pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 30 May, 17:20:19
logo

foto di Umberto Pasqui

qr code

Umberto Pasqui

Profilo visto 1.975 volte
Data iscrizione: 27/11/2011, Residente a: Forlì, Nazione: Italia, Data di nascita: 19/08/1978
Pagina web: http://birrapasqui.blogspot.com
Facebook: http://www.facebook.com/profile.php?id=1354833918&ref=tn_tnmn
Twitter: https://twitter.com/#!/birrapasqui
Blogger: http://birrapasqui.blogspot.com

attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2011
diventa anche tu un nwsostenitore!


* è tra i primi 3!
in antologici


Prima pubblicazione: nwLa ninfa di ghiaccio (11 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwIl canto di mezzanotte (11 anni fa)

Primo messaggio forum: nwAntologia - 256K (11 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (2 anni fa)



3 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 2.344
18/12/2011

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 7.369
28/11/2011

(racconto narrativa, breve)
0 / 0 
 2.281
07/12/2011


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

1 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara d'estate, 2020
 
 48
30/08/2020




8 recensioni o commenti ricevuti (6 di utenti, 2 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Ida Dainese del 11/09/2017 all'opera nwLa ninfa di ghiaccio:
Meno male che hai scritto quel finale, perché ci si affeziona al buon protagonista di questa storia e alla sua famigliola. Sono interessanti i diversi stadi dell’acqua, del ghiaccio,… nw(continua)
2) di Ida Dainese del 03/08/2017 all'opera nwL'aveva già vista:
A me piace questo racconto. Piacevole da leggere e ben scritto. Lo definirei serio con una vena ironica sottostante. Nella serietà del descrivere la condizione ansiosa e ossessiva di… nw(continua)
3) di Ida Dainese del 27/12/2016 all'opera nwIl canto di mezzanotte:
Ho letto con piacere questo racconto-fiaba, reso ancora più affascinante dal fatto che siamo negli ultimi giorni dell'anno. Riesco a immaginarlo il cucù prigioniero, riesco a sentire nella tua… nw(continua)
4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/10/2016 all'opera nwIl canto di mezzanotte:
Un'amorevole storia, atta a rivelare la capacità creativa dell'autore, ben impostata nello sviluppo fantasioso della trama tutta. Fantastico riuscire a dare corpo, forma ed un logico senso a qualcosa… nw(continua)
5) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/10/2016 all'opera nwLa ninfa di ghiaccio:
Un racconto fiabesco, molto piacevole e suggestivo, nel messaggio di un amore di “ghiaccio”, tramutatosi in acqua e raccolta dal protagonista Bartolomeo che, accettando l’aspetto mutato, non esitava a… nw(continua)
6) di Sartisa del 07/01/2013 all'opera nwIl canto di mezzanotte:
Splendidamente allegra e scorrevole. Hai saputo inventare unas storiella tanto simpatica su di un oggetto casalingo molto particolare. Il cucù, questo uccellino sfigato dalla nascita sacrificato nella sua casetta… nw(continua)
7) di Angela Di Salvo del 28/12/2011 all'opera nwIl canto di mezzanotte:
Una deliziosa favoletta proprio in tema con la fine dell'anno. Cosa ci può essere di più desiderabile per un uccellino che fa il "cucù" in una casa i cui… nw(continua)
8) di Stefano di Stasio del 10/12/2011 all'opera nwL'aveva già vista:
Il volto sconosciuto di una donna diventa lo strumento di una personale ossessione. Senza fronzoli e con una agile architettura di racconto, lÂ’autore ci introduce ad una dinamica dalle… nw(continua)

1 recensioni o commenti dati + 1 risposte (dalla più recente):
allarga
-) del 16/12/2011, all'opera nwL'aveva già vista (opera dell'autore) :
GrazieÂ… L'ho inserito qui dopo che è stato scartato da una selezione di racconti per… nw(continua)
1) del 12/12/2011, all'opera nwFine corsa di nwTania Maffei :
Una storia singolare, piena di sapori e di sensazioni organolettiche (la benzina, il salnitro, le pietre bagnate...). Vi si evoca un curioso accostamento tra i valorosi paladini e più… nw(continua)

7 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 30/08/2020, all'opera nwYoko - Tratto dalla raccolta "Monogatari"… di Ayako Satomi (nwvai al post):
Secondo me, le storie con una "morale" non dovrebbero esplicitarla subito. Preferisco (de gustibus) la metafora e qui fin dall'inizio si capisce dove si vuole andare a parare. A… nw(continua)
2) del 30/08/2020, all'opera nwA Ezio Bosso di Edmondo (nwvai al post):
Beh, al netto di qualche distrazione formale, ammetto che ho fatto un po' fatica a "stare nel segno". Un bel ricordo di una persona cui l'autore dev'essere molto affezionato,… nw(continua)
3) del 30/08/2020, all'opera nwOltre il giardino di Tina Mennella (nwvai al post):
Che tenerezza! Una narrazione delicata e antica, sfumata nel primo Novecento. Un raccontino ricco di lirismo e a suo modo originale. Si… nw(continua)
4) del 30/08/2020, all'opera nwTra grano e girasoli di Carol Bi (nwvai al post):
Una prova interessante nella sua tragicità. Si fa leva sui sensi in un ultimo fiotto di consapevolezza prima della fine, vista come liberazione in tutti i sensi, dal rapitore… nw(continua)
5) del 30/08/2020, all'opera nwFalse lune di Ilario Iradei (nwvai al post):
Flusso di coscienza amaro, troppo cosmico nel suo pessimismo tuttavia languido e poetico. Curioso (e secondo me eccessivo) il fatto che l'autore si dia la colpa di qualcosa, quasi… nw(continua)
6) del 30/08/2020, all'opera nwPassione per il feticismo di Nele14 (nwvai al post):
Non ho capito se è un racconto in prima persona o un tema, una confessione tua. L'attacco ingenuo e lo svolgimento fanno capire che ci sono diverse cose, in… nw(continua)
7) del 30/08/2020, all'opera nwL’Unicum – nascita di un nuovo Dio di Ibbor OB (nwvai al post):
Una teogonia curiosa e interessante anche se in certi punti confusa. Non capisco l'uso di alcune maiuscole ma rende il tutto più misterioso. Sembra, in… nw(continua)

9 (+ 1 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Simone_Non_é del 16/09/2020, all'opera nwLa Zelfa (nwvai al post) :
Ciao Umberto! Il racconto ha un ritmo molto bello unica pecca per me il finale, fosse stato un attimo meno secco lo avrei gradito decisamente di più. Molto… nw(continua)
2) di Mauro Conti del 14/09/2020, all'opera nwLa Zelfa (nwvai al post) :
Avevo voglia di leggere qualcosa di diverso e il titolo Zelfa mi ha attirato... Nomi curiosi, Zelfa e Melchiade, caratteristici del "paesotto", o almeno è quello che mi sono… nw(continua)
3) di Selene Barblan del 09/09/2020, all'opera nwLa Zelfa (nwvai al post) :
Trovo che ogni dettaglio sia stato studiato con cura, molto bello ad esempio il passaggio: “sì, perché più volte al giorno, ovunque si trovasse, appariva pedalando: sempre lei, sempre… nw(continua)
4) di Roberto Paradiso del 08/09/2020, all'opera nwLa Zelfa (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Il finale mi lascia in sospeso... Racconto molto… nw(continua)
5) di Stefyp del 07/09/2020, all'opera nwLa Zelfa (nwvai al post) :
Concordo anch'io con i precedenti commenti. Aspetti tutto il racconto per vedere chi sarà mai questa Zelfa e poi ti rimane l'amaro in bocca. La scelta di alcune frasi… nw(continua)
6) di Valerio Geraci del 04/09/2020, all'opera nwLa Zelfa (nwvai al post) :
Ciao Umberto, mi trovo anch'io d'accordo con la maggior parte dei commenti precedenti: il tuo racconto è molto scorrevole ed incuriosisce, ma un finale poco… nw(continua)
7) di Andrepoz del 03/09/2020, all'opera nwLa Zelfa (nwvai al post) :
Mi accodo a quello che già ti hanno segnalato negli altri commenti: il finale è affrettato, tutta la tensione che si era venuta costruendo cala in modo troppo brusco… nw(continua)
8) di Fausto Scatoli del 30/08/2020, all'opera nwLa Zelfa (nwvai al post) :
piaciuto. molto ben scritto, senza errori o refusi, si legge con piacere fino alla fine. dove poi si rimane un po' così, vista la chiusa. certo, è una storia… nw(continua)
9) di Speranza del 30/08/2020, all'opera nwLa Zelfa (nwvai al post) :
Sono d'accordo con Lucia: il testo è scritto bene ed è scorrevole, incuriosisce e coinvolge. Convengo che sul finale ci voglia un approfondimento. Trovo che sia stato… nw(continua)
10) di Lucia De Falco del 30/08/2020, all'opera nwLa Zelfa (nwvai al post) :
Il testo è scorrevole e incuriosisce. Il ritmo è veloce e il racconto non stanca. Il racconto sembra ambientato in un paesino piccolo, dove si conoscono tutti e dove… nw(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (1):

allarga
nwvedi quella per nwTania Maffei

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (5):

allarga
nwvedi quella di nwAngela Di Salvo
nwvedi le 2 di Arcangelo Galante
nwvedi le 3 di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIsabella Galeotti
nwvedi quella di nwStefano di Stasio







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 44.200.112.172


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.17 secondi.