pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 11:16:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Io vivo

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
206 visite dal 20/05/2022, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Io vivo di parole di lettere danzanti su fogli bianchi.


Io vivo
file: opera.txt
size: 452,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bisogni(54)    #parole(49)    #sensi(10)    #vento(42)    #vita(291)    #onde(21)
tag automatici: #lettere(66)    #danzanti(5)   #emozionanti    #rincorsa(6)    #vitalita(6)    #risorsa(3)    #notturne(45)    #luminosa(55)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 14:26:55, 22/05/2022
Brava, c'è della tecnica in questo lavoro. Le simmetrie le trovo ben riuscite. Forse avrei eliminato il finale, che mi sembra superfluo rispetto al componimento. Magari lo si potrebbe sostituire con una breve focalizzazione sul perché si vive di parole e lettere danzanti.
Pollice in su!



recensore:

risposta dell'autore, data 16:15:02, 22/05/2022
Mille grazie per aver scelto di leggere questa poesia e per il tuo commento, proverò a scrivere un nuovo finale tenendo conto del tuo suggerimento.Questa poesia l'ho scritta dopo un periodo pesante terminato, se così si può dire, con una rinascita, fisica e psicologica, quindi con un modo nuovo di vedere me stessa e la nuova vita.Scrivere un nuovo finale è sicuramente stimolante, ancora grazie,
Marina





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Io vivo di Marina Lolli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwPamela Serafino
Descrizione: Un racconto minimalista, narra l'amore difficile di un uomo per una donna molto più giovane.
incipit:  IL GABBIANO  Il traghetto è triste. Manca l'aria. Tutte quelle macchine depositate sull'asfalto galleggiante. Bisogna scendere e salire sul ponte per cercare l'aria. Le scale di ferro sono nude. Gli arredi di bordo essenziali. Il passamano è freddo, sfiorandolo, la pelle trema. Questa mattina di ottobre il sole non è caldo, una nebbiolina sottile è sparsa per aria. La schiuma che si infrange contro la prua della barca è la cosa più viva.

tag dell'autore: #gabbiano(17)    #traghetto(2)

tag automatici: #passamano    #parapetto(5)    #eccitazione(5)    #macchine(41)    #bisogna(54)    #essenziali(13)    #sfiorandolo(4)    #ottobre(27)


(racconto narrativa, medio)  di nwGerardo D Orrico
Descrizione: Diario estivo duemila e undici.
incipit: "E' la tua presenza, è più forte della mia. Quelli sono parassiti se ti fai mordere ti mangiano, a presto amore, ricordi sei tu che devi ricordare? Sembra che siamo già nati a presto."

tag dell'autore: #bene(9)    #estate(53)    #filosofia(49)    #male(16)   #well    #diario(12)

tag automatici: #persone(357)    #oggetti(26)    #duemila(6)    #bisogna(54)    #economia(18)    #altrimenti(26)    #assieme(63)    #universo(155)


(racconto narrativa, breve)  di nwIsabella Galeotti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Freddo interiore, preoccupazione. Ritaglio di vita. La mia.

tag dell'autore: #freddo(25)    #operazione(5)    #ospedale(29)    #vita(291)    #interventi(11)

tag automatici: #disponibile(3)   #alzandomi    #gallerie(14)    #bisogna(54)   #magnifiche    #giornate(62)    #mosaico(7)


(racconto narrativa, breve)  di nwIsabella Galeotti
Descrizione: I ricodi sono le nostre radici. Le radici sono la nostra storia. La nostra storia e'la famiglia. La nostra famiglia sono le nostre radici.
incipit: I ricordi non si vendono, si devono conservare. A volte bisogna far riaffiorare il nostro passato, per poterlo aprezzare. Gioia è un avvocato e per la casa del nonna è disposta a tutto.

tag dell'autore: #amore(796)    #casa(91)    #famiglia(74)    #fratelli(62)    #ricordi(192)   #tralci    #vigne(7)    #vino(24)    #avvocato(4)

tag automatici: #monsieur   #dourant    #bisogna(54)    #partita(57)    #agitazione(7)   #bourgogne    #velocemente(28)


(racconto favola, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Nessuno può o deve trattenere la propria natura dal manifestarsi, ciascuno deve seguire la propria naturale inclinazione, anche se alle volte ciò può costare qualcosa. Questo racconto fa parte della raccolta Racconti alla Luce della Luna.
incipit: Sono un tessitore, un tessitore di seta. Allevo i bachi e li sbozzolo, ne traggo un filo sottile sottile. Poi coloro i fili, ed infine ne traggo i miei lavori.

tag dell'autore: #magia(45)   #tessitore    #fiaba(23)

tag automatici: #tessuti(3)    #cliente(53)    #bisogna(54)    #capolavoro(7)    #sebbene(18)    #propria(166)    #meravigliosi(57)    #osservarli(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwAntonino R Giuffrè
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non chiedetemi perché sono ateo. Lo sono e basta, convintissimo, come certi religiosi che a furia di sperare in qualcosa, ci credono per davvero.

tag dell'autore: #amore(796)    #sesso(56)    #suicidio(30)    #ateismo(2)

tag automatici: #aeroplanini    #chiedetemi(2)    #religiosi(9)    #lacrime(183)    #diavolo(58)    #bisogna(54)    #religioni(33)    #giaccha(7)


(racconto narrativa, medio)  di nwEddie1969
Descrizione: E, se un giorno, d'improvviso, la nostra vita cambiasse e ci trovassimo a dover condurre quella del senzatetto o, come si dice comunemente, del "barbone", ce la sapremmo cavare? Forse con qualcuno che ci faccia da maestro potremmo imparare…
incipit: Erano le sette e mezza di sera di un giorno di fine Luglio, l'atmosfera era straordinariamente limpida, sicché il Sole, cadendo all'orizzonte, colorava di un arancione intenso tutto quello che riusciva a raggiungere. Gli oggetti, colpiti dalla luce, proiettavano ombre allungate all'estremo, disegnando sul suolo case di cinquanta metri e auto di dieci, persone di quindici e cani di cinque. Il paesaggio assumeva così un aspetto irreale, fantastico, tipico del sogno…

tag dell'autore: #barbone(8)    #scuola(44)    #senzatetto(4)    #maestro(14)

tag automatici: #allievo(10)    #panchina(39)    #bisogna(54)   #barboneria    #propria(166)    #giornali(20)    #comprensivo(5)    #oggetti(26)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: BIOGRAFIA di Gino Ragusa Di Romano Nacqui il 26 giugno 1943 a Pietraperzia, dove vivo. La mia famiglia…

tag dell'autore: #amore(796)    #sdegno(3)

tag automatici: #biografia(8)   #pietraperzia    #missione(41)    #talvolta(33)    #politicanti(4)    #collettivita(2)    #equilibrio(18)    #bisogna(54)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMaria Elisa Muglia
Descrizione: Poesia contenuta nel volume Pensieri in Libertà- 2.
incipit: Imperative! Bisogna essere freddi per pensare per scrivere e per mangiare Bisogna non farsi coinvol…

tag dell'autore: #briciole(16)    #liberta(73)    #pensieri(454)    #imperativo(3)

tag automatici: #bisogna(54)    #imperative(3)    #contenitore(7)    #chiusura(15)    #ermetica(2)    #sottovuoto(2)

Elencate 10 relazioni su 445 -
 
10
20
 ... 
450
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.140.250.157


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.