pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 June, 16:17:00
logo

foto di Marino Maiorino

qr code

Marino Maiorino

Profilo visto 2.674 volte
Data iscrizione: 15/10/2012, Città di nascita: Caserta, Residente a: Barcellona, Nazione: Spagna, Data di nascita: 17/01/1970
Interessi: Astronomia, fotografia, gioielli artigianali in argento, filologia e letteratura fantastica, programmazione
Pagina web: https://sirenaparthenope.blogspot.it
Facebook: https://www.facebook.com/neapolisilrichiamodellasirena
Blogger: https://sirenaparthenope.blogspot.it

attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2017
diventa anche tu un nwsostenitore!


* è tra i primi 3!
in club dei recensori


Prima pubblicazione: nwPortocigno (10 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwArmando e Nanninella (3 mesi fa)

Primo messaggio forum: nwMi è nato un romanzo! (10 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwChiuso il GrandPrix d'inverno, (2 mesi fa)



39 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 1.381
06/11/2012

(racconto dialettale, breve)
0 / 0 
 20
05/02/2023

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 3.404
29/11/2012

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 825
16/11/2012

(racconto altro, breve)
0 / 0 
 18
09/01/2022

(poesia natura, brevissimo)
1 / 0 
 10
27/09/2022

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 696
19/10/2012

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 1.436
26/10/2012

(epistola narrativa, breve)
0 / 0 
 1.361
14/01/2014

(racconto favola, medio)
0 / 0 
 29
26/12/2022

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 1.229
25/10/2012

(racconto favola, breve)
0 / 1 
 56
28/09/2022

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 1.413
05/11/2012

(racconto favola, breve)
0 / 1 
 11
28/09/2022

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 2.516
25/10/2012

(racconto favola, breve)
0 / 0 
 1.985
25/10/2012

(canzone favola, brevissimo)
0 / 0 
 17
15/04/2022

(racconto fantascienza, medio)
0 / 0 
 51
21/03/2023

0 / 0 
 2.431
25/10/2012

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 1.557
29/10/2012

(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 1.710
03/01/2013

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 1.245
29/11/2012

(racconto fantasy, breve)
0 / 0 
 1.183
01/11/2012

(racconto favola, medio)
0 / 0 
 19
15/10/2021

(racconto favola, brevissimo)
1 / 0 
 8
27/09/2022

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 12
15/09/2022

(racconto biografia, breve)
0 / 1 
 21
27/09/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 14
16/12/2021

(racconto narrativa, brevissimo)
0 / 0 
 939
26/11/2012

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 1.142
18/10/2012

(saggio altro, breve)
10 
0 / 0 
 1.602
06/12/2012

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 75
25/05/2017

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 1.429
23/05/2013

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 829
03/04/2013

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 678
01/07/2013

(racconto fantascienza, breve)
0 / 0 
 1.095
11/12/2012

(racconto fantasy, medio)
0 / 0 
 1.617
14/12/2012

(racconto narrativa, breve)
1 / 0 
 747
27/12/2012

(racconto erotico, breve)
0 / 0 
 15
27/09/2022


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

8 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'inverno, 2022/2023
 
 21
04/02/2023

gara d'autunno, 2022
 
 51
27/09/2022

gara d'estate, 2022
 
 59
06/07/2022

gara di primavera, 2022
 
 45
15/04/2022

gara d'inverno, 2021/2022
 
 49
09/01/2022

gara d'autunno, 2021
 
 41
15/10/2021

archivio vecchie gare
 
 12
15/02/2014

 
 97
15/02/2014


2 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


grandprix d'inverno, 2022/2023
 
 5
25/02/2023

grandprix d'autunno, 2022
 
 15
03/12/2022



61 recensioni o commenti ricevuti (45 di utenti, 16 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Andr60 del 07/02/2023 all'opera nwArmando e Nanninella:
Piacevolissimo racconto, che in dialetto risulta molto più vero e spontaneo, e se lo leggi a voce alta ti ritrovi, dopo aver gustato le… nw(continua)
2) di user deleted (non iscritto) del 05/02/2023 all'opera nwArmando e Nanninella:
Bello il napoletano, non è difficile da leggere. La scelta dell'idioma rende più autentico il racconto, fa vedere meglio la vita dentro il quartiere. Mi ha sempre colpito… nw(continua)
3) di Carlocelenza del 01/06/2022 all'opera nwRequiem per la Fantascienza:
Si, perfettamente d'accordo, nell'uomo e lo dico da medico c'è ancora tanto da scoprire. Oggi la ricerca è… nw(continua)
4) di Carlocelenza del 30/05/2022 all'opera nwRequiem per la Fantascienza:
L'ansia di futuro, il nocciolo della fantascienza è questo, ma bisogna fare una precisazione. In quell'ansia c'è qualcosa di più profondo, il desiderio di slegarci da questa prigionia in… nw(continua)
5) di Gabriele Pecci del 30/04/2022 all'opera nwRequiem per la Fantascienza:
È molto interessante sia questo che l'altro video sul determinismo (c è su you tube). Anche voi Namio e Giancarlo… nw(continua)
6) di Gabriele Pecci del 30/04/2022 all'opera nwRequiem per la Fantascienza:
Scusa Marino, nel messaggio privato ti ho postato il link, di Amedeo Balbi (un astrofisico, ci sono molti video interessanti su you tube) sul determinismo (dove spiega comunque il… nw(continua)
7) di Giancarlo Rizzo del 29/04/2022 all'opera nwRequiem per la Fantascienza:
"Ecco cos'era la fantascienza: l'esplorazione di temi così fondamentali per la specie umana da lasciare il lettore senza sistemi di riferimento. Uomo, abbandona la tua supposta superiorità, e con… nw(continua)
8) di Namio Intile del 29/04/2022 all'opera nwRequiem per la Fantascienza:
Mi intrometto brevemente. La fantascienza è morta anche per me. Ma lo è perché la è scienza, l'ultimo orizzonte, oggi, a differenza di quanto non avveniva solo qualche decade… nw(continua)
9) di Andr60 del 28/04/2022 all'opera nwRequiem per la Fantascienza:
Dal 2020 è diventato difficile scrivere un romanzo su un tema classico della f.s., ovvero le pandemie letali: basta sfogliare un quotidiano, e sei già dentro una grande distopia… nw(continua)
10) di Marina Lolli del 09/04/2022 all'opera nwIl cacciatore di miti:
Narsete racconta la diversità e la paura che si ha di questa, Narsete svela la realtà benevola che si nasconde agli occhi di chi non conoscendo che il mondo… nw(continua)
11) di Giovanni p del 09/02/2022 all'opera nwPortali dimensionali:
Lo farò il prima… nw(continua)
12) di Giancarlo Rizzo del 08/02/2022 all'opera nwPortali dimensionali:
Portali dimensionali: è questo titolo la vera genialità. Da solo spiega in modo assoluto il cambiamento di ambiente all'interno del bar, una volta chiusa la porta. Quante volte è… nw(continua)
13) di Giovanni p del 05/02/2022 all'opera nwPortali dimensionali:
Bel racconto che mi fa un po' di invidia, io non riesco a cristallizzare emozioni o saper essere coinvolgente usando poche parole. Infatti mi… nw(continua)
14) di Andr60 del 28/08/2021 all'opera nwVite da Perdenti:
Un racconto molto piacevole, per come disegna il "fenomeno" mediatico che dà del perdente a tutti, senza rendersi conto di essere un decerebrato. Una sola osservazione: visto il personaggio… nw(continua)
15) di Marta91 del 07/01/2020 all'opera nwIl Tessitore:
È percepibile la passione e l'attaccamento al proprio mestiere di tessitore. Si sente la dignità che accompagna la scelta di mettere in vendita le proprie creazioni. Quando ha descritto… nw(continua)
16) di Flavio Capelli del 10/08/2018 all'opera nwAnnunci di Lavoro:
Come sfogo è comprensibile (ed io mi trovo in una situazione non molto diversa), ma come narrativa non funziona molto bene. È un muro di testo carico di… nw(continua)
17) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 16/08/2017 all'opera nwPortali dimensionali:
Il breve testo, prezioso, per soggetto e argomenti trattati, riflette sulla vaghezza del tempo attuale, ore più veloci dello stesso pensiero, incontrollabili e quasi confuse dalla… nw(continua)
18) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 12/07/2017 all'opera nwIn Memoria di un Amico:
"Dal testo si capisce che la gente rimane impressionata da come agiscono quelle mani", scrive Ida Dainese. Beh, a questo punto mi pare proprio il caso di dire: facile… nw(continua)
19) di Ida Dainese del 11/07/2017 all'opera nwIl Fedele Siniscalco:
Una bella favola che si legge con piacere e di cui si condivide l’insegnamento. Allora come oggi il mondo è fatto di ricchi e di poveri e non è… nw(continua)
20) di Ida Dainese del 11/07/2017 all'opera nwIl cacciatore:
"Trasformare il piombo delle menti in oro", bella frase, che ben si adatta alla missione di questo Elfo. Condivido anche quella che hai scritto sotto sulla magia che può… nw(continua)
21) di Ida Dainese del 10/07/2017 all'opera nwIl cacciatore:
Questo è un bellissimo racconto capace di lasciare una traccia di magia nel lettore anche dopo l’ultima riga. Eppure non ci sono frotte di maghi che lanciano sortilegi e… nw(continua)
22) di Ida Dainese del 10/07/2017 all'opera nwIn Memoria di un Amico:
La vecchia donna è proprio antipatica, una vera prepotente con i più deboli e ovviamente servile con chi si mostra più forte di lei. Bella figura invece la fa… nw(continua)
23) di Ida Dainese del 10/07/2017 all'opera nwLamento per il Piccolo Popolo:
Questo è un discorso immaginario pronunciato da un personaggio di fantasia, eppure suona così vero e credibile da lasciarci rattristati. In effetti gli Uomini si comportano seguendo una filosofia… nw(continua)
24) di Ida Dainese del 09/07/2017 all'opera nwIl Saggio di Corte:
Bel racconto di fantasia e allo stesso tempo bella lezione di saggezza. Essere un re non significa accumulare ricchezze e nascondersi dietro fortezze impenetrabili bensì rappresentare il fulcro della… nw(continua)
25) di Ida Dainese del 09/07/2017 all'opera nwAnnunci di Lavoro:
Questo racconto-sfogo mi ha colpito per le ingiustizie che denuncia ma anche per il dolore di un uomo che non vede un futuro per sé e la propria famiglia.… nw(continua)
26) di Ida Dainese del 08/07/2017 all'opera nwCurio la Malalingua:
Un racconto bello come una fiaba e con un giusto finale da fiaba, dove i cattivi e gli sciocchi vengono puniti e la bontà trionfa. Una storia che piace… nw(continua)
27) di Ida Dainese del 06/07/2017 all'opera nwLa Fortezza di Ghiaccio:
Un racconto di fantasia eppure capace di convincere il lettore dell’esistenza di quel mondo di fiaba con la forza delle immagini. Uno stile perfetto per una prosa poetica e… nw(continua)
28) di Ida Dainese del 05/07/2017 all'opera nwRequiem per la Fantascienza:
Ho letto con piacere questo saggio perché scritto in modo semplice e con affetto. Ho ritrovato nomi di personaggi, di autori e di storie che hanno risvegliato ricordi nella… nw(continua)
29) di Visitatore (non iscritto) del 05/07/2017 all'opera nwUn matrimonio combinato:
Sempre troppo… nw(continua)
30) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 05/07/2017 all'opera nwUn matrimonio combinato:
Concordo con l'accurata analisi di chi ha precedentemente recensito l'opera; perciò, non occorre aggiungere altro. Complimenti all'autore Marino.… nw(continua)
31) di Ida Dainese del 04/07/2017 all'opera nwTradizioni:
Questa è carina, che con i nostri difetti riusciamo a tenere testa agli alieni. Il racconto ha un inizio e uno svolgimento di tutta serietà, pone un tema interessante,… nw(continua)
32) di Ida Dainese del 04/07/2017 all'opera nwUn matrimonio combinato:
Un racconto che ha tutto il fascino e la bellezza di una fiaba, con personaggi irreali eppure convincenti. Anche gli elfi hanno sentimenti tipici di noi umani, i conflitti… nw(continua)
33) di Visitatore (non iscritto) del 03/07/2017 all'opera nwVite da Perdenti:
Grazie Ida, considero quel ceffone un complimento! Very Happy Volevo evidenziare quanto siano falsi i canoni che ci vengono imposti dai media, che propongono una vita da… nw(continua)
34) di Ida Dainese del 30/06/2017 all'opera nwVite da Perdenti:
Allora, già dalle prime righe mi è venuta voglia di dare uno schiaffone a questo personaggio e di darne uno anche a te che l’hai inventato! Very Happy Il fatto… nw(continua)
35) di Ida Dainese del 29/06/2017 all'opera nwLa Colonia:
Questo testo sta bene sia da solo, come racconto, che come incipit di una storia più lunga. Come racconto riesce a delineare l’ambientazione nella mente del lettore, mostrandogli l’incoscienza… nw(continua)
36) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/06/2017 all'opera nwIl Tessitore:
Ho molto apprezzato questa favola, innanzitutto perché il protagonista è ben consapevole del valore attribuibile alla propria mercanzia: egli è un tessitore, non un mercante. Sa benissimo quale deve… nw(continua)
37) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/06/2017 all'opera nwIn Memoria di un Amico:
Grazie davvero tanto, Marino, per le delucidazioni in merito al racconto che,… nw(continua)
38) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/06/2017 all'opera nwIn Memoria di un Amico:
Un racconto particolarmente coinvolgente che riesce a trasmettere al lettore l'intensità della disperazione e l'incapacità di accettare la morte di una persona amica. A nulla vale la perplessità della… nw(continua)
39) di Ida Dainese del 04/06/2017 all'opera nwSinestesia:
Affascinante la dote del piccolo Tommy che gli permette di vedere più lontano e sentire più in profondità. Comprensibile l’ansia dei genitori che temono di non essere all’altezza di… nw(continua)
40) di Ida Dainese del 02/06/2017 all'opera nwSorpresa, sorpresa…:
Le sorprese rendono sempre inquieti, perché ci preoccupano le brutte più delle belle e finché non si rivelano… Qui però la sorpresa è ben più grande di un incontro… nw(continua)
41) di Ida Dainese del 26/05/2017 all'opera nwSa2545003:
Un buon racconto, ben scritto, con dialoghi che rendono credibile l’atmosfera scientifica che circonda i due protagonisti. A un certo punto è chiaro chi sia l’oggetto della ricerca di… nw(continua)
42) di Ida Dainese del 16/05/2017 all'opera nwIl cacciatore di miti:
Lettera, anzi pardon, epistola scritta in modo impeccabile da far sospettare un plagio, nel senso che l’autore sia andato a frugare tra le antiche carte del cacciatore Narsete, gli… nw(continua)
43) di Ida Dainese del 16/01/2017 all'opera nwCuore di Pietra:
Ho letto con molto piacere questo bel racconto. Narrato così bene da portarti senza fiato fino all'ultima riga, capace di emozionare con la storia di un amore così inusuale,… nw(continua)
44) di Sartisa del 03/01/2017 all'opera nwSolo un problema numerico:
Incalzante, avvincente. Questi i due aggettivi che calzano per questo breve racconto. Non m'intento di nulla di ciò che ha scritto l'autore, ma egli… nw(continua)
45) di Sartisa del 03/01/2017 all'opera nwSolo un problema numerico:
Scusa mi è scappato il dito sull'invio. Ho letto molte tue storie e sono state tutte molto scorrevoli e carine. Questa che parla di astri e infinito, di cielo… nw(continua)
46) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 11/10/2016 all'opera nwCuore di Pietra:
Un racconto piacevole e bello, nel suo emblematico messaggio. Scritto con uno stile lineare e pulito, offre chiarezza nello scenario descrittivo,donando spunti di riflessioni su di una verità profonda,… nw(continua)
47) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 08/10/2016 all'opera nwIl Sole Ritorna:
Magari sono completamente fuori strada, ma la vicenda raccontata e toccante mi rievoca la storia di circa 35.000-50.000 anni fa quando a causa della così detta Era Glaciale i… nw(continua)
48) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 08/10/2016 all'opera nwVite da Perdenti:
Racconto con due facce: una ironica e una amara/amareggiata per un paese in cui esistono i "Grande Fratello", sì i "Grande Fratello", perché non è solo l'omonima trasmissione a… nw(continua)
49) di Carlocelenza del 21/06/2014 all'opera nwRequiem per la Fantascienza:
Caro, carissimo Mario, premettendo che condivido quel che dici, mi permetto di fare una precisazione. Il finale di Blade Runner lo ha scritto e voluto Rutger Hauer, l'attore che… nw(continua)
50) di Jole Gallo del 12/02/2014 all'opera nwIl cacciatore:
Hai un modo di scrivere antico...quasi magico direi! Mi hai portato dentro un… nw(continua)
51) di Jole Gallo del 12/02/2014 all'opera nwCuore di Pietra:
Sono ammirata...il tuo modo di scrivere è così bello e profondo! Anche questa tua favola… nw(continua)
52) di Annalisa Caravante (non iscritto) del 06/04/2013 all'opera nwLamento per il Piccolo Popolo:
Un ottimo brano, apprezzo molto le novità . Ti consiglio solo di… nw(continua)
53) di Matitarossa del 05/01/2013 all'opera nwLa Colonia:
Bravo Marino!Questo La Colonia, scritto secondo gli stilemi cari alla buona fantascienza di tanti anni fa, mi ha convinto, soprattutto nella parte finale. Avrei omesso qualche nome (complicato da… nw(continua)
54) di Massimo Baglione del 06/12/2012 all'opera nwRequiem per la Fantascienza:
Gran bel saggio, complimenti! Solo un vero appassionato di Fantascienza poteva confessarsi in quel modo. In gran parte approvo il tuo scritto. Dove non ti appoggio totalmente è il… nw(continua)
55) di La voce nascosta (non iscritto) del 02/12/2012 all'opera nwCuore di Pietra:
Accorata metafora della verità percepita e non pensata, scrittura pulita e, a tratti, di maniera, malinconica rappresentazione dell'amore disperato ma eterno. Un racconto d'altri tempi, delicato come una statua… nw(continua)
56) di user deleted (non iscritto) del 02/12/2012 all'opera nwLa Fortezza di Ghiaccio:
Un racconto che lascia nel lettore il segno; infatti il primo incontro tra un elfo e gli umani, probabilmente trogloditi, colpisce per la crudeltà della morte e per la… nw(continua)
57) di user deleted (non iscritto) del 01/12/2012 all'opera nwCuore di Pietra:
Gran bel racconto, in tutti i sensi. Raro trovare in un sito web letterario un modo di scrivere preciso, fluido e convincente come questo. Un applauso anche alla fantasia… nw(continua)
58) di Sartisa del 29/11/2012 all'opera nwIl Sole Ritorna:
Alla ricerca del calore solare. Il compito di riportarlo a casa. Tutti stavano aspettando l'evento dei due predestinati, dei due prescelti. Poi, non so come, ha cambiato strada hai… nw(continua)
59) di Sartisa del 29/11/2012 all'opera nwCuore di Pietra:
Cuore di pietra. Un racconto da manuale. Breve, ma intenso. Nel suo cuore ho trovato: amore e freddezza. Quante volte abbiamo osservato una statua avvolta da un rampicante? Mai… nw(continua)
60) di Angela Di Salvo del 16/11/2012 all'opera nwCurio la Malalingua:
Una bella storia che, strutturata come una fiaba d'altri tempi, cela dietro la narrazione dell'intreccio il messaggio morale da inviare ai lettori (sia adulti che bambini). A parte la… nw(continua)
61) di Sartisa del 06/11/2012 all'opera nwAnnunci di Lavoro:
Uno sfogo, anche la scrittura può aiutare in un momento così delicato, come la ricerca di un'occupazione. Scrivo appositamente occupazione, perchè anche se uno ha la tua esperienza a… nw(continua)

19 recensioni o commenti dati + 15 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 07/02/2023, all'opera nwArmando e Nanninella (opera dell'autore) :
Ma voi mi volete davvero più bene di quanto non… nw(continua)
-) del 06/02/2023, all'opera nwArmando e Nanninella (opera dell'autore) :
Grazie mille, Francesco, per la tua attenzione. Sì, questo racconto è così: un breve scorcio di vita di quartiere. In realtà, sulla filosofia del lavoro a Napoli ho sempre… nw(continua)
-) del 01/06/2022, all'opera nwRequiem per la Fantascienza (opera dell'autore) :
Grazie Carlo per la tua recensione. Un po' non posso fare a meno di pensare alla fantascienza da laboratorio, essendo io stesso uno scienziato, ma lo faccio con la… nw(continua)
1) del 02/05/2022, all'opera nwL'ultimo orizzonte di nwNamio Intile :
Namio, la mia conclusione sulla tecnica è diversa: essa cambia la nostra percezione del mondo perché avanzando introduce nuovi paradigmi che calano nella società, ne vengono assorbiti e rielaborati,… nw(continua)
2) del 30/04/2022, all'opera nwL'ultimo orizzonte di nwNamio Intile :
Caro Namio, ho seguito quanto raccogli di Heidegger che, nella sua crudezza, descrive le cose esattamente per quelle che sono, ma mi pare che ci sia un errore di… nw(continua)
-) del 29/04/2022, all'opera nwRequiem per la Fantascienza (opera dell'autore) :
Ringrazio tutti per aver commentato queste mie opinioni "a spanne". Inutile: per quanto la testa cerchi di razionalizzare in senso pessimista, il cuore mi dice, con… nw(continua)
3) del 29/04/2022, all'opera nwL'ultimo orizzonte di nwNamio Intile :
Ciao Namio, avevo anticipato che avevo bisogno di "collocarmi", prima di sapere di cosa parlavamo. Hai chiarito che la "tecnica" della quale parli tu (e Galimberti, a questo punto)… nw(continua)
4) del 28/04/2022, all'opera nwL'ultimo orizzonte di nwNamio Intile :
Proseguo… Qui il tuo discorso si scolla dalla realtà più recente, perché prendendo le mosse di Heidegger mette a fuoco l'accumulo dell'energia. Ma dal dopoguerra il capitalismo ha deposto… nw(continua)
5) del 28/04/2022, all'opera nwL'ultimo orizzonte di nwNamio Intile :
Uff… max. 5000 battute, vediamo se ci riesco, perché ho raccolto così tanti spunti… Anche se con qualche tempo di ritardo, riesumo la discussione fin qui tenuta. Credo che… nw(continua)
6) del 18/04/2022, all'opera nwGAL e i Classici della Letteratura di nwRoberto Di Lauro :
Ciao Roberto, opera prima qui su Braviautori, benvenuto! Un'opera ottimista, devo osservare, se il titolare di cattedra sfancula (perdona il francesismo) GAL, ma credo che non possa perché in… nw(continua)
-) del 10/04/2022, all'opera nwIl cacciatore di miti (opera dell'autore) :
Marina, grazie, per il gradimento espresso. In un certo senso questa "epistola" è espressione medievalizzata di come affronto la scrittura di favole, di cosa io stesso cerco quando scrivo,… nw(continua)
-) del 10/04/2022, all'opera nwIl cacciatore di miti (opera dell'autore) :
Grazie mille, Ida. Sì, è passato un po' di tempo dalla tua recensione, chissà che stavo combinando nel 2017… Ops, ora ricordo! Un periodo… nw(continua)
-) del 08/02/2022, all'opera nwPortali dimensionali (opera dell'autore) :
Grazie Giovann per i complimenti. L'ispirazione per il racconto l'ho avuta leggendo un commento di Tolkien, nel quale cita il "mooreeffoc" chestertoniano, ovvero il vedere situazioni quotidiane da un… nw(continua)
-) del 01/09/2021, all'opera nwVite da Perdenti (opera dell'autore) :
Gentile Andr60, grazie mille per l'apprezzata recensione. È vero, il termine "sfigato" è più di moda, mi valgano alcune considerazioni linguistiche: 1) sfigato è termine di uso più comune,… nw(continua)
-) del 10/07/2017, all'opera nwIl cacciatore (opera dell'autore) :
Grazie Ida per le belle parole, ancora una volta. Palle di fuoco, fulmini magici, prestidigitazione, illusionismo... tecniche! Possono anche starci, ma se… nw(continua)
-) del 22/06/2017, all'opera nwIn Memoria di un Amico (opera dell'autore) :
Scusa, Arcangelo, ma data la tua recensione, il racconto è un flop clamoroso: la vecchia ricorda FIN TROPPO BENE come è morto il marito, la sua… nw(continua)
-) del 27/05/2017, all'opera nwSa2545003 (opera dell'autore) :
Grazie Ida, pensa che l'ho scritto di getto quando mi hanno chiesto di esporre la mia opinione sul "progressismo". Ma come… nw(continua)
-) del 12/02/2014, all'opera nwIl cacciatore (opera dell'autore) :
Grazie Jole, ma è una magia che si opera scrittore… nw(continua)
-) del 06/04/2013, all'opera nwLamento per il Piccolo Popolo (opera dell'autore) :
Grazie mille per l'attenzione! Hai perfettamente ragione sulle virgole: quando ho scritto questa cosa (più di 15 anni fa) andavo completamente a tentoni. Sono contento di… nw(continua)
7) del 04/02/2013, all'opera nwUna maestra severa di nwScrittore 97 :
Dallo username scelto (Scrittore 97), non possiamo non immaginare che l'autore di questo racconto sia un ragazzo. Cosa potrà avere da dire? E soprattutto, viste le polemiche che infuriano… nw(continua)
-) del 05/01/2013, all'opera nwLa Colonia (opera dell'autore) :
Fa naturalmente sempre piacere ricevere recensioni così lusinghiere, e le critiche sono addirittura di un tono che attribuire a questa piccola cosa è davvero un'esagerazione. Ma come nelle carte,… nw(continua)
8) del 20/12/2012, all'opera nwCose concrete di nwWilliam Munny :
Contraddistinto da una buona caratterizzazione dei personaggi, quasi cinematografica, il racconto mi ha fatto sperare fino all'ultimo che la figura del prete, in principio più ben disposto ed aperto… nw(continua)
9) del 20/12/2012, all'opera nwIl confessore di nwAlbert :
Fiuuuu, per Enrico! Il racconto fila via scorrevole e la trama "tiene", ma c'è un po' troppa fretta di terminare, ed anche il finale, sebbene non scontato (ad ogni… nw(continua)
-) del 29/11/2012, all'opera nwIl Sole Ritorna (opera dell'autore) :
Ciao Sartisa, e grazie per la recensione. Sperando che anche altri… nw(continua)
10) del 01/11/2012, all'opera nwIl pensiero collettivo di nwCosimo Vitiello :
Un thriller più che un romanzo di fantascienza, mi ha ricordato Lovecraft col suo ciclo di Cthulhu. La stessa trama poteva giocarsi con esploratori che si accostano per la… nw(continua)
11) del 29/10/2012, all'opera nwIl preventivo di nwSphinx :
Sarebbe bello poter dire che è una toccante opera di fantascienza, eppure sappiamo che non è così. Quanta gente si comporta già in questo modo, senza che alcuna autoritÅ nw(continua)
12) del 27/10/2012, all'opera nwUn editore che si rispetti non perde mica… di nwGiadim :
È duro da leggere e difficile da digerire, e non riesce (non vuole?) neanche a trasmettere il messaggio più importante fino all'ultimo. Quando lo fa, un brivido percorre la… nw(continua)
13) del 26/10/2012, all'opera nwQuel ramo del lago di Como di nwGio :
Bravissimo! Ancora una volta la spontaneità del Napoletano (inteso come lingua) evade dalla pagina scritta in pieno giorno e sotto lo sguardo ebete, rigido e inespressivo di quella bacchettona… nw(continua)
14) del 25/10/2012, all'opera nwConfessioni di un vero vampiro di nwTerre di Confine :
Divertente, fresco, originale! Tutto quello che avete sempre voluto sapere di un vampiro e non avete mai osato sperare. Oh, certo, sarà pieno così di puristi di vampiri che… nw(continua)
15) del 23/10/2012, all'opera nwFlash Background di nwSphinx :
C'è tutto, e tutto nella giusta misura. È una bella fiaba moderna sul diventare adulti, che non significa solo diventare più alti o più indipendenti, ma imparare a conoscere… nw(continua)
16) del 23/10/2012, all'opera nwCanto di Natale NASF di nwJormungaard :
Al principio, ma al principio al principio, ho un po' storto il naso: troppi dettagli, come a costringere il lettore ad immergersi nel racconto, a viva forza. Poi mi… nw(continua)
17) del 23/10/2012, all'opera nwUltima missione di nwJormungaard :
Ah ah ah ah! Very Happy Sei fantastico, ma non dovresti scrivere 'ste cose:… nw(continua)
18) del 23/10/2012, all'opera nwNel Regno di Lot di nwZendra :
C'è fantasia, ci sono sentimenti, c'è magia. Se si tratta di un incipit (fino alla morte dei genitori) poi seguito da un abbozzo dettagliato di un primo capitolo di… nw(continua)
19) del 22/10/2012, all'opera nwEros e Thanatos di nwClaudioC :
"Amore è morte" è, secondo Poe, il più bel tema che si possa trattare, e ClaudioC lo tratta con qualche risvolto inaspettato che è anche piacevole scoprire. La prosa… nw(continua)

133 (+ 4 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
 

1) del 19/03/2023, all'opera nwCorrispondenze (tante belle cose) di Iannelli (nwvai al post):
Bellissima! Ho vissuto qualche volta l'emozione del lasciar andare studenti per la loro strada. Questo Stefano è ovviamente un eccezione, come c'è sempre quello studente al quale il tutore… nw(continua)
2) del 19/03/2023, all'opera nwUn giorno per sempre di Nuovoautore (nwvai al post):
Caro Nuovoautore, "cominciamo a vivere la nostra seconda vita quando ci rendiamo conto che ne abbiamo solo una". Tu arrivi a scrivere una racconto del genere proprio mentre sto… nw(continua)
3) del 19/03/2023, all'opera nwNotturne melodie di Laura Traverso (nwvai al post):
Nel suo saggio sulla critica, Tolkien osserva che uno dei tratti della fiaba è la "consolazione". Questo tuo scritto, Laura, ne trasuda: una bambina che poi scopriremo sfortunata perché… nw(continua)
4) del 19/03/2023, all'opera nwIl caso del cammello zoppo di Mariovaldo (nwvai al post):
Non so dov'è arrivato il conteggio, ma neanche io ricordavo il titolo dell'autobiografia di Doyle. Ma forse non conta perché in realtà nemmeno lo sapevo... Very Happy Che dire? Delizioso,… nw(continua)
5) del 19/03/2023, all'opera nwIl cielo è pieno di stelle di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Il brano è gradevole, una pregevole chicca, sarò sincero, che miscela fantascienza, thriller psicologico e mistero paranormale. Non credo che i tre generi siano stati uniti spesso in maniera… nw(continua)
6) del 18/03/2023, all'opera nwDilemma di Domenico Gigante (nwvai al post):
Domenico, personalmente non mi sono sentito offeso. Il racconto è abbastanza "intenso", ma preferisco il suo finale reale e saperti a scrivere qui. Ho notato solo uno strano passaggio… nw(continua)
7) del 18/03/2023, all'opera nwIl concorso mondiale di poesia di Athosg (nwvai al post):
Il (poco) tempo mi aveva impedito di commentare questo racconto, gustoso e tristemente verista: siamo quello che gli altri comprendono. Dai una bella scossa ai "critici", quelli che criticano… nw(continua)
8) del 18/03/2023, all'opera nwImmagine al Caleidoscopio di RMarco (nwvai al post):
Dal momento in cui l'autore scrive in prima persona, fino a quando torna alla prima persona, il tempo è dedicato a Teresa, o alle fantasie che l'autore sciorina su… nw(continua)
9) del 22/02/2023, all'opera nwLa falesirena di Anto58 (nwvai al post):
Una bellissima prova di fantasia, non c'è dubbio, che mi fa ricordare il surrealismo alle volte accennato da Calvino. Sono stato raffreddato solo da quel "laser" e quando, nell'ultima… nw(continua)
10) del 20/02/2023, all'opera nwLuigi Laserva di Giovanni p (nwvai al post):
Non soffro di acufene e non sono andato a rubare il lavoro dove mi avrebbero chiamato "terrone" perché sono anche un cagasotto, ma questo non mi ha sottratto alla… nw(continua)
-) del 13/02/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale (post dell'autore) (nwvai al post):
Ciao RMarco, benvenuto in questa gabbia di matti (almeno io lo sono) e grazie per il commento. "Un'opera d'arte", anche se riferito solo a Wiz è un complimento troppo… nw(continua)
11) del 13/02/2023, all'opera nwFirenze, 1506 di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Roberto, che chicca adorabile! Scusami ma ho dovuto punirti non assegnandoti il massimo dei voti perché, se scomodi vell'omino lì, che sia almeno per un buon quarto d'ora, ché… nw(continua)
12) del 13/02/2023, all'opera nwSchiaffi di Letylety (nwvai al post):
Ci trovo un che di grandguignolesco, in un racconto che prende tutto sommato a pretesto la recente pandemia per sottolineare invece lo stranimento della vita negli alveari urbani. "Non… nw(continua)
13) del 13/02/2023, all'opera nwNon sono nessuno di Namio Intile (nwvai al post):
Namio... capace ogni volta di vivisezionare i sentimenti. Fuochino. Non nel senso che il tuo racconto non meriti il massimo (infatti non avrei potuto attribuire di meno), ma che… nw(continua)
14) del 07/02/2023, all'opera nwLui, lei, loro di Teo Tardy (nwvai al post):
Hai saputo dare "universalità" a una storia che poteva diventare facilmente banale, e profondità e personalità, che la salvano dall'essere troppo "generica". Leggo diversi refusi che disturbano la lettura,… nw(continua)
15) del 06/02/2023, all'opera nwDue pensionati ottuagenari di Roberto Di Lauro (nwvai al post):
Ciao Roberto, mi fa piacere constatare che cominci a mettere a fuoco. Farei tesoro di quanto hanno osservato gli altri commentatori e non ripeterò le loro osservazioni. Come ti… nw(continua)
16) del 05/02/2023, all'opera nwNotte fonda alla stazione di Milano di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Piaciuto, molto, tocca belle corde. La cosa che più mi piace è che io non so se queste storie siano vere o meno, ma ho imparato che spesso le… nw(continua)
17) del 05/02/2023, all'opera nwDelitto senza castigo di Macrelli Piero (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Scusa Piero ma il racconto mi sembra una provocazione bella… nw(continua)
18) del 05/02/2023, all'opera nwIl segreto di Andr60 (nwvai al post):
Settemila anni e non sentirli: l'umanità riesce ancora a lasciarsi ingannare dal potere, e certamente la gloriosa tradizione ha molto più tempo di così. Il racconto è ben giostrato… nw(continua)
19) del 05/02/2023, all'opera nwFeldscher di Stefano M. (nwvai al post):
Il personaggio è giostrato in bilico nel produrre un misto tra disprezzo viscerale e compassione. Si aggrappa a una supposta "ebreità" (come quando rifiuta di farsi novello San Martino… nw(continua)
20) del 10/11/2022, all'opera nwGiacomino figlio della guerra di Domenico De Ferraro (nwvai al post):
Ho pensato a lungo come commentare questo racconto che ha un'innegabile dolcezza che è firma di una persona semplice, fin troppo semplice. Come insegna il buon Stephen King, per… nw(continua)
21) del 29/10/2022, all'opera nwSerenè... ti porto al mare di Tina Mennella (nwvai al post):
Sconclusionato, sgrammaticato, con una punteggiatura da mal di testa come quello della protagonista ma... Partenopeo! Da campano, ho percepito come poche volte quel particolare modo di ragionare e raccontare… nw(continua)
22) del 22/10/2022, all'opera nwIl professore di Andr60 (nwvai al post):
Tutt'altro che fantasia, in questo racconto crudo e crudele, dove i cittadini sono numeri, non persone, che si possono sacrificare sull'altare del bene superiore, e si spera di avere… nw(continua)
23) del 22/10/2022, all'opera nwL'ispettore di Mariovaldo (nwvai al post):
Uuuuuiiiiiii! Cavolo, che strizza! Sebbene molto ricercato e intricato, tutta la trama si regge benissimo. Ottimo l'equilibrio, i tempi, la suspense! Un solo nodo da sciogliere (forse): l'analisi del… nw(continua)
24) del 22/10/2022, all'opera nwDel perduto amore di RobertoBecattini (nwvai al post):
Uhm, intrigante esperimento! Dapprima sembri rovesciare il rapporto uomo-cane, invece stai estremizzando il rapporto uomo-donna, riducendo l'uomo ad animale da compagnia, e da tale trattato. Il risultato dà certamente… nw(continua)
25) del 18/10/2022, all'opera nwIl colonnello di Egidio (nwvai al post):
A mente fredda, il racconto mi pare un esemplare denuncia della vacuità di certe vite: la casa, la moglie fedele, persino le scappatelle, la carriera militare, l'orgoglio della patria,… nw(continua)
26) del 05/10/2022, all'opera nwTi lascio una storia di Giovanni p (nwvai al post):
Bellissimo! Ti sei preso tutto lo spazio necessario per svolgere un racconto non proprio cortissimo, ma ne è valsa la pena, incluso il passaggio di testimone, in realtà 4… nw(continua)
27) del 05/10/2022, all'opera nwEn Afrique il y a beaucoup de temps di Athosg (nwvai al post):
Molto bello nella descrizione dell'avventura, un semplice diario di un viaggio in realtà senza meta, il brano sembra poter esprimere di più, sembra voler partire più volte verso cime… nw(continua)
28) del 04/10/2022, all'opera nwLa Méduse di Namio Intile (nwvai al post):
Chapeau! Uff... francamente, è piuttosto seccante anziché no, dover raggiungere tot battute altrimenti il voto non è valido. Non ho assolutamente nulla da dire: sono estasiato dal brano, un… nw(continua)
29) del 02/10/2022, all'opera nwOlimpia e Alcibiade di Domenico Gigante (nwvai al post):
Domenico! Comincerò dal perché: perché proprio ora, a ridosso delle elezioni? Mi pare che di Alcibiade in Italia ne abbiamo parecchi ed è certo che i vincitori hanno ricevuto… nw(continua)
30) del 01/10/2022, all'opera nwLetture notturne di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Alberto, bellissimo! Comincia con un ritmo un po' lento, e anche leggermente fuori fuoco, questo racconto che invece prende corpo quando diventa un "passaggio di consegne generazionale". Molto dolce,… nw(continua)
31) del 01/10/2022, all'opera nwIo sono una moltitudine di Macrelli Piero (nwvai al post):
Ciao Piero, il tuo racconto, sarò sincero, l'ho letto e ha cominciato a fare a cazzotti con quello che sento fin dalle prime righe. Sarebbe stato però uno spaccato… nw(continua)
32) del 29/09/2022, all'opera nwSe dovessi morire... non vorrei fosse ap… di Nuovoautore (nwvai al post):
Piaciuto, molto. Il viaggio nell'intimo di uno di noi in una situazione estrema è completo, preciso, doloroso. Mi è rimasta però l'impressione di un viaggio in solitaria: è lui,… nw(continua)
33) del 29/09/2022, all'opera nwPuccini e la luna di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Ti sei superato! È difficile riuscire a comunicare il tormento di Puccini se non facendolo vivere al lettore in quegli stessi momenti. Ed è così tristemente banale, vuota di… nw(continua)
34) del 28/09/2022, all'opera nwL'importanza di chiamarsi Ranuccio di Stefano M. (nwvai al post):
Ciao Stefano, e complimenti per lo spiritoso racconto. Sì, mi ha divertito e, se lo vedo così, non trovo nulla da ridire. Nondimeno, c'è un che di stonato nei… nw(continua)
35) del 28/09/2022, all'opera nwL'ultimo raggio di sole di Laura Traverso (nwvai al post):
Laura, il tuo racconto è straziante, e spero (non ho esperienze simili) che certe cose accadano solo in condizioni estreme. Rendi benissimo la banalità dello scivolare poco a poco,… nw(continua)
36) del 27/09/2022, all'opera nwUna lezione di Roberto Di Lauro (nwvai al post):
Roberto, se non vuoi dare un nome ai tuoi personaggi, scelta rispettabilissima, devi sopperire in qualche modo. Perché? Perché altrimenti il tuo non è un racconto ma un documentario.… nw(continua)
37) del 27/09/2022, all'opera nwIl germe di Letylety (nwvai al post):
Non usando MAI il discorso diretto sei riuscita a ricordare al lettore che il soggetto del tuo racconto è il germe. Persino i tuoi protagonisti sono Lui e Lei,… nw(continua)
38) del 27/09/2022, all'opera nwLe ombre del passato di Messedaglia (nwvai al post):
Mi è sempre difficile commentarti perché lavori su troppi piani contemporaneamente, sempre. Questa volta sono riuscito a individuarne un paio, e ho piacere di commentare. Il racconto si spiega… nw(continua)
39) del 10/08/2022, all'opera nwI colori dei ricordi di Laura Traverso (nwvai al post):
Ciao Laura, molto toccante questa pagina di diario personale nel quale molti di noi avranno potuto ricordare quei tempi. Io ero magari molto piccolo per avere ricordi chiari e… nw(continua)
40) del 24/07/2022, all'opera nwL'ultima vibrazione di Giovanni p (nwvai al post):
Sporco, crudele, schifoso, surreale come la guerra che racconta, come ogni guerra. Due pecche: i personaggi sono tre, ma la scena la prendono praticamente tutta Andrio e Ciocio. Raes… nw(continua)
41) del 24/07/2022, all'opera nwOggi sono io, domani sarai tu di Letylety (nwvai al post):
Letylety, mi avevi abituato a cose più compiute. Non so, sembra una scena di qualcosa di più articolato. È scritta bene e suscita tutto un ribollimento di sangue (anche… nw(continua)
42) del 24/07/2022, all'opera nwIl Monaco che salutava il Sole di Maria Cristina Tacchini (nwvai al post):
Ho due opinioni diametralmente opposte su questo cortissimo che mi suona più come poesia che come racconto. Da un lato "bellissimo", dall'altro "meh". In mezzo, un linguaggio che non… nw(continua)
43) del 23/07/2022, all'opera nwMai tardi di Eleonora2 (nwvai al post):
Mi piace ed è ben scritto. Per una questione di gusto personale lo trovo solo troppo corto. È una bella istantanea sulla vita di un anziano in declino, sarebbe… nw(continua)
44) del 23/07/2022, all'opera nwScie lanciate verso l'infinito di Nuovoautore (nwvai al post):
Perché mi scrivete queste cose, che poi in casa si preoccupano quando mi vedono piangere? Piaciuto "di più". E ora passo alla parte critica: parli molto di "teoria", addirittura… nw(continua)
45) del 23/07/2022, all'opera nwIl segreto di Cleofe di Stefano M. (nwvai al post):
"Altomilanese". Il racconto comincia appena e ho già scoperto che esiste una nuova parola, che però mi fa pensare che allora esiste anche "Bassapadana", e tutto un fiorire di… nw(continua)
46) del 23/07/2022, all'opera nwIl giacobino di Ilsestogatto (nwvai al post):
Ho apprezzato moltissimo il metodico ripercorrere i pensieri del protagonista. A tratti la narrazione diventa ossessiva, come è giusto che sia, dal momento che uno così del tutto "normale"… nw(continua)
47) del 11/07/2022, all'opera nwHarry's bar di Macrelli Piero (nwvai al post):
Mi piace. Perché "non tantissimo"? Perché dopo aver fatto tanto il maschio alfa che sta a sottilizzare tra "omosessuali", "gay" e "finocchi", quando lei gli chiede perché voleva baciarla… nw(continua)
48) del 11/07/2022, all'opera nwQuella sera che Jimi Hendrix e la sua band… di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Sì, ma i voti te li sei riscritti! Very Happy Emozionante, senza dubbio! Se mi permetti un solo, piccolo appunto: evita il confronto coi tempi di oggi, o almeno evitali… nw(continua)
49) del 11/07/2022, all'opera nwUn numero di telefono di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Inquietante. Non apprezzo del tutto lo svolgersi della vicenda a causa dello spazio esiguo dato alle ragioni dei personaggi. C'è una ragazza (Chiara) di una certa età, ed è… nw(continua)
50) del 11/07/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila di RobertoBecattini (nwvai al post):
Bellissimo, senza dubbio! Come la miglior fantascienza, tira in ballo temi caldi oggi ma proiettandoli e "risolvendoli" in un futuro. Il tema che qui viene risolto è la differenza… nw(continua)
51) del 11/07/2022, all'opera nwQuasi di Athosg (nwvai al post):
Il racconto e il filo conduttore sono molto belli, delicati e toccanti. Lo svolgimento però lascia un po' a desiderare (proprio nel senso che il lettore desidera di più/di… nw(continua)
52) del 11/07/2022, all'opera nwArchistar di Andr60 (nwvai al post):
Scorrevole, interessante, buona la scrittura, ma perché "Archistar"? Dov'è l'architettura, voglio dire quella artistica? Dov'è il confronto coi colleghi? Temo che proprio il titolo sia il punto più slegato… nw(continua)
53) del 09/07/2022, all'opera nwIl fiore amaro dell'ailanto di Namio Intile (nwvai al post):
<3 Il racconto è una finestra aperta su quella Sicilia che ho imparato a conoscere, coi suoi misteri senza tempo, le sue glorie ingloriose, e un'eterna tensione tra forma… nw(continua)
54) del 09/07/2022, all'opera nwDodici di Domenico Gigante (nwvai al post):
Il racconto è ben scritto (troppe virgole mi spezzano il filo della lettura), ma resta quello che è: un'istantanea di un lavoro molto più lungo. Il problema degli estratti… nw(continua)
55) del 09/07/2022, all'opera nwIl circo di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Davvero singolare, un circo che non si muove. La tua nota capacità, ma questa volta sotto tono dal punto di vista della soddisfazione delle curiosità che hai instillato. Permetti… nw(continua)
56) del 06/06/2022, all'opera nwCapriole di un Cuore in fuga di Maria Cristina Tacchini (nwvai al post):
Cos'ho apprezzato: in un corto hai trovato il modo di sostenere la vicenda su due piani paralleli grazie al linguaggio, e non mediante qualche rimando, ma facendo realmente vivere… nw(continua)
57) del 24/05/2022, all'opera nwGiallo nero di Andr60 (nwvai al post):
L'ho trovato molto bello, e mi ha quasi bucato la pagina. Perchè "quasi"? È come quando vedi un'immagine sintetica molto realista, ma definitivamente non reale, da piccoli dettagli sparsi… nw(continua)
58) del 15/05/2022, all'opera nwVeleggiare correndo di Laura Gallerani (nwvai al post):
Ciao Laura, mi è piaciuto moltissimo il tuo descrivere con tale grande realismo un innamoramento. Invidiabile! La parte della critica letteraria mi costringe (non ne sentivo il bisogno) a… nw(continua)
59) del 10/05/2022, all'opera nwVolti di Ilsestogatto (nwvai al post):
Ti sei salvato perché hai cambiato il significato che hai dato ai voti: effettivamente acchiappa. Il finale... Proprio lì dico: insomma, non puoi stirarmi la curiosità in questo modo… nw(continua)
60) del 24/04/2022, all'opera nwLa verità sia con te di Athosg (nwvai al post):
È indubbia la tua qualità descrittiva, il voto non può che essere alto. Ma mi rivolta e mi ribolle il sangue che queste gare debbano essere il luogo di… nw(continua)
61) del 24/04/2022, all'opera nwMusulmania di Nuovoautore (nwvai al post):
In precedenza mi sei piaciuto molto di più. Ho trovato che hai svolto il tema che ti sei scelto con una certa leggerezza, certo non come merita. Non ho… nw(continua)
62) del 24/04/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) di Domenico Gigante (nwvai al post):
Domenico, ti hanno già detto tutto! Very Happy Normalmente non leggo MAI i commenti altrui prima di commentare io stesso, questa volta non ci sono riuscito: finita la lettura avevo… nw(continua)
63) del 23/04/2022, all'opera nwLa colonna Diamanti di Namio Intile (nwvai al post):
Ci stai omaggiando con brani di una tua opera più grande: riconosco i personaggi e i riferimenti dal racconto della stagione scorsa. L'atmosfera che hai creato è immaginificamente ineccepibile,… nw(continua)
64) del 22/04/2022, all'opera nwRitenta, sarai più fortunato di Matteo Pinza (nwvai al post):
Bellissimo, bravo! La resa dei personaggi è veramente azzeccata, non noto sbavature in quella che è una scena totalmente realistica (purtroppo, per chi è ludopata). Anche l'uso del romanesco… nw(continua)
65) del 21/04/2022, all'opera nwLa macchina fotografica blu di Alycetta7 (nwvai al post):
Alycetta, c'è qualcosa che mi stona in tutta questa narrazione come potrebbe fare una puntata di Gomorra. Saranno i personaggi troppo "canonici"? Due refusi: "la cattiveria. Lei, di solito,… nw(continua)
66) del 20/04/2022, all'opera nwAlda di Letylety (nwvai al post):
L'hai ben scritto, e mi è piaciuto anche il finale, quel "Forse non tutto era perduto". Riconosco così tanti dettagli che hai così ben descritto, e quando è giunto… nw(continua)
67) del 18/04/2022, all'opera nwNon ci sono che nuvole di Tiziano Legati (nwvai al post):
Nella sua brevità, unisce diversi elementi, narrativi e non, richiamando Joyce/Poe e collegandosi alla più cruda realtà bellica (credo) attuale. In questo tipo di narrativa quasi mai l'elemento fantastico… nw(continua)
68) del 18/04/2022, all'opera nwTore di Temistocle (nwvai al post):
Cazzo, che hai scritto! Scusa, eh, ma non si fa così, davvero! Quanto bene c'è, nel mondo, lì dove non vogliamo guardare. Uffa, e devo raggiungere le 200 battute… nw(continua)
69) del 18/04/2022, all'opera nwUna sera al Roundhouse di Camden di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Massimo voto per avermi fatto vivere quel concerto dal vivo. Noto che però sei stato più distaccato e manierista col resto della storia: usi moltissimo espressioni "da manuale", al… nw(continua)
70) del 18/04/2022, all'opera nwLa signorina di Paola Tassinari (nwvai al post):
Buon giorno Paola, uff... un lungo, lento scivolamento verso la fine, quello che probabilmente accomuna le vite di tante persone (non necessariamente tutte donne) che siamo soliti chiamare "gattare".… nw(continua)
71) del 18/04/2022, all'opera nwLa vasca rossa di Stefano M. (nwvai al post):
Accipicchia, e come si fa a non apprezzare un racconto del genere? Ci sono almeno tre registri differenti, due personalità, diverse critiche alla società, il… nw(continua)
72) del 17/04/2022, all'opera nwRescissione di contratto di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Mi hai strappato un sorriso di tristezza: spero davvero che non si arrivi a cose del genere. Il fatto stesso che usi il verbo "speri" (Spes ultima dea) la… nw(continua)
73) del 17/04/2022, all'opera nwIl quadro completo di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Mooreffooc con il protagonista che si proietta nella realtà al di là del vetro, carino! Ma non so se davvero "quelli là dentro" stanno guardando il quadro: per guardare… nw(continua)
74) del 17/04/2022, all'opera nwKaren, la voce della Luna di Laura Traverso (nwvai al post):
Molto dolce, sei stata capace di umanizzare in maniera eccellente quella titanica impresa di ingegneria. Solo ad un tratto ti perdi più nell'enciclopedismo, quando Neil ripercorre la propria carriera… nw(continua)
75) del 16/04/2022, all'opera nwGiuda di Myname (nwvai al post):
Ti sei presa una bella gatta da pelare, ci vuole fegato per affrontare QUEST'argomento, e postarlo il giovedì santo, poi... Ti prego, rivedi la punteggiatura e continua il racconto.… nw(continua)
76) del 16/04/2022, all'opera nwThe Bully, the Dolly and the Loser di Macrelli Piero (nwvai al post):
A parte la punteggiatura, che ho trovato incerta, il racconto l'ho trovato gradevole, ma merita il massimo per il finale: siamo in tanti, qui,… nw(continua)
77) del 16/04/2022, all'opera nwLa storia della strega di Hansel e Gretel di Messedaglia (nwvai al post):
Le fiabe mi piacciono, quindi... In questo momento ho le favole dei Grimm (la versione originale del 1820, non quella successivamente edulcorata credendo che le fiabe siano cose per… nw(continua)
78) del 15/04/2022, all'opera nwMemento mori di RobertoBecattini (nwvai al post):
Roberto, ma dai! Very Happy Ok, sì, sfizioso, nessun problema di scrittura (da te, non erano da aspettarsi), ma... Grazie per avermi fatto sorridere con un… nw(continua)
79) del 15/04/2022, all'opera nwSalvezza di Eleonora2 (nwvai al post):
Come lasciar fare agli altri tutto il lavoro, eh? Scherzo (e lo meriti) su qualcosa che in realtà è molto, troppo importante: il sacco della Caritas, dici tu. Ho… nw(continua)
80) del 15/04/2022, all'opera nwL'angelo di legno di Giovanni p (nwvai al post):
Giovanni, la tua è una storia molto bella, un po' come una fiaba di quelle che mi piacciono tanto, e come quelle fiabe sembra mancare di un filo conduttore.… nw(continua)
81) del 17/03/2022, all'opera nwNόστοι, Ritorni di Namio Intile (nwvai al post):
Mi piace, professionalmente, ma "NON si lascia leggere", quindi non posso concedere il massimo dei voti. Namio, hai letteralmente vomitato tutto lo scibile umano sul lettore, e i fisici… nw(continua)
82) del 17/03/2022, all'opera nwUn raglio infinito di Athosg (nwvai al post):
Buonissimo! C'è un livello di introspezione estremamente difficile da raggiungere (a mio avviso), che ha a che vedere con l'infanzia/adolescenza. È difficile perché la società in genere tilda negativamente… nw(continua)
83) del 17/03/2022, all'opera nwLa notte che Sigfrido ha ucciso il drago di Nuovoautore (nwvai al post):
Ormai ti tengo sott'occhio: mi è piaciuto moltissimo. Qualche virgola di troppo interrompe una narrazione altrimenti fluida e al punto, ben messa a fuoco, capace di… nw(continua)
84) del 17/03/2022, all'opera nwTare ereditarie di Sergio Orsi (nwvai al post):
Ci sta bene! Solo troppo breve per i miei gusti. Il punto è che una donna così capace di capire l'antifona al volo, poi te la fa pagare con… nw(continua)
85) del 17/03/2022, all'opera nwGiuditta di Macrelli Piero (nwvai al post):
L'insegnate del corso di scrittura creativa ha dato per scontate diverse cose, quindi non ha fatto alcune raccomandazioni ancora più basilari. Prima fra tutte: non affabulare il lettore (o… nw(continua)
86) del 17/03/2022, all'opera nwI gatti di via Olmo di Mark B (nwvai al post):
Mi piace, molto, nonostante il filo conduttore della trama. No, non detesto i gatti, ma credo che ci sia ancora tanto da dire sulle persone, prima di entrare nei… nw(continua)
87) del 17/03/2022, all'opera nwLa Strega di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Molto ben scritto, ovviamente, come non poteva essere altrimenti! Uno spaccato neanche tanto esagerato della piccolezza di una comunità e dei suoi "vizi d'abitudine", come per l'appunto il bisogno… nw(continua)
88) del 16/03/2022, all'opera nwVrimka di Giovanni p (nwvai al post):
Quanto mi piace? È difficile: mi ricorda a tratti il Piccolo Principe, con quell'aria di non sapere mai in cosa si è imbattuto, ma qui manca uno scopo. E… nw(continua)
89) del 16/03/2022, all'opera nwTragicommedia di un contagio globale di Domenico De Ferraro (nwvai al post):
Premesso che mi è piaciuto moltissimo questo nonsense, questa pulcinellata, è necessaria una severa revisione di ortografia (che problemi hai con l'accento sulla "è"?) e punteggiatura (virgole e punti… nw(continua)
90) del 16/03/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Sperando che non dobbiamo vivere presto scenari del genere, devo esprimere tutto il mio gradimento per la storia, che sembra un buon principio per qualcosa di molto più lungo… nw(continua)
91) del 16/03/2022, all'opera nwUn'altra cosa di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) "Già è meglio", ma meglio di cosa? Nunzio, visto che… nw(continua)
92) del 16/03/2022, all'opera nwMia figlia è una zoccola di Temistocle (nwvai al post):
Devo darti un ottimo voto perché innegabilmente sai scrivere bene, nulla da eccepire. E sai anche gettare uno stranimento nel lettore. Se questo era l'effetto che volevi ottenere, ci… nw(continua)
93) del 16/03/2022, all'opera nwMaricò di Domenico Gigante (nwvai al post):
Avevo aspettative che non sono andate del tutto disattese. Tecnicamente c'è qualche sbavatura: dopo la caduta del muro i telefoni non stavano ancora appesi al muro, e l'effetto che… nw(continua)
94) del 16/03/2022, all'opera nwIl glorioso e tragico sacrificio dei com… di Messedaglia (nwvai al post):
Molto bello, quando l'hai scritto non era ancora iniziata questa baraonda... Riscrivendolo oggi, però, credo che sarebbe ancora più forte e crudo: gli eventi ci hanno portato così vicino… nw(continua)
95) del 16/03/2022, all'opera nwMaledetto Winter di JudithKyle (nwvai al post):
Judith, la scrittura è buona, magari da pensare la punteggiatura (quando il gatto dice "Miao" mi aspettavo i caporali, perché in fondo per chi ha un gatto, quello parla,… nw(continua)
96) del 16/03/2022, all'opera nwL'ignoto Punto della Creazione di Stefano M. (nwvai al post):
Simpatico, irriverente, un po' sui generis per quel che riguarda la tempistica della creazione in relazione alla caduta del maligno, ma necessariamente, per tenere il filo della narrazione. Personalmente… nw(continua)
97) del 16/03/2022, all'opera nwVioletta di Mariovaldo (nwvai al post):
L'ho trovato tenerissimo! Scritto prima che tutta quest'assurdità in Ucraina scoppiasse, eppure leggendolo oggi sembra così dannatamente attuale! E anche l'ambientazione, il linguaggio, mi sembrano tutti curati in maniera… nw(continua)
98) del 16/03/2022, all'opera nwCon le ali di un Angelo di Laura Traverso (nwvai al post):
Purtroppo per mestiere e passione avevo indovinato chi fosse la protagonista abbastanza prima che ne svelassi il nome. Leggerlo è però stata una conferma a un sospetto, segno che… nw(continua)
99) del 13/01/2022, all'opera nwOpere d'arte di Andr60 (nwvai al post):
Laughing Non so se qualcun altro l'ha scritto ma... che racconto di m...! Al contrario, complimenti! Sei stato capace di fare un quadro sarcasticamente piacevole di tutta la società… nw(continua)

 
100
200
 


(Clicca le pagine numerate per vedere le altre...)
 

60 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Roberto Bonfanti del 19/03/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale (nwvai al post) :
Sai, Marino, che ci ho trovato qualcosa di Asimov in questo racconto? In fondo cosa sono le AI, se non robot... Il tema è molto attuale, le considerazioni e… nw(continua)
2) di Giovanni p del 12/03/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale (nwvai al post) :
Buonasera Marino, Il tuo racconto non è diverso da quello che hai proposto nelle ultime gare, un racconto curato, complesso e ricco di spunti di riflessione. L'idea di plagio… nw(continua)
3) di Domenico Gigante del 11/03/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale (nwvai al post) :
Caro Marino! Mi sono un po' perso! Devo dire che non ho capito per cosa Cheshire è stato condannato la prima volta? Per plagio? Ma è stata la macchina… nw(continua)
4) di Alberto Marcolli del 08/03/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale (nwvai al post) :
dell’imputato nelle ultime settimane - - - perché nelle ultime settimane? chiese provocatoriamente Wiz… chiese provocatoriamente Wiz. – - stessa frase ripetuta spiegò il terminale». - - spiegò il… nw(continua)
5) di Roberto Di Lauro del 22/02/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale (nwvai al post) :
Veramente un bel racconto. Il punto che più mi piace è quando il giudice, ritornato nel suo ufficio, comincia a pensare alla causa appena terminata. E da lì in… nw(continua)
6) di RMarco del 13/02/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale (nwvai al post) :
Ho trovato il racconto piacevole, interessante ma soprattutto ricco di spunti. Quali spunti? Non te li so dire con precisione. Vengono da una pentola dove la razionalità si mescola… nw(continua)
7) di Namio Intile del 09/02/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale (nwvai al post) :
Ciao, Marino. Un racconto didascalico il tuo, in cui la carne sul fuoco è più di quella che immagini, ho paura. Hai scelto una struttura tutto sommato semplice ed… nw(continua)
8) di Andr60 del 07/02/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale (nwvai al post) :
Piaciuto molto, anche se confesso di essere pre-venuto in senso positivo, visto che questi temi sono anche i miei. Temo anch'io che la Giustizia sarà presto un terreno di… nw(continua)
9) di Giovanni p del 19/12/2022, all'opera nwIl samurai (nwvai al post) :
«Libera il tuo animo da ogni peso, e anche tu lo sarai!» Parto da questa frase, ho trovato un concetto simile nel libro "La tazza e il bastone", un… nw(continua)
10) di Roberto Di Lauro del 01/11/2022, all'opera nwIl samurai (nwvai al post) :
Quando ho visto il titolo, ho pensato che avessi letto un libro sul Giappone (tipo "La volpe di Inari e lo spirito giapponese"). Poi, leggendo il testo, l'ambientazione è… nw(continua)
11) di Alberto Marcolli del 26/10/2022, all'opera nwIl samurai (nwvai al post) :
ordina loro il loro signore... il doppio loro si può evitare? efferratezze -- una erre sola. A volte, trovo le frasi un po’ troppo lunghe, ma è una questione… nw(continua)
12) di RobertoBecattini del 21/10/2022, all'opera nwIl samurai (nwvai al post) :
Mi è piaciuto il lento disvelarsi della figura del bambino, inizialmente sembra solo tale, poi si capisce essere il vero Saggio. Ci sono molte idee e concetti, forse troppi,… nw(continua)
13) di Andr60 del 05/10/2022, all'opera nwIl samurai (nwvai al post) :
Un racconto che evoca bene le atmosfere orientali (o almeno ciò che un lettore occidentale si aspetta che siano), ovvero attente ai rumori della Natura, in modo da fondersi… nw(continua)
14) di Athosg del 30/09/2022, all'opera nwIl samurai (nwvai al post) :
Un racconto mistico che ha ispirato commenti di altissima filosofia. Se devo paragonarlo a una musica, mi ricorda quella dei Genesis, sognante, astratta, una musica che non ho mai… nw(continua)
15) di Laura Traverso del 29/09/2022, all'opera nwIl samurai (nwvai al post) :
Il tuo non breve racconto è vera poesia. Davvero mi ha incantato, sei stato bravo a ideare la storia e a narrarla in modo così efficace. I dialoghi, tra… nw(continua)
16) di Namio Intile del 29/09/2022, all'opera nwIl samurai (nwvai al post) :
"Inoltre, sapeva che il bambino sarebbe arrivato, attratto dal suono del flauto, trepidante di curiosità per la vista della spada. L’uomo aspettava l’arrivo del bambino." La correlazione dei tempi… nw(continua)
17) di Nuovoautore del 27/09/2022, all'opera nwIl samurai (nwvai al post) :
Bello bello. Ho cominciato a leggerlo e non sono più riuscito a staccarmi, volevo capire chi fosse il misterioso bambino; confesso la mia ignoranza: ho ragionato su un paio… nw(continua)
18) di Laura Traverso del 18/09/2022, all'opera nwL'orologio (nwvai al post) :
Bravo Marino, mi è piaciuto molto il tuo tenero e sentimentale racconto. Direi soprattutto la parte finale. Ho trovato sia scritto bene, in modo scorrevole e con una terminologia… nw(continua)
19) di Roberto Bonfanti del 09/09/2022, all'opera nwL'orologio (nwvai al post) :
Racconto molto bello, con un messaggio significativo trasmesso dal nonno al nipote. Mi è piaciuto lo stile rilassato e descrittivo, con qualche divagazione che arricchisce la narrazione, forse l'immagine… nw(continua)
20) di Messedaglia del 16/08/2022, all'opera nwL'orologio (nwvai al post) :
Ciao Marino, mi sono ritrovato al cento per cento nei personaggi del tuo racconto: quando ho iniziato a lavorare, poco più di vent'anni fa, mi sono regalato un Sector… nw(continua)
21) di Giovanni p del 15/08/2022, all'opera nwL'orologio (nwvai al post) :
Ottimo lavoro, Un racconto che scorre bene,dolce senza essere melenso, sorprendente nella sua linearità. I personaggi e le Descrizioni sono curati senza… nw(continua)
22) di Domenico Gigante del 14/08/2022, all'opera nwL'orologio (nwvai al post) :
Caro Marino! Il tuo racconto ha il sapore di una favola alla Hugo Cabret. Ha quel tocco di poesia dell'autentico che si contrappone all'artefatto o alla maschera. E il… nw(continua)
23) di Roberto Di Lauro del 03/08/2022, all'opera nwL'orologio (nwvai al post) :
Bel racconto, curato bene sia nelle descrizioni degli orologi che nella rappresentazione dei personaggi. Quello che più mi piace è la capacità… nw(continua)
24) di Alberto Marcolli del 18/07/2022, all'opera nwL'orologio (nwvai al post) :
Racconto scritto con meticolosa abilità, qualità sempre più rara, esclusi i Bravi Autori, ovviamente. A me è piaciuto, finale compreso. Ecco le mie solite minuzie che certo non insidiano… nw(continua)
25) di Eleonora2 del 16/07/2022, all'opera nwL'orologio (nwvai al post) :
Stavolta ti sei superato. Hai scelto la dolcezza e, nel raccontare, hai dimostrato la tua bravura. Testo lungo, con riferimenti a vari tipi di orologio. Ti sei informato prima?… nw(continua)
26) di Andr60 del 12/07/2022, all'opera nwL'orologio (nwvai al post) :
Racconto ben costruito e con dialoghi efficaci. Personalmente mi ha riportato indietro nel tempo, visto che ho vissuto la stessa scena, ma con mio padre al posto del nonno.… nw(continua)
27) di Namio Intile del 11/07/2022, all'opera nwL'orologio (nwvai al post) :
Per me senza dubbio il racconto migliore tra i tuoi letti finora, il lavoro più in equilibrio tra personaggi e voce narrante, intreccio e struttura. Procedi con un passo… nw(continua)
28) di Laura Traverso del 07/06/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia (nwvai al post) :
All'inizio pensavo di essermi sbagliata, nel senso di non trovarmi nella sezione racconti ma di poesia. Poi ho compreso e apprezzato moltissimo il significato e l'originalità… nw(continua)
29) di Andr60 del 25/05/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia (nwvai al post) :
Ammetto che ero perplesso a vedere quest'opera non inclusa nella sezione poetica ma i commenti mi hanno fatto cambiare idea anzi, lo scambio di vedute tra Namio e Marino… nw(continua)
30) di Alberto Marcolli del 21/05/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia (nwvai al post) :
Letto, ascoltato e riletto, letto e riletto. Qui siamo in territorio scivoloso e la cautela è d’obbligo. Oltretutto siamo pure nella perfida Albione, notoriamente mia seconda patria. Ho cantato… nw(continua)
31) di Alycetta7 del 05/05/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia (nwvai al post) :
Complimenti per il tuo lavoro. Adoro le filastrocche, i miti e le leggende e in generale tutto quello che in rima riesce ad avere un senso. Sei riuscito a… nw(continua)
32) di Eleonora2 del 26/04/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia (nwvai al post) :
Dopo aver letto il tuo testo, mi sono venute alla mente una ballata, due libri, una filastrocca, anzi due e, naturalmente, tre persone. Questo per comunicare che l'opera rimanda… nw(continua)
33) di Domenico Gigante del 21/04/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia (nwvai al post) :
Ciao Marino! Oltre alla tua ballata mi sono andato a leggere tutta la storia. Una leggenda da dare in pasto a Levi-Strauss o a qualche altro antropologo. Molto affascinante.… nw(continua)
34) di Paola Tassinari del 21/04/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia (nwvai al post) :
All'inizio ho pensato, ma questa è una poesia, poi mi sono detta certo si è ispirato all'Eneide o a Foscolo e quindi prosa in versi, molto bene, mi sono… nw(continua)
35) di Myname del 20/04/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia (nwvai al post) :
Ho aspettato a scrivere il commento per darmi il tempo di riflettere sulla modalità e i contenuti. Dunque, a prima vista sono rimasto un po' sconcertato poi ho considerato… nw(continua)
36) di Giovanni p del 19/04/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia (nwvai al post) :
D'accordo con Domenico, anche io credevo che fosse un opera destinata al grandprix. Come in Efeso e Atena ti ringrazio per aver arricchito il mio scarno bagaglio culturale in… nw(continua)
37) di Roberto Bonfanti del 26/02/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
Ho l'impressione che la mitologia sia il tuo campo gioco preferito, in questo racconto sei particolarmente ispirato nel rimodellare il mito olimpico: gusto della parola, facilita di racconto, equilibrio… nw(continua)
38) di Macrelli Piero del 22/02/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
La lunghezza del racconto e l'argomento a me non particolarmente gradito mi hanno procurato delle difficoltà a affrontarne la lettura. Tecnicamente l'autore sembra dominare la scrittura e affronta argomenti… nw(continua)
39) di Temistocle del 05/02/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
Ho fatto il liceo classico ormai più di 45 anni fa, quando il classico era… il classico; e la lingua greca è stata quella che mi ha appassionato di… nw(continua)
40) di Domenico Gigante del 28/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
Molto bella e tenera la storia (che non conoscevo) e notevole la scrittura che cerca di riprendere in prosa le forme della poesia epica. Non ho dato il massimo… nw(continua)
41) di Egidio del 28/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
Sebbene non conosca la mitologia greco/latina, devo dire che questo racconto mi pare ottimo, soprattutto per la naturalezza con cui sono descritti i personaggi e le situazioni. Interessante anche… nw(continua)
42) di Fausto Scatoli del 26/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
non sono grande amante dei racconti mitologici, sebbene siano piuttosto intriganti e pieni di sorprese. detto ciò, questo è scritto davvero bene e, a parte forse qualche ripetizione, non… nw(continua)
43) di Andr60 del 14/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
Un racconto che mi ha riportato alla lettura (un secolo fa) dell'Iliade e dell'Odissea, con le beghe, le ripicche e gli amori di Dei che assomigliavano troppo a quelli… nw(continua)
44) di JudithKyle del 13/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
Da grande appassionata di storia Classica e di mitologia, non posso che ringraziarla per questa storia davvero bella e, mi permetta, anche tenera. Il testo scorre bene, i dialoghi… nw(continua)
45) di ElianaF del 10/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
La lettura non è così scorrevole come può sembrare dall'inizio. Segnalo il refuso "presso presso", "massimamente" che compare 2 volte e si nota, l'aggettivo bianca ripetuto molte volte. Suggerisco… nw(continua)
46) di Giovanni p del 10/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
Bellissimo racconto basato sulla vera mitologia greca. Scrittura ottima, non si inciampa nel leggerlo e non ho notato refusi, solo qualche ripetizione… nw(continua)
47) di RobertoBecattini del 10/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
Formalmente impeccabile, una storia universale, tra desiderio, amicizia, obblighi morali e un Efesto friendzonato. Avevo pensato inizialmente a una storia apocrifa. La nascita di Erittonio invece è parte… nw(continua)
48) di Namio Intile del 10/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena (nwvai al post) :
Ho un debole per il mondo greco e con questo testo ci sono andato a nozze. Nella mitologia greca, di smisurata ricchezza e profondità, si può trovare forse tutto… nw(continua)
49) di Fausto Scatoli del 19/11/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
può essere letto come fiaba o come racconto fantastico, il senso non cambia. non ho trovato refusi particolari se non qualche ripetizione di troppo. a mio parere è un… nw(continua)
50) di Temistocle del 18/11/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
Sono stato talmente preso dalla storia e dalla poesia della narrazione che, sinceramente, non ho fatto caso ai refusi segnalati! Ad una prima vista un testo così corposo mi… nw(continua)
51) di Selene Barblan del 15/11/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
Sicuramente non è il genere di racconto che prediligo; ciononostante l'ho letto abbastanza con piacere, è ben scritto e scorrevole e non vedo incoerenze o "pezzi mancanti". Le descrizioni… nw(continua)
52) di Andr60 del 14/11/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
Se lo stile di scrittura non è fine a se stesso ma è adeguato all'argomento, ritengo sia un punto a favore. Come in questo caso, in cui la favola… nw(continua)
53) di Giovanni p del 08/11/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
Una storia che un po' disorienta nel leggererla, ma che a me piace. Mi piace la storia e lo stile che è molto personale. Il genere… nw(continua)
54) di Namio Intile del 26/10/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
A mio avviso è una fiaba, ne contiene tutti gli elementi principali: dalla morale all'apoteosi finale passando per l'inderterminatezza di luoghi e personaggi e l'incredibilità dei fatti narrati. E… nw(continua)
55) di Laura Traverso del 21/10/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
Concordo con chi ha suggerito di "sfoltire" un poco il tuo racconto che, pur se ben esposto, risulta, almeno per me, un poco pesante. Ho trovato diverse ripetizioni di… nw(continua)
56) di Stefyp del 21/10/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
Ho trovato questo racconto un po' troppo lungo. Non che io sia contraria ai racconti lunghi, ma qualche taglio qua e la l'avrebbe reso più scorrevole e godibile. Lo… nw(continua)
57) di Egidio del 21/10/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
Dei racconti letti finora è quello che più mi è piaciuto per intensità narrativa e forza poetica. Sebbene sia piuttosto lungo, non si fa nessuna… nw(continua)
58) di Roberto Bonfanti del 19/10/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
Una storia complessa, quasi un episodio apocrifo della Genesi, per questo ho trovato adeguato lo stile ridondante e un po' verboso, tipico dei racconti biblici, appunto, fonte d'ispirazione che… nw(continua)
59) di Stefano M. del 18/10/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
Premetto che, non amando questo genere, le mie annotazioni sono del tutto personali e pertanto non vogliono assumere alcun carattere generale. Mi è piaciuto molto lo stile “epico” che,… nw(continua)
60) di Alberto Marcolli del 17/10/2021, all'opera nwL'Angelo Triste (nwvai al post) :
Qualche refuso avevano trovarono grande diletto ma con lui ha quelle qualità che a me mancano, e cancellerò dalla loro menti ogni singolo istante Ce ne saranno magari altri,… nw(continua)

5 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga
1) del 25/02/2023, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia di Domenico Gigante (nwvai al post):
Sempre inquietanti i voti che ci permetti di attribuirti, diventa difficile ricordare a cosa servono! Very Happy Piaciuta: in due parole hai espresso molto bene che le cose davvero importanti… nw(continua)
2) del 25/02/2023, all'opera nwL'amante abbandonato di Namio Intile (nwvai al post):
"All'ombra di un BEL fiore" riposa il partigiano, e la lama chiesta nel primo verso trova uso migliore che per recidersi le ali. Il tuo titolo parla di un… nw(continua)
3) del 25/02/2023, all'opera nwΠοίησις (Poetare) di Rossella D'Ambrosio (nwvai al post):
Ho potuto davvero sentire questi versi che descrivono assai bene il tuo rapporto col poetare (per l'appunto). Non me ne vogliano altri autori se non ho commentato le loro… nw(continua)
4) del 03/12/2022, all'opera nwVolti di Egidio (nwvai al post):
Ricordo di un amore passati, la tristezza che accompagna il ricordo. Mi hanno toccato queste righe, ma non riesco a relegare il ricordo di un amore in un… nw(continua)
5) del 03/12/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato di Domenico Gigante (nwvai al post):
Domenico, ho gradito il gioco che crei col lettore e che, qui su BA, trova la sua cornice naturale, come negarlo? Lo chiamo "gioco" perché questo… nw(continua)

6 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga
1) di Domenico Gigante del 03/03/2023, all'opera nwCosa resta (nwvai al post) :
Ciao Marino! Intanto non sembra affatto una filastrocca. E' un racconto tenero di un episodio (poco importa se reale o meno), da cui nasce una riflessione. Da quello che… nw(continua)
2) di Roberto Bonfanti del 16/12/2022, all'opera nwTenerezza (nwvai al post) :
Cantilena e fanciullesco lo abbiamo già detto, io aggiungerei una variazione: fanciullino, quello che sembra tu non abbia dimenticato e spero ti porterai sempre con te. Ah, la tenerezza,… nw(continua)
3) di Paola Tassinari del 09/12/2022, all'opera nwTenerezza (nwvai al post) :
Mi è sembrata più una filastrocca che una poesia, senza nulla togliere alla bellezza della rima baciata, l'insistere rende tutto un po' fanciullesco, ci sono poeti che scelgono… nw(continua)
4) di Domenico Gigante del 09/12/2022, all'opera nwTenerezza (nwvai al post) :
Caro Marino! Sembra che Tenerezza cerchi casa. Sono d'accordo con te sul fatto che, in questo mondo (ma forse era molto peggio nell'Ottocento, quando era molto più romanticamente in… nw(continua)
5) di Eleonora2 del 04/12/2022, all'opera nwTenerezza (nwvai al post) :
Voto 3, non tanto per le rime ma per il contenuto - non mi piace fare la prosa delle poesie. Ognuno ci vede quel che più gli pare. A… nw(continua)
6) di Gabriele Pecci del 04/12/2022, all'opera nwTenerezza (nwvai al post) :
Ciao Marino, bentrovato, comprendo bene il senso della tua poesia, fino a poco tempo fa' era anche il mio di senso, accettare noi stessi per ciò che siamo con… nw(continua)

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (13):

allarga
nwvedi quella per nwAlbert
nwvedi quella per nwClaudioC
nwvedi quella per nwCosimo Vitiello
nwvedi quella per nwGiadim
nwvedi quella per nwGio
nwvedi le 2 per nwJormungaard
nwvedi le 5 per nwNamio Intile
nwvedi quella per nwRoberto Di Lauro
nwvedi quella per nwScrittore 97
nwvedi le 2 per nwSphinx
nwvedi quella per nwTerre di Confine
nwvedi quella per nwWilliam Munny
nwvedi quella per nwZendra

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (21):

allarga
nwvedi le 3 di nwAndr60
nwvedi quella di nwAngela Di Salvo
nwvedi quella di Annalisa Caravante
nwvedi le 7 di Arcangelo Galante
nwvedi le 3 di nwCarlocelenza
nwvedi quella di nwFlavio Capelli
nwvedi le 2 di nwGabriele Pecci
nwvedi le 2 di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi le 2 di nwGiovann
nwvedi le 19 di nwIda Dainese
nwvedi le 5 di nwIsabella Galeotti
nwvedi le 2 di nwJole Gallo
nwvedi quella di La voce nascosta
nwvedi quella di nwMarina Lolli
nwvedi quella di nwMarta91
nwvedi quella di nwMassimo Baglione
nwvedi le 2 di Massimo Tivoli
nwvedi quella di nwMatitarossa
nwvedi quella di nwNamio Intile
nwvedi le 2 di Visitatore
nwvedi le 3 di user deleted


Recensioni a Libri d'Autore:   4 totali
allarga
Albero e foglia - Tolkien John R. R.
di Tolkien John R. R.
(1 Recensione o commento)
La poetica e la narrativa di J.R.R. Tolkien sono tutti espressi nel saggio "Sulle Fiabe". Con ancora maggior incisività, enfasi ed emotività, il noc… (nwleggi)
Lo Hobbit o La riconquista del tesoro - Tolkien John R. R.
di Tolkien John R. R.
(1 Recensione o commento)
Non avendo ancora visto il film, ed avendo recentemente terminato l'ennesima lettura del testo, posso sperare di scrivere una discreta recensione, libera… (nwleggi)
Mammacqua - Paco Desiato
di Paco Desiato
(1 Recensione o commento)
Nella postfazione a Mammacqua, dell'editore Round Robin, Paco Desiato introduce la sua opera spiegando che "quando sono stato contattato per realizzare… (nwleggi)
Neapolis - Il richiamo della Sirena - Marino Maiorino
di Marino Maiorino
(3 Recensioni)
Prima che Roma diventasse la maggiore potenza della penisola italiana, Neapolis era una città ricca e rispettata, signora del golfo che oggi porta il suo… (nwleggi)






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 3.231.217.107


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 1.06 secondi.