logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal





random

ordina per:
o cerca per iniziale:
o cerca per testo:
(ricerca in titolo, descrizione e tag)
294 opere di Saggio


vedi top 3 viste / top 3 piaciute / top 3 commentate per "Saggio"



htm
Curiosi Manifesti (Politistica)
(saggio politico, lunghissimo)  di Chris Myrski
pubblicata il 01/05/2025 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Questo libro è una raccolta di articoli di un genere che io chiamo /_politistica_/, ciò comprende tutto che si può dire sulla politica sociale, o qui Manifesti di una dozzina di partiti, che sono scientifici, realistici, divertenti, istruttivi, ecc.
incipit: Cont. I Manifesti presentati sono troppo seri per essere letti a letto la sera, ma anche troppo paradossali per essere presi sul serio dal lettore. Essi sono tutti completamente diversi e sembrano come parodie del Manifesto marxiano, ma questa è solo una piccola somiglianza formale, e nel loro nucleo essi sono piuttosto parodie di /_tutti_/ i partiti democratici, cioè del sistema (multi-) partitico, e quindi criticano, risp., la politica e i politici, la democrazia, e la semplicità del popolo.

tag dell'autore: actual models, critique of democracy, humorous, political aphorisms, politics, scientific, utopian


txt
Critica al brano musicale "I Have Nothing" di Whitney Houston
(saggio altro, breve)  di Marino Maiorino
pubblicata il 29/01/2025 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Un brano musicale di una grande interprete è preso come spunto per riflettere sull'amore/amare e sull'uso consapevole della lingua.
incipit: L'affinità che sento di avere con la musica afroamericana è difficilmente questionabile: la profondità di un coro gospel, la sonorità di un Rhythm & Blues, l'estensione vocale delle cantanti di colore, [… ] sono chiari indizi di ciò che io e loro consideriamo musica.

tag dell'autore: amare, lingua, whitney houston, amore

tag automatici: whitney, ritornello, cantanti, linguaggio, affinita, profondita, sonorita, estensione


txt
A.a.a. cercasi
(saggio biografia, breve)  di Eleonora2
pubblicata il 25/01/2025 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Disabilità soluzione pensieri.
incipit: A.a.a. cercasi, sui giornali di carta.

tag automatici: emorragia, cercasi, chiunque, situazioni, giornali, speranze, cerebrale, risposte


txt
Critica del brano musicale "Redemption" di Conjure One
(saggio altro, breve)  di Marino Maiorino
pubblicata il 16/01/2025 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Critica personale del brano musicale "Redemption" di Conjure One.
incipit: Ho ascoltato e sono rimasto impressionato dal brano musicale "Redemption", tratto dall'album Conjure One del canadese Rhys Fulber.

tag dell'autore: bisogno, chemda khalili, conjure one, deliquio, delirio, deserto, redenzione, rhys fulber, amore

tag automatici: musicale, redemption, conjure, sentirti, ritornello, ebraico, confusione


txt
Evoluzione Umana
(saggio scienza, medio)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 12/01/2025 - Tempo di lettura: 9 / 14 minuti
Descrizione: Considerando il lunghissimo tempo dell'evoluzione umana in che modo il Pensiero (espressione della coscienza) potrebbe aver determinato una vera mutazione a livello di specie?
incipit: Innanzitutto, è importante chiarire un punto fondamentale: il Pensiero, di per sé, non ha il potere di modificare direttamente la sequenza del DNA e quindi di causare mutazioni genetiche. I geni contengono le informazioni necessarie per produrre le proteine, i "mattoni" delle nostre cellule e dei nostri tessuti.

tag dell'autore: dna, epigenetica, genica, neuroplasticita, evoluzione

tag automatici: mutazioni, neurali, mutazione, informazioni, diverse, cellule


txt
Materialismo-spiritualismo
(saggio filosofia, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 30/12/2024 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Vorrei provare a chiarire e a chiarire a me stesso e una volta per tutte cosa penso del problema materialismo-spiritualismo. Mi accontenterei anche solo di una tesi logica che possa mettere d'accordo scienza e trascendenza.
incipit: Partiamo dal principio che se sono in grado di pensare, per esempio, a quello che sto scrivendo, lo devo alla mia mente che non può essere altro che il prodotto di un processo neuronale la cui cuspide organizzativa risiede nel cervello. Non scendo nei particolari ma non credo possa essere smentito dato che sto parlando di un essere umano. Senza il cervello, niente mente, niente pensieri. Niente coscienza di essere cosciente.

tag dell'autore: materialismo, spiritualismo

tag automatici: cosciente, dimensione, evoluzione, trascendenza, ipotesi, consapevole, molecole


txt
L'amore è una questione di Risonanza
(saggio filosofia, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 28/12/2024 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: Tutto è in vibrazione attraverso la quale avviene la trasmissione di un'informazione che arriva a ogni singola cellula per obbligarla nella sua funzione…
incipit: Sappiamo che la materia, quella che noi conosciamo nella nostra quotidianità, è costituita da molecole a loro volta formata da atomi, a loro volta costituiti da particelle chiamate protoni, elettroni, e tante altre. La particolarità controintuitiva è che la distanza tra le particelle che compongono la materia che noi vediamo compatta come per esempio l'acciaio, in realtà è così grande rispetto alle dimensioni delle particelle che possiamo paragonarla alla distanza tra i pianeti.

tag dell'autore: amore, vibrazione, risonanza

tag automatici: frequenza, particelle, frequenze, cellula, persone, elettroni, miliardi


txt
Coscienza non consapevole
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 21/12/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: La consapevolezza di esistere e di essere cosciente, caratteristica umana e forse anche di qualche altro animale evoluto, è un'altra cosa, rispetto alla coscienza non consapevole.
incipit: "Ogni cellula deriva da una cellula". Questo è un pilastro fondamentale della biologia. A differenza di quanto si pensava in passato, le cellule non nascono dal nulla. Non esiste un processo di "creazione spontanea" di nuove cellule. Ogni organismo vivente, anche il più complesso, ha origine da una singola cellula. Questa cellula si divide e si moltiplica, dando origine a tutte le altre cellule che compongono l'organismo.

tag dell'autore: consapevolezza, coscienza, spirito

tag automatici: cellula, cellule, organismo, cosciente, consapevole, singola, molecole, chimiche


txt
Il progetto dell'universo
(saggio filosofia, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 19/12/2024 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Provo a supporre che esista lo Spirito, e che esso sia energia quantizzata e penso che al concepimento di un uomo, avvenga il distacco di un "quanto spirituale" dallo Spirito Unico (che è energia).
incipit: Sappiamo molto di come si evolve la vita e di quali sono i meccanismi, partendo dall'energia che muove le particelle subatomiche, che costituiscono gli atomi e le molecole e le reazioni chimiche che regolano la formazione delle cellule e la loro evoluzione fino all'uomo; e in questo comprendiamo anche la sua psiche come prodotto fisico dell'energia che sta alla base della vita.

tag dell'autore: cellula, evoluzione, progetto

tag automatici: universo, cellule, spirituale, dimensione, esistenza, particelle, subatomiche


txt
Il "Sesto senso"
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 15/12/2024 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Lasciamo una porta aperta e studiamo il sesto senso come tanti hanno provato a fare nei millenni della storia dell'umanità?
incipit: La tua consapevolezza è uno stato mentale, la tua coscienza è uno stato mentale. Non esistono consapevolezza e coscienza come enti indipendenti e separati, a meno che tu li confonda con anima o spirito o similari. Per "sentire" hai bisogno di un sensore, per capire hai bisogno di una mente che ragioni… tutto passa dal cervello (e aggregati nel corpo) il quale è l'unico tramite con il tuo Sé al quale dai valore.

tag dell'autore: cervello, elaborazione, intuizione, mente, sesto senso

tag automatici: mentale, tramite, indipendenti, similari, sensore, mentali, millenni, umanita


txt
La mente
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 14/12/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Gli scienziati provano a dire la loro su come nasce la mente.
incipit: Mentre per l'elettronica e la fisica del mondo macroscopico di cui abbiamo il controllo è tutto scientificamente provato e collaudato dalle realizzazioni tecnologiche che tutti usiamo, per quanto riguarda la fisiologia del corpo compreso il cervello e dunque della mente dell'uomo, la situazione della conoscenza è molto più arretrata. Si direbbe che sappiamo molto di più della luna e delle stelle che della nostra vita.

tag dell'autore: autocoscienza, consapevolezza, mente, se, neurologia

tag automatici: cerebrali, mentali, soggettivita, cosciente, elettronica, macroscopico, tecnologiche, fisiologia


txt
L'illusione di esistere
(saggio filosofia, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 12/12/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Sintetizzando, per quella che è solo un'intuizione, si potrebbe dire che lo spirito pervade tutti gli esseri viventi dando loro l'energia insieme all'Informazione Progettuale che definiamo Vita.
incipit: Abbiamo solo il cervello per capire che è il funzionamento dello stesso, che ci permette di capire quello che stiamo facendo.

tag dell'autore: consapevolezza, illusione

tag automatici: mentale, dimensione, mentali, evoluzione, meccanismo, cellula, meccanismi


txt
Il Pensiero e la Memoria
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 08/12/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: L'Io colui che decide cosa cercare nella memoria, ma è il Sé che conosce il significato delle mappe neuronali che l'Io riesce a trovare sotto il suo controllo.
incipit: Nel pensiero, ovvero nel processo mentale del cervello, non c'è niente di spirituale: non è necessario che lo sia. Tutto è meccanica biologica, è trasmissione di impulsi attraverso il sistema neuronale, che per quanto infinitamente più complesso, è equiparabile al software dei computer.

tag dell'autore: autocoscienza, consapevole, inconsapevole, coscienza

tag automatici: pensieri, neuronali, mentale, meccanica, neuronale, software, spirituale


txt
La cellula "sa"
(saggio scienza, medio)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 08/12/2024 - Tempo di lettura: 11 / 16 minuti
Descrizione: In una nuova interpretazione della parola "coscienza", riferendoci a una cellula, si può definire come "la capacità di riconoscere uno stimolo esterno o interno al fine di produrre una reazione", una "coscienza primordiale", una forma di sensibilità
incipit: La storia dell'evoluzione ci ha mostrato che tutta la vita sulla Terra ha un antenato comune. L'ultimo antenato comune universale, o LUCA (dall'inglese Last Universal Common Ancestor), è il nome dato all'organismo da cui si ritiene discenda tutta la vita sulla Terra. Questo organismo unicellulare, vissuto da circa 3, 6 a 4, 2 miliardi di anni fa, sarebbe stato l'ultimo individuo a vivere prima che la vita si diversificasse in tutti i rami che conosciamo oggi, dai batteri agli esseri umani.

tag dell'autore: proto coscienza, cellula

tag automatici: cellule, mutazioni, organismi, cellulare, evoluzione, organismo, animali


htm
Бъдещето, Ако Е Хубаво (философско есе)
(saggio filosofia, medio)  di Chris Myrski
pubblicata il 04/12/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: In Bulgarian. Това е пак сборен материал, за редица важни идеи в бъдещото общество, като: лошия капитализъм, бъдещия социализъм, нова свободна експлоатация, една идея за експроприация след смъртта, необходимостта от три власти в управлението, и др.
incipit: In Bulgarian. Това е Съдържанието: | 0. Встъпителни бележки | 1. Лошият капитализъм | 2. Новият социализъм | 3. Фрексплоизъм или свободна експлоатация | 4. Експроприация след смъртта | 5. Троизъм на властите | 6. Семейства и популация | 7. Заключение | 8. Poetical appendix: Nice Future ||

tag dell'autore: expropriation post mortem, free exploitation, funny, future socialism, new families, non traditionally, philosophically, three powers, bad capitalism


txt
Qualche parola di cosmologia
(saggio scienza, medio)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 28/11/2024 - Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
Descrizione: Piccolo glossario di cosmologia.
incipit: Il modello standard cosmologico è la teoria attualmente più accettata per descrivere l'Universo su larga scala. Questo modello, noto anche come Lambda-CDM (ΛCDM), spiega in modo soddisfacente una vasta gamma di osservazioni cosmologiche qui elencate.

tag dell'autore: cosmologia

tag automatici: universo, galassie, espansione, relativita, spaziotempo, cosmica, particelle, strutture


txt
Chiarimenti sulla Quantistica
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 26/11/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: La meccanica quantistica è strana, ma funziona.
incipit: La nostra esperienza quotidiana si basa su fenomeni macroscopici, mentre la meccanica quantistica descrive il mondo a livello microscopico. È quindi naturale che le nostre intuizioni, formate nell'ambito della nostra esperienza quotidiana, possano fallire nel comprendere appieno la realtà quantistica. Cerchiamo di chiarire.

tag dell'autore: controintuizione

tag automatici: quantistica, meccanica, particella, misurazione, interazione, quotidiana, osservazione, quantistico


txt
Il vuoto
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 25/11/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Per interiorizzare un concetto occorre fantasia.
incipit: Quando parliamo di Quantistica, siamo costretti a violentare la nostra mente abituata com'è a lavorare su dati macroscopici generati dai nostri sensi. Noi non viviamo in una realtà microscopica, non vediamo gli atomi che galleggiano nell'aria intorno a noi, e per vedere le molecole siamo costretti a usare i microscopi, costringendo la nostra mente a un salto di consapevolezza.

tag dell'autore: interiorizzare

tag automatici: quantistica, costretti, analogia, quantistico, estremamente, abituata, macroscopici, microscopica


txt
Ventotto parole quantistiche
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 21/11/2024 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: Un breve glossario utile per chi si approccia alla fisica quantistica ma anche a chi vuol capire le stranezze del mondo quantistico.
incipit: Ventotto parole quantistiche 1. Collassare. Collasso in meccanica quantistica si riferisce al passaggio improvviso e irreversibile di un sistema quantistico da uno stato di sovrapposizione a uno stato definito. In altre parole, è come se una particella, che prima poteva esistere in più stati contemporaneamente, "scegliesse" uno stato preciso nel momento in cui viene misurata. 2. Campo. Nella fisica quantistica, un campo non è semplicemente una grandezza fisica che varia nello spazio e nel tempo,

tag dell'autore: quantistica

tag automatici: particella, particelle, quantistico, meccanica, proprieta, fluttuazioni, quantistiche


txt
A che punto siamo?
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 16/11/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Il Modello Standard descrive le particelle elementari ma nonostante il suo grande successo, non è una teoria completa. La ricerca continua per andare oltre il Modello Standard e trovare una teoria più completa che unisca tutte le forze fondamentali.
incipit: Il "Modello Standard" della fisica delle particelle è una teoria che descrive con grande precisione le particelle elementari costituenti la materia e tre delle quattro interazioni fondamentali della natura: Interazione elettromagnetica: È la forza responsabile dei fenomeni elettrici e magnetici, come l'attrazione tra cariche opposte e la repulsione tra cariche uguali. È mediata dai fotoni; Interazione debole: È responsabile di alcuni tipi di decadimento radioattivo e gioca un ruolo cruciale nei.

tag dell'autore: teoria del tutto, modello standard

tag automatici: standard, particelle, fondamentali, interazione, elementari, interazioni, universo, unificazione


txt
Le quattro forze fondamentali della natura
(saggio scienza, medio)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 16/11/2024 - Tempo di lettura: 22 / 33 minuti
Descrizione: Le forze della natura sono i motori che guidano l'universo. Sono i principi fondamentali che governano ogni interazione, dal movimento dei pianeti alla formazione delle galassie, fino al decadimento radioattivo all'interno degli atomi.
incipit: Le forze della natura non sono solo concetti astratti, ma hanno un impatto diretto sulla nostra vita. Dalla forza di gravità che ci tiene ancorati al suolo, alla forza elettromagnetica che ci permette di vedere e interagire con il mondo circostante, fino alla forza nucleare che fornisce l'energia che alimenta le nostre case.

tag dell'autore: elettromagnetismo, forza nucleare, gravitazione, forze fondamentali

tag automatici: particelle, interazione, decadimento, universo, spaziotempo, elettrica, neutroni, cariche


txt
Planck, Spin, Entanglement
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 10/11/2024 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: Tre parole ricorrenti nella fisica quantistica, per tre (e non solo) concetti da capire.
incipit: Introdotta da Max Planck all'inizio del XX secolo per spiegare la radiazione del corpo nero, la "Costante di Planck", indicata con la lettera "h", è una delle pietre angolari della fisica moderna, in particolare della meccanica quantistica. Rappresenta il "quanto elementare di azione", ovvero la più piccola quantità indivisibile di azione che può essere scambiata in un processo fisico.

tag dell'autore: entanglement, spin, planck

tag automatici: particella, particelle, quantistica, meccanica, quantistico, grandezze, rotazione


txt
I Bosoni e il campo di Higgs
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 09/11/2024 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Le interazioni tra particelle avvengono attraverso lo scambio di "Bosoni", che sono i quanti delle forze fondamentali.
incipit: La materia, nel suo senso più ampio, è tutto ciò che ha massa e occupa spazio. A livello atomico, la materia è costituita da atomi, che a loro volta sono costituiti da protoni, neutroni ed elettroni. A livello subatomico, come quello delle particelle, il concetto di "materia" è un po' più sfumato di quanto possa sembrare intuitivamente.

tag dell'autore: bosone di higgs, campo di higgs, bosone

tag automatici: particelle, protoni, fondamentali, neutroni, particella, elettroni, proprieta, elementari


txt
Dalla forza nucleare alla telepatia
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 07/11/2024 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: Mentre l'idea di una telepatia tecnologica è affascinante, la strada da percorrere è ancora lunga e piena di ostacoli. Tuttavia, gli avanzamenti nella neuro tecnologia e nella spintronica ci stanno avvicinando sempre più a questa possibilità.
incipit: Cosa tiene insieme gli elementi che costituiscono l'atomo? Protoni e neutroni: Queste particelle si trovano nel nucleo dell'atomo. Esse sono tenute insieme da una forza estremamente potente chiamata "forza nucleare forte".

tag dell'autore: telepatia, quantistica

tag automatici: elettroni, elettrone, cinetica, rotazione, particelle, magnetico, protoni, dispositivi


htm
Будущее, Если Хорошее (философское эссе)
(saggio filosofia, medio)  di Chris Myrski
pubblicata il 01/11/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: In Russian. Это опять сборный материал, о ряде важных идей будущего общества, как: плохой капитализм, будущий социализм, новую и лучшую свободную эксплуатацию, одну идею об экспроприации после смерти, необходимость трёх властей в управлении, и др.
incipit: In Russian. Это Содержание | 0. Вступительные замечания | 1. Плохой капитализм | 2. Новый социализм | 3. Фрэксплоизм или свободная эксплуатация | 4. Экспроприация после смерти | 5. Троизм властей | 6. Семьи и популяция | 7. Заключение | 8. Poetical appendix: Nice Future ||

tag dell'autore: expropriation post mortem, free exploitation, funny, future socialism, in russian, new families, non traditionally, philosophically, three powers, bad capitalism


txt
Apophis
(saggio scienza, breve)  di Carlocelenza
pubblicata il 22/10/2024 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Apophis, come fermarlo?
incipit: Tempo fa ho scritto di Apophis, l'asteroide o meglio il corpo vagante di 179 metri che nel 2029 passerà vicino al nostro pianeta, circa 32000 chilometri dal pianeta mentre la luna orbita a 380000 chilometri, quindi passerà tra noi e la nostra luna. Ora mi chiedo…

tag automatici: apophis, pianeta, asteroide, traiettoria, attrazione, pianeti, accelerarlo, nessuna


htm
The future, if good (philosophical essay)
(saggio filosofia, medio)  di Chris Myrski
pubblicata il 03/10/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: This is again motley material discussing several important ideas of the future, like: the bad capitalism, the future socialism, a new and better free exploitation, a post mortem expropriation, the necessity of three powers in the government, etc.
incipit: This is the Contents: | 0. Introductory remarks | 1. The bad capitalism | 2. The new socialism | 3. Frexploism or free exploitation | 4. Expropriation post mortem | 5. Troiism of powers | 6. Families and population | 7. Conclusion | 8. Poetical appendix: Nice Future ||

tag dell'autore: expropriation post mortem, free exploitation, funny, future socialism, in english, new families, non traditionally, philosophically, three powers, bad capitalism


docx
Adolf Hitler, il leader malato
(saggio storico, lunghissimo)  di Messedaglia
pubblicata il 28/09/2024 - Tempo di lettura: oltre due ore
Descrizione: Nel testo si analizzano i principali errori compiuti da Hitler nella seconda guerra mondiale, da un lato concentrandosi sul suo comportamento megalomane che lo portò all'autodistruzione, e dall'altro facendo un parallelo con il mondo aziendale.
incipit: Adolf Hitler (1889-1945) nacque a Braunau am Inn, in Austria. Nel 1907 andò a vivere a Vienna con l'intenzione di diventare un artista, ma fu respinto due volte dall'Accademia di Belle Arti e visse per alcuni anni in povertà. Durante questo periodo, sviluppò molte delle idee antisemite che caratterizzarono la sua futura carriera politica. Nel 1913 si trasferì a Monaco e combatté come soldato tedesco nella prima guerra mondiale. Dopo la guerra, si unì al Partito dei Lavoratori Tedeschi…

tag dell'autore: groupthink, leadership tossica, hitler

tag automatici: azienda, aziendale, militari, generali, gestione, decisioni, informazioni, manager


odt
Senza Religione
(saggio religione, lungo)  di AriannaPj
pubblicata il 19/09/2024 - Tempo di lettura: un'ora o più
Descrizione: Spiritualità, chiesa, religione.
incipit: Troppe volte ho partecipato a discussioni sulla fede che si sono poi concluse male: con incomprensioni, accuse, giudizi. E questo non accadeva soltanto quando mi trovavo a parlare con persone appartenenti a religioni diverse dalla mia, ma anche confrontandomi con altri cristiani, sia protestanti che cattolici, mi accorgevo che difficilmente si riusciva ad accettare un punto di vista diverso dal proprio. Eppure, ogni esperienza di fede è diversa dalle altre…

tag dell'autore: religione, spiritualita

tag automatici: persone, velocita, spaziotempo, spirituale, inferno, persino, sicuramente


txt
Perché l'Infinito non esiste
(saggio scienza, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 15/09/2024 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: É sbagliato usare "Infinito" per valori finiti. Nel nostro spaziotempo tutto è finito, non esiste l'infinito come non esiste il nulla, il vuoto, il fermo, l'eterno.
incipit: Nessun evento fisico reale può avere una durata infinita o una costanza perfetta nel tempo e nello spazio.

tag dell'autore: il fermo, il vuoto, l eterno, il nulla

tag automatici: infinito, fluttuazioni, infinita, quantistiche, heisenberg, casimir, esattamente, infiniti


txt
L'infinito non esiste
(saggio filosofia, brevissimo)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 15/09/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: I cosiddetti "valori infiniti" non esistono in senso fisico. Sono un costrutto teorico che segnala un limite del modello o una rottura della teoria, ma non riflettono una realtà fisica.
incipit: L'infinito non esiste e niente e nessuno lo é.

tag dell'autore: infinito

tag automatici: infiniti, infinita, piccole, teorici, singolarita, cosiddetti, misurabile


txt
La vita è un film
(saggio filosofia, brevissimo)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 12/09/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Riflessione filosofico-scientifica sull'Attimo.
incipit: Tutto quello che viviamo ci sembra un continuo di tempo e di spazio con eventi che si susseguono continuamente modificando la realtà.

tag dell'autore: film, fluttuazione quantistica, attimo

tag automatici: spaziotempo, fotogramma, universo, sequenza, sezione, velocita, fluttuazione, continuum


txt
Imparare: il futuro dipende da noi
(saggio filosofia, brevissimo)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 29/08/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Il testo sottolinea la capacità del cervello di modificarsi in risposta all'esperienza, un concetto noto come plasticità cerebrale. Questa plasticità è alla base dell'apprendimento, dalla creazione di abitudini alla riprogrammazione di schemi mentali.
incipit: Tutto il meccanismo dell'apprendimento si fonda sulla creazione di mappe neurologiche (immagini mentali) che si depositano nella memoria e che possono essere utilizzate al momento opportuno.

tag dell'autore: immaginazione, schemi mentali, apprendere

tag automatici: mentali, creazione, ripetizione, tecnica, meccanismo, neurologiche, opportuno, neuronali


txt
Ogni religione ha la sua ragion d'essere
(saggio altro, breve)  di Carlocelenza
pubblicata il 17/08/2024 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Considerazioni sulla religione.
incipit: Ogni religione ha la sua ragion d'essere.

tag dell'autore: religione

tag automatici: convinzione, diverse, generalmente, prescrizioni, maggior, esigenza, impositiva


htm
No problems poses problems (publicistics and philosophical judgments) – third year
(saggio filosofia, lungo)  di Chris Myrski
pubblicata il 02/08/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: This is my, probably last, book with publicistics, or philosophical judgments about everything, which are chiefly cynical (i.e. realistic), also with some etymologies and funny verses. I hope to continue it for 5 more years, where 2023 is the third.
incipit: In English. Contents of Third Year || 3.00. Between Barbarity and Morality | 3.01. About main current and lateral rivulets | 3.02. About the toleration to the different | 3.03. About the freedom and the slavery | 3.04. About no demand for good deeds | 3.05. About the barbarity of … the laws | 3.06. About Bulgarian people | 3.07. About Bulgarian language | 3.08. About Bulgarian … perdition | 3.09. About the communism and … the Zionism | 3.10. About the niceness of civilized … barbarity ||

tag dell'autore: funny, in english, judgments, philosophy, thoughts, untraditional, verses, publicistics


txt
Alieni
(saggio natura, brevissimo)  di Carlocelenza
pubblicata il 01/08/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Nuove specie aliene.
incipit: Gli alieni sono tra noi.

tag automatici: batteri, materiale, genetica, innaturale, imitazione, casualmente, modifiche, estremamente


txt
Dna 2
(saggio natura, breve)  di Carlocelenza
pubblicata il 31/07/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Saggio sul DNA.
incipit: Evoluzione del DNA e meccanismi di auto protezione.

tag automatici: evoluzione, algoritmo, infinito, determinismo, possibili, praticamente, pianeta, cambiamento


txt
La vita: Algoritmo o omeostasi?
(saggio natura, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 31/07/2024 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
Descrizione: Escluderei che il sistema sia fatto in modo da mantenere vivo un algoritmo che protegge se stesso e che quindi abbia uno scopo cosciente nell'essere vivo.
incipit: Quello che mi lascia perplesso è il ragionamento per cui noi, intendo la vita nel complesso, siamo arrivati nell'universo dopo miliardi di anni della sua esistenza e forse spariremo tra poco tempo rispetto al tempo di esistenza del tutto.

tag dell'autore: dna, evoluzione, geni, algoritmo

tag automatici: omeostasi, ambientali, organismi, selezione, miliardi, cambiamenti


txt
Dna
(saggio natura, breve)  di Carlocelenza
pubblicata il 30/07/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Considerazioni sulla vita.
incipit: DNA considerazioni sul sistema.

tag automatici: pacchetto, informazioni, istruzioni, algoritmo, possibili, insetto, facilmente, consapevoli


txt
La direzione del tempo
(saggio filosofia, brevissimo)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 29/05/2024 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Occorre interiorizzare i concetti della fisica che studiamo per comprenderli veramente.
incipit: Posate i libri e chiudete gli occhi per ragionare con la vostra mente.

tag dell'autore: entropia, spaziotempo, qui e ora

tag automatici: panorama, battito, fotogramma, mentale, successivo, riferimento


txt
Essenzialismo psicologico
(saggio filosofia, breve)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 11/01/2024 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: La scissione tra il proprio corpo e il proprio io è connaturata alla costruzione organizzativa del cervello.
incipit: Quando io dico che io non sono il mio corpo e che questo appartiene al mio Io che lo abita, faccio una scissione (illusoria?) alla quale è difficile resistere anche se ci si rende conto che considerare il corpo come qualsiasi altra cosa diversa dal proprio io sia cosa logica.

tag dell'autore: causa effetto, credenze

tag automatici: illusione, scissione, illusoria, diversa, creatore, psicologico, scientifica, spirituale


txt
I batteri, questi sconosciuti
(saggio scienza, breve)  di Piumone
pubblicata il 07/12/2023 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Una sintesi chiara e concisa che vi svela aspetti molto interessanti dei batteri!
incipit: In questo periodo, mi interessa la vita unicellulare, in particolare i procarioti e, tra questi, i batteri…

tag dell'autore: scienziati, universita, antibiotici, penicillina, resilienza, ricerca

tag automatici: batteri, biologo, batterio, statunitense, organismi, interessanti, efficace, ricercatori


htm
Седем Наивни Философски Въпроса (философско есе)
(saggio filosofia, medio)  di Chris Myrski
pubblicata il 01/12/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: In Bulgarian. Това е философско есе, където са дадени популярни (а и смешни) отговори на някои основни въпроси, като: каква е целта на Сътворението, защо всичко се движи, защо е нужен цикъла, какво е диалектика, и други.
incipit: In Bulgarian. Това е Съдържанието: | 0. Начални забележки | 1. Каква е целта на всичко съществуващо? | 2. Защо всичко се движи? | 3. Защо е нужен цикъла? | 4. Какво е диалектиката? | 5. Какво е правилното поведение? | 6. Защо е нужна смъртта? | 7. Защо хората са лоши? | 8. Заключителни изречения | 9. Poetical appendix (in English): A bit of philosophy ||

tag dell'autore: bad people, cycles, death, dialectics, funny, movement, non traditionally, right behaviour, creation


txt
La migliore letteratura contemporanea
(saggio narrativa, breve)  di Piumone
pubblicata il 27/11/2023 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Una panoramica leggera e sintetica.
incipit: La letteratura attuale migliore: un panorama in continua evoluzione…

tag dell'autore: contemporanea, italiani, letteratura, panorama, autori

tag automatici: evoluzione, prospettive, letterario, evidenti, sociali, politici


htm
Семь Наивных Философских Вопросов (философское эссе)
(saggio filosofia, medio)  di Chris Myrski
pubblicata il 02/11/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: In Russian. Это философское эссе, где даны популярные (иногда и смешные) ответы на некоторые из основных вопросов в этом мире, а именно: какова цель Сотворения, почему всё движется, почему везде нужен цикл, что представляет диалектика, и т.д.
incipit: In Russian. Вот это Содержание | 0. Вводные замечания | 1. Какова цель всего существующего? | 2. Почему всё движется? | 3. Зачем нужен цикл? | 4. Что такое диалектика? | 5. Какое правильное поведение? | 6. Зачем нужна смерть? | 7. Почему люди плохие? | 8. Заключительные фразы | 9. Poetical appendix (in English): A bit of philosophy ||

tag dell'autore: bad people, cycles, death, dialectics, funny, movement, non traditionally, right behaviour, creation


htm
Seven Naive Philosophical Questions (Philosophical Essay)
(saggio filosofia, medio)  di Chris Myrski
pubblicata il 02/11/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: This is philosophical essay with popular (and funny) answers to these questions: what is the purpose of Creation, why everything moves, why is the cycle, what is the dialectics, what is our right behaviour, why is the death, and why people are bad?
incipit: This is the Contents: | 0. Introductory remarks | 1. What is the purpose of everything? | 2. Why everything moves? | 3. Why is the cycle? | 4. What is the dialectics? | 5. What is the right behaviour? | 6. Why is the death? | 7. Why people are bad? | 8. Conclusive sentences | 9. Poetical appendix: A bit of philosophy ||

tag dell'autore: bad people, cycles, death, dialectics, funny, movement, non traditionally, right behaviour, creation


docx
Giulio Cesare, il leader premiante
(saggio storico, medio)  di Messedaglia
pubblicata il 29/10/2023 - Tempo di lettura: 22 / 34 minuti
Descrizione: Giulio Cesare divenne un leader di straordinario successo nell'offrire generosi premi ai soldati per i loro successi in battaglia.Il suo modello di leadership può essere applicato proficuamente alle organizzazioni moderne.
incipit: Cesare conseguì strepitose vittorie grazie innanzitutto alla sua proverbiale rapidità di movimento, che gli permise di avere sempre il vantaggio dell'iniziativa. Accanto a ciò fu «abilissimo nel legare a sé le sue legioni, dai quadri più bassi a quelli intermedi, incrementando le loro motivazioni con premi e incentivi senza risparmio per le proprie finanze; arrivava anche a farsi prestare denaro dai centurioni per ricompensare la truppa, legandosi in tal modo ai soldati sia come creditore che…

tag dell'autore: incentivi, premi, leadership

tag automatici: sharing, aziendali, impresa, aziendale, azienda, dipendenti, prestazioni, clienti


txt
Satori
(saggio filosofia, breve)  di Jacopo Serafinelli
pubblicata il 24/10/2023 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Senza punteggiatura… volutamente!
incipit: La transitorietà della rivelazione dura quell'attimo di tempo necessario a che il Satori sia percepito come lo stato cercato.

tag dell'autore: satori

tag automatici: rivelazione, percezione, sensazione, innumerevoli, percepirlo, erosivo, materialita, giornalmente


doc
La bolla
(saggio filosofia, medio)  di Giancarlo Rizzo
pubblicata il 31/08/2023 - Tempo di lettura: 17 / 26 minuti
Descrizione: Tutti gli uomini sono coscienti e alcuni consapevoli; dico alcuni perché è evidente che questa caratteristica sia una vera e propria conquista interiore e non tutti arrivano a comprenderlo razionalmente.
incipit: Per comprendere l'universo mi viene istintivo immaginare una bolla che vaga nel nulla, nero, buio assoluto. Dentro la bolla ci siamo noi con la nostra coscienza che comprende e capisce cosa vede: la propria Realtà.

tag dell'autore: fluttuazioni, bolla

tag automatici: spaziotempo, universo, propria, esistenza, evoluzione, dimensione, comprensione, infinito


htm
Jotata's comparison of contemporary languages (using the paper about democracy)
(saggio scienza, lunghissimo)  di Jotata – Atatoj
pubblicata il 17/08/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Here is made comparison of more than a dozen contemporary languages, incl. Roman, Teutonic, and Slavonic, in which I have translated my paper about democracy. For each language are given some statistical data and in is told what I mean about it.
incipit: This is pretty scientific paper, but it is popularly written and uses no special terms, so that it can be read by everybody. It must be added that the expressed here ideas are quite new and questionable, yet I provide pretty good argumentation about everything. The conclusion is that the easiest language in the world (or at least from the used ones) is *Bulgarian*, what may seem strange for many readers, and because of this I advice everybody to read my Democracy paper at least in two languages.

tag dell'autore: grammatical, popularly, roman languages, simplicity of languages, slavonic languages, teutonic languages, unique comparison, phonetics






Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.10.222


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.7 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.