Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Tu che tutto dici ma niente hai detto.
tag dell'autore: #eraclito #fiume(29)
tag automatici: #evidenza(6)
#herakleitos
Descrizione: Olio su pannello telato, bianco e nero, realizzato nel 2014.
incipit: Ho cercato di indagare la luce, i suoi riflessi e i movimenti. La luce, bianca per natura può esistere solo su uno sfondo nero: la Terra. L'acqua brilla e riflette la luce del quadro, risultando però immobile, negando lo scorrere stesso del fiume.
tag dell'autore: #acqua(59)
#buio(47)
#fiume(29)
#luce(91)
#astratto(42)
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 50x60.
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 80x80.
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 80x80.
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 50x40.
Descrizione: Una lotta tremenda fra due comunità. Però tutto dipende dai punti di vista…
incipit: La Comunità è molto unita e lavora veramente per il bene comune. Non ci sono leaders che destabilizzino la situazione, non c'è alcuna lotta per il potere, non ci sono gruppi rivali al suo interno. La vita sembra prospera e portatrice di tempi meravigliosi. Un giorno nefasto, però, un fiume si forma a monte della Comunità, che viene divisa in due, in direzione Nord-Sud.
tag dell'autore: #comunità(13)
#dimensioni(31)
#fiume(29)
#territorio(2)
#guerra(137)
tag automatici: #comunita(13)
#formicaio #abitanti(26)
#talvolta(33)
#leaders #portatrice(3)
#meravigliosi(57)
#nefasto(8)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sonnacchioso, placido, lento è il suo dipanarsi tra alte sponde; il suo scorrere attraversando il paese, i campi, non conosce sosta;
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sognavo libertà in riva a un fiume fatto di pensieri e di parole suoni musica e dolore guardo dentro…
tag dell'autore: #pensiero(454)
#riflessioni(105)
#fiume(29)
tag automatici: #pensieri(454)
#stellle #torpore(6)
Descrizione: I destini di due ragazzi si intrecciano sulle rive della Senna…
incipit: Françoise stava passeggiando con Maria, la sua compagna, amante, confidente nonché migliore amica, per le strade della città bassa di Le Havre. Ormai il suo paese era l'Italia e Roma la sua casa, ma mancava dalla Normandia da talmente tanto tempo che aveva deciso di concedersi un paio di settimane di vacanza per mostrare alla sua futura sposa i luoghi della sua infanzia.
tag dell'autore: #arte(70)
#fiume(29)
#francia(5)
#senna(2)
#vita(291)
#amicizia(127)
tag automatici: #francoise #confidente(3)
#normandia(5)
#talmente(32)
#settimane(30)
#vacanza(63)
#infanzia(53)
#assorta(4)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Lo sai, c'è un piacere inebriante nel sfidare sè stessi, andare al di la' di tutto cio' che conosci e che la tua natura teme, quando qualcosa dentro di te vorrebbe fuggire lontano, in qualche luogo che non esiste. Dov'è questo "io" di cui tutti parlano…
tag dell'autore: #fiume(29)
#sensazioni(104)
#vita(291)
tag automatici: #pioggia(157)
#petulante(4)
#sinceramente(3)
#talvolta(33)
#indefiniti(9)
#lasciarti(7)
#ostacolarlo
Descrizione: Carl e John sono uniti da un profondo legame, spesso si capiscono al volo e hanno sempre da imparare l'uno dall'altro. Anche questa volta una notte insonne di John è il punto di partenza per una profonda riflessione tra i due amici.
incipit: Non riusciva a capire perché stesse guardando fuori dalla finestra da circa mezz'ora, seduto su una sedia di vimini e con le braccia conserte. Ma quando ci pensò davvero su si accorse della luce della lampada che tremolava nell'appartamento di fronte. Era forse quello che lo aveva colpito.
Descrizione: Dipinto olio su tela decorato con brillantini 50 x 70.
incipit: Alzo gli occhi al cielo limpido e trasparente e un raggio di sole trafigge il mio sguardo bagnato da un velo d'improvvisa commozione, inondata da una Luce d'impalpabile bellezza che riscalda dolcemente il cuore. Una cascata di acqua cristallina sgorga lungo il fiume che attraversa la valle solitaria…
Descrizione: A volte la realtà è l'opposto di ciò che si crede.
incipit: Andava contro ogni logica e sfidava la gravità, il ponte di pietra. Dal centro della montagna, partiva e pareva cadere nelle acque tumultuose del grande fiume sottostante. Invece le superava, arrivando fin nel mezzo della valle dove sorgeva un villaggio di uomini: piccole case basse dal tetto di paglia, che si stringevano l'una all'altra tra il corso d'acqua e le alte pareti lisce dei monti intorno.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L’uomo in una luce d’incantoNel luogo dove toccammo un petalo di un fiore i nostri occhi restavano a guardare. Quel gesto era un sacro riposare. Tutto d’un tratto il fiore divento ancor più bello e grande.
Descrizione: Un'idea, un sogno, un piano… In un paesino fuori dal mondo, Patrick Hotsfield sta per cambiare la propria vita.
incipit: Aveva la casa tutta per sé. Il sole era già a metà della sua salita, quando Patrick si avviò verso lo studio al secondo piano. La stanza col tempo era diventata un deposito, accumulando dentro di sé oggetti ad ogni angolo, lato e nicchia da quando il vecchio Hotsfield era morto. Erano passati quattro anni…
tag dell'autore: #fiume(29)
#odori(9)
#paese(21)
#cambiamento(43)
tag automatici: #patrick(3)
#propria(166)
#hotsfield #persone(357)
#cartoleria #televisore(7)
#quattro(185)
#brioche(4)
Descrizione: L'ultimo dei pescatori di San Leone, la zona a mare di Agrigento, l'antico emporium della greca Akragas, alla foce dell'omonimo fiume, nei ricordi di un bambino meravigliato dalla scoperta di un nuovo mondo, totalmente diverso da quello cittadino.
incipit: Due cose mi colpirono subito quando all'età di sette anni, andai ad abitare in via Maddalusa, allora insieme al vecchio lungomare, il cuore di San Leone, : Muzuzù e Giaracannà. Muzuzù era un cane di bassa statura, pezzato come una iena, dall'aspetto simile al boxer; ebbe l'onore di rappresentare il mio primo approccio diretto con la specie canina.
tag dell'autore: #agrigento(4)
#emporium #fiume(29)
#akragas
tag automatici: #giaracanna #maddalusa #rizzaglio #seguirlo(3)
#lungomare(8)
#statura(4)
#leggermente(32)
#fratelli(62)
Descrizione: Acrilico su tela 70 x 50.
Descrizione: Ode all'Umbria… la sua storia… le sue bellezze… i suoi santi.
incipit: Umbria Del suol calpestato dall'antiche genti: etrusche umbre romane longobarde Patria, tu Umbria: patria di sante santi del pennello della penna un tempo insigni gran maestri, qui dove il seme sacro all'atzeco trova forma e sotto scorre veloce il fiume dell.
tag dell'autore: #clitunno #fiume(29)
#maestri(14)
#patria(4)
#sante(8)
#santi(8)
#umbria(2)
tag automatici: #antiche(37)
#etrusche #longobarde(2)
#durezza #spettacoli(8)
#sparvier #sagrandino #bevagna
Descrizione: Lo scrittore Lucio Mastronardi e riferimenti al fiume Ticino nei suoi romanzi.
incipit: Lucio Mastronardi (1930-1979) vigevanese, madre lombarda e padre abruzzese, spirito ribelle e inquieto e dalla travagliata vita ha inciso profondamente e lasciato un segno nella letteratura italiana del secolo scorso anche se per certi versi sembra essere caduto nel dimenticatoio. Come detto nasce a Vigevano, quindi è un figlio del Ticino, il Ticino infine segnerà la sua vita terrena quale suicida nelle acque del fiume.
tag dell'autore: #fiume(29)
#suicida #ticino(15)
#acqua(59)
#vigevano(2)
tag automatici: #meridionale(4)
#vallata(7)
#vigevanese(2)
#terrena(6)
#microcosmo(3)
#ponticello #motoscafo #lombarda(3)
Descrizione: Il fiume Ticino e l'Elegia del ponte rotto nei racconti e negli scritti di Monsignor Cesare Angelini.
incipit: Cesare Angelini e il Ticino e L'elegia del Ponte rotto Difficile dire quanti siano i riferimenti e le citazioni, negli scritti letterari e nella corrispondenza epistolare con i suoi amici, di Cesare Angelini, sacerdote, poeta, critico, letterato, al fiume Ticino. Parlando di Pavia scrisse:" A Pavia, la luce trova il suo condensatore o cassa di risonanza nella presenza del fiume. Privilegio delle città che nascono e crescono lungo le acque è quello di rispondere al richiamo della l.
tag dell'autore: #cesare angelini #pavia(4)
#poeta(43)
#ponte(15)
#ticino(15)
#fiume(29)
tag automatici: #poetico(29)
#riferimenti(21)
#scritti(73)
#fluviale(2)
#nascita(47)
#citazioni(5)
#letterari(3)
#epistolare(3)
Descrizione: L'oro del Ticino: realtà e leggende!
incipit: L'oro del Ticino tra realtà e leggende Ma da dove arriva questo oro? Così un tempo si favoleggiava: Vuole una prima leggenda, che sotto ad un "ramo" del Ticino, vi sia un tesoro lasciato da una popolazione ricchissima; questa, davanti ad un estinzione, decise di seppellire tutti i propri averi, in gran parte d'oro, sotto al letto del fiume, per permettere di salvarsi… ; Questo tesoro, di tanto in tanto perde pezzi, dovuto alle inondazioni e continuo scorrere dell'acqua, lasciando cos.
tag dell'autore: #fiume(29)
#oro(20)
#pagliuzze #romani(2)
#tempi(124)
#tesoro(5)
#vigevano(2)
#leggenda(63)
#ticino(15)
tag automatici: #pagliette #robecchetto #lombarda(3)
#bereguardo(2)
#aurifera #cercatori
Descrizione: Riferimenti al fiume Ticino in Ada Negri e Antonia Pozzi.
incipit: Ada Negri e Antonia Pozzi: Poetesse del Ticino Ada Negri (Lodi 1870- Milano 1945) e Antonia Pozzi (Milano 1912-Milano 1938) le Poetesse del fiume Ticino: ne videro entrambe le azzurre acque, ne respirarono l'aria, ne odorarono i profumi del boschi e dei sottoboschi, trassero godimenti del canto degli uccelli e di quelle vite che ne popolavano le rive. Antonia, figlia dell'avvocato Roberto Pozzi, originario di Laveno, e della contessa Lina, a sua volta figlia del conte Antonio Cavagna Sang.
Descrizione: Riflessione dopo una calamità!
incipit: Ancor risuona dalla nuvola alta alata una voce, ammonisce dell'Ecclesiaste il Saggio: il dolore assai aumenta forte chi alla natura con bramosia di far le fa violenza usando di poter voglia irrazionale vana superba conoscenza, scorreva limpido il fiume chiaro azzurro prati fioriti erbe varie profumate tante ecco il cemento alto duro del fiume nasce sbarramento usual lenta corsa qui s'arresta sparisce il verde un vasto immenso lago alberga, montagne colline un tempo alberi svariati infiniti.
Descrizione: Poesia su un amore che è finito.
incipit: Amore perduti nel mese di novembre.