
Data iscrizione: 07/04/2010, Residente a: Bologna, Nazione: Italia
Pagina web: http://www.laweb.tv
5 recensioni o commenti ricevuti (3 di utenti, 2 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 30/10/2010 all'opera
Anaconda:

L'anaconda è un serpente davvero impressionante: dicono che può produrre un trauma in chi se lo trova davanti. E questo per le sue proporzioni che possono essere gigantesche. Qui…
(continua)

2) di Angela Di Salvo del 30/10/2010 all'opera
Anaconda:

Una fiaba di certo per l'inverosimiglianza del contenuto e per l'assetto strutturale molto simile al testo fiabesco destinato alla lettura semplice e agevole di ragazzi e bambini.Il messaggio della…
(continua)

3) di Arianna del 23/04/2010 all'opera
Anaconda:

Avrei desiderato che questo racconto fosse stato pi๠lungo! Mi ha emozionata, perché mi ha fatto ripensare a quando erano diffuse le dottrine anarchiche, e nella contestazione della famiglia…
(continua)

4) di Pia (non iscritto) del 20/04/2010 all'opera
Anaconda:

come a Giacomo anche a me sa tanto di fiaba, molto paradossale ma comunque fiabesco. Cosa può ispirare un racconto così? L'anaconda non è un animale che solitamente…
(continua)

5) di Giacomo Scotti del 11/04/2010 all'opera
Anaconda:

Sa molto di fiaba, comunque mi è piaciuto. Leggendo il titolo ho avuto un piccolo pregiudizio pensando che la storia fosse incentrata su uno di questi rettili che ammazzava…
(continua)

12 recensioni o commenti dati + 1 risposte (dalla più recente):
Racconto efficace, bei tempi comici e per nulla banale. lo trovo teatrale e divertente.
flint
(vedi)
flint

Racconto ben costruito, ritmo incalzante e grande capacità comica. Mi è piaciuto.
(vedi)

Poche parole che lacerano e commuovono. Davvero efficace e ben scritto.
(vedi)

-) del 23/04/2010, all'opera
Anaconda (opera dell'autore) :

Il racconto è una piccola parte di una saga costruita su un piccolo mondo immaginario, in una immaginario villaggio indio in una immaginaria Amazzonia, Dove le non regole sono…
(continua)

Ho letto con attenzione il tuo pezzo, non so bene se sia un articolo o un racconto, ma questo non è importante. àˆ significativo il modo con cui hai…
(continua)

Racconto di perfidia quotidiana condito con una sana dose di ironia e speziato di mistero Maya. Davvero un bel racconto.
(vedi)

Versi asciutti come scudisciate. Scritta a denti stretti in un turbine di amore e odio. àˆ una poesia forte che racconta di malcelati dolori e di delicati argomenti. Molto…
(continua)

Elegante e autoironico, un pizzico di follia immaginativa strutturata su un pretesto semplice come il viaggio in autobus. Bella la chiusa giocata dopo un accenno di un possibile sviluppo diverso.
(vedi)

Mi sembra un brano dedicato, potrebbe essere un brindisi o un auspicio, leggo conflitti metrici nella parte finale rispetto alla partenza- Riscontro…
(continua)

Sei molto brava, ma se dobbiamo recensire, recensiamo: mi intriga in modo particolare il quadro numero 1. Mi piace la commistione di due linguaggi. In particolare nella parte bassa…
(continua)

E' un racconto da leggere ad occhi chiusi, nel senso che sarebbe bello che qualcuno me lo leggesse per poter respirare gli odori, i rumori e le atmosfere che…
(continua)

Sicuramente il piacere di dipingere il quadro ha sopraffatto l'elaborazione del soggetto, che a parer mio resta un po' troppo sospeso e abbandonato all'immaginazione del lettore. Ti consiglio di…
(continua)

Un racconto raffinato nella sua capacità di comunicare una suggestione. Trovo che l'dea di un amore non detto, confrontato ad un amore istituzionale assai…
(continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (11):
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (5):