
Data iscrizione: 04/04/2017, Nato a: Roma, Residente a: Roma, Nazione: Italia, Data di nascita: 03/10/1961
Interessi: Scrittura,pittura,fotografia.
rec.
like
visite
data
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
AMORE →
Raggi di luna,
Game over,
Se Cristo tornasse,
La forma dell'acqua
-
CORPO →
Ci sono ore,
Questo corpo,
Conchiglie e chimere
-
CUORE →
Tristezza,
Donna,
Interesse,
Come piccole mani
-
DELUSIONE →
Game over,
Il peso di una parola
-
ESSENZA →
Il peso di una parola,
Libera
-
GUERRA →
Assalàam Alìikum,
Girotondo
-
MARE →
Morgana,
Conchiglie e chimere
-
MORTE →
Questo corpo,
Ascolta,
Festa col morto
-
NOTTE →
Non tutto è ciò che sembra,
Quando la notte arriva,
Pianto di stelle,
Non ho più
-
PAROLE →
Tristezza,
Il peso di una parola,
Io vivo
-
PENSIERI →
Ci sono ore,
La promessa
-
PIANTO →
Donna,
Pianto di stelle
-
RESPIRO →
Ci sono ore,
La forma dell'acqua
-
SOGNI →
Ci sono ore,
Quando la notte arriva,
La promessa,
Il dono
-
SOLE →
Conchiglie e chimere,
La promessa,
Il dono
-
STELLE →
Eco perenne del mio cercare,
Conchiglie e chimere,
Pianto di stelle
-
TEMPO →
Se mai,
La promessa
-
TERRA →
Materna terra,
Assalàam Alìikum,
Girotondo
-
UNIVERSO →
Eco perenne del mio cercare,
Pianto di stelle
-
UOMO →
Materna terra,
Il peso di una parola
-
VIAGGIO →
Il viaggio,
Il dono
-
VITA →
Ascolta,
Vita der vicolo,
Il viaggio,
Io vivo,
Amen,
Non ho più
53 recensioni o commenti ricevuti (52 di utenti, 1 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Roberto Virdo' del 23/06/2022 all'opera
La promessa:

Un momento di pura ispirazione, di quelli capaci di aprire un varco lasciando passare la melodia del sentimento. Quando la poesia è vera crea una risonanza: chi legge si…
(continua)

2) di Bravoautore del 22/06/2022 all'opera
La promessa:

In ogni tramonto c'è la promessa di un nuovo giorno, se poi lui o lei vi ami…
(continua)

3) di Maria Cristina Tacchini del 21/06/2022 all'opera
La promessa:

Ciao Marina. C'è molto sentimento e gradevole romanticismo nella tua poesia. Durante la lettura ho come visualizzato uno stupendo tramonto infiammato di colori che scaldano il cuore, ne ho…
(continua)

4) di Francesco Pino del 21/06/2022 all'opera
La promessa:

Poesia d'effetto, mi piacciono sia la scelta di alcune parole in particolare e la metrica. Secondo me dovresti un po' rivedere la punteggiatura, per esempio io avrei messo un…
(continua)

5) di Gabriele Pecci del 20/06/2022 all'opera
Non ho più:

Ha volte si necessita di un silenzio interno di un nostro spazio dove riposare per tornare a ritrovare un nuovo senso, compiuto e dato,…
(continua)

6) di Marco Padoan del 10/06/2022 all'opera
Serva me:

Il concetto di casa è un qualcosa che tutti cerchiamo ma che in pochi riescono a trovare. La casa non è per forza dove si vive ma un posto…
(continua)

7) di Giancarlo Rizzo del 02/06/2022 all'opera
Non tutto è ciò che sembra:

Selezioni l'opera In alto a sinistra c'è "Pannello amministrativo" dentro il…
(continua)

8) di FraFree del 02/06/2022 all'opera
Non tutto è ciò che sembra:

Ottimo modo di salutare chi vuole…
(continua)

9) di Giancarlo Rizzo del 02/06/2022 all'opera
Non tutto è ciò che sembra:

Seduta nell angolo pulsante nell'anglo non e più te che voglio… non è più te mi da…
(continua)

10) di Eleonora2 del 01/06/2022 all'opera
Girotondo:

Il mondo non cambia se noi non lo vogliamo. Il discorso non è semplice, anzi è vasto e…
(continua)

11) di Francesco Pino del 31/05/2022 all'opera
Girotondo:

Una filastrocca per bambini ben riuscita,…
(continua)

12) di Giancarlo Rizzo del 31/05/2022 all'opera
Girotondo:

Come se il mondo cambiasse da se. ( sé )…
(continua)

13) di Giancarlo Rizzo del 29/05/2022 all'opera
Girotondo:

Non è la prima volta che leggo le tue poesie e spesso le rileggo più volte perché hanno sempre una musicalità speciale che mi…
(continua)

14) di Bravoautore del 27/05/2022 all'opera
Amen:

Se il corpo impronta l'anima e l'anima impronta il corpo il risultato è buono. La resurrezione della carne è questa: una sostanza nuova e immortale che va…
(continua)

15) di Gabriele Pecci del 27/05/2022 all'opera
Amen:

Già, sposo in pieno la tua lirica Marina, rende molto, molto, bene il tuo pensiero, lo stesso che…
(continua)

16) di Giovanni p del 27/05/2022 all'opera
Interesse:

Ha molto dello zen…
(continua)

17) di Francesco Pino del 22/05/2022 all'opera
Io vivo:

Brava, c'è della tecnica in questo lavoro. Le simmetrie le trovo ben riuscite. Forse avrei eliminato il finale, che mi sembra superfluo rispetto al componimento. Magari lo si potrebbe…
(continua)

18) di Giancarlo Rizzo del 16/05/2022 all'opera
Libera:

Certe volte mi chiedo se esiste la telepatia. Per ora mi accontento della…
(continua)

19) di Giancarlo Rizzo del 16/05/2022 all'opera
Pianto di stelle:

Ecco ancora una poesia che mi ha fatto vibrare come…
(continua)

20) di Gabriele Pecci del 07/05/2022 all'opera
Il viaggio:

A prescindere da come vivo io la questione, hai scritto davvero una bella poesia che rappresenta e…
(continua)

21) di Giancarlo Rizzo del 07/05/2022 all'opera
Il viaggio:

Non vedo l'ora di morire per…
(continua)

22) di Giancarlo Rizzo del 06/05/2022 all'opera
Il viaggio:

Bella poesia. Anche tu sei convinta…
(continua)

23) di Giancarlo Rizzo del 01/05/2022 all'opera
Quando la notte arriva:

Da dove arrivano i sogni e i pensieri inaspettati e spesso sorprendenti della notte? Pensieri vaganti nello spazio-tempo come agglomerati…
(continua)

24) di Giancarlo Rizzo del 30/04/2022 all'opera
Il peso di una parola:

In questa poesia, intensa, si sente quanto sei arrabbiata con…
(continua)

25) di Giancarlo Rizzo del 30/04/2022 all'opera
Il peso di una parola:

Di solito si dà la colpa a chi sparge parole senza criterio o senza considerarne le conseguenze. Mi ha colpito una citazione che riporto, attualmente in uso su questo…
(continua)

26) di Roberto Virdo' del 26/04/2022 all'opera
Morgana:

C'è un'isola, un'isola che non c'è. La Fata Morgana attende laggiù "quegli occhi scuri". Ode dedicata al sognatore, al romantico. Il poeta nascosto, quel Todd che solo un Professor…
(continua)

27) di Gabriele Pecci del 25/04/2022 all'opera
Per te:

Molto profonda Marina, rende molto bene lo stato d'essere emotivo nascosto nell'accettare, ma forse sarebbe più giusto dire assecondare dentro se stessi la fine di una storia…
(continua)

28) di Giancarlo Rizzo del 24/04/2022 all'opera
Eco perenne del mio cercare:

Per caso, non starai mica cercando…
(continua)

29) di Gabriele Pecci del 24/04/2022 all'opera
Er virus:

Brava Marina, cantagliele a sto maledetto. Ho sempre adorato il romanesco e il suo accento popolare in pompa…
(continua)

30) di Roberto Virdo' del 24/04/2022 all'opera
Er virus:

Il Dragone-Mon Amour#24 Ah ah ah… bello, cavolo! Ma proprio forte! Sarà che sono romano, e insomma al cuor non si comanda. Ma valida, a mio parere, la realizzazione…
(continua)

31) di Andr60 del 21/04/2022 all'opera
Aprile 1949 - Giugno 2012:

Belle descrizioni di una vita che ha dato la priorità al lavoro e meno a quella degli affetti familiari, come capita a molte persone di successo. Ne valeva la…
(continua)

32) di Myname del 21/04/2022 all'opera
La forma dell'acqua:

Una bella ode all'acqua, sostanza semplice e indispensabile come lo è l' amore. L'amore, una sorgente, un torrente, un fiume, un lago, il mare! E poi……
(continua)

33) di Namio Intile del 20/04/2022 all'opera
Se Cristo tornasse:

"Cristo, ma c'hanno capito di quello c'hai insegnato?" scrivi. Ma come hai scritto c'hai…
(continua)

34) di Myname del 20/04/2022 all'opera
Mondi lontani:

Per questo io mi fido solo della mia esperienza e di poco altro e oltre. Ho scoperto…
(continua)

35) di Giancarlo Rizzo del 19/04/2022 all'opera
Tristezza:

Lo so che i momenti della poesia sono speciali: dalla mente sgorgano le parole che consumano le immagini e placano i sentimenti. E il risultato è spesso sorprendente, come…
(continua)

36) di Namio Intile del 19/04/2022 all'opera
Se Cristo tornasse:

Il Dragone Mon Amour #12 Nei primi versi la lingua s'attorciglia, ma nel finale la lettura scorre che è un piacere. Ottima questa lirica in vernacolo romano. Magnificamente reso…
(continua)

37) di Mariovaldo del 18/04/2022 all'opera
Ascolta:

Cara amica di penna, cosa si puo' dire di una pagina come questa? Poesia piu' che narrativa? ?Squarcio di biografia? Certo' Soprattutto è una grande prova di Scrittura, che…
(continua)

38) di Mariovaldo del 18/04/2022 all'opera
Aprile 1949 - Giugno 2012:

Parole accorate, commosse e commoventi. Sentimenti e passioni trasmesse al lettore che non puo' distaccarsene, come…
(continua)

39) di Gabriele Pecci del 18/04/2022 all'opera
Ricorda:

Ciao Marina, questa tua opera compie esattamente il suo scopo, riporta immediatamente seguendo la traccia da te composta sui ricordi e i momenti ancora vividi di quando si era…
(continua)

40) di Myname del 16/04/2022 all'opera
Se Cristo tornasse:

Interessante modo di esprimere verità, mi piace quando parli delle sembianze di Cristo, un uomo che doveva essere grande e grosso e tutto d'un pezzo. Nessuno avrebbe potuto sopravvivere…
(continua)

41) di FraFree del 16/04/2022 all'opera
Game over:

Anche i rapporti, come un gioco obsoleto, perdono il potenziale di intrigo, quando è così…
(continua)

42) di user deleted (non iscritto) del 15/04/2022 all'opera
Essere e divenire:

Grazie per questo racconto Marina. In effetti è definito fantasy ma forse intendevi che è di fantasia. Per come è…
(continua)

43) di Ida Dainese del 15/04/2022 all'opera
Essere e divenire:

Questo racconto è definito "fantasy" ma credo che sia invece di narrativa, un bella immagine di uno sprazzo di vita, uno sguardo che si posa per alcuni momenti su…
(continua)

44) di Mariovaldo del 13/04/2022 all'opera
Festa col morto:

Brrr… ava! scherziamoci sopra, anzi sotto, confesso che non mi ha fatto ridere, quando gli anni sono tanti i pensieri al riguardo sono di altra natura, ma il testo…
(continua)

45) di Myname del 12/04/2022 all'opera
Materna terra:

Come hai ragione… però la natura non sembra particolarmente coinvolta nel disastro umano, mi pare retta e sorretta da una "deità" tutto sommato invincibile. Mi viene in mente una…
(continua)

46) di Eleonora2 del 12/04/2022 all'opera
Raggi di luna:

Intenso questo testo. A me non piace il verso lungo. Lo spezzetterei ma è un'opinione personale, quindi vedi tu. Una domanda che…
(continua)

47) di Roberto Virdo' del 12/04/2022 all'opera
Ascolta:

Perdona, Marina, a volte mi piace bypassare il ragionamento e far parlare il "sentimento". Parlo di quello suscitato dalle tue poesie, ovviamente. Con i miei commenti puoi stare più…
(continua)

48) di Roberto Virdo' del 11/04/2022 all'opera
Ascolta:

Il Dragone-Mon Amour#19 … della serie: come non si scrive una recensione. Mi rivolgo direttamente all'autrice pregandola sin d'ora di tollerare un certo tono confidenziale poiché non fine a…
(continua)

49) di Giovanni p del 10/04/2022 all'opera
Ascolta:

Bella poesia composta bene con le parole giuste. Le sensazioni che si prova nel leggerla sono belle, viene voglia di leggerla più volte. Non so scrivere poesie, quindi…
(continua)

50) di Giovanni p del 09/04/2022 all'opera
Festa col morto:

Racconto veramente divertente complimenti, purtroppo gli addii al celibato sono così, si rischia sempre. La scrittura è leggera, ma impeccabile, complimenti. Spero di leggerne altre…
(continua)

51) di Giancarlo Rizzo del 09/04/2022 all'opera
Ascolta:

Bella, bellissima. Al di là del testo e del significato delle parole, la musicalità di questa poesia mi ha sorpreso, tanto che ho continuato a rileggerla…
(continua)

52) di Cristiano Vaccarella del 08/04/2022 all'opera
Questo corpo:

Il componimento si avvicina molto alla mia sensibilità e visione dell'essere umano. Di questi tempi molto più che bui, è un qualcosa che ci accomuna (quasi) tutti. Il messaggio…
(continua)

53) di Roberto Virdo' del 07/04/2022 all'opera
Questo corpo:

Il Dragone-Mon Amour#16 Resto stupito da questi versi, ecco nuovamente una poesia, per il mio modesto parere assolutamente degna di essere annoverata in questo genere, componimento che sa stupire.…
(continua)

43 recensioni o commenti dati + 27 risposte (dalla più recente):
-) del 23/06/2022, all'opera
La promessa (opera dell'autore) :

E sto qui a cercare parole per ringraziarti delle tue, per questo lusinghiero commento e per aver capito e condiviso ciò che anche io penso riguardo la spasmodica ricerca…
(continua)

-) del 22/06/2022, all'opera
La promessa (opera dell'autore) :

Carissima Maria Cristina, ti ringrazio tantissimo per il tuo commento, è emozionante sapere di essere riusciti a condividere il proprio sentire con qualcun altro, e che chi ci legge…
(continua)

-) del 21/06/2022, all'opera
La promessa (opera dell'autore) :

Ti ringrazio davvero tanto per i consigli, devo dire che il punto dopo il primo rigo ci sta benissimo, quindi correggerò assolutamente.Ti ringrazio inoltre per aver scelto…
(continua)

L'umiltà è per certi versi un limite, e spesso è vista, da chi si sente diciamo così "pieno di sé", la caratteristica del perdente. L'umiltà…
(continua)

Ho apprezzato molto questo racconto, e l'umorismo che hai usato per stemperare ciò che altrimenti ci porterebbe a chissà quale funesta fine.Che…
(continua)

Un gran bel racconto che da ciò che scrivi penso sia biografico.Un racconto ben scritto, nel quale a momenti mi…
(continua)

Che bella, sembra una filastrocca che potrebbe assolutamente figurare nei libri di scuola per bambini, per musicalità,…
(continua)

Un inno alla positività, che sprona a guardare alla vita con gioia e a lasciar andare…
(continua)

-) del 02/06/2022, all'opera
Non tutto è ciò che sembra (opera dell'autore) :

Ehhh si, ad un certo punto…
(continua)

-) del 02/06/2022, all'opera
Non tutto è ciò che sembra (opera dell'autore) :

Ti ringrazio come sempre, ma adesso dovresti aiutarmi perché non so…
(continua)

Un bel viaggio tra armamenti vari e mortali, una panoramica generale della storia omicida creata da noi umani, che come hai descritto benissimo non finirà mai, e le prossime…
(continua)

-) del 31/05/2022, all'opera
Girotondo (opera dell'autore) :

Ti ringrazio per averla letta e per il tuo commento, questa filastrocca l'ho scritta dopo l'ennesimo tg che mostrava le immagini della guerra in Siria e…
(continua)

-) del 31/05/2022, all'opera
Girotondo (opera dell'autore) :

Mille grazie, non mi…
(continua)

-) del 30/05/2022, all'opera
Girotondo (opera dell'autore) :

Ti ringrazio tanto per aver dedicato il tuo tempo a leggere questa poesia, alla quale tengo molto, il tuo commento oggi mi ha risollevato il morale, così l'ho riletta…
(continua)

Una descrizione potente di questa vita in affanno, fatta di tempo che manca, di brama, poi all'improvviso un odore, di buono, di antico, e l'anima si placa…
(continua)

-) del 22/05/2022, all'opera
Io vivo (opera dell'autore) :

Mille grazie per aver scelto di leggere questa poesia e per il tuo commento, proverò a scrivere un nuovo finale tenendo conto del tuo suggerimento.Questa poesia l'ho scritta dopo…
(continua)

Un albero privo di radici che resta saldo al suo posto e dona ombra e ristoro, un isola senza fondali ma come l'albero ancorata e ferma, pronta ad accogliere…
(continua)

Purtroppo le critiche sono per molti indigeste, eppure siamo qui, come in molti altri siti letterari, per confrontarci e imparare. Per quanto mi riguarda ho abbandonato siti anche noti…
(continua)

Hai ragione, spesso ci si prende troppo sul serio e si sale in cattedra, la modestia e la semplicità sembrano essere…
(continua)

Inizia quasi come una richiesta di perdono, poi sembra una ricerca di scuse e infine un infastidita accusa.Hai sicuramente lasciato a decantare molto da cui prendere.…
(continua)

Che bella questa tua poesia, le immagini da te descritte hanno evocato un grande senso di serenità e pace interiore, e di…
(continua)

-) del 16/05/2022, all'opera
Libera (opera dell'autore) :

Io credo nella telepatia, ho sempre pensato di essere come una specie di antenna, non sono matta ehh… Di cose me ne sono accadute, quindi o ci credevo…
(continua)

Bellissimi versi, immagini che suscitano emozioni, e sembrano vivide, ho…
(continua)

Cavoli che bello, e quanto condivido ogni parola, … io…
(continua)

Sai penso che siamo in tanti ad avere questa sensazione davanti alle immagini che hai proposto, c'è sicuramente un momento nel quale guardando quella vastità si possa pensare "tutto…
(continua)

-) del 07/05/2022, all'opera
Il viaggio (opera dell'autore) :

No text
-) del 07/05/2022, all'opera
Il viaggio (opera dell'autore) :

Grazie prima di tutto del tuo "passaggio " e del commento, e poi, si io credo come…
(continua)

Poi dice che uno non se la…
(continua)

Comunque bello, io so bene che si devono seguire delle regole a riguardo, ma le sensazioni… le emozioni… Io so di aver letto qualcosa che…
(continua)

-) del 30/04/2022, all'opera
Il peso di una parola (opera dell'autore) :

Il tuo commento è giustissimo e ti ringrazio per aver letto questa poesia. Penso che per molti sarebbe lo stesso, se in amicizia, amore o nei rapporti di lavoro…
(continua)

-) del 30/04/2022, all'opera
Il peso di una parola (opera dell'autore) :

Poco peso perché dette, ed anche urlate al vento.In questa poesia le parole sono quelle che vengono dette e date come certezze ma che poi cambiano fino a farti…
(continua)

Apprezzatissimo questo tuo racconto, c'è stato un momento in cui ho dovuto smettere di leggerlo per l'emozione. Luoghi e scene descritti…
(continua)

-) del 26/04/2022, all'opera
Morgana (opera dell'autore) :

Che dire, sono felice di aver suscitato in te le sensazioni e le immagini che ho avuto io nello scrivere questi versi e ti ringrazio per il tuo emozionante…
(continua)

Ho letto il racconto ed i commenti che condivido, perché un offesa se pur pesante ti lascia al mondo, e a questa puoi rispondere con un'offesa o con indifferenza…
(continua)

Certo che te ne dà da fare il tuo altro te, na capatosta…
(continua)

Questa tua vignetta colpisce per la forza con la quale mostra l'icona della pace…
(continua)

Non sei matto, e ciò che scrivi lo apprezzo e lo condivido assolutamente, raccogliere parole e non solo, dal cosmo, quasi…
(continua)

Pura serenità, ho molto apprezzato questi versi, in poche perfette parole l'immagine di…
(continua)

Molto molto simpatica… il tuo alter ego, o la tua coscienza, che ti sfiniscono con…
(continua)

Mi ricorda vagamente Il sociale e l'antisociale di Guccini, la storia si ripete, i pensieri e le considerazioni anche, solo…
(continua)

Ho letto con grande interesse questo tuo aforisma, Egoismo… forse perché si ama solo per essere…
(continua)

Tutta la bellezza e la serenità di questo mese primaverile sono racchiuse in questa tua breve ma…
(continua)

-) del 19/04/2022, all'opera
Tristezza (opera dell'autore) :

Ti ringrazio per il commento e sono felice che questa poesia abbia incontrato il tuo sentire, … So come la tristezza sia schiva e solitaria e guardi senza vedere,…
(continua)

-) del 19/04/2022, all'opera
Se Cristo tornasse (opera dell'autore) :

Sicuramente ho sbagliato, quindi dall'Accademia romanesca ho imparato che: Sono i grandi maestri a cui rifarsi, non solo per i versi ma anche per la grammatica, l'ortografia, la sintassi…
(continua)

-) del 19/04/2022, all'opera
Se Cristo tornasse (opera dell'autore) :

Ti ringrazio dal profondo del cuore per aver scelto di leggere questa poesia alla quale tengo particolarmente, e ti ringrazio ancora di più per il tuo commento del quale…
(continua)

Un racconto davvero ben scritto, dove la descrizione del protagonista e della sua vita sono rese visibili e godibili dalla tua bravura. Purtroppo però così come già scritto da…
(continua)

Tantissimi commenti per questo racconto, tutti bellissimi e meritati. Io non mi dilungo, sarebbe solo un ripetere ciò che è già stato detto…
(continua)

Tra i tuoi tanti racconti che sicuramente leggerò ho scelto questo, attratta come sempre da tutto ciò che è mistero e fantastico oltre che fantascientifico. Ho letto con piacere…
(continua)

Pochissime parole perfette, evocano immagini di attimi vissuti, e suoni e colori, che…
(continua)

E si sta lì in un limbo, in una serena agitazione.…
(continua)

Dopo aver letto il tuo testo, mi accingo ngi da profana in materia a porti qualche domanda, ad esempio riguardo il Dio di cui parli che non sembra derivare…
(continua)

Mi piace molto questo tuo augurio di buona Pasqua, nel leggerlo ho ricordato lo scampanio allegro delle campane quando da piccola tornavo a casa e…
(continua)

Questo tuo lavoro è davvero molto bello, l'immagine del soldato in ginocchio che dona un uovo di Pasqua alla bambina è un inno alla speranza e all'amore. In un…
(continua)

Mi è piaciuta molto questa tua poesia, nella quale hai saputo descrivere la teoria Freudiana che tanto basa sul sesso come nelle fasi dello sviluppo infantile, l'istera o…
(continua)

-) del 16/04/2022, all'opera
Essere e divenire (opera dell'autore) :

Gentilissimo Carving, mille grazie per il tuo commento sono davvero felice di essere riuscita a trasmettere il mio sentire.In effetti…
(continua)

-) del 16/04/2022, all'opera
Essere e divenire (opera dell'autore) :

Gentilissima Ida, ti ringrazio per aver voluto leggere questo racconto e per il tuo commento, nonché per le indicazioni riguardo…
(continua)

Wawww, hai una fantasia davvero vivace e i tuoi racconti sono sempre ben scritti e avvincenti.Sinceramente ti sto leggendo con grande interesse, e oltre a trascorrere un buon tempo…
(continua)

-) del 13/04/2022, all'opera
Festa col morto (opera dell'autore) :

Questo racconto è stato un esercizio per il corso di scrittura creativa, ma l'ho scritto divertendomi. L'idea che qualcuno al mondo non si renda conto di essere dipartito il…
(continua)

Buon pomeriggio Mariovaldo, ho terminato ora di leggere questo tuo racconto e così come l'altro l'ho apprezzato molto.In questo mi sono beata delle bellissime descrizioni dei luoghi, io amo…
(continua)

-) del 12/04/2022, all'opera
Materna terra (opera dell'autore) :

La natura non è coinvolta perché non è artefice, ma come dici tu è qualcosa di…
(continua)

Ho apprezzato molto questa poesia, ci ho trovato la lieve solitudine silenziosa che accarezza e fa star bene, con le tue parole mi hai trasportata in una di…
(continua)

-) del 11/04/2022, all'opera
Ascolta (opera dell'autore) :

Gentilissimo Roberto, dopo aver letto la prima frase del commento alla mia poesia "della serie come non si scrive una recensione" (pensavo fosse diretto a me), mi sono detta…
(continua)

Un racconto davvero bello, è stata una fortuna aver deciso di leggerlo tra i tanti proposti, ho gradito tantissimo la storia e le immagini, e quella nebbia dalla quale…
(continua)

Questa vignetta che ho molto apprezzato, descrive perfettamente il grado di malvagità che può raggiungere l'essere "umano". Così cupa nei colori della guerra, così colorata e viva per la…
(continua)

-) del 09/04/2022, all'opera
Ascolta (opera dell'autore) :

Gentilissimo Giancarlo non posso che ringraziarti per il tuo commento, ed essere felice che questa poesia abbia incontrato il tuo…
(continua)

-) del 09/04/2022, all'opera
Festa col morto (opera dell'autore) :

Gentilissimo Giovanni, ti ringrazio tantissimo per aver voluto leggere il racconto e per il tuo commento, sono felice che ti sia piaciuto e che sia riuscita a farti sorridere.…
(continua)

-) del 09/04/2022, all'opera
Questo corpo (opera dell'autore) :

Gentilissimo Cristiano ti ringrazio per aver scelto di leggere questa poesia alla quale tengo particolarmente.Hai ragione riguardo il crepuscolarismo che intravedi nei versi, malinconia, tristezza… ma anche un sentore…
(continua)

Narsete racconta la diversità e la paura che si ha di questa, Narsete svela la realtà benevola che si nasconde agli occhi di chi non conoscendo che il mondo…
(continua)

-) del 08/04/2022, all'opera
Questo corpo (opera dell'autore) :

Gentilissimo Roberto, ti ringrazio per le tue parole di apprezzamento, la scelta delle parole come sai è ciò che serve a rendere vivido e forte il senso di ciò…
(continua)

Una descrizione così realistica da evocare immagini, quasi come guardare un film.Un racconto breve ma potente nella storia, al punto che avrei continuato a leggere se mai…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (20):