
La società dello spettacolo




Descrizione: Uno studio multidisciplinare sul decennio sixties, scandito dalla musica.
Incipit: Nel 1967 Guy Ernest DEBORD, filosofo, scrittore e regista cinematografico parigino, pubblicò il suo libro "La società dello spettacolo". Il pensatore francese intendeva per "spettacolo" ogni manifestazione che potesse diventare fenomeno di massa e quindi perfetto strumento occulto di controllo. Spettacolo fu la guerra del Vietnam, di cui si sapeva solo quello che conveniva far sapere; il boom dello scooter tra i Mod inglesi e della Vespa in Italia; il lancio della minigonna e dei collants; la Br…

2° in opere piaciute (Saggio, dal 2020)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2019)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2018)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2017)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2016)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2015)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2014)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2013)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2012)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2011)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2010)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2009)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2008)
2° in opere piaciute (Saggio, dal 2007)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2021)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2020)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2019)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2018)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2017)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2016)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2015)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2014)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2013)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2012)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2011)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2010)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2009)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2008)
3° in opere piaciute (Medio, dal 2007)
Tu l'hai raccontata in un modo eccellente, imparziale e divertente. Mi sei piaciuto moltissimo e vorrei che molti cinquantenni leggessero questo saggio per capire meglio la società in cui si trovano a vivere.
Il leader sovietico più importante del PCUS è sempre stato il segretario, e durante le crisi dell'abbattimento dell'U-2 e di Cuba era Chrushev, iniziatore di una politica più distensiva verso gli USA (confidando nel fatto che l'economia sovietica avrebbe sopravanzato quella americana di lì a poco - sappiamo tutti com'è andata) mentre Breznev aveva (in quel momento) un ruolo più defilato; solo più tardi ne prenderà il posto.
Un'altra cosa, legata a gusti personali: nel rock progressive britannico non parlare degli ELP è imperdonabile!

Infine, ti ringrazio della citazione dei goliardi delle serali, che (non lo nascondo) mi ha fatto scendere una lacrimuccia: mio padre prese il diploma da geometra frequentando da studente lavoratore una di quelle scuole. Di giorno lavorava in fabbrica, dove conobbe mia madre.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
descrizione: Il mio addio alla mia coetanea Sandra Mondaini. Articolo pubblicato su "l'Idea".
incipit: E così anche SANDRA MONDAINI è andata a raggiungere i miei amati "CANTANTI IN PARADISO" ma soprattutto la sua metà, il grande e simpatico suo sposo, RAIMONDO VIANELLO…
tags: #amore(744) #morte(229) #raimondo vianello(2) #sandra milo(1) #sbirulino(1) #spettacolo(5) #televisione(7) #mediaset(2)
descrizione: Il pilota sul suo mezzo da gara corre a velocità smodata e pensa.
incipit: – Devi rimanere concentrato, devi rimanere concentrato, rimani concentrato, avanti! Dietro si avvicinano. Non ho più che un mezzo circuito di vantaggio dal grand'uomo, e il suo nuovo motore è oltremodo potente. Voglio vincere questa gara ma ci riuscirò meglio se trovo un poco di concentrazione.
tags: #brivido(9) #corsa(12) #gara(8) #pericolo(6) #pilotaggio(1) #spettacolo(5) #velocita(7) #futilita(1)
incipit: Il sole trafelato scendendo spacca l'orizzonte. La città si ammanta, tutto diventa placido.
tags: #concerto(7) #lucciole(6) #notte e giorno(1) #spettacolo(5) #fantasy(14)
descrizione: Riflessioni sulla nevicata in Toscana nel dicembre 2010
incipit: Infine basta poco. Basta una nevicata in un giorno di quasi inverno. Nemmeno eccezionale a mio parere. Una decina di centimetri. E tutto però assume una luce diversa.
tags: #riflessioni(71) #società(17) #toscana(5) #traffico(1) #pensieri(152)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.