
Data iscrizione: 31/08/2019, Nazione: Italia
3 Opere in Gare letterarie stagionali (
Info).

3 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
1) di Munzio del 17/09/2019 all'opera
Nella Notte:

Racconto breve ma intenso, apprezzo molto la lettura, davvero piacevole
(vedi)

2) di Ida Dainese del 03/09/2019 all'opera
Nella Notte:

Prego. Per cambiare: vai in alto a sinistra, clicca sotto il tuo avatar Pannello Amministrativo e modifica. Ciao!
(vedi)

3) di Ida Dainese del 02/09/2019 all'opera
Nella Notte:

Davvero una sorpresa che lascia senza fiato e che non voglio rivelare perché sarebbe un peccato rovinare questo breve racconto. L'ansia cresce man mano che si procede con la…
(continua)

0 recensioni o commenti dati + 1 risposte (dalla più recente):
-) del 02/09/2019, all'opera
Nella Notte (opera dell'autore) :

Ti ringrazio Ida per il prezioso suggerimento. Ho già provveduto a rimuovere la parte "incriminata"
, anche se non riesco a modificare il file inserito.
Grazie ancora e buona serata
(vedi)

Grazie ancora e buona serata

7 (+ 1 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) [quote="Laura Traverso" post_id=97293 time=1569963511 user_id=13124]
Lascia correre Massimo... dammi retta.
[/quote]
Forse hai ragione Laura. 😏
(vedi)
Lascia correre Massimo... dammi retta.
[/quote]
Forse hai ragione Laura. 😏

L'ho letto tre volte prima di comprende bene il tutto. Devo dire che l'idea è anche interessante, ma secondo me ti sei fatto prendere dall'ansia di arrivare alla fine.…
(continua)

Il racconto è sicuramente ben scritto, ma ritengo sia eccessivamente lungo, con descrizioni infinite e "spiegoni" che di certo non agevolano la lettura. Mi dispiace dirlo perché si vede…
(continua)

Mi è piaciuta la capacità di descrivere gli stati emotivi interni e la bravura dell'autrice/autore di sottolineare i dettagli (la quercia) e portarli in primo piano, integrandoli perfettamente con…
(continua)

Il racconto ha un ritmo discreto ed è anche scritto abbastanza bene, ma non va oltre la storiella, con un finale intuibile già dalle prime righe. Anche l'idea della…
(continua)

È vero che il racconto è scritto male, zeppo di refusi, a tratti caotico e quasi allucinato, inoltre l'idea, come accennava Roberto poco sopra, non è proprio originalissima. Tuttavia…
(continua)

Un bravo all’autore perché riesce a portarti dentro un mondo fatto di noir, paura e sangue. Mi sento solo di ribadire che, forse, un pizzico di ermetismo in più…
(continua)

L'ho trovato molto frizzante e grottesco. Il vaso di fiori "omicida" diviene il tormentone che valorizza la storia e la rende ancora più spiritosa. Forse qualche…
(continua)

34 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Si consiglia Aloperidolo da 2 a 10 mg/giorno per via orale, come dose singola o suddivisa in 2 dosi separate. I pazienti con un primo episodio di schizofrenia generalmente…
(continua)

Ho una particolare predilezione per i racconti scritti in prima persona nonostante alcuni limiti rispetto all'onnipotenza che un autore quando usa la terza persona: sprigionano una energia particolare e…
(continua)

Alcune volte è bene cambiare le lenti degli occhiali con i quali osserviamo quel che ci circonda. Potremmo scoprire un mondo tutto nuovo. Magari anche cambiare punto di osservazione…
(continua)

Non mi sembra troppo criptico. Questo poveretto, con una passato di cure psichiatriche, si era illuso – o l’avevano illuso – di essere guarito. Ma la presenza estranea dentro…
(continua)

Il protagonista esterna il suo malessere, un malessere interiore e cronico. Già in passato ha ricorso, per sua volontà o di terzi, all'aiuto di personale sanitario, molto probabilmente a…
(continua)

Mi pare che il racconto rimanga tutto chiuso dentro sé stesso. Vale un po' quello che ho scritto sul racconto di Alessiaardente, e cioè troppo poco al di là…
(continua)

I pensieri del protagonista sono ben espressi e tutto il brano è efficace nel trasmettere il senso di malessere che prova. Però… manca la storia. I vaghi indizi: “l’altro…
(continua)

Il racconto si limita ad una amara confessione del protagonista, ma di cui non si conosce nemmeno le cause o le motivazioni. Io preferisco i racconti…
(continua)

Più che un racconto mi sembra un resoconto dello stato d'animo del protagonista. Non so se ho capito quale tipo di malessere stia raccontando. La scelta di non dirlo…
(continua)

Era iniziato bene, ma ha perso il ritmo lungo la strada. L'idea è buona ma trovo che manchi lo sviluppo, come lettore mi…
(continua)

Si comprende, in questo racconto, la volontà dell'autore di "parlare", attraverso il contenuto del testo, di un malessere esistenziale, così, un po' generico... che non so capire più di…
(continua)

onestamente devo ammettere che i racconti di questo genere non mi piacciono. in ogni caso, se ben scritti a livello lessicale, grammaticale e descrittivo, li apprezzo comunque. in questo…
(continua)

Mi piacciono i racconti, gli scritti criptici, misteriosi, anche quelli che parlano di malesseri difficilmente spiegabili. “Domani” rientra secondo me nell’ambito del “cercare di spiegare quello che dal di…
(continua)

Il racconto è insolito e per questa sua originalità mi ha convinto. Quando l’ho letto la prima volta sono rimasta sorpresa dal finale e pertanto secondo me è ben…
(continua)

Una storia veloce, ma intensa, come deve essere per infondere un senso maggiore di claustrofobia, di impotenza, di sconcerto. Azzeccata l'idea di rivelare solo all'ultima parola che si trattava…
(continua)

"Ho volutamente umanizzato il personaggio "gatto", non per depistare il lettore, ma per sottolineare l'antropomorfizzazzione dell'animale domestico. Questo perché, a parere mio, non stiamo solo progettando un binomio sci-fi…
(continua)

Questo è il tipico genere di racconti che adoro. Quelli in cui l'autore ti "prende in giro" facendoti credere di seguire una scena o un personaggio di un certo…
(continua)

Ciao Massimo, a inizio racconto ho provato subito a farmi un'idea della tipologia, un thriller(?), d'azione(?), giallo(?), noir(?), e alla fine mi hai strappato un sorriso, non avevo per…
(continua)

L'idea di base è carina, personalmente mi piacciono i racconti che ricorrono a un punto di vista "alieno", ma proprio per questo è facile cadere nell'insidia di umanizzare troppo…
(continua)

Sono un pochino in difficoltà nel giudicare questo racconto. Concordo nel dire che è scorrevole, ben scritto ecc. mi è piaciuta l'idea e la sorpresa finale che non mi…
(continua)

Bello e rapido, l'attesa nel buio di un gatto però non è tanto verosimile… ma rimane la piacevolezza del pensiero gattesco, un pensiero sempre piacevole vissuto con gli occhi…
(continua)

Un racconto breve, ma d'effetto. Il protagonista è stato sviluppato egregiamente, e l'ambientazione pure. Al primo impatto pensavo al solito personaggio che si trova legato al buio in non…
(continua)

Concordo con chi mi ha preceduto nei commenti: il racconto è bello, veloce, incisivo, ben scritto. A un certo punto ho cominciato a sospettare quale fosse la vera natura…
(continua)

Il racconto è scritto bene e pur nella sua brevità è denso di significati anche sorprendenti. Infatti, leggendo, non ci si aspetterebbe mai che quelle claustrofobiche sensazioni fossero vissute…
(continua)

Originale prova di scrittura in cui sei uscito in modo insolito dai clichè dei racconti sugli animali. A poco a poco costruisci una storia in cui descrivi una bestiola…
(continua)

Bel racconto. Purtroppo la conclusione, benché sia decisamente d'effetto, tronca la narrazione proprio sul più bello, perché sarebbe stato interessante lanciare uno sguardo nella testa di…
(continua)

Il racconto ha un ritmo incalzante e lo leggi piacevolmente e, sebbene si capisca subito che, ovviamente, l'inseguitore non sia…
(continua)

Che dire, dalla prima parola mi hai incollato al video, senza pensare e vedere altro se non che il racconto. Un ritmo incalzante, schietto, senza fronzoli, l'essenziale per far…
(continua)

Buono il ritmo, discreto il racconto. Solo questo periodo e l'aggancio al seguente mi lascia perplesso:- Sì, sì, è proprio di questo che ti voglio parlare! Confermò lei entusiasta,…
(continua)

Che finale! Avevo avuto la percezione che lei potesse essersi sbagliata, ma così mi ha messo un'angoscia... Bel racconto, ben scritto e suspense ben tenuta. Giusto un paio di…
(continua)

Racconto inquietante, prima per la tensione dell’inseguimento, poi per l’epilogo inaspettato e macabro. La forma non è male ma ci sono delle cose che non mi convincono del tutto,…
(continua)

Un bel racconto alla DUEL di Steven Spielberg. Conciso, ritmo serrato, si sente il respiro della notte. Il finale sorprende per la durezza e per il fatto che la…
(continua)

Dalle prime "battute" del racconto ho collegato questa storia ad un film famoso e inquietante, ma lì si parlava di TIR... Anche questa storia è sicuramente inquietante, e con…
(continua)

Il racconto è ben scritto, riesce a sostenere bene la tensione degli attimi vissuti da Sofia, attimi così veloci da non permetterle di ragionare. Mi…
(continua)

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento

(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)