Elenenco delle opere (35) relazionate dal tag "BUIO"


descrizione: Marie Angel è arrivato terzo alla GARA 7 di BraviAutori.
incipit: Una grotta fradicia, con i muri aggrediti dalla muffa. L'odore acre di urina, gli escrementi nell'angolo, tra una manciata di paglia e una ciotola d'acqua. Un raggio di luce sembra una lenza, attraversa il soffitto di legno, fende l'aria malsana e illumina il lucchetto di un cancello chiuso: l'esca di una libertà negata.
tags: #bambino(85) #ispettore(3) #paura(85) #polizia(14) #rapimento(6) #violenza(30) #buio(35)

descrizione: Horror vecchi tempi. Breve e un po' alla Poe, con l'elemento pauroso che s'insinua in sordina nel quotidiano idilliaco.
incipit: "Ho fame!" Quella voce, indefinibile, mi svegliava tutte le mattine. Era infantile, melliflua. Aveva un timbro strano, come un rimbombo ovattato riflesso fra sogno e risveglio...
tags: #botola(2) #casa(78) #giardini(22) #paura(85) #solaio(1) #spazio(36) #tempo(70) #buio(35)


tags: #buio(35) #luna(60) #lupo(20) #lupo mannaro(3) #luce(70)

descrizione: Un thriller mozzafiato che cattura fino all'ultima parola
incipit: Sofia portò ansiosamente lo sguardo verso lo specchietto retrovisore. Dietro di lei un grosso SUV le respirava addosso, sfiorandole il paraurti e lampeggiando compulsivamente. Strizzò nervosamente gli occhi e la notte buia si fece per un attimo ancora più scura.
tags: #giallo(8) #luce(70) #mistero(49) #morte(184) #mozzafiato(1) #paura(85) #suspense(6) #thriller(10) #buio(35)

descrizione: Olio su pannello telato, bianco e nero, realizzato nel 2014.
incipit: Ho cercato di indagare la luce, i suoi riflessi e i movimenti. La luce, bianca per natura può esistere solo su uno sfondo nero: la Terra. L'acqua brilla e riflette la luce del quadro, risultando però immobile, negando lo scorrere stesso del fiume.
tags: #acqua(47) #buio(35) #fiume(24) #luce(70) #astratto(35)


descrizione: Olio su pannello telato, bianco e nero, realizzato nel 2013.
incipit: Si può benissimo utilizzare un solo colore per descrivere uno stato d'animo, anche se bisognerebbe definire una linea, un singolo schizzo, per esempio, potrebbe benissimo rappresentare violenza o tranquillità, tutto dipende dal colore e dalla forma, se questa è rosso allora verrà associato al sangue, se questo è nero sarà l'assenza, come lo stesso rappresenta tra i colori.
tags: #astratto(35) #bianco(24) #buio(35) #colore(54) #luce(70) #oscurità(10) #schizzo(2) #nero(33)

descrizione: Anna vorrebbe tornare a casa, nella sua Milano, alla sua vita ma non può. La sua vita si è interrotta quando è stata rapita, ora deve trovare la strada per tornare indietro.
incipit: Piccole gocce d'acqua le stavano cadendo sulla guancia. I suoi occhi si aprirono per mostrarle solo l'oscurità che la circondava. Si mise a sedere cercando di capire dove si trovasse, le mani poggiavano sulla nuda roccia, l'aria era viziata ma portava con se un vago sentore di umidità. Un goccia le cadde sulla fronte, lei guardò in alto e ne sentì un'altra bagnarle le labbra. Le leccò sentendole secche, provò ad alzarsi cercando a tentoni un appiglio, lo trovò nella parete alle sue spalle e la u…
tags: #buio(35) #fame(12) #fuga(11) #oscurità(10) #paura(85) #rapimento(6) #sete(3) #caverna(2)

descrizione: Un grido si leva nel Buio.
tags: #buio(35) #desiderio(23) #dimensioni(7) #immenso(2) #universo(20) #anima(83)

tags: #buio(35) #contrasti(3) #luce(70) #speranza(104)


descrizione: Due persone sedute su un divano nella penombra discutono
incipit: – E accendi quella luce! – – Continui colla litania della luce? C’è il sole, non vedi? Casomai va ad aprire la persiana. Che senso avrebbe tenere la persiana chiusa e la luce accesa? –
tags: #buio(35) #coppia(16) #giorno(19) #litigio(1) #luce(70) #mistero(49) #notte(79) #paura(85) #prodigio(2) #stupore(4)

descrizione: Appuntamento al buio è un racconto horror attualmente in competizione nel contest "300 parole per un incubo", indetto da "Scheletri". Come da consegne, il brano è stato scritto in presenza di un limite di trecento parole.
tags: #appuntamento(4) #buio(35) #dark(3) #flirt(2) #mistero(49) #citta(26)


descrizione: Nessuno vede il ragno stizzoso dai grandi poteri, appostato immobile sul muro, tranne una donna sola.
incipit: – Il ragno sta là sul muro pure adesso, signora. Comunica sempre solo con me, dice, giacché resto io l’unica a vederlo e l’unica a sentirlo. Brutta bestia, nera quanto l’inferno. Perché sì, l’inferno è nero, signora, è nero come la notte, il nero assoluto del nulla; difatti l’inferno è precisamente il nulla, è il nulla completo. Ne parlo con cognizione, essendoci stata. Mi ci ha portata in visita il ragno, malgrado fossi viva.
tags: #buio(35) #inferno(13) #morte(184) #nero(33) #presagio(2) #ragno(8)



descrizione: Questa poesia inizia su uno sfondo idilliaco, in un borgo dove si respira pace e tranquillità. Successivamente la scena si sposta sulle emozioni dell'io poetico di fronte alla bellezza della luna; affiorano così i ricordi, finchè non arriva giorno.
tags: #bellezza(22) #borgo(1) #buio(35) #emozioni(48) #interiorita(4) #luce(70) #luna(60) #notte(79) #oscurita(10) #pensieri(108)


tags: #25 dicembre(2) #buio(35) #illumina(1) #mangiatoia(2) #nascita di gesù(1) #speranza(104) #bambino(85)


incipit: “Passeggiva tranquillo nelle prime ore della sera”. Cominciava sempre così questa storia in tutte le sue varie versioni, ciò che mutava e non restava fisso era il nome del protagonista che cambiava in ogni versione, una volta era Luca, un’altra Giacomo, un'altra ancora Davide o qualsiasi altro nome stuzzicasse l’immaginazione di chi raccontava. Aveva tutti i nomi e nessun nome.
tags: #buio(35) #donna(136) #follia(20) #morte(184) #nessuno(1) #noir(10) #notte(79) #paura(85) #uomo(57)

descrizione: ... Sol omnibus lucet proverbio latino
incipit: Sotto il sole rovente che attraversa le dune cresce un popolo di nomadi. Le loro vesti non sono pervenute e sono rossi come il fuoco. Nel deserto della zona il sole era così forte che sembrava far appassire ogni forma di vita, portandola a farla spegnere per sempre. Privando di ogni liquido tutto quello che attraversava la linea tra deserto e civiltà, un piccolo passo verso la sabbia rappresentava morte certa. Oltre la prima duna d’oro che si affacciava verso il centro interminabile v’era una fila…
tags: #buio(35) #deserto(14) #duna(2) #dune(2) #formichie(1) #girasoli(2) #natura(32) #nature(32) #sole(79) #caldo(7)

descrizione: Rivisitazione insolita e grottesca di una fiaba nota
incipit: Tanto tanto tempo fa, in un villaggio abbandonato nel bosco c’era un fosso in cui cadde una povera bimbetta passeggiando. Da allora storie di fantasmi, di lamenti e terribili apparizioni terrorizzano i contadini in quella regione che mai più nella foresta misero piede. Così raccontò alla viglia d’Ognisanti una vecchina, addobbata da strega, al banchetto del Principe e lui ne rise. «Se un simile pozzo fosse nel regno, ben lo saprei!» «C’è invece. Mandate un araldo coraggioso e lo saprete!» «E se…
tags: #abbandono(11) #anima(83) #bodyhooror(1) #bosco(26) #buio(35) #carne(6) #creature(5) #defomrita(1) #divertente(5) #fantastico(22)

descrizione: Matita e tempera bianca su foglio nero
incipit: Dio, questo è un segno? Rivelami il mio crimine. Sono destinato a soffrire? - da Incubus, album Dogma, The Gazette
tags: #biancoenero(1) #jrock(4) #oscurita(10) #ruki(4) #the gazette(4) #visul key(1) #buio(35)


incipit: È passato molto tempo da quando fui condotto a Roma come prigioniero. Prima di sfilare in catene di fronte agli occhi stupiti e furiosi di uomini e donne, di essere gettato in una cella, ero stato generale dell'esercito di Sertorio, che prima di essere mio comandante, fu un uomo che stimavo come leale e coraggioso. Di lui conservo come di tutti gli uomini che ho incontrato nella mia vita ricordi dolci e amari.
tags: #amici(58) #battaglia(12) #buio(35) #dolore(83) #donna(136) #guerra(69) #immaginazione(12) #io(10) #liberazione(10) #liberta(42)

incipit: «Iniziare qualsiasi cosa e poi stancarsene, abbandonando barca e remi» si disse. «O continuare a mentire per il semplice motivo di avere qualcuno, la comoda sensazione e la possibilità di non restare soli; la placida e tiepida sensazione si sicurezza di non vedere le proprie parole restare inascoltate e i propri sguardi rimanere fissi sul niente.
tags: #acqua(47) #alienazione(6) #amore(587) #bellezza(22) #buio(35) #dolore(83) #donna(136) #guerra(69) #immaginazione(12) #incomprensione(9)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.