pubblicata il 23/09/2021 - Tempo di lettura: oltre due ore
Descrizione: Un breve excursus della storia della canzone napoletana attraverso fatti e personaggi.
incipit: Il Lavoro realizzato vuole avere l'obiettivo di entrare nel vissuto partenopeo attraverso le sue tradizioni, la sua cultura, la sua storia. Non abbiamo certamente l'ambizione di voler essere conclusivi e/o esaustivi, vogliamo solo fornire piccoli strumenti per comprendere la Napoli oleografica di un tempo per avere basilari conoscenze per confrontarla con quella di oggi consapevoli che solo se " Conosci la Storia saprai di te stesso e di quanto parli ".
tag dell'autore: aneddoti, fatti e personaggi, napoli, personaggi napoletani, storia, canzone napoletana
tag automatici: napoletana, musicale, musicista, piedigrotta, editrice, cantanti, carriera
pubblicata il 26/02/2021 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Mi sono seduto al clavicembalo e ho cominciato suonare, improvvisando nello stile di Bach or Haendel, un breve momento ricordando il Barocco.
incipit: Ritorno al Barocco improvvisando al clavicembalo.
pubblicata il 29/12/2019 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Amore Segreto, una composizione originale per pianoforte di V. Beoni. Composta quando avevo 13 anni e ancora non sapevo scrivere sullo spartito. L'ho composta pensando a un amore che ho tenuto nascosto per molti anni.
pubblicata il 23/03/2016 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Brano per Coro, Archi composto da Radu Jelescu, pubblicato qui nella Memoria della vittime di Bruxelles e Parigi.
incipit: Musica liturgica, per pregare nel profondo del nostro silenzio per le persone scomparse e le famiglie colpite nei vili e barbari attentati di Bruxelles e Parigi RJ.
pubblicata il 29/06/2015 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: descrizione da definire...
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.