) di Ida Dainese del 12/04/2021 all'opera nwLa lettera dimenticata:
Un racconto ben costruito, che pare nato da solo, con una spontaneità che non lascia percepire il lavoro e lo sforzo che ci sono stati dietro la sua creazione.… nw(continua)
30) di user deleted (non iscritto) del 07/04/2021 all'opera nw100 anni:
Mi rendo conto di non essere riuscita a esprimere con chiarezza il mio pensiero. Il qui e ora non può bastare. Voltarsi indietro e riflettere sul passato è parte… nw(continua)
31) di user deleted (non iscritto) del 07/04/2021 all'opera nw100 anni:
Quattro intense quartine per gettare uno sguardo sulla vita, sui suoi affanni, ma anche sui suoi frutti, ciò per cui ci si è spesi, soffrendo e piangendo, superando ostacoli… nw(continua)
32) di Rossella D'Ambrosio del 07/04/2021 all'opera nw100 anni:
Posso dire che tra le poesie lette, questa è una di quelle che mi ha colpita di più. Questi versi sembrano raccontare la vita di una anima combattente, di… nw(continua)
33) di Caterpillar del 05/04/2021 all'opera nwLa lettera dimenticata:
Ho letto tutto il racconto senza potermi fermare, senza quasi respirare. E già prima della fine ero commossa. Sono andata a fare una ricerca su internet perché non conoscevo… nw(continua)
34) di Selene Barblan del 04/04/2021 all'opera nwDanze, nuvole e limonate:
Cosa posso dire se non: che bello? Hai usato uno stile elegantissimo e ricercato ma non pesante, hai arricchito con dettagli quasi microscopici il quadro d'insieme. L'effetto è quello… nw(continua)
35) di Giulia0101 del 03/04/2021 all'opera nwLa lettera dimenticata:
Caro Marcello, leggere questa lettera è stato come ritornare in quell'epoca storica, ma non ti sei fermato solo a questo, sei riuscito a dar voce ad una ragazza appena… nw(continua)
36) di Roberto Virdo' del 28/03/2021 all'opera nwLa lettera dimenticata:
Forse non ci sono parole da aggiungere a quelle già espresse da Giancarlo Rizzo, che ha saputo, a mo' di poesia, racchiudere in un verso la bellezza di questa… nw(continua)
37) di Giancarlo Rizzo del 28/03/2021 all'opera nwLa lettera dimenticata:
Ti assicuro che sono coriaceo. Ma ho perso lacrime dagli… nw(continua)
38) di Caterpillar del 10/03/2021 all'opera nwCavalieri:
Confesso che mano a mano che leggevo il racconto sentivo un fastidio crescente. Mi immedesimavo in Adalberta e pensavo che il peggio dovesse ancora capitarle. La conclusione mi ha… nw(continua)
39) di Ida Dainese del 05/03/2021 all'opera nwCavalieri:
Ciao Marcello. Ho riletto la storia e, anche se non ricordo la prima versione nei dettagli, mi sono accorta che è diversa. Non mi ricordavo Achillina, per esempio, e… nw(continua)
40) di Visitatore (non iscritto) del 04/03/2021 all'opera nwCavalieri:
Trattasi di un racconto originale, coinvolgente con un finale imprevedibile. Il lettore si trova immediatamente immerso in un altra epoca. Le descrizioni consentono di vivere i luoghi, i sentimenti… nw(continua)
41) di Mauro Conti del 29/11/2020 all'opera nwQuesto è il mio sangue:
Ciao Marcello. Storia insolita e toccante. Come sempre consona al tuo ormai consolidato stile, molto impegnato e prosaico, molto "pezzo da teatro", serio e importante. Componimento pregno di descrizione… nw(continua)
42) di Ida Dainese del 28/11/2020 all'opera nwQuesto è il mio sangue:
Ciao Marcello, non ho racconti in concorso. Credo quindi che tu ti riferisca a "Bella e dannata" di Ida59. Vi è davvero un legame,… nw(continua)
43) di Ida Dainese del 28/11/2020 all'opera nwQuesto è il mio sangue:
Una storia un po' insolita, nonostante l'argomento sia famoso. Il racconto incuriosisce e affascina, prendendo sfumature inquietanti e lasciando qualche brivido. Mi piace che tutto sia fatto vedere al… nw(continua)
44) di Namio Intile del 27/11/2020 all'opera nwIl Monarca:
Provo con qualche nota. Il racconto ha problemi di concordanza di tempi verbali che ne inficiano la sostanza, altrimenti molto buona. Comincio dal principio: " i raggi del sole… nw(continua)
45) di Namio Intile del 27/11/2020 all'opera nwL'ascella di Ipazia:
Per conoscermi di persona dovresti abitare in Sicilia, o, se vuoi e molto più facile visti i tempi, visitare la pagina personale di BA, dove ho postato alcune cose… nw(continua)
46) di Namio Intile del 25/11/2020 all'opera nwL'ascella di Ipazia:
Non era giovane, Ipazia, quando venne assassinata. Mi sono sempre chiesto perché venga ritratta bella e giovane al momento della morte, in realtà non sappiamo quasi nulla di lei,… nw(continua)
47) di Lucia De Falco del 25/11/2020 all'opera nwThe River of Dolls:
In questo racconto è molto importante la musica, come sfondo alle emozioni, come passione che lega padre e figlia, come modo per recuperare un rapporto perduto, sopito. Il senso… nw(continua)
48) di Roberto Virdo' del 23/11/2020 all'opera nw100 anni:
Accodandomi alla premessa di Selene, che condivido in pieno, ammetto che avvicinarmi alla poesia mi mette una certa ansia. Ripeterò quanto detto altre volte: l'arte poetica resta per me… nw(continua)
49) di Lucia De Falco del 23/11/2020 all'opera nwAnima complice:
Questo è il primo testo poetico dell'autore. Non si direbbe, visto che il linguaggio è molto curato, raffinato, volutamente ricercato. Al centro del componimento… nw(continua)
50) di Lucia De Falco del 23/11/2020 all'opera nwAlla finestra:
Questo testo breve è simpatico. Propone una spiegazione immaginaria di come si decide della vita e della morte degli esseri viventi. Sembrerebbe solo una questione di numeri, di… nw(continua)
51) di Lucia De Falco del 23/11/2020 all'opera nwComplicità:
Questo racconto è un testo realistico su una realtà di povertà della vita, mi sembra di capire, degli zingari. È un pezzo di vita, che riprende i loro usi,… nw(continua)
52) di Lucia De Falco del 23/11/2020 all'opera nwAmare Liv:
Inizialmente, forse per il titolo e per l'argomento, mi aspettavo un testo diverso, una pagina di diario su qualche amore adolescenziale. Invece, questo testo mi ha proprio stupito. È… nw(continua)
53) di Lucia De Falco del 23/11/2020 all'opera nw100 anni:
Da questo testo poetico trapela tutto l'amore per la terra. È la storia di un contadino, che ha sempre arato, seminato, senza mai fermarsi. Cent'anni sono passati, tra sudore,… nw(continua)
54) di user deleted (non iscritto) del 20/11/2020 all'opera nwLe vie del Signore:
Io non sono credente e c'è una parola che mi piace associare più di tutte alla fede: conforto. Da quello che ho capito Andrea non ha mai perso la… nw(continua)
55) di Mariovaldo del 19/11/2020 all'opera nwAmare Liv:
Accipicchia! Va bene un omaggio al Grande Regista e a una grande attrice, ma ti sei proprio immedesimato, con quel linguaggio difficile ma affascinante e le atmosfere sospese tra… nw(continua)
56) di Mauro Conti del 17/11/2020 all'opera nwLe vie del Signore:
Ciao Marcello. l'ambientazione religiosa si adatta pienamente alla tuo stile elegante e molto composto (anche il contrario: il tuo stile impeccabile si adatta alle ambientazioni religiose).… nw(continua)
57) di Mauro Conti del 10/11/2020 all'opera nwSlow motion:
Mamma mia che storia Marcello. Cose che noi poveri umani non possiamo nemmeno immaginare. Come dicevano in un film,… nw(continua)
58) di MattyManf del 09/11/2020 all'opera nw100 anni:
Un sunto della vita con cui tutti, un giorno, ci troveremo a fare i conti. Forse, sperando che la terra sospetti il… nw(continua)
59) di Mauro Conti del 06/11/2020 all'opera nwSlow motion:
Accidenti Marcello. Se non avessi premesso che è una storia vera avrei pensato a un racconto poliziesco fatto di sparatorie e inseguimenti, un pezzo letterario alla 007, ma di… nw(continua)
60) di Ida Dainese del 04/11/2020 all'opera nwAlla finestra:
Un racconto che riesce a colpire l'animo con questo personaggio che all'inizio ci sembra subito antipatico e cattivo. In realtà, dal suo punto di vista, la contabile è invece… nw(continua)
61) di Selene Barblan del 29/10/2020 all'opera nw100 anni:
Difficilmente commento le poesie degli altri, non so esattamente perché, forse perché quelle che ho scritto io sono un’espressione diretta di ciò che sono e pensare di dare un’opinione… nw(continua)
62) di Mariovaldo del 29/10/2020 all'opera nwCaino:
Da antico frequentatore di premi letterari (non certo di prima grandezza) Capisco sia chi ti ha sconsigliato di partecipare sia chi invece ti ha premiato. E' un testo non… nw(continua)
63) di Giulia0101 del 28/10/2020 all'opera nwAlla finestra:
Ciao, non mi sono soffermata a verificare i tempi o refusi in generale, ma più che altro mi sono immersa nella storia. Il racconto che a mio avviso scorre… nw(continua)
64) di Mauro Conti del 26/10/2020 all'opera nwL'alba dell'uomo:
La mio umile parere Marcello è che non sono assolutamente d'accordo con la tua editor. Anche se il racconto è solo un tassello di un'opera più ampia secondo me… nw(continua)
65) di Mariovaldo del 26/10/2020 all'opera nwI miracoli di Via Pre:
Un racconto complesso, com protagonisti, umani e no, di grande spessore narrativo. Per me che vivo a Genova da quando ero bambino, conoscendo le atmosfere della citta' vecchia, quella… nw(continua)
66) di Mauro Conti del 25/10/2020 all'opera nwL'alba dell'uomo:
Marcello a leggere i tuoi lavori sembra quasi di guardare un quadro. Con la quantità, la qualità, la precisione dei dettagli descrittivi che fornisci, crei nella mente di chi… nw(continua)
67) di Mariovaldo del 25/10/2020 all'opera nwComplicità:
Eccomi alla lettura e al commento di questo tuo racconto, in sintesi: ne valeva la pena. E' prima di tutto una trama originale, ben difficilmente si trovano racconti ambientati… nw(continua)
68) di Mauro Conti del 23/10/2020 all'opera nwI miracoli di Via Pre:
Ciao Marcello. Bella storia, molto coinvolgente e ben scritta. Io poi ho un debole per i racconti dove si parla di animali amici dell'uomo. Nonostante la discreta corposità del… nw(continua)
69) di Angela Albano del 19/10/2020 all'opera nwIl Monarca:
Il racconto si preannunciava interessante, ma il finale arriva improvvisamente, mettendo fine ad un lungo incipit. Eh sì... perché il racconto mi dà l'impressione di un interminabile inizio, lasciando… nw(continua)
70) di Mauro Conti del 17/10/2020 all'opera nwComplicità:
Diciamo che l'indole personale, il carattere e il temperamento fanno molto per una persona che scrive e compone. Cosa sarebbero stati i più grandi scrittori, pittori, scultori, musicisti e… nw(continua)
71) di Mauro Conti del 17/10/2020 all'opera nwIl Monarca:
Beh cosa dire Marcello. Trama assolutamente inedita e originale. Ma come ti vengono certe idee? Un Re trapiantato di cuore con il vizio di toccarsi il mento e una… nw(continua)
72) di Lucia De Falco del 15/10/2020 all'opera nwUno sguardo in ascolto:
Mi sono sempre piaciuti i racconti incentrati sul rapporto tra nonno e nipote. Anche in questo caso apprezzo il fatto che tale legame possa fungere da spunto per far… nw(continua)
73) di Mauro Conti del 14/10/2020 all'opera nwComplicità:
Ciao Marcello. Ogni tanto vengo a sbirciare i tuoi lavori. Se posso farti una domanda, poi vedi tu se vorrai rispondermi, ma l'idea di questa storia come ti è… nw(continua)
74) di Andr60 del 14/10/2020 all'opera nwAlla finestra:
Una contabile che potrebbe essere uscita da un racconto di F. Brown: il consiglio di amministrazione ha degli interessi che stanno MOLTO in alto... Un bel racconto, con un… nw(continua)
75) di Mauro Conti del 12/10/2020 all'opera nwUno sguardo in ascolto:
Molto bello anche questo Marcello. L'ho trovato molto profondo a livello sentimentale. Non è proprio il mio genere preferito ma quando un racconto suscita emozioni… nw(continua)
76) di Mauro Conti del 12/10/2020 all'opera nwAlla finestra:
Letto con molto piacere. Talmente paradossale da essere fortemente realistico. Purtroppo. Mi ha fatto venire in mente i contabili della morte del periodo nazista, dove ogni essere umano era… nw(continua)
77) di Selene Barblan del 12/10/2020 all'opera nwAlla finestra:
Assurdo e allo stesso perfettamente verosimile, in fin dei conti con altre modalità altrettanto ciniche questa è storia di vita quotidiana... Ciò che trovo terribile è che tutti facciamo… nw(continua)
78) di Mauro Conti del 26/09/2020 all'opera nwClausura:
Noir vero senza mezzi termini, con una trama interessante e non banale. Ambientazione direi azzeccata per lo svolgimento di una tematica noir. La dislocazione spazio-temporale è orchestrata bene.… nw(continua)
79) di Roberto Virdo' del 26/09/2020 all'opera nwClausura:
Che dire, un noir, vero noir, a regola darte. Al di là della forma, perfetta, si riconosce un intreccio molto ben costruito, originale negli incastri che fanno scorrere la… nw(continua)
80) di AlbertaB. del 25/09/2020 all'opera nwComplicità:
Ciao Marcello, stamattina ho trovato casualmente la tua storia e ho deciso di leggerla. Il racconto è molto breve, ma credo che questo sia uno dei suoi punti di… nw(continua)
81) di Fabio1971 del 14/10/2017 all'opera nwCavalieri:
Racconto (mesmerico) ben scritto, anche abbastanza scorrevole, con ottimi spunti narrativi. Nelle atmosfere, la storia mi ha rammentato, alla lontana, un misto dei tanti avvenimenti che si verificano in… nw(continua)
82) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 01/09/2017 all'opera nwLa creazione della donna:
Non c'è che dire: è una bella pubblicazione, la quale, si fa leggere velocemente, fino in fondo, giacché appare scritta bene, con uno stile lineare e un filo conduttore… nw(continua)
83) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/08/2017 all'opera nwNon posso dirlo:
La prosa esprime una chiara considerazione dell'autore, dinanzi all'impossibilità di affermare la certezza propria, nei riguardi di una situazione non stabile e, pertanto, fonte di dubbi, perplessità e concitati… nw(continua)
84) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/06/2017 all'opera nwAnima complice:
Magnifica lode d'amore per l'anima gemella, che viene decantata dall'autore attraverso versi intimi e profondamente sentimentali. Parole scaturite da un cuore innamorato, che le ha ben impresse, poeticamente, in… nw(continua)
85) di Sartisa del 11/01/2017 all'opera nwCavalieri:
Tutto d'un fiato. Si legge bene, e stimoli, il lettore ad arrivare il prima possibille alla fine, per poter soddisfare tutte le sue curiosità. D'apprima ribelle, lottatrice, e poi… nw(continua)
86) di Ugomas del 18/07/2016 all'opera nw100 anni:
"la mia mente è… nw(continua)
87) di Ida Dainese del 08/01/2016 all'opera nwCavalieri:
L'allegato funziona bene, l'ho aperto ieri e anche oggi va bene. Si legge senza problemi. E' una storia ben narrata, che riesce a tenere desta l'attenzione del lettore, curioso… nw(continua)
88) di Ridicolo soprannome da chat del 30/06/2015 all'opera nwAnima complice:
Bella poesia da leggere tutta d'un fiato. Non riesco a lasciarmi andare totalmente tra le righe, nella sorta di catarsi che opero ogni volta leggo un testo poetico. Probabilmente… nw(continua)

100 recensioni o commenti dati + 65 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

1) del 12/08/2022, all'opera nwSull'inganno dell'Io e un certo Darwin di nwGabriele Pecci :
Ciao Gabriele. È sempre bello scorgere nelle righe un pensiero, un percorso. A mio parere, discutibile, in questa pagina è corretto dare una prima opinione sull'opera presentata dall'autore. Non… nw(continua)
-) del 11/08/2022, all'opera nwCavalieri (opera dell'autore) :
Grazie a te, Giancarlo. Namio "unisce" con la sua eleganza e capacità di lettura. Spesso ci aiuta a comprendere ciò… nw(continua)
2) del 11/08/2022, all'opera nwAnnie di nwRoberto Virdo' :
Ciao Roberto. Ci fai approcciare al nuovo capitolo e esperimento narrativo che ha ideato l'autore fertile che è in te. L'intercalare, con registri differenti, tra fatti, osservazioni, sensazioni e… nw(continua)
-) del 10/08/2022, all'opera nwCavalieri (opera dell'autore) :
Ciao Namio. Mi verrebbe spontaneo di scrivere a caratteri cubitali e maiuscoli (che non farò perché non urlo mai) di saltare a piè pari il mio racconto e di… nw(continua)
-) del 07/08/2022, all'opera nw100 anni (opera dell'autore) :
Ciao Gabriele. Riflessioni, le tue, corrette e condivisibili. Nelle risposte precedenti ho già detto un po' tutto, e farò un brevissimo riassunto. Sono spesso in balia del sensucht, quello… nw(continua)
-) del 23/07/2022, all'opera nwGens (opera dell'autore) :
Ciao Roberto. Questo racconto è nato tanti anni fa, nel quadro di un progetto / romanzo che voleva prendere a pretesto la Genesi per proporre le varie problematiche dell'uomo… nw(continua)
-) del 16/07/2022, all'opera nwGens (opera dell'autore) :
Ciao Francesca. In effetti, questo sarebbe l'incipit riveduto di un'idea e progetto più articolato. È nato come racconto ma sto pensando di farlo diventare un teeto teatrale. Non ne… nw(continua)
3) del 13/07/2022, all'opera nwGen S (Drabble di nwGiancarlo Rizzo :
— Ma donne, in questo racconto, non ce ne sono? Che so, in… nw(continua)
4) del 24/06/2022, all'opera nwLui di nwRoberto Virdo' :
L'autore ormai lo conosciamo. Nel suo mondo albergano sogni e incubi, poesia e disillusione, ottimismo ma anche una ricerca escatologica personale e malinconica, per pubbliche e private risposte. E… nw(continua)
5) del 21/02/2022, all'opera nwGeltrude mi voleva mangiare di nwRoberto Virdo' :
… e a te dico che un poco pazzo lo sei tu, amico e bravo scrittore. A prescindere che non ho trovato refusi, ho fatto un po' fatica a… nw(continua)
6) del 31/01/2022, all'opera nwIl volo di nwRoberto Virdo' :
Ciao Roberto. Che dirti? Splendido nella sua urgenza. Un testo in cui hai saputo dare il carattere poetico esistenziale. La rappresentazione della vita, soprattutto della vecchiaia e della morte… nw(continua)
7) del 23/11/2021, all'opera nwTeatro di nwEssea :
Il Dragone va a teatro #12. Buon giorno Penna. Difficilmente mi soffermo sulla poesia. Non mi sento adeguato a giudicarla, spesso fatico a comprenderla. In questo caso, tre i… nw(continua)
-) del 17/11/2021, all'opera nwLa lettera dimenticata (opera dell'autore) :
Caro Franco. Hai affrontato un racconto lungo, che può affaticare. Soprattutto, hai scandagliato il racconto a cui tengo di più. Quello dove cerco una nuova identità letteraria, un nuovo… nw(continua)
-) del 12/11/2021, all'opera nwAmare Liv (opera dell'autore) :
Ciao Lucia. Le descrizioni, anche quelle dei "sentimenti" sono conseguenti alla visione del film di Ingmar Bergman "Persona". Un film molto, molto forte e molto, molto bello. Appena terminato… nw(continua)
-) del 12/11/2021, all'opera nwSlow motion (opera dell'autore) :
Ringrazio Namio, Francesco e Andr60 per i loro positivi commenti. Ha ragione Namio, questo racconto nasce dopo anni e anni di domande che mi sono posto. Il fatto avvenne… nw(continua)
-) del 12/11/2021, all'opera nwDanze, nuvole e limonate (opera dell'autore) :
Ciao Gabi. Sono in ritardo a rispondere a molti prima di te, anche nella gara stagionale dove partecipo proprio con questo racconto. Li scavalco (ma poi torno a loro)… nw(continua)
-) del 04/11/2021, all'opera nwDe Romani Natura (opera dell'autore) :
Ciao Namio. Ospitarti nella mia pagina è un piacere. È un onore. Proverò a risponderti (non facile). Questione "latino". Questo racconto nasce da una splendida lettura, "Il Manoscritto" di… nw(continua)
8) del 31/10/2021, all'opera nwI Giardini di Damasco di nwRoberto Virdo' :
E cosa dire del Dragone Namio? Quando leggo i suoi racconti, le sue recensioni, mi si accende sempre la fiamma. Ma la sua è una fiammata garbata, colta, competente… nw(continua)
9) del 31/10/2021, all'opera nwI Giardini di Damasco di nwRoberto Virdo' :
Il Dragone legge il Dragone #10. Ogni tanto torno sui miei commenti alle persone, se poi sono scrittori è meglio, che stimo. Sono tornato qui perché a suo tempo… nw(continua)
10) del 27/09/2021, all'opera nwNoli me tangere di nwSelene Barblan :
Ciao Selene. È un racconto molto triste. Una intera vita trascorsa a evitare persone, a elaborare, senza riuscirci, un lutto. Una poesia dedicata alla solitudine come scelta o come… nw(continua)
11) del 27/09/2021, all'opera nwDue passi di nwFerruccio Frontini :
Il Dragone mi incarica #8. Ciao Ferruccio. Il Dragone mi dice che non è in grado di comprendere il tuo stile. Non lo giudica, non ne è capace. Semplicemente… nw(continua)
-) del 26/09/2021, all'opera nwClausura (opera dell'autore) :
Ciao Roberto. Ancora mi chiedo come sia possibile che abbia ricevuto due recensioni a questo racconto e non abbia risposto. Me le ero perse. È probabile che siano giunte… nw(continua)
12) del 25/09/2021, all'opera nwFamiliarità di nwEleonora2 :
Buongiorno Eleonora. È un racconto molto interessante, che avevo già commentato nel concorso d'estate. Per come lo ricordo, l'hai cambiato, e non poco. L'hai, a mio parere, migliorato. Ci… nw(continua)
13) del 24/09/2021, all'opera nwZuppa inglese di nwIbbieffe :
Il Dragone si interroga #7. Già, si chiede: ma se provasse, l'autrice, capace, a scrivere sostituendo l'enfasi che riserva alla punteggiatura con il significato delle parole, non ne guadagnerebbe… nw(continua)
14) del 22/09/2021, all'opera nwTelefonata di nwIbbieffe :
Le perplessità del dragone #5. Il Dragone sorride benevolo. Stava per fiammeggiare ma poi ha scelto di riflettere e far riflettere. Ha letto questo divertente racconto ma si è… nw(continua)
15) del 21/09/2021, all'opera nwLollipop di nwRoberto Virdo' :
Quando leggo un racconto come questo mi chiedo per quale motivo io continui a scrivere. Sto seguendo, in questo momento, una scrittrice ancora acerba ma con molto talento e… nw(continua)
-) del 20/09/2021, all'opera nwQuesto è il mio sangue (opera dell'autore) :
Ho riletto dopo molto tempo questo mio racconto. Non è perfetto, non a caso… nw(continua)
16) del 15/09/2021, all'opera nwDue di nwEleonora2 :
Leggendo le ultime righe di Roberto Virdò mi è tornata una poesia di Kavafis: "È che è scesa la notte e i Barbari non arrivano. E della gente è… nw(continua)
-) del 09/09/2021, all'opera nwPaperWest (opera dell'autore) :
Ciao Selene. Grazie per avermi letto. Da appassionato di fumetti quale sono, e folgorato da un'opera comic libro di Andrea Pazienza (avevo circa quindici anni e ancora ho in… nw(continua)
17) del 26/08/2021, all'opera nwFireflies di nwRoberto Virdo' :
Wow! Che splendida lettura! Complimenti Essea. Complimenti Roberto… nw(continua)
18) del 26/08/2021, all'opera nwFireflies di nwRoberto Virdo' :
Resto sempre ammaliato dall'eleganza e dalla pulizia della tua scrittura. E ogni conclusione di un tuo racconto poeta regala sorprese e ci rende specialmente umani. Il miraggio della Big… nw(continua)
-) del 25/08/2021, all'opera nwNocturnalia (opera dell'autore) :
Ciao Caterpillar. La genesi di questo racconto nasce da diversi input. Un artista, Roger Rossini (le sue opere musicali sono molto interessanti) scrisse un post su Facebook che mi… nw(continua)
19) del 01/08/2021, all'opera nwFastidi poetici di nwAnnamaria Ricco :
Su consiglio di Roberto sono passato a incontrarti in questo racconto. Della tua arte in questa tua opera mi convincono l'eleganza, la poesia, la profondità. Soprattutto mi coinvolge la… nw(continua)
20) del 05/06/2021, all'opera nwParole nel vento di nwRoberto Virdo' :
Forse lo dico sempre. Forse lo dirò sempre dopo aver letto il tuo nuovo racconto. Questo è il racconto più bello che hai scritto. Comincia subito immergendosi nella splendida… nw(continua)
21) del 14/05/2021, all'opera nwVoci sulla collina di nwMariovaldo :
Un altro tuo racconto, e quando leggo l'autore mi viene spontaneo leggerlo. Trovo, non avevo dubbi, il tuo stile, l'eleganza che ti è propria, soprattutto la sensibilità che ti… nw(continua)
22) del 06/05/2021, all'opera nwSole voci di nwRoberto Virdo' :
Caro Roberto, sono felicissimo di averti segnalato un libro importante come "Dialoghi con Leucò". Non lo Consiglio a chiunque, non è un testo che ti fa avere amicizie facili.… nw(continua)
-) del 28/04/2021, all'opera nwLa società dello spettacolo (opera dell'autore) :
Ti dirò, quando ho scritto questa tesina ero ancora un ragazzino, avevo 42 anni, e posso aver commesso qualche ingenuità. Soprattutto con gli Emerson, Lake & Palmer (che adoravo).… nw(continua)
-) del 28/04/2021, all'opera nwLa società dello spettacolo (opera dell'autore) :
Ma sai che mi hai convinto a rileggerla, Giancarlo? Non la rileggo da un anno dopo che l'ho scritta. L'ho pubblicata per "mantenerla" da qualche parte, pensando che tanti… nw(continua)
-) del 28/04/2021, all'opera nwLa società dello spettacolo (opera dell'autore) :
A proposito, Giancarlo, grazie per Wikipedia ma sono già soddisfatto di aver potuto inserire questo saggio in un luogo sacro di cultura come questo di Braviautori, una splendida realtà… nw(continua)
-) del 27/04/2021, all'opera nwLa società dello spettacolo (opera dell'autore) :
Ti ringrazio veramente per il tuo intervento Giancarlo. È la mia tesina multidisciplinare del diploma di maturità conseguita come studente lavoratore, circa 15 anni fa. La presentai atteggiandomi a… nw(continua)
23) del 25/04/2021, all'opera nwDove vive il sogno di nwSelene Barblan :
Buongiorno Selene e Roberto. Il vostro è un bellissimo racconto, pieno di mistero, con un erotismo velato, soprattutto poetico. A quella grotta così esclusiva, privata, potevano accedere solamente Sandrine… nw(continua)
24) del 23/04/2021, all'opera nwCiao 2020 di nwFausto Scatoli :
Ciao Fausto. La poesia dialettale, anche nel bresciano dove vivo, ma sarebbe uguale in genovese, sono ligure, non mi appassiona molto. Mi è piaciuta invece la traduzione, col rimpianto… nw(continua)
25) del 22/04/2021, all'opera nwLa palude che riflette di nwFedTesoro :
Ciao autore. Hai scritto un racconto forte, evocativo, con un potenziale importante. Ha un suo valore letterario e s'intuisce che chi lo scrive ha delle bellissime storie da raccontarsi… nw(continua)
26) del 21/04/2021, all'opera nwMilitari di nwRoberto :
Caro autore. Chi ti commenta ora è un militare in pensione e che ricorda. La naia è un'esperienza. Carte tue descrizioni le riconosco pienamente. Stai parlando dell'amore di un… nw(continua)
-) del 16/04/2021, all'opera nwAnima complice (opera dell'autore) :
Ciao Giancarlo. Sono d'accordo con te. Questo è un mio componimento di quando avevo venti e qualcos'altro anni. Vivevo di entusiasmi e giochi, anche di malizie, che avevano ben… nw(continua)
-) del 14/04/2021, all'opera nwLa lettera dimenticata (opera dell'autore) :
Ciao Ida. Permettimi di chiamarti "amica di penna". Seguo i tuoi commenti alla stregua dei racconti pubblicati. E quando pubblico qualcosa spero di avere il privilegio della tua attenzione.… nw(continua)
27) del 11/04/2021, all'opera nwIl caffè del mattino di nwIda Dainese :
Ciao Ida. È un racconto molto forte, e lo si capisce solo con le ultime righe. Una famiglia, le aspettative che abbiamo sugli altri, un caffè e l'imponderabile che… nw(continua)
28) del 11/04/2021, all'opera nwSole voci di nwRoberto Virdo' :
Ciao Roberto. Appena cominciato a leggerlo, prima di vedere il tuo commento, ho avuto una sensazione di dejavu. E in effetti era così. Avevo già commentato il bellissimo racconto… nw(continua)
29) del 11/04/2021, all'opera nwMyanmar di nwAngelo Antonio Ciola :
Ciao Angelo. La tua sensibilità e il bisogno di tenere viva l'attenzione su un dramma politico, sociale, umanitario ti rende onore. Il tratto della tua opera è pulito e… nw(continua)
30) del 11/04/2021, all'opera nwApartheid di nwFerruccio Frontini :
Ciao Ferruccio. Molto curioso questo tuo divertissement basato sul no sense con lo scopo di accomunare assonanze lessicali. Ci riconosco alcune citazioni dove hai pescato, da Apelle figlio di… nw(continua)
31) del 09/04/2021, all'opera nwLa leggenda del Lago Oscuro di nwMariovaldo :
Ciao Mario. Mi mancavano i tuoi racconti e dopo aver letto questo ho capito perché ne sentivo la necessità. Mi ha fatto da subito ricordare "Le Nebbie di Avalon"… nw(continua)
-) del 07/04/2021, all'opera nw100 anni (opera dell'autore) :
Buonasera Loredana. Per me, il voltarsi indietro ha un valore enorme. Il vivere lo stato oggi di moda, il "qui e ora" (che a me rappresenta la quintessenza dell'egoismo… nw(continua)
-) del 07/04/2021, all'opera nw100 anni (opera dell'autore) :
Buonasera Rossella. Grazie delle tue parole. Che mi sorprendono. Quando ho pubblicato questo titoli, molti anni fa, già erano testi che contavano anni. Non Cento, ma anni. Eppure non… nw(continua)
32) del 07/04/2021, all'opera nwμελαγχολία di nwRossella D'Ambrosio :
Ciao Rossella. Il tuo aforisma mi fa pensare a una sorta di malinconia più vicina alla parola tedesca sehnsucht, che facilmente viene indicata in qualche vocabolario come "nostalgia" ma… nw(continua)
-) del 07/04/2021, all'opera nwLa lettera dimenticata (opera dell'autore) :
Ciao Caterpillar. Innanzitutto ti ringrazio per i complimenti. Questo racconto l'ho curato con molta attenzione, proprio per l'argomento storico trattato. Per quanto concerne i personaggi, la mia scelta è… nw(continua)
-) del 05/04/2021, all'opera nwDanze, nuvole e limonate (opera dell'autore) :
Ciao Selene. Non è una sorpresa trovarci nei nostri racconti, ma in questo si. È stato il mio primo racconto scritto, prima scrivevo solo poesie, e l'avevo pubblicato nel… nw(continua)
-) del 04/04/2021, all'opera nwLa lettera dimenticata (opera dell'autore) :
Ciao Giulia. Il personaggio Rebecca, sul quale ho lavorato molto per renderlo credibile, non mi è stato poi tanto difficile da creare. Viene dall'osservazione di due mie nipotine, quella… nw(continua)
33) del 03/04/2021, all'opera nwSotto la crosta di nwSelene Barblan :
Dopo poche righe mi si è balenata una piccola speranza: di leggere qualcosa di affine al libro più bello che abbia mai letto, Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese.… nw(continua)
34) del 31/03/2021, all'opera nwSuicidio sull'Orient Express di nwAnto58 :
Veramente un bel racconto, con ottime descrizioni e capace di mantenere l'attenzione. Si ha proprio voglia di arrivare in fondo per sapere come finisce. E il racconto mantiene le… nw(continua)
35) del 29/03/2021, all'opera nwAl buio di nwSelene Barblan :
Non è la prima volta che leggo i tuoi componimenti. Sono sempre importanti. Eppure qui, più di altre tue volte, sento una urgenza e una domanda che attiene poco… nw(continua)
-) del 28/03/2021, all'opera nwLa lettera dimenticata (opera dell'autore) :
Ciao Giancarlo. Ti dirò che quando ho cominciato a scrivere e ho buttato giù tutto il racconto non pensavo proprio a fare piangere. Ma poi, mano a mano che… nw(continua)
-) del 28/03/2021, all'opera nwLa lettera dimenticata (opera dell'autore) :
Caro buon e capace autore, Roberto. Si, i fatti qui raccontati riportano a momenti storici accaduti e che squalificano l'uomo. Ed è vero che ai parla di drammi, ma… nw(continua)
-) del 27/03/2021, all'opera nwLa lettera dimenticata (opera dell'autore) :
Consiglio, per una.migliore lettura, di aprire il file allegato, formattato… nw(continua)
36) del 16/03/2021, all'opera nwPluie Acide di nwRoberto Virdo' :
Un aspetto importante che riguarda la tua scrittura, che ritrovo puntualmente, è la poesia innata che possiedi e che sai imprimere nei tuoi racconti. Certe pennellate descrittive mi suonano… nw(continua)
-) del 13/03/2021, all'opera nwCavalieri (opera dell'autore) :
Mi fa piacere non averti deluso Caterpillar. Grazie dei complimenti… nw(continua)
-) del 08/03/2021, all'opera nwCavalieri (opera dell'autore) :
Ciao F.T. Leo. Su questo argomento, da Edgar Allan Poe a seguire, è stato scritto ormai tutto. Con quel finale, peraltro profondamente revisionato, come tutto il racconto, rispetto a… nw(continua)
37) del 08/03/2021, all'opera nwInopia di sogni di nwF. T. Leo :
Ho letto questo breve racconto con quella leggerezza di quando, dopo che sei ricoverato in ospedale senza poter uscire, finalmente vieni dimesso in una giornata primaverile e ogni percezione… nw(continua)
38) del 07/03/2021, all'opera nwA lume di candela di nwMariovaldo :
Oh! Erano due giorni che mi ero ripromesso di leggerti qui. Chissà perché ho atteso così tanto? Divertente - issimo, scritto benissimo. Sono partito col piede giusto, avendo il… nw(continua)
-) del 06/03/2021, all'opera nwCavalieri (opera dell'autore) :
Ciao Isabella. Le situazioni della vita, in questo racconto fantastico (di fantasia) portate all'estremo, possono fare emergere nelle persone qualità, ingegno e impietosa rivalsa. Grazie di… nw(continua)
39) del 06/03/2021, all'opera nwRicordi emergono come fumo dal passato di nwSelene Barblan :
Selene… sono bellissime! Ancora di più se sbagliate. Ma forse al posto tuo le ha scattate il tuo spirito guida, ha preso il sopravvento, si è impossessato delle tue… nw(continua)
-) del 05/03/2021, all'opera nwCavalieri (opera dell'autore) :
Ciao Ida. Si, Achillina, con il suo ruolo, non c'era. Nel novero delle cose che vorrei fare e poi non faccio c'è di proseguire questo racconto e estenderlo a… nw(continua)
-) del 04/03/2021, all'opera nwCavalieri (opera dell'autore) :
Il racconto, che ho inserito oggi, è stato oggetto di profonda revisione rispetto alla… nw(continua)
-) del 04/03/2021, all'opera nwCavalieri (opera dell'autore) :
Ciao Ida. Chiedo qui venia a te e agli altri per non aver risposto alla tua (e altre) recensioni. Mancavo da molto su questo bel sito. Ci sono rientrato… nw(continua)
40) del 28/02/2021, all'opera nwI Giardini di Damasco di nwRoberto Virdo' :
"Provai vergogna, un'improvvisa, assurda vergogna e… nw(continua)
41) del 28/02/2021, all'opera nwI Giardini di Damasco di nwRoberto Virdo' :
Eccomi Roberto. Nel racconto, comunque scritto bene, non ho scorto la tua consueta scorrevolezza, ho trovato un utilizzo troppo formale nei dialoghi, una ripetizione di concetti evitabile. Nei concorsi… nw(continua)
42) del 01/01/2021, all'opera nwPerché io mangio di nwGiulia0101 :
Si, infatti. Ti conoscevo come persona seria. Mi hai fatto cascare un mondo. Non so se potrò perdonarti per avermi fatto ridere come un perfetto cretino. Mi ha ricordato… nw(continua)
-) del 30/12/2020, all'opera nwComplicità (opera dell'autore) :
Ciao Lucia. Ho letto solamente adesso il tuo intervento sul mio racconto. Si è bambini in ogni contesto. Questi bambini hanno ottime risorse e propri valori e si arrabattano… nw(continua)
43) del 29/12/2020, all'opera nwMayuko di nwLindadellicompagni :
Ciao. È stato bello leggerti. Il tuo scrivere è un insieme di pennellate acquarello, traspare amore ma anche una particolare bellezza d'animo e la capacità di essere riconoscente con… nw(continua)
44) del 29/12/2020, all'opera nwIntervista all'uomo invisibile di nwMaurogonella :
Non so, sono spiazzato. È un racconto leggerino, e ci può stare, ma è poco originale. Soprattutto ciò che mi mette in difficoltà è la poca attenzione alla forma.… nw(continua)
45) del 23/12/2020, all'opera nwStella di nwSara80 :
Ciao Sara. Ti ho letta con fatica perché, è un mio problema, non ne posso più di leggere sulla pandemia. Ti ho letta quindi perché è il tuo primo… nw(continua)
46) del 17/12/2020, all'opera nwÈ come se ti avessi vista di nwMariovaldo :
Ciao Mario. Hai un dono che spesso mi imputano di non avere quando scrivo: nei tuoi racconti sento il "sangue". E questo tuo scritto giunge casualmente quando il mio… nw(continua)
47) del 02/12/2020, all'opera nwLa fiamma del desiderio di nwRoberto Virdo' :
Come sempre, Roberto, leggo sempre con piacere le tue storie e lo stile che le contraddistinguono. Riesci a mostrare i luoghi e le persone con una tecnica simil-cinematografica di… nw(continua)
48) del 02/12/2020, all'opera nwL'Iniziazione di nwMauro Conti :
Ciao Mauro. A parte qualche dubbio sulla punteggiatura e due o tre refusi (ricordo "quindicennale" anziché quindicinale) è un bel racconto di "prove concrete di horror in onore di...",… nw(continua)
-) del 02/12/2020, all'opera nwQuesto è il mio sangue (opera dell'autore) :
Ciao Mauro. Ogni tanto mi occorre un sostegno. Questo è un racconto che ho voluto così per far giungere una povera voce, in mezzo a altre più autorevoli, che… nw(continua)
-) del 30/11/2020, all'opera nwAlla finestra (opera dell'autore) :
Grazie Lucia. Come tutti i racconti che inserisco qui è un esercitazione di scrittura creativa per un corso che ho frequentato cinque anni fa e che ho ripreso quest'anno.… nw(continua)
-) del 30/11/2020, all'opera nwThe River of Dolls (opera dell'autore) :
Ciao Lucia. Questo racconto nasce dallo studio personale che ho svolto su un rocker di successo che ha perso il figlio quindicenne caduto o buttatosi da una scogliera. Sembra… nw(continua)
49) del 29/11/2020, all'opera nwIl paese della felicità di nwLucia De Falco :
Ciao Lucia. Ho letto questo racconto con un sentimento di distopia all'indietro, fino a quasi il termine. In realtà era una bella fiaba e nemmeno utopica, in molti hanno… nw(continua)
-) del 29/11/2020, all'opera nw100 anni (opera dell'autore) :
Roberto, mi metti in imbarazzo. Non credo di essere capace di scrivere poesie, credo sia di una difficoltà estrema. Certamente, ci ho provato tantissimi anni fa, ne scrissi molte.… nw(continua)
-) del 29/11/2020, all'opera nw100 anni (opera dell'autore) :
Ciao Lucia. Non sono mai stato veramente solo ma la solitudine non sta veramente nelle persone che ami e che ti amano, sta in un sottile senso di dramma… nw(continua)
-) del 29/11/2020, all'opera nw100 anni (opera dell'autore) :
Grazie Matty di essere passato a trovarmi. Si, quel seme è quello che ho sempre in testa, quel progetto che è anche un percorso, non ha un vero obiettivo… nw(continua)
50) del 29/11/2020, all'opera nwQualcosa d'importante di nwIda Dainese :
Ciao Ida. Le premesse : 1. Ho amato la fantascienza tanto così come oggi non riesco più a leggerne una pagina. 2. Ho guardato i tuoi lavori per sceglierne… nw(continua)
-) del 28/11/2020, all'opera nwQuesto è il mio sangue (opera dell'autore) :
Ops! Perdona la mia distrazione. In ogni caso sei benvenuta. Ho già letto altri tuoi commenti e recensioni attente e appropriate. Poni attenzione alla forma ma soprattutto alla sostanza,… nw(continua)
51) del 28/11/2020, all'opera nwLa via verso l'utopia di nwGiulia0101 :
Ciao Giulia. È la tua seconda opera che commento. La tua abilità non sta solamente nel tratto pittorico, comunque notevole, ma ancor più mi attrae il copioso simbolismo di… nw(continua)
-) del 28/11/2020, all'opera nwQuesto è il mio sangue (opera dell'autore) :
Ciao Ida. Questo racconto nasce dopo aver letto il tuo nel concorso. Volevo affrontare l'argomento fuori dai canonici cliché e soprattutto usarlo per inserirci un sottotesto e una morale.… nw(continua)
-) del 27/11/2020, all'opera nwL'ascella di Ipazia (opera dell'autore) :
Ciao Namio. Mi piacerebbe tantissimo conoscerti. Questo racconto nasce dopo aver scoperto quello che considero uno dei libri più belli che abbia letto: Dialoghi con Leucò. Ho voluto provare… nw(continua)
52) del 20/11/2020, all'opera nwSenza fine di nwMariovaldo :
Ciao Mario. Ti leggo sempre con attenzione, con rispetto, con benevole invidia. Non è il tuo miglior racconto ma ti racconti in pieno. E nel leggere il tuo racconto… nw(continua)
-) del 19/11/2020, all'opera nwAmare Liv (opera dell'autore) :
Grazie Mario. Questo è uno di quei racconti che la mia insegnante di scrittura creativa odia. E ogni tanto, anche se provo a uscire da quel mondo ridondante, sento… nw(continua)
53) del 18/11/2020, all'opera nwRimani unica di nwMartina Graglia :
È un bel testo, che ho respirato come una preghiera laica. C'è una sana autoconsapevolezza, una forte volontà di piacersi così come si è, anche quando è tempesta. Ma… nw(continua)
-) del 10/11/2020, all'opera nwSlow motion (opera dell'autore) :
Https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1989-04-01&atto.codiceRedazionale=089A1318&elenco30giorni=false Se scorri questo link trovi la motivazione mia e di seguito del mio amico e collega Bruno per cui ci è stata concessa dal Presidente della Repubblica la… nw(continua)
-) del 10/11/2020, all'opera nwSlow motion (opera dell'autore) :
Ciao Mauro. Scusa se rispondo in ritardo ma mi ero perso questo tuo commento al racconto. L'ho ritrovato guardando le novità dall'ultimo azzeramento. Ti ringrazio della tua recensione. Si,… nw(continua)

 
100
200
 


(Clicca le pagine numerate per vedere le altre...)
 

75 (+ 18 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 09/10/2021, all'opera nwBabi Yar di Namio Intile (nwvai al post):
Ok, Namio. Non mi sono spiegato bene. Inoltre ho riletto (volentieri) il racconto. La forma è perfetta. Il testo "brilla" per la ricchezza. La storia è fantastica, crea da… nw(continua)
2) del 08/10/2021, all'opera nwBabi Yar di Namio Intile (nwvai al post):
La stima che ho per te, Namio, mi induce a commentarti e non votarti. Il tuo racconto non è solamente un'esercizio di stile (purtroppo è anche questo) ma anche,… nw(continua)
3) del 05/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno di Laura Traverso (nwvai al post):
Ciao Laura. Ho letto con molto piacere questo racconto perché mi ci sono ritrovato in pieno. Ho detto ad altri, e non smetterò di dirlo, che amo altri tipi… nw(continua)
-) del 03/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (post dell'autore) (nwvai al post):
[quote="Selene Barblan" post_id=105663 time=1632848762 user_id=13170] Ciao Marcello, avevo già commentato questo tuo bel racconto una volta che avevo "fatto passare in rassegna" le tue opere. La mia opinione non… nw(continua)
-) del 03/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (post dell'autore) (nwvai al post):
[quote=RobertoBecattini post_id=105633 time=1632744110 user_id=13908] beh per un attimo ho pensato che Gildo fosse Terry Gilliam fra qualche anno, e il fatto che lo richiami è cosa bella. È una… nw(continua)
-) del 03/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (post dell'autore) (nwvai al post):
[quote="Stefano M." post_id=105631 time=1632733718 user_id=14790] Linguaggio decisamente aulico, davvero degno di una grande poesia. Appunto, una poesia. Inserirlo in una narrazione la trovo una scelta un po’ azzardata perché… nw(continua)
-) del 28/09/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (post dell'autore) (nwvai al post):
[quote=Roberto post_id=105664 time=1632850810 user_id=14408] Ciao, testo sintatticamente perfetto (a mio modesto avviso). Rimango un po' perplesso per quel che riguarda la vicenda, che mi sembra poco originale e che… nw(continua)
4) del 28/09/2021, all'opera nwL'uomo che spazza di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
[quote="Roberto Bonfanti" post_id=105657 time=1632825384 user_id=12095] Buongiorno Marcello, ma non eravamo già al "tu", com'è normale su un forum, tempo addietro? Perché tornare al "lei"? Mi sono perso qualcosa? Grazie… nw(continua)
5) del 28/09/2021, all'opera nwLevare l'ancora di Selene Barblan (nwvai al post):
Non so ancora perché, sto cercando di cogliere ogni aspetto di questo racconto, e quindi ribadisco, non so perché ma questo racconto concorrerà certamente per il podio. È istintivamente… nw(continua)
6) del 28/09/2021, all'opera nwIl tempo è mistificatore di Roberto (nwvai al post):
Questo commento racchiude uno spoiler. Sarebbe scorretto leggerlo prima di leggere il racconto dell'autore. Consiglio vivamente di leggere prima il racconto e poi il commento, per rispetto all'autore. Il… nw(continua)
7) del 27/09/2021, all'opera nwScherzi da prete di Stefano M. (nwvai al post):
Ho letto il commento di Alberto e mi sono stupito del fatto che avesse individuato i refusi che anche io avevo notato. Peraltro, hai poi risposto che li avresti… nw(continua)
8) del 27/09/2021, all'opera nwAl bonito sol de Cuba di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ciao Alberto. Leggo il tuo secondo racconto in una gara. E questo lo trovo decisamente migliore del primo. È scritto molto bene, senza refusi, scorrevole. So che lo fai… nw(continua)
9) del 14/09/2021, all'opera nwFotografia di Eleonora2 (nwvai al post):
In questo bellissimo racconto, che mi fa emergere i ricordi di quando amavo impressionare la pellicola con la mia Olympus M1, coi filtri polarizzati, con un collant tirato sull'obiettivo… nw(continua)
10) del 13/09/2021, all'opera nwSogni d'immunità di Andr60 (nwvai al post):
Ciao Andr60. Il tuo racconto, scritto molto bene, mi ha sorpreso perché...non mi ha sorpreso. Sinceramente, ho pensato fino all'ultimo che fosse un racconto di fantascienza, o di horror,… nw(continua)
11) del 09/09/2021, all'opera nwPassione per il feticismo di Nele14 (nwvai al post):
Ciao autore. A me spiace non commentare opportunamente questo tuo racconto. Mi spiace perché a me piace. Ti spiego perché non lo commento. Trovo poco corretto "piazzare" un racconto… nw(continua)
12) del 06/09/2021, all'opera nwLui non risponderà di Stefyp (nwvai al post):
Ciao Stefyp. Il tuo racconto mi aveva colpito molto già alla prima lettura, circa due settimane fa. L'ho ripreso stasera e altrettanta forza mi è giunta, nonostante conoscessi già… nw(continua)
13) del 06/09/2021, all'opera nwSorriso di rondine di MattyManf (nwvai al post):
Ciao Matty. Il racconto è bello. All'inizio e alla fine ricorda molto l'ambientazione sociale che Tolkien aveva pensato per Frodo e il suo popolo. Ritengo quelle parti le migliori… nw(continua)
14) del 31/08/2021, all'opera nwHey, Giuvà di Rugod79 (nwvai al post):
Ciao Rug. Alla fine decido di far prevalere il "gusto" del racconto al mero aspetto analitico sullo sterile e utile punto, o trattino, o refuso. Il tuo racconto "racconta",… nw(continua)
15) del 31/08/2021, all'opera nwIl tormento della libertà di Mariovaldo (nwvai al post):
Serve a poco contrastare alcune recensioni. Vale la personale opinione. Su questa pesa la considerazione, nel tuo caso alta, di quanto vale la personale letteratura. Su BA spicchi per… nw(continua)
-) del 30/08/2021, all'opera nwNocturnalia (post dell'autore) (nwvai al post):
[quote="Selene Barblan" post_id=105209 time=1630251339 user_id=13170] Caspita, tanta roba! Leggendolo mi sono chiesta a più riprese, ma da dove le tira fuori queste idee? Non ho una predilezione particolare per… nw(continua)
16) del 28/08/2021, all'opera nwHey, Giuvà di Rugod79 (nwvai al post):
Ciao! Non sono solito commentare e votare i racconti di chi non commenta i miei, a prescindere che siano positivi o contrari (o tiepidi). Ti commento per darti il… nw(continua)
-) del 26/08/2021, all'opera nwNocturnalia (post dell'autore) (nwvai al post):
Ciao Manfy. Il tuo commento è veramente entusiasmante per uno scrittore. Ma ciò che più mi importa è che proviene da chi non è in gara. Non è mistero,… nw(continua)
17) del 25/08/2021, all'opera nwNato da un uomo e una donna di Temistocle (nwvai al post):
Ciao Temistocle. Un racconto che parte divertente, leggero, che promette "altro". Poi vira in un altro ambito, dove vengono poste alcune domande tutto sommato non così importanti, non solo… nw(continua)
-) del 25/08/2021, all'opera nwNocturnalia (post dell'autore) (nwvai al post):
Grazie Temistocle. Sono conscio che il genere possa non essere congeniale a tutti. Ti confesso che nemmeno a me è congeniale. Eppure, sia con questo che con un altro… nw(continua)
-) del 25/08/2021, all'opera nwNocturnalia (post dell'autore) (nwvai al post):
Grazie Fausto. Così è più utile. Inoltre, mi rincuora che hai rilevato poche sviste di punteggiatura. Si, il racconto originale è cambiato, anche se non così tanto. A rileggerci… nw(continua)
18) del 21/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora di Fausto Scatoli (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Ti scrivo in privato, ma domani. Oggi...giornatina… nw(continua)
19) del 20/08/2021, all'opera nwPoco prima dell'aurora di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Ciao Fausto. Dopo aver letto una tua prima versione di questo racconto, in altro contest, eccomi a vedere questa revisione. Già avevo speso belle parole e non posso che… nw(continua)
20) del 17/08/2021, all'opera nwIn Paradiso si gioca tutto il tempo di Ishramit (nwvai al post):
Buongiorno Ishramit. Le pulci. 1. Il racconto verte su concetti pedagogici che trovo inverosimili per quel periodo, soprattutto in contesti ecclesiastici. 2. Il bambino ascolta tutto quello che si… nw(continua)
21) del 24/06/2021, all'opera nwProcol Harum di Namio Intile (nwvai al post):
Ascolta Namio. Del tuo racconto non ho capito nulla (una mazza) ma di slancio ti assegno subito un cinque per come mi hai divertito e sorpreso. Per il commento… nw(continua)
22) del 26/03/2021, all'opera nwAnime Pure di Laura Traverso (nwvai al post):
Ciao Laura. Non commento il tuo racconto, molto bello e nelle mie corde. Sono qui volutamente. Sai scrivere e emozionare. Pur avendo racconti da proporre questa volta sto fuori… nw(continua)
23) del 24/03/2021, all'opera nwLa battaglia - vegani contro tutti di Athosg (nwvai al post):
Ho visto quel "1". Un uno di intolleranza. Un uno da fanatici al semaforo. Un 1 di chiusura mentale. Un 1 punitivo. Un uno fascista. Un commento violento,… nw(continua)
24) del 09/01/2021, all'opera nwIo sono nessuno di Liliana Tuozzo (nwvai al post):
Ciao Liliana. Molto divertente questo racconto, pur con un retrogusto amarognolo. Il clochard è anche un mio personaggio nell'ultimo racconto "Figure di Cartone" che ho qui pubblicato. Se posso… nw(continua)
25) del 06/01/2021, all'opera nwUn suono bellissimo di ElianaF (nwvai al post):
Ciao Eliana. Il racconto è scritto bene, agile e funziona. Con "funziona" intendo che su me funziona, al termine mi sono trovato con gli occhi pronti al pianto e… nw(continua)
-) del 05/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (post dell'autore) (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Grazie del bel voto e della tua attenzione Namio. In realtà ancora non ho capito bene l'interpunzione… nw(continua)
26) del 05/01/2021, all'opera nwBaracci di RobediKarta (nwvai al post):
A me questo racconto piace molto. È intelligente, evocativo, curioso. Racconta di quanto sia preziosa la diversità e di quanto sia difficile accontentarsi di sé stessi, soprattutto se ci… nw(continua)
27) del 04/01/2021, all'opera nwConto alla rovescia di Andr60 (nwvai al post):
Si, un buon racconto. Le tre parti, raccontate in prima persona, sono meno efficaci rispetto a altri racconti qui letti. È molto difficile padroneggiare la prima persona. Quel "Ella"… nw(continua)
28) del 01/01/2021, all'opera nwPiangi per l'uomo che eri di Stefyp (nwvai al post):
Un buon racconto, senza refusi, veloce, efficace nelle descrizioni e nel tratteggiare il personaggio e il suo dramma in crescendo, dalla perdita del lavoro alla speranza di risolvere col… nw(continua)
29) del 01/01/2021, all'opera nwIl sale della vita di Mariovaldo (nwvai al post):
Si, attendevo di leggerti Mario. Il tuo racconto della gara d'autunno mi aveva colpito e avevo molta aspettativa nei confronti di questo. Proprio in ragione di questa aspettativa ho… nw(continua)
30) del 31/12/2020, all'opera nwUna rampa per l'abisso di Namio Intile (nwvai al post):
Questo concorso è di una qualità decisamente migliore di quello precedente. Sto leggendo racconti incredibilmente scritti bene. Questo sarà il mio terzo cinque e siamo solamente all'inizio, quando nella… nw(continua)
31) del 30/12/2020, all'opera nwIl profumo del giglio di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
E va bene. Commento ora il tuo racconto entrato in gara e lo voto. Parto raccontando cosa non mi piace di norma in un racconto: il tempo presente. Quasi… nw(continua)
32) del 28/12/2020, all'opera nwIl profumo del giglio di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Eh! Ma io sono entrato da… nw(continua)
33) del 27/12/2020, all'opera nwIl profumo del giglio di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Ciao Roberto. Ho letto i commenti e non ancora il tuo racconto. È un racconto lungo, che probabilmente richiede attenzione. Non vedo l'ora di leggerlo quando entrerà in gara.… nw(continua)
34) del 27/12/2020, all'opera nwL’incidente di Anna Gri (nwvai al post):
Ciao Anna. Il racconto è bello, mi piace. La parte più riuscita, la prima parte, ha il pregio di fotografare molto bene l'ambiente, il periodo, la vaga circostanza, ma… nw(continua)
35) del 27/12/2020, all'opera nwFragile incanto di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Un racconto scritto bene, scorrevole, nonostante il tema drammatico risulta anche essere divertente. Avrei ambientato il processo in una civiltà differente da quella da te suggestionata, dal richiamo occidentale,… nw(continua)
36) del 25/12/2020, all'opera nwI doni di Selene Barblan (nwvai al post):
Ma che bel racconto! Pur scrivendo di panorami alieni quel lettore che sono riesce a ricostruire e immaginare con facilità ambienti e personaggi altrimenti difficili da interpretare senza una… nw(continua)
37) del 24/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno di Laura Traverso (nwvai al post):
Caspita, Laura, che racconto intenso! A volte mi chiedo come con poche parole si possa scrivere qualcosa di efficace. Qui ci sei riuscita. La scrittura è efficace e poche… nw(continua)
38) del 24/12/2020, all'opera nwFreak brothers di Macrelli Piero (nwvai al post):
Rispetto al tuo solo testo precedente che ho letto (non conosco gli altri tuoi ma dai commenti esistono) questo mi ha divertito molto di più. Ho ritrovato nel tuo… nw(continua)
39) del 30/11/2020, all'opera nwL'untore di Angelo Ciola (nwvai al post):
Sarà perché sono un "antico" lettore ma avevo intuito da subito dove saresti andato a parare, tranne il "socio" che pesca a piene mani dal bellissimo film di Ingmar… nw(continua)
40) del 30/11/2020, all'opera nwOssa di Vcpvcp (nwvai al post):
Non amo il genere, ma questo non è un problema per me per commentarlo. A me piace, soprattutto piace quel range di interpretazioni che si possono dare alla fine.… nw(continua)
41) del 30/11/2020, all'opera nwIl prato della Primavera di Roberto Virdo' (nwvai al post):
Beh! Dovrai prendere atto che ti sei meritata una recensione di tal fatta da Namio. Che, anche lui "spazia". Si, sto leggicchiando e dal… nw(continua)
42) del 29/11/2020, all'opera nwIl prato della Primavera di Roberto Virdo' (nwvai al post):
Ciao Roberto. Aspettavo qui il tuo racconto, sapevo che sarebbe stato bello. È scritto molto bene, riesce a farti stare sospeso nello spazio assieme alla protagonista. È anche molto… nw(continua)
43) del 25/11/2020, all'opera nwPaura di salire di Ford Perfect (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Pur non condividendo alcuni aspetti della incredibile e eccezionale analisi di Namio, in… nw(continua)
44) del 23/11/2020, all'opera nwDiario di una paranoica di Papergirl (nwvai al post):
Bello e scritto molto bene. Ma non concorda il titolo perché, a mio avviso, non sono pagine di diario. Puoi spiegarci il titolo? Aspetto a votare per capire meglio.… nw(continua)
45) del 19/11/2020, all'opera nwAl teatro degli sconosciuti di FMonti80 (nwvai al post):
Ciao, per una volta voglio provare a anticipare gli altri. Ti commento e non ti voto. E ora ti spiego il motivo. Tu scrivi come piace a me scrivere.… nw(continua)
-) del 14/11/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (post dell'autore) (nwvai al post):
Ciao Matteo. Si bellissimo il film che hai citato. In realtà il mio racconto nasce dalla vincenda personale (completamente differente da ciò che poi mi è emersa nello scrivere)… nw(continua)
46) del 14/11/2020, all'opera nwIl Carillon di Absindaele di MattyManf (nwvai al post):
Ciao Matteo. Mi ha sorpreso vedere in questo contesto concorrente il tuo bel racconto che già avevo commentato quando lo hai presentato sul sito. Torno volentieri a riesaminarlo nel… nw(continua)
-) del 10/11/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (post dell'autore) (nwvai al post):
Ciao Eliana. Ho modificato il racconto, anche sulla scorta dei consigli qui ricevuti, e ho aggiunto una situazione dove sono emerse queste parole dal cui il titolo modificato. A… nw(continua)
-) del 07/11/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (post dell'autore) (nwvai al post):
Chiedo agli amministratori. Sarebbe possibile cambiare il titolo del racconto anche se è già stato votato e commentato in concorso? Mi frulla in testa un nuovo titolo. Non… nw(continua)
47) del 04/11/2020, all'opera nwLa bambina col vestito azzurro di Liliana Tuozzo (nwvai al post):
Ciao Liliana. È un bel racconto, con gli elementi giusti. C'è azione, sentimento pieno ma non esasperato, pathos, sorpresa finale e lieto fine in una condizione dove difficilmente le… nw(continua)
48) del 03/11/2020, all'opera nwQuando il mondo va a rotoli… di Stefyp (nwvai al post):
Ho valutato positivamente, calandomi nei panni del recensore obiettivo a prescindere dalle mie idee, anche racconti di cui non condivido la mia visione del mondo. Non è questo il… nw(continua)
49) del 02/11/2020, all'opera nwLa caverna di Goliarda Rondone (nwvai al post):
È un racconto molto, molto forte. Il covid c'entra e non c'entra. Quando mi ero ripromesso di non leggere più di covid, che non ne potevo più, mi sono… nw(continua)
50) del 02/11/2020, all'opera nwIl dado è tratto da una storia vera di RobediKarta (nwvai al post):
Ciao Robedikarta. Veramente difficile dare un voto al tuo scritto. È veramente divertente, con citazioni colte in ogni ambito, spaziano dal rock al pop al jazz (Jaco Pistorius...geniale), dal… nw(continua)
51) del 01/11/2020, all'opera nwIl titolo alla fine di L'incostante (nwvai al post):
Ciao. Bel racconto scritto bene, belle descrizioni, una sola azione (una puntura) che però "riempie". Azzeccato il titolo a posteriori. Troppo veloci gli effetti di qualsiasi puntura di insetto… nw(continua)
52) del 30/10/2020, all'opera nwLa valigia blu di Francesco Dell'Accio (nwvai al post):
Buongiorno Francesco. Faccio da apripista con i commenti al tuo racconto, se posso permettermi. Il tuo racconto, che mi piace, contiene qualche refuso che puoi facilmente risolverlo e correggerlo.… nw(continua)
53) del 26/10/2020, all'opera nwMentre il sole tramonta di Antonella martino (nwvai al post):
Ciao Antonella. Il racconto è scritto bene e anche la punteggiatura funziona. Quello che mi lascia un po perplesso è che ha poco del racconto. Non c'è una vera… nw(continua)
54) del 14/10/2020, all'opera nwBeu di Mariovaldo (nwvai al post):
Ciao Mario. Ti ho riletto per capire perché sei in cima alla classifica. Un aiuto te l'ho dato io col mio voto. Rileggendoti confermo il mio voto, il massimo.… nw(continua)
55) del 12/10/2020, all'opera nwIl male fatto di Leonardo74 (nwvai al post):
È una bella storia, con un immediato impatto e un senso di colpa che vive nei sospetti e nell'instabilità senile. Un plauso all'idea, qualcosa… nw(continua)
56) del 11/10/2020, all'opera nwBeu di Mariovaldo (nwvai al post):
Sto leggendo. Capisco che il mio gradimento per questo racconto è legato a uno stile e a una sensibilità in cui mi riconosco. Il finale rispetta il mio credo,… nw(continua)
57) del 11/10/2020, all'opera nw22.39 di Speranza (nwvai al post):
Sono combattuto con questo testo. La seconda parte mi ha colpito, racconta il perché di un qualcosa ,tutto sommato anonimo. i flash finali sono quelli che importano e sistemano… nw(continua)
58) del 11/10/2020, all'opera nwBella e dannata di Ida Daneri (nwvai al post):
Wow Simone! A prescindere che non avevo capito che il voto fosse tuo, non era quindi un attacco personale, intervengo brevemente sul tuo intervento. È la prima volta che… nw(continua)
59) del 08/10/2020, all'opera nwBeu di Mariovaldo (nwvai al post):
Ciao Mauro. Ti ho letto. Sinceramente, più che letto ho bevuto il tuo racconto. E quando bevo i racconti non perdo tempo a cercare i difetti. Ci sono recensori… nw(continua)
-) del 08/10/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (post dell'autore) (nwvai al post):
Grazie Mario. C'è qualcosa, ma lo sto notando solo dopo aver letto il tuo commento, di Pick nick a Hanging Rock. Parlo di atmosfera… nw(continua)
60) del 07/10/2020, all'opera nwPaura di salire di Ford Perfect (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Più tardi ti rileggo e ti "punteggio". Ora guardo la Nazionale. Ma… nw(continua)
61) del 07/10/2020, all'opera nwTest attitudinale di Andr60 (nwvai al post):
Si, un bel racconto che riesce a far salire gradualmente la tensione. E si, anche io, subito dopo aver letto il primo comando "devi andare a Gerico" ho pensato… nw(continua)
62) del 07/10/2020, all'opera nwBella e dannata di Ida Daneri (nwvai al post):
Anche qui, come ho già scritto per un altro racconto, faccio fatica a capire il voto "1" che qualcuno ti ha assegnato. Sto scrivendo un nuovo racconto, proprio sulla… nw(continua)
63) del 05/10/2020, all'opera nwPaura di salire di Ford Perfect (nwvai al post):
Ciao Ford. Entro in punta di piedi perché è la prima volta che partecipo a un concorso e perché scrivi molto bene. Il genere, che non seguo da anni,… nw(continua)
64) del 04/10/2020, all'opera nwIl borgo delle Spose di Carol Bi (nwvai al post):
Ciao! Leggo volentieri il tuo racconto di una comunità contadina. È scritto bene, con attenzione alla punteggiatura e alla scorrevolezza. Mi perdo sui troppi personaggi in un racconto che,… nw(continua)
65) del 02/10/2020, all'opera nwEpiclesi di Namio Intile (nwvai al post):
Ciao Namio. Sono veramente in difficoltà a leggere il tuo racconto. Molto. E questo riguarda me. Sto frequentando un corso di scrittura creativa e da anni mi si chiede… nw(continua)
66) del 01/10/2020, all'opera nwNon sono io di Simone_Non_é (nwvai al post):
Io credo, spero, di aver capito il racconto. I soggetti sono due, che parlano dividendosi il racconto. Il primo è un bruco che parla e pensa della sua natura… nw(continua)
67) del 30/09/2020, all'opera nwUn uovo oggi (my own life) di Lodovico (nwvai al post):
Beh! Non so può dire che coi luoghi comuni non sei riuscito a fare un racconto originale. E anche con me hai fatto centro facendomi ridere, perché il riso… nw(continua)
68) del 28/09/2020, all'opera nwI nuovi amici di Clara di ElianaF (nwvai al post):
È un bel racconto, scorre liscio e negli ultimi frangenti riesce a creare l'atmosfera giusta. Poco credibile, però, che per 900 euro (limite massimo di prelievo col bancomat) una… nw(continua)
69) del 28/09/2020, all'opera nwUna giornata da non ricordare di carlocelenza (nwvai al post):
Scritto molto bene, pur con qualche svista. Ne ho contate tre o quattro ma quella che mi ricordo è una é non accentata, puoi sistemare il tutto facilmente. C'è… nw(continua)
70) del 28/09/2020, all'opera nwUtopia di Lelle Carpisa (nwvai al post):
Di primo acchito mi sono immaginato un moderno Dante...ridondante a descrivere una Beatrice. Poi è arrivato il cuore del racconto, la descrizione di una versione di Beatrice che potrebbe… nw(continua)
71) del 27/09/2020, all'opera nwCinquanta sfumature di Rosa di Athosg (nwvai al post):
Mi sono rifiutato di guardare il film e di leggere il libro. Il titolo ammicca a quello e per questo l'ho procrastinato, infatti è uno degli ultimi che sto… nw(continua)
72) del 27/09/2020, all'opera nwE' buio sul ghiacciaio di Roberto (nwvai al post):
A prescindere dalla forma, dalla punteggiatura e da qualche refuso il racconto, a metà strada prometteva molto e a tre quarti conquistava. Il fatto che un finale non soddisfi… nw(continua)
73) del 27/09/2020, all'opera nwLa ricompensa del Sandrun di Mauro Conti (nwvai al post):
Ciao Mauro. È una splendida testimonianza di vita, il racconto dei racconti del nonno. Effettivamente c'è qualche problema con la… nw(continua)
74) del 27/09/2020, all'opera nwMister T. di Selene Barblan (nwvai al post):
Ciao Selene. Il tuo racconto è ben scritto, scorrevole, divertente nel tratteggio della ragazzina. Forse dovrei rileggerlo perché sono riuscito solamente a metà lettura a capire che era una… nw(continua)
75) del 27/09/2020, all'opera nwUn'amicizia di Valerio Geraci (nwvai al post):
Mi ha colpito la leggerezza positiva di questo rapporto. Anche io ho capito presto dove saresti andato a parare e ho "deviato" proprio alle battute finali, quando hai umanizzato… nw(continua)
76) del 27/09/2020, all'opera nwCielo nero di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Bel racconto che mi ha trasportato nel climax di uno dei miei film preferiti, Melancholia. Nel film si saprà subito quale sarà l'evento ma qui sta bene anche questa… nw(continua)
77) del 26/09/2020, all'opera nwEisbaer di Macrelli Piero (nwvai al post):
Appena finito di leggerlo ho avuto voglia di andarmi a ascoltare i Kirlian Camera e la loro incredibile versione di 10 minuti di We Will Rock You. Bel racconto,… nw(continua)
78) del 26/09/2020, all'opera nwBella e dannata di Ida Daneri (nwvai al post):
Molto bello il racconto, detto da uno che non ama il genere. Nel mentre della lettura e uscendo e mi si è fatta l'idea di due personaggi interessanti, uno… nw(continua)
79) del 25/09/2020, all'opera nwLa metrica del dolore di Anna Gri (nwvai al post):
Ciao Anna. Il tuo racconto è bello. La punteggiatura, che non corrisponde alla facilità di scrittura che ti attiene, non la capisco, probabilmente è un mio limite. Questo non… nw(continua)
80) del 25/09/2020, all'opera nwAdorazione di Letylety (nwvai al post):
Ciao Lety. E' il mio primo commento a un vostro racconto in questo concorso. Ho letto il tuo e mi sono fatta una idea. Poi ho letto i commenti… nw(continua)

51 (+ 1 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Nuovoautore del 25/11/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
A me è piaciuto moltissimo. Malinconicamente poetico, Gildo preda del male che ti ruba la memoria, vive in un mondo a parte... sembrerebbe anche sereno... ma riuscirà mai la… nw(continua)
2) di Temistocle del 18/11/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Cercavo una storia nel racconto, ma poi ho capito che il racconto stesso era proprio in quelle immagini a volte ardite a volte placide. Tutto fluisce: scrittura e, insieme,… nw(continua)
3) di Gabi Celeste Pisani del 18/11/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Niente, sicuramente Gildo è entrato nel mio cuore e lì ha intenzione di rimanere. A parte il fatto che penso sia scritto molto bene, in modo poetico e con… nw(continua)
4) di Fausto Scatoli del 17/11/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
scritto molto bene, liscio, scorrevole e davvero di piacevole lettura. ho trovato solo un paio di refusi, tra cui segnalo " gli pareva di udire voci dispettose e malvagie… nw(continua)
5) di Messedaglia del 11/11/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Ciao Marcello, come promesso eccomi qua a commentarti. Racconto scritto molto bene, senza ombra di dubbio. Unico rilievo, forse il linguaggio è appunto talmente aulico da portare il lettore… nw(continua)
6) di Stefyp del 05/11/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Un testo molto bello, poetico e delicato. Alcuni passaggi mi sono piaciuti particolarmente. Posso permettermi di segnalarti due dettagli? "come un Hidalgo di Cervantes" togli di Cervantes, se il… nw(continua)
7) di Marino Maiorino del 23/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Molto triste nel senso, il brano è capace di trasformare la scena illustrata in dolcezza e consolare. Ben scritto, accidenti, e pieno di vita, eppure inquietante al limite dell'amletico.… nw(continua)
8) di Egidio del 19/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Si tratta della descrizione di un momento della giornata di Gildo, un ospite di una struttura per anziani. La resa poetica c'è, anche se lo stile aulico toglie qualcosa.… nw(continua)
9) di Giovanni p del 16/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Secondo me c'è tanta umanità e tanta tenerezza in un racconto come questo dove Gildo si riesce ad immaginarlo benissimo. Il testo è scritto bene, forse un po' troppo… nw(continua)
10) di Giovangal del 05/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Testo dalla prosa poetica, molto accattivante, il tema è di indubbia e ricorrente attualità, la trama semplice, uno spaccato di vita in una residenza… nw(continua)
11) di Namio Intile del 04/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Un racconto su cui è per me difficile emettere una sentenza. Parto dall'incipit, che in modo impeccabile hai staccato dal resto del testo, perché si tratta di una riflessione… nw(continua)
12) di Laura Traverso del 03/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
E' questo il secondo racconto che leggo nella "Gara d'autunno". Devo dire di trovarvi delle analogie con il precedente che ho letto: entrambi sono molto belli e poetici. La… nw(continua)
13) di Andr60 del 01/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Un linguaggio molto aulico per denotare i voli pindarici del protagonista, perso tra ricordi, suggestioni naturalistiche e letterarie. Peccato che un'infermiera lo richiami alla realtà, anche se sotto forma… nw(continua)
14) di Lucia De Falco del 01/10/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Sicuramente il testo è apprezzabile, perché affronta una tematica importante con delicatezza e in modo poetico, grazie all' accostamento del protagonista al mondo della natura, alla… nw(continua)
15) di Roberto Bonfanti del 28/09/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Gildo è ormai un folletto, in sintonia con la natura, ghiotto di accostamenti sensoriali arditi e di reminiscenze cavalleresche. Testo poetico, malinconico nei sottintesi, scrittura evocativa che esorcizza la… nw(continua)
16) di Selene Barblan del 28/09/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Ciao Marcello, avevo già commentato questo tuo bel racconto una volta che avevo "fatto passare in rassegna" le tue opere. La mia opinione non cambia, lo trovo davvero molto… nw(continua)
17) di Ishramit del 26/09/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Magistrale. Sta tutto in perfetta armonia (salvo forse qualche metafora un po' temeraria ma non abbastanza da disturbare davvero), la musicalità del testo rispecchia molto bene la scena, la… nw(continua)
18) di Eleonora2 del 25/09/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Testo impeccabile. Il tuo primo racconto in prosa, con le modifiche che l'esperienza ti ha suggerito. Farai contenta la tua insegnante. Il testo, come del resto, secondo il mio… nw(continua)
19) di Alberto Marcolli del 25/09/2021, all'opera nwFragole, cioccolata e pasta dentifricia (nwvai al post) :
Alcune benevole precisazioni da uomo di campagna: I calabroni sono pericolosi. Perché non li fai diventare delle api? I pettirossi sono uccellini solitari. Se ne entra un altro nel… nw(continua)
20) di Stefyp del 21/09/2021, all'opera nwNocturnalia (nwvai al post) :
Sono molto in difficoltà a commentare questo racconto. La prima volta che l'ho letto mi ci sono persa dentro, non ho capito quasi niente e non sapevo come raccapezzarmi.… nw(continua)
21) di Ishramit del 01/09/2021, all'opera nwNocturnalia (nwvai al post) :
Un ottimo lavoro dal punto di vista della costruzione della storia e dell'ambientazione. Si vede che ci hai lavorato e hai saputo descrivere molto bene questa società di licantropi,… nw(continua)
22) di Lucia De Falco del 31/08/2021, all'opera nwNocturnalia (nwvai al post) :
Premetto che questo racconto non è il mio genere. Tuttavia, è scritto molto bene perché il linguaggio, duro, aggressivo, forte,… nw(continua)
23) di Selene Barblan del 29/08/2021, all'opera nwNocturnalia (nwvai al post) :
Caspita, tanta roba! Leggendolo mi sono chiesta a più riprese, ma da dove le tira fuori queste idee? Non ho una predilezione particolare per le storie sui licantropi, ma… nw(continua)
24) di Alberto Marcolli del 26/08/2021, all'opera nwNocturnalia (nwvai al post) :
Ottima scrittura. Stile aspro e nello stesso tempo delicato. I riferimenti espliciti sono assolutamente indispensabili. Argomento trattato? Mah! Non sono un lettore di storie “licantropiche” (si dice cosi?), ma… nw(continua)
25) di Temistocle del 25/08/2021, all'opera nwNocturnalia (nwvai al post) :
Testo lungo e immaginifico. A volte ho fatto fatica a ritrovare il bandolo della matassa, ma alla fine ci sono riuscito. Non è il mio stile preferito, tuttavia devo… nw(continua)
26) di Fausto Scatoli del 24/08/2021, all'opera nwNocturnalia (nwvai al post) :
beh, avendo letto una precedente versione di questo brano, mi permetto di dire che sei salito di un paio di gradini. molto più scorrevole e di gradevole lettura, con… nw(continua)
27) di Ida Dainese del 20/02/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
Non sono genovese ma ci sono particolari di bellezza che amiamo e perciò ci rendono tutti cittadini dello stesso posto. Ho ritrovato qui i vicoli e i personaggi di… nw(continua)
28) di Selene Barblan del 11/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
Molto bello! Non conosco Genova, penso che l'ultima volta che ho camminato per le sue strade andavo al liceo. Col tuo racconto però ci sono entrata in pieno, in… nw(continua)
29) di Anonymous del 10/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
Un racconto davvero bellissimo, una trama semplice che non si legge tutta d'un fiato ma si assapora lentamente parola per parola per far sì che in mente si componga… nw(continua)
30) di Lucia De Falco del 09/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
È un testo che sa equilibrare con maestra i vari momenti della narrazione: la parte iniziale, in cui viene presentata l"ambientazione ed i personaggi, l'episodio centrale, narrato con rapidi… nw(continua)
31) di Fausto Scatoli del 09/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
in effetti, leggere il racconto è stato come ascoltare una storia di de andrè, pari pari. in quei vicoli di Genova che sanno nascondere ogni cosa e ogni cosa… nw(continua)
32) di Liliana Tuozzo del 08/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
Grazie per questo racconto molto bello, credo tra i tuoi più belli che ho letto. Sembra un affresco, uno spaccato di vita. I personaggi specie il vecchio sono delineati… nw(continua)
33) di Andr60 del 06/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
A parte il cane alticcio e l'ambientazione alla De André, non so come ma questo vecchietto me lo immagino con la faccia di Gilberto… nw(continua)
34) di Laura Traverso del 06/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
Bellissimo racconto, veramente molto bello. E poi per una genovese lo è ancora di più. Le tue descrizioni su via Pre sono molto vere, sembra di esserci e viverle… nw(continua)
35) di Roberto Bonfanti del 05/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
Bellissimo racconto, i luoghi e la gente della Genova di De André (non si può fare a meno di menzionarlo e, in fondo, anche tu giochi con Baciccia, a… nw(continua)
36) di Namio Intile del 05/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
Avevo un gattino a cui toccò proprio il nome Chopin, perché aveva l'abitudine di camminare sulla tastiera del pianoforte, quando era aperto. Un racconto gradevole, Marcello, a tratti commovente,… nw(continua)
37) di Mariovaldo del 05/01/2021, all'opera nwI miracoli di Via Pre (nwvai al post) :
Difficile per me essere obiettivo; descrivi un mondo, quello di via Prè che si dipana nel cuore di Genova, quella vecchia, alla quale mi legano molto ricordi. Da ragazzo… nw(continua)
38) di Simone_Non_é del 12/12/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Un racconto che scritto bene e con frasi che colpiscono, quasi poetiche, intrattiene fino alla fine. I personaggi sono tremendamente umani schiavi dei propri… nw(continua)
39) di Angelo Ciola del 30/11/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Un bel racconto, scritto molto bene e che coinvolge e commuove. La storia è triste ma racconta con efficacia i difficili rapporti famigliari, ancor più difficili se travolti… nw(continua)
40) di Stefyp del 21/11/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
La prima volta che l'ho letto mi ha un po' deluso, avrei preferito un finale di svolta con il perdono reciproco. Poi l'ho riletto e ho cambiato idea, ci… nw(continua)
41) di ElianaF del 14/11/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
[quote="Marcello Rizza" post_id=101801 time=1605023050 user_id=12763] Ciao Eliana. Ho modificato il racconto, anche sulla scorta dei consigli qui ricevuti, e ho aggiunto una situazione dove sono emerse queste parole dal… nw(continua)
42) di MattyManf del 14/11/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Che emozioni che scuscita, quasi impossibile, alla fine non essere contenti per quel pianto liberatore. Quello che ci fa essere felici per il pianto altrui è un sentimento che… nw(continua)
43) di Namio Intile del 20/10/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Troppa carne sul fuoco in poco spazio. Il contesto iniziale, tutto sommato accattivante, perde importanza, si dilegua, nel proseguo del racconto e la vendemmia pare sia stata messa lì… nw(continua)
44) di Mariovaldo del 08/10/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Mi è piaciuto; io amo i film americani anni'60 e leggendo, mi sembrava di vedere appunto uno di quei film, in bianco e nero, ambientato nel Sud, dall'andamento… nw(continua)
45) di Andr60 del 07/10/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Un racconto scritto bene che rende in pieno la tristezza di un rapporto padre/figlia distrutto da una tragedia. Sono passati trent'anni, ma i ricordi fanno ancora male: la… nw(continua)
46) di Lucia De Falco del 06/10/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Il racconto mi è piaciuto molto. La storia è commovente ed è resa con maestria, introducendo il lettore poco a poco ai ricordi e al dolore della ragazza. Bella… nw(continua)
47) di Fausto Scatoli del 28/09/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
storia carica di rimpianto, nostalgia e malinconia. abbastanza ben scritta, con pochi refusi e buone descrizioni, soprattutto a livello emozionale. il finale non lascia grandi speranze,… nw(continua)
48) di Selene Barblan del 27/09/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Quando ho letto la prima volta questo racconto mi è piaciuto, ma, per via dello stile molto particolare, mi sono distratta un po’ e non l’ho saputo apprezzare fino… nw(continua)
49) di Ida Daneri del 26/09/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Dal punto di vista emozionale la storia è molto forte e costruita davvero bene, compreso il finale non lieto, ma che ci sta, eccome se ci sta. Anche se… nw(continua)
50) di Mauro Conti del 25/09/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Composto egregiamente con attenzione alla punteggiatura, ai dialoghi e alle descrizioni. In sottofondo un rapporto naufragato (in un fiume) tra il padre (persona di successo) e la figlia, fatto… nw(continua)
51) di Roberto Virdo' del 25/09/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Molto molto bello. Complimenti. Ci sono proprio tutti gli ingredienti giusti e il risultato è evidente. L'espediente del cane è ottimo per smorzare (anche se giustamente parla la lingua… nw(continua)
52) di Laura Traverso del 24/09/2020, all'opera nwLe lacrime dei distratti (nwvai al post) :
Un racconto triste, fatto di ricordi originati da quel fiume di bambola da cui ebbe inizio tutto il suo dolore. Molto belle le sensazioni espresse mentalmente nei confronti di… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (45):

allarga
nwvedi quella per nwAlessandro B
nwvedi quella per nwAlessandro Napolitano
nwvedi quella per nwAndr60
nwvedi quella per nwAndrea Menegon
nwvedi le 2 per nwAngela Albano
nwvedi le 2 per nwAngelo Antonio Ciola
nwvedi quella per nwAnnamaria Ricco
nwvedi quella per nwAnto58
nwvedi quella per nwAntonella martino
nwvedi quella per nwAthosg
nwvedi quella per nwCosimo Vitiello
nwvedi le 2 per nwEleonora2
nwvedi quella per nwEmanuela
nwvedi quella per nwEnrico Gallerati
nwvedi quella per nwEssea
nwvedi quella per nwF. T. Leo
nwvedi le 2 per nwFausto Scatoli
nwvedi quella per nwFedTesoro
nwvedi le 2 per nwFerruccio Frontini
nwvedi quella per nwGabriele Pecci
nwvedi quella per nwGiampiero
nwvedi quella per nwGiancarlo Rizzo
nwvedi quella per nwGiovanni Minio
nwvedi le 4 per nwGiulia0101
nwvedi le 2 per nwIbbieffe
nwvedi le 3 per nwIda Dainese
nwvedi quella per nwIsabella Galeotti
nwvedi quella per nwLindadellicompagni
nwvedi quella per nwLucia De Falco
nwvedi quella per nwMaddalena Mantovani
nwvedi quella per nwMarco Marengo
nwvedi le 11 per nwMariovaldo
nwvedi quella per nwMartina Graglia
nwvedi le 3 per nwMattyManf
nwvedi le 7 per nwMauro Conti
nwvedi quella per nwMaurogonella
nwvedi quella per nwRadu Jelescu
nwvedi quella per nwRicky Pillow
nwvedi le 21 per nwRoberto Virdo'
nwvedi quella per nwRoberto
nwvedi quella per nwRossella D'Ambrosio
nwvedi quella per nwSara80
nwvedi le 7 per nwSelene Barblan
nwvedi quella per nwStefano Pelleriti
nwvedi quella per nwTeseo Tesei

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (25):

allarga
nwvedi quella di nwAlberta Bonaldo
nwvedi quella di nwAlessandro B
nwvedi le 3 di nwAndr60
nwvedi quella di nwAngela Albano
nwvedi le 3 di Arcangelo Galante
nwvedi le 3 di nwCaterpillar
nwvedi quella di nwF. T. Leo
nwvedi le 2 di nwFranco Giori
nwvedi le 2 di nwGabi Celeste Pisani
nwvedi le 2 di nwGabriele Pecci
nwvedi le 7 di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi le 2 di nwGiulia0101
nwvedi le 6 di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIsabella Galeotti
nwvedi le 7 di nwLucia De Falco
nwvedi le 4 di nwMariovaldo
nwvedi quella di nwMattyManf
nwvedi le 13 di nwMauro Conti
nwvedi le 7 di nwNamio Intile
nwvedi le 6 di nwRoberto Virdo'
nwvedi quella di nwRossella D'Ambrosio
nwvedi le 5 di nwSelene Barblan
nwvedi quella di nwUgomas
nwvedi quella di Visitatore
nwvedi le 7 di user deleted


Recensioni a Libri d'Autore:   2 totali
allarga
Cuori di fiele - AA.VV. su BraviAutori.it
di AA.VV. su BraviAutori.it
(2 Recensioni)
Vorrei ringrazierei, in primis, Roberto Virdò. Già questo nome, ormai una colonna portante del sito di Braviautori, è garanzia di attenzione e compete… (nwleggi)
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero - AA.VV. su BraviAutori.it
di AA.VV. su BraviAutori.it
(2 Recensioni)
È la prima volta che affronto la lettura di un libro edito da Braviautori. Forse per questo mi ha positivamente sorpreso. Chi legge il titolo potrebbe,… (nwleggi)






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 3.239.6.58


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.21 secondi.