
Data iscrizione: 27/11/2016, Nazione: Italia
rec.
like
visite
data
Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:
-
ABBANDONO →
Train,
Il cancello
-
ANIMALI →
Gufi,
Fantasy,
Animali fantastici,
Solitudine
-
BOSCO →
Fantasy,
Animali fantastici,
Gabbia,
Solitudine
-
CAMPAGNA →
Mulino,
Strada campagna,
Cavalli,
Mulino di notte,
Bicicletta
-
CAVALLO →
Train,
Bagno notturno
-
CITTA →
Old town,
Futuro
-
FARO →
Il faro,
L'angolo del pittore
-
FIORI →
Cespuglio,
Fiori dorati
-
FORESTA →
Uomo-albero,
Il cancello,
Coniglietto,
Animali fantastici,
Lettura
-
NEVE →
Il cancello,
Lettura
-
NOTTE →
Mulino di notte,
Fiori dorati
-
ORSETTO →
Animali fantastici,
Lettura
-
RURALE →
Cavalli,
Mulino di notte
-
STEAMPUNK →
Old town,
Gufi
31 recensioni o commenti ricevuti (19 di utenti, 12 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Selene Barblan del 21/02/2021 all'opera
Lettura:

Davvero molto carino questo personaggio, lo trovo molto dolce, soprattutto per lo sguardo e per la "morbidezza" delle forme e per come hai saputo rendere il pelo, sembra piacevole…
(continua)

2) di Roberto Ballardini del 29/03/2020 all'opera
Old town:

Che meraviglia. Un angolo di strada di un mondo cupo e cinereo, deserto. Viene subito in mente lo scenario funesto di un qualche romanzo distopico. Mi piace moltissimo la…
(continua)

3) di Selene Barblan del 22/02/2020 all'opera
Coniglietto:

Un tenero coniglietto interessato alla pittura e alla lettura, molto carino e con uno sguardo particolare, forse intento ad annusare il fiore, a me sembra però voler comunicare qualcosa…
(continua)

4) di Ida Dainese del 13/09/2017 all'opera
Mulino:

Ha un’aria poetica e malinconica questo mulino solitario sospeso tra la terra e l’acqua. Le pale sembrano un po’ stanche, in attesa di un vento che non arriva. Circondato…
(continua)

5) di Ida Dainese del 13/09/2017 all'opera
Cespuglio:

Un bell’effetto di colore questo cespuglio punteggiato di fiori. Il rosa e i due toni del verde si esaltano a vicenda mentre i fiori bianchi donano luce al tutto.…
(continua)

6) di Ida Dainese del 13/09/2017 all'opera
Cavalli:

Il difetto di cui parli riguarda la coppia di uccellini in primo piano e come giustamente affermi non rovina affatto l’immagine generale. La sgranatura invece mi piace, perché dona…
(continua)

7) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 12/08/2017 all'opera
Strada campagna:

Presto o tardi, come letto nella descrizione, la modernità, quasi ovunque giunge, in funzione della speculazione economica voluta dall'uomo, oppure per alcuni vantaggi locali. La visione romantica di Angela…
(continua)

8) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 14/06/2017 all'opera
Bicicletta:

"Vintage toys our specialty": i giocattoli vecchi sono la nostra specialità! E partendo proprio dal messaggio cartellonistico, spingerei di seguito l'attenzione sulla bicicletta, che, per fortuna, non passa mai…
(continua)

9) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/04/2017 all'opera
Lettura:

"Quando leggi, ti capita mai di dimenticare il mondo intorno a te?". Questa è la domanda che accompagna il simpatico personaggio in 3D, il quale, sta leggendo, per l’appunto!…
(continua)

10) di Ida Dainese del 19/04/2017 all'opera
Lettura:

Altroché, praticamente entri in un altro mondo, è chiaro che non senti né vedi nient’altro. Seguendo le parole con gli occhi, qualcosa riecheggia nella mente e dalle righe spuntano…
(continua)

11) di Sartisa del 18/04/2017 all'opera
Gabbia:

Un uccellino che preferisce stare nella sua gabbietta. Molto strano, i suoi occhi vedono il grigiore l'ignoto fatto di pericoli e malattie. DA questa struttura a sbarre molto large,…
(continua)

12) di Ida Dainese del 18/04/2017 all'opera
Bicicletta:

Oh, sì, l’immagine è fascinosa, soprattutto per la delicatezza che trasmette, quella nuvola di rose che sboccia dal terreno, i tubi di ferro di cui è composta la bici…
(continua)

13) di Ida Dainese del 16/04/2017 all'opera
Solitudine:

Una parola, quella del titolo che può avere due significati. C’è una solitudine cercata, meditativa, che rappresenta una pausa dalle frenesie del mondo e dalle invasioni della gente. Qui…
(continua)

14) di Ida Dainese del 07/04/2017 all'opera
Uomo-albero:

"Ma, sante fronde!" sembra dire questa povera, terribile creatura, "Adesso non posso fare due passi neanche col buio?". In effetti, gli uomini hanno trovato ormai il modo di illuminare…
(continua)

15) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 07/04/2017 all'opera
Scacchiera:

Molto suggestiva ed interessante, questa immagine in bianco e nero, nella quale viene rappresentata una sorta di battaglia finale tra gli ultimi pezzi di una splendida scacchiera. Sembra di…
(continua)

16) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 07/04/2017 all'opera
Fiori dorati:

Un'opera molto interessante, nella quale l'insieme dei fiori dorati appare al centro dell'immagine quasi a voler comporre, con gradualità, una piccola scala dorata che porta verso universi inesplorati. La…
(continua)

17) di Sartisa del 01/04/2017 all'opera
Il cancello:

Cupo, tetro. Cosa nasconderà questa fitta vegetazione. Un albero si è abbassato nel tempo e stortato verso il cancello, sembra dire..."non entrate". Il cavallo disteso sotto di lui per…
(continua)

18) di Sartisa del 01/04/2017 all'opera
L'angolo del pittore:

Il dipinto è bello nel suo essere. Avrei delle perplessità. Un artista che dipinge un faro, si mette in riva al mare. Qui metti a contrasto il mare con…
(continua)

19) di Sartisa del 26/03/2017 all'opera
Train:

Ho trovato, invece che questo treno, stia semplicemento transitando da quella galleria. Si denota all'interno della stessa queste sbavature che sembrano dare velocità allo stesso. Quindi lui passerà su…
(continua)

20) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/03/2017 all'opera
Mulino di notte:

Bello, affascinante e, come descritto dall'autrice, pregno di un'atmosfera poco rassicurante, nonostante le numerose luci presenti. Il mulino domina, possente, l'intera immagine, con una definizione davvero perfetta. Il verde…
(continua)

21) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/03/2017 all'opera
Coniglietto:

Davvero deliziosa l'immagine del coniglietto, che mi ricorda molto il bianconiglio di "Alice nel paese delle meraviglie". La foresta fiabesca che fa da sfondo all'intero scenario, colpisce…
(continua)

22) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/03/2017 all'opera
Animali fantastici:

Anche questa immagine riesce a rapire lo sguardo "fanciullesco" presente in ognuno di noi. Molto bella l'idea di una famiglia di coniglietti e orsetti che giocano tra di…
(continua)

23) di Flavio del 10/03/2017 all'opera
L'angolo del pittore:

Bell'opera che da un senso di pace, malinconia e calore ricercate in quell'angolo dove un artista cerca quell'ispirazione…
(continua)

24) di Ida Dainese del 03/03/2017 all'opera
Scacchiera:

Siamo già ai ferri corti qui, perché il duello sta avvenendo tra i pezzi grossi. La violenza è evidente perché oltre alle lame sono spuntate anche braccia e volti,…
(continua)

25) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 02/03/2017 all'opera
Mulino:

Molto bella questa rappresentazione di un mulino a vento, immerso nella campagna circostante. L'immagine, dai colori seppiati, tipici del periodo autunnale, è…
(continua)

26) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 02/03/2017 all'opera
Cavalli:

Condivido l’intera scenografia, che trasmette quiete, dolcezza e, persino, un senso di armonia tra gli uccellini ed i cavalli, entrambi animali preferiti dal sottoscritto. Il senso completo del relax…
(continua)

27) di Ida Dainese del 28/02/2017 all'opera
Old town:

Questa è un'immagine assai inquietante. Non solo è completamente deserta, è anche immobile. Non ci sono persone vive ma nemmeno gatti, uccellini, l'albero non ha foglie, non ci sono…
(continua)

28) di Ida Dainese del 28/02/2017 all'opera
Train:

La tua descrizione si presta a due interpretazioni. La prima, con cui non sono d'accordo, è che tutto sia stato lasciato lì, abbandonato, perché la vita è finita e…
(continua)

29) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 28/02/2017 all'opera
Cespuglio:

Personalmente, reputo la natura tutta, un'opera d'arte che parla all'uomo tramite le pennellate di colori variopinti, espressione autentica del proprio…
(continua)

30) di Ida Dainese del 26/02/2017 all'opera
Il faro:

Come darti torto? A parte la sua buona funzione di portare a casa i naviganti è bello di suo, così alto e impavido a guardare il mare. Quando l’acqua…
(continua)

31) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/02/2017 all'opera
Il faro:

Bella esaltazione del faro sul mare, che funge da guardiano con la propria luce. Una funzione luminosa che, col suo equilibrato lavoro, conquista i cuori di chi l'osserva, restandone…
(continua)

10 recensioni o commenti dati + 2 risposte (dalla più recente):
L'idea che un'intelligenza artificiale possa essere in grado di provare emozioni è affascinante, ma nello stesso tempo sconvolgente. Come verrebbero gestite la gelosia e la rabbia? Le mie paure…
(continua)

Molto bella l'immagine del porticciolo con le barche ancorate dove predomina il colore azzurro, mentre le case sullo sfondo, sono chiare. Apprezzabile il faro che…
(continua)

I tre dipinti potrebbero rappresentare le fasi del sonno. Il primo, con i colori tenui e le forme indefinite rappresenta la fase del sogno, il secondo quadra invece è…
(continua)

Personaggio indimenticabile che a mio avviso hai ritratto con grande personalità. La mano sembra affondare nelle rughe del viso che esprimono il dolore e la sofferenza, eppure gli occhi…
(continua)

La magia del castello di Harry Potter presentata in modo originale usando le tonalità di un unico colore che ricorda il tramonto. Molto belli…
(continua)

-) del 28/02/2017, all'opera
Train (opera dell'autore) :

Penso che le opere, siano essere letterarie o grafiche, abbiano più di una identità e diverse chiavi di lettura. In questo modo, da una singola opera ne scaturiscono molteplici.…
(continua)

I mozziconi di candele che rischiarano un luogo buio e forse angusto, mi hanno colpito molto. L'oscurità si impadronisce della base su cui poggiano e pare lambirle. La…
(continua)

-) del 26/02/2017, all'opera
Il faro (opera dell'autore) :

Accidenti, le recensioni sono più belle dell'immagine! Scherzi a parte, mi fa molto piacere che vi sia piaciuta. Altra ossessione è quella per i mulini. Non…
(continua)

Ritratto molto significativo della famosa poetessa. Lo sguardo umano che sembra andare oltre le piccolezze degli uomini e le rughe da portare…
(continua)

Piuttura curiosa dove il topo ha un'espressione attonita e il gatto sembra non curarsene e si distrae, mentre la luna spicca in…
(continua)

Omaggio a un gatto che in questo modo diviene immortale. Hai regalato al suo manto i colori più belli che esistono in natura: il verde e il blu. Forse…
(continua)

Marina meravigliosa dove la barca sembra scalpitare costretta all'ormeggio, quando ha a disposizione l'infinità del mare. Il colore caldo della terra e l'azzurro del…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei
GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei
Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei
Grandprix.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (9):
Recensioni a Libri d'Autore: 1 totali
di Angela Catalini (1 Recensione o commento) “C’era una volta un bambino che si chiamava Malipiero e viveva in un palazzo sulla sommità della collina.” Inizia così la fiaba di Malipiero e del suo… ( ![]() | |