




Descrizione: Giovanni uomo metodico ha condotto tutta la sua esistenza secondo standard ISO e GOST.
Incipit: Il ricordo che i vicini avevano di Giovanni R. era quello di uomo riservato, educato, distinto ma anche un poco strano. Usciva di casa e ritornava sempre alla stessa ora, ci si poteva regolare l'orologio, vestiva sempre in modo impeccabile, giacca e cravatta per andare al lavoro o nelle feste, in modo sportivo negli altri giorni, ma, pur mutando gli abiti il loro stile né la foggia né il colore non cambiarono mai. Salutava sempre allo stesso modo, voltando leggermente il capo quando si trovava ad…
user deleted
E ora qualche mia "sconsiderazione". Non ho proprio potuto sopprimere, mentre leggevo, una vocina che mi ripeteva dentro: - Magda, tu mi adori? - Il problema delle piccole manie è reale, e ci si può scherzare finché resta su livelli, diciamo, accettabili. E anche senza andare su ipotesi eclatanti, credo sia molto ma molto difficile convivere con gli ordinari "maniaci del controllo", uomini o donne non importa: basti pensare alla povera Magda. Sfido chiunque a dire di non averne incontrato almeno uno nella propria cerchia di conoscenze.
Infine il titolo originale, mi ricorda di un uomo che sussurrava ai cavalli, quindi immagino che sia altrettanto poetico pensare a queste praterie piene di standard che galoppano liberi.
Proprio piacevole e inusuale...a rileggerti presto!
Spero che il protagonista abbia trovato una bara perfettamente a norma: un eterno riposo a prova di incubi per visite ispettive a sorpresa.
user deleted
Come è possibile allora che la sua vita si svolga senza scossoni e senza intoppi? Forse perché la sua follia è tanto disinvoltamente portata? È perciò che nessuno se ne accorge? È per questo che nessuno cerca di porvi rimedio? O forse perché siamo tutti un po' Giovanni R.? La sua follia è anche la nostra: solo, la sua è un poco più manifesta: Giovanni R. ha i suoi standard, noi abbiamo i nostri canoni; e non solo, la nostra ossessione pianificatrice che ci illude di poter controllare e dominare ogni aspetto, momento, stagione della vita: non è così?
Un racconto amaro, solo qua e là addolcito dal sorriso che spontaneo arriva quando il povero protagonista si abbandona all'intemperanza e grida contro quegli standard che non si rivelano funzionali allo scopo. Un'amara ironia affiora appena tra le righe di una lingua limpida. Perfetto il periodare nella sua lineare asciuttezza. Bellissimo.
Il racconto segue il profilo di un protocollo iso: poche emozioni, tanta oggettività, descrizioni essenziali. Non mi ha trasportato particolarmente, ma trovo l'idea interessante ed il finale esatto.
La figura del figlio poteva essere uno stacco anche di forma del testo, accompagnando la sua figura anche ad una narrazione più emotiva. Ma questo è solo il mio parere.
Saluti.
Ricordo i tempi in cui anche la mia scuola era in "lizza" per ottenere la certificazione ISO e preside e professori erano inavvicinabili.
Giovanni in realtà mi fa tornare in mente anche un altro personaggio di una serie TV molto famosa anche lui estremamente ligio al rispetto delle regole e dei famosi contratti che lui stesso si redige.
In fondo con un'altra chiave di lettura la demenza avrebbe potuto essere la sua liberazione, ma a quanto pare così non è stato!
Complimenti, davvero molto ben scritto.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #noia(19) #vita(291)
tag automatici: #creazione(19) #istantanea(6) #inaspettati(27)
tag dell'autore: #bella(9) #noia(19) #padreterno(2)
tag automatici: #sentimenti(121) #lacrime(183) #caramelle(11) #pupazzi(12) #inutili(26) #stupide(33) #inserita(2) #volumea
tag dell'autore: #esaurimento(2) #esistenza(115) #essere umano(3) #estinzione(16) #invenzioni(13) #noia(19) #fine del mondo(13)
tag automatici: #pianeta(154) #incredula(14) #terracqueo #operatrice #violinista(6) #musicisti(9) #meteorite(6) #umanita(101)
tag dell'autore: #noir(19) #poliziesco(3) #thriller(19)
tag automatici: #gallagher #ispettore(12) #offuscamento #orleans(3) #diabolica(5) #accademia(6) #altezza(18) #oggetti(26)
tag dell'autore: #buio(47) #donna(158) #follia(30) #morte(247) #nessuno(74) #noir(19) #notte(118) #paura(109) #uomo(72)
tag automatici: #protagonista(15) #misteriosa(38) #sensazione(104) #vederla(37) #quantomeno #passeggiva #versione(12)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.