pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 09:45:33
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Parla piano Attilio (I morti non sentono, i vivi sí)

(racconto horror, breve - per tutti)
Tempo di lettura: 8 / 12 minuti
903 visite dal 27/05/2013, l'ultima: 5 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Tre cugini in una casa, un segreto incoffessabile, un piano diabolico, una vendetta cruenta e inesorabile.

Incipit: La vecchia donna morente era sola in casa, nel suo letto, più di là che di qua in preda ad un sonno che presagiva la morte imminente, sola tra quelle lugubri mura in cui si erano consumati i suoi misfatti di gioventù e che stavano per morire con lei. Era una casa grande, ma cupa come il suo animo, un luogo che faceva insorgere malsani sentimenti e che non le sarebbe appartenuto più.


Parla piano Attilio (I morti non sentono, i vivi sí)
file: opera.txt
size: 16,65 KB
Tempo di lettura: 8 / 12 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cugino(6)    #erede(2)    #vendetta(37)    #mannaia(4)
tag automatici: #henrich    #corridoio(47)    #lentamente(117)    #testamento(7)    #imminente(16)    #lugubri(5)    #misfatti(7)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 03/09/2016
Vuoi essere il primo a commentare questa opera?
Scrivi qui la tua recensione... Non sono concorde sul fatto che i morti non sentono, ma che non solo abbiano vie di comunicazione, ma che ci vedono pure, dall'alto. Sono pienamente d'accordo con te, invece, sul fatto che delle gesta inconsulte possono portare alla follia. Mi è piaciuto molto il finale,concitatissimo,in cui c'è del sangue a iosa. Occhio,però,a non esagerare e a suscitare così l'ilarità.
Se devo farti delle critihe... Beh, direi che dei malsani sentimenti,come tu hai scritto,non è che si abbinano bene. Questo come altri,se fossi in te rivedrei la parte iniziale, che è fin troppo frammentata. Comunque le idee non ti mancano e lo stile è abbastanza scorrevole. Bravo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Parla piano Attilio (I morti non sentono, i vivi sí) di Roy Havencour è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwIsabella Galeotti
Descrizione: Una donna destinata alla sopravvivenza. Il destino di una, no, due vite.
incipit: Come ho potuto affrontare tutto ciò. Senza lui non sarei quì a scrivere questa storia. La mia vita, vissuta due volte.

tag dell'autore: #cugine(6)    #matto(4)   #padana    #vita(291)    #fattoria(6)


(racconto narrativa, breve)  di nwLodovico
Descrizione: Per ricordare mio cugino Nicola, dopo sette anni.
incipit: La spiaggia non è nemmeno troppo assolata. Il castello, costruito sotto l'ombrellone, sta ridiventando un piccolo cumulo di sabbia. Afferro la biglia in plastica, trasparente da un solo lato e, con un movimento deciso delle dita, la lancio nella pista scavata ai piedi della sdraio. Ride, Nicola, con le calzine ai piedi e seduto sul lettino. Non tocca la sabbia, non gli piace.

tag dell'autore: #cugino(6)    #fisica(16)    #montagna(87)

tag automatici: #assolata(13)    #ombrellone(8)    #scavata(5)    #calzine(10)    #lettino(7)    #neutrini(5)   #nicolaciao   #convincerlo


(altro altro, breve)  di nwAntonio Seleni
Descrizione: La morte, spesso temuta da tutti, può portare solo tristezza? C'è soluzione al vuoto che lascia una persona cara?
incipit: Il Sole era ormai alto in cielo e i suoi raggi filtravano attraverso l'immenso rosone della chiesa, facendo risplendere la bara, posta dinnanzi all'altare, di quei variegati colori, mentre santi e martiri osservavano muti quel funerale, dall'alto dei loro seggi.

tag dell'autore: #cugini(6)    #funerale(16)    #sorriso(36)    #tristezza(108)    #morte(247)

tag automatici: #existed    #immenso(86)    #dinnanzi(5)    #variegati(3)    #innaturale(3)    #sebbene(18)


(altro altro, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: Ognuno ha i parenti che si merita.
incipit: Mio cugino è un fico, se andate a trovarlo vi mostrerà con orgoglio la sua favolosa collezione di m…

tag dell'autore: #cugino(6)

tag automatici: #trovarlo(10)    #orgoglio(35)    #favolosa(3)    #collezione(8)    #modellini(3)    #ragazze(101)    #messaggini(2)    #vederlo(37)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordi di un tempo prduto.
incipit: Binasco-Venerdì Santo-2011 ………………………………………………. In quei Sabato Santo non so dire quanti. sono passati ormai più di sessant'anni mentre suonavano con rintocchi forti a festa e in lontananza le campane annuncio del Signore Gesù la resurrezione chiamava a sé la nonna i suoi nipoti gridandolo con dolce storpiatura quel latino Christus Dominus Resurrexit. Pronta già da tempo era l'acqua dal secchio in fondo al pozzo azzurra limpida raccolta per bagnar di tutti, lì presenti, gli occhi ad evita.

tag dell'autore: #acqua(59)   #campanacci    #cugini(6)    #occhi(55)    #venerdi(16)    #nonna(46)

tag automatici: #campane(28)    #sessant(2)    #lontananza(48)    #resurrezione(7)   #gridandolo   #storpiatura   #christus


(racconto altro, breve)  di nwGino Savian
Descrizione: E se tutto il mondo che ti è stato raccontato fosse stata una menzogna? Un giovane principe si trova per la prima volta nella sua vita a fare i conti con delle nuove domande, delle nuove sensazioni.
incipit: Il principe erede al trono politico imperiale era disteso sulla lettiga dedicata ai preparativi della cerimonia. Due madrine, dal volto pitturato di bianco puro e vestite di seta finissima, gli pettinavano delicatamente i lunghi capelli lisci e neri per poi raccoglierli in complicate sequenze di avvolgimenti a degli ornamenti di zaffiro.

tag dell'autore: #paura(109)    #erede(2)

tag automatici: #cerimonia(10)    #dedicata(38)   #concubine    #lettiga(3)    #preparativi(3)    #madrine(4)    #raccoglierli(2)    #sequenze(9)


(racconto fantasy, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: Da dove vengono le idee? Non sempre può fare piacere saperlo.
incipit: La Bottega delle Idee.Il posacenere di cristallo compì una parabola perfetta e andò a schiantarsi contro la parete bianca del soggiorno. Centrò, con perfezione non voluta, lo spazio libero tra la riproduzione del volto ripetuto di Marilyn Monroe e una gigantografia di Manhattan in bianco e nero. Schegge trasparenti volarono tutt'intorno spargendosi sulla moquette bruna. Una crepa sporca di cenere si aprì quasi immediatamente sulla vernice del muro. Mentre la osservava, furente, gli venne da.

tag dell'autore: #ambizione(5)    #città(46)    #idee(11)    #magia(45)    #neve(44)    #prezzo(5)    #sfera(4)    #vendetta(37)    #bottega(2)

tag automatici: #william(7)    #antiquario(2)    #polvere(72)    #quattro(185)    #scrivania(45)    #poltrona(35)    #appartamento(62)    #clienti(53)


(racconto fantasy, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'INCANTATORE DI PIETRE.I due messaggeri pagaiavano lentamente, con un ritmo che tradiva la stanchezza dei loro muscoli. Tutto intorno, l'umida calma dell'arcipelago Onsh-Ture si stendeva tra l'acqua e il cielo, come il sudore che bagnava le fronti e le braccia scoperte, arrossate dal sole. Erano un uomo e una donna, entrambi robusti e con i tratti affilati della gente degli Altopiani. Erano in viaggio da più di due anni e avevano perso il conto delle volte in cui erano stati a un passo dal loro.

tag dell'autore: #antico(9)    #pietra(15)    #vendetta(37)    #città(46)    #magia(45)

tag automatici: #symorid   #ocradaas    #altopiano(6)   #macradaas    #polvere(72)   #messaggeri    #altopiani(6)    #montagne(87)

Elencate 10 relazioni su 46 -
 
10
20
 ... 
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.58.219.150


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.45 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.