Delitto senza castigo

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'inverno 2022/2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/03/2023, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
2
25%
3 - si lascia leggere
3
38%
4 - mi piace
2
25%
5 - mi piace tantissimo
1
13%
 
Voti totali: 8

Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Delitto senza castigo

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Allora per questa notte di passaggio ho aspettato anni che poi mi ero anche scordato, ma poi quando l'ho visto passare l'altro giorno con un cagnolino al guinzaglio mi è tornato in mente quello stronzo del mio vicino di casa che adesso è un vecchio e io adesso sono un adulto. Mi è tornato in mente che quando ero ragazzino mi guardava, scuoteva la testa e mi diceva che io nella vita non avrei mai combinato niente. Che poi ha avuto ragione, ma non è questo il punto: uno stronzo è uno stronzo a prescindere e lui lo è. Così ho preso dei petardi Magnum, quelli potenti e ho cominciato a tirarli sul suo terrazzino e poi mi nascondevo dietro alle macchine e lo guardavo uscire di casa sempre più agitato con questo cane in braccio e urlava che la bestia soffriva per i botti di fine anno. Ma io continuavo e come rientrava ecco partire un altro petardo e godevo come un matto. A un certo punto è uscito barcollando e invece di imprecare è morto di infarto in mezzo alla strada. Il cagnolino lo ha annusato per un po' e poi è venuto da me e ha voluto che lo prendessi in braccio e ha cominciato a leccarmi il viso, sembrava volesse dirmi che avevo fatto bene perché il suo padrone era un vero stronzo.
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Buonasera, Piero

Il racconto in sé sarebbe anche divertente, ti consiglio però di riguardarlo perché ci sono molte sviste nella punteggiatura, oltre che nell'impostazione delle frasi.
Non voglio votare, mi scoccia dare un voto basso per delle sviste.
Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Giovanni p ha scritto: 11/01/2023, 21:47 Buonasera, Piero

Il racconto in sé sarebbe anche divertente, ti consiglio però di riguardarlo perché ci sono molte sviste nella punteggiatura, oltre che nell'impostazione delle frasi.
Non voglio votare, mi scoccia dare un voto basso per delle sviste.
La voce narrante parla proprio così. Riguarderò eventuali sviste, ma l'impianto narrativo è quello.
Sono abituato ai voti bassi :).
Avatar utente
Alberto Marcolli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 285
Iscritto il: 08/05/2018, 18:06

Author's data

Commento Delitto senza castigo

Messaggio da leggere da Alberto Marcolli »

Questo “sfogo/confessione” è così! Prendere o lasciare. Per esempio: io non sopporto leggere Camilleri, ma amo la serie “Montalbano”, qui io amo questo scritto, ma non amerei vedere uno “stronzo” che fa morire d’infarto un altro “stronzo”.
Volendo essere pignolo, toglierei qualche “che”, ma forse anche no. Servono, infatti, a caratterizzare il “discorso” sconclusionato, ma efficace, della voce narrante.
Mantenere questo stile per la lunghezza di un romanzo direi di no, ma in un “corto” ci sta tutto.
Valutare con uno scarno voto dall’uno al cinque quest’“opera” non solo non serve: è inutile, ma tu l’hai messo in gara e allora ti dò cinque, crepi l’avarizia! Certo è un po’ uno svilimento per quei “lavori” intensi e appassionati di Namio Intile, che spesso non oso nemmeno giudicare.
Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Letylety »

La voce narrante parla senza riprender fiato, cinica e un po' emozionata. Memore dei commenti di tanti anni fa si vendica usando gli strumenti del ragazzino che fu. Mi sembra scritto bene ed eventuali imperfezioni spariscono al cospetto del tono delirante.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 755
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Scusa Piero ma il racconto mi sembra una provocazione bella e buona. Non darò un voto.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Non so tanto cosa dire ne tantomeno come votare il tuo brevissimo racconto. "delitto senza castigo" perché il lanciatore di petardi, artefice dell'infarto al vecchio, è rimasto impunito? E meno male che il cagnolino si è salvato, almeno a lui è andata bene. Ci faccio un pensiero circa il voto, ciao
Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Re: Delitto senza castigo

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Se il racconto non merita che abbia il voto basso, ma vi prego nessun giudizio politicamente corretto.
Grazie.
RMarco
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/02/2023, 22:03

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da RMarco »

Un quadro di Basquiat. Una canzone di Sfera Ebbasta. Un brano dodecafonico. Non è nelle mie corde. Anche se qualcosa lo perdo di sicuro. Mi è capitato leggendo nel testo del per me quasi inascoltabile Pierrot lunaire “Den Wein, den man mit Augen trinkt”. Una frase che trovo profonda ed evocativa. Comunque hai reso bene il senso di fastidio nei confronti di chi è colpevole, per motivi futili e senza castigo. Si propaga nel tono e ritmo del racconto.
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 505
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Re: Delitto senza castigo

Messaggio da leggere da Andr60 »

Un racconto molto stringato, che però si presta ad almeno due interpretazioni: il cagnolino sceglie il lanciatore di petardi per ringraziarlo di averlo liberato da un vecchio strxxxo, oppure il cagnolino adora gli strxxxi e quindi sceglie quello ancora in vita? Ah, saperlo!
Anto58
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/03/2021, 18:21

Author's data

Re: Delitto senza castigo

Messaggio da leggere da Anto58 »

Breve r<cconto, fulmineo ed immediato. Davvero sembra un quadro d'autore che scopriamo all'improvviso perchè non lo conoscevamo. Ma ci è piaciuto, nella sua crudezza e spontaneità… della serie "questo è quello che voglio scrivere e l'ho scritto anche se non potrà piacere a tutti". Apprezzo il coraggio e lo stile beat generation.
Anto58
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/03/2021, 18:21

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Anto58 »

Breve r<cconto, fulmineo ed immediato. Davvero sembra un quadro d'autore che scopriamo all'improvviso perchè non lo conoscevamo. Ma ci è piaciuto, nella sua crudezza e spontaneità… della serie "questo è quello che voglio scrivere e l'ho scritto anche se non potrà piacere a tutti". Apprezzo il coraggio e lo stile beat generation.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ciao Piero! Per me funziona: breve, linguaggio immediato e spontaneo, finale in qualche maniera sorprendente nel suo cinismo. Un po' il ritratto di una società che sta cadendo da un palazzo di cinquanta piani e continua a ripetersi "Fino a qui tutto bene" (per citare L'Odio). Cambierei il titolo: la citazione dostoevskiana non mi fa impazzire. Bravo!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Rispondi

Torna a “Gara d'inverno, 2022/2023”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 38 - Sorpresa!

La Gara 38 - Sorpresa!

(maggio 2013, 30 pagine, 1,07 MB)

Autori partecipanti: nwScrittore 97, nwNunzio Campanelli, nwMarino Maiorino, nwSer Stefano, nwAnto Pigy, nwMonica Porta may bee, nwPatrizia Benetti, nwYendis, nwfreecora, nwPardan, nwLucia Manna,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,07 MB) - scaricato 343 volte..
nwLascia un commento.

Gara di primavera 2020 - Tre capitani, e gli altri racconti

Gara di primavera 2020 - Tre capitani, e gli altri racconti

(primavera 2020, 750 pagine, 610,23 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwRoberto Bonfanti, nwSperanza, nwAndr60, nwRoberto Ballardini, nwMariovaldo, nwEliseo Palumbo, nwLetylety, nwMacrelli Piero, nwAthosg, nwFausto Scatoli, nwAlessandro Mazzi, nwTeseo Tesei, nwStefyp,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (610,23 KB) - scaricato 166 volte.
oppure in formato EPUB (363,42 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 45 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 60 - Metropolis

La Gara 60 - Metropolis

(agosto/ottobre 2016, 24 pagine, 745,43 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, nwMirtalastrega, nwGabriele Ludovici, nwIlaria Rucco, nwEliseo Palumbo,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (745,43 KB) - scaricato 92 volte.
oppure in formato EPUB (490,62 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 138 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Un passo indietro

Un passo indietro

Il titolo di questo libro vuole sintetizzare ciò che spesso la Natura è costretta a fare quando utilizza il suo strumento primario: la Selezione naturale. Non sempre, infatti, "evoluzione" è sinonimo di "passo avanti", talvolta occorre rendersi conto che fare un passettino indietro consentirà in futuro di ottenere migliori risultati. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,82 MB scaricato 480 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 179 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Cuori di fiele

Cuori di fiele

antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento

A cura di Roberto Virdo'.

Contiene opere di: nwMarcello Rizza, nwIda Daneri, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwMario Flammia, Francesca La Froscia, nwIbbor OB, nwAlessandro Mazzi, Marco Fusi, nwPeter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino, nwFranco Giori, nwUmberto Pasqui, Giacomo Maccari, nwAnnamaria Ricco, Monica Galli, nwNicolandrea Riccio, nwAndrea Teodorani, nwAndr60.

Vedi nwANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 49 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon