pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 June, 15:31:31
logo

foto di Domenico Gigante

qr code

Domenico Gigante

Profilo visto 235 volte
Data iscrizione: 09/01/2022, Città di nascita: Roma, Residente a: Roma, Nazione: Italia, Data di nascita: 02/11/1975

attività: ymw ymw ymw




Prima pubblicazione: nw19 luglio (1 anno fa)
Ultima pubblicazione: nwCongedo (2 settimane fa)

Primo messaggio forum: nw19 Luglio (1 anno fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (3 giorni fa)



94 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, medio)
0 / 0 
 44
10/01/2022

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 146
13/07/2022

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 20
18/03/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 9
22/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 24
04/03/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 12
04/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 17
31/03/2023

(poesia altro, breve)
3 / 0 
 91
28/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 16
25/12/2022

0 / 0 
 59
11/04/2022

0 / 0 
 44
30/03/2022

(poesia biografia, brevissimo)
0 / 0 
 27
02/06/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 10
06/05/2023

(fotografia altro)
1 / 0 
 21
23/10/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 10
15/05/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 8
16/03/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 9
04/05/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 20
28/11/2022

(poesia altro, brevissimo)
4 / 0 
 35
08/07/2022

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 9
30/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 17
03/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 13
16/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 17
30/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 10
27/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 12
23/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 25
31/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 15
29/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 11
27/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 9
07/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
3 / 0 
 15
30/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 12
27/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 28
09/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 13
19/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 17
05/02/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 10
06/01/2023

(poesia filosofia, brevissimo)
0 / 0 
 77
18/02/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 17
26/02/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 15
15/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 28
19/11/2022

(poesia umorismo, brevissimo)
0 / 0 
 14
13/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 12
12/10/2022

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 14
05/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 18
11/03/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 25
09/02/2023

(poesia umorismo, brevissimo)
3 / 0 
 39
01/11/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 19
13/10/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 15
10/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 14
08/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 25
25/11/2022

1 / 0 
 39
12/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 10
17/12/2022

1 / 0 
 58
13/01/2023

0 / 0 
 58
29/04/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 9
28/03/2023

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 31
01/07/2022

0 / 0 
 66
11/02/2022

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 19
11/05/2023

(altro politico, brevissimo)
0 / 0 
 9
24/02/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 9
24/03/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 1 
 44
26/07/2022

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 17
09/03/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 9
03/03/2023

(racconto biografia, breve)
0 / 0 
 37
24/01/2022

(saggio filosofia, medio)
1 / 0 
 32
13/05/2022

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 13
11/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 8
13/04/2023

(poesia erotico, brevissimo)
0 / 0 
 10
13/05/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 9
11/02/2023

0 / 0 
 42
01/02/2022

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 20
08/05/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 12
23/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 12
08/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 12
21/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 23
24/02/2022

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 40
13/11/2022

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 24
23/12/2022

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 17
03/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 12
08/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 30
02/05/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 7
09/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 13
24/01/2023

(poesia biografia, brevissimo)
1 / 0 
 19
07/02/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 11
27/12/2022

(poesia erotico, brevissimo)
1 / 0 
 11
12/02/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 16
19/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 12
26/04/2023

(poesia altro, brevissimo)
1 / 0 
 30
14/02/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 10
21/03/2023

(poesia umorismo, brevissimo)
0 / 0 
 13
19/03/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 19
06/11/2022

(poesia altro, brevissimo)
2 / 0 
 14
13/03/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 15
11/10/2022

(poesia pulp, brevissimo)
1 / 0 
 30
02/01/2023

(poesia altro, brevissimo)
0 / 0 
 18
29/12/2022


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
allarga

6 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara di primavera, 2023
 
 34
21/03/2023

gara d'inverno, 2022/2023
 
 30
27/12/2022

gara d'autunno, 2022
 
 25
01/10/2022

gara d'estate, 2022
 
 92
21/06/2022

gara di primavera, 2022
 
 67
21/03/2022

gara d'inverno, 2021/2022
 
 56
24/01/2022


4 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


grandprix di primavera, 2023
 
 16
21/03/2023

grandprix d'inverno, 2022/2023
 
 40
21/12/2022

grandprix d'autunno, 2022
 
 48
29/09/2022

grandprix d'estate, 2022
 
 70
21/06/2022



116 recensioni o commenti ricevuti (88 di utenti, 28 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

1) di Marco Pozzobon del 11/05/2023 all'opera nwLido:
Penso sia la tua poesia più bella che abbia mai letto e mi dispiace che non duri 1000 versi. Sarà per la il fatto… nw(continua)
2) di Gabriele Pecci del 08/05/2023 all'opera nwOmbra:
Ciao Domenico, a mio parere la migliore tua opera finora letta, permea tutto in pochi versi, l'incedere di tutta una vita sulla vita stessa. Quel passaggio "parentato" ne racchiude… nw(continua)
3) di Emma Faccin del 16/04/2023 all'opera nwForma:
Come disse lo chef Cannavacciuolo giudicando il piatto di Antonio Lorenzon, "quando hai un'esplosione in bocca non puoi parlare" Io… nw(continua)
4) di Marco Pozzobon del 31/03/2023 all'opera nwBellezza:
Hai scritto… nw(continua)
5) di Gabriele Pecci del 19/03/2023 all'opera nwAmo:
Mi associo al commento di Marco, sono davvero… nw(continua)
6) di Marco Pozzobon del 18/03/2023 all'opera nwAmo:
Benché la forma di questa poesia non sia molto nelle mie corde l'ho trovata estremamente espressiva.… nw(continua)
7) di Marcox del 13/03/2023 all'opera nwTerra mia:
Bella e malinconica.… nw(continua)
8) di Marcox del 09/03/2023 all'opera nwMalattia:
Complimenti! Applaudì soprattutto le… nw(continua)
9) di Emma Faccin del 04/03/2023 all'opera nwBalcone di marzo:
Provo gli stessi sentimenti e le stesse sensazioni ma con la finestra del mio bagno. Vedere la gente passare e probabilmente non rivederla mai… nw(continua)
10) di Mauro Conti del 26/02/2023 all'opera nwIl folle sulla luna:
Caro Domenico. Finché non ci rendiamo conto che in questo mondo siamo TUTTI di passaggio, tutti "attraversatori", dovremo ancora assistere a drammi della disperazione e dell'ingiustizia. Ma non voglio… nw(continua)
11) di Mauro Conti del 16/02/2023 all'opera nwSolitudine:
Ciao Domenico. Componimento stilisticamente composto, ordinato, evocativo ed elegante. Molto scorrevole da leggere, non "legnoso". Non so davvero cos'altro potrei aggiungere se non la… nw(continua)
12) di RMarco del 15/02/2023 all'opera nwSolitudine:
Pochi endecasillabi sciolti ma che valgono più del tempo per… nw(continua)
13) di user deleted (non iscritto) del 09/02/2023 all'opera nwSei sempre stata tu:
Mi piace come descrivi una crescita aiutata da mano sicura e non severa. Noi siamo umani, quindi soggetti vivi di vita. Questo significa problemi, gioie,… nw(continua)
14) di Gabriele Pecci del 09/02/2023 all'opera nwI nemici si spezzano:
"Adesso ci vorrebbe un bel sisma inatteso e imprevisto sul confine russo ucraino ma di quelli doc". Perdona la franchezza ma tu credi che basti un sisma brutale, uno… nw(continua)
15) di user deleted (non iscritto) del 09/02/2023 all'opera nwI nemici si spezzano:
Bella riflessione, condivido. Le vie del Signore sono infinite, quelle della natura quasi. Adesso ci vorrebbe un bel sisma… nw(continua)
16) di user deleted (non iscritto) del 05/02/2023 all'opera nwHaiku (Vite benevola):
Ti è venuto veramente bene, tanto che è quasi un peccato che sia "solo" un haiku.… nw(continua)
17) di Emma Faccin del 05/02/2023 all'opera nwHaiku (Vite benevola):
Migliori davvero di haiku in haiku, io sono troppo pigra per applicarmici.… nw(continua)
18) di Marco Pozzobon del 30/01/2023 all'opera nwBonbon con la geisha:
I miei più sentiti complimenti. Spesso per noi occidentali gli haiku possono risultare ostici, è una cultura differente dalla nostra e che solitamente non si approfondisce… nw(continua)
19) di Namio Intile del 30/01/2023 all'opera nwFrammento (da Holderlin):
Lo spirito mi levò alto, subito l'amore mi richiamò. Il dolore lo piega più violento.… nw(continua)
20) di Mauro Conti del 28/01/2023 all'opera nwBonbon con la geisha:
Domenico, l'hai fatto! Una bella raccolta, ci voleva. Lo sapevo che prima o poi l'avresti fatta. Almeno rimane tutto ordinato e concentrato. Ripeto che hai talento per queste… nw(continua)
21) di user deleted (non iscritto) del 24/01/2023 all'opera nwSalmo per la rinascita:
Istintivamente questa tua poesia mi ricorda Pasolini. Da "così dall'abisso" fino alla fine ti è venuta benissimo. Nei versi precedenti secondo me c'è troppa roba: "tutto cominciò", "come… nw(continua)
22) di Marina Lolli del 19/01/2023 all'opera nwHaiku (Velo d'argento):
Molto bello, nelle poche parole dell'haiku… nw(continua)
23) di user deleted (non iscritto) del 17/01/2023 all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca…:
In effetti quando me ne andai io, dopo anni di lavoro nero, nessuno scrisse un rigo… nw(continua)
24) di Namio Intile del 16/01/2023 all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca…:
Non ci sarebbe la notizia. Se un siciliano lascia la Sicilia per farsi… nw(continua)
25) di user deleted (non iscritto) del 16/01/2023 all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca…:
Ma l'episodio della famiglia finlandese è solo l'input, una lampadina puntata un giorno o due sulla questione. Se i giornali avessero parlato di una famiglia siracusana… nw(continua)
26) di Namio Intile del 16/01/2023 all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca…:
Non sarò certo io a difendere la scuola pubblica italiana. Posso sintentizzare i quasi tre lustri trascorsi là dentro con due impressioni, in entrata e in uscita. In entrata,… nw(continua)
27) di Mauro Conti del 13/01/2023 all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca…:
Concordo in pieno, Domenico. La scuola italiana è una catastrofe, per tutti i motivi elencati. Ce ne sarebbero altri, magari minori, ma nemmeno poi tanto. Aggiungo solo una cosa.… nw(continua)
28) di Andr60 del 13/01/2023 all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca…:
Secondo don Milani, la scuola italiana era fatta su misura per chi non ne aveva bisogno Smile La DAD imposta a forza con la scusa del covid19 ha persino… nw(continua)
29) di user deleted (non iscritto) del 13/01/2023 all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca…:
I miei figli vanno a scuola in Francia, dunque non sono proprio il più titolato a commentare queste tue riflessioni, ma ci provo lo stesso perché l'argomento è interessante.… nw(continua)
30) di Emma Faccin del 13/01/2023 all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca…:
Quanta verità! Non posso aggiungere altro a questo discorso con cui concordo in pieno. Per me come l'ho vissuta io la scuola mi ha demotivata, studiavo in una scuola… nw(continua)
31) di Mauro Conti del 12/01/2023 all'opera nwHaiku (Tra il cielo e l'acqua):
Di questo progetto parlane con Massimo, secondo me è una bella idea. Per gli appassionati del genere sicuramente sono contenuti interessanti. Se anche le foto poi sono scattate da… nw(continua)
32) di Mauro Conti del 10/01/2023 all'opera nwHaiku (Tra il cielo e l'acqua):
Domenico io vedrei bene a questo punto una raccolta di queste tue poesie Haiku, mi sembri lanciato. Effettivamente ti vengono molto bene, fedeli alla struttura peculiare (da quello che… nw(continua)
33) di Rossella D'Ambrosio del 07/01/2023 all'opera nwQuesta è la fine, ma io sono felice:
Emozionante mettersi nei panni dell'autore, sentire ciò che prova. A me succede il contrario: è di fronte al mare… nw(continua)
34) di Mauro Conti del 03/01/2023 all'opera nwQui prima della curva:
Bella. È veramente apprezzabile come tu riesca a "poetizzare" qualsiasi cosa, qualunque avvenimento, anche se volgiamo banale e quotidiano. Ci si aspetta di trovare solo poesie su grandi amori… nw(continua)
35) di Emma Faccin del 02/01/2023 all'opera nwUna faccenda privata:
Poesia davvero molto bella, si sente ogni grammo di rabbia e insoddisfazione.… nw(continua)
36) di Mauro Conti del 02/01/2023 all'opera nwUna faccenda privata:
Mamma mia come sei diventato polemico! … e cos'è questo sfogo verso la vita, gli amici, la moglie, il lavoro? Nel tuo privato si desume che non ti… nw(continua)
37) di Mauro Conti del 01/01/2023 all'opera nwHaiku (Cibi precotti):
Ti stai dilettando parecchio ultimamente con questi Haiku… Devo dire che ti vengono bene. Hai fatto una foto precisa con questi tre versetti del solito Capodanno all'insegna di vini… nw(continua)
38) di Emma Faccin del 31/12/2022 all'opera nwHaiku (Cibi precotti):
Haiku molto vivo a mio parere. Mi ha fatto tornare in mente i primi capodanni passati con i miei amici a giocare a monopoly e a bere quello che… nw(continua)
39) di user deleted (non iscritto) del 31/12/2022 all'opera nwHaiku (Cibi precotti):
Stavo pensando giusto poco fa a quanto erano diversi questi giorni quando ero giovane. Hai scritto un Haiku che è una fotografia, quella che gli… nw(continua)
40) di user deleted (non iscritto) del 30/12/2022 all'opera nwHaiku (Mutando l'età):
No, non l'ho visto. Personaggio gigantesco… nw(continua)
41) di user deleted (non iscritto) del 30/12/2022 all'opera nwHaiku (Mutando l'età):
Vero, è anche legato alla nostra… nw(continua)
42) di Mauro Conti del 30/12/2022 all'opera nwVoglio essere elogiato:
"L'adulazione - caro lettore - è il piatto infetto che mi nutre". Molto bello questo passaggio. Costretti (o vogliosi) di mangiare un piatto per fame, ma questo piatto porta… nw(continua)
43) di Mauro Conti del 26/12/2022 all'opera nwCertame della Vigilia:
Giovannino ha già scritto qualche poesia per noi e spero che continui a farci partecipi delle sue stupende poesie anche in futuro. Il soggetto poetico "cipolla" pur nella sua… nw(continua)
44) di user deleted (non iscritto) del 25/12/2022 all'opera nwCertame della Vigilia:
La poesia non mi è passata indifferente perché con la semplicità tipica dei bambini descrive bene… nw(continua)
45) di user deleted (non iscritto) del 25/12/2022 all'opera nwCertame della Vigilia:
Cioè quella poesia sulla cipolla l'ha scritta un bambino?… nw(continua)
46) di Teo Tardy del 23/12/2022 all'opera nwQuesta è la fine, ma io sono felice:
Bella poesia, breve ma… nw(continua)
47) di Mauro Conti del 23/12/2022 all'opera nwQuesta è la fine, ma io sono felice:
Che Giovanni sia felice ugualmente ci rallegra, anche se lo scenario descritto non è che sia dei migliori se proprio dobbiamo dirla tutta. Un genere, come viene definito… nw(continua)
48) di Mauro Conti del 22/12/2022 all'opera nwAnche oggi…:
Ciao Domenico. La tematica della stanchezza in senso lato è ampiamente contemplata sia in narrativa che in poesia. Stanchezza della vita, stanchezza "di un entusiasmo spogliato" (geniale locuzione) e… nw(continua)
49) di user deleted (non iscritto) del 15/12/2022 all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come…:
Diciamo che qualcuno qua a là ci ha provato ed è finito morto ammazzato.… nw(continua)
50) di Andr60 del 15/12/2022 all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come…:
Ho sentito parlare del saggio di Canfora, purtroppo non l'ho letto. Certo, Churchill aveva ragione. Dal suo punto di vista: un aristocratico (da generazioni), perfetto esemplare dell'establishment di una… nw(continua)
51) di Andr60 del 15/12/2022 all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come…:
Concordo con entrambi; durante l'ancien régime, i popoli erano proprietà del sovrano, ed era solo lui che decideva contro chi andare in guerra. Dalla rivoluzione francese in poi, sono… nw(continua)
52) di user deleted (non iscritto) del 14/12/2022 all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come…:
Si, infatti. È il fatto di prendere le decisioni "in nome di" l'incongruenza. Se da un lato la rappresentanza è il sistema migliore possibile dall'altro le decisioni vengono spesso… nw(continua)
53) di Andr60 del 14/12/2022 all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come…:
Scusa, Domenico, ma dove hai visto un "ampio dibattito, dati oggettivi in condizioni di democrazia"? Nei parlamenti nazionali gli aiuti militari all'Ucraina sono stati decisi a scatola chiusa con… nw(continua)
54) di user deleted (non iscritto) del 14/12/2022 all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come…:
Si, le tue considerazioni mi convincono. Ho una perplessità sul punto 1 all'atto pratico. Un dibattito razionale all'interno della società non è possibile in breve tempo e a suon… nw(continua)
55) di Andr60 del 14/12/2022 all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come…:
Indubbiamente le immagini dell'11/9 hanno "saturato" l'immaginario collettivo, e l'interessante saggio qui presentato rimarca bene il passaggio dalla cronaca al Mito. Dal crollo delle torri, dalla caduta, anche simbolica,… nw(continua)
56) di user deleted (non iscritto) del 14/12/2022 all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come…:
Tu scrivi che un dibattito pubblico potrebbe cambiare l'esito delle scelte malgrado esse siano abitualmente sottratte ai meccanismi di decisione democratica. Non so, Domenico… Io da qua dell'oceano vedo… nw(continua)
57) di user deleted (non iscritto) del 13/12/2022 all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come…:
Bel saggio Domenico. Incuriosito dal titolo e dall'incipit l'ho letto davvero con piacere. Interessantissima tutta la teoria sul fotogiornalismo, mi è piaciuta molto. Che manchino le parole per definire… nw(continua)
58) di user deleted (non iscritto) del 13/12/2022 all'opera nwIntimità:
Ricambio l'abbraccio,… nw(continua)
59) di user deleted (non iscritto) del 10/12/2022 all'opera nwIntimità:
Una bella riflessione sui limiti dell'empatia Secondo me, ognuno di noi ha una parte interiore sua propria in cui niente e nessuno deve e può entrare. Io ne sono… nw(continua)
60) di user deleted (non iscritto) del 08/12/2022 all'opera nwPianeti su un abete:
Immagino sia tuo figlio… Beh, che… nw(continua)
61) di Mauro Conti del 08/12/2022 all'opera nwPianeti su un abete:
Caspita, e bravo Giovanni, sicuramente molto più bravo di me in poesia! Scritta molto bene, fluida, con i tempi giusti. La discreta scelta delle parole ne fanno un… nw(continua)
62) di user deleted (non iscritto) del 03/12/2022 all'opera nwFiglia negata:
Sì, sono argomenti che mi stanno a cuore. In parte, per un mio vissuto un po' turbolento con un ex compagno e in parte,… nw(continua)
63) di user deleted (non iscritto) del 03/12/2022 all'opera nwFiglia negata:
Davvero graffiante questa poesia, Domenico, ho avuto i brividi per tutta la lettura. La violenza sessuale di un padre su una figlia è un dolore troppo grande da sopportare… nw(continua)
64) di Mauro Conti del 28/11/2022 all'opera nwDis-:
Molto bella Domenico. Lo scoprirsi simili ma diversi. Quel "DIS" che cerca di dividere, osteggiare, ma alla fine, contro tutto e contro tutti, non fa altro che unire ancora… nw(continua)
65) di Mauro Conti del 27/11/2022 all'opera nwIsola Tiberina (7 agosto 2006):
Cosa c'è di più poetico che scrivere una poesia per il proprio figlio… La caratteristica delle poesie a tematica "privata" (come le hai definite tu) ma io direi più… nw(continua)
66) di Mauro Conti del 26/11/2022 all'opera nwIsola Tiberina (7 agosto 2006):
Ciao Domenico, testo apprezzabile e scorrevole. Metrica e tecnica come sempre molto apprezzabili (e nello scrivere poesie è fondamentale). Quello che invece ho percepito meno è il messaggio che… nw(continua)
67) di Gabriele Pecci del 26/11/2022 all'opera nwIsola Tiberina (7 agosto 2006):
Ultimamente Domenico sei una garanzia, non sbagli un colpo, ottima lirica, ottimo tema e ottimo risultato. Quanto anche senza esserne totalmente consci infondiamo di noi stessi ai nostri figli?… nw(continua)
68) di Mauro Conti del 22/11/2022 all'opera nwIl mare e Nico:
Sono convinto Domenico che una poesia sia efficace nel momento in cui chi la scrive riesce a trasferire, a trasporre, quello che sente, le emozioni che prova, nelle altre… nw(continua)
69) di Mauro Conti del 21/11/2022 all'opera nwIl mare e Nico:
Argomento sicuramente molto toccante e delicato. La letteratura ci insegna che la malattia può essere una grande fonte di ispirazione artistica. Leopardi, se fosse stato sano fisicamente, non credo… nw(continua)
70) di Giovanni p del 19/11/2022 all'opera nwIl mare e Nico:
Non riesco a dare un commento adeguato dal punto di vista tecnico, il coinvolgimento è troppo forte. Ti posso solo fare i… nw(continua)
71) di Marina Lolli del 13/11/2022 all'opera nwQuando il cielo è sereno:
Buon pomeriggio Domenico, ho letto e riletto il tuo lavoro, e l'ho molto apprezzato.Una presa di coscienza ed una critica, tra le tue righe infatti dici "Mi sono sgolato… nw(continua)
72) di Mauro Conti del 13/11/2022 all'opera nwQuando il cielo è sereno:
Molto significativa e sicuramente molto ben scritta. Arriva molto chiaro il messaggio. Odio e amore hanno la stessa fonte, la passione, poi ognuna delle due prende strade completamente diverse.… nw(continua)
73) di user deleted (non iscritto) del 13/11/2022 all'opera nwQuando il cielo è sereno:
Bellissima, Domenico. Non tanto per la forma, quanto per il contenuto. La rabbia è una forma di amore? Secondo me si. Ho sempre detto "finché mi arrabbio con te… nw(continua)
74) di Gabriele Pecci del 13/11/2022 all'opera nwQuando il cielo è sereno:
Ciao Domenico, ho ritrovato molto del mio passato in questo tuo più che sincero componimento. È verissimo ciò che hai scritto sugli stati emotivi e le conseguenze portati da… nw(continua)
75) di Giancarlo Rizzo del 04/11/2022 all'opera nwI non luoghi (a morire):
No. La poesia non mi è piaciuta dal punto di vista poetico. Per il tema che proponi non c'è bisogno di chiamarla poesia; ma siccome l'hai catalogata nell'umorismo, ti… nw(continua)
76) di Giovanni p del 02/11/2022 all'opera nwI non luoghi (a morire):
Buongiorno La tua composizione mo ricorda Battiato, pessimista ma lucida, ricca senza essere pesante. Quello che scrivi non è mai banale Domenico, ti faccio i miei complimenti. Purtroppo… nw(continua)
77) di Gabriele Pecci del 01/11/2022 all'opera nwI non luoghi (a morire):
Vero, condivido la tua precisazione, ma essa è sempre derivata dalla comprensione che si ha di sé, automaticamente poi rapportata come tu hai sottolineato sia poi all'interno come all'esterno… nw(continua)
78) di Giancarlo Rizzo del 01/11/2022 all'opera nwI non luoghi (a morire):
"Non potendo esserci realisticamente una involuzione tecnica culturale di una società, l'unico approccio per arginare il problema è di tipo umanistico. Cioè la comprensione del singolo di ciò che… nw(continua)
79) di Gabriele Pecci del 01/11/2022 all'opera nwI non luoghi (a morire):
Volevo aggiungere in continuo al discorso aperto in precedenza che questa è la normale evoluzione dello stato della condizione umana se essa viene costruita sull'avere piuttosto che sulla ricerca… nw(continua)
80) di Mauro Conti del 01/11/2022 all'opera nwI non luoghi (a morire):
Ciao Domenico. Un bel componimento che mi ha suscitato un "tiepidume emozionale". Chiedo venia sin da subito per il termine inventato ma in ogni caso comprensibile. Leggendo il testo… nw(continua)
81) di Gabriele Pecci del 01/11/2022 all'opera nwI non luoghi (a morire):
I non luoghi, o forse più che non luoghi, le non persone che, non avendo ormai più bisogni primari da soddisfare tramite le proprie risorse o energie personali che… nw(continua)
82) di user deleted (non iscritto) del 25/10/2022 all'opera nwConchiglie sulla spiaggia:
Emerge un disincanto particolare verso il vivere, che non non permette di fermare la bellezza dell'essere e della natura in nessuna fase del tempo,… nw(continua)
83) di Gabriele Pecci del 23/10/2022 all'opera nwConchiglie sulla spiaggia:
È quasi assurdo pensare che essendo solo noi ad avere reale cognizione del tempo che passa, da un presente, percepito e vissuto poi sempre passato, a un futuro che… nw(continua)
84) di Mauro Conti del 14/10/2022 all'opera nwInsonnia:
Tematica molto leggera e comune a tante ispirazioni sia poetiche che filmografiche (bellissimo il film "Insomnia" del 2002 con Al PAcino). La notte da, la notte toglie. Interessante la… nw(continua)
85) di user deleted (non iscritto) del 07/09/2022 all'opera nwLungo gli assolati viali:
Ciao Domenico, mi spiace ma commenti negativi non posso dartene perché la poesia mi è piaciuta. Visto che chiedi la partecipazione del lettore per eventuali migliorie ti dico volentierila… nw(continua)
86) di Gabriele Pecci del 26/07/2022 all'opera nwLungo gli assolati viali:
Lungo gli assolati viali il tempo, è arido vento, in quel solo tragitto inflitto mi porto un peso, lo smanioso mestiere a tracolla, della vita, il prezzo. L'oscurità tutto… nw(continua)
87) di Giancarlo Rizzo del 26/07/2022 all'opera nwLungo gli assolati viali:
E perché la ricerca per nascondere i significati? Pensavo che l'essere criptico fosse una inevitabile impossibilità per un poeta di esprimere linearmente… nw(continua)
88) di Giancarlo Rizzo del 26/07/2022 all'opera nwLungo gli assolati viali:
Solo per esperimento: mi cimento sperando di non stravolgere il significato e mantenendo le tue parole. Lungo gli assolati viali il tempo, così secco e arido vento, in quel… nw(continua)
89) di Valentina_83 del 24/07/2022 all'opera nwAlex:
Grazie mille per la tua spiegazione. L'incapacità di vivere il presente è un problema che colpisce ogni persona. Chissà perchè seppure facciamo parte degli animali, siamo così… nw(continua)
90) di Valentina_83 del 22/07/2022 all'opera nwAlex:
Ho apprezzato molto le rime create in questa poesia… artigli rapido il trono di velluto, è un meraviglioso modo per ricordare quanto sia bella la lingua italiana. Mi piacerebbe… nw(continua)
91) di user deleted (non iscritto) del 09/07/2022 all'opera nwDopo la pioggia:
Una poesia gradevole, sinestetica, direi. Rimanda, in modo emotivo e sensoriale, l'andamento della pioggia, che porta, in dissolvenza, alla comparsa di un raggio di sole, con… nw(continua)
92) di Maria Cristina Tacchini del 09/07/2022 all'opera nwDopo la pioggia:
Delicata e piacevole alla lettura. Molto d'effetto la cronologia della pioggia legata alle sensazioni interiori e alle emozioni dello spettatore che ne segue l'evoluzione. Tristezza, osservazione attenta, nota positiva… nw(continua)
93) di Gabriele Pecci del 09/07/2022 all'opera nwDopo la pioggia:
Molto bella, descrive perfettamente un momento, dove camminiamo probabilmente immersi dentro noi stessi, il tempo, il grigio, la pioggia col suo ticchettio continuo e costante, continuo e costante, il… nw(continua)
94) di Giovanni p del 02/07/2022 all'opera nwLa sveglia:
Una poesia composta da parole semplici ma evocative al massimo. Purtroppo sono uno di quelli che fa colazione al bar, ma hai reso l'idea al massimo. La composizione… nw(continua)
95) di Gabriele Pecci del 01/07/2022 all'opera nwLa sveglia:
Concordo con Fra, se non riesco a prepararlo in tempo domani prima di andare al lavoro, la sveglia suona alle… nw(continua)
96) di user deleted (non iscritto) del 01/07/2022 all'opera nwLa sveglia:
"Ah, che bell' 'o cafè Pure in carcere 'o sanno fa Co' a ricetta ch'a Ciccirinella Compagno di cella, c'ha dato mammà" Domè, hai fatto arrivare… nw(continua)
97) di Gabriele Pecci del 14/05/2022 all'opera nwMeritocrazia: un'analisi controcorrente:
Si un amaro qualche volta, anche se è AMARO. Scherzo in realtà non sono pessimista, ripeto essere realisti non vuol dire per forza di cose essere depressi o altro,… nw(continua)
98) di Giancarlo Rizzo del 14/05/2022 all'opera nwMeritocrazia: un'analisi controcorrente:
Caro Gabriele, ma tu una qualche forma di… nw(continua)
99) di Gabriele Pecci del 14/05/2022 all'opera nwMeritocrazia: un'analisi controcorrente:
Purtroppo dal mio punto di vista non viviamo più in un mondo dove è possibile abbattere questi sistemi o apparati, nemmeno scalfirli, se non in presenza di un disastro… nw(continua)
100) di Gabriele Pecci del 13/05/2022 all'opera nwMeritocrazia: un'analisi controcorrente:
Ciao Domenico, davvero un interessante saggio il tuo, invita riflessioni sull'argomento da te posto: Il vero problema associabile ad ogni campo a padronanza dell'uomo, è l'uomo stesso. In politica… nw(continua)

 
100
200
 


(Clicca le pagine numerate per vedere le altre...)
 

19 recensioni o commenti dati + 92 risposte (dalla più recente):
allarga
 
100
200
 

-) del 13/05/2023, all'opera nwLido (opera dell'autore) :
Grazie Marco! Commosso dal tuo elogio. Mi fa veramente piacere che ti sia piaciuta, perché è una poesia… nw(continua)
-) del 09/05/2023, all'opera nwOmbra (opera dell'autore) :
Ciao Gabriele! Come al solito fin troppo generoso con me. Non voleva essere qualcosa di filosoficamente profondo. Per caso mi è tornato in mente questo gioco… nw(continua)
-) del 17/04/2023, all'opera nwForma (opera dell'autore) :
Cara Emma! Un grazie di cuore per questo bel commento. Mi fa capire che… nw(continua)
-) del 31/03/2023, all'opera nwBellezza (opera dell'autore) :
Grazie Marco! Scivolo… nw(continua)
1) del 31/03/2023, all'opera nwIl paradosso della coscienza di nwGabriele Pecci :
Non capisco cosa c'entri l'entaglement. Si tratta di un fenomeno di sovrapposizione quantistica tra due particelle ed è un paradosso su cui attualmente stiamo facendo delle ipotesi. Tra l'altro… nw(continua)
2) del 31/03/2023, all'opera nwIl paradosso della coscienza di nwGabriele Pecci :
Non ti seguo: la coscienza esiste o non esiste? Esiste nello spazio-tempo o nel nulla? Mi sembra molto poco chiaro quello che dici. Affermi e poi neghi. Però non… nw(continua)
3) del 31/03/2023, all'opera nwIl paradosso della coscienza di nwGabriele Pecci :
Ciao Gabriele! Credo di non essermi spiegato bene. 1) Tu deduci il carattere spazio-temporale della coscienza dal fatto che tutto, anche la coscienza stessa, non può che percepirsi spazio-temporalmente.… nw(continua)
4) del 30/03/2023, all'opera nwIl paradosso della coscienza di nwGabriele Pecci :
Caro Gabriele! Premetto che non sono riuscito a seguire il tuo ragionamento fino in fondo, ma faccio alcune note: 1) In primo luogo ti focalizzi sulla coscienza ponendola assiomaticamente.… nw(continua)
-) del 19/03/2023, all'opera nwAmo (opera dell'autore) :
Grazie ad entrambi per il commento. Sono molto felice che vi sia piaciuta. Ha avuto una complessa gestazione. Quasi… nw(continua)
-) del 14/03/2023, all'opera nwTerra mia (opera dell'autore) :
Grazie! È venuta fuori all'improvviso domenica mattina. Nel sonno sono stato travolto da… nw(continua)
-) del 09/03/2023, all'opera nwMalattia (opera dell'autore) :
Grazie mille! Felice che… nw(continua)
-) del 05/03/2023, all'opera nwBalcone di marzo (opera dell'autore) :
Grazie Emma! Fatti dalla mia poetessa preferita i… nw(continua)
-) del 26/02/2023, all'opera nwIl folle sulla luna (opera dell'autore) :
Ciao Mauro! Ovviamente ad Ariosto! E poi penso che renda bene l'idea di qualcuno che ha perso completamente… nw(continua)
-) del 18/02/2023, all'opera nwSolitudine (opera dell'autore) :
Grazie infinite per il tuo apprezzamento. Mi ripaga di questa fatica che sto facendo per scrivere finalmente versi in metrica, invece che liberi. Un… nw(continua)
-) del 16/02/2023, all'opera nwSolitudine (opera dell'autore) :
Grazie a te del commento. Mi ha fatto sinceramente piacere. In qualche… nw(continua)
5) del 11/02/2023, all'opera nwBerlino di nwEmma Faccin :
Bellissima! Hai quest'anima visionaria che ti ruberie, se bastasse… nw(continua)
-) del 06/02/2023, all'opera nwHaiku (Vite benevola) (opera dell'autore) :
In realtà basta iniziare e sono loro a trascinarti. Sono complessi, ma ogni piccolo… nw(continua)
-) del 06/02/2023, all'opera nwHaiku (Vite benevola) (opera dell'autore) :
Grazie! Effettivamente la sdrucciola sul primo e la tronca sul terzo mi hanno dato grande soddisfazione. E questo al di là del contenuto, che è qualcosa che mi porto… nw(continua)
-) del 31/01/2023, all'opera nwBonbon con la geisha (opera dell'autore) :
Grazie mille Marco per il tuo apprezzamento. È un mese circa che ho iniziato a comporre queste brevi poesie e sto cercando di impratichirmi. Soprattutto sto facendo i conti… nw(continua)
-) del 30/01/2023, all'opera nwFrammento (da Holderlin) (opera dell'autore) :
Corso della vita. Bellissima… nw(continua)
6) del 29/01/2023, all'opera nw5^bc di nwEmma Faccin :
Brutto litigio! Non mi è chiaro a cosa allude il… nw(continua)
-) del 29/01/2023, all'opera nwBonbon con la geisha (opera dell'autore) :
Ciao Mauro! Ho seguito il consiglio. Alla fine ne sto producendo all'incirca uno al giorno. Alcuni sono carini.… nw(continua)
7) del 28/01/2023, all'opera nwPellicola di nwEmma Faccin :
Non so se pellicola e fotografia possano considerarsi sinonimi. Ma questo è poco importante. Resta l'originalità del tuo stile (e della tua rabbia) nel trattare il tema della vecchia… nw(continua)
8) del 25/01/2023, all'opera nwL'eternità di nwEmma Faccin :
Allora non ci devi pensare per un po'. Io faccio così: stacco e aspetto. In genere l'ispirazione non viene a comando. Appuntati delle frasi o dei versi quando vengono:… nw(continua)
-) del 25/01/2023, all'opera nwSalmo per la rinascita (opera dell'autore) :
Ciao Francesco! Non sei il primo che lo dice. Un'altra persona mi ha fatto… nw(continua)
9) del 24/01/2023, all'opera nwL'eternità di nwEmma Faccin :
Mi sembra che a questa botta ci hai voluto mettere un po' troppo: un profusione di parole che ronzano. Ho la sensazione che ti sia un po' persa nella… nw(continua)
-) del 20/01/2023, all'opera nwHaiku (Velo d'argento) (opera dell'autore) :
Grazie Marina! Mi sto impratichendo un po' per volta. Alcuni - come… nw(continua)
10) del 19/01/2023, all'opera nwSinfonia di nwEmma Faccin :
Cara Emma! Quelle che vai pubblicando sono poesie che hai nel cassetto? Quante sono? Io non sottovaluterei l'ipotesi di rimetterci mano per sistemarle e sottoporle ad un editor. Da… nw(continua)
-) del 18/01/2023, all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca… (opera dell'autore) :
Indubbiamente la scelta della famiglia finlandese è tutto fuorché comprensibile razionalmente. Però certamente la lettera della mamma sta facendo molto discutere le teste benpensanti di questo sfortunato paese. Per… nw(continua)
11) del 16/01/2023, all'opera nwIl respiro dell'Eternità di nwEmma Faccin :
La neve copre le orme la macchina si spegne e il cuore tracolla di alcool scadente, i baci sono esauriti come le stelle a febbraio, "manca poco a casa".… nw(continua)
12) del 14/01/2023, all'opera nw2001 di nwEmma Faccin :
Fa un po' impressione leggere una poesia sull'11 di settembre scritta da una persona nata dopo quella data. Chi ha visto quelle immagini in diretta probabilmente si focalizzerebbe su… nw(continua)
-) del 13/01/2023, all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca… (opera dell'autore) :
Lo immagino! Io, in quanto DSA, mi sono trovato a studiare in una situazione frustrante e psicologicamente devastante. Una scuola completamente impreparata a gestirmi. Se non ci fosse stato… nw(continua)
-) del 13/01/2023, all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca… (opera dell'autore) :
Concordo! Purtroppo la scuola e la sanità sono esclusivamente voci di spesa da tagliare. E i risultati sono evidenti. Dopo 60 anni da Lettera… nw(continua)
-) del 13/01/2023, all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca… (opera dell'autore) :
Ciao Francesco! Le statistiche ci condannano, ma anche l'esperienza diretta conferma lo stato di disarmo in cui versa la nostra scuola. Per me il problema è proprio sistemico, cioè… nw(continua)
-) del 13/01/2023, all'opera nwLa mamma finlandese ha ragione. Anzi, pecca… (opera dell'autore) :
Ciao Emma! Grazie per la tua testimonianza. Purtroppo il nostro paese ha un sistema di scuole professionali che è raccapricciante. Contrariamente alla Germania, dove l'istruzione tecnica e professionale, è… nw(continua)
13) del 13/01/2023, all'opera nwThe slow fire di nwEmma Faccin :
Non ti preoccupare! Non penso che Francesco intendesse questo. Si riferisce allo spirito di collaborazione che nasce all'interno delle gare, dove - al di… nw(continua)
14) del 12/01/2023, all'opera nwThe slow fire di nwEmma Faccin :
Non devi cambiare il tuo modo di scrivere. È molto personale, ma anche molto "poetico". Secondo me rivela autentico talento. Possiamo non capirti, certe volte. Ma alla fine chi… nw(continua)
15) del 12/01/2023, all'opera nw30 Febbraio di nwEmma Faccin :
Immaginavo! Si sentiva l'impronta… nw(continua)
16) del 12/01/2023, all'opera nw30 Febbraio di nwEmma Faccin :
Merita un encomio! Troppo rabbiosa per non farsi notare. 30 febbraio? Se nasci in un giorno che non esiste, non puoi che avere un'esistenza apparente. Toglimi… nw(continua)
-) del 10/01/2023, all'opera nwHaiku (Tra il cielo e l'acqua) (opera dell'autore) :
Ciao Mauro! Grazie come sempre. Sono già arrivato ad una ventina di haiku in poco tempo e li pubblico costantemente sulla mia pagina Facebook. Sono tutti corredati da foto,… nw(continua)
17) del 08/01/2023, all'opera nwUn'altra Notte di nwEmma Faccin :
Molto bella! Forse la migliore che ho fin ora letto. C'è un'abilità poetica vera. E il… nw(continua)
18) del 05/01/2023, all'opera nwA mia mamma di nwEmma Faccin :
Ciao Emma! Molto ricca d'immagini e toccante. Bello pensarvi mangiare un panino su prato di campagna,… nw(continua)
-) del 04/01/2023, all'opera nwQui prima della curva (opera dell'autore) :
La tua è vera generosità. Non faccio che calcare indegnamente le orme che da Saba in poi hanno fatto… nw(continua)
-) del 03/01/2023, all'opera nwUna faccenda privata (opera dell'autore) :
Ciao Emma! Sì, è forse un po' bukowskiana. Non è il mio stile, ma è stato molto terapeutico scriverla.… nw(continua)
-) del 03/01/2023, all'opera nwUna faccenda privata (opera dell'autore) :
Ciao Mauro! Ogni tanto si sperimenta qualcosa di diverso. In questo caso ho provato qualcosa di vagamente bukowskiano. In realtà mi sono svegliato la mattina con un vago sentore… nw(continua)
19) del 02/01/2023, all'opera nwThe fall di nwEmma Faccin :
Ciao Emma! i tuoi versi risultano assai criptici. Evidentemente il tema è molto autobiografico. Mi sembra di cogliere l'allusione ad un gruppo di amici, forse in una città di… nw(continua)
-) del 01/01/2023, all'opera nwHaiku (Cibi precotti) (opera dell'autore) :
Ciao Mauro! Sorprendente scoperta natalizia grazie al consiglio di una amica. Sono molto divertenti e assomigliano… nw(continua)
-) del 01/01/2023, all'opera nwHaiku (Cibi precotti) (opera dell'autore) :
Grazie Emma! Hai ragione, la giusta compagnia è molto importante. Io amo stare in… nw(continua)
-) del 31/12/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (opera dell'autore) :
Ciao Mauro! Mi piace essere elogiato (penso faccia piacere a tutti), ma amo molto di più i buoni rapporti e la reciproca soddisfazione. Quindi non raccolgo mai un elogio… nw(continua)
-) del 30/12/2022, all'opera nwHaiku (Mutando l'età) (opera dell'autore) :
Scelta apposta: due re. Non so se hai visto il… nw(continua)
-) del 27/12/2022, all'opera nwCertame della Vigilia (opera dell'autore) :
Mi auguro tanto che continui (sul… nw(continua)
-) del 25/12/2022, all'opera nwCertame della Vigilia (opera dell'autore) :
Ciao Francesco! Mio figlio ha 10 anni ed… nw(continua)
-) del 23/12/2022, all'opera nwQuesta è la fine, ma io sono felice (opera dell'autore) :
Anch'io l'ho trovata dolcissima. Mio figlio si è alzato all'improvviso e con gli occhi ancora pieni di sonno si è messo alla scrivania a scrivere. Poi è venuto da… nw(continua)
-) del 23/12/2022, all'opera nwQuesta è la fine, ma io sono felice (opera dell'autore) :
Grazie Mauro! Sì, apocalittico. Ma la cosa bella è che questo bimbo di 10 anni si sente… nw(continua)
-) del 22/12/2022, all'opera nwAnche oggi… (opera dell'autore) :
Ciao Mauro! È vero, si tratta spesso di riflessioni personali, che nascono da un percorso di terapia che va avanti da molto tempo. Un bisogno nato in un momento… nw(continua)
-) del 17/12/2022, all'opera nwLacrime e sorrisi (opera dell'autore) :
Ho ritirato la precedente versione, perché, spaventosamente lugubre, non riusciva a soddisfarmi. Troppo forzata. Ho lavorato a questo componimento tutta la settimana, scrivendolo e riscrivendolo più volte. Così forse… nw(continua)
-) del 15/12/2022, all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come… (opera dell'autore) :
Andr! Probabilmente già lo conosci, c'è il breve saggio di Canfora su "La democrazia. Storia di un'ideologia" che mette in luce come la struttura della democrazia sia sostanzialmente per… nw(continua)
-) del 14/12/2022, all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come… (opera dell'autore) :
Al riguardo ci possono essere opinioni diverse, ci mancherebbe! Sicuramente non è negli interessi dell'Europa che la Russia mantenga in piedi stati allineati, come accade in Bielorussia e accadeva… nw(continua)
-) del 14/12/2022, all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come… (opera dell'autore) :
Rispondere nell'immediato ad un atto di guerra è qualcosa che, purtroppo, appartiene ancora agli Stati. Per fortuna esistono strutture sovranazionali, come l'Unione Europea, che fanno scelte sulla base di… nw(continua)
-) del 14/12/2022, all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come… (opera dell'autore) :
Le questioni che poni mi sembrano molto serie e di difficile soluzione. Provo ad azzardare qualche ipotesi. 1) In primo luogo - prendo spunto da Habermas - l'opinione pubblica… nw(continua)
-) del 14/12/2022, all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come… (opera dell'autore) :
Grazie Francesco per il tuo commento! Ricordo bene, dopo tanti anni, il momento preciso in cui mi baleno l'idea di scrivere questo saggio. Ero andato alla mostra fotografica sul… nw(continua)
-) del 12/12/2022, all'opera nwIstantanee da New York. La fotografia come… (opera dell'autore) :
Ho cercato di ritrovare su Internet le foto analizzate. Non tutte, purtroppo,… nw(continua)
-) del 11/12/2022, all'opera nwIntimità (opera dell'autore) :
Ciao Colours! È una bella interpretazione la tua. Penso che il proprio spazio sia importante in qualsiasi relazione, soprattutto se… nw(continua)
-) del 09/12/2022, all'opera nwPianeti su un abete (opera dell'autore) :
Ciao Fra! Molto più bravo del papà. Chissà… nw(continua)
-) del 09/12/2022, all'opera nwPianeti su un abete (opera dell'autore) :
Ahahah! Si è proprio bravo. Quando me l'ha letta, sono rimasto a bocca aperta. Ha dimostrato una sensibilità che invidierei in… nw(continua)
-) del 03/12/2022, all'opera nwFiglia negata (opera dell'autore) :
Grazie mille Fra! Non sai quanto tengo alla tua opinione su una mia poesia che ha per argomento la condizione femminile… nw(continua)
-) del 30/11/2022, all'opera nwDis- (opera dell'autore) :
Caro Mauro! Grazie mille per il commento. Hai colto dettagli della poesia in maniera molto precisa. La malattia di cui io e mio figlio soffriamo è la disgrafia (associata… nw(continua)
-) del 26/11/2022, all'opera nwIsola Tiberina (7 agosto 2006) (opera dell'autore) :
Caro Gabriele! Ti ringrazio per il complimento. Forse sto iniziando a capirci qualcosa di poesia. Riguardo al rapporto con i miei figli (il tuo/a credo di aver capito che… nw(continua)
-) del 26/11/2022, all'opera nwIsola Tiberina (7 agosto 2006) (opera dell'autore) :
Ciao Mauro! Secondo me hai ragione, risulta troppo "personale", cioè fa troppo riferimento a cose che solo io e la mia famiglia possiamo conoscere. Me ne sto rendendo conto… nw(continua)
-) del 22/11/2022, all'opera nwIl mare e Nico (opera dell'autore) :
Ciao Mauro! Grazie per l'"arma letale". Mi ha fatto molto… nw(continua)
-) del 22/11/2022, all'opera nwIl mare e Nico (opera dell'autore) :
Grazie Giovanni! Spero proprio di aver dato una… nw(continua)
-) del 14/11/2022, all'opera nwQuando il cielo è sereno (opera dell'autore) :
Cara Marina! È un percorso lungo, che ho intrapreso prima individualmente e, da qualche settimana, in coppia. Spero vivamente di scrollarsi di dosso questo retaggio familiare che mi ha… nw(continua)
-) del 13/11/2022, all'opera nwQuando il cielo è sereno (opera dell'autore) :
Grazie Mauro! Hai ragione, odio e amore hanno molto in comune e possono facilmente passare l'uno nell'altro.… nw(continua)
-) del 13/11/2022, all'opera nwQuando il cielo è sereno (opera dell'autore) :
Ciao Francesco! La rabbia per me è una modalità familiare di interazione. Un modo di prendersi cura che, naturalmente, viene quasi sempre frainteso. Ma hanno ragione gli altri: non… nw(continua)
-) del 13/11/2022, all'opera nwQuando il cielo è sereno (opera dell'autore) :
Grazie mille Gabriele! Sento che questi versi sono effettivamente per… nw(continua)
-) del 04/11/2022, all'opera nwI non luoghi (a morire) (opera dell'autore) :
Ti ringrazio per la sincerità Penso che la sua natura sia sempre quella di una poesia, anche nel suo… nw(continua)
-) del 04/11/2022, all'opera nwI non luoghi (a morire) (opera dell'autore) :
Ciao Giancarlo! Vedo che le riflessioni di Gabriele suscitano giustamente un dibattito. Spero che la… nw(continua)
-) del 04/11/2022, all'opera nwI non luoghi (a morire) (opera dell'autore) :
Grazie Gabriele! Aggiungo a quello che giustamente hai scritto che viviamo in una società che sembra essersi assuefatta all'idea che l'ascesa umana è conclusa e che siamo giunti ad… nw(continua)
-) del 03/11/2022, all'opera nwI non luoghi (a morire) (opera dell'autore) :
Grazie Mauro! Penso tu abbia ragione. Il grigiore è dato soprattutto dalla nostra condizione ormai naturale di consumatori (consumatori di beni e di tempo libero) in luoghi anonimi e… nw(continua)
-) del 02/11/2022, all'opera nwI non luoghi (a morire) (opera dell'autore) :
Ciao Giovann! Ti ringrazio per il paragone con Battiato, autore che ammiro e stimo moltissimo per la bellezza dei testi. Spero vivamente che i miei versi valgano qualcosa, anche… nw(continua)
-) del 26/10/2022, all'opera nwInsonnia (opera dell'autore) :
Grazie mille Mauro per il tuo commento. Sì, purtroppo… nw(continua)
-) del 26/10/2022, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (opera dell'autore) :
Grazie mille anche a te, Fra, per la… nw(continua)
-) del 25/10/2022, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (opera dell'autore) :
Grazie Gabriele per la tua bella riflessione sul nostro travaglio di esseri coscienti. Sdoppiati tra passato e futuro fatichiamo a trovare il… nw(continua)
-) del 23/10/2022, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (opera dell'autore) :
Ho pubblicato come foto. Ma foto… nw(continua)
-) del 14/09/2022, all'opera nwLungo gli assolati viali (opera dell'autore) :
Caro Francesco! Mi piace la tua versione. Ne ho tratto alcuni spunti per modificare il testo. Il… nw(continua)
-) del 26/07/2022, all'opera nwLungo gli assolati viali (opera dell'autore) :
Caspita! hai fatto una tua rielaborazione del testo. Non mi dispiace affatto, anche… nw(continua)
-) del 26/07/2022, all'opera nwLungo gli assolati viali (opera dell'autore) :
Bella domanda! Provo a dare una mia interpretazione. La poesia ha subito negli ultimi due secoli profondi mutamenti. L'avvento del romanzo, soprattutto come primaria forma di intrattenimento (il romanzo… nw(continua)
-) del 26/07/2022, all'opera nwLungo gli assolati viali (opera dell'autore) :
Ciao Giancarlo! Intanto grazie. La tua versione non stravolge il senso (tranne forse nella prima strofa). Hai provato a linearizzare il ragionamento. Ma è proprio quello che cercavo di… nw(continua)
-) del 22/07/2022, all'opera nwAlex (opera dell'autore) :
Intanto grazie per il tuo commento! Per rispondere alla tua domanda: No, il gatto non smuove affatto sentimenti negativi. Al contrario - come dici tu - è la sua… nw(continua)
-) del 10/07/2022, all'opera nwDopo la pioggia (opera dell'autore) :
Ciao Gabriele! Cogli bene il significato. Io penso che il modo migliore per capirla è ascoltare… nw(continua)
-) del 10/07/2022, all'opera nwDopo la pioggia (opera dell'autore) :
Grazie Cristina! Sì, è proprio questo il senso. La fusione tra stati d'animo e natura è portata fino all'estremo,… nw(continua)
-) del 10/07/2022, all'opera nwDopo la pioggia (opera dell'autore) :
Hai presente il commento al tuo racconto e la faccenda di Sally di Vasco Rossi. Ecco! Ci ho rimuginato… nw(continua)
-) del 02/07/2022, all'opera nwLa sveglia (opera dell'autore) :
La colazione al bar è piacevolissima, ma senza la mia… nw(continua)
-) del 02/07/2022, all'opera nwLa sveglia (opera dell'autore) :
Alle 3! Ma che lavoro fai? Grazie mille… nw(continua)
-) del 02/07/2022, all'opera nwLa sveglia (opera dell'autore) :
Grande De André! Grazie mille per… nw(continua)
-) del 15/05/2022, all'opera nwMeritocrazia: un'analisi controcorrente (opera dell'autore) :
Siamo d'accordo! Però cambiare le istituzioni che ci permeano è impresa difficile, ma non impossibile. Ci sono aspetti culturali, come quello della meritocrazia, che possono essere combattuti e sconfitti.… nw(continua)
-) del 14/05/2022, all'opera nwMeritocrazia: un'analisi controcorrente (opera dell'autore) :
Caro Gabriele! Condivido il tuo pensiero. Purtroppo si tratta di radici. Una società individualista come la nostra non poteva che partorire una politica altrettanto individualista, in cui le virtù… nw(continua)
-) del 14/05/2022, all'opera nwMeritocrazia: un'analisi controcorrente (opera dell'autore) :
Caro Giancarlo! Nei miei 46 anni di vita, pur venendo da una famiglia "privilegiata", ho dovuto fare i conti che un sistema meritocratico che non ha mai saputo sfruttare… nw(continua)
-) del 12/05/2022, all'opera nwLa proprietà intellettuale e i sistemi c… (opera dell'autore) :
Grazie mille Eleonora! Un giudizio veramente lusinghiero. Spero che sia una lettura utile. In qualche maniera è anche… nw(continua)
-) del 11/05/2022, all'opera nwLa proprietà intellettuale e i sistemi c… (opera dell'autore) :
Grazie mille Namio per il tuo sempre appropriato contributo. Volevo solo approfittare per aggiungere una nota sull'importanza della creatività cooperativa in questo gruppo di BraviAutori.it. Forse non tutti si… nw(continua)

 
100
200
 


(Clicca le pagine numerate per vedere le altre...)
 

91 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 01/04/2023, all'opera nwÈ tutta colpa vostra di Xarabass (nwvai al post):
Ciao! Il racconto è carino, ma forse un po' ripetitivo il dialogo, data anche la lunghezza. Dopo un po' non avvince più, non tiene con il fiato sospeso e… nw(continua)
2) del 18/03/2023, all'opera nwNon sono nessuno di Namio Intile (nwvai al post):
Caro Namio! Leggendoti ho avuto la strana sensazione che tra i nostri due racconti ci sia una sorta di fil rouge che li accomuna. Anche nel tuo caso -… nw(continua)
3) del 11/03/2023, all'opera nwImmaginazione Artificiale di Marino Maiorino (nwvai al post):
Caro Marino! Mi sono un po' perso! Devo dire che non ho capito per cosa Cheshire è stato condannato la prima volta? Per plagio? Ma è stata la macchina… nw(continua)
4) del 10/03/2023, all'opera nwNotturne melodie di Laura Traverso (nwvai al post):
Cara Laura! Storia raccontata in modo assai delicato. Effettivamente si sente un po' lo stacco di stile tra la prima parte e il finale, da una parte, in cui… nw(continua)
5) del 05/03/2023, all'opera nwDue pensionati ottuagenari di Roberto Di Lauro (nwvai al post):
Caro Roberto! Perdonami, ma ho fatto molta fatica a finire il tuo racconto. Non è questione di scrittura, perché è scritto bene, ma manca di un climax, un momento… nw(continua)
6) del 05/03/2023, all'opera nwLa falesirena di Anto58 (nwvai al post):
Ciao Anto! Come al solito sulle lunghe descrizioni tendo a perdere l'attenzione e ad apprezzare di meno il lavoro dell'autore. Al di là dei laser o dei computer la… nw(continua)
7) del 04/03/2023, all'opera nwImmagine al Caleidoscopio di RMarco (nwvai al post):
Ciao Marco! Premetto che ho fatto un po' di fatica a seguire il racconto. Ma è colpa mia e non tua: poca concentrazione su un testo che ne richiede… nw(continua)
8) del 03/03/2023, all'opera nwFirenze, 1506 di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Caro Roberto! Il tuo è un simpatico sketch in una locanda del 1500: un po' didascalico nel contenuto, ma molto efficace nella sua forma burlesca. La brevità è molto… nw(continua)
9) del 01/03/2023, all'opera nwDelitto senza castigo di Macrelli Piero (nwvai al post):
Ciao Piero! Per me funziona: breve, linguaggio immediato e spontaneo, finale in qualche maniera sorprendente nel suo cinismo. Un po' il ritratto di una società che sta cadendo da… nw(continua)
10) del 01/03/2023, all'opera nwLui, lei, loro di Teo Tardy (nwvai al post):
Ciao Teo! Racconto sicuramente particolare e complesso nella struttura: una prosa poetica coinvolgente e con un buon ritmo, che qua e là un po' zoppica. Si vede che è… nw(continua)
11) del 27/02/2023, all'opera nwUn giorno per sempre di Nuovoautore (nwvai al post):
Ciao! Questo tuo giorno da vivere per sempre sembra sciogliere il mio Dilemma nella bellezza del presente che non ha più nulla da chiedere al futuro. Mi è piaciuta… nw(continua)
12) del 27/02/2023, all'opera nwNotte fonda alla stazione di Milano di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ciao Alberto! Il racconto è certamente bello e piacevole da leggere. Si sente molto il taglio giornalistico anche, e in particolar modo, in quello che sottolinea Anto58: ovvero nella… nw(continua)
13) del 26/02/2023, all'opera nwFeldscher di Stefano M. (nwvai al post):
Ciao Stefano! A me il tuo personaggio fa una grande simpatia: il più umano tra gli umani, fuori da ogni retorica tra vittime e carnefici. Anche Hannah Arendt vide… nw(continua)
14) del 25/02/2023, all'opera nwSchiaffi di Letylety (nwvai al post):
Ciao Letylety! Difficile dare un giudizio. Ci trovo una difficoltà di scrittura e un crogiuolo di trame e sentieri possibili che si risolve in quello più abusato della violenza… nw(continua)
15) del 22/02/2023, all'opera nwIl cielo è pieno di stelle di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Caro Nunzio! Il tuo racconto mi ha messo addosso una certa angoscia. L'inizio è decisamente un plagio da 2001 Odissea nello spazio di Kubrick. Poi l'improvviso cambio di scena… nw(continua)
16) del 21/02/2023, all'opera nwIl caso del cammello zoppo di Mariovaldo (nwvai al post):
Caro Mariovaldo! Lettura estremamente piacevole e con un buono stile. Colgo anche degli accenti pirandelliani in questa frase di Holmes: "Qui si sconfina nella filosofia, signor Verne. Ma io… nw(continua)
17) del 19/02/2023, all'opera nwLuigi Laserva di Giovanni p (nwvai al post):
Caro Giovanni! Devo dire che anch'io - come Namio - sono rimasto più profondamente colpito dalla figura tragica di Marsilio e Nedo, che da quella di Luigi. Sono loro… nw(continua)
18) del 18/02/2023, all'opera nwIl segreto di Andr60 (nwvai al post):
Caro Andr60! Non ho molto da aggiungere a quanto già detto dagli altri. Il racconto fila splendidamente e io personalmente non ho avuto sussulti davanti agli anacronismi che puoi… nw(continua)
19) del 17/02/2023, all'opera nwDue fiabe in versi di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Ciao Giuseppe! Un simpatico esperimento il tuo: proporci delle favole in versi. A dire il vero sembrano due incipit (soprattutto il primo) o delle riflessioni sulla favola come genere.… nw(continua)
20) del 16/02/2023, all'opera nwIl concorso mondiale di poesia di Athosg (nwvai al post):
Ciao! La mia prima impressione è che il racconto sia un po' auto-referenziale, nel senso che utilizza molti riferimenti al sito e ai suoi autori. Nelle critiche dei giurati… nw(continua)
21) del 09/09/2022, all'opera nwIl fiore amaro dell'ailanto di Namio Intile (nwvai al post):
Caro Namio! Un racconto che esigerebbe ben altro respiro delle 25.000 battute. Una riflessione amara sull'essere siciliani, e soprattutto su quella nobiltà "bizantina" che ha ereditato il sangue normanno… nw(continua)
22) del 04/09/2022, all'opera nwArtù e Lancillotto di Messedaglia (nwvai al post):
Caro Messedaglie! Torni nuovamente sull'Armir, dopo una parentesi più fiabesca. Il racconto fila ed è scritto molto bene. Il raffronto tra i personaggi storici - che la storiografia del… nw(continua)
23) del 03/09/2022, all'opera nwIl circo di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Caro Roberto! Mi ha letteralmente lasciato di stucco ritrovare Dorothy in Freaks di Tod Browning. Un circo stabile nei pressi della città di Smeraldo in Kansas (perché "nessun posto… nw(continua)
24) del 30/08/2022, all'opera nwL'ultima vibrazione di Giovanni p (nwvai al post):
Caro Giovanni! Il riferimento a Steinbeck mi sembra molto forte. La lettura deve averti particolarmente ispirato. Ho letto Uomini e topi molti anni fa, ma ne conservo un buon… nw(continua)
25) del 29/08/2022, all'opera nwL'Isola deserta di Roberto Di Lauro (nwvai al post):
Ciao Roberto! Alla luce della tua risposta ad Alberto mi sembra chiaro che il tuo testo vada considerato come una specie di canovaccio. Effettivamente non è facile da… nw(continua)
26) del 28/08/2022, all'opera nwI colori dei ricordi di Laura Traverso (nwvai al post):
Cara Laura! Essendo nato a metà degli anni settanta, non ho mai visto Carosello. Ma mia madre lo ricorda con la tua stessa nostalgia. Per quanto mi riguarda sono… nw(continua)
27) del 28/08/2022, all'opera nwQuasi di Athosg (nwvai al post):
Caro Athosg! Tematica scottante quella che hai trattato. Lo hai fatto con un ottimismo, che forse rasenta l'ingenuità. Effettivamente, come nota Marino, risulta più un… nw(continua)
28) del 27/08/2022, all'opera nwScie lanciate verso l'infinito di Nuovoautore (nwvai al post):
"Un tempo gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v’era la distinzione tra uomini e donne. Ma Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in… nw(continua)
29) del 26/08/2022, all'opera nwIl giacobino di Ilsestogatto (nwvai al post):
Ciao! Il titolo mi ha incuriosito molto e, sinceramente, mi aspettavo qualcosa di diverso dall'attualizzazione dei pensieri di Maximilien Robespierre. Però devo dire che è un bell'apologo il tuo:… nw(continua)
30) del 25/08/2022, all'opera nwArchistar di Andr60 (nwvai al post):
Caro Andr60! Il finale del tuo racconto rammenta in qualche modo Zabriskie Point. E come il film di Antonioni ha i suoi pregi e suoi difetti. Tra i difetti… nw(continua)
31) del 25/08/2022, all'opera nwUn numero di telefono di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Caro Nunzio! Trovo il tuo breve racconto piuttosto efficace. Apprezzo molto proprio ciò che agli altri manca: il non detto. Il ritmo della storia è ciò che conta e… nw(continua)
32) del 24/08/2022, all'opera nwUFO, nessuna e centomila di RobertoBecattini (nwvai al post):
Caro Roberto! Veramente bella l'idea e quantomeno originale nel modo di affrontare la questione femminile. Devo dire forse un po' prolissa la prima parte (che però ha un bel… nw(continua)
33) del 23/08/2022, all'opera nwQuella sera che Jimi Hendrix e la sua band… di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Caro Alberto! Come nella precedente gara hai saputo restituire un pezzo di memoria personale in un modo eccellente. Io suggerirei di passare tutto al presente, come una cronaca in… nw(continua)
34) del 14/08/2022, all'opera nwL'orologio di Marino Maiorino (nwvai al post):
Caro Marino! Il tuo racconto ha il sapore di una favola alla Hugo Cabret. Ha quel tocco di poesia dell'autentico che si contrappone all'artefatto o alla maschera. E il… nw(continua)
35) del 14/07/2022, all'opera nwIl Monaco che salutava il Sole di Maria Cristina Tacchini (nwvai al post):
Cara Maria Cristina! Hai un gran talento nel dipingere con le parole una situazione quotidiana. Lo avevi già dimostrato nel precedente racconto. Qui introduci per contrasto la figura del… nw(continua)
36) del 09/07/2022, all'opera nwDe fallarum orationem di Autore (nwvai al post):
Caro Blue! La serietà del tuo lavoro appare inequivocabile. Sebbene si tratti di un trattato sulla fallacia racconta molte verità sul linguaggio. Lo sdoppiamento operato dalla tua ricerca sperimentale… nw(continua)
37) del 28/06/2022, all'opera nwOggi sono io, domani sarai tu di Letylety (nwvai al post):
Ciao! Trovo il tuo racconto ben scritto e chiaro. Io colgo una contrapposizione tra la violenza fisica e verbale dei bulli e quella classista della signora Franca. Le due… nw(continua)
38) del 27/06/2022, all'opera nwIl segreto di Cleofe di Stefano M. (nwvai al post):
Ciao Stefano! Storia veramente ben narrata. Fa un certo contrasto con l'aria inquieta e pesante de La vasca rossa. Altro genere decisamente: più leggero e pittoresco rispetto all'introspezione… nw(continua)
39) del 25/06/2022, all'opera nwHarry's bar di Macrelli Piero (nwvai al post):
Ciao Piero! Veramente gustoso il tuo racconto. Hai uno stile beat che nel poetico non mi convince molto, ma sul narrativo risulta avvincente. Devo dire che trovo un po'… nw(continua)
40) del 24/06/2022, all'opera nwMai tardi di Eleonora2 (nwvai al post):
Cara Eleonora! Leggero e dolce. Carico di speranza e di ottimismo. Scrivi molto bene e con grande fantasia. Nonostante il racconto sia molto breve, lo hai arricchito di dettagli… nw(continua)
41) del 06/06/2022, all'opera nwCapriole di un Cuore in fuga di Maria Cristina Tacchini (nwvai al post):
Ciao Maria Cristina! Ti faccio i complimenti per lo stile così personale: questo misto di prosa ed elegia. Andrebbe sviluppato al meglio sistemando e limando il testo. Forse è… nw(continua)
42) del 23/05/2022, all'opera nwGiallo nero di Andr60 (nwvai al post):
Ciao! Veramente un bel racconto in un classico stile "americano" con i piani temporali ben distinti, ma che si intrecciano nella narrazione. Tra l'altro trovo l'uso dello stesso tempo… nw(continua)
43) del 14/05/2022, all'opera nwVeleggiare correndo di Laura Gallerani (nwvai al post):
Cara Laura! Come anche nella poesia - e forse meglio - hai saputo dare materia al tuo universo emotivo. Mi è piaciuto molto questo tuo correre e rincorrere questo… nw(continua)
44) del 13/05/2022, all'opera nwVolti di Ilsestogatto (nwvai al post):
Un po' Buzzati e un po' Pirandello. L'idea delle maschere è decisamente pirandelliana, ma il tono surreale è di Buzzati. Proprio per la sua brevità funziona molto bene: un… nw(continua)
45) del 23/04/2022, all'opera nwRitenta, sarai più fortunato di Matteo Pinza (nwvai al post):
Ciao Matteo! Ottimo racconto, soprattutto nella prima parte e nel finale. Asciugherei un po' la narrazione dal momento in cui casca il portafogli fino al ritorno al bar: c'è… nw(continua)
46) del 23/04/2022, all'opera nwLa macchina fotografica blu di Alycetta7 (nwvai al post):
Ciao! Lo spunto c'è, il racconto un po' meno. Mi spiego: Passi buona parte del testo a fare il ritratto della tua protagonista e del suo rapporto con l'antagonista… nw(continua)
47) del 21/04/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia di Marino Maiorino (nwvai al post):
Ciao Marino! Oltre alla tua ballata mi sono andato a leggere tutta la storia. Una leggenda da dare in pasto a Levi-Strauss o a qualche altro antropologo. Molto affascinante.… nw(continua)
48) del 19/04/2022, all'opera nwUna sera al Roundhouse di Camden di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ciao Alberto! La scorsa stagione ti avevamo chiesto più musica e ci hai accontentato. Sono sempre molto affascinanti questi tuoi spaccati di Londra fine anni sessanta: molto reali e… nw(continua)
49) del 18/04/2022, all'opera nwLa storia della strega di Hansel e Gretel di Messedaglia (nwvai al post):
Ciao! Ho letto il tuo avvincente racconto d'un fiato. Non mi ha catturato subito, ma man mano ho iniziato a calarmi nella psiche di Gertrude e coglierne il delirio,… nw(continua)
50) del 18/04/2022, all'opera nwGiuda di Myname (nwvai al post):
Ciao! Amo molto i controfattuali a tema vangelico. Cimentarsi poi con la figura di Giuda è proprio un must. Ho faticato e fatico ancora molto a convincermi che era… nw(continua)
51) del 08/04/2022, all'opera nwNon ci sono che nuvole di Tiziano Legati (nwvai al post):
Ciao Tiziano! Molto bella questa metafora di un pericolo incombente: La foto che si va trasformando nell'immagine della guerra, che è diventata di attualità (purtroppo!). La casa è un… nw(continua)
52) del 06/04/2022, all'opera nwSalvezza di Eleonora2 (nwvai al post):
Ciao Eleonora! Che idea deliziosa! Giuro di essere rimasto sorpreso, quando mi sono reso conto che a narrare era il maglione. Mi sembra proprio che funzioni. Non so se… nw(continua)
53) del 05/04/2022, all'opera nwLa colonna Diamanti di Namio Intile (nwvai al post):
Ciao Namio! Partiamo dal presupposto che scrivi splendidamente e, quindi, non si può giudicare il tuo racconto per la forma: troppo scontata sarebbe la vittoria. Mi rivolgo, perciò, alla… nw(continua)
54) del 04/04/2022, all'opera nwTore di Temistocle (nwvai al post):
Caro Temistocle! La storia di Tore è davvero commovente. E' una costellazione di simboli che rimandano alla semplicità di vita e alla purezza di cuore. Più che un racconto… nw(continua)
55) del 01/04/2022, all'opera nwMemento mori di RobertoBecattini (nwvai al post):
Ciao Roberto! Ti ringrazio per questa storia bella e strampalata. Più che le cabine divoratrici mi ha colpito molto il rapporto complesso tra passato e presente del protagonista. I… nw(continua)
56) del 29/03/2022, all'opera nwLa signorina di Paola Tassinari (nwvai al post):
Mi ha fatto venire in mente mia suocera. Storie diverse, naturalmente, ma entrambe segnate da un vuoto di relazioni, che cercano di colmare nella maniera sbagliata. Il tuo racconto… nw(continua)
57) del 27/03/2022, all'opera nwAlda di Letylety (nwvai al post):
Adorabile ritratto di mezz'età. Mi sembra che tu abbia saputo cogliere i sentimenti e le sensazioni di questa donna in crisi attraverso la frustrante quotidianità. Il finale agrodolce è,… nw(continua)
58) del 27/03/2022, all'opera nwLa verità sia con te di Athosg (nwvai al post):
Ciao! Hai indubbiamente una grande capacità narrativa (già evidente ne Il raglio infinito). Questa storia scorre piacevole, nonostante sia piuttosto lunga, segno che sei in grado di catturare l'attenzione… nw(continua)
59) del 26/03/2022, all'opera nwL'angelo di legno di Giovanni p (nwvai al post):
Caro Giovanni! Non pensavo possibile mescolare Collodi con Saint-Exupéry e un po' di Dante. Una storia molto bella (anche più di quella di Vrimka) e ben raccontata. Hai doti… nw(continua)
60) del 25/03/2022, all'opera nwKaren, la voce della Luna di Laura Traverso (nwvai al post):
Ciao Laura! Bello e poetico questo racconto. Ricordo che nella precedente stagione avevi dedicato la tua attenzione alla piccola Laika. Questa tua opera mi sembra migliore. Indubbiamente hai… nw(continua)
61) del 24/03/2022, all'opera nwIl quadro completo di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Ciao Nunzio! Intanto complimenti, perché è senza dubbio un racconto bello e ben scritto. Ma questo probabilmente già lo sai. Percepisco però una mancanza, qualcosa su cui hai sorvolato,… nw(continua)
62) del 23/03/2022, all'opera nwRescissione di contratto di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Ciao Roberto! Molto simpatica la tua "letterina" a Babbo Natale. Il tono è piacevole e la lettura scorre senza intoppi. E' chiaro che sulla logistica, i resi e il… nw(continua)
63) del 21/03/2022, all'opera nwLa vasca rossa di Stefano M. (nwvai al post):
Ciao Stefano! Per me senza dubbio voto massimo. Veramente poetico come racconto. Anzi, più poesia che prosa. E' una struggente soggettiva, che ti lascia il dubbio sulla realtà dei… nw(continua)
64) del 21/03/2022, all'opera nwThe Bully, the Dolly and the Loser di Macrelli Piero (nwvai al post):
Ciao Piero! La storia c'è, ma la forma mi sembra ancora grezza. Ho avuto un po' di difficoltà a leggerlo. Credo sia qualche problema di punteggiatura.… nw(continua)
65) del 21/03/2022, all'opera nwMusulmania di Nuovoautore (nwvai al post):
Non so se conosci il giallo satirico "Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio", scritto da un autore algerino. Beh! Il tuo racconto me lo ha fatto… nw(continua)
66) del 18/02/2022, all'opera nwTragicommedia di un contagio globale di Domenico De Ferraro (nwvai al post):
E' complicato da leggere. Ci sono diversi errori grammaticali. La punteggiatura sembra casuale - non saprei dire se è voluto. Ci sono diverse voci, ma è difficile capire chi… nw(continua)
67) del 17/02/2022, all'opera nwUn'altra cosa di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Ciao Nunzio! il tuo racconto sembra più uno sketch da cabaret. E' strano. Non posso dire che mi sia piaciuto. Un po' mi ha fatto sorridere. E' difficile capire… nw(continua)
68) del 12/02/2022, all'opera nwI gatti di via Olmo di Mark B (nwvai al post):
Una favola piacevole, che potrebbe essere leggermente accorciata per diventare un bel racconto per bambini con illustrazioni. Ci aggiungerei una morale semplice e lo proporrei come libricino a sé.… nw(continua)
69) del 12/02/2022, all'opera nwLa metamorfosi del ragno di AlexNohman (nwvai al post):
Al di là delle considerazioni già espresse dagli altri riguardo al carattere ancora un po' "grezzo" della tua scrittura, io personalmente l'ho trovato ben riuscito. Non sono un esperto… nw(continua)
70) del 10/02/2022, all'opera nwHaetio (Dandelion) di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Difficile dare un giudizio. La storia è bella, ma non avvincente. Scritta molto bene, ma si sente che manca qualcosa. In questo scenario post-apocalittico uno si immagina qualche episodio… nw(continua)
71) del 09/02/2022, all'opera nwTare ereditarie di Sergio Orsi (nwvai al post):
Storia, purtroppo, assai comune di discriminazione di genere. Mette in luce con ironia le difficoltà per le donne di trovare un'occupazione stabile. Forse il limite vero del racconto è… nw(continua)
72) del 08/02/2022, all'opera nwLa Strega di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Indubbiamente un buon lavoro: ottima capacità narrativa e soggetto estremamente intelligente. L'ironia si mescola allo stimolo alla riflessione. Lo avrei forse accorciato leggermente perché alcune cose risultano evidenti senza… nw(continua)
73) del 06/02/2022, all'opera nwVrimka di Giovanni p (nwvai al post):
Ciao Giovanni! Devo essere sincero: avrei voluto darti 5, ma alla fine non me la sono sentita. Il racconto è bello - molto bello - e coinvolgente e ricco… nw(continua)
74) del 06/02/2022, all'opera nwIl merlo indiano di Egidio (nwvai al post):
Ciao Egidio! Sinceramente dall'incipit mi aspettavo qualcosa alla Edgar Allan Poe ("Quindi io spalancai l'imposta; e con molta civetteria, agitando le ali, si avanzò un maestoso corvo dei santi… nw(continua)
75) del 05/02/2022, all'opera nwIl venditore di rose di Letylety (nwvai al post):
Ti ringrazio, perché la storia raggiunge lo scopo di tenerti avvinto fino all'ultimo. Solletica la curiosità di scoprire cosa ci sarà dopo: l'incontro del giorno seguente; l'idea che ha… nw(continua)
76) del 05/02/2022, all'opera nwIl passeggero di Anto58 (nwvai al post):
Mi spiace non averti potuto dare di più, perché lo spunto era interessante. Alla fine, però, non riserva grandi emozioni. A causa della sintassi un po' imprecisa (ad es.… nw(continua)
77) del 04/02/2022, all'opera nwMaledetto Winter di JudithKyle (nwvai al post):
Leggero e piacevole. Si legge senza pensieri ed è divertente la situazione che descrivi. Da padrone di un gatto capisco perfettamente la protagonista: è… nw(continua)
78) del 04/02/2022, all'opera nwUn raglio infinito di Athosg (nwvai al post):
L'ho apprezzato molto. La narrazione scorre fluida e non ho sentito la fatica della pur ampia lunghezza. La cosa che mi ha colpito, oltre alla caratterizzazione dei personaggi, è… nw(continua)
79) del 03/02/2022, all'opera nwNόστοι, Ritorni di Namio Intile (nwvai al post):
Ciao Namio! Difficile dare un giudizio. Ci sono due livelli - forse di più, ma io ne prenderò in considerazione solo due: quello narrativo e quello saggistico. Dal punto… nw(continua)
80) del 02/02/2022, all'opera nwVioletta di Mariovaldo (nwvai al post):
Ti ringrazio per questa bella storia, molto ben raccontata. Mi ha fatto pensare a De André e a Bocca di Rosa. Trovo che lo spirito pacifista che… nw(continua)
81) del 01/02/2022, all'opera nwOpere d'arte di Andr60 (nwvai al post):
Lettura molto piacevole e scorrevole: e questo è decisamente un pregio. La rappresentazione grottesca di un certo tipo di realtà non solo artistica, ma mediatica e politica ci sta,… nw(continua)
82) del 31/01/2022, all'opera nwMia figlia è una zoccola di Temistocle (nwvai al post):
Grazie Temistocle! Una storia che mi ha fatto veramente ridere di cuore. Non sono così "moderno" come i tuoi personaggi, ma li ho trovati cmq credibili nella loro… nw(continua)
83) del 30/01/2022, all'opera nwE la chiamavano musica... di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Sarò sincero: non mi ha fatto impazzire. C'è tutta la nostalgia di un'avventura giovanile, ma - al di là della situazione climatica, della fame e del sonno - traspare… nw(continua)
84) del 29/01/2022, all'opera nwGiuditta di Macrelli Piero (nwvai al post):
Beh! Il ritmo c'è, ma manca qualcosa a livello di costruzione della frase: dopo un po' lo leggevo senza capire il senso, come fossero le note di una canzone… nw(continua)
85) del 28/01/2022, all'opera nwIl glorioso e tragico sacrificio dei com… di Messedaglia (nwvai al post):
Il racconto è piacevole e l'escamotage degli occhi per riflettere sulla verità morale della guerra è davvero un'idea brillante. Questo lo rende decisamente poco retorico e molto schietto. L'ho… nw(continua)
86) del 28/01/2022, all'opera nwÉfesto e Athena di Marino Maiorino (nwvai al post):
Molto bella e tenera la storia (che non conoscevo) e notevole la scrittura che cerca di riprendere in prosa le forme della poesia epica. Non ho dato il massimo… nw(continua)
87) del 27/01/2022, all'opera nwLa notte che Sigfrido ha ucciso il drago di Nuovoautore (nwvai al post):
Ciao Laura! Condivido con gli altri la sensazione di autenticità del tuo personaggio e l'assenza di retorica, fortunatamente sostituita da un pathos crescente. Ho apprezzato molto di più la… nw(continua)
88) del 26/01/2022, all'opera nwSpacc! di RobertoBecattini (nwvai al post):
Bellissimo! Uno stile che mi ha impressionato: asciutto, frasi brevi, ritmo incalzante. La cosa che mi ha colpito di più in questo racconto di un "cazzeggio" è la totale… nw(continua)
89) del 26/01/2022, all'opera nwCome una favola di ElianaF (nwvai al post):
Cara Eliana, ti ringrazio per il tuo bel racconto. Ho dato come voto un "si lascia leggere", perché - come altri - l'ho trovato molto scorrevole nella lettura, ma… nw(continua)
90) del 26/01/2022, all'opera nwL'ignoto Punto della Creazione di Stefano M. (nwvai al post):
Mi è piaciuto tantissimo! Ho dato il massimo dei voti. E' un racconto dall'ironia "pungente". E' scritto molto bene. Non saprei che difetto trovargli. Hai reso quello che forse… nw(continua)
91) del 26/01/2022, all'opera nwCon le ali di un Angelo di Laura Traverso (nwvai al post):
Molto carino come racconto! Mi è piaciuta molto soprattutto la contrapposizione tra l'atmosfera claustrofobica della prima parte e il senso di liberazione nella seconda. Solo due considerazioni: 1) Si… nw(continua)

52 (+ 2 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) di Giuseppe Ferraresi del 30/05/2023, all'opera nwSusette (nwvai al post) :
Devo fare una piccola premessa: ho il vizio di immedesimare nelle trame che leggo, personaggi miei; lo so, è un vizio supponente e presuntuoso, ma mi coglie spesso. Andando… nw(continua)
2) di Alberto Marcolli del 22/05/2023, all'opera nwSusette (nwvai al post) :
Se Namio approva, sei a cavallo. Scrittura matura e scorrevole. I "che", come sai, sono un mio pallino, ma sembra non interessi a nessuno. Sei… nw(continua)
3) di Alberto Marcolli del 11/05/2023, all'opera nwSusette (nwvai al post) :
Apprezzo le tue capacità e perciò ho deciso di farti una critica impietosa, perché il tuo racconto merita molto, anzi, potrebbe essere la trama di un romanzo, come dice… nw(continua)
4) di Athosg del 20/04/2023, all'opera nwSusette (nwvai al post) :
Dicono che sia l'argomento più vecchio del mondo e secondo me l'hai toccato con la giusta delicatezza (forse troppo nel passaggio clou). Mi sembra anche una storia che potrebbe… nw(continua)
5) di Andr60 del 06/04/2023, all'opera nwSusette (nwvai al post) :
Ho trovato questo racconto ben scritto e anche piuttosto "spinto", considerando il contesto. In effetti il protagonista passa disinvoltamente da una cena a una sveltina rimediata in un bar,… nw(continua)
6) di Xarabass del 01/04/2023, all'opera nwSusette (nwvai al post) :
Racconto scritto molto bene, forse un po' troppo lungo e la morale finale poteva tranquillamente essere eliminata. Il continuo rimestare nelle classi… nw(continua)
7) di Laura Traverso del 22/03/2023, all'opera nwSusette (nwvai al post) :
Il tuo racconto ha personaggi un po' odiosi. A partire dalla radical chic Nadia per poi estendersi alla figura principale della storia che hai narrato: in quanto nonostante la… nw(continua)
8) di Namio Intile del 22/03/2023, all'opera nwSusette (nwvai al post) :
Un buon racconto, Domenico. Dal punto di vista formale ti segnalo quelle che per me, bada bene, sono errori nella punteggiatura. Inserire una virgola o un punto fermo dopo… nw(continua)
9) di Macrelli Piero del 22/03/2023, all'opera nwSusette (nwvai al post) :
Non ricordo in questo momento se si chiama epigrafe o epigramma quell'elemento introduttivo fra titolo e racconto, ma siccome ne faccio ampio uso, sono rimasto colpito dalla sua presenza… nw(continua)
10) di Marino Maiorino del 18/03/2023, all'opera nwDilemma (nwvai al post) :
Domenico, personalmente non mi sono sentito offeso. Il racconto è abbastanza "intenso", ma preferisco il suo finale reale e saperti a scrivere qui. Ho notato solo uno strano passaggio… nw(continua)
11) di MChiara del 08/03/2023, all'opera nwDilemma (nwvai al post) :
Il racconto mi è piaciuto molto anche se trovo inquietante la relazione tra padre e figlio, la loro capacità di conoscere i rispettivi pensieri e azioni senza però potersi… nw(continua)
12) di Laura Traverso del 30/01/2023, all'opera nwDilemma (nwvai al post) :
Ciao Domenico, proverò a esprimere il mio parere al tuo testo che sicuramente suscita interesse in quanto parla del suicidio, dei suicidi. Ti dirò una cosa, tu scrivi -… nw(continua)
13) di Roberto Bonfanti del 17/01/2023, all'opera nwDilemma (nwvai al post) :
Una lunga dissertazione filosofica travestita da racconto (l’hai detto tu stesso), nonostante tu abbia provveduto a creare un contorno letterario di quotidianità fornendoci le coordinate esistenziali del narratore, la… nw(continua)
14) di Andr60 del 11/01/2023, all'opera nwDilemma (nwvai al post) :
Se non hai una fede nell'aldilà e neppure nell'aldiqua, il suicidio rimane un atto estremo di libertà, sempre che la decisione non sia dettata da cause esterne. Il fatto… nw(continua)
15) di Namio Intile del 10/01/2023, all'opera nwDilemma (nwvai al post) :
Belle gatte da pelare ti prendi. E che a mio avviso amplifichi proprio con quella postilla in cui precisi che l'Autore non pensa ciò che scrive. Che l'Autore debba… nw(continua)
16) di Nunzio Campanelli del 04/01/2023, all'opera nwDilemma (nwvai al post) :
Le tue parole mi colpiscono con forza, con violenza inaudita, sembrano ritagliate da un vestito logoro e adattate alle mie misure, ma è solo una pia illusione, se anche… nw(continua)
17) di Athosg del 30/12/2022, all'opera nwDilemma (nwvai al post) :
Sono sempre rimasto sgomento e attratto dai suicidi. Li ho sempre visti come una folgore che smuove la vita, anche la mia vita quando sento la notizia di qualcun… nw(continua)
18) di Giovanni p del 20/11/2022, all'opera nwOlimpia e Alcibiade (nwvai al post) :
Bello, interessante e ricco di riflessioni. La concorrenza fa bene, certo, e la meritocrazia è la base per una società sana, ovvio. Ma la mano invisibile muove l'economia e… nw(continua)
19) di Marino Maiorino del 02/10/2022, all'opera nwOlimpia e Alcibiade (nwvai al post) :
Domenico! Comincerò dal perché: perché proprio ora, a ridosso delle elezioni? Mi pare che di Alcibiade in Italia ne abbiamo parecchi ed è certo che i vincitori hanno ricevuto… nw(continua)
20) di Luca P del 20/09/2022, all'opera nwDodici (nwvai al post) :
Ricordo bene quando mi hai fatto leggere "Lazzaro" la prima volta, il quaderno su cui l'avevi scritto e gli anni che stavamo vivendo allora. Pensai che avevi usato un… nw(continua)
21) di Alberto Marcolli del 31/07/2022, all'opera nwDodici (nwvai al post) :
Proposta: “si tolse la tunica e i sandali “ --- si tolse tunica e sandali Proposta: “cominciasse a parlare alla folla che si trovava davanti al Tempio.” --- cominciasse… nw(continua)
22) di Namio Intile del 10/07/2022, all'opera nwDodici (nwvai al post) :
Dal punto di vista formale, è facile, nulla da segnalare. Il racconto è scritto in maniera egregia. Sul linguaggio hai già scritto e indicando Beckett offri un indizio sull'intento… nw(continua)
23) di Marino Maiorino del 09/07/2022, all'opera nwDodici (nwvai al post) :
Il racconto è ben scritto (troppe virgole mi spezzano il filo della lettura), ma resta quello che è: un'istantanea di un lavoro molto più lungo. Il problema degli estratti… nw(continua)
24) di Giovanni p del 29/06/2022, all'opera nwDodici (nwvai al post) :
Azz! Questo è il secondo racconto che scrivi e per la seconda volta ti faccio i miei più sinceri complimenti.Come nell altro si ha una testo storico senza dettagli… nw(continua)
25) di Roberto Bonfanti del 26/06/2022, all'opera nwDodici (nwvai al post) :
Le versioni apocrife dei vangeli mi hanno sempre interessato più di quelle “istituzionali”. Questa tua mi sembra particolarmente riuscita: le motivazioni politiche dei discepoli sono più credibili di quelle… nw(continua)
26) di Andr60 del 25/06/2022, all'opera nwDodici (nwvai al post) :
Un racconto con descrizioni efficaci sia ambientali che psicologiche; in effetti spesso ce lo dimentichiamo, pensando alla storia sacra, ma il desiderio principale dei palestinesi del tempo (almeno, della… nw(continua)
27) di Athosg del 24/06/2022, all'opera nwDodici (nwvai al post) :
Un racconto con belle descrizioni e scorrevole. L'ho letto e sentito in modo agnostico, infatti l'ho percepito come un gruppo di seguaci devoti al loro leader. Non ho capito… nw(continua)
28) di Eleonora2 del 23/06/2022, all'opera nwDodici (nwvai al post) :
Il testo non mi ha interessato per la trama ma la scrittura è fluida, come al solito. Secondo il mio modesto parere, hai idee molto… nw(continua)
29) di MChiara del 23/06/2022, all'opera nwDodici (nwvai al post) :
Ho apprezzato molto la descrizione del racconto: l'afa, il deserto, la polvere, il caldo sono molto credibili. Ugualmente credibili sono i dubbi generati negli apostili dalla noia e dall'attesa.… nw(continua)
30) di Maria Cristina Tacchini del 14/06/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Ciao Domenico, sicuramente questo tuo articolato racconto psicologico-storico dimostra notevole passione ed impegno nel trattare temi non accessibili a tutti. In qualità di apprendista scrittrice descrittivo-visiva, ho apprezzato molto… nw(continua)
31) di Laura Traverso del 13/06/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Massimo dei voti per questo tuo racconto impregnato di Storia. Mi è piaciuto come hai dipanato il narrato attraverso il dialogo tra padre e figlio, dove si intendono, anche,… nw(continua)
32) di Luca P del 17/05/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Ritrovare questo racconto dopo una vita mi ha riportato a trent'anni fa, quando me lo hai fatto leggere in anteprima, e già allora c'era dentro una maturità profonda, che… nw(continua)
33) di Madamelaguillotine del 17/05/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Bel racconto Domenico, davvero un bel racconto. Leggo dai commenti che l'hai elaborato e rielaborato, se ho ben capito, anche per questo ti metto un 5.… nw(continua)
34) di Ilsestogatto del 10/05/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Finita la lettura non sono riuscito a scrivere subito un commento perché ho avuto bisogno di tempo per rifletterci sopra -e ancora adesso non so bene da che parte… nw(continua)
35) di Marino Maiorino del 24/04/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Domenico, ti hanno già detto tutto! Very Happy Normalmente non leggo MAI i commenti altrui prima di commentare io stesso, questa volta non ci sono riuscito: finita la lettura avevo… nw(continua)
36) di Myname del 19/04/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Scrivere commenti su questo setting è, spesso, imbarazzante dato che io concordo in genere con le vostre opinioni. Per evitare di ripetere cose giá dette da altri, voglio esprimere… nw(continua)
37) di Paola Tassinari del 29/03/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Il racconto mi è piaciuto molto, complimenti all'autore per la parte storica che trovo assai obbiettiva e scevra da pregiudizi. Mi è piaciuta soprattutto la figura del vecchio, quanta… nw(continua)
38) di MChiara del 29/03/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Mi è piaciuta molto la descrizione dell'ambiente liberty con la poltrona, la lampada in ghisa e la scrivania pesante Sembra di essere lì. Ho apprezzato molto anche la capacità… nw(continua)
39) di Gabriele Pecci del 28/03/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Ciao Domenico, ho apprezzato molto il tuo racconto, si sente, si percepisce che hai… nw(continua)
40) di Giovanni p del 24/03/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
inizio con una premessa, ho dato 4 non certo perchè da te non mi aspettassi un racconto bello. Il racconto mi piace, è scirtto bene, pulito e senza errori.… nw(continua)
41) di Andr60 del 24/03/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Mi associo volentieri ai complimenti per questo bellissimo racconto, in cui chi vuole può anche trovare riferimenti alla situazione odierna: il ruolo degli intellettuali, la pervicacia del potere nel… nw(continua)
42) di Namio Intile del 23/03/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) (nwvai al post) :
Evviva l'uomo moderno, così intelligente da sottovalutarsi, e così sensato da rinnegare l'eroismo. Evviva quest'uomo vincitore nella dura lotta contro la coscienza e la morale». Vincitore nei confronti di… nw(continua)
43) di Marino Maiorino del 16/03/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
Avevo aspettative che non sono andate del tutto disattese. Tecnicamente c'è qualche sbavatura: dopo la caduta del muro i telefoni non stavano ancora appesi al muro, e l'effetto che… nw(continua)
44) di Roberto Bonfanti del 27/02/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
Premetto che le saghe famigliari mi appassionano, non so realmente perché, forse vi cerco affinità e divergenze con le vicende a me vicine, forse per la pluralità di personaggi… nw(continua)
45) di Macrelli Piero del 22/02/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
Trovo molto piacevole allegare immagini o musiche a corredo del racconto. Io lo faccio spesso. Potrebbe sembrare insicurezza da parte dell'autore, ma io non credo sia così almeno nella… nw(continua)
46) di Messedaglia del 19/02/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
Ciao Domenico, gran bel racconto, da cui traspare in modo forte e chiaro che si tratta di un’esperienza giovanile da te realmente vissuta. Tutte le emozioni descritte, dal disagio… nw(continua)
47) di Namio Intile del 04/02/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
Mia suocera se n'è andata con tumore al cervello, rarissimo da un caso ogni milione di abitanti la casistica. Era inoperabile e a detta dei neurologi può darsi che… nw(continua)
48) di Laura Traverso del 03/02/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
Ben delineati i personaggi, curate le descrizioni dei luoghi, abbastanza avvincente la trama, anche se, dal mio punto di vista, andrebbe ridotta in lunghezza. Circa il titolo, del quale… nw(continua)
49) di ElianaF del 01/02/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
Racconto che colpisce ed emoziona, con alcune parti da limare. Esattamente con il titolo cosa intendi? il riferimento alla malata di epilessia non è… nw(continua)
50) di Andr60 del 01/02/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
A me il racconto ha fatto venire in mente, oltre ai pranzi domenicali con zii e cugini di un secolo fa, anche il film di Scola, nel quale invece… nw(continua)
51) di MChiara del 28/01/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Ridurrei la parte centrale, è molto… nw(continua)
52) di Egidio del 28/01/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
A me, il tuo racconto è, invece, piaciuto molto. Segnalo un refuso: abbaterono e una frase che inizia con "Ma". Il ritmo è lento come un pacato fluire di… nw(continua)
53) di RobertoBecattini del 26/01/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
Ciao! Dunque, mi è piaciuto molto per i contenuti. Il ritratto di famiglia in un interno (o inferno?) è efficace, vai sul sicuro. La struttura è un po' divagante… nw(continua)
54) di Fausto Scatoli del 25/01/2022, all'opera nwMaricò (nwvai al post) :
beh, in tutta sincerità non è che mi sia piaciuto più di tanto. forse è troppo raccontato, non so, comunque lo trovo lento, senza dinamismo. e ci sono cose… nw(continua)

54 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga
1) del 22/05/2023, all'opera nwSabato sera, piove. di Giuseppe Ferraresi (nwvai al post):
Ciao Giuseppe! La prima strofa è folgorante. Poi ti perdi negli aggettivi. Eppure! Veramente con un piccolo sforzo... Potresti sistemarla. Ad esempio: Perché "La pioggia cade furiosa / sull'apparente… nw(continua)
2) del 04/03/2023, all'opera nwFull di Gabriele Pecci (nwvai al post):
Ciao Gabriele! Come hanno fatto gli altri mi tocca sottolineare il carattere più di prosa che di poesia della tua composizione. Ma questo è il tuo stile e nulla… nw(continua)
3) del 03/03/2023, all'opera nwCosa resta di Marino Maiorino (nwvai al post):
Ciao Marino! Intanto non sembra affatto una filastrocca. E' un racconto tenero di un episodio (poco importa se reale o meno), da cui nasce una riflessione. Da quello che… nw(continua)
4) del 03/03/2023, all'opera nwÈ ancora Natale di Angelo Ciola (nwvai al post):
Ciao Angelo! E' apprezzabile il tuo sforzo di fare poesia nel senso alto del termine. In questo caso, però, forma e contenuto devono andare di pari passo. Quello che… nw(continua)
5) del 24/02/2023, all'opera nwQuadri arabescati di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Caro Giuseppe! Mi associo alle lodi: poesia molto bella e dolce nel contenuto, scritta con grande eleganza e ricchezza di dettagli. Suona molto bene anche nel ritmo, anche se… nw(continua)
6) del 22/02/2023, all'opera nwBuco Nero di Piramide (nwvai al post):
Ciao Piramide! Concordo con gli altri nel dire che si tratta di una bella poesia e sicuramente gli ultimi versi racchiudono proprio il senso di questo "buco nero". Ci… nw(continua)
7) del 21/02/2023, all'opera nwThe Slow Fire di Emma Faccin (nwvai al post):
Cara Emma! come promesso vengo a commentare la tua poesia. Forse non la migliore tra quelle tue che ho avuto il piacere di leggere, ma dal "taglio" giusto per… nw(continua)
8) del 20/02/2023, all'opera nwΠοίησις (Poetare) di Rossella D'Ambrosio (nwvai al post):
Ciao Rossella! C'è qualcosa che mi evoca Leopardi nei tuoi versi: il lavoro operoso alla "lucerna" ne Il Sabato del villaggio; il "viaggiatore" che riporta alla mente i tanti… nw(continua)
9) del 19/02/2023, all'opera nwL'amante abbandonato di Namio Intile (nwvai al post):
Grazie Namio per questa bella poesia, così ben strutturata. Efficace il recupero dell'ultima parola della strofa precedente ad aprire quella successiva che rende ancora più evidente la contrapposizione tra… nw(continua)
10) del 18/02/2023, all'opera nwLa magia dei sogni di Laura Traverso (nwvai al post):
Cara Laura! Versi molto semplici - che potresti benissimo trasformare senza sforzo in endecasillabi sciolti - ma che danno il senso di questo tuo momento di solitudine serale, in… nw(continua)
11) del 17/02/2023, all'opera nwAnche questo è Natale di Mauro Conti (nwvai al post):
Ciao Mauro! Mi è piaciuta moltissimo. Hai saputo evocare con versi semplici e intensi il Natale "alternativo" dei senza tetto nella sua "struggente malinconia" (parole adattissime a descrivere questa… nw(continua)
12) del 13/02/2023, all'opera nwFiori antichi di Letylety (nwvai al post):
Ciao Letylety! Al solito una bella composizione. Mi infastidisce un po' il tono retorico di certi passaggi, specialmente nella seconda parte. Quel E andate sicuri che il sole è… nw(continua)
13) del 13/02/2023, all'opera nwAlba di Nuovoautore (nwvai al post):
Ciao! Varrebbe la pena provare a fare un haiku da questi tuoi versi. Cercare la semplicità delle parole per sfuggire alla lingua poetica che, in certi casi (ma non… nw(continua)
14) del 12/02/2023, all'opera nwIl gallo di Athosg (nwvai al post):
Ciao Athosg! Un clima un po' surreale quello delle notti bianche. Hai cercato di rendere vivido questo momento d'insonnia attraverso alcuni rapidi colpi di matita (il bianco e nero… nw(continua)
15) del 12/02/2023, all'opera nwImmobile di Macrelli Piero (nwvai al post):
Felice di essere il primo a commentare questi versi alquanto strampalati (in senso positivo). Mi hanno un po' ricordato Rodari, perché si sente il vizio cantilenante di una filastrocca.… nw(continua)
16) del 16/12/2022, all'opera nwLe ginestre di Paola Tassinari (nwvai al post):
Cara Paola! La poesia nel suo complesso è Poesia, indubbiamente. Concordo con Namio nel dire che è su un altro livello rispetto a quelle in gara (che per altro… nw(continua)
17) del 10/12/2022, all'opera nwRitornare di Laura Traverso (nwvai al post):
Cara Laura! Ritornare o non più ritornare. Un po' amletico come dubbio. Direi che quando si parte non si torna mai nello stesso luogo. Qualcosa è sempre cambiato. O… nw(continua)
18) del 09/12/2022, all'opera nwTenerezza di Marino Maiorino (nwvai al post):
Caro Marino! Sembra che Tenerezza cerchi casa. Sono d'accordo con te sul fatto che, in questo mondo (ma forse era molto peggio nell'Ottocento, quando era molto più romanticamente in… nw(continua)
19) del 07/12/2022, all'opera nwVolti di Egidio (nwvai al post):
Caro Egidio! Piaciuta moltissimo. A mio giudizio tra le migliori di questa stagione, che ha cmq prodotto molte belle opere. Belle le immagini scelte e la ricercatezza nei vocaboli,… nw(continua)
20) del 06/12/2022, all'opera nwIl sapore del caffè di Mauro Conti (nwvai al post):
Caro Mauro! Mi è piaciuta molto. Una poesia "genuina", di un'onesta disarmante. Le immagini sono molto dirette, ma hanno una loro intima nostalgia. E quella triste coscienza che la… nw(continua)
21) del 05/12/2022, all'opera nwNaufraghi di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Caro Roberto! Mi metti in difficoltà. Questa per me è la stagione del bastian contrario. Ho trovato questa tua poesia un bel po' al di sotto delle tue capacità… nw(continua)
22) del 04/12/2022, all'opera nwAl di là del muro di Angelo Ciola (nwvai al post):
Ciao Angelo! Molto pessimista questa tua poesia. Dall'orrore della guerra non si può fuggire se non finendo nelle mani di un muro invalicabile che inganna le coscienze? Cmq, al… nw(continua)
23) del 02/12/2022, all'opera nwEstate di Letylety (nwvai al post):
Ciao! La poesia è bella nella sua semplicità. È vero, come dicono altri, che viene un po' fuori qualcosa di artificioso. Al di là della metafora tra stagioni e… nw(continua)
24) del 01/12/2022, all'opera nwLucciole e lampioni di Nuovoautore (nwvai al post):
Ciao! Devo dire che in generale il livello delle poesie si sta alzando parecchio in questo forum. La tua mi appare molto matura sia nella scelta del verso libero,… nw(continua)
25) del 29/11/2022, all'opera nwNell'autunno del bosco della vita di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Caro Giuseppe! Esperimento ben riuscito. Occorre attenzione nella lettura per ricostruire la punteggiatura, ma il tuo verso (a metà con la prosa) scorre piuttosto bene in immagini chiare di… nw(continua)
26) del 28/11/2022, all'opera nwNuvole di Germinal68 (nwvai al post):
Ciao Sandro! Nel complesso le immagini sono molto belle e il senso di nostalgia e rimorso per qualcosa che si è fatto e disfatto è chiaro. L'ho letta e… nw(continua)
27) del 27/11/2022, all'opera nwRumori di Eleonora2 (nwvai al post):
Ciao Eleonora! I 4 versi finali giustificano tutta la poesia. Parti molto bene con l'immagine del vento che trasforma l'acqua salmastra in cristalli di sale: versi che richiamano il… nw(continua)
28) del 26/11/2022, all'opera nwLa follia del tiranno di Giampiero (nwvai al post):
Ciao Gianpiero! Mi sembra di capire che il riferimento non è all'attualità e questo mi fa piacere, perché rende la tua lirica un prodotto non di occasione. Lo sforzo… nw(continua)
29) del 25/11/2022, all'opera nwDiscesa di Federico (nwvai al post):
Ciao Federico! Il mio ruolo è quello del bastian contrario e quindi - non sopportando critiche su metrica e rima - dirò il contrario di quello che ci si… nw(continua)
30) del 24/11/2022, all'opera nwLacrime di Ferruccio Frontini (nwvai al post):
Caro Ferruccio! Il gioco delle allitterazioni mi sembra chiaro e pregevole (nonostante quel leva e levante all'inizio, che stona parecchio). Le immagini raccontano di una notte tormentata, quasi in… nw(continua)
31) del 23/11/2022, all'opera nwSilloge - Solo una parentesi di Macrelli Piero (nwvai al post):
Caro Piero! Questa per me è la stagione del bastian contrario. Quindi, al contrario degli altri, ti faccio i miei complimenti. Non è che il tuo componimento funzioni bene.… nw(continua)
32) del 22/11/2022, all'opera nwFuoco amaro di Piramide (nwvai al post):
Ciao Piramide! La migliore tua poesia tra quelle (poche) che ho letto. Il senso della fratellanza tra gli uomini esce vivido anche con versi non scontati (il tema della… nw(continua)
33) del 21/11/2022, all'opera nwEndecasillabo di un impostore di Namio Intile (nwvai al post):
Caro Namio! Invidio molto chi si sforza di tornare alla tradizione poetica e abbandona il verso libero. La tua capacità di usare la nostra lingua madre è già nota.… nw(continua)
34) del 20/11/2022, all'opera nwFesta di Athosg (nwvai al post):
Caro Athosg! Mi sentirei di condividere il commento di Francesco Pino, che è l'unico che rende giustizia alla tua poesia. Il "miraggio" leopardiano è qui da te utilizzato non… nw(continua)
35) del 19/11/2022, all'opera nwNotturno di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Caro Nunzio! Sinceramente non comprendo i commenti negativi: questi torcimenti di naso. I tuoi versi sono poesia nel senso alto del termine. Si riconosce la tua voce a cui… nw(continua)
36) del 06/10/2022, all'opera nwPlik di Gabriele Pecci (nwvai al post):
Caro Gab! La trovo una splendida poesia. Certamente la più bella di quelle tue che ho letto. Hai saputo dare forma al fastidio: quel male esistenziale che ci rende… nw(continua)
37) del 12/09/2022, all'opera nwLa qualità della vita di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Caro Roberto! E' una poesia che ti costringe a diverse riletture. Sembra sempre sfuggire qualcosa, che resta nascosto nell'intimità del tuo vissuto. Nonostante questa difficoltà, la scrittura è eccellente… nw(continua)
38) del 11/09/2022, all'opera nwEssenza di Federico (nwvai al post):
Caro Federico! C'è qualcosa di incompiuto in questi tue versi. Sembrano l'inizio di qualche cosa che si interrompe bruscamente, lasciando l'amaro in bocca. Ma è un… nw(continua)
39) del 11/09/2022, all'opera nwMigranti nel tempo di Fausto Scatoli (nwvai al post):
"E andando nel sole che abbaglia sentire con triste meraviglia com’è tutta la vita e il suo travaglio in questo seguitare una muraglia che ha in cima cocci aguzzi… nw(continua)
40) del 11/09/2022, all'opera nwNuvole con me di Mauro Conti (nwvai al post):
Caro Mauro! Non posso che associarmi al "temporale". Però trovo che la poesia funzioni molto bene come filastrocca per bambini. E non è un modo per sminuirla, perché grandi… nw(continua)
41) del 11/09/2022, all'opera nwL'amore impossibile di Letylety (nwvai al post):
Ciao! Poesia intensa, che mette ancora una volta in evidenza la tua sensibilità. Il rapporto tra narcisismo e amore impossibile è uno dei leit motiv della poesia ed indubbiamente… nw(continua)
42) del 29/08/2022, all'opera nwIn quel momento di Teo Tardy (nwvai al post):
Ciao Teo! La tua poesia si fa apprezzare per la spontaneità e per la capacità - soprattutto nei primi versi - di cogliere istanti irripetibili del corteggiamento tra un… nw(continua)
43) del 29/08/2022, all'opera nwNero e rosso di Giovanni p (nwvai al post):
Caro Giovanni! I tuoi pochi versi mi fanno immaginare una scena di caccia in una foresta. Il bello di evocare, invece di raccontare, è che in pochi semplici colpi… nw(continua)
44) del 09/08/2022, all'opera nwÈ giunta l'estate di Cristiano Vaccarella (nwvai al post):
Ciao Cristiano! Poesia gradevole e "fresca". Forse la cosa che meno apprezzo è il suo stile naif. Però trovo pregevole il paragone tra il mare-madre e la spiaggia-balia. Potrebbe… nw(continua)
45) del 05/07/2022, all'opera nwEri... di Egidio (nwvai al post):
Caro Egidio! In quel "Eri" colgo tutto il rimpianto (forse il dolore) di qualcosa di bello e intenso che ti è sfuggito. Come un Adamo cacciato dal Giardino dell'Eden,… nw(continua)
46) del 05/07/2022, all'opera nwL'Ottava Casa di Laura Traverso (nwvai al post):
Cara Laura! Mi è piaciuto molto questo aggancio astrologico per sfatare la paura del destino ineluttabile. Un dialogo quotidiano che viene fuori dai tuoi versi, fin dalla fanciullezza, ma… nw(continua)
47) del 29/06/2022, all'opera nwLa vita di Namio Intile (nwvai al post):
Caro Namio! Veramente una bella poesia. Ne ho ha apprezzato molto la struttura circolare con il richiamo allo scirocco che brucia i fiori. E da qui il richiamo alla… nw(continua)
48) del 28/06/2022, all'opera nwAmore di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Caro Nunzio! È veramente difficile esprimersi su un testo tanto personale. È come fare irruzione nell'animo più profondo di un'altra persona. Mi limiterò quindi a segnalare che le parti… nw(continua)
49) del 28/06/2022, all'opera nwIncontro di Eleonora2 (nwvai al post):
Ciao Eleonora! Sei stata decisamente brava a trasformare qualcosa di assolutamente impoetico in poesia. Lo hai fatto con una certa grazia e ironia: cosa certamente non facile. Pochi versi… nw(continua)
50) del 24/06/2022, all'opera nwPer arrivare a domani di Athosg (nwvai al post):
Ciao Athosg! I tuoi versi mi evocano un dolore molto intenso - la morte di qualcuno molto caro (il papà?) - ed un viaggio di ritorno ai luoghi natali,… nw(continua)
51) del 24/06/2022, all'opera nwÈ niente il ricordo di Nuovoautore (nwvai al post):
Ciao Nuovoautore (mi piacerebbe sapere il tuo vero nome)! La poesia è veramente bella. Suscita qualche interrogativo la prima strofa. Cosa intendi con: E nel partire abbandono la serenità… nw(continua)
52) del 23/06/2022, all'opera nwLux di Piramide (nwvai al post):
Ciao Piramide! Componimento veramente ben riuscito. Si colgono vividamente le immagini e si apre a mille interpretazioni. Io ci vedo una reminiscenza di un passo biblico: "Ecco, il Signore… nw(continua)
53) del 23/06/2022, all'opera nwEvil eyes di Macrelli Piero (nwvai al post):
Ciao Piero! Perdonami se sono in controtendenza rispetto agli altri, ma la tua poesia mi ha lasciato un po' freddino. Si vede che c'è un bel lavoro dietro, ma… nw(continua)
54) del 23/06/2022, all'opera nwIl muro di Gabriele Pecci (nwvai al post):
Caro Gabriele! Il mio giudizio è di necessità duplice: uno sulla forma e uno sul contenuto. La forma ha un tono molto narrativo, il che non è per forza… nw(continua)

34 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga
1) di Maria Spanu del 29/04/2023, all'opera nwVento (a Susette) (nwvai al post) :
Una poesia impeccabile, pulita, vocaboli ricercati e dotti. La tecnica di scrittura è da brividi, con lei anche la carica di emozioni che porta. Sono onorata di aver avuto… nw(continua)
2) di Nunzio Campanelli del 06/04/2023, all'opera nwVento (a Susette) (nwvai al post) :
Il vento porta vita o distruzione, nel tuo caso ricordi che lasciano spazio alla malinconia. Queste sono le poesie che mi piacciono, dove lasciando spazio alle emozioni consenti la… nw(continua)
3) di Laura Traverso del 30/03/2023, all'opera nwVento (a Susette) (nwvai al post) :
Ciao Domenico, mi piace davvero molto il tuo, veramente poetico, bel brano. Mescoli sapientemente natura: vento e luna con aspetti terreni, umani. Molto valido anche il… nw(continua)
4) di Giuseppe Gianpaolo Casarini del 25/03/2023, all'opera nwVento (a Susette) (nwvai al post) :
Versi dal grande afflato poetico: quel vento fresco che apre la porta della stanza al ricordo e quel vento aspro che la chiude facendo svanire la dolce visione, quella… nw(continua)
5) di Gabriele Pecci del 21/03/2023, all'opera nwVento (a Susette) (nwvai al post) :
Beh che dirti, questa volta potendo ti darei un 10, il 5 è limitativo. Hai scritto un cazzo di capolavoro, non so come altro descriverlo in maniera più onestà… nw(continua)
6) di Giuseppe Gianpaolo Casarini del 26/02/2023, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (nwvai al post) :
Dopo la lettura di questi versi, ecco sembra di vederlo il Poeta imbattersi , nella solitudine, sulla risacca, nei residui di ormai morte vite marina, e dato loro uno… nw(continua)
7) di Marino Maiorino del 25/02/2023, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (nwvai al post) :
Sempre inquietanti i voti che ci permetti di attribuirti, diventa difficile ricordare a cosa servono! Very Happy Piaciuta: in due parole hai espresso molto bene che le cose davvero importanti… nw(continua)
8) di Gabriele Pecci del 23/02/2023, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (nwvai al post) :
"Fuori dalle onde del tempo attardarsi presso la riva eterna tra le cose presenti - inutili e belle che non hanno un passato e non avranno futuro" Ciao Domenico,… nw(continua)
9) di Laura Traverso del 18/02/2023, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (nwvai al post) :
Brevissima ma intensa la tua poesia. "Fuori dalle onde del tempo" dici... Vi leggo pensieri, ricordi e tanta malinconia per un presente triste senza un domani. Potrebbero essere riferite,… nw(continua)
10) di Namio Intile del 21/01/2023, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (nwvai al post) :
Comincio da te, Domenico, che sei una certezza. Il poeta è dicente, scriveva il mio Heidegger. Ed è vero. Il vero poeta dice, dice il taciuto. I poeti dicono… nw(continua)
11) di Emma Faccin del 03/01/2023, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (nwvai al post) :
Incisiva e potente. Poesia molto vera e che fa riflettere sulla fine, sulla morte e sull'apocalisse. Mentre la leggevo e rileggevo mi veniva in mente il finale di Neon… nw(continua)
12) di Mauro Conti del 23/12/2022, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (nwvai al post) :
In cinque righe sono racchiuse tutte le fragilità umane. Ho immaginato un uomo come una conchiglia, vuota, su una spiaggia, da sempre, in balia delle onde, una dopo l'altra,… nw(continua)
13) di Nuovoautore del 22/12/2022, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (nwvai al post) :
Non lo so perché ma la tua poesia, breve e intensa, insieme all'immagine delle conchiglie, mi ha fatto pensare al delirio umano. Mi spiego: l'uomo, nonostante abbia un passato… nw(continua)
14) di Nunzio Campanelli del 22/12/2022, all'opera nwConchiglie sulla spiaggia (nwvai al post) :
Bella Domenico! Hai scritto 5 righe che sembrano abbracciare tutta un'umanità. Mi piace moltissimo la prima strofa, "Fuori dalle onde del tempo". Apocalittica,… nw(continua)
15) di Paola Tassinari del 09/12/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (nwvai al post) :
Mi ero ripromessa di dare valutazioni anche tecniche, ma poi con la tua poesia salta tutto, ma proprio tutto. Adulazione non è altro che voler essere amati, un poeta,… nw(continua)
16) di Roberto Bonfanti del 06/12/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (nwvai al post) :
Vanità, il tuo nome è Domenico... Perdona il gioco di parole ma il tono ironico della tua "implorazione" mi ha ispirato. Le lodi piacciono a tutti, è inutile fare… nw(continua)
17) di Marino Maiorino del 03/12/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (nwvai al post) :
Domenico, ho gradito il gioco che crei col lettore e che, qui su BA, trova la sua cornice naturale, come negarlo? Lo chiamo "gioco" perché questo… nw(continua)
18) di Egidio del 03/11/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (nwvai al post) :
Rifacendoti a Baudelaire, proclami il diritto dell'artista a ricevere la meritata dose di riconoscimenti e onori. Ben scritta, questa introduzione in cui si fa… nw(continua)
19) di Giuseppe Gianpaolo Casarini del 01/11/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (nwvai al post) :
Ironica e spiritosa introspezione ben costruita a partire dalla ammiccante e quasi istrionesca quartina iniziale nonché dalla lapidaria e significativa terzina finale, "L'adulazione - caro lettore - è il… nw(continua)
20) di Mauro Conti del 13/10/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (nwvai al post) :
"Perché tu mi dici: poeta? Io non sono un poeta Io non sono che un piccolo fanciullo che piange" Diceva Corazzini.... mentre tu "inquieto del tuo valore" sei alla… nw(continua)
21) di Eleonora2 del 13/10/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (nwvai al post) :
Mi hai fatto venire in mente "chi scrive vuole essere letto" non mi chiedere chi l'ha detto perché non lo ricordo. La poesia non mi ha… nw(continua)
22) di Laura Traverso del 09/10/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (nwvai al post) :
Hai sottolineato, con la tua poesia, una realtà che ritengo piuttosto assoluta, salvo forse rare eccezioni. Utile è, e sarebbe, un'autoanalisi, una comprensione dei propri limiti e dei propri… nw(continua)
23) di Giampiero del 09/10/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (nwvai al post) :
Be’, dico la verità (la mia, ovviamente): quel “dei miei vuoti pensieri” mi ha d’acchito reso perplesso, anche perché poi i pensieri si trasformano in “ricchi e inutili”, che… nw(continua)
24) di Gabriele Pecci del 29/09/2022, all'opera nwVoglio essere elogiato (nwvai al post) :
Ottima come sempre Domenico, la trovo ironicamente colta sia nel linguaggio che nella forma, una verità sbattuta in faccia come uno sberleffo, la consapevolezza del proprio valore, ma anche,… nw(continua)
25) di Mauro Conti del 23/08/2022, all'opera nwCome triste fardello di Sisifo... (nwvai al post) :
Buongiorno Domenico. Io non sono molto pratico di poesia, per lo più mi diletto (nel senso proprio del termine - dilettantistico) di racconti. Ho giusto una infarinatura di base… nw(continua)
26) di Roberto Bonfanti del 23/08/2022, all'opera nwCome triste fardello di Sisifo... (nwvai al post) :
Di rilievo l'analogia fra il naufragio e una condizione esitenziale difficile; peraltro il mito di Sisifo viene spesso accostato al mare infido e alle sue onde che vanno e… nw(continua)
27) di Giovanni p del 03/08/2022, all'opera nwCome triste fardello di Sisifo... (nwvai al post) :
danza decisamente sulle creste, poesia bella nel vero e proprio senso della parola, coraggiosa, ma non smielata e condita di inutili abbellimenti. I commenti, il tuo e quello… nw(continua)
28) di Laura Traverso del 06/07/2022, all'opera nwCome triste fardello di Sisifo... (nwvai al post) :
Ciao Domenico, la tua poesia non mi è apparsa chiara subito alla prima lettura, poi, aiutata anche dalla spiegazione la ho compresa di più. Hai usato frasi molto a… nw(continua)
29) di Autore del 29/06/2022, all'opera nwCome triste fardello di Sisifo... (nwvai al post) :
Eptastica, ottava, quartina e distico, con lunghezza media del verso di 12-14 sillabe, dove a quel punto io avrei tentato la strada di tutti dodecasillabi… ma va bene anche… nw(continua)
30) di Cristiano Vaccarella del 29/06/2022, all'opera nwCome triste fardello di Sisifo... (nwvai al post) :
Non mi inoltro nella tematica, in quanto è un argomento molto delicato, soprattutto di questi tempi (e sostengo da sempre che la depressione è il cancro dell'anima!). Nel complesso,… nw(continua)
31) di Namio Intile del 29/06/2022, all'opera nwCome triste fardello di Sisifo... (nwvai al post) :
L'altro giorno ho finalmente ritrovato una monumentale storia dell'impero bizantino che credevo persa. Oggi ho cercato Il mito di Sisifo di Camus, ma niente... perso anche quello. Mio padre… nw(continua)
32) di Piramide del 23/06/2022, all'opera nwCome triste fardello di Sisifo... (nwvai al post) :
Ciao Domenico, la tua poesia affronta un argomento complesso e importante. Per di più, non solo lo fa senza cadere in banalità, ma ne vengono anche fuori dei… nw(continua)
33) di Gabriele Pecci del 22/06/2022, all'opera nwCome triste fardello di Sisifo... (nwvai al post) :
Ciao Domenico, veramente complimenti al testo, ho apprezzato ogni passaggio da te affrontato e messo nero su bianco, usufruendo della figura classica di Sisifo. Ho apprezzato quasi più del… nw(continua)
34) di Macrelli Piero del 22/06/2022, all'opera nwCome triste fardello di Sisifo... (nwvai al post) :
Con il tema della depressione vado a nozze e ci sguazzo. Argomento troppo lungo per un commento. L'opera mi sembra abbia centrato l'obiettivo. Non mi trovo a mio… nw(continua)

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (2):

allarga
nwvedi le 15 per nwEmma Faccin
nwvedi le 4 per nwGabriele Pecci

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (17):

allarga
nwvedi le 7 di nwAndr60
nwvedi quella di nwEleonora2
nwvedi le 6 di nwEmma Faccin
nwvedi le 15 di nwGabriele Pecci
nwvedi le 8 di nwGiancarlo Rizzo
nwvedi le 3 di nwGiovann
nwvedi le 4 di nwMarco Pozzobon
nwvedi le 2 di nwMarcox
nwvedi quella di nwMaria Cristina Tacchini
nwvedi le 2 di nwMarina Lolli
nwvedi le 22 di nwMauro Conti
nwvedi le 12 di nwNamio Intile
nwvedi quella di nwRMarco
nwvedi quella di nwRossella D'Ambrosio
nwvedi quella di nwTeo Tardy
nwvedi le 2 di nwValentina_83
nwvedi le 28 di user deleted







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/)
IP: 3.231.217.107


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione

special thanks to:

all the friends of BraviAutori who have contributed to
our growth with their suggestions and ideas.


map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2023
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 1.29 secondi.