

79 opere di
Storico
Storico
...
(altro storico, breve)
di
Albapratalia

pubblicata il 16/03/2023 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Caligola non era pazzo, era malato;Nerone non era un incendiario
incipit: Quoniam senatores honesti et honorati sicut asini agunt, ego Caligula…...
(poesia storico, brevissimo)
di
Giuseppe Gianpaolo Casarini

pubblicata il 28/01/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
incipit: Filo spinato...
(poesia storico, brevissimo)
di
Giuseppe Gianpaolo Casarini

pubblicata il 27/01/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: La tragedia degli Ebrei
incipit: ……………………………………………… Il giorno della Memoria Treni piombati ammassate dolenti il terrore negli occhi misere figure nudità offerte a biechi sorrisi povere mani in cerca invano del velo del pudore vince dell'aguzzino la violenta frusta figure dolenti nudità che più vedranno il sole la gioia ridente di un sorriso povere...
(poesia storico, brevissimo)
di
Giuseppe Gianpaolo Casarini

pubblicata il 26/01/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: A ricordo dello sterminio degli Ebrei nel Giorno della Memoria 27 Gennaio
incipit: Oggi ricordo frammenti di orrore…… di terrore Nel giorno della Memoria oggi forti forti tornano a me memorie al cuore e alla ment...
(scultura storico)
di
Cau Francesco

pubblicata il 05/01/2023 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Scultura in legno di gran bassan (Mogano, 60x60x30) del mio museo.
(racconto storico, breve)
di
Mariovaldo

pubblicata il 27/12/2022 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: Brutta cosa la guerra… questa frase pronunciata da uno dei protagonisti del racconto, si aggiunge a milioni di frasi simili, tutte inascoltate.
incipit: Avevano lasciato Mainz di buonora, a una certa età il sonno è breve. Pietro e Cecilia, la settantina varcata da poco e in buona salute, avevano deciso di celebrare i loro cinquant'anni di matrimonio con un viaggio di un paio di settimane, liberi dagli impegnio con figli e nipotini....
(racconto storico, brevissimo)
di
Dino de lucchi

pubblicata il 22/11/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(racconto storico, brevissimo)
di
Dino de lucchi

pubblicata il 22/11/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(poesia storico, brevissimo)
di
Giuseppe Gianpaolo Casarini

pubblicata il 21/11/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: La Valle dei Re, la sua scoperta: giusto o meno turbare il sonno dei Faraoni?
incipit: Egitto: La Valle dei Re Dormivano il loro sonno eterno i Faraoni in quella oggi da noi chiamata Valle dei Re speravano le sabbie del deserto quelle tombe coprendo di far loro nei secoli eterna compagnia ogni forma di impronte cancellando e di memoria, vana speranza quel segreto patto...
(poesia storico, brevissimo)
di
Giuseppe Gianpaolo Casarini

pubblicata il 18/11/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Mondo tanto che soffre di dolori tra la indifferenza dei più
incipit: Ove getti lo sguardo su del mondo la cartina puntinata la trovi di violenze e di dolori tanti, piange di profughi disperati l'isola di Lesbo e gemono carni che si abbattono senza speranza di trovare luogo di accoglienza sicuro e amico contro fili spinati tra Bielorussia e la...

(saggio storico, medio)
di
Messedaglia

pubblicata il 29/10/2022 - Tempo di lettura: 12 / 19 minuti
Descrizione: Nelle organizzazioni militari, così come in quelle aziendali, i superiori, per affermarsi come leader carismatici, devono prendersi cura dei propri sottoposti: nel testo l'esempio di Giorgio Castriota Scanderbeg, eroe albanese del medioevo.
incipit: Scanderberg si era guadagnato il rispetto e la devozione di coloro si trovavano sotto il suo comando. Come faceva il difensore della cristianità a ottenere tutto ciò? Le travolgenti vittorie contro l'invasore mussulmano non bastano a giustificare tanto entusiasmo. Egli, innanzitutto, conosceva tutti i tremila guerrieri che costituivano la...
(poesia storico, breve)
di
Giuseppe Gianpaolo Casarini

pubblicata il 05/10/2022 - Tempo di lettura: circa 1 minuto
Descrizione: Un inno alla amata terra lombarda… rivisitazione della sua storia luoghi personaggi
incipit: Ode alla Lombardia Qui le civiltà protostoriche di Remedello e di Golasecca vi videro la luce e dopo genti celtiche romane longobarde da popoli stranieri il suol tuo calpestato fu e tu a d...
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 18/09/2022 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: Analogamente a quanto faceva Rommel, un amministratore delegato dovrebbe dosare al meglio la presenza fisica in azienda: in questo modo i collaboratori si convinceranno che il capo è uno di loro e non un'entità chiusa nella stanza dei bottoni…
incipit: La fama di Rommel è indissolubilmente legata alla campagna d'Africa, dove i grandi successi, in una situazione di persistente inferiorità di uomini e mezzi nei confronti del nemico, gli valsero l'appellativo di "volpe del deserto". Audacia e spregiudicatezza, unite alla capacità di ottenere il massimo dai soldati, gli consentirono...
(saggio storico, medio)
di
Messedaglia

pubblicata il 12/08/2022 - Tempo di lettura: 29 / 43 minuti
Descrizione: La comunicazione strategica è uno degli strumenti a disposizione dei manager per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Come imparare a padroneggiarla? Studiando la vita del più grande comunicatore strategico del passato, Alessandro Magno!
incipit: Alessandro Magno fu un artista della comunicazione strategica. Dimostrare di essere il più forte era per lui non tanto e solo lo strumento per coltivare il culto di sé come divinità, ma anche e soprattutto il modo per conseguire benefici di natura bellica. Per quanto eccellesse nell'arte del comando...
(racconto storico, breve)
di
Nuovoautore

pubblicata il 05/08/2022 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: Un restauratore vuole uccidere il Vate, ma quando si trova al cospetto della caricatura del poeta che fu… Buona lettura.
incipit: La colla animale all'interno del paiolo posto sopra la stufa a legna emanava il caratteristico odore acre; l'ambiente dalle dimensioni ristrette, privo di finestre (la bottega del restauratore era una vecchia cantina) e con il soffitto di mattoni a volta molto basso, favorendo il ristagno dell'aria fece arricciare il...
(racconto storico, medio)
di
Paola Tassinari

pubblicata il 01/08/2022 - Tempo di lettura: 27 / 41 minuti
Descrizione: Il numero di Belfagor, è un romanzo storico che riscrive il periodo della XVIII Dinastia egiziana. Maria, una ragazza sommariamente descritta, se non nella sua indole di sognatrice e di sensibilità estrema, è innamorata della storia egizia, in partic…
incipit: Maria, aveva sette anni o poco più, quando sulla fine degli anni Sessanta aveva visto in televisione la serie a puntate di Belfagor, iniziò così a interessarsi agli egizi, soprattutto alle donne egiziane libere e bellissime, un po'magiche e tanto, tanto misteriose; alcune di loro raggiunsero lo status di...
(racconto storico, medio)
di
Nuovoautore

pubblicata il 26/06/2022 - Tempo di lettura: 22 / 33 minuti
Descrizione: Un amore che attraverserà le brutture del tragico ventennio, prima di… Buona lettura.
incipit: Come ogni altra domenica, quella calda giornata di luglio del 1918, chi aveva un figlio, un fratello, un marito al fronte, e anche chi non l'aveva, affollava la navata della chiesa. Affidarsi alla fede, ascoltare l'omelia del parroco e mettersi nelle mani di un Dio misericordioso, era l'unica alternativa...
(saggio storico, brevissimo)
di
Arturo Bandini

pubblicata il 05/06/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Ci vorrebbe una legge sul salario minimo -Non si può fare -Perchè? -Non…...
(saggio storico, medio)
di
Namio Intile

pubblicata il 12/05/2022 - Tempo di lettura: 22 / 33 minuti
Descrizione: Brevissima storia della Palermo musulmana, Urbs inimica a deo.
incipit: La Palermo araba è una città che nasce e muore tra due sanguinosissimi assedi: il primo che dura un anno, dall'estate dell'830 a quella dell'831, l'altro che ha inizio nell'estate del 1071 e si conclude nei primi mesi del 1072. Ma la città che nel 1072 verrà espugnata dai...
(racconto storico, breve)
di
Nuovoautore

pubblicata il 31/03/2022 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: Racconto storico metafisico. Buona lettura.
incipit: Increduli, pigiati contro le transenne, gli abitanti del vecchio borgo osservano le macerie del piccolo palazzo, venuto giù come un castello di carte la sera precedente. La mitica invulnerabilità dello stabile era nata durante la costruzione, nel 1934, quando un pesante autocarro carico di materiale edile, arrivando a forte...
(racconto storico, medio)
di
Nuovoautore

pubblicata il 23/03/2022 - Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
Descrizione: Don Nicola seguiva i dettami del suo Dio, aiutando chi gli chiedeva aiuto senza fare distinzioni. Buona lettura.
incipit: Certo che quando, dopo il proclama del generale Badoglio dell'otto settembre, credi che tutto sia finito e dopo aver gettato la divisa ti vedi ricacciato dentro la stessa guerra a combattere nuovamente, seppur dalla parte giusta; ti puoi far chiamare partigiano, eroe, patriota o in qualunque altro modo, ma...
(racconto storico, breve)
di
Nuovoautore

pubblicata il 28/02/2022 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: È il primo di sette racconti ispirati ai peccati capitali. Buona lettura.
incipit: Quando i miei compagni di scuola marciavano con il moschetto e la divisa da balilla… li ho invidiati. Quando due miei amici con il loro regimento andarono a far la guerra in Francia… ho continuato a invidiarli. Quando tardarono a tornare da una guerra meno lampo del preventivato… li...
(racconto storico, medio)
di
Nuovoautore

pubblicata il 24/02/2022 - Tempo di lettura: 11 / 17 minuti
Descrizione: Una storia d'amore nata all'interno della più grande tragedia che sconvolse il mondo (con l'augurio che la giornata odierna non segni l'inizio di qualcosa di ancor più sconvolgente!) Buona lettura.
incipit: Giorni, mesi, anni… no, non è affatto vero che il tempo scorre sempre uguale; provate a fare mente locale: i ricordi del malo tempo sono molto più numerosi e persistenti di quelli, sempre e comunque troppo brevi, del felice tempo....
(racconto storico, medio)
di
Nuovoautore

pubblicata il 10/02/2022 - Tempo di lettura: 15 / 22 minuti
Descrizione: Un'immaginaria vicenda tra sesso e lotta per il potere, ambientata nel 1938, durante il viaggio di Hitler in Italia. Buona lettura.
incipit: L'idrovolante compì un'ampia virata per allinearsi allo specchio d'acqua poi iniziò a planare, i pattini sfiorarono il pelo dell'acqua all'unisono e proseguirono aprendola ai lati. "Perfetto", ebbe a pensare l'uomo vestito di tutto punto che attendeva sul molo. Attese lì, con le braccia incrociate sul petto, che l'idrovolante attraccasse;...
(poesia storico, brevissimo)
di
Giovanni Minio

pubblicata il 05/02/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
incipit: Napoleone...
(saggio storico, breve)
di
Domenico Gigante

pubblicata il 01/02/2022 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: Alcibiade è senza dubbio uno dei personaggi più affascinanti della storia greca: stratega, politico e avventuriero. Propongo una riflessione sulla sua figura di olimpionico e il legame tra i suoi successi sportivi e la sua ascesa politica.
incipit: Come ci insegnano le scienze economiche la concorrenza può essere una buona cosa: è il motore dell'efficienza produttiva e l'ingrediente principale del libero mercato. La competizione, però, non è buona in assoluto. Se diventa lo strumento principale per realizzare il bene comune e unico metro per saggiare la virtù...
(racconto storico, medio)
di
Nuovoautore

pubblicata il 31/01/2022 - Tempo di lettura: 23 / 35 minuti
Descrizione: Durante l'occupazione nazista, un omicidio scuote la calma apparente del borgo. Buona lettura.
incipit: Frazione Mosti di sopra, poche case abbarbicate a mezza via di un'altura indecisa tra l'essere e il voler crescere (i valligiani la giudicavano troppo alta per chiamarla collina e troppo bassa per promuoverla a montagna), seppur malamente accettata dai residenti di Mosti di sotto, faceva parte del territorio comunale...
(poesia storico, brevissimo)
di
Alberto Marchi

pubblicata il 27/01/2022 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Un esperimento per pochi per rievocare l'ispirazione suggerita di un famoso artista italiano: di chi sto parlando?
(racconto storico, medio)
di
Nuovoautore

pubblicata il 25/01/2022 - Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
Descrizione: Durante l'ultimo, durissimo inverno di guerra, tra il vecchio fascista e la moglie del partigiano l'odio sembra mutare in amicizia, vera e sincera. Ma poi, gli eventi bellici… Buona lettura.
incipit: Aprì un occhio e guardando attraverso una fessurazione nel legno degli scuri esclamò, con il tono tipico di chi è ancor sospeso tra sonno e veglia: «Albeggia!» Scostò le pesanti coperte, si alzo dal divano e posò le mani sulla grande stufa di ceramica. «È fredda. Deve essere spenta...
(racconto storico, breve)
di
Nuovoautore

pubblicata il 14/01/2022 - Tempo di lettura: meno di 10 minuti
Descrizione: Le marocchinate sono un'infame pagina di storia, delitti di cui si macchiarono i goumier inquadrati nell'esercito francese. Buona lettura.
incipit: La jeep scoperta non era certamente l'ideale per avventurarsi sul terreno aperto; va bene che a porli al riparo dai tiri dei cechini appostati sui monti ci avrebbe pensato il drappo bianco svettante sull'asta retta da un militare seduto dietro, ma per contrastare il vento gelido proveniente da nord...
(racconto storico, breve)
di
Felice

pubblicata il 07/01/2022 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: Avventura, azione e storia della schiavitù e dei pirati, nel Mediterraneo, nel 1342 La storia dei pirati corrisponde alla storia marittima del mondo, e descrivendone le vicende e gli sviluppi storici si analizzano alcuni aspetti della vita e della cu…
incipit: La strega di Caffa, Crimea, anno 1342 A Caffa viveva una strega buona che curava ed aiutava i poveri e gli schiavi. Si chiamava Aniuska ed aveva circa 50 anni. Nonostante la sua età era molto bella ed attraente....
(racconto storico, breve)
di
Nuovoautore

pubblicata il 30/12/2021 - Tempo di lettura: 8 / 13 minuti
Descrizione: Che fine ha fatto il gerarca che ha fatto perdere le proprie tracce dileguandosi da Berlino in fiamme? Buona lettura.
incipit: «Tieni, Erich!» esclamò accostandosi al periscopio il capitano Gerard Krugher, passando il berretto militare, appena tolto dal capo, al secondo ufficiale. Tenendo gli occhi incollati al visore del periscopio, ruotandolo lentamente osservò la superficie del mare. «Giù il periscopio!» ordinò soddisfatto alla fine, allontanandosi dal visore. Rifletté un attimo,...
(racconto storico, medio)
di
Nuovoautore

pubblicata il 21/12/2021 - Tempo di lettura: 13 / 19 minuti
Descrizione: Dai cattivi maestri non si possono pretendere buoni insegnamenti. Buona lettura.
incipit: «Ciao Turi. Vieni avanti, Don Calogero ti aspetta», disse l'uomo dal ventre prominente dopo aver aperto la porta. «Ti ringrazio, Anto'», rispose Turi, al secolo Salvatore Cafferi, seguendo Antonio lungo il corridoio illuminato dalle lame di luce che filtravano dalle persiane accostate per combattere la canicola del meriggio siculo....
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 19/12/2021 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Di questo hanno bisogno le organizzazioni, politiche, militari o aziendali che siano: di leader, come Eisenhower, che abbiano l'onestà di assumersi le proprie responsabilità.
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 08/12/2021 - Tempo di lettura: 8 / 13 minuti
Descrizione: I leader militari e aziendali, per aspirare all'eccellenza, devono possedere una dote fondamentale: la consapevolezza emotiva. Qualità che al duca di Wellington, che sconfisse Napoleone a Waterloo, di certo non mancava…
incipit: Ho sempre detto che, dopo una battaglia persa, la cosa più triste è una battaglia vinta Il duca di Wellington, secondo il diario di lady Shelley, nel 1815....
(racconto storico, medio)
di
Nuovoautore

pubblicata il 03/12/2021 - Tempo di lettura: 14 / 21 minuti
Descrizione: Racconto ambientato in una valle immaginaria della Francia durante la seconda rivoluzione industriale. Buona lettura.
incipit: Mentre scendo a valle racconto come si sono svolti i fatti… Ma a chi lo racconto? Al vento o alle povere anime sparse nel vento? Boh! Intanto lo racconto a me stesso, come promemoria per capire se sto tralasciando qualche particolare interessante… Li devo incuriosire, di più, stupire quei...
(racconto storico, lungo)
di
Nuovoautore

pubblicata il 01/12/2021 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Più che un racconto lungo, lo definirei un romanzo mignon, da leggere tutto d'un fiato. In 143590 battute, viene narrata la saga della famiglia Barbotti, dal risorgimento fin quasi ai giorni nostri. Buona lettura.
incipit: Danilo Barbotti venne alla luce, senza preavviso, mentre sua madre era intenta a sollazzare due soldati austriaci della piccola guarnigione, venti uomini, dislocati nella caserma del paese. Il suo tempo Teresa, questo era il nome della donna, lo dedicava in gran parte agli uomini della guarnigione, rare volte le...
(racconto storico, medio)
di
Nuovoautore

pubblicata il 30/11/2021 - Tempo di lettura: 10 / 16 minuti
Descrizione: Gli ultimi dolorosi e drammatici giorni di vita del leggendario dentista pistolero.
incipit: Poco tempo dopo essere stato assunto dal giornale locale di Glenwood Spring, quando il direttore m'incaricò di recarmi all'ospizio ad intervistare un arzillo vecchietto prossimo a doppiare il secolo di vita, accolsi la notizia con poco entusiasmo....
(poesia storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 27/11/2021 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Dei soldati dell'Armir (Armata italiana in Russia), centomila purtroppo non fecero ritorno. Ma in questo componimento si racconta un'altra storia: tutti quei centomila prodi risposero presente al contrappello fatto al cospetto della Madrepatria.
incipit: Orsù, alziamo in alto i calici, e ancor più su leviamo i nostri cuori, perché dalla sacca sono tutti fuori, dall'inferno fan ritorno i prodi italici....
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 27/11/2021 - Tempo di lettura: circa 10 minuti
Descrizione: Estratto (commentato) di uno dei discorsi tenuti dal generale Patton alla terza armata, prima dello sbarco in Normandia. Da molti storici è considerato uno dei più grandi discorsi motivazionali della storia.
incipit: No bastard ever won a war by dying for his country. You won it by making the other poor dumb bastard die for his country G. S. Patton...
(racconto storico, medio)
di
Nuovoautore

pubblicata il 23/11/2021 - Tempo di lettura: 22 / 33 minuti
Descrizione: Un ragazzo di 17 anni è alle prese con il primo amore, lei è uuna staffetta partigiana di 25 ann. Il racconto è ambientato nell'estate del 1944 in un paese immagginario delle Langhe, (V. M. 18 anni). Buona letttur
incipit: "Oh, come vorrei che questa cheta estate durasse per sempre. Quest'infinita guerra, così presente, tragica e dolente, vicina eppur così lontana dal mio cuore, inondato d'amore, non tange i miei pensieri", scrissi poeticamente sul mio diario, con l'incosciente trasporto del ragazzo alle prese con la prima cotta, quando Ida...
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 23/11/2021 - Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Descrizione: Raimondo Montecuccoli, fu un brillante innovatore, un eminente politico e un famoso letterato. Ma furono le sue doti nel campo della psicologia che lo resero un leader insuperabile.
incipit: Si fa anche che i soldati apprezzino poco il nemico, mostrando loro i prigionieri ignudi, acciò che vedasi le loro membra delicate e molli, ovvero squallide, afflitte e deboli, e le loro armi di poco valore; non abbiano ragione di temerli, vedendo con quale sorte di gente abbiano a...
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 23/11/2021 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: La storia ci dimostra come nemmeno eventi terribili come quelli descritti nel testo possono minare il morale di uomini determinati e disposti a tutto.
incipit: Nel corso della seconda guerra mondiale si affermò il bombardamento strategico come strumento di distruzione di massa. Anche se c'erano già stati degli episodi durante la prima guerra mondiale e la guerra civile spagnola, cominciò a essere applicato sistematicamente dall'agosto del 1940, nel corso della Battaglia d'Inghilterra....
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 21/11/2021 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Nel testo Napoleone viene presentato come il principale esponente della primal leadership, caratteristica che contraddistingue, secondo lo studioso Daniel Goleman, i grandi leader.
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 20/11/2021 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Nel testo vengono presentati gli stili di leadership di due grandi condottieri del passato: Arthur Wellesley duca di Wellington, che incarnava il cosiddetto leader battistrada, e George Patton Jr., prototipo del leader delegante.
incipit: Non dire mai agli altri come fare le cose. Limitarsi a dir loro soltanto cosa fare, e non ci si sorprenderà mai abbastanza dell'ingegnosità dei subordinati G.S. Patton Devo sempre farmi carico di tutti i problemi Arthur Wellesley duca di Wellington...
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 20/11/2021 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
Descrizione: Nel brano si applica alla vita militare e professionale lo stratagemma «se vuoi drizzare una cosa, impara prima tutti i modi per torcerla di più». Un leader vuole imparare a motivare i collaboratori? Cominci, intanto, a capire come non demotivarli…
incipit: La mancata resistenza di reparti della II armata, vilmente ritiratisi senza combattere o ignominiosamente arresisi al nemico, ha permesso alle forze austro-germaniche di rompere la nostra ala sinistra sulla fronte Giulia. Luigi Cadorna, parte del bollettino emanato il 28 ottobre 1917, a seguito della disfatta di Caporetto....
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 20/11/2021 - Tempo di lettura: circa 5 minuti
incipit: Ero troppo debole per difendermi, sicché attaccai Robert E. Lee...
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 16/11/2021 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(saggio storico, breve)
di
Messedaglia

pubblicata il 16/11/2021 - Tempo di lettura: meno di 5 minuti
incipit: L'eccessiva fiducia nelle opere difensive riduce di gran lunga l'efficienza combattiva G.S. Patton...
(musica storico, lungo)
di
Antonio Altieri

pubblicata il 23/09/2021 - Tempo di lettura: un'ora o più
Descrizione: Un breve excursus della storia della canzone napoletana attraverso fatti e personaggi
incipit: Il Lavoro realizzato vuole avere l'obiettivo di entrare nel vissuto partenopeo attraverso le sue tradizioni, la sua cultura, la sua storia. Non abbiamo certamente l'ambizione di voler essere conclusivi e/o esaustivi, vogliamo solo fornire piccoli strumenti per comprendere la Napoli oleografica di un tempo per avere basilari conoscenze per...