
Data iscrizione: 28/06/2015, Nazione: Italia
rec.
like
visite
data
0
0 / 0
716
12/04/2016
2
0 / 0
405
13/03/2016
0
0 / 0
376
06/07/2015
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
ARTE →
Santa Cecilia,
Amore nel Rinascimento
-
BACH →
Dal Concerto in Sol Minore di Bach per Violino, Interpreti Radu Jelescu -Violino Daniele Carretta - pianoforte,
Clavicembalo - improvvisazione in stile barocco
-
MEDIOEVO →
The Queen,
Moda
-
RINASCIMENTO →
Shakespeare immaginario,
Romantico, passionale, guerriero,
Moda
-
SHAKESPEARE →
Hamlet the prince of Denmark,
The medieval duel scene,
The Magic night - La notte magica,
Shakespeare,
Guerriera,
Moda,
Amore nel Rinascimento
-
SOGNO →
Momento Poetico violino solo,
The dream in green - Il sogno nel verde
-
STORIA →
Hamlet the prince of Denmark,
Isabella la Cattolica,
Barcellona (foto),
Moda
-
STRUMENTI →
Arcangelo Corelli - Sonata "La Follia " - violinista Radu Jelescu, Soprano Gianna Buniato, pianoforte Sergio Carruba,
Il Duo Violoncello e Arpa
-
VIOLINO →
Momento Poetico violino solo,
Dal Concerto in Sol Minore di Bach per Violino, Interpreti Radu Jelescu -Violino Daniele Carretta - pianoforte,
Arcangelo Corelli - Sonata "La Follia " - violinista Radu Jelescu, Soprano Gianna Buniato, pianoforte Sergio Carruba
25 recensioni o commenti ricevuti (16 di utenti, 9 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Visitatore (non iscritto) del 09/03/2021 all'opera
Due Costellazioni:

Grazie per l'attenzione e apprezzamenti dati alle mie illustrazioni. Queste sono probabilmente un richiamo al pensiero dove convergono il mistero e romanticismo che ho sentito e portato con me…
(continua)

2) di Selene Barblan del 06/03/2021 all'opera
Due Costellazioni:

Ho già scritto il mio apprezzamento per le tue capacità di disegno. Questa tua opera però mi colpisce, oltre che per il romanticismo che ispira, per l'uso del colore.…
(continua)

3) di Marcello Rizza del 03/11/2020 all'opera
Dal Concerto in Sol Minore di Bach per V…:

Certa musica non può che far bene al cuore. Certi interpreti sanno valorizzarla. Ti ho ascoltato volentieri, ora vado a leggere il tuo profilo per capire se sia possibile…
(continua)

4) di Munzio del 17/09/2019 all'opera
Agnus dei:

Interessante, in genere non ascolto questo genere di…
(continua)

5) di Visitatore (non iscritto) del 11/09/2019 all'opera
Agnus dei:

Musica di profonda sensibilità ed eleganza. Il Maestro Radu Jelescu è uno dei grandissimi…
(continua)

6) di Selene Barblan del 24/06/2019 all'opera
Agnus dei:

Ascoltando questo brano vivo una serenità ed una calma che vanno al di là del credo e del pensiero ragionato. Amo i cori e questa melodia gli si addice…
(continua)

7) di Selene Barblan del 04/06/2019 all'opera
Shakespeare:

Complimenti!!! Disegni…
(continua)

8) di Lorena del 09/01/2018 all'opera
Dal Concerto in Sol Minore di Bach per V…:

mi avete fatto entrare con dolcezza nel mondo…
(continua)

9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/06/2017 all'opera
Santa Cecilia:

Davvero una magnifica immagine, utilizzata dall'autore per ricordare la patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti, che è, per l'appunto, Santa Cecilia. Una particolareggiata e personalizzata rappresentazione, molto…
(continua)

10) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 17/04/2017 all'opera
The violinist:

Un disegno molto bello, che raffigura un violinista intento a pizzicare le corde del proprio strumento musicale, facendo risuonare note intense ed armoniose in tutto lo…
(continua)

11) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/04/2017 all'opera
The medieval duel scene:

Sembra di osservare un fotogramma al negativo, guardando questa scena ispirata da un'atmosfera Shakespeariana. I due contendenti si battono a suon di…
(continua)

12) di Ida Dainese del 14/04/2017 all'opera
Introduzione sinfonica a Romeo e Giulietta:

La descrizione di questo pezzo musicale lo presenta come il momento che precede il duello tra l’amico di Romeo e il cugino di Giulietta, avvenimento che separerà irrimediabilmente le…
(continua)

13) di Ida Dainese del 14/04/2017 all'opera
Agnus dei:

Una musica che si presenta subito come una preghiera, dolce e seria, pronta ad accompagnare un commiato. Dedicata a persone che ci hanno lasciato in modo così ingiusto, è…
(continua)

14) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/04/2017 all'opera
The Violoncellist:

Mi è molto piaciuto, questo disegno, che ritrae una violoncellista intenta ad arpeggiare il suo strumento musicale. Tutto l'insieme è in movimento e…
(continua)

15) di Ida Dainese del 12/04/2017 all'opera
Tebaldo (Romeo e Giulietta):

Bello questo ritratto di Tebaldo così giovane, elegante, vanitoso. Si vede che è conscio della sua bellezza e della sua importanza, le maniche così sbuffanti ed evidenti, la figura…
(continua)

16) di radu jelescu (non iscritto) del 12/04/2017 all'opera
Tebaldo (Romeo e Giulietta):

Grazie per le sue parole interssante il modo in wuale vede tebaldo. quando ero un ragazzo di 18 anni ho recitato nel liceo il mercuzio. al inizio ero imbarimbarazzato…
(continua)

17) di Ida Dainese del 11/04/2017 all'opera
Romeo and Juliett:

Mi piace molto questa rappresentazione dei due amanti. Il modo in cui è dipinto il quadro lo rende quasi simile a un sogno. I due ragazzi infatti sono concreti…
(continua)

18) di Massimo Baglione del 25/07/2016 all'opera
Il Magico Amor Cortese in Firenze:

Interessante questa tecnica grafica.…
(continua)

19) di Radu Jelescu (non iscritto) del 15/07/2016 all'opera
The violinist:

Grazie per apprezzamento del mio disegno Io stesso sono un violinista concertista. Se vi fa piacere, il mio invito sarebbe di ascoltare i brani solistici per violino, "La Follia…
(continua)

20) di Radu (non iscritto) del 15/07/2016 all'opera
The violinist:

Grazie mille per le bellissime parole In fatti la musica e anche un fenomeno mistico Io stesso sono un violinista concertista e la invito di ascoltare i brani musicali…
(continua)

21) di Stefano Garino del 14/07/2016 all'opera
The violinist:

Davvero bella. Sono rimasto affascinato. Non ho compreso…
(continua)

22) di Clay985 del 13/07/2016 all'opera
The violinist:

Complimenti! Bella immagine, quasi fluorescente e molto suggestiva. Al di là dei significati che può avere il disegno, apprezzo lo stile e la scelta del colore,…
(continua)

23) di Angelo Manarola del 18/08/2015 all'opera
Isabella la Cattolica:

Ho ascoltato le tue musiche: complimenti.…
(continua)

24) di Angelo Manarola del 16/08/2015 all'opera
Isabella la Cattolica:

Parlo per me ovviamente: nessun "signor" e ancor meno parlarsi con il "lei". Siamo tutti amici qui dentro o no?
Ascolterò volentieri i tuoi…
(continua)


25) di Angelo Manarola del 15/08/2015 all'opera
Isabella la Cattolica:

Il nostro Eroe "zeneize" assieme ai suoi fidi da una parte e la Regina, come giusto, ad occupare il centro della scena. Bella l'idea di immaginarsi la chiglia di…
(continua)

8 recensioni o commenti dati + 10 risposte (dalla più recente):
Gentile Signora Ida finalmente mi sono ritornato fra i Bravi Autori, e oggi ho letto il drammatico "caffe… Con poche parole… con una sensibilità fulminante Lei ci ha fatto…
(continua)

-) del 07/06/2019, all'opera
Shakespeare (opera dell'autore) :

Gentile Signora , La ringrazio per il suo generoso apprezzamento . Mi diverto molto disegnare , e come sono un musicista, amo ,ascoltando diverse brani sinfonici che descrivono creazioni…
(continua)

-) del 07/06/2019, all'opera
Agnus dei (opera dell'autore) :

Mi scuso, da lungo tempo non sono stato più fra voi,in braviautori. Appena adesso vedo la sua poetica descrizione . La…
(continua)

-) del 04/06/2019, all'opera
Introduzione sinfonica a Romeo e Giulietta (opera dell'autore) :

Gentile Signora Ida , la ringrazio per i suoi apprezzamenti . Pur troppo mi intendo poco , vado quasi "al naso " nel ambiente tecnico di questo network,la sua…
(continua)

-) del 16/04/2017, all'opera
The Violoncellist (opera dell'autore) :

Grazie per il modo elevato nell'osservare questa artista che suonando una suite di Bach, travolge, senza che si rendono conto, la…
(continua)

-) del 29/07/2016, all'opera
Il Magico Amor Cortese in Firenze (opera dell'autore) :

Prima di tutto disegno a mano il soggetto , con la matita B , poi , quasi sempre passo sopra con inchiostro utilizzando un tipo di Rotring sottile ,poi…
(continua)

-) del 04/12/2015, all'opera
Introduzione sinfonica a Romeo e Giulietta (opera dell'autore) :

Vuoi essere il primo a commentare questa opera? Scrivi qui la tua recensione… Mi sarebbe piaciuto di avere qualche parola, qualcuno che avrebbe la voglia di commentare ma anche…
(continua)

-) del 20/08/2015, all'opera
Isabella la Cattolica (opera dell'autore) :

Grazie per il tuo pensiero . Se una persona sente questa emozione , significa molto per me . Avrei anche altre musiche , presentate anche in concerti pubblici ,…
(continua)

-) del 18/08/2015, all'opera
Isabella la Cattolica (opera dell'autore) :

Ovviamente sono d'accordo . Siamo amici e dare del tu e meglio . In quanto alla musica , anche se ha un carattere classico e fata per accompagnare soggetti…
(continua)

-) del 18/08/2015, all'opera
Isabella la Cattolica (opera dell'autore) :

Fra le musiche , sarebbe anche il Momento poetico , scritto per le poesie di una autrice di Trviso . Mi ha pregato di…
(continua)

-) del 16/08/2015, all'opera
Isabella la Cattolica (opera dell'autore) :

Gentile Signor Angelo , un grazie dal cuore per i suoi apprezzamenti riguardando la mia "Isabella la Cattolica " . Lei ha intuito bene parlando di diversi elementi simbolici…
(continua)

Bellissima foto, come un mondo...sinfonico Natura e la…
(continua)

Tutte le foto mi danno la poesia , Mitica ma…
(continua)

Bello , il viso ,occhi ti guardano quasi chiamarti alla connivenza , ai segreti…
(continua)

Meraviglioso , con i tratti semplici , delicati una bellissima immagine che penso, trasmette…
(continua)

probabilmente questa era l'anima di Marlyn , e lei l'ha trasmesso a noi la stessa delicata…
(continua)

Può essere anche musica . Veramente , non esagero Ovviamente , ( essendo musicista ) "traduco" a volte anche nella…
(continua)

Questa e drammatica . Prima o dopo il duello ? ma non per il coltello . Occhi hanno un dolore ...quasi minaccioso Mi ricordo…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (5):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (13):